Visualizza la versione completa : "xenon" legale
Igor Schizzi
24-05-2010, 08:16
http://www.motoblog.it/post/24499/lampade-osram-night-racer-uno-xeno-legale
Mi pare molto interessante la cosa:D. Se riesco a trovarla in negozio, la prendo subito
63roger63
24-05-2010, 09:03
Non è altro che una lampada normale di colore blu che costerà tre volte di più delle lampade normali. :laughing:
ma se ci devono ritirare il libretto xke montiamo una luce che aumentala sicurezza...
agli harleysti che dovrebbero fare???
(ovviamente non e' x togliere nulla a loro)
lamialei
24-05-2010, 09:27
A qualcuno è mai successo di avere problemi "legali" con lo xenon?
Se vi hanno fermati hanno sequestrato il libretto?
Una volta mi hanno per un controllo e hanno visto lo xenon ma sanno benissimo che l'avevo montato per maggiore sicurezza e non per fare lo sborone... quindi non mi hanno detto nulla.
almeno sono stati onesti!
ma se trovi il....."pignolo"....potrebbe anche farti parecchie storie...
figurati che a me volevano farmi storie per lo scarico della mia...
(quello originale....detto questo...detto tutto)
rickyfashion
24-05-2010, 09:51
:lol:.. bhe se vogliamo ridere......(OT) sapete che la maggior parte delle auto ora hanno il fendinebbia che si accende quando svolti.... ecco i Carbaninieri mi hanno fermato perchè avevo il fendinebbia acceso.... 10 min per speigargli come funzionava.... :mad::mad:( e non allargatevi troppo su CC sono un EX) :lol::lol::lol:
io sulla mia ADV 1150 ho avuto lo xeno per 5 anni e non mi hanno detto mai niente....
non credo di essere stato fortunato o perché ho trovato pattuglie compiacenti...
Secondo me chi ti ferma capisce al volo se cambi determinate cose della moto per fare lo sborone o per la tua sicurezza... mettere lo xeno su una GS non è la stessa cosa di mettere lo xeno su una japp..
anche perché se ci fate caso lo xeno delle japp e di vari colori io invece avevo messo il 4.300 che era bianco come un lenzuolo.....
:lol:.. bhe se vogliamo ridere......(OT) sapete che la maggior parte delle auto ora hanno il fendinebbia che si accende quando svolti.... ecco i Carbaninieri mi hanno fermato perchè avevo il fendinebbia acceso.... 10 min per speigargli come funzionava.... :mad::mad:( e non allargatevi troppo su CC sono un EX) :lol::lol::lol:
ma lo sai che se si impuntano hanno perfettamente ragione!!!! eppoi dal gdp chi ci porti Marchionne????......
quelle h7 fanno sicuramente il 90% di luce di più che un h7 normale....è che durano anche il 90%in meno....cavolo si dimenticano sempre di dirlo,che burloni
dataware
24-05-2010, 12:22
Mi è capitato di fare un giro in moto, di notte, con due motociclisti con i fari Csenon, ovvero degli Xenon montati aftermarket. A me davano fastidio negli specchietti. E' vero che loro vedevano benissimo!
...nelle cose basta non esagerare...
bisognerebbe cercare il giusto compromesso...
alcune luci proprio sono da galera!
frangatto
24-05-2010, 12:44
ma per quale motivo recondito sono vietati gli antinebbia quando per definizione sono i fari meno abbaglianti che esistono???????
Mi sembra che l'autore dell'articolo non sia molto preparato in materia...
abii.ne.viderem
24-05-2010, 12:56
Mi sembra che non sia un articolo, ma un redazionale pubblicitario.
bi-power
24-05-2010, 14:12
pubblicità parzialmente ingannevole...
vero che non esiste una normativa chiara sullo xenon nella moto, ed in ogni caso il faro ( e la relativa parabola ) è omologato per una lampada alogena e null'altro
falso che una alogena riesce a raggiungere la pressione di uno xenon
Il Veterinario
24-05-2010, 14:19
una coppia di lampade night racer (quindi due confezioni)viene sui 25 euri.....
Ciao
caPoteAM
24-05-2010, 14:26
Usate il tasto cerca qualcuni sul forum se non ricordo male con lo xenon ha avuta una brutta esperienza, moto sequestrata e 600 eurozzi di multa, c'è poco da scherzare se prendi l'apostolo della legge ti fa pentire amaramente a voglia a dire che aumenta la sicurezza ma i guardiani della legge non leggiferano la applicano solo e secondo il ns. codice della strada lo xenon sulle moto non si può mettere
io ribadisco la mia posizione: chi ha problemi a veder di notte con gli impianti di serie, di notte non deve guidare, altro che ricorrere a xenon, fendinebbia, occhi di bue e lucciole per lanterne.
Confermo che un amico di un forumista oltre alla multa di 600€ è stato ritirato il libretto di circolazione con conseguente revisione.
Venerdì ho comprato dal buon Mauro le lampadine della osram e effettivamente fanno più luce rispetto le normali ma la colorazione è tendente al giallo.
pensa te?! io non avevo la minima idea che gli xenon fossero vietati
ma per quale motivo recondito sono vietati gli antinebbia quando per definizione sono i fari meno abbaglianti che esistono???????
per quanto riguarda i fendinebbia sbaglio o sono proprio gli sbirri a usarli sempre anche quano non c'è nebbia? non so voi ma appeno vedo una macchina con i fendinebbia quando non ce n'è necessità penso sempre che sia una volante e nel 90% dei casi è così
Ad un mio amico hanno ritirato il libretto e 600 euro di multa.
:lol:.. bhe se vogliamo ridere......(OT) sapete che la maggior parte delle auto ora hanno il fendinebbia che si accende quando svolti.... ecco i Carbaninieri mi hanno fermato perchè avevo il fendinebbia acceso.... 10 min per speigargli come funzionava.... :mad::mad:( e non allargatevi troppo su CC sono un EX) :lol::lol::lol:
a me continuamente mi dicono che un fendinebbia bruciato!!!! e non solo i CC!!!
io sulla macchina ho messo le Osram Night Breaker e la differenza è notevole
guidoveloce
25-05-2010, 08:09
l'uso dei fendinebbia è vietato, se non c'è nebbia, sosteneva il carabiniere che mi ha fermato perché li avevo accesi di giorno (non me ne ero accorto, è stato comprensivo e non mi ha fatto la multa), arguisco che sono da considerare alla stregua di un dispositivo di emergenza, ma non sono ferrato in materia.
per quanto riguarda il comportamento delle nostre forze dell'ordine vi dico che l'altro ieri mi si è affiancata una pattuglia di polizia e l'autista chiacchierava al telefonino, e non mi sembrava che fosse impegnato in una comunicazione di servizio vista la sua espressione (a parte il fatto che per quello hanno la radio e probabilmente anche un impianto vivavoce). esistono due metri e due misure nell'applicazione della legge, uno è per chi è tenuto a rispettarla, l'altro per chi la deve fare rispettare. parlo con cognizione di causa, mio padre faceva il "capo sbirro", la categoria forse più pericolosa dei tutori dell'ordine. ti dicono che loro sono quelli che devono dare l'esempio, ma non è quasi mai vero, oppure soffrono troppo spesso di vuoti di memoria e lo dimenticano. sono umani anche loro, anche se non vogliono ammetterlo, possono sbagliare. non credete!
Le ho provate e sono una cag..... lascia perdere il 90% in più promesso sarà solo il 20% se vuoi una lampada che si avvicini davvero come luminosità e come colore allo xeno devi prendere le PHILIPS CRYSTALVISION o DIAMOND VISION ......... ma strano a dirsi anch'esse non legali in Italia ......... chissà come mai!!!!
Con queste lampade la musica cambia davvero!!!!
http://www.autogold.it/catalogo.asp?sid=48454251120100223113031&categoria=61
abii.ne.viderem
25-05-2010, 11:39
Ansid, quali delle quattro che si vedono nel sito?
Usate il tasto cerca qualcuni sul forum se non ricordo male con lo xenon ha avuta una brutta esperienza, moto sequestrata e 600 eurozzi di multa, c'è poco da scherzare se prendi l'apostolo della legge ti fa pentire amaramente a voglia a dire che aumenta la sicurezza ma i guardiani della legge non leggiferano la applicano solo e secondo il ns. codice della strada lo xenon sulle moto non si può mettere
si ma non erano state definite le circostanze del fermo e lo stato delle moto.....
personalemnete sono stato fermato più volte e mai mi hanno contestato lo xeno... ciò non toglie che non sia legale
cosa possono contestarti... articolo 72 e 78 euro di multa.... questo è quello che son riuscito a capire...
guidoveloce
25-05-2010, 11:47
Ansid, quali delle quattro che si vedono nel sito?
consigliava le crystal o le diamod. sessanta e più euri per farsi sequestrare il libretto! ma con i fari omologati non ci vedete? in quale oscuro pianeta siamo costretti a vivere?
abii.ne.viderem
25-05-2010, 11:50
Avevo la R850R: mai avuto problemi di visione notturna. Con la Gs, invece, a mio avviso il fascio di luce dei fari originali è modesto e insufficiente. Mi piacerebbe migliorare la condizione senza incorrere in illegalità.
abii le ho scritte nel post sono le CRYSTALVISION e le DIAMOND VISION la differenza sta nel fatto che le prime hanno temperatura di colore di 4300 °K e fanno una luce bianchissima con qualche riflesso azzurro mentre le seconde hanno temperatura di colore di 5000 °K e fanno una luce proprio azzurra ........ chi compra queste lampadate deve tenere presente che per avere una luce simile a quella emessa dal gas xeno il bulbo viene opacizzato facendo perdere così in luminosità la lampada ........ solo queste 2 lampade mantengono inalterata la luminosità prodotta ad esempio da un'ottima lampada come la OSRAM NIGHT BRAKER legale in Italia ma con un colore decisamenbte tendente al giallino in quanto il bulbo è completamente trasparente.
Tutto chiaro?
abii.ne.viderem
25-05-2010, 11:55
Chiarissimo, grazie.
guidoveloce
25-05-2010, 11:56
chi compra queste lampadate deve tenere presente che per avere una luce simile a quella emessa dal gas xeno il bulbo viene opacizzato facendo perdere così in luminosità la lampada ........ solo queste 2 lampade mantengono inalterata la luminosità prodotta ad esempio da un'ottima lampada come la OSRAM NIGHT BRAKER legale in Italia ma con un colore decisamenbte tendente al giallino in quanto il bulbo è completamente trasparente.
Tutto chiaro?
vorrei capire... se la lampada perde luminosità a che serve che sia più potente? intendi dire che hanno una durata inferiore, che il fascio di luce emessa tende a diminuire di intensità?
sulla confezione delle osram night breaker c'è scritto che durano la metà di un bulbo normale
Flying*D
25-05-2010, 12:09
consigliava le crystal o le diamod. sessanta e più euri per farsi sequestrare il libretto! ma con i fari omologati non ci vedete? in quale oscuro pianeta siamo costretti a vivere?
se non sono xenon e non sono colorate e rispettano il limite dei 55w sono LEGALI...
io monto da anni le philips blue vision e sono sicuramente migliori delle originali, durano da 5 anni...
Rispondo ad entrambi ......... scusate non mi va di fare il sapientone ma sono un ing elettrico ed ho studiato illuminotecnica ed ho provato quasi tutte le nuove lampade presenti sul mercato che dicono facciano luce con effetto xeno ........ chiusa questa parentesi ha ragione frenco ......... a parità di potenza assorbita cioè 55watt (per la legge italiana è consentito ultizzare solo lampade con questa potenza visto che sul mercato esistono lampade anche di 80-100watt che tra le altre cose io sconsiglio perchè assorbendo più potenza riscaldano molto di più e con il tempo tendono ad opacizzare le parabole del faro) quello che conta è una superiore intensità luminosa emessa che si ottiene aggiungendo iodio o kripton all'interno del bulbo e usando filamenti migliorati con alimentazione a controllo elettronico (integrato nel bulbo stesso) questo consente un incremento di resa del 40% circa, rispetto alle alogene convenzionali, ovviamente a svantaggio della durata e del costo, quindi come dice frenco siamo a circa la metà di durata di una lampada tradizionale.
Per Flying: ti ripeto che l'uso delle 2 lampade da me citate nonostante siano da 55watt non è consentito in Italia ......... ma chi vuoi che vada a smontare le lampade o chiederti la scatola per vedere se ne è consentito l'uso.
Flying*D
25-05-2010, 12:21
Ansid, in tutto questo quanto incidono le condizioni della parabola?
Condizioni particolari della parabola possono incidere anche fino al 50% sulla resa luminosa di una lampada alogena.
guidoveloce
25-05-2010, 12:24
grazie ansid, sei stato... illuminante: chiaro e conciso, qualità che sinceramente... ti invidio un po'.
Panzerkampfwagen
25-05-2010, 19:21
Quindi: lampade pseudo xeno, che anneriscono la parabola, costano il doppio e durano la metà? E sono comunque illegali?
E io PAGO. 78 EURO? Ecchecazz... XENO per tutti! Offro io!
63roger63
25-05-2010, 19:38
Mah! Sarà...:confused:
Anch'io le ho provate tutte e son tornato alle "vecchie" alogene, molto buone quelle della General Electrics.
Vedo meglio con luce giallognola che con luce bianca.
Secondo me quella di avere una lampada che "imiti" lo xeno è solo moda, non porta alcun beneficio.
abii.ne.viderem
25-05-2010, 19:40
Quindi: lampade pseudo xeno, che anneriscono la parabola, costano il doppio e durano la metà? E sono comunque illegali?
Sembra anche che ti facciano prendere la scossa quando tocchi il manubrio.
io quelle osram li le ho montate ..le ho bruciate,stupido le ho rimontate,è si sono bruciate,tutto questo in 10k...100euro di lampade in 10k,ho due annabaglianti,è poi non è che ci si vedesse così tanto....quindi ho montato xeno.dunque prima se non ho letto male,si diceva che la legge ammette max 55w,lo xeno almeno lì è a posto ne ha 25w
io ribadisco la mia posizione: chi ha problemi a veder di notte con gli impianti di serie, di notte non deve guidare, altro che ricorrere a xenon, fendinebbia, occhi di bue e lucciole per lanterne.
non posso che darti ragione provate a tenere dietro uno con sti c.....di xenon gli specchietti li vorresti staccare a pedate inoltre non vi capita mai di incrociare una moto che li monta e con il suo ondeggiare sembra che vi sfanali .......la tua sicurezza non deve creare pericoli per gli altri.:!:
Panzerkampfwagen
25-05-2010, 19:47
Sembra anche che ti facciano prendere la scossa quando tocchi il manubrio.
Beh. Quello lo fa anche lo xeno. Ma migliora la guida sul misto stretto.
non posso che darti ragione provate a tenere dietro uno con sti c.....di xenon
che ..ti ingarelli con quelli con lo xeno?:lol:
Panzerkampfwagen
25-05-2010, 21:11
non posso che darti ragione provate a tenere dietro uno con sti c.....di xenon gli specchietti li vorresti staccare a pedate inoltre non vi capita mai di incrociare una moto che li monta e con il suo ondeggiare sembra che vi sfanali .......la tua sicurezza non deve creare pericoli per gli altri.:!:
WHAT IS BEHIND MY BIKE IS NOT IMPORTANT
Io li ho levati apposta, gli specchietti. :lol:
Mi sembra che l'autore dell'articolo non sia molto preparato in materia...
Esatto.......... capisce un cazzo!
Io uso con soddisfazione le Philips Moto Vision H7, sul GS1200.
Dopo un breve periodo di xenon, che per pigrizia non ho sistemato quando ha smesso di funzionare, sono tornato a queste lampade, e devo dire che se ben regolate in altezza sono efficaci.
Confermo il fatto che la fanaleria del FS non comunque dotata di un fascio ben fatto.
Igor Schizzi
26-05-2010, 07:20
bon, mi avete convinto, ste osram sono una "fetecchia", e i 25 eurini li butto in benzina!!!!
che ..ti ingarelli con quelli con lo xeno?:lol:
visto che hanno problemi di visione notturna gli faccio strada:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |