Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo traghetto visemar line


datomac
20-05-2010, 20:28
Questa sera al TG regionale hanno fatto vedere l'inaugurazione della nuova linea che parte da Venezia fino ad Alessandria d'Egitto, ma l'interessante è che fa anche scalo a Tartous in Siria...un'ottima opportunità per chi (come me) ha idea di visitare Siria e Giordania. Io l'ipotizzavo per il ritorno senza rifarmi turchia e grecia, anche se dando un'occhiata al sito sono 2 gorni e 3/4 di nave...credo in ogni caso valga la pena di prenderla come opportunità

motolibe
20-05-2010, 21:13
per chi abita a Venezia di sicuro.....
sapere se questa linea fa scalo anche da qualche altra parte?
Sarebbe bello, per esempio prendere questa nave a Brindisi o meglio a Catania (!!!!)
un saluto

bissio
20-05-2010, 21:31
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266907


ciao


bissio

pv1200
21-05-2010, 07:43
hai idea dei prezzi che applicano...

datomac
21-05-2010, 08:37
Bissio avevo letto la discussione postata precedentemente sul traghetto ma la novità (per me interessante) è lo scalo in Siria. Nei progetti iniziali della linea sembrava solo una diretta Venezia-Alessandria...per i prezzi dipende dalla sistemazione io ho visto cabina + moto solo ritorno sui 450 euri

pv1200
21-05-2010, 09:14
più o meno è quello che ho trovato anch'io invece le prenotazioni sul sito visemar pare non sia attualmente operativo

datomac
21-05-2010, 09:39
telefonato ora alla Visemar e confermano qualche problema con le prenotazioni visto che la prima nave è partita ieri, sono come dire in "rodaggio". Cmq per le prenotazione in giornata attivano una pagina apposta mi dovrebbero inviare il link via mail

datomac
21-05-2010, 09:41
Ciao Sebastiano...interessato anche tu alla Siria? Dai che magari stavolta riusciamo ad andarci assieme visto che per la Tunisia ci siamo andati i momenti diversi...purtroppo non fa scalo in altri porti italiani ma potrebbe essere un modo per fare una capatina a Venezia :-)

datomac
21-05-2010, 09:43
ecco il link

http://visemarline.com/it/homepage.php

motolibe
21-05-2010, 13:41
Ciao Sebastiano...interessato anche tu alla Siria? Dai che magari stavolta riusciamo ad andarci assieme visto che per la Tunisia ci siamo andati i momenti diversi...purtroppo non fa scalo in altri porti italiani ma potrebbe essere un modo per fare una capatina a Venezia :-)

Già... non sono mai stato a Venezia in moto....
mi sa che potremmo partire assieme questa volta.
saluti

D.O.C.
21-05-2010, 14:19
bello io ci sono pure salito sopra ..e parlato con il comandante...
è nuovissimo...240 passeggeri...piu merci..mi sembra molto piu economico che andare in sardegna..
200 solo passeggero andata
300 solo passeggero AR
400 passeggero e veicolo

mascam
21-05-2010, 14:52
Come si diceva nell'altro post, 88 ore di nave (circa 4 giorni) per arrivare fino ad Alessandria sono pesantissime, al limite della sopportazione.
Con lo stesso tempo preferisco andare via terra passando attraverso paesaggi decisamente più stimolanti....
Se proprio dovessi prenderla, sceglierei di farlo al ritorno quando si è più stanchi e senza voglia di guidare.
In questo caso la traversata dura "solo" 60 ore.
Se ci fosse uno scalo a Brindisi/Bari si faciliterebbe chi abita al centro/sud Italia.
La prenotazione a/r per un passeggero con una moto in una cabina da due condivisa, costa 700€, non esagerato.

pv1200
21-05-2010, 15:40
infatti mascam la soluzione più interessante è quella del rientro ti imbarchi in siria o ad alessandria e aspetti di vedere il campanile di san marco.. però l'A/R torna utile a chi vorrà farsi un giro con la vecchietta o per coloro che non hanno intenzione di attraversare balcani e turchia e risparmiare km

GENIO
21-05-2010, 16:41
....Propongo alle alte sfere di richiedere una convenzione a questi signori, sicuramente tanti di noi approfitteranno prima o poi dei loro servizi.
Io oggi ho scritto complimentandomi e richiedendo di valutare una sosta a Ba O Br alla stregua delle navi dirette in Tunisia.
a presto
euGENIO

Dinamite
21-05-2010, 19:29
240 passeggeri
240 passeggeri?
Piccolina, neh...

bissio
21-05-2010, 19:43
Bissio avevo letto ma la novità (per me interessante) è lo scalo in Siria. Nei progetti iniziali della linea sembrava solo una diretta Venezia-Alessandria...

Copio ed incollo quanto dichiarato nel link che era presente alla pagina che ti ho linkato :
...." Da tempo l'Autorità Portuale di Venezia promuove l'istituzione di linee regolari tra lo scalo lagunare e la sponda sud del Mediterraneo. Il nuovo servizio ro-pax della Visemar Line, che collegherà con frequenza settimanale Venezia con Tartous (Siria) in 68 ore ed Alessandria (Egitto) in 60 ore, è frutto di questa iniziativa " ....

Da ciò ne deduco che si era parlato sin da subito sia di Siria che di Egitto. ;)


ciao


bissio

mascam
21-05-2010, 19:43
Si è piccolina ma penso che debbano prima rendersi conto quale sia l'effettivo volume di passeggeri e di carico.
Per lo stesso motivo penso sia difficile che possano accogliere la richiesta di una tappa a Bari/Brindisi! Magari d'estate.....

Dinamite
21-05-2010, 19:58
Se c'è mare, ti fanno scappare la voglia su un barcozzo del genere.

SKA
21-05-2010, 21:41
Non è proprio "piccola", 186 metri, è un traghetto con tre piani di carico, pensata per il traffico di mezzi pesanti in primis non è dedicata ai passeggeri.

Antonio Tempora
22-05-2010, 08:21
Come si diceva nell'altro post, 88 ore di nave (circa 4 giorni) per arrivare fino ad Alessandria sono pesantissime, al limite della sopportazione.
Con lo stesso tempo preferisco andare via terra passando attraverso paesaggi decisamente più stimolanti....
Se proprio dovessi prenderla, sceglierei di farlo al ritorno quando si è più stanchi e senza voglia di guidare.
In questo caso la traversata dura "solo" 60 ore.
Se ci fosse uno scalo a Brindisi/Bari si faciliterebbe chi abita al centro/sud Italia.
La prenotazione a/r per un passeggero con una moto in una cabina da due condivisa, costa 700€, non esagerato.
Qesti i tempi di percorrenza calcolati sulla base del mio viaggio Siria-Giordania del 2007


Roma - Gaziantep = 4 giorni via terra attraversando i Balcani.



Gaziantep - Tartus = 1 giorno ( noi abbiamo fatto sosta ad Aleppo )



Aleppo - Aqaba = 1 giorno ( a ritorno abbiamo fatto Aqaba - Damasco in 1 giorno )

In pratica per arrivare ad Aqaba occorrono almeno 6-7 giorni, altri 2-3 per Alessandria.
Considerando la differenza tra un viaggio che comprende anche l' Egitto, quindi mete come il Sinai ( monastero di S. Caterina ) e successivamente quelle "canoniche", ed uno che riguarda "solo" Siria e Giordania, si evince che la possibilità di usufruire di un traghetto risulta fondamentale nel ritorno.
Farsi tre giorni di traghetto invece di 7 giorni di moto significa molto nell' "economia" di un viaggio...non solo dal punto dei tempi di percorrenza.
Penso che in un futuro molto prossimo i collegamenti saranno regolari con altri vettori come era prima dell' ultima guerra del Libano.
Riprenderanno le tratte Grecia-Egitto e Grecia-Siria, senza contare che se non ci fossero così tanti "ostacoli" per attraversare la Libia ( obbligo di accompagnamento da parte di una agenzia turistica locale e di un poliziotto oltre alla lungaggine del cambio targa ) con 2 giorni si arriva a Tunisi e da lì il traghetto porta in Italia via Sicilia-Roma-Genova.
Comunque per me questa nuova tratta è un ottimo motivo per tornare e continuare un viaggio che ho fatto e rifarei per arrivare ad altre mete.
Saluti

ROBYGS
22-05-2010, 08:43
2 persone 1 cabina doppia 1 moto a/r 1.143,40 euro visto quello che ci mette visto quello che ci vuole via terra in termini di tempo e di spesa direi che è ottima e come traghetto con i suoi 186 metri non è piccolissimo, indubbiamente è orientato più alle merci che ai passeggeri ...... comunque io a ottobre lo provo, scendo in Siria e risalgo in Egitto:cool:

ostiantica
02-09-2010, 17:10
Qualcuno che ha fatto il viaggio con la VISEMAR ONE e che ha voglia di raccontare ???