Entra

Visualizza la versione completa : Richiama ruota fonica


macchia65
23-05-2010, 08:16
Domanda a chi ha gia' sostituito la ruota fonica nei modelli 2010:Avete trovato qualche differenza nell'utilizzo?

windfinder
13-06-2010, 11:37
sostuita la settimana scorsa, non ho notato alcuna differenza, ma dicono che non si tratta di intervento CRITICO !!!

Clayteo
13-06-2010, 11:45
mi dicono che non si tratta di intervento CRITICO !!!

La ruota fonica viene usata per controllare il rallentamento o il bloccaggio di un elemento del sistema ABS.
L'ABS alla BMW se lo fanno pagare salato.
L'ABS in alcuni casi può salvare la vita.....
Be, si, in effetti......non si tratta di intervento critico......:mad::mad::mad:

GISTO
13-06-2010, 12:44
@Clayteo Scusa se mi intrometto,ma la ruota fonica in questione mi sà che è quella relativa all'albero a cammes (provoca lo spegnimento del motore in alcune occasioni):mad:

L'ho dedotto dai precedenti post, correggetemi se sbaglio:!::laughing:

niklungo
13-06-2010, 12:44
non si tratta della ruota fonica dell'abs, cmq sostituita giovedì nessuna differenza e nessun problema prima

ruben
13-06-2010, 12:46
La ruota fonica viene usata per controllare il rallentamento o il bloccaggio di un elemento del sistema ABS.
L'ABS alla BMW se lo fanno pagare salato.
L'ABS in alcuni casi può salvare la vita.....
Be, si, in effetti......non si tratta di intervento critico......:mad::mad::mad:

ciao scusami se contesto la tua opinione,ma io sapevo tutt'altro della ruota fonuca che deve sostituire la bmw.
Io sapevo questo:

"La ruota fonica ha una sede svasata all'altezza del dente corrispondente al PMS del primo cilindro, la sede è propriamente indicata per scambiare digitalmente i dati relativi alle aperture/chiusure valvole/iniettori con i relativi tempi di incrocio e con gli errori di blow-by"

Mi posso anche sbagliare,in tal caso chiedo un intervento dei maestri!!!!:!::!:

GhizzoGS
13-06-2010, 13:47
Devo ancora fare il tagliando dei 1000 e penso mi cambino la sopracitata ruota fonica....ho sentito a Piacenza un'ADV 2010 a cui avevano sostituito la ruota fonica e faceva lo stesso rumore di una 2008 :rolleyes:
Se questo è il rusultato me la faccio cambiare di sicuro...non mi dispiace il sound 2010 ma alla lunga stanca :mad:

nestor97
13-06-2010, 14:07
Devo ancora fare il tagliando dei 1000 e penso mi cambino la sopracitata ruota fonica....ho sentito a Piacenza un'ADV 2010 a cui avevano sostituito la ruota fonica e faceva lo stesso rumore di una 2008 :rolleyes:
Se questo è il rusultato me la faccio cambiare di sicuro...non mi dispiace il sound 2010 ma alla lunga stanca :mad:

Scusa.....ma che relazione vuoi che ci sia tra la sostituzione della ruota fonica con il sound dello scarico ? :(:(

chuckbird
13-06-2010, 14:23
A me la cambiano il 17 giugno.
La ruota fonica in questione non c'entra nulla con l'ABS ma fa parte di un sistema che serve a comunicare alla centralina l'esatta posizione dell'albero motore per regolare dinamicamente l'anticipo. E' posizionata su un singolo albero a camme.

chuckbird
13-06-2010, 14:23
Scusa.....ma che relazione vuoi che ci sia tra la sostituzione della ruota fonica con il sound dello scarico ? :(:(

Come diceva aspes in un altro post, effettivamente se viene a modificarsi l'anticipo, il sound potrebbe cambiare.

Bert
13-06-2010, 15:55
Se andate a fondo pagina e cercate il 3d della "valvola di scarico impazzita" trovate (un pò OT e a una decina di post dall'ultimo) una bella foto di ffrabo dove si vede il sensole e la fonica.

ciao Bert

Bert
13-06-2010, 16:04
ruben
non è proprio così ...ma quasi...
diciamo che incroci e anticipi apertura valvole , nel bialbero 1200 non possono essere modificati. Ciò è prerogativa dei motori a fasatura variabile.
Nel bialbero è possibile modificare l'anticipo di accensione (dopo aver letto e interpretato qlc altro dato) e , se ho ben capito , anche l'istante di iniezione carburante.
Per quanto sopra , la rumorosità allo scarico potrebbe subire variazioni

saluti Bert

Clayteo
13-06-2010, 19:35
:)ciao ragazzi, non sono un meccanico, ma leggendo qui (http://staff.nt2.it/michele/parola_315_ruota_fonica.aspx)e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Ruota_fonica)........:(:(

chuckbird
13-06-2010, 19:48
:)ciao ragazzi, non sono un meccanico, ma leggendo qui (http://staff.nt2.it/michele/parola_315_ruota_fonica.aspx)e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Ruota_fonica)........:(:(

:lol::lol::lol:

Scusa Clayteo,

cosa vorresti dire?
La ruota fonica non è un componente inventato solo per l'abs eh.
E' un componente tecnico generico, come lo può essere una ruota dentata piuttosto che una camma.

Ce n'è pure una su di un kit lego technic in mio possesso vedi tu.
Il modello 8479
http://img192.imageshack.us/img192/2741/84791.jpg (http://img192.imageshack.us/i/84791.jpg/)

Serve al computer di bordo per calcolare i metri che fa il camion.
E' stato li che anni fa ho visto in azione la mia prima ruota fonica...

:lol::lol::lol:

P.S.: per inciso, BMW intelligentemente utilizza la ruota fonica posta all'interno della scatola della coppia conica anche per azionare il tachimetro. Risparmiando così un componente realizzato appositamente per lo scopo.

Clayteo
13-06-2010, 20:19
La ruota fonica in questione non c'entra nulla con l'ABS ma fa parte di un sistema che serve a comunicare alla centralina l'esatta posizione dell'albero motore per regolare dinamicamente l'anticipo.

Cosa ti dà per scontato che non si tratti dell'ABS?
E cosa ti dà per scontata la tua sicurezza?

chuckbird
13-06-2010, 20:51
Clayteo,

per l'ennesima volta, nn c'entra nulla l'ABS.
Il componente da sostituire è quello che vedi nella foto allegata a questo post.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4850808&postcount=72

E' quella puleggina con il dente sporgente che eccita il sensore nero quando passa vicino. Ho anche spiegato a cosa serve...poi se credi ancora che sia l'ABS vivi felice...

cervinia
13-06-2010, 22:14
Avete ricevuto il richiamo? Mi dite come si fa a sapere se va cambiata? Si nota qualche difetto, se si quale.
Grazie

GhizzoGS
13-06-2010, 22:27
Clayteo,

per l'ennesima volta, nn c'entra nulla l'ABS.
Il componente da sostituire è quello che vedi nella foto allegata a questo post.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4850808&postcount=72



E' quella puleggina con il dente sporgente che eccita il sensore nero quando passa vicino. Ho anche spiegato a cosa serve...poi se credi ancora che sia l'ABS vivi felice...

E' come se uno dice vibratore e tutti pensano a un determinato utilizzo.....ma è un vibratore anche quello che si usa per il calcestruzzo ma di ben altre dimensioni :lol:

GhizzoGS
13-06-2010, 22:28
Avete ricevuto il richiamo? Mi dite come si fa a sapere se va cambiata? Si nota qualche difetto, se si quale.
Grazie

A quanto pare la cambiano d'ufficio al primo tagliando utile..

chuckbird
13-06-2010, 22:35
Mi dite come si fa a sapere se va cambiata?
Grazie

Vai dal concessionario e a quello dell'accettazione gli dai il tuo numero di telaio.

ffrabo
13-06-2010, 22:37
io la cambio domani a 4069 km, mi hanno richiamato per questo, anche se la mia GS non si è mai spenta.
Il ritardo nella sostituzione è dovuta al problema di dover inviare a tutte le officine un apposito kit di attrezzi indispensabili per la sostituzione della suddetta ruota fonica.

lucar
13-06-2010, 22:40
ritirata il 13 maggio costruita la fine di aprile ai 1000 non mi hanno fatto nulla, ora sono a 5650 e tutto ok...

comunque proverò a sentire...

chuckbird
13-06-2010, 22:44
Probabilmente la tua viene già di fabbrica con il componente revisionato.
La mia è stata costruita il 9 marzo e fa parte del richiamo.

Dado7
14-06-2010, 01:13
Scusate la domanda ma dove lo vedo il mese di costruzione della mia moto?
quali sono le moto che non e prevista la sostituzione ( cioe i mesi in cui e stata gia sostituita)?

marcogiesse
14-06-2010, 07:28
Ciao, scusate ma vi è arrivato un richiamo o è a discrezione del conce.....??

lello
14-06-2010, 07:43
Vai dal tuo conce e digli di controllare la moto e se te la deve sostituire o meno. Io se nn era x un amico ke me lo disse, il mio conce faceva finta di nulla. Chissa' xke' poi non l'ho ancora capito ora

ffrabo
14-06-2010, 13:55
questa mattina sostituita solamente la ruota fonica (rondella con un solo dente vincolata all'asse camme inferiore nella testa dx).

Bert
14-06-2010, 14:15
ffrabo
se ricordo bene la tua non aveva avuto fastidi di spegnimento ma , dopo la sostituzione , hai notato qlc di diverso tipo rumorosità , risposta motore...
Sei riuscito a vedere in cosa variano le 2 "rondelle"?
E' solo una questione di "altezza" del dente (come dire : + vicino al sensore) o di posizione angolare?
grazie se hai info Bert

ffrabo
14-06-2010, 14:55
ad occhio sembrano uguali, quella nuova ha una A stampigliata sopra.
Questa mattina quando ho assistito all'intervento(è una bella sequenza di manovre) avevo lo scooter, la moto la dovrei ritirare questa sera.

lucar
14-06-2010, 15:14
Vai dal tuo conce e digli di controllare la moto e se te la deve sostituire o meno. Io se nn era x un amico ke me lo disse, il mio conce faceva finta di nulla. Chissa' xke' poi non l'ho ancora capito ora

scusa ma questa è una cazzata perchè se c'è il richiamo e la tua rientra prima o poi la raccomandata ti arriva... è solo che il conce lo sa 1 mese prima.... fidati ho fatto 5 richiami in 1 anno e mezzo di std...

Bert
14-06-2010, 18:02
Ocio , non credo si tratti di richiamo ma della succedanea "azione di miglioramento".
Visto il tempo/costo , il Conce non ha molto interesse a pubblicizzare il fatto.

ciao bert

ffrabo
14-06-2010, 18:11
arrivato a casa ora, dopo la sostituzione della ruota fonica, a me sembra tutto come prima
(motore, rumore, ecc. ecc.)

chuckbird
14-06-2010, 18:18
Sostituita ruota fonica.
Intervento durato circa 15 minuti.
Nessun cambiamento, nemmeno al rumore.

chuckbird
14-06-2010, 18:28
scusa ma questa è una cazzata perchè se c'è il richiamo e la tua rientra prima o poi la raccomandata ti arriva... è solo che il conce lo sa 1 mese prima.... fidati ho fatto 5 richiami in 1 anno e mezzo di std...

La raccomandata ti arriva solo nel caso in cui il richiamo sia critico per l'incolumità del pilota: esempio impianto frenante, oppure pompa carburante con rischio incendio o cose simili.
L'azione di richiamo della ruota fonica è semplicemente una revisione.
Evidentemente avranno registrato una quantità anomala di lamentele dovute a quel componente e attuano il richiamo a tutti in via preventiva. A me la moto non ha dato mai alcun tipo di problema.

lucar
14-06-2010, 18:33
a me la raccomandata è arrivata anche per il condensatore dell'alternatore che di certo critico non è...
comunque se non fosse critico te lo fanno al primo tagliando od ingresso in officina di default..

GhizzoGS
14-06-2010, 21:27
a me la raccomandata è arrivata anche per il condensatore dell'alternatore che di certo critico non è...
comunque se non fosse critico te lo fanno al primo tagliando od ingresso in officina di default..


Portata la moto per tagliando e sostituzione paraoli e frizione il conce mi ha detto che la mia non rientra nel lotto da cambiare...boh

chuckbird
14-06-2010, 23:37
E' chiaro,

è una delle ultime moto. Ora viene di fabbrica già con il componente revisionato.

GhizzoGS
15-06-2010, 08:45
E' chiaro,

è una delle ultime moto. Ora viene di fabbrica già con il componente revisionato.

Ah....una cosa in meno da cambiare :lol:

windfinder
15-06-2010, 17:37
l'ho portato per un rabbocco olio, 200 g in 4800 km. e mi hanno cambiato la parte in oggetto, ma la moto non mi ha mai dato noie.

magondo61
16-06-2010, 23:53
la mia gs adv 2010 l'ho ritirata a gennaio quindi è tra le prime "nuove" ad essere state costruite .......trattata e cambiata la ruota fonica al primo tagliando dei 1.000 km , per il vrrroom e resa a me è sembrata identica a prima

razzo1954
23-06-2010, 19:00
mi è capitato già tre volte sia a freddo che a caldo che si spegne al minimo...

la mia è un 30th anniversario ma ho visto che è di produzione metà marzo...

qualcuno sa qualcosa, grazie

GhizzoGS
23-06-2010, 20:18
mi è capitato già tre volte sia a freddo che a caldo che si spegne al minimo...

la mia è un 30th anniversario ma ho visto che è di produzione metà marzo...

qualcuno sa qualcosa, grazie

Anche la mia ha la stessa produzione ma non si spegne....forse la tua necessita di sostituire la ruota fonica...chiedi al conce se la tua rientra nel richiamo

jena74
24-06-2010, 12:15
La mia 30° std non so quando è stata prodotta cmq non si spegne adesso è dal conce per tagliando 1000 mi informo non si sa mai

villathena
25-06-2010, 09:06
Un saluto a tutti....
io sono alla mia 5° BMW...la prossima settimana porto il mio GS 1200 (Maggio 2010) a fare il tagliando con sostituzione della ruota fonica...vi farò sapere...

villathena
07-07-2010, 15:14
:D Ciao a tutti,
fatto 1° tagliando con aggiornamento ruota fonica sulla mia GS 2010, tutto OK e nessun problema o differenza tra prima e dopo....

utente cancellato_
07-07-2010, 15:40
Grazie delle notizie, preziose.

Vuol dire che lavorano ancora bene.

**P

breve
08-07-2010, 17:18
ciao scusami se contesto la tua opinione,ma io sapevo tutt'altro della ruota fonuca che deve sostituire la bmw.
Io sapevo questo:

"La ruota fonica ha una sede svasata all'altezza del dente corrispondente al PMS del primo cilindro, la sede è propriamente indicata per scambiare digitalmente i dati relativi alle aperture/chiusure valvole/iniettori con i relativi tempi di incrocio e con gli errori di blow-by"

Mi posso anche sbagliare,in tal caso chiedo un intervento dei maestri!!!!:!::!:

esattamente!!!!!!!!

Bert
08-07-2010, 18:05
breve
abbiamo già risposto in tanti...
dai una letta a tutti i post di questo 3d e vedrai la luce (e anche le foto...)

ciao Bert

Sgomma
22-09-2010, 13:56
La mia è di aprile 2010..ho fatto il tagliando dei 1000 a giugno ma nulla è stato sostituito.

Da qualche tempo ho avuto spegnimenti improvvisi..ho chiamato l'assistenza del conce spiegando i fatti...sono stato subito convocato per sabato per sostituzione della ruota fonica, chiarendomi che il mio telaio era nella lista di richiamo.
Io comunque non avevo ricevuto alcuna comunicazione in merito!! mi son fatto avanti perchè ipotizzavo da quanto letto sul forum che il difetto potesse dipendere da sta benedetta ruota fonica!!

Evidentemente il conce interviene solo su segnalazione??

comunque la mia riflessione verte sul fatto che il GS ha 30 anni di evoluzione, e l'ho presa pensando che su tale modello ormai, veramente non avevo più nulla da temere in quanto ad affidabilità!
Ora dico: possibile che basta aggiungere un doppio albero a camme in testa e 4 valvole radiali per avere nouvi problemi e non proprio trascurabili...!?...insomma un pò di controllo qualità in più non sarebbe male!!...

GhizzoGS
22-09-2010, 22:11
Si infatti il controllo qualità lo facciamo noi :mad:...a loro costa meno, non ci stipendiano per farlo e visto i conistenti risparmi praticamente ci regalano la moto :lol:
Sono fortunati che non hanno una reale concorrenza :gib:

Believer
23-09-2010, 13:37
Domanda a chi ha gia' sostituito la ruota fonica nei modelli 2010:Avete trovato qualche differenza nell'utilizzo?

sostituita in occasione del primo tagliando...prima si spegneva ogni tanto ora raramente..

StiloJ
23-09-2010, 14:04
prima si spegneva ogni tanto ora raramente..
Cavolo questi "Tetteschi" sono dei veri fenomeni!!!:lol:

Salvomax
06-10-2010, 16:26
Domenica 3 ottobre, con zavorrina al seguito ero sulle curve ed i tornanti della provinciale Giogo di Toirano-Bardineto. All'uscita da una curva in salita ed in accellerazione la moto si spegne improvvisamente con conseguente blocco della ruota e svirgolata del posteriore. Per fortuna ho sempre due dita sulla leva della frizione e quindi mi salvo in extremis e, nonostante l'urlo della moglie nell'interfono, riesco ad accostare.
La moto riparte come se nulla fosse e proseguo fino a casa (altri 200 km.) con il cagotto e la paura che si verifichi di nuovo il problema.
La moto è un ADV 30° Anniversario immatricolato a maggio 2010 ed il telaio NON rientra tra quelli soggetti a richiami/controlli per la ruota fonica.
Il conce, vista la mia incazzatura, ha comunque effettuato l'intervento senza spese.
Faccio solo una riflessione: cosa poteva succedere se questo problema si verificava in autostrada a 130 km. ?

StiloJ
06-10-2010, 17:15
Faccio solo una riflessione: cosa poteva succedere se questo problema si verificava in autostrada a 130 km. ?

Neh?!
Per inciso a qualcuno è anche successo!
Speriamo che almeno in BMW, dove pare leggano i post di questo forum, riescano a dormire sonni tranquilli! :(

lucar
06-10-2010, 17:33
Faccio solo una riflessione: cosa poteva succedere se questo problema si verificava in autostrada a 130 km. ?

per tua conoscenza se il motore si spegne a 130 km la ruota mica si inchioda.... rallenta e basta.... altro discorso se rompi il cardano allora si che possono essere ca..i amari...

StiloJ
06-10-2010, 17:42
per tua conoscenza se il motore si spegne a 130 km la ruota mica si inchioda.... rallenta e basta....

Senza polemica, quello che scrivi Lucar è verissimo, ma io credo che Salvomax si riferisse al fatto che se sei in 2 o 3 corsia e perdi velocità di colpo potresti essere centrato da chi ti segue o comunque causare un incidente....
In ogni caso non dev'essere un'esperienza piacevole!

Ciao.

GhizzoGS
06-10-2010, 20:48
In questi casi una denuncia alla bmw per tentato omicidio ci potrebbe anche stare :gib:
p.s. naturalmente subito dopo aver bruciato la moto sul posto.....

macchia65
07-10-2010, 08:31
Secondo il mio parere vi fate troppe seghe mentali.:butthead:

alpi82
07-10-2010, 08:45
la mia continua a spegnersi in citta quando sono allo stop o al semaforo,lo portata svariate volte dal conce ma mi ha detto che è gia la versione con ruota fonica modificata e quindi non necessita dell'intervento
quando lo portata per il primo tagliando non so cosa mi ha detto che ha regolato, ma comunque i primi giorni non lo faceva poi ha ricominciato a spegnersi non so più cosa fare,più di una volta ho rischiato di cadere a terra ma mi sono salvato per culo
adesso e in conce per il tagliando dei 10.000 chissa se risolveranno il problema

Salvomax
07-10-2010, 09:47
Secondo il mio parere vi fate troppe seghe mentali.:butthead:

A me non sembra di farmi seghe mentali. In quella circostanza ho rischiato di cadere con moglie al seguito, se per te questo ti sembra poco....
Speriamo succeda anche a te, così poi mi sai dire se la sega mentale ti è venuta bene.

alpi82
07-10-2010, 09:51
Speriamo succeda anche a te, così poi mi sai dire se la sega mentale ti è venuta bene.

calma ragazzi calma
salvomax non è bello augurare delle robe del genere altrui :(:(:(:(:(:(:(

Salvomax
07-10-2010, 10:42
calma ragazzi calma
salvomax non è bello augurare delle robe del genere altrui :(:(:(:(:(:(:(

Lo so bene, ma quando vieni trattato con aria di "sufficienza", come se stessi raccontando una cosa da poco, del tipo "ho sentito un leggero calo di potenza tra i 2650 ed i 2800 giri...." beh scusami ma....ti viene spontaneo.

macchia65
07-10-2010, 11:18
Di r1200gs le ho avute tutte compreso la 2010 e ti posso garantire che il 99% dei casi di spegnimento è causa di chi guida :Marcia troppo lunga colpo di gas troppo secco o al momento sbagliato ecc... ti scrivo questo non perchè abbia piacere di un tua caduta,ma perchè so' come vanno le cose e spesso si tende a dare la colpa alla moto e non si fa' autocritica. Perquanto riguarda il richiamo della ruota fonica è una "presa per il culo" chi l'ha fatto (e io sono stato uno dei primi) non è cambiato nulla , l'unica cosa che il 2010 è piu' sensibile hai colpi di gas e se sende di giri troppo senza avviso si spegne.

alpi82
07-10-2010, 11:40
l'unica cosa che il 2010 è piu' sensibile hai colpi di gas e se sende di giri troppo senza avviso si spegne.

ragazzi sono moto di una certa cifra e queste cose non dovrebbero succedere :mad::mad:

Salvomax
07-10-2010, 12:02
Di r1200gs le ho avute tutte compreso la 2010 e ti posso garantire che il 99% dei casi di spegnimento è causa di chi guida :Marcia troppo lunga colpo di gas troppo secco o al momento sbagliato ecc... ti scrivo questo non perchè abbia piacere di un tua caduta,ma perchè so' come vanno le cose e spesso si tende a dare la colpa alla moto e non si fa' autocritica. Perquanto riguarda il richiamo della ruota fonica è una "presa per il culo" chi l'ha fatto (e io sono stato uno dei primi) non è cambiato nulla , l'unica cosa che il 2010 è piu' sensibile hai colpi di gas e se sende di giri troppo senza avviso si spegne.

Caro macchia65, non voglio polemizzare con te ma sono nato un pò prima del 1965, ed ho avuto la mia prima moto quando, probabilmente, tua mamma ti spingeva ancora nella carrozzina. Dall'R80G/S in poi credo di avere avuto tutte le GS prodotte, fino a questa del 30° Anniversario, e credimi non mi era mai successa una cosa del genere. Rileggiti bene il mio post. Ero in accellerazione con il motore in "tiro", la marcia era giusta e non "troppo lunga" e non stavo certo smanacciando con la manopola del gas.
Se avessi sbagliato qualcosa non avrei problemi ad ammetterlo ma, in questo caso, è la BMW che deve fare autocritica e spiegarmi il motivo di questo malfunzionamento legato al sensore della fase del motore dovuto ad una non corretta "messa in fase" del motore stesso in fabbrica. (Così mi è stato riferito dal Capo Officina del conce....e non ho motivo di dubitarne, fino a prova contraria).

macchia65
07-10-2010, 12:03
Purtroppo con le normative antinquinameto sara' sempre peggio, i vecchi carburatori con pompetta di ripresa che buttavano benzina purtroppo non esistono piu'. I nuovi bicilindrici con pistoni da camione dosaggi di benzina da scooter hanno fisiologicamente dei difetti di erogazione. O si passa al 4 cilindri , o si porta pazienza(è una coperta corta fuori i piedi o testa). Comunque non lamentiamoci la 2010 va' veramente bene anche se c'è chi afferma che va' 0,5 KM/H in meno(che è da dimostrare).:wav:

macchia65
07-10-2010, 12:29
Caro macchia65, non voglio polemizzare con te ma sono nato un pò prima del 1965, ed ho avuto la mia prima moto quando, probabilmente, tua mamma ti spingeva ancora nella carrozzina. Dall'R80G/S in poi credo di avere avuto tutte le GS prodotte, fino a questa del 30° Anniversario, e credimi non mi era mai successa una cosa del genere. Rileggiti bene il mio post. Ero in accellerazione con il motore in "tiro", la marcia era giusta e non "troppo lunga" e non stavo certo smanacciando con la manopola del gas.
Se avessi sbagliato qualcosa non avrei problemi ad ammetterlo ma, in questo caso, è la BMW che deve fare autocritica e spiegarmi il motivo di questo malfunzionamento legato al sensore della fase del motore dovuto ad una non corretta "messa in fase" del motore stesso in fabbrica. (Così mi è stato riferito dal Capo Officina del conce....e non ho motivo di dubitarne, fino a prova contraria).

Non vuoi polemizzare ma lo fai e sei anche un maleducato anche se hai qualche anno in piu', inquanto esperienza motociclitica lascia perdere.:-p

Salvomax
07-10-2010, 14:25
Non vuoi polemizzare ma lo fai e sei anche un maleducato anche se hai qualche anno in piu', inquanto esperienza motociclitica lascia perdere.:-p

Nessuna polemica nè tantomeno maleducazione. Non sopporto però chi si permette di pontificare dicendo che il 99% delle cause di spegnimento è colpa del pilota e non della moto.
Mi spiace che nel tuo GS, nonostante l'intervento, non sia cambiato nulla.....se per te va bene così....vai avanti tranquillo fino al prossimo spegnimento. Io invece non mi rassegno e PRETENDO che da una moto da 20.000 euro queste cose non debbano succedere.
Tutto qui. Punto.

macchia65
07-10-2010, 14:53
Hai ragine pretendere dopo aver speso 20.000 euro(in questo forum li hanno spesi quasi tutti me compreso), nessuna delle moto moderne che provo quotidianamente è priva di difetti europee e japponesi credimi alla fine BMW è quella che ne ha meno. Il fatto che si sia spenta la tua moto in accelerazione(mentre sei in tiro) è molto strano, lo fa' spesso ? Nella memoria difetti segna qualche anomalia? Nella mia capita che tenti de spegnersi quando la benzina è povera di otani(nonostante metta sempre la 98 o almeno cosi la pago) ho trovato un ottimo prodotto della Bardal da mettere nella benzina e la moto va proprio bene.
PS = Era meglio la tua vecchia GS

Chauto
10-10-2010, 20:43
Miiiiiiiiiiiiiiii come siete agressivi :chain:
Io sono nato prima !
Io sono nato dopo !
Ho avuto tutte le GS prodotte !
4 cilindri !
Super ottani !

Ruota fonica = appuntamento con psicologo:axe:
Meditate gente meditate :hippy2:

dylan108
07-11-2010, 12:37
Buon giorno a tutti,
fine luglio di quest'anno abbimo preso 2 R1200RT al tagliando ad una delle due e' stata sostituita la ruotafonica da quel momento ho cominciato a notare qualche spegnimento strano.
il tagliando e' stato fatto intorno 1500 km e la moto non mi aveva dato nessunissimo problema, adesso ne ho 3600 e diciamo che si e' spenta diverse volte.
Non so se e' una mia impressione ma ma sopra i 5000 giri sento la moto gridare ma non sento spingere. Mentre quando e' giu' di giri e' una bomba, e' possibile che sia legato a questa benedetta valvola fonica?
dato che sull'altra rt non abimo avuto nessun problema.

marmo
07-11-2010, 19:39
Buon giorno a tutti,
fine luglio di quest'anno abbimo preso 2 R1200RT al tagliando ad una delle due e' stata sostituita la ruotafonica da quel momento ho cominciato a notare qualche spegnimento strano.
il tagliando e' stato fatto intorno 1500 km e la moto non mi aveva dato nessunissimo problema, adesso ne ho 3600 e diciamo che si e' spenta diverse volte.
Non so se e' una mia impressione ma ma sopra i 5000 giri sento la moto gridare ma non sento spingere. Mentre quando e' giu' di giri e' una bomba, e' possibile che sia legato a questa benedetta valvola fonica?
dato che sull'altra rt non abimo avuto nessun problema.

bel casino !!
a questo punto non capisco più se a chi si spegneva ed è stata sostituita la ruota fonica, ora il problema è risolto o no !! :rolleyes:
nei prox 10 gg dovrei ritirare la mia nuova 30 Y std, speriamo bene.... :-o

tonigno
08-11-2010, 20:21
la mia continua a spegnersi in citta quando sono allo stop o al semaforo,lo portata svariate volte dal conce ma mi ha detto che è gia la versione con ruota fonica modificata e quindi non necessita dell'intervento
quando lo portata per il primo tagliando non so cosa mi ha detto che ha regolato, ma comunque i primi giorni non lo faceva poi ha ricominciato a spegnersi non so più cosa fare,più di una volta ho rischiato di cadere a terra ma mi sono salvato per culo
adesso e in conce per il tagliando dei 10.000 chissa se risolveranno il problema

Io mi trovo nelle tue stesse condizioni!! :mad:
La moto è del gennaio 2010; avevo avuto il problema dello spegnimento fin da subito e l'ho segnalato al tagliando dei 1.000 km (dopo una settimana dall'acquisto),. Al tempo ancora non si era rilevato il difetto per cui non riuscirono ad intervenire.
Ai 10.000 km. mi hanno fatto l'intervento sulla ruota fonica, ma la moto continua a spegnarsi!
Ho segnalato la cosa anche al tagliando dei 20.000 km.
Hanno fatto una messa a punto più accurata ed aggiornato la centralina ...
ma la moto si spegne ancora!! :confused::mad:
Ho notato che lo fa con maggior frequenza nel traffico e/o quando fa caldo!
Per me che la uso quotidianamante in città è un difetto motlo fastidioso e pericoloso!
Il prossimo passo sarà scrivere una letterina a BMW!! :confused:

Principedileah
10-11-2010, 12:15
ragassuoli...invece di scannarvi fate un passo indietro...respirate...e meditiamo tutti insieme...
ruota fonica, spegnimenti, benzina che non e'"adeguata"...:mad:
tutto cio'ci costa...20000 eurozzi a parte...tanto tempo sprecato, e fegato in carpione!!!:evil::cussing:
non ci siamo proprio:(

macchia65
10-11-2010, 12:27
Versione 2011 motorini passopasso del minimo modificati.

tonigno
10-11-2010, 20:52
Versione 2011 motorini passopasso del minimo modificati.

:rolleyes::rolleyes:

Mi auguro che li cambino in garanzia anche ai my 2010!! :confused:
Tra l'altro la mia mi ha sempre dato la sensazione di avere un minimo troppo basso!! :mad:

cobra65
10-11-2010, 21:19
Versione 2011 motorini passopasso del minimo modificati.


... una bella MTS per tutti... e passa la paura...


:D:D:D:D:D

PS per quanto riguarda gli spegnimenti, IMHO potrebbe essere che il filtro aria sia sporco o umido, e che sgasando nella scalata il motore chiami benzina ma non arrivi sufficente aria in miscela e... affoghi quel millisecondo che basta per spegnersi.
Quindi pulire il filtro aria che nessuno mai ci pensa, e non sgasare in scalata, specialmente durante la stagione umida... provare per credere.
Credo che il buon macchia alludesse a questo tipo di comportamento...
Chi ha guidato moto da cross a 2 tempi puo' capire...
Ciao
M