PDA

Visualizza la versione completa : Secondo voi ci sara' l'esodo dal gs 1200 al multistrada 1200? Perche'?


giroingirotondo
23-05-2010, 20:52
Se si o se no, per quale motivo?

Dinamite
23-05-2010, 20:57
Non si assomigliano per niente, come attitudini intendo.
La multistrada se la compreranno i soliti ducatisti e qualche avventore casuale.
Amen.

guidopiano
23-05-2010, 21:01
La multistrada se la compreranno i soliti ducatisti e qualche avventore casuale.
Amen.

in poche parole i soliti motociclisti da bar o da giretto domenicale sui passi , e poi verso ott/nov lavaggio di fine stagione e naftalina fino alla successiva primavera

anch'io la penso così

Enzofi
23-05-2010, 21:03
credo anch'io.
E' più facile che il motociclista 50enne di ritorno compri bmw che ducati.
IL 20enne invece non ha i 16.000 eur necessari ne per l'una ne per l'altra.
Il 30enne ha appena messo su casa ed ha i primi figli, ha altro per la testa.
Rimane il mercato dei 40enni.

Rob66
23-05-2010, 21:05
per me la multi venderà abbastanza (non tantissimo), ma lontanissima dal GS.

claudioHP2
23-05-2010, 21:06
se il prodotto si dimostrerà buono, si venderà, nello stesso modo di come si sono vendute le hyper, il 1098, le kava 750, il TMAX, l' SH della honda la street e qualsiasi altro prodotto, anche non motoclistico, purchè buono.

Il Veleggiatore
23-05-2010, 21:10
faccio ventimila km all'anno con l'adv, prima li facevo con il 1100 esse.
se qualcuno mi compra l'adv che ho messo sul mercatino, poi vado a farmi altri 20.000 km anno con la multi.
perchè l'adv è un magnifico, imperiale, comodissimo e sicurissimo hooverkraft; la multi è una gran moto

Biemmevuo
23-05-2010, 21:12
Più che al gs...penso la multistrada ruberà molte fette di mercato alle supersportive ed alle naked che per vari motivi hanno un po' stufato! IMHO

pacpeter
23-05-2010, 21:12
minkia, iron, che saggezza......................

nossa
23-05-2010, 21:14
Come turistica è esagerata e costa troppo..... Venderà la S, se dev'essere che sia il top. Non credo farà grandi numeri.

Il Veleggiatore
23-05-2010, 21:14
le mie perle tecniche sono impoerdibili

guidopiano
23-05-2010, 21:21
l'adv è un magnifico, imperiale, comodissimo e sicurissimo hooverkraft
:rolleyes: la mia le ruote le appoggi a terra ..... ziok ma allora tu zero consumo di gomme ?? :mad:

svela il segreto .... ;)

MrStanleySmith
23-05-2010, 21:24
Io la multistrada con quella curva di potenza e di coppia non la comprerei mai.
Già ho un ricorso con il Gs...

:lol:

torelik
23-05-2010, 21:40
Vedete le scelte altrui non le discuto mai...
Ognuno ha la propria testa e non ultimo le proprie scimmie...

Il Multistrada è indubbiamente una valida moto, ma a mio avviso nulla a che vedere con il GS.
Sono completamente distanti, sia in fatto di meccanica, di prestazioni ecc. e non dico che BMW sia migliore... (ci saranno sempre pareri diametralmente opposti).

Poi, da elichista convinto, costasse anche 5000€ in meno non la prenderei.

Solo il mercato dirà se avrà il successo, che comunque gli auguro in quanto prodotto nazionale. :)

mamba
23-05-2010, 21:52
Andrea,mio amico con Varadero,ieri mattina ha firmato il contratto per un GS 1200,non dopo aver provato a fondo sia BMW che la MTS.
Non sono moto comparabili,ormai ce ne siamo accorti tutti,credo anch'io che la Ducati porterà via fette ad altre tipologie e chi ha GS e lo cambierà per la MTS prima o poi ritornerà...augh...ho detto!!:lol:

Animal
23-05-2010, 22:03
...Penso anch'io che la Multistrada (seppur bella e potente) non porterà via molto al GS....seppur assimilabile nella categoria penso, (non avendola provata) che abbia la versatilità del GS.......forse tende più al "corsaiolo" che al "turistico".......

...l'avrei provata volentieri......

bobe
23-05-2010, 22:21
guaardando la ducati e la yamaha si percepisce quella qualità che fece della BMW la moto inarretabile e che nella rincorsa del massimo utile d'impresa ha perso.Noi,appassionati clienti di questo marchio abbiamo conosciuto in questi ultimi anni nuove pratiche elettroniche a cui sottoporre le nostre moto:rimappature,aggiornamenti ecc. senza considerare i fastidiosi richiami per sostituire i pezzi montati di dubbia qualità montati all'origine.Siamo ormai tutti di casa nelle officine dei conce.Indubbiamente le moto sono esteticamente bellissime e ci fanno solo sognare interminabili e avventurosi viaggi,nella realtà non sono in sintonia con la qualità che dovrebbe avere un prodotto di questo valore.Credo che ognuno di noi,forse senza ammetterlo, si stia guardando intorno e la Ducati con la Yamaha rappresentano una valida alternativa qualitativa.Non avendole provate non entro in valutazioni dinamiche

Animal
23-05-2010, 22:32
qualità che fece della BMW la moto inarretabile e che nella rincorsa del massimo utile d'impresa ha perso.


....non condivido al 100% il resto della disamina......................ma.................. ..........Felicemente ...RIMASTO !!!

abii.ne.viderem
23-05-2010, 22:36
Rimane il mercato dei 40enni.

Sai anche più o meno il mese di nascita? :cool:

Paolo Grandi
23-05-2010, 22:40
Non so se molti abbandoneranno il GS per la Multi.

Ma, sarà che abito in provincia di Bologna, qui di nuove Multi ne ho già viste parecchie, in giro....;)

niniddu
23-05-2010, 22:43
credo anch'io.
E' più facile che il motociclista 50enne di ritorno compri bmw che ducati.
IL 20enne invece non ha i 16.000 eur necessari ne per l'una ne per l'altra.
Il 30enne ha appena messo su casa ed ha i primi figli, ha altro per la testa.
Rimane il mercato dei 40enni.

Ragionamento perfetto....daccordo ! ;)

vicocamarda
23-05-2010, 22:43
Io credo che siano due moto parecchie diverse, la ducati è più da smanettoni e quindi credo che chi ha acquistato o ha intenzione di acquistare un gs non acquisterà mai una ms...

ED IL POLSO
23-05-2010, 23:22
Chi arriva dal TMAX prenderà il GS1200 come fa adesso (parlo di poca esperienza e buona possibilità economica)...Chi riesce a gestire una Multi, prenderà la multi (parlo di buona esperienza e buona possibilità economica)...
Se non hai molta esperienza e hai un pò di cervello la Multi non la prendi....

IMHO...

ED

PHARMABIKE
23-05-2010, 23:34
sono 2 clienti con esigenze e gusti diversi, il gs e per chi vuole stare tranquillo (pensa alla rivendibilita' del mezzo ) il MTSista e' alla ricerca di emozioni forti , e' coraggioso.... entrambi hanno soldi da spendere !!!!!

quelli come me si divertono con il V-STROM !!!!!!!! (220 moto al raduno ligure!)

saurogs
23-05-2010, 23:35
alla multistarada passeranno quelli che hanno preso il gs per sbaglio

iceman76
23-05-2010, 23:43
Io credo che siano due moto parecchie diverse, la ducati è più da smanettoni e quindi credo che chi ha acquistato o ha intenzione di acquistare un gs non acquisterà mai una ms...

Io la penso esattamente come te...Due target di cliente diverso..(sulla carta).
Però onestamente non capisco perchè BMW dovrebbe a tutti i costi diminuire il peso delle sue moto e incrementare il numero di cavalli...se i suoi clienti storici prenderebbero comunque una bmw...

Non so se è chiaro il mio concetto..spero di si..

Mansuel
24-05-2010, 00:24
La GS vende troppo, è giusto che quelli che l'hanno presa perché non sapevano che altro comprare si dirigano verso altri lidi.

La Multistrada è uno di questi.

calcas
24-05-2010, 01:03
non sono moto paragonabili a mio avviso, anche se ducati ha scopiazzato il gs sperando di infastidirla chi ama il gs ricompra il gs, salvo casi sporadici.

Smokey
24-05-2010, 01:52
Ci saranno periodi dell'anno che la Mts aumenterà le vendite: quando la tempesta ormonale del motociclista imperversa. Passata questa si ritorna a valutate con più distacco ed il biker maturo riconsidera di essersi fatto di nuovo fottete dal marketing che già lo aveva fottuto col mito del gs. Ed allora si fara' rifottere, pensa, per l'ultima volta.
Ma la stagione successiva arriva la nuova serie di Mts in versione adv e ci ricade. E la rivende perché subito dopo ha visto la nuova gs 1300 a semiliquido. ....

63roger63
24-05-2010, 09:10
Purtroppo e sottolineo purtroppo le MS verranno acquistate da coloro che avrebbero altrimenti preso una ipersportiva Jap. :mad:

Magari e sottolineo magari coloro che hanno la GS/GSA passassero alla MS. :D
Non perchè mi piaccia la MS, ma per il semplice motivo che saranno i motociclisti e sottollineo motociclisti ad usufruire della GS/GSA con l'aumento di attenzione da parte della casa madre.

lgs
24-05-2010, 09:35
Ho una scimmia per il MS ......

Se solo fossi in grado di guidarla.......

passin
24-05-2010, 09:43
L'ho provata sabato mattina (quella di un amico che aveva il GS).

Quando sono salito mi ha dato sensazioni molto positive, potente e maneggevole, stabile e sicura.

Gran moto ma resto con il GS, più adatta all'uso che ne faccio io.

drummer62
24-05-2010, 09:49
Ho una scimmia per il MS ......



Non credo sia la moto per te e non perchè tu non la possa guidare, proprio per una questione di indole, oltre che per l'uso che ne faresti.
Come non lo è per me.

lgs
24-05-2010, 09:52
Hai ragione, Fratello Angelo.

drummer62
24-05-2010, 09:56
Se ti va, quando ci decidiamo ad incontrarci, ti faccio provare la mia.
Magari non ti piacerà ma secondo me è l'unica alternativa al GS, per quelli come noi.

als
24-05-2010, 12:30
chi ha comprato la gs per scelta difficilmente passerà alla mts, chi invece compra la gs ma a mala pensa sa come si accende... beh allora cosa c'è di meglio che una moto molto costosa e potente per mettere due marce in rettilineo o andare a prendere l'aperitivo in centro??
Concordo quindi con il pensiero di roger, non sarà una gran perdita :)

con questo non voglio dire che la mts sia un cesso, assolutamente no.... ma è una moto che può attrarre l'uomo di mezza età che non sa come spendere i suoi soldi in questa primavera.

Er Cucciolo
24-05-2010, 13:22
Qualcuno che pero' apprezzera' la "sostanza" della Multi ci sara' o no ? Che ne dite ?

Cione66
24-05-2010, 13:56
I vostri commenti sui motivi di acquisto della Multistrada 1200 (specialmente di quelli che hanno il GS, il cui pane sarà sicuramete il deserto ed i raid afro-sud americani :mad:) sono veramente comici. Siete quasi meglio di Zelig :D:D:D:D:D

SKITO
24-05-2010, 14:15
cazzo centra il GS con la Multipla ?????????

SKITO
24-05-2010, 14:17
*(specialmente di quelli che hanno il GS, il cui pane sarà sicuramete il deserto ed i raid afro-sud americani :mad:)
*sono veramente comici.
*Siete quasi meglio di Zelig :D:D:D:D:D

invece tu ??????

Cione66
24-05-2010, 14:24
invece tu ??????

Purtroppo molto meno comico di quanto non lo sia tu... :!:

cidi
24-05-2010, 14:31
per aggirare l'esodo (http://www.autostrade.it/news20.html)

mary
24-05-2010, 14:46
Secondo me le due moto sono molto diverse!

La GS rimarrà sempre la N.1 perchè è più facile da guidare sempre e, specie per chi acquista una moto per la prima volta o proviene da moto molto più piccole, è quella più facilmente gestibile in confronto alla Multi che, senz'altro, è più " tecnica "; inoltre la GS ha il nome BMW ma la Muntistrada, finalmente, ha fatto una moto che è veramente un'alternativa alla GS che, fino ad ora, era " l'unica moto " , e la migliore, di quella tipologia.
La Mulistrada, inoltre, acquisterà molti consensi da quella schiera di motociclisti che abbandonerà le super sportive, che del resto sono in netto calo, in quanto divertente, potente e veloce e che si adatta alle tortuose strade italiane.
Non necessariamente deve scalzare dal podio la GS ma, con la KTM, è un'ottima alternativa; le vendite del primo mese dalla sua uscita lo confermano.
Secondo me.

SKITO
24-05-2010, 14:56
Purtroppo molto meno comico di quanto non lo sia tu... :!:

be certo, con quella firma :rolleyes: non può essere che così :lol: ?????

noiseiskinky
24-05-2010, 14:58
no (ovvero non ci sara' l'esodo )

Mansuel
24-05-2010, 15:05
I vostri commenti sui motivi di acquisto della Multistrada 1200 sono veramente comici.
Se prendi i soldi da Ducati per scrivere questi post, ti capisco.
È un momento difficile e se ti servono per arrivare a fine mese ben vengano.

Se invece vuoi solo rompere gli zebedei...
sappi che sei esilarante :lol: :lol:

Ahahahah :lol:

micio68
24-05-2010, 15:21
Il gs non si prende x sbaglio...

Cione66
24-05-2010, 15:28
Se prendi i soldi da Ducati per scrivere questi post, ti capisco.
È un momento difficile e se ti servono per arrivare a fine mese ben vengano.

...

In effetti mancavi solo tu... :lol::lol::lol:

lukinen
24-05-2010, 15:55
Un po' di clienti ne porterà via al GS, ma credo più che altro per il chiaro tentativo di mercato di mettere le due moto a confronto. In effetti, anche leggendo l'ultima prova di IN MOTO, mi sembrano due mezzi profondamente diversi, anche se in ultima analisi ci si fanno le stesse cose ;)
In ogni caso la vedo duretta che i bmwisti convinti si lancino sul ms ..... troppe incognite :confused: almeno per ora.

Biemmevuo
24-05-2010, 16:03
Un po' di clienti ne porterà via al GS.....

Bella forza: è come far scegliere ad un calciatore tra una velina di striscia e la Clerici !!! :lol::lol::lol:

lukinen
24-05-2010, 16:08
Bella forza: è come far scegliere ad un calciatore tra una velina di striscia e la Clerici !!! :lol::lol::lol:

Io scelgo la Clerici tutta la vita :lol::lol::lol::lol:

Biemmevuo
24-05-2010, 16:22
...sembra che la prossima GS la chiameranno proprio così....per via delle mammellone sporgenti!!!:lol::lol::lol:

lukinen
24-05-2010, 16:42
Usti, non vedo l'ora di vederla, anzi, la prenoto subito :D:D

lukinen
24-05-2010, 16:45
Se poi la ms è l'equivalente motoristico di una velina di striscia ..... ti lascia a piedi la prima settimana di vita, consuma come un dragster, e dopo ogni giretto di tocca farti lo sbatudin con sei uova :lol::lol::lol:

NKW
24-05-2010, 18:44
Ho visto per la prima volta tre Multi dal vivo questo week end...mi è sembrata compatta (per me che ho un ADV direi...piccola ma poi dovrei scomodare Freud per altri ragionamenti su parti anatomiche maschili e prolungamenti meccanici di suddette parti.....).
Da dire che su strada stretta e tortusa di montagna anche se io sono uno molto fermo una mi è stata dietro un bel po'......avevo su le Alu, col cappero che trovava spazio per passare su sta cavolo di mezza mulattiera ;-)))).

Comunque da fermi c'erano più ammiratori della mia che della Multi.....

bimboo
24-05-2010, 19:12
ho dato una lettura veloce ai vari commenti e come sempre accade la divisione tra pro e contro mst si fa sentire.

Se usi la moto per macinare km come faccio io, penso che oggi non ci sia alternativa ad un gs, con i cv giusti al momento giusto, nè troppo potente nè inchiodata.
Se invece sei un possessore di ultrasupersportive stanco di guidare sdraiato su un serbatoio, ma che non vuole perdersi il gusto di sparare in giro come un razzo, ecco che la Ducati ha pensato bene di accontentarti.

Io l'ho provata per un'oretta ma non ho trovato sufficenti elementi per farmi pensare di cambiare moto, anzi, sono sceso e mi sono convinto ancora di più di aver comprato la moto giusta.

Alecri
24-05-2010, 21:33
sono due moto totalmente diverse.

il GS 1200 è più stabile e confortevole, godibile ad ogni regime, si insomma da touring

la multistrada è una sportiva con un motore che deve girare alto, una moto la cui potenza non serve, perchèdevi sempre stare attento a dosare l'acceleratore per non perdere aderenza, una moto che "senti" nel senso che vibra, sobbalza ad ogni asperità del fondo, e come una stradale devi buttare giù deciso perimpostare la curva.

La multistrada non è come il GS. Sulla multi si butteranno tanti che prima hanno avuto una stradale e cercano una moto più comoda. Il passaggio da GS a Multi lo concepisco solo in caso di ricerca di emozioni, di gas...altrimenti lasciate perdere

lamialei
24-05-2010, 21:43
Non ho provato la Multi... mi piacerebbe moltissimo e forse un giorno di questo lo farò...
ma non credo che possa sostituire la mia mucca.

Sarà più veloce e più versatile, più leggera.... ma non potrà mai farmi sentire come mi fa sentire lei.... "padrone" della strada.

pacpeter
24-05-2010, 21:53
iron: tu che sei saggio, mi fai un sunto del punto a cui siamo arrivati?

Il Veleggiatore
24-05-2010, 21:57
non vorrei essere troppo tecnico, ma mi par di capire che alcuni preferiscono il gs, altri la multi.
altri ancora non si accorgerebbero della differenza.
credo siano i più

zangi
24-05-2010, 22:02
mts invece di gs........MAGARI

Alecri
24-05-2010, 22:21
provatela, provatela...poi mi direte...

troppo stradale per i miei gusti...

allora meglio il supertenerè bella massiccia

pacpeter
24-05-2010, 23:01
grazie, iron. sapevo che con il dono della sintesi che ti è proprio, in due righe avresti riassunto 60 post

ovviamente voterò per te come moderatore dell' an no............

SKITO
24-05-2010, 23:09
......altri ancora non si accorgerebbero della differenza.credo siano i più

...e con tutti i pulsantinni che ha la multipla ce ne vuole.:lol:

mary
25-05-2010, 07:56
Tempo fa si è parlato male delle sospensioni della GS..., almeno in quello la Multi è superiore, oltre cher per i cavalli...

mary
25-05-2010, 07:59
provatela, provatela...poi mi direte...

troppo stradale per i miei gusti...

allora meglio il supertenerè bella massiccia

...perchè la GS è una fuoristrada...?

mary
25-05-2010, 08:07
La Ducati, con la Multi, prenderà quei clienti che non vogliono una ipersportiva ma una moto polivalente...e, secondo me, hanno azzeccato.

drummer62
25-05-2010, 08:55
non vorrei essere troppo tecnico ...

Potresti rispiegare con parole più semplici? :lol:

bimboo
25-05-2010, 10:27
non vorrei essere troppo tecnico, ma mi par di capire che alcuni preferiscono il gs, altri la multi.
altri ancora non si accorgerebbero della differenza.
credo siano i più

......come diceva Abatantuono....breve e cicconciso:lol::lol::lol::lol:

paolo36
25-05-2010, 10:59
A parte il prezzo sono due moto completamente differenti:D
Molti vengono attirati dai 150 quadrupedi con gli zoccoli... ma non hanno forse capito che il bicilindrico non e' fatto per questo.
Non e' riuscita a spodestarla il Guzzi Stelvio,La Morini Granpasso ne la Triumph Tiger, tantomeno la KTM, non riuscira' nemmeno la Ducati.:!:

la biemmevu piace perche' e' una biemmevu :eek:

1Muschio1
25-05-2010, 11:22
.... indubbiamente qualcuno in mezzo a millemila clienti GSdotati ci sarà che cederà alle lusinghe di una moto fatta bene come la Multistrada ... però credo che come già detto da altri la questione non sussiste .. in quanto moto troppo diverse ... filosofie diverse ... motore con caratteristiche diverse ... il GS è pieno fino a 6000/6500 con una coppia sempre presente ... la multi comincia a spingere forte proprio oltre i 6000 ... con un allungo che non te ne fai tanto con un manubrio alto ... io mi trovo molto più comodo ... + veloce e sicuro su una stradale come la S1000RR ad esempio ... anche facendo tanta strada ... poi per fare il pirla mi prendere una moto con poca elettronica bella reattiva tipo una street triple ;) poi volete mettere .... sapere che oltre al bar sottocasa ti girano le balle e ... taaaak ... ti spari un bel thè nel deserto ... ??!! GRAZIE BMW!

blacksurfer
25-05-2010, 11:33
io ho un collega che a quasi 40 anni è ancora single... l'anno scorso ha preso la KTM 690 R , non perchè faccia enduro ( a parte qualche strada bianca... ) ma perchè era il mono più potente sul mercato e perchè è alta e bella stretta tra le gambe.
Lui considera il GS una moto da vecchi.
Lui tra un anno prenderà la Multistrada, perchè è fashion, ma soprattutto perchè ha 150 cv. e la potenza non è mai abbastanza.

CAVALLOGANZO
25-05-2010, 14:20
questo wend ho visto piu' gs che un impiegato della bmw in una vita......è la moto di tutti, ce l'hanno tutti, ha veramento rotto le pa@@e.

giroingirotondo
25-05-2010, 18:01
Ci saranno periodi dell'anno che la Mts aumenterà le vendite: quando la tempesta ormonale del motociclista imperversa. Passata questa si ritorna a valutate con più distacco ed il biker maturo riconsidera di essersi fatto di nuovo fottete dal marketing che già lo aveva fottuto col mito del gs. Ed allora si fara' rifottere, pensa, per l'ultima volta.
Ma la stagione successiva arriva la nuova serie di Mts in versione adv e ci ricade. E la rivende perché subito dopo ha visto la nuova gs 1300 a semiliquido. ....

:D:D:D mi hai letto nel pensiero e scritto. Condivido.

giroingirotondo
25-05-2010, 18:06
chi ha comprato la gs per scelta difficilmente passerà alla mts, chi invece compra la gs ma a mala pensa sa come si accende... beh allora cosa c'è di meglio che una moto molto costosa e potente per mettere due marce in rettilineo o andare a prendere l'aperitivo in centro??
Concordo quindi con il pensiero di roger, non sarà una gran perdita :)

con questo non voglio dire che la mts sia un cesso, assolutamente no.... ma è una moto che può attrarre l'uomo di mezza età che non sa come spendere i suoi soldi in questa primavera.

Anch'io penso che una bella fetta di "motociclisti" ci caschino (nel senso buono del termine) perchè sono alla ricerca di altro :cool: e non fanno un uso così polidrico, come il gs. consente.

utente cancellato_
25-05-2010, 18:06
credo di no !
Provate entrambe, per me non c'è storia.
Ancora gs.
**p

DaR32
25-05-2010, 18:31
Mi piacciono molto le ducati, la MTS è ammaliante.. Design riuscitissimo, non l'ho provata anche se mi piacerebbe ma sono certo che ha ignoranza da vendere! la mappatura "soft" lascia semplicemente 100cv...quelli della mia mukka, erogati in maniera sicuramente più brusca (non so se è un difetto:lol:)

Credo che sia però allontanata dal concetto di "GS" e quindi anche io dico che porterà via mercato ad altre moto, non alla mukka

Ducati 1961
25-05-2010, 19:25
PROPONGO di eleggere questo come il thread dell'anno ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
25-05-2010, 19:30
Su una cosa concordo con voi e cioe' che la MTS portera' via pochi clienti che hanno il GS , ma semplicemente gli freghera' i potenziali nuovi che prima non avevano alternativa ...
Continuate tutti a dire che sono cose diverse ma TUTTE le riviste del settore continuano a paragonare la MTS alla GS ( con caratterizzazioni diverse ) .
La MTS e' senza dubbio la moto piu' avanzata tecnologicamente attualmente disponibile . Quindi chi ama la tecnologia ci fara' un pensiero ... serio !
Altra considerazione che ormai la GS non e' piu' glamur e di elite visto che ce l'hanno TUTTI .. Quindi e' normale cercare qualcosa di meno inflazionato all'occhio ...

1Muschio1
25-05-2010, 19:36
.... minchia Stoner ... ti sei già rialzato ??? HAHAHA! comunque hai ragione la Multi è troppo avanti ... avvalori sempre di più la tesi che farà mercato a se e che le riviste del settore non ci capiscono una mazza di motociclette ... HAHAHA! pensa a quegli sfigati che si comprano ancora le Bonneville ... che motociclisti di 2° piano che sono ;)

Ducati 1961
25-05-2010, 19:53
A me la Bonnie piace un sacco !!!

mary
26-05-2010, 07:23
Su una cosa concordo con voi e cioe' che la MTS portera' via pochi clienti che hanno il GS , ma semplicemente gli freghera' i potenziali nuovi che prima non avevano alternativa ...
Continuate tutti a dire che sono cose diverse ma TUTTE le riviste del settore continuano a paragonare la MTS alla GS ( con caratterizzazioni diverse ) .
La MTS e' senza dubbio la moto piu' avanzata tecnologicamente attualmente disponibile . Quindi chi ama la tecnologia ci fara' un pensiero ... serio !
Altra considerazione che ormai la GS non e' piu' glamur e di elite visto che ce l'hanno TUTTI .. Quindi e' normale cercare qualcosa di meno inflazionato all'occhio ...

Dopo tanti interventi inutili, finalmente uno che dice qualcosa di serio... e di vero anche secondo me.
Bravo Stoner 1961.

c.p.2
26-05-2010, 08:10
Penso che saranno quelli con il gs che ne compreranno semplicemente meno vista la crisi,

prevedo anche sonori tonfi anche con la maxirata finale

masma
26-05-2010, 10:12
guaardando la ducati e la yamaha si percepisce quella qualità che fece della BMW la moto inarretabile e che nella rincorsa del massimo utile d'impresa ha perso.Noi,appassionati clienti di questo marchio abbiamo conosciuto in questi ultimi anni nuove pratiche elettroniche a cui sottoporre le nostre moto:rimappature,aggiornamenti ecc. senza considerare i fastidiosi richiami per sostituire i pezzi montati di dubbia qualità montati all'origine.Siamo ormai tutti di casa nelle officine dei conce.Indubbiamente le moto sono esteticamente bellissime e ci fanno solo sognare interminabili e avventurosi viaggi,nella realtà non sono in sintonia con la qualità che dovrebbe avere un prodotto di questo valore.Credo che ognuno di noi,forse senza ammetterlo, si stia guardando intorno e la Ducati con la Yamaha rappresentano una valida alternativa qualitativa.Non avendole provate non entro in valutazioni dinamiche

ho letto tutti i post, questo sopra è il più che mi ha colpito...

mary
26-05-2010, 10:47
...anche se non è il migliore è, senz'altro, il più realistico...:lol::lol::lol:

alextwr
26-05-2010, 10:53
una delle ultime riviste di moto ( non faccio nomi ) ha paragonato il MTS oltre che al GS alla Mv Brutale, al kava GTR 1400 e al T-MAX!!!! Io non mi fiderei piu di tanto delle riviste perchè anche se sono specializzate ultimamente cercano solo di fare notizia.. i paragoni possiamo farli solo noi se le proviamo!! Per me sono entrambe due moto eccezionali!

chomo
26-05-2010, 11:01
il cerchio da 17".....questo il motivo per cui molti non passeranno da gs a multistrada....ma a molti non interessa una moto da enduro, allora compreranno il multistrada o qualsiasi altra moto con "i numeri"

mary
26-05-2010, 11:02
Sì, eccezionali, ma con caratteri e caratteristiche differenti.
...e poi perchè dobbiamo solo aspettare che la Multi scalzi la GS dal primo posto..., basta che sia uno " ottima alternativa ", del resto una ottima alternativa, e con caratteristiche differenti anch'essa, è la KTM.
Secondo me...

la-sfinge
26-05-2010, 12:26
questo wend ho visto piu' gs che un impiegato della bmw in una vita......è la moto di tutti, ce l'hanno tutti, ha veramento rotto le pa@@e.


condivido in pieno!!!!

oramai uno che ha 15000 € prima di tutto va in bmw poi se proprio non ha trovato dove spenderli si compra cmq un gs "perchè almeno tiene il prezzo"

non mi si fraintenda, sicuramente questa moto ha qualità elevate e polivalenze apprezzabili da molte persone, oltre a godere dell'auge che hanno guadagnato le sue nonne.

quello che ho notato:

1 non è una moto da città (lo scorso weekend ero in centro ad imperia con morosa al seguito e volevo spararmi) sia per il motore che in estate ti cuoce sia per la manovrabilità.

2 non è la moto da africa tanto millantata da mezza la gente che si riempie la bocca di fantasie e di pezzi touratech montati..(a partire dal 19 davanti e dai chili di troppo)l'unica cosa da africa è il serbatoio immenso dell'adv.

3 l'80% dei clienti delle mie zone sono i classici guidati dalle mode e che la vendono dopo un po' di anni che non la usano (vedi la mia, usato del 2001 ,due mesi fa aveva 14000 km) vuoi per matrimonio o figli in arrivo ma è così, ho 3 amici tutti e tre che la vendono perchè non la usano più.

4 ribadisco che fa moda. e qui non ci piove. perchè per fare casa-bar-giretto da 50km-casa cè di ben più comodo che un 200kg di moto.
merito alla bmw che ha saputo regalarle una veste troppo figa che fa montare la scimmia a chiunque.

5 sterrati degni ti tale nome saranno 1 su cento a farli.

quindi, paragonandola al MS (che peraltro in tre config su 4 è tagliato a 100cv con coppia redistribuita)

maneggevolezza: penso simile o a favore del MS

facilità di utilizzo: (config sport a parte)molto simile dato che le sospensioni si tarano

comfort di marcia: sulle lunghe tratte a favore del gs

sterrati e strade bianche: il gs digerisce abbastanza, MS non saprei ma non penso (la comparativa sui giornali era ridicola)

touring: GS docet

sport: MS docet

moto da bar: Entrambe regine!

in conclusione direi quindi che il potenziale target di entrambe è lo stesso, una prende già la massa per qualità, moda, auge, spirito d'avventura ecc...
l'altra potrebbe prendere la massa per qualità, moda, auge, sportività
tutto il resto è marketing.

unico vantaggio x la MS è che la GS 30° anniversario (a mio avviso) fa vomitare.

drummer62
26-05-2010, 12:37
è la moto di tutti, ce l'hanno tutti, ha veramento rotto le pa@@e.

+10 zebedei :lol:

sillavino
26-05-2010, 13:03
Non credo proprio che "il cliente" BMW sia interessato alla multistrada, aldilà di farci un giro di prova!!! Fidati!

CAVALLOGANZO
26-05-2010, 13:16
il "cliente bmw"

ecco, questo la dice proprio tutta !!!!!

che vuol dire "il cliente bmw" ??? per me è una frase assurda...ossia, ce ne sono, ma stereotiparsi a "cliente bmw" è come offendere la propria intelligenza di persona che NON sceglie ma SEGUE appunto il gregge....greggi e greggi e mandrie di gs ovunque, che par di palle.......maddavvero !!!
Io non ci penserei due volte alla scelta tra le due e francamente a me il gs mi ha deluso, perchè almeno IO ho bisogno di emozioni forti guidando una moto. Guidare il 1200 gs ci riesce chiunque, il telelever mi pare nafrociata, ripeto un superimho.....ecco, solo "il cliente bmw", ricomplimenti per lo stereotipo, non passera' alla multi, e aggiungerei "se dio vuole", che poi si ammazza....

luk 67
26-05-2010, 13:24
io ... in bici , tante moto ieri ...oggi ... targhe A - D - I - , GS , R , K , KTM ADV , di tutto di più ........multi ....... N'Dò sono ?????? viAAAAAA ..... (si scherza) eh .......;)

marcoluga
26-05-2010, 13:55
La MTS, è stata dotata di un motore con caratteristiche molto spinte, anche telaio, sospensioni e gomme sono votate all'uso "smanettone". Poi con degli accorgimenti elettronici si è voluto renderla appetibile anche ai clienti "touring", ma a mio avviso è una moto che ruberà clienti alle sportive ed alle naked da sparo. Non al GS.
Ammetto di non averla provata, ma è una di quelle moto le cui caratteristiche non mi invogliano minimamente a farlo. :(

Questo WE ho visto la prima MTS, per alcuni semafori ho potuto assaporare il piacere di vederlo partire a razzo e di raggiungerlo con calma il semaforo successivo, tra me e me ho pensato che era bello guidare una moto che che non mi facesse sentire in obbligo di arrivare sempre davanti agli altri :lol:

pierom
26-05-2010, 14:03
io sinceramente spero che l'esodo ci sia .... sto giusto guardandomi in giro per un buon usato gs .... possibilmente 1150 adv ma anche al 1200 non ci sputo sopra ... :lol: quindi forza ! comprare MTS a più non posso !

Nanni1971
26-05-2010, 17:22
mi sembra di aver capito che uno con i suoi soldi si può prendere la moto che vuole, poi ci vorrebbe il tempo x sfruttarla COME SI VUOLE (c vai in africa in giornata,c vai al bar a prendere lo spriz c fai la volata con Valentino,chi più ne ha più ne metta)ma sempre con la moto che ti piace gs o mts che sia.

1Muschio1
26-05-2010, 17:29
.. .scusa .. sfinge .. permettimi ... se scalda il GS in città ... tutte le altre moto del mondo ti FONDONO! ... mai provato una moto che scaldasse meno del GS ...;)

Mansuel
26-05-2010, 17:57
Mi piacciono molto le ducati, la MTS è ammaliante.. [...] la mappatura "soft" lascia semplicemente 100cv...quelli della mia mukka, erogati in maniera sicuramente più brusca (non so se è un difetto:lol:)
Fino a 7.000 giri la MTS1200 con tutte le mappature ha meno potenza della GS1200.

La differenza è che oltre quella soglia la MTS arriva a 11.000 guadagnando un bel po' di cavalli in mappatura "sport".

Per quanto mi riguarda trovo che su strada i miei 100 CV siano già sovrabbondanti.

Raramente ho superato i 7.000 giri perché già così vado alla grande e nel misto si tengono andature da supersportiva ;)

Anche col VFR da 100 CV non avevo il minimo problema a stare dietro, anzi spesso davanti, a qualsiasi mezzo a motore, solo in pista avvertivo il gap di potenza.

Le sparate autostradali straccia patente non mi interessano :-o

langs
27-05-2010, 00:08
Questa della BMW miglior moto, anzi unica moto al mondo è proprio una bella bufala!
E mi stupisco che tante persone qui dentro, sicuramente competenti e ottimi driver, ne siano convinti.

BMW fa buone moto votate al gran turismo, con una accessoristica ancora insuperata.
Dal punto di vista della guidabilità, fanno miracoli per il peso che hanno, ma non sono paragonabili alle soddisfazioni che danno moto più sportive e più leggere.
Che poi un bravo pilota ci cavi ottime prestazioni, questo è pacifico. Ma quello stesso pilota con una moto più leggera e componentistica migliore si divertirebbe ancora di più. E parlo di divertimento-sensazioni e non di prestazioni.

Quanto all'affidabilità, è un mito perso nel tempo: io ho una Multi1000 e una RT1200 più o meno degli stesi anni e con gli stessi km. (a dire il vero la Multi ha un anno e 10.000km. in più). Nella Multi mai ho fatto nulla oltre ai tagliandi.
Nella RT: EWS (del "fantastico" 2007); 3 paraolio che perdevano; tubi freni sostituiti. Ditemi se queste campagne di richiamo le avesse fatte Ducati, cosa si sarebbe letto su questo Forum.

Quindi sono onesto e apprezzo moto diverse, valide per usi diversi. E apprezzare una non vuol dire disprezzare l'altra.

Personalmente mi diverto a viaggiare con l'RT ed a guidare con la Multi.

La nuova 1200 sicuramente amplia le possibilità di utilizzo di una Ducati e sotto questo punto di vista è in concorrenza col GS.

:)

Mansuel
27-05-2010, 10:39
Questa della BMW miglior moto, anzi unica moto al mondo è proprio una bella bufala!
E mi stupisco che tante persone qui dentro, sicuramente competenti e ottimi driver, ne siano convinti.
Chi sostiene che BMW fa le migliori o le uniche moto al mondo? :confused:

Mai letta una cosa del genere, forse hai mangiato peperoni prima di andare a dormire e l'hai sognato? :lol:

Io invece leggo di gente che sostiene che il GS faccia schifo perché ne vendono tante ma solo 1 su 100 la usa in fuoristrada.

La cosa non mi riguarda direttamente perché col GS ci faccio tutto, dalla città ai lunghi viaggi in Europa carico come un mulo, dalla guida sportiva sui Passi montani al fuoristrada (ovviamente da bicilindrico).

Ma certe argomentazioni mi fanno ribaltare dalla sedia :lol:

Come se dovessimo sequestrare tutte le R1, R6, Gsx-R, Ninja e Fireblade di quelli che non sono capaci a portarle e che invece infestano le nostre strade... :mad:

la-sfinge
27-05-2010, 11:43
.. .scusa .. sfinge .. permettimi ... se scalda il GS in città ... tutte le altre moto del mondo ti FONDONO! ... mai provato una moto che scaldasse meno del GS ...;)


che cavolo dici!?!?!?!?!?

tutte le altre moto al mondo.....
ma chi sei?? eh? il messia?!?!

la mia vespa non scalda una bel nienteed è praticamente un gs, no?
hanno tutte e due la trasmissione ad albero, sono raffreddate entrambe ad aria e tutte e due hanno il cambio che sembra si spacchi ad ogni cambiata
tutte e due con basamento in ghisa.....

si vabbe 1000cc di differenza....ma sono identiche

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

preciso che fino all'anno scorso giravo in vespa quindi non ho termini di paragone, però mi ha davvero spaventato quanto scalda....:rolleyes:

...pasiensa ....mi ci abituerò...:-o

isango
27-05-2010, 12:20
beh a me il multistrada sembra una moto giapponese....

marcoluga
27-05-2010, 12:48
che cavolo dici!?!?!?!?!?

tutte le altre moto al mondo.....
ma chi sei?? eh? il messia?!?!

la mia vespa non scalda una bel nienteed è praticamente un gs, no?
hanno tutte e due la trasmissione ad albero, sono raffreddate entrambe ad aria e tutte e due hanno il cambio che sembra si spacchi ad ogni cambiata
tutte e due con basamento in ghisa.....

si vabbe 1000cc di differenza....ma sono identiche

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

preciso che fino all'anno scorso giravo in vespa quindi non ho termini di paragone, però mi ha davvero spaventato quanto scalda....:rolleyes:

...pasiensa ....mi ci abituerò...:-o

In effetti capisco che non hai termini di paragone. Ti posso assicurare che il boxer 1200 è un motore che scalda pochissimo.
La mia precedente Honda CBF600 scaldava decisamente di più.
In città (ma non solo) la Caponord ti abbrustoliva gli zebedei.
Le Ducati MTS con il loro bel cilindro posteriore e relativo collettore di scarico ti ustionano la coscia appena ti fermi, lo stesso si può dire per le Transalp.
Insomma vai tra..., se pensi che le R1200 scaldino è perchè non hai ancora provato altro ;).

CAVALLOGANZO
27-05-2010, 13:17
beh a me il multistrada sembra una moto giapponese....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

mary
27-05-2010, 13:36
Ma cosa dite...?
La GS non scalda..., la Multi è una moto giapponese...

La GS non scalda perchè i cilindri sono contrapposti e sono lontani dalle palle ma il motore scalda...eccome, magari lo senti sui piedi!
La MUlti giapponese..., con forcella ed ammortizzatore Ohlins e bicilindrico desmo...!
Bah!

A me la GS piace e pure la Multi e la KTM...chi per un verso chi per un'altro, niente altro, siate obiettivi.

marcoluga
28-05-2010, 13:16
Ma cosa dite...?
La GS non scalda..., la Multi è una moto giapponese...

La GS non scalda perchè i cilindri sono contrapposti e sono lontani dalle palle ma il motore scalda...eccome, magari lo senti sui piedi!
La MUlti giapponese..., con forcella ed ammortizzatore Ohlins e bicilindrico desmo...!
Bah!

A me la GS piace e pure la Multi e la KTM...chi per un verso chi per un'altro, niente altro, siate obiettivi.
Ovviamente il motore boxer scalda, è un motore.
Dicendo che la GS non scalda, mi riferivo a tre cose, la prima è quanto scalda, la seconda qual'è la possibilità di smaltire il calore invece di accumularlo e la terza è dove scalda.

Restando in casa BMW, quando avevo la R100 RS, in estate se non smontavo la parte bassa della carena, mi andavano arrosto i marroni e le cosce, viceversa smontando questi pezzi, potevo fare qualunque tragitto senza soffrire.

Il bello della GS è che non devi smontare niente, quel po' di calore ai piedi, poichè in moto si dovrebbe andare con gli stivali non è un problema.

Con altre moto invece non hai proprio speranza di cavartela, a meno di indossare le mutante in lana di vetro :lol:
Per la mia esperienza, la peggiore era la Caponord, praticamente una stufa semovente :(

SKITO
28-05-2010, 13:21
che cavolo dici!?!?!?!?!?

se non hai termini di paragone non dire che il GS scalda, no perchè le moto che scaldano tanto sono bel altre e con tutto il raffreddamento a liquido.

esp. VFR 800 V-TEC temperatura di regolare esercizio 98/108° :rolleyes: un forno crematoio e non è la sola.

diego@
28-05-2010, 13:48
Io RIMASTO ... non penso proprio :lol:

andare
28-05-2010, 14:10
Ne ho gia viste alcune in vari èpassi appenninici, non è certamente brutta, ma la Gs in particolare L Adv è un'altra cosa...ne venderanno si ma non quante le Gsssssssssssss....

Ducati 1961
28-05-2010, 19:55
Se dici che scalda il boxer prova la Honda Trans Alp 650 .....