PDA

Visualizza la versione completa : Un sogno che forse diventa realtÃ*. Datemi un consiglio..


Barenik
20-05-2010, 17:12
Domani, se tutto va bene, vado a vedere una r850rt del '98, unico propietario, mai incidentata, mai caduta, ABS, antifurto, gomme e batteria nuove, dalle foto sembra molto bella ed è anche del colore di cui la desideravo io.. grigia!:arrow:
Ancora non ci credo:eek:.

Mi date un consiglio?

A cosa devo stare attento? Che cosa può aiutarmi a capire se farò questo agoniato passo oppure se fermarmi..m

Zel
20-05-2010, 17:13
io di uno che non cade mai in 12 anni, non mi fiderei :lol:

zerbio61
20-05-2010, 17:18
provala e se va bene,e se il prezzo e' buono fai l'acquisto.

Barenik
20-05-2010, 17:19
E' di un signore in età, ha pochi chilometri e pare che sia stata usata veramente poco, magari è caduto e non me lo dice.. non sò.
Sò però che è un appassionato di Bmw, ha -tra le altre- una r50/2..:!:

Barenik
20-05-2010, 17:22
Già, lo farò!
Mi dareste un suggerimento più tecnico per favore?
Sarebbe la mia prima moto "moderna", ho sempre e solo usato motociclette d'epoca e sincermanete ho il timore che la mia sensibilità sia tarata su standard poco efficenti..

Chessò, freni/frizione/cambio/cardano insomma avete qualche accorgimento in più da consigliare?

Grazie a tutti!

smile50
20-05-2010, 18:11
Comincia col verificare il libretto dei tagliandi effettuati. Visto come lavorano alcuni, per la verità non vuol dire molto, ma, se non altro, ti dovrebbe dire la cronologia della storia della moto. Se è un tipo scrupoloso dovrebbe avere fatto un tagliando ogni 10k km o, comunque, ogni anno. Se l'ultimo tagliando risale a più di un anno fa, richiedi che lo faccia eseguire a sue spese, prima di consegnarti la moto (così una controllata, si spera, gli verrà data).
Verifica, quantomeno (elenco così come mi vengono in mente):
- l'usura degli pneumatici (+/- 280 euro per sostituirli);
- le condizioni della batteria: avviando a freddo, si sente se il motorino gira "allegro" (se la cambi in BMW, almeno 100 euro)
- se ha in dotazione il bauletto posteriore e in che condizioni sono le valige laterali (a parte l'estetica, si dovrebbero aprire tutti con la chiave di accensione stessa);
- se funziona il parabrezza elettrico (se quel modello lo aveva in dotazione, come credo);
- che la spia dell'ABS si spenga stabilmente dopo che la moto si sia mossa per i primi pochi metri;
- che il display (FID) alla destra del cruscotto, che contiene l'indicatore temperatura olio motore, livello carburante e marcia inserita (fai inserire 1^ e 2^), funzioni;
- che non ci siano trasudamenti di olio dalla guarnizione del cardano.

Tanto per cominciare.

dosa
20-05-2010, 18:53
portala in bmw e fatti fare uno stato d'uso .
io ne ho presa una pochi mesi fa è più recente cmq ti posso dire che se non hai esigenze velo cistiche è una moto fantastica comoda e abbastanza maneggevole .
se può esserti utile la mia è febb.2005 23700km pagata 5.700,00 garanzia stilnovo bmw accessoriata del tris di borse abs parabrezza elettrico e manopole riscaldate e neanche un graffio solo qualche strisciata sulle borse

robertag
20-05-2010, 19:03
smile50 ti ha detto giusto...sola una cosa: il parabrezza elettrico sul my 98 era option...( ne ho avuta una nera che mi ha fatto da entry level nel mondo BMW, a parte che un pò "lentazza", specialmente con zavorrina, per me era stupenda...ne ho ancora nostalgia!:eek:)
per il resto se i km. sono davvero pochi lo vedi anche da usura manopole e gommino leva cambio.
in ultima analisi facci un giro se il propretario lo permette e se la :arrow: non si calma vuol dire che è la tua moto:D:D:D

robertag
20-05-2010, 19:06
dimenticavo...all'inizio non farti scoraggiare:confused: dal cambio, poi, in quache modo, apprezzerai anche quello:)...

Barenik
22-05-2010, 10:29
L'ho presaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


A brevissimo vi posterò fotografieee, è bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Uto
22-05-2010, 11:49
complimenti....
sono bei momenti....

robertag
22-05-2010, 12:53
well done barenik and congratulations!;)
tantissii bei kilometri...:D

Barenik
22-05-2010, 21:34
Signori e signore..




..eccola! :eek::D:eek:


http://farm4.static.flickr.com/3386/4630035256_b7fb62661b.jpg



http://farm5.static.flickr.com/4047/4630035052_1d68ffa4b9_b.jpg



é bellissimaaa!! Non è vero?

L'ho ritirata ieri pomeriggio e ci ho già fatto 500km.. autostrada, città ed oggi tanta montagna!


.. è uno spettacolo :D.




Vi devo chiedere mille cose, anzi forse duemila.
Ora le metto in fila tutte e poi vi interpello.

Parerizzate!

ottoemmezzo
22-05-2010, 22:08
Leggo solo ora e mi sento di dire:
-ottimo acquisto!
-controlli immediati (che potresti fare tranquillamente tu): cinghia - pastiglie - colore e lievelli liquido freni - tenuta della batteria (dopo un giorno ferma, con 3/4 accensioni consecutive non deve mandare in tilt le luci abs) - vibrazioni (se è a posto sono minime) e regolarità (deve girare come una lavatrice in centrifuga fino al limitatore) - olio motore, cambio e cardano - filtro aria
Il tutto ti costerà un pò di tempo e se qualcosa non andasse come sopra buttati sulle VAQ e sul forum che c'è tutto.
Non scenderai più dalla sella.

ottoemmezzo
22-05-2010, 22:41
..e sopratutto le gomme!

Diegox11
23-05-2010, 00:46
complimenti per l'acquisto!! Adesso sali in sella e non scendere più!!
Buon divertimento!!

robertag
23-05-2010, 09:23
tranne che per il colore è uguale a quella che ho avuto sino al 2006...
moto stupenda, e, secondo me, non solo esteticamente:!:

Stealth
23-05-2010, 10:37
Ottimo acquisto. Complimenti. In bocca al lupo.

Barenik
23-05-2010, 12:27
Thak you very much!

..anzi Vielen Dank!

..facciamo così: Grazie a tutti!!


Ok, le VAQ sono le FAQ ?

inoltre, c'è una buon'anima che mi sa dire dove posso recuperare un manuale di uso e manutenzione ( anche in .pdf ) che magari parto da lì..

Secondo me comunque ci sono parecchie cosine da fare:
- Vibra come una MG42, a fuoco aperto
- L'erogazione in emissione lineare, a parità di giri, è assolutamente discontinua (piccoli ed impercettibili strappi e rallentamenti)
- Ha un suono che non mi convince un gran chè, diciamo scoppietta un po'..


Mah..

Mi piacerebbe fare gli interventi elencati da ottoemmezzo, ma non l'ho mai fatto e non vorrei combinar guai, diciamo che se avessi forse il manuale.. non so.

Al limite, se costretto le farò fare un super tagliando, anche se non mi vorrei svenare..

aiuto..

ottoemmezzo
23-05-2010, 22:43
Segui le VAQ (si, proprio VAQ) nella sezione motori boxer 4 valvole. Sono dei veri e propri manualetti (e ringrazia EZIO51). Gli interventi che ti ho descritto non sono difficili. Devi solo spendere un po di tempo, pazienza e qualche ricambio. Se vibra e seghetta è perchè è disallineata. Probabilmente migliorerà di molto pulendo i condotti del minimo nei corpi farfallati e regolare, ma questo ti costerà lo smontaggio delle carene. Per verificare potresti girare di 1/4 la vite destra in senso antiorario (c'è un foro nella carena sotto il punto di appoggio del ginocchio dx) e fare un giorno di prova per sentire come cambia. Poi ritorna alla posizione originale e gira di 1/4 in senso orario (in entrambi i casi sentirai cambiare il regime minimo). Non di più.

ottoemmezzo
23-05-2010, 22:52
FRENI: Sbirciando tra le pinze dovresti riuscire avedere lo spessore delle pastiglie e l'altezza della tacca di controllo (per facilità puoi avvicinare il telefonino alla pinza/disco e fare delle foto con il flash cosi dovresti vederle bene).
FILTRO ARIA: Togli la sella guidatore. C'è una scatola con due viti. Sblocca il sensore e sfilalo (prima c'è un fermaglio da far scorrere senza sforzo per sbloccare). Svita e apri. Li c'è il filtro aria. Se è sporco cambialo.

Paolo Grandi
23-05-2010, 23:05
Ma soprattutto: montale un paio di paracilindri..........;)