Visualizza la versione completa : Chi è il più basso con l'ADV?
So che parecchi (come me, in passato) sono assaliti dall'atroce dubbio amletico legato alla voglia di prendersi un'ADV, ma di non sapere se la propria statura costituisca un limite a questo. Ci arriverò, non ci arriverò? Mannaggia, sono troppo basso (è via con l'invidia verso gli over 1.80)!
Rompo il ghiaccio:
Dopo un paio d'anni di STD, ed aver inizialmente montato la sella bassa, mi sono reso conto che, con la pratica, si poteva fare di più. Da sella bassa ho rimesso la sella standard in posizione ribassata, e di seguito in posizione rialzata. Non contento, ho aumentato il precarico dell'ammo post. al massimo, al fine di rendere la moto meglio governabile durante i vari tour guidati, ben sapendo che con questa configurazione l'altezza della sella da terra era lievitata di non poco.
Ora, sono passato a quello che inizialmente consideravo un amore illogico, vista la mia statura: l'ADV (con sella in posizione bassa).
Come mi trovo? Bene! Certo non si tocca come essere seduti su di un'Harley, ma il timore di due anni fa l'ho superato da un pezzo. Mantenendo la seduta simmetrica, tocco contemporaneamente solo con le punte, ma mi risulta più comodo skiappare da un lato, per avere un appoggio più stabile.
Si, ma quanto ca**o sei alto? ...direte voi
Senza barare, 1,71 cm
Spero di aver rincuorato qualcuno...
E voi?:lol:
ankorags
20-05-2010, 22:57
(..)
Come mi trovo? Bene! Certo non si tocca come essere seduti su di un'Harley, ma il timore di due anni fa l'ho superato da un pezzo. Mantenendo la seduta simmetrica, tocco contemporaneamente solo con le punte, ma mi risulta più comodo skiappare da un lato, per avere un appoggio più stabile.
Io credo che il problema non sia tanto dovuto all'altezza dell'ADV ma piuttosto al peso maggiore, che in determinate situazioni potrebbe metterti a disagio, certo che se l'ADV la guidi esclusivamente su strada di problemi non dovresti averne a parte quando la devi spostare standoci seduto sopra..... e li son cacchiamari!!!
io sono 1,73 e tocco come te ma non me ne sono mai fatto un problema, se vado giu pazienza basta che non danneggio nessuno intorno a me.
ankorags scusa ma quando ti devi spostare seduto sopra o vai indietro e con le punte non ci sono problemi e se vai avanti ci vai in moto, dunque almeno che non ti capita la sabbia o il breccionlino i problemi finiscono qui; per quanto riguarda il peso non è che sia tutto sto disagio neanche con il pieno, quantomeno per me.
ankorags
20-05-2010, 23:06
@lelelio
meglio cosi ;)
Io credo che il problema non sia tanto dovuto all'altezza dell'ADV ma piuttosto al peso maggiore, che in determinate situazioni potrebbe metterti a disagio, certo che se l'ADV la guidi esclusivamente su strada di problemi non dovresti averne a parte quando la devi spostare standoci seduto sopra..... e li son cacchiamari!!!
...più che peso maggiore, la sua mole!!! Proprio questa mattina ho pesato lo scooterone che ho (Honda Silver Wing 600, in riserva): 250 kg, e tutto questo dramma del peso, proprio non lo sento. Il precedente GS (STD) pesava una quindicina di chili in meno dello scooter
Io sono piu' di 190 con le gambe lunghe e peso 100 kg ma l'Adventure mi faceva paura cosi' ho preso una R.
Bisogna essere alti e possenti per l'adventure!
pinaker04
21-05-2010, 07:57
certamente è alta, pesante, lenta e costosa , tutto cio' che non si vorrebbe in una moto ..ma l'adv è sempre stato il punto di riferimanto per molti...mah !!
quando si dice : stranezze della vita !!!!!
ciao, basso 1.68 tanta fatica nelle manovre da fermo,..... ma poi uno spettacolo.
Calletto
21-05-2010, 08:58
Ciao ragazzuoli... io ad aggi non ho una bmw... spero di buttarmi in una ADV mi fa impazzire... l'altra volta mi ci sono seduto... toccavo con entrambe le punte... mentre se mettevo un solo piede toccavo bene....
ora dico quanti di voi quando si fermano al semaforo mettono tutti e due i piedi a terra??? io mai e voi?
per tirarla indietro... io lo faccio sempre giù dalla moto... e poi in moto si deve andare con i piedi nei pedalini e via...
io sono alto 1,73 mezzo tappo :)
mah sara' che vengo dalla RT ma io tutto questo peso non lo sento...
sull'altezza invece confermo, io sono 1.83 e me la sento perfetta ma se fossi piu' basso penso che avrei qualche difficolta' in citta', fuori non direi proprio.
alabassa non è scottie pippen
io sono 1.79, quindi con scarpe diciamo reali 1.81/1.82 e tocco senza problemi con la sella originale.
Il problema si manifesta solo quando devo fare delle retromarce in situazioni di piccoli dislivelli oppure se mi ritrovo a fermarmi in zone con pendenza particolarmente accentuate dove ti devi mettere a fare l'equilibrista se non vuoi finire per terra.
Io sono piu' di 190 con le gambe lunghe e peso 100 kg ma l'Adventure mi faceva paura cosi' ho preso una R.
Bisogna essere alti e possenti per l'adventure!
...mi spieghi il tuo concetto di alti e possenti?
x me sei una bestia! senza offese :)
io sono alto 186cm e peso 76kg
mi considero alto e magro! ;)
ciao, basso 1.68 tanta fatica nelle manovre da fermo,..... ma poi uno spettacolo.
complimenti!!! Benvenuto tra i Vatussi
............ma come si fa a comprare l'Adventure??!...........sinceramente non lo capisco.....
Francy71
22-05-2010, 16:00
Io sono 1.68, ho l'adventure 1200 dal marzo 2007, 44000 km all'attivo e con la sella originale. L' ho posata in terra 3 o 4 volte da fermo perchè ho messo male il piede, ma niente di grave. Tocco con le due punte o con quasi tutta la punta di un solo piede.
vitoskii
22-05-2010, 20:17
Francy 71 e Maply ma siete sicuri di toccare con tutte e due le punte??? io sono solo 1-2 cm più basso di voi e non ci arrivo...Cavallo basso?? o pacco grosso??....anche se un dubbio mi assale quando sono salito su quella di un mio amico forse non aveva regolato la sella nella posizione più bassa!
io ho il problema inverso :) Sono 1.90 x 85Kg ma ho comprato usato l'adv con la sella bassa. Da fermo indubbiamente il peso c'è e ancora dopo 3 mesi quando la sposto lo faccio con la dovuta cautela e rispetto. Sto cercando la sella normale (doppia regolazione) perchè per me è sicuramente più comoda (gambe e braccia ringrazierebbero). anzi se qualcuno ha il problema opposto e ne cerca una bassa ;)
io 1,76.qualche cm in + sarebbe ben accetto.
complimenti!!! Benvenuto tra i Vatussi
grazie, quando si è piccoli bisogna abituarsi a tutto..... ho anche un ktm 450exc, forse sara' stato lui ad insegnarmi a stare cosi' IN ALTO!!!!!:-p
ankorags
23-05-2010, 00:26
ho anche un ktm 450exc, forse sara' stato lui ad insegnarmi a stare cosi' IN ALTO!!!!!:-p
Yes, chi è abituato a guidare moto alte non ha problemi a guidare un ADV anche se tocca solo con le punte ;)
macchianera59
23-05-2010, 00:58
Non ho l' ADV ma il 1200 STD ... Sono alto 1,76 e non sono sicuramente possente ma di corporatura diciamo normale. Secondo me il punto non è tanto essere particolarmente alti o prestanti nel fisico, ma piu semplicemente saper adottare alcune semplici precauzioni o misure quando si parcheggia un gs , con l 'occhio cioè al momento della (ri)partenza. In modo tale cioè da evitare di dover effettuare quei piccoli spostamenti che ,fatti dopo,possono risultare,per vari motivi anche sopravvenuti,piu'difficoltosi. E poi,sempre cavalletto centrale e stampella aperta.. E' sempre una sicurezza in più.
_________________________________
GS 1200 m.y.2009 (sesta BMW boxer )..
io sono 1,74, vado da solo con la sella originale(mi piace stare alto), con la moglie metto la sella STD, perché in due è meglio essere un po più stabili e la moglie vuole la sella più comoda.
Non ho l' ADV ma il 1200 STD ... Sono alto 1,76 e non sono sicuramente possente ma di corporatura diciamo normale. Secondo me il punto non è tanto essere particolarmente alti o prestanti nel fisico, ma piu semplicemente saper adottare alcune semplici precauzioni o misure quando si parcheggia un gs , con l 'occhio cioè al momento della (ri)partenza. In modo tale cioè da evitare di dover effettuare quei piccoli spostamenti che ,fatti dopo,possono risultare,per vari motivi anche sopravvenuti,piu'difficoltosi. E poi,sempre cavalletto centrale e stampella aperta.. E' sempre una sicurezza in più.
_________________________________
GS 1200 m.y.2009 (sesta BMW boxer )..
vero! non è così complicato come potrebbe sembrare
Francy71
23-05-2010, 13:49
Francy 71 e Maply ma siete sicuri di toccare con tutte e due le punte??? io sono solo 1-2 cm più basso di voi e non ci arrivo...Cavallo basso?? o pacco grosso??....anche se un dubbio mi assale quando sono salito su quella di un mio amico forse non aveva regolato la sella nella posizione più bassa!
Cavallo alto e .......................manico. Scherzi a parte, penso di essere proporzionato! Conosco gente che a pari statura ha le gambe più corte delle mie, comunque sono sempre stato abituato ad avere moto alte, tipo il tuareg rally da quando avevo 16 anni, poi ho fatto moto cross, ecc.............
Francy71
23-05-2010, 13:52
Basta farci l'abitudine e prendere qualche precauzione o malizia in più quando e dove ti devi fermare. Certo che se vedo una buca o un abbassamento di terreno, di certo non metto giù i piedi in quel punto...........!
Francy 71 e Maply ma siete sicuri di toccare con tutte e due le punte??? io sono solo 1-2 cm più basso di voi e non ci arrivo...Cavallo basso?? o pacco grosso??....anche se un dubbio mi assale quando sono salito su quella di un mio amico forse non aveva regolato la sella nella posizione più bassa!
e.... magari toccare con le due punte.....si fa' come si puo',non come si vuole!!!:D:D
Bulldozer
23-05-2010, 16:24
Come in tutte le cose ci vuole equilibrio ...
io aspetto l'adv 1300 a liquido......collacatena.........
splancnico
23-05-2010, 20:16
Alto 178 con cavallo normale ( tendente anzi al pony ). Caduta due volte nei primi 1000 km. Ora ne ho 33000 (adv 09) e non mi e' più caduta. Credo sia solo questione di abitudine. Ho sempre la sella in posizione rialzata perché trovo la posizione di guida più comoda anche se arriva un più aria.
La moto è una questione di equilibrio quando si muove... da fermo è quasi sempre una fatto di malizia. Oggettivamente faccio fatica a pensare che un under 175 cm possa agevolmente fermarsi a un semaforo... e se trovi un avallamento... un punto scivoloso... la moto ti va giu' inesorabilmente... magari sull'auto che hai di fianco... no io personalmente non lo farei. La moto Ti calza se riesci ad appoggiare entrambi i piedi a terra... magari anche solo con le punte, ma entrambi. La mia è solo un opinione naturalmente... ma credo che anche le leggi della fisica mi diano ragione.:lol:
io farei una nuova domanda.... ma perchè tutti quelli bassi, comprono l'adventure????:D
Non ho l' ADV ma il 1200 STD ... Sono alto 1,76 e non sono sicuramente possente ma di corporatura diciamo normale. Secondo me il punto non è tanto essere particolarmente alti o prestanti nel fisico, ma piu semplicemente saper adottare alcune semplici precauzioni o misure quando si parcheggia un gs , con l 'occhio cioè al momento della (ri)partenza. In modo tale cioè da evitare di dover effettuare quei piccoli spostamenti che ,fatti dopo,possono risultare,per vari motivi anche sopravvenuti,piu'difficoltosi. E poi,sempre cavalletto centrale e stampella aperta.. E' sempre una sicurezza in più.
_________________________________
GS 1200 m.y.2009 (sesta BMW boxer )..
concordo pienamente !!!!! io sono un pelo più alto ( 180) ma di cavallo un pò corto..... al prossimo acquisto sarei molto tentato dalla ADV.!!!!!!!
vitoskii
24-05-2010, 17:37
credo che il topic sia stato aperto per evidenziare quanti nanetti abbiano l'adv......nanetti= < 1.70 cm........ non mi venite a dire che con 1.80 avete problemi...altrimenti dal mio metro e 67 vi sputo in un occhio:)
ermes777
24-05-2010, 17:49
Ciao Ragazzi, premesso che non sono di primo pelo di moto, e sono alto 190 per 85 kg ammetto che soprattutto all'inizio sia io che l'ADV 1150 ci davamo del "Lei" e adesso abbiamo preso una buona confidenza soprattutto ai semafori, nelle manovre e nel traffico. conclusioni per gli under 180 ho paura che non sia una moto adatta. un lampo a tutti fabio
varaciccio
24-05-2010, 20:20
Mi sa che qui sono l'unico ad aver fatto preparare gli Ohlins per alzare la ADV di 2,5 cm. :lol: :lol: :lol:
e il cardano ringrazia :(:(:(
ocio
Fabrizio gs 1200 adv 09
io farei una nuova domanda.... ma perchè tutti quelli bassi, comprono l'adventure????:D
Per due motivi:
1) perchè la ritengono irrinunciabile (troppo bella) e nessuno glielo proibisce
2) perchè su 100 che ce l'hanno, è fisiologicamente normale che ci sia qualche under 1.75 che non voglia privarsene
Tra l'altro, vedo spesso tanti "spilungoni" assai imbranati nella guida dell'ADV, i quali sono sicuri solo quando sono fermi e con i piedi ben appoggiati a terra, ma per il resti...:lol:
Da non dimenticare, poi, che la vera differenza la fa il "manico". Io stesso mi trovo meglio (a parte da fermo) nella guida con la sella in posizione rialzata e l'ESA tarato su guida con due persone (precarico maggiore) e assetto "sport" .
Da non tralasciare - poi - che l'indimenticato Gaston Rahier (morto per una brutta malattia nel 2005) era un "tappo" ed ha vinto due edizioni della Parigi-Dakar (1984-85) proprio in sella ad un GS 1000 con la sella altissima.:D
1.71 peso 70 kg 25000 km e appoggiata su un fianco solo una volta, appena ritirata dal conce
tomasgiulio
24-05-2010, 22:19
ok...allora mi ci aggiungo anch'io: 1,75m x 74kg...km5000 percorsi da settembre '09 mai caduta...qualche rischio l'ho preso ma fin'ora l'abbiamo tenuta sempre in piedi (e quà una grattatina scacciasfiga ci sta sgrat sgrat)...;)
Ciao a tutti,ci sono anche io 170cm per 65Kg:D Ho preso l'adv da un mese e il mio unico dubbio era proprio legato all'altezza,ma devo dire che cmque tocco con entrambe le punte e con un po di attenzione questo mi basta,fino ad adesso ho fatto 2300 km e ancora non l'ho sdraiata a terra;)Da guidare per me è una moto fantastica,mi sto diverdendo davvero un casino!:eek:
Biemmevuo
25-05-2010, 00:17
....non mi venite a dire che con 1.80 avete problemi...altrimenti dal mio metro e 67 vi sputo in un occhio:)
.....se ti serve aiuto a sputazzare...chiamami: 1,64....:lol::lol::lol:
Ah...qualcuno se lo ricorda QUESTO (http://www.andreabellei.com/motoweb/special/gaston.jpg) signore quà (Gaston Rahier)? ...che alla Dakar era solito montare in sella alla sua BMW "alla bersagliera" mettendo un piede sulla testata!!!
Per due motivi:
1) perchè la ritengono irrinunciabile (troppo bella) e nessuno glielo proibisce
2) perchè su 100 che ce l'hanno, è fisiologicamente normale che ci sia qualche under 1.75 che non voglia privarsene
Tra l'altro, vedo spesso tanti "spilungoni" assai imbranati nella guida dell'ADV, i quali sono sicuri solo quando sono fermi e con i piedi ben appoggiati a terra, ma per il resti...:lol:
Da non dimenticare, poi, che la vera differenza la fa il "manico". Io stesso mi trovo meglio (a parte da fermo) nella guida con la sella in posizione rialzata e l'ESA tarato su guida con due persone (precarico maggiore) e assetto "sport" .
Da non tralasciare - poi - che l'indimenticato Gaston Rahier (morto per una brutta malattia nel 2005) era un "tappo" ed ha vinto due edizioni della Parigi-Dakar (1984-85) proprio in sella ad un GS 1000 con la sella altissima.:D
non mi permetterei mai di giudicare uno.... che con il "manico"fà la differenza!!!!:!:(calma ragazzi la strada è lunga e piena di curve )
Emocromo
25-05-2010, 09:19
170 x 75 e cavallo basso (Pony).
Ancora pochi km, molta attenzione e mai sdraiata.
Tocco le punte e basta.
Il manico vale solo in movimento, dove non ci sono problemi, ovviamente.
E' quando ti fermi che bisogna stare mooolto attenti !!
Sabato partiamo per la Norvegia: vi farò sapere...!
eccolo.....175 cm per 80 kg (diciamo che ho un giro vita....morbido)
nei 6 anni di GS (prima std ora ADV) moto coricata a terra 4 volte, tutte da fermo e in tutte le occasioni per aver messo un piede in fallo
di queste quattro sdraiate, tre hanno causato danni ... da rotolamento.....perche' la moto ha letteralmente scuffiato
1- un polso per mia moglie che e' caduta male
2- un faretto a Garmisch (l'ha tirata in piedi Pier il Polso, che ancora ringrazio)
3- un faretto in Francia (sotto gli occhi umidi per le lacrime da risata convulsa di mia moglie)
credo che modifichero' l'altezza della sella.....ho finito i faretti......
giacchets
25-05-2010, 12:59
Eccomi 170 cm e cavallo non troppo alto :(.
E' la mia secona adv.
Io ho fatto scavare la sella di qualche cm.
Mi spiegate come potete toccarci con la sella originale se siete 165 cm?
Sarò invidioso, ma se non avessi fatto abbassare la sella avrei toccato solo sulla punta di un pollice come una ballerina :lol:.
in effetti sul GS.....si danza.....
varaciccio
25-05-2010, 14:30
Guarda, la tua affermazione mi pare molto per sentito dire... ;)
Io ci ho fatto 5mila km. di Patagonia con quell'assetto (oltre a 50mila km. altrove).
Quando la moto è tornata è stata smontata e verificata da uno che non è proprio l'ultimo arrivato. :-o
Non aveva avuto il minimo problema alla trasmissione.
Tra l'altro, per amor di precisione, non sarebbe il cardano (inteso come albero) ad avere problemi da un angolo eccessivo tra l'albero e la coppia conica, ma potrebbe succedere che il giunto a crociera vada a toccare generando un grippaggio.
Posso garantire per esperienza diretta che, almeno con queste quote, non succede.
Tra l'altro non ho fatto una mossa empirica alzando la sospensione.
La funzionalità di quella inclinazione del paralever era già stata testata sulla prima versione della Pan Racing.
.... per sentito dire da un noto sospensionista della mia zona,
interpellato per montaggio bitubo sulla mia ADV 1200 09.
Sono 2 mt per 120 kg (scusate l'O.T.) e la moto un poco più alta dietro mi farebbe solo piacere, ovvio previa verifica del comportamento su strada
con quell'assetto.
Grazie della puntualizzazione, tornerò in argomento:):):).
Sulla mia prec. moto VARADERO avevo montato OHlins ed ero
intervenuto facendo alzare l'assetto dietro a Monza da Lucio Aviaracing,
con buoni risultati.
Fabrizio ADV 1200 09
Emocromo
25-05-2010, 17:45
Mi spiegate come potete toccarci con la sella originale se siete 165 cm?
Giusto: avevo omesso di scrivere che ho la sella del gs std!!
tommygun
25-05-2010, 17:54
Ciao, posso partecipare anche io al thread?!
:lol: :lol:
tommygun
25-05-2010, 17:55
Io ci ho fatto 5mila km. di Patagonia con quell'assetto
Beh, non proprio TU....
:lol: :lol: :lol:
giacchets
25-05-2010, 18:06
Giusto: avevo omesso di scrivere che ho la sella del gs std!!
Con questa precisazione mi fai sentire un pò meno sfigato :lol:
Secondo me ogniuno compra la moto che piu' gli piace anche se devo dire che le persone di almeno 1,85 su l'adv fanno la loro bella figura, altri come me meno dotati ( parlo solo di cm d'altezza naturalmente :lol:) su un adv sono un po " sproporzionati " alla moto sotto di loro.
tommygun
25-05-2010, 18:50
Tranquillo, sarò sempre qui a ricordartelo. :cool:
Novità da mamma BMW: da settembre saranno in commercio le "zeppe" originali BMW, che rialzano i nani (come me) di 10 cm (modello std) o 15 (modello ADV). Per la modica cifra di 279 € + iva ;-)))
Ne prenoto un paio anch'io (170 cm su una STD 08....)
Luciano Ciatto
26-05-2010, 17:23
1,71 di "altezza" con GS std e la scimmia dell'ADV, l'ho provata dal conce a serbatoio vuoto, tocco con le punte dei piedi, ma per gli spostamenti parecchia prudenza e paura,
la cosa mi frena paracchio per un eventuale acquisto futuro.
1.70 e mi trovo benissimo con la sella originale messa a 890 mm (la posizione più bassa;).
prima di comprarla ero parecchio timoroso. ricordo che quando l'ho ritirata e mi sono fermato al distributore per rifornire non riuscivo neanche a scendere.
pensando a come la guido ora (è una bicicletta, anche in coppia; non ho problemi di nessun tipo per l'altezza o anche per le manovre da fermo, arretramenti, sterrato, ecc.) mi viene da scompisciarmi per come dovevo sembrare (ed essere) imbranato; oggi non la cambierei con nessun'altra!:eek::eek:
Alexandro
26-05-2010, 20:43
io sono 1,90 e con il mio 1150 adv sono finite le ginocchia atrofizzate:mad:....finalmente, dopo un po' di jap stradaiole:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |