Entra

Visualizza la versione completa : Rindondanza su GS std.2010


Raul_64
21-05-2010, 21:31
:confused:Ciao a tutti.
Una domanda facile facile: in 5^ marcia , a 3000 g/min e a velocità costante si avverte una specie di rindondanza provenire dal retrotreno in zona non bene specificata.
qualche d'uno sa dirmi cosa potrebbe essere???
Altri con il GS my'010 avverte , al minimo un percettibile ticcettio al cilindro dx ??
Grazie.

ilbeca
21-05-2010, 21:33
E' una ridondanza o una rindondanza?

Perchè potrebbe avere cause diverse...

Calletto
21-05-2010, 21:34
io non ho al momento una bmw... secondo me dai gas e non pensare ai rumorini...

alpi82
21-05-2010, 21:34
:confused:Ciao a tutti.
Una domanda facile facile: in 5^ marcia , a 3000 g/min e a velocità costante si avverte una specie di rindondanza provenire dal retrotreno in zona non bene specificata.

idem lo sento anche io
però chi se ne frega

Flute
21-05-2010, 22:28
E' risaputo, il boxer a 3.000 giri in 5a marcia rindonda.
La prossima volta USA il tasto cerca, troverai decine di discussioni in merito (tra quelle sull'olio, Esa che scoppia, allineamento cilindri, ecc. ).

Bert
21-05-2010, 22:41
...cosa intendete x "ridondanza" con/senza eccesso di "enne"?

Bert

Raul_64
22-05-2010, 09:46
ok...ok.. ridondanza !!! ma chi se ne ! il problemino rimane.
un giessista di lungo corso mi ha appena detto che con il primo cambio d'olio al cardano
dovrebbe passare ......mah!!!

GASSE
22-05-2010, 10:29
:confused:Ciao a tutti.
Una domanda facile facile: in 5^ marcia , a 3000 g/min

e tu vai a 4k o 5k giri ed è tutto ok!

markspiz
22-05-2010, 14:19
Sono passato quest'anno al modello 2010 dal mod. 2006 ed ho subito notato questa (io la chiamerei) "risonanza" strana in quinta a quel numero di giri, non credo sia un difetto segnalabile anche perchè vedo lo rilevano in molti.

Deleted user
22-05-2010, 14:26
... secondo me dai gas e non pensare ai rumorini...

ecco, appunto ...