PDA

Visualizza la versione completa : 22-23 MAGGIO GS ACADEMY chi c'era??


ciccio77
24-05-2010, 09:25
Ciao ragazzi, apro questo 3d per raggruppare tutti quelli che hanno vissuto con me la grande avventura del Gs Academy, ma soprattutto per restare in contatto.
P.S.: dobbiamo assolutamente organizzare delle uscite sul nostro nuovo terreno stradale...e magari questa volta in fondo alla discesa ci saranno le Giessine ad aspettarci :eek:
Ciao a tutti!

kermit
24-05-2010, 09:33
io c'ero ... il 21-22

ciccio77
24-05-2010, 10:17
Allora ci siamo sicuramente visti sabato a pranzo. Se anche voi del vostro gruppo organizzate qualcosa molto volentieri si può fare tutti insieme.
Immagino che il corso ti sia piaciuto vero?

chiè
24-05-2010, 10:57
eccomi!! ciao ciccio!! non so te, ma io sono distrutto!!

ciccio77
24-05-2010, 11:04
ehilà! anch'io! ho dolori sparsi in tutto il corpo...stanotte non riuscivo a muovermi!

onzo
24-05-2010, 19:23
io ero a lavorare

ciccio77
24-05-2010, 23:39
Bravo così si fa!

iceman76
25-05-2010, 00:15
e bravo ciccio ....poi mi racconti tutto sul corso ... sono curioso.. a settembre penso lo farò anche io...
ciao fra

ciccio77
25-05-2010, 09:20
Oh caro! ma la mia mail l'ahi vista vero? ti piace il giretto turco?? se riesci fai il corso perchè è una figata pazzesca! magari quando ci vai vengo giù...se Gualini mi fa usare la mia moto chissà che non mi possa divertire un pò anch'io!

bobspiderman
25-05-2010, 11:59
...con dolori sparsi, ma felicissimo di essere SOPRAVVISSUTO.

alidoro
25-05-2010, 12:34
io c'ero....affrontato con media tra i 5km/h ed i 10 km/h....massacrante...ma 0 cadute.....

chiè
25-05-2010, 12:57
io mi devo ancora riprendere!

ciccio77
25-05-2010, 14:39
io solo oggi rivedo un pò la luce...questo weekend però bisso in qualche stradina qui dalle mie parti! non bisogna perdere l'allenamento...

chiè
25-05-2010, 15:22
qualche volta vengo con te! questo we potrei sabato eventualmente, prima però faccio un salto da tuo padre x le karoo!

ciccio77
25-05-2010, 15:37
Sei il benvenuto! o sabato mattina o domenica mattina vado a fare un giretto con un mio amico, forse anche dalle tue parti. Stiamo preparando il tracciato.
Per le gomme, prima di prenderle a Bologna, senti a quanto te le mettono (montate ed eventualmente il costo del solo montaggio), non costa nulla chiedere a mio padre a quanto te le può fare. Magari risparmi qualcosa. Ciao!

chiè
25-05-2010, 16:09
ok, fammi sapere x il giro che sono interessato ;)

ciccio77
26-05-2010, 11:45
Vedo che chi frequenta i corsi GS Academy frequenta poco questo forum. A proposito sul sito di claudio ci sono le foto, però non ancora tutte, mancano quella di Ale (dove ci siamo io e Roberto)...le metterà???

chiè
26-05-2010, 12:14
io ho già fatto l'ordine, ora aspetto che mi arrivi la mail con il down load :)
114 foto in tutto!

bobspiderman
26-05-2010, 12:59
Bhe, effettivamente, per quanto riguarda il gruppo di Alessandro, le foto sono veramente pochine rispetto gli scatti che faceva.
Io aspetto domani e poi gli invio una mail, magari ancora le sta elaborando.

GIANFRANCO
26-05-2010, 13:00
Ma perchè non raccontate la vostra esperienza, foto, ecc???
Almeno coinvolgete, no?

bobspiderman
26-05-2010, 13:06
Vedo che chi frequenta i corsi GS Academy frequenta poco questo forum.

Si devono ancora riprendere...:violent2:

chiè
26-05-2010, 13:58
Ma perchè non raccontate la vostra esperienza, foto, ecc???
Almeno coinvolgete, no?

in effetti hai ragione!

mha, secondo me è stata un'esperienza bellissima e utilissima, penso che siano i soldi che ho speso meglio nell'ambito moto! molto meglio di un akrapovich tanto x capirci!
il corso è costoso quello si sà, però è ben strutturato, gli istruttori sono bravissimi, gentili, simpatici, mi sono trovato molto bene con tutti, anche il gruppo dei miei colleghi era affiatato, ci siamo divertiti molto anche al di fuori delle ore in moto.
dura un giorno e mezzo praticamente, si viene divisi in gruppi, noi eravamo in 3 ed avevamo un istruttore a nostra disposizione, quindi essendo pochi si lavora meglio, si usano le moto loro, c'è tutta la gamma enduro bmw a disposizione dalla 450 al 1200 adv, se fai dei danni alle moto (come nel mio caso!) non ti dicono niente!
il corso bene o male si divide in 2 fasi che si alternano praticamente, un pò fai esercizi nei campi addestramento, quali come affrontare curve, superare ostacoli, salite discese, guidare in diversi terreni (sterrato, terra, erba, ghiaia, fango), guadi, come tirare su un 1200 se ti cade (io l'ho provato e sebbene peso 65 kg, l'ho tirato su in un attimo senza tanti sforzi, solo!), poi c'è la fase di escursione x i vari percorsi off che circondano la tenuta che sono una marea, l'istruttore sta davanti e gli allievi seguono.
x me è stata un'esperienza veramente unica che consiglio a tutti gli appassionati, fai delle cose che mai immagineresti di fare, alla fine hai acquisito una sicurezza e una tecnica che cmq ti servono anche su strada o in caso di viaggi in cui non sai cosa ti aspetta, sei più pronto a tutto!!
io parlo da neofita di off ovviamente, in quanto non c'ero mai stato prima..
spero di essere stato utile..

GIANFRANCO
26-05-2010, 17:06
Bravo. Ma, è quello che organizza il BmW Mc Italia, in Toscana o è un'altra cosa?
Metti i prezzi, non è per pubblicità, ci mancherebbe, ma almeno uno si rende conto dei costi. E poi, se è stata una bella esperienza, perchè non raccontarlo?

ciccio77
26-05-2010, 17:49
E' questo: http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/GSAcademy/overview.html&notrack=1

Il costo 800 Euro tutto compreso. Pernottamento 2 pranzi una cena e soprattutto l'uso della moto.
Ciao!

GIANFRANCO
26-05-2010, 18:09
Minchiaaa.. perdonate il francesismo.
Certo pernottamenti, pranzi, cene, moto, ci stanno.
Se uno per un corso, andandoci con la sua moto, mediamente spende sui 350/400, questi altri 400 sono giustificati.

bimboo
26-05-2010, 18:15
[QUOTE=ciccio77;4807620]E' questo: http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/GSAcademy/overview.html&notrack=1

Il costo 800 Euro tutto compreso. Pernottamento 2 pranzi una cena e soprattutto l'uso della moto.
Ciao![/QUOTE

meglio il Maiale, se spende meno, dura di più e si ride sicuro:lol::lol:

ciccio77
26-05-2010, 19:13
considera che basta una caduta con la tua moto per spendere molto di più...

GIANFRANCO
26-05-2010, 19:16
Sia chiaro, non è che voglio mettermi a fare una comparativa tra corsi, eh?
Pero', detto francamente, se devo fare un corso off, e so di poter massacrare tranquillamente una moto che non è mia, fregandome degli eventuali danni che potrei arrecare, e cio' significa guidare serenamente, e tornarmene a casa bello tranquillo, opto di sicuro per questo.
Tra l'altro, posso anche avere a disposizione una Hp2, o una 450, che volere di piu'?
Certo è che il prezzo è alto, ma come dice Ciccio, se fai danni alla tua, ed in off, di esperienza un pochetto ne ho, basta poco per fare girare le pupille con il simbolo dei dollari...

ciccio77
26-05-2010, 19:22
Ben detto Gianfranco...e comunque non è escluso per un principiante cominciare da questo e poi magari affinarsi con corsi con la propria moto...spendendo la metà.

GIANFRANCO
26-05-2010, 19:30
Hai detto niente, proprio i principianti sono coloro che si massacrano con le proprie moto, non appena mettono le ruote sul pietrisco.
E, gran parte dei danni vengono proprio causati dal timore di farli.
Non so se rendo l'idea, ma, accompagnando degli amici in alcune passeggiate in off, leggere, notavo che la loro insicurezza veniva dettata dal fatto che erano timorosi non di cadere e farsi male, ma di fare danni alla propria moto.
Benvengano queste iniziative, e quanto mi piacerebbe prenderne parte!
Certo, se solo costassero meno.. porca paletta, se spendo 800 euro per un corso, mia moglie mi taglia il pisello con la mannaia!!

ciccio77
26-05-2010, 19:33
il trucco è calcolare quanto spende lei in parrucchiere estetista in un anno...fai la somma e se viene all'incirca quel numero sei giustificato :-)

GIANFRANCO
26-05-2010, 20:02
seee domani!
Allora oltre al pisello, mi sa che mi castra...

chiè
26-05-2010, 21:56
quoto ciccio e gianfranco...
la penso come voi, e come ho scritto nel post prima ho fatto una caduta da un migliaio di € di danni!! senza contare l'usura della moto che non ho proprio trattato coi guanti!!
con la mia non avrei mai fatto quello che ho fatto con la loro!!

geba
26-05-2010, 22:11
L'ho fatto l'anno scorso e sono rimasto molto soddisfatto oltre ad averne tratto beneficio.
Una domanda:
il direttore del corso è ancora Beppe Gualini?

ciccio77
27-05-2010, 08:54
ciao geba, si certo. E' una legenda vivente...
bisognerebbe avere il suo coraggio e andare in giro per il mondo in moto...

bobspiderman
27-05-2010, 16:08
Ciao signori,
vorrei dire anche la mia :(.

Il corso fatto a Castelfalfi serve, eccome, soprattutto a chi è assolutamente bianco di fuoristrada in moto come nel mio caso.
Io sono caduto una decina di volte :partyman:, ma non mi sono fatto nulla, nemmeno un graffio, proprio perché non era la mia moto, per cui quando capivo al minimo cenno che la “bimba” voleva coricarsi :arrow:, io… l’assecondavo, ed anzi divertendomi pure un po’ a fare dei ruzzoloni, perché protetto da ginocchiere, pettorine e quant’altro era una vera goduria. GIURO! Alzi la mano chi farebbe cadere la propria amata, senza “cercare” di contrastare o ammorbidire la caduta.

Bhé, chiaramente sto parlando di cadute quasi da fermo o ad una velocità minima, che paradossalmente sembrano le più improbabili, oppure nel caso di spegnimento del motore nei passaggi più tecnici, ecc. L’esperienza solo stando a farsi il culo come il sellino (che in fuoristrada nemmeno si sfiora) si riesce ad ottenere, non v’è discussione (o corso) che tenga.

In merito alla mia personalissima esperienza, è stato un traguardo quello di essere riuscito a cambiare dalla prima alla seconda marcia e viceversa :!:, posto in piedi con gli Alpinestars nuovi di pacco. La cosa susciterà ilarità ma questa è stata la mia più grande vittoria in due giorni di corso.

Per il resto, sì costa tanto, ma quanti soldi spendiamo INUTILMENTE senza renderci conto?

Io sono certo che se avessi usato la mia moto, probabilmente sarei stato molto più accorto, e per questo avrei imparato molto meno.

Il guaio delle nostre moto e del mondo BMW in generale, è l’aria di (s)nobiltà che il mercato ha voluto attribuire solo per alzare il prezzo di vendita ed automaticamente tutto ciò che ruota attorno. Sintomatico è il fatto che mentre i giornali di moto riempiono le pagine di offerte strabilianti di tutte le marche, leggiamo veramente poco, o meglio, nulla.

:D