Entra

Visualizza la versione completa : Rallye 3 si inzuppa...


lamialei
20-05-2010, 17:08
Premetto che ho letto, almeno penso, tutte le discussioni sulla Rallye 3 pro: si è parlato di come sia bella o meno, che altre sono migliori, che l apro 2 è imbattibile, che le altre costano molto di meno...

ma a parte l'estetica, le caratteristiche che sappiamo bene dai diversi siti che ne parlano... a parte tutto questo...

la domanda è:
nella pratica quotidiana chi l'ha provata sotto la pioggia?
il tempo sicuramente (purtroppo) ha aiutato x constatare se si inzuppa e se diventa pesante tipo la PRO 2

nella pratica quotidiana chi l'ha provata sotto il sole?
qui il tempo non ha aiutato molto ma forse c'è stata qualche occasione...

ringrazio tutti quanti...

Ale73
20-05-2010, 17:10
beh... il primo strato mi sembra ovvio che si inzuppi, no?

lamialei
20-05-2010, 17:15
anche io lo credo, anche se il conce dici di no che ha un leggero strato di impermeabilità...
ok si sinzuppa ma diventa tanto pesante e ti senti goffo?

nella pratica quotidiana...

vaevictis
20-05-2010, 18:03
se prendi l'acqua si inzuppa! il trattamento non definifivo e quindi col passare del tempo perde le sue caratteristiche
Meglio usare l'antipioggia sopra in caso di necessità

umberto58
20-05-2010, 19:06
Se fosse impermeabile non ci sarebbe bisogno di mettere la membrana impermeabile interna come succede per la confort shell che non ce l'ha

lamialei
21-05-2010, 09:17
Fino qui tutto ok, grazie.
Mi sono espresso male...

qualcuno ha preso tanta acqua, è molto pesante dopo?
Ho avuto diverse giacche in cordura... tutte si bagnavano ma non tutte erano "pesanti" e scomode averle addosso ...

(per esempio leggendo sulla Rallye 2 pro .... quando si inzuppa è pesantissima...) tutto qui...

axanar
21-05-2010, 09:37
Io con la Rally Pro 2 ho preso tanta di quella acqua che quando l'ho tolta e poggiata sulla sedia fuori l'hotel grondava acqua come se fosse messa sotto la doccia...
diventa un pò pesante ma secondo me niente di così eccezionale...

mi spiego meglio: la rally di suo è già pesante ma una volta indossata non la senti... Inzuppata d'acqua se la tieni sopra non la senti (o meglio lo senti ma niente di così insopportabile) appena te la levi devi chiamare l'autogrù per spostarla... :lol::lol::lol:

lamialei
21-05-2010, 11:12
Grazie AXANAR pensi che la 3 pro sia lo stesso?

pv1200
21-05-2010, 11:16
per mia esperienza personale la rallye pro2 si inzuppava come una spugna e per asciugarla era veramente una lunga attesa sono curioso di sapere qlcs sulla 3 che si dice essere meglio della 2 in quanto anch'io sono sottomesso alla scimmia..

PERANGA
21-05-2010, 11:20
A parte il peso, la rally 2 quando si inzuppa ( anche se con la membrana interna rimani asciutto ) dà un senso di umidità poco piacevole.
Meglio mettere sopra l'antipioggia

lamialei
21-05-2010, 12:01
A parte il peso, la rally 2 quando si inzuppa ( anche se con la membrana interna rimani asciutto ) dà un senso di umidità poco piacevole.
Meglio mettere sopra l'antipioggia

QUOTO
E' quello che ho sempre sentito dire della Rallye 2.
In un viaggio con un amico che aveva in dosso la R2 aveva questo senso di umidà che aggiunta all'aria che prendi in moto è veramente fastidioso.

Per l'antipioggia condivido alla grande....

Ma la curiosità sulla R3 rimane e vorrei capire meglio se ammazzare la :arrow:

axanar
21-05-2010, 12:13
Grazie AXANAR pensi che la 3 pro sia lo stesso?

onestamente non so dirti se con la 3 sia la stessa cosa, da quello che vedo e da come è fatta penso proprio di si..

forse rispetto alla 2 sarà più difficile che si inzuppi ma con grosse quantità d'acqua mi sa che il risultato finale sia lo stesso....

lamialei
21-05-2010, 12:22
Mizzica.... pensavo che qualcuno l'avesse già testata... ero proprio curioso... va beh! aspettiamo news...

Ale73
21-05-2010, 15:31
io credo che l'antipioggia sia evitabile sono con tute tipo streetguard o analoghe che hanno la membrana impermeabile/traspirante accoppiata al primo strato
sbaglio?

lamialei
21-05-2010, 15:43
...e dai... "ce fate sapè quarcosa":lol::lol::lol::lol:

fatici scatenare le :arrow::arrow::arrow:

axanar
21-05-2010, 17:11
io credo che l'antipioggia sia evitabile sono con tute tipo streetguard o analoghe che hanno la membrana impermeabile/traspirante accoppiata al primo strato
sbaglio?

no dici bene... con la street non mi fermo neanche con un uragano d'acqua e si arriva asciutti e puliti... :lol::lol::lol::lol:

lamialei
21-05-2010, 17:24
no dici bene... con la street non mi fermo neanche con un uragano d'acqua e si arriva asciutti e puliti... :lol::lol::lol::lol:

Questa non posso che quotarla, anche io ho SG2 ed è favolosa....

ma perdonatemi non vorrei uscire dal topic....

news su come "ci si sente" dentro una R3P zuppa?....

danke:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ale73
21-05-2010, 17:36
davvero la SG è così fantastica?
ma fino a quanti gradi puoi sopportarla addosso??

un ex tk
21-05-2010, 17:45
davvero la SG è così fantastica?
ma fino a quanti gradi puoi sopportarla addosso??

E' così, in uso da 4 anni, piove per 2 ore, gli dai un scrollatina...

Con la Phasechange sotto a arrivi a --° senza problemi.

A 28° la devi togliere, ma aprendo le areazioni si sta anche con temperature calde, per le torride si va con altro...

lamialei
21-05-2010, 22:56
Scusate ma non si doveva parlare della RP3?

Sulla SG2 quoto su tutto quanto...

lamialei
24-05-2010, 11:32
Questo fine settimana ho parlato con un tizio che ha la R3P (precedentemente aveva la R2P) e mi ha detto che "reagisce" meglio...
è meno pesante e non hai il senso di umidità addosso...inoltre si asciuga prima della R2P... vedremo!!!!

lamialei
04-06-2010, 11:06
OK ... presa... non so a chi può interessare ma l'ho presa.
Provata con caldo 26° (senza membrana interna:lol::lol:) e non ho sofferto molto, in moto aprendo tutto l'apribile stavo bene... camminando a piedi un pochino meno...

Ieri pomeriggio a Roma diluvio :mad::mad::mad: dio mio quanta acqua :mad::mad::mad: però mi sono detto... così provo la giacca:lol::lol::lol: 20 minuti sotto la tempesta.

Chiaramente la cordura si è bagnata ( MA NON INZUPPATA) e ha filtrato ma la membrana interna ha retto benissimo... NESSUNA SENSAZIONE DI BAGNATO DI UMIDO... inoltre in 20 minuti la giacca esterna si è asciugata alla perfezione....

Considerazioni finali:
Giacca M E R A V I G L I O S A ... costa tantissimo ma sono stra felice e penso che me la godrò per tanto tanto tempo....

Spero di esser utile a qualcuno:D:D:D

umberto58
04-06-2010, 11:17
Ho la Rallye 3, il 2 giugno ho preso un temporale terribile sul passo del giogo poco dopo scaperia, la giacca si bagna, non si è inzuppata forse perchè dopo 3 km ho trovato una bar e mi sono fermato. sotto la membrana non ha lasciato passare nulla ma quando sono ripartito sentivo freddo per cui mi sono rifermato mi sono infilato una camicia e tutto si è sistemato. Non ho apprezzato una consistente variazione di peso. In conclusione giacca antipioggia sopra assolutamente Sì

milkplus
04-06-2010, 11:20
l'ho guardata per bene dal conce una settimana fa e secondo me la cordura della 3 è superiore, sembra meno spugnosa

ma tanto mi tengo la 2 pro! :)

lamialei
04-06-2010, 12:08
In conclusione giacca antipioggia sopra assolutamente Sì

Quoto alla grande... è sempre meglio averla... :lol::lol::lol::lol:

tuttounpezzo
04-06-2010, 18:42
se prendi l'acqua si inzuppa! il trattamento non definifivo e quindi col passare del tempo perde le sue caratteristiche
Meglio usare l'antipioggia sopra in caso di necessità

Mille e passa Euro per metterti sopra un sacco nero :rolleyes::rolleyes:

RUKKA RUKKA

o spidi ho guidato per tre giorni consecutivi sotto l'acqua e nisba

imho

PEZZ68
04-06-2010, 18:59
assolutamente indispensabile antipioggia io ho la 2 e sono contentissimo ma quando piove diventa una tonellata la giacca. se ci si pensa bene costa un botto.!!!!! ma con la pioggia e una giacca del piffero.

milkplus
04-06-2010, 19:07
la rallye è una giacca prettamente estiva, visto che è fantastica tutta aperta a luglio-agosto, in più con inserto e prese aria chiuse va bene anche in primavera e in autunno

l'antipioggia io lo metto sempre dall'inverno all'inverno, a meno di non usare una giacca con membrana saldata (tipo armacor) che però ti uccide con temperature estive

io faccio così: da ottobre a marzo giacca bmw tourguard con goretex armacor, da aprile a settembre rallye con o senza inserto e antipioggia in valigia

:cool:

tuttounpezzo
04-06-2010, 19:08
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:

umberto58
04-06-2010, 19:19
tuttounpezzo tutte le giacche Rukka e Spidi sono impermeabili? cmq io non uso un sacco nero visto che vendono le antipioggia anche trasparenti il che mi fa sentire figo da morire:butthead:

milkplus
04-06-2010, 19:26
secondo me le giacche con membrana integrata ma non saldata alla cordura esterna sono tutte obsolete proprio per l'inzuppo esterno e il senso di bagnato dopo una mezz'ora di pioggia e infatti non le tengo più in considerazione...

o giacca con membrana saldata per il freddo (rukka, streetguard, etc..) o giacca con membrana asportabile (rallye, cayenne, etc..) per mezze stagioni e estate con l'antipioggia in valigia ;)

tuttounpezzo
04-06-2010, 20:42
tuttounpezzo tutte le giacche Rukka e Spidi sono impermeabili? cmq io non uso un sacco nero visto che vendono le antipioggia anche trasparenti il che mi fa sentire figo da morire:butthead:

mi dispiace il fatto del sacco nero era uno sfogo.....
perchè BMW si fà pagare care e amare cose che per giunta producono in thaiwan.

Comunque ho una spidi granturismo e non ho mai avuto problemi con la pioggia
e ho conosciuto ragazzi inglesi con abbigliamento rukka e mi hanno scimmiato parecchio

tuttounpezzo
04-06-2010, 20:45
cmq io non uso un sacco nero visto che vendono le antipioggia anche trasparenti il che mi fa sentire figo da morire:butthead:

scusami a volte dimentico il perchè compriamo bmw;)

vadocomeundiavolo
04-06-2010, 20:52
la soluzione cè',si chiama confortshell.

fresca con il caldo,con ampie prese d'aria,regge il freddo fino a 10°,quindi perfetta per i passi in estate e quando piove non lascia passare nulla e non si inzuppa.

in movimento in meno di 10 minuti si asciuga,perfetta e non porti piu l'antipioggia anche in estate.;)

Ale73
04-06-2010, 21:54
la soluzione cè',si chiama confortshell.

fresca con il caldo,con ampie prese d'aria,regge il freddo fino a 10°,quindi perfetta per i passi in estate e quando piove non lascia passare nulla e non si inzuppa.

in movimento in meno di 10 minuti si asciuga,perfetta e non porti piu l'antipioggia anche in estate.;)

fino a 10° ok, ma dal momento che non mi scoccia fermarmi a mettere un eventuale pile sotto... mi chiedo, questa confortshell con 30/35 gradi al sole in pianura com'è???

tuttounpezzo
04-06-2010, 22:02
credo che non è adatta per 35°

vadocomeundiavolo
04-06-2010, 22:04
io con una maglietta in coolmax e x-static,ci faccio l'estate,e qui a roma fa' caldo, e mi trovo bene.

umberto58
04-06-2010, 23:30
Ci sono tantissimi 3d sull'abbigliamento e quello che si ricava è che non esiste la tuta perfetta soprattutto per paesi come l'italia dove l'escursione termica annuale in molte regioni è notevole; per cui è necessario adattarsi alla situazione come uno crede. BMW fa costruire i suoi capi nei paesi dove il costo del lavoro è più basso ma a parte Spyke per l'abbigliamento e Sidi per le calzature chi fabbrica in Italia? O Rev'it lo fa in Olanda? L'abbigliamento BMW costa molto? Perchè le moto BMW costano forse meno delle altre marche? E questa differenza di prezzo è sempre giustificata? Spendiamo 3-4 mila euro in più per comprare un GS e poi andiamo a farci delle pippe per risparmiarne 150-200 su una giacca? Mah!

RickDangerous
05-06-2010, 10:56
Il 2 giugno ho fatto il gavia e lo stelvio con la rallye 3. Sono passato al mattino dai 28 gradi a 1 grado dell Gavia ho resistito ma prima di scalare lo stelvio ho messo sotto un micropile. Pomeriggio ritolto il micropile e verso sera in autostrata sui 30/31 gradi ho aperto le prese d' aria e si andava benissimo. Per l'acqua invece senza membrana la giacca resiste forse 3 minuti dopo di che sei bagnato completamente, ma non ho notato invece un significativo aumento del peso.

live to ride
05-06-2010, 12:12
Clover Crossover... e non ce ne per nessuno...

Deleted user
05-06-2010, 12:26
Clover Crossover... e non ce ne per nessuno...
La Clover fa veramente degli ottimi capi con un rapporto qualità/prezzo eccezionale.

Tino
05-06-2010, 15:06
........ Spendiamo 3-4 mila euro in più per comprare un GS e poi andiamo a farci delle pippe per risparmiarne 150-200 su una giacca? Mah!

come non quotarti!!!!

Ale73
05-06-2010, 22:01
Spendiamo 3-4 mila euro in più per comprare un GS e poi andiamo a farci delle pippe per risparmiarne 150-200 su una giacca? Mah!

è quello che ho sempre carcato di sostenere, ma poi ti danno del rompiscatole! con quello che costa un GS si comprano 2 V-strom!!


Il 2 giugno ho fatto il gavia e lo stelvio con la rallye 3. Sono passato al mattino dai 28 gradi a 1 grado dell Gavia ho resistito ma prima di scalare lo stelvio ho messo sotto un micropile. Pomeriggio ritolto il micropile e verso sera in autostrata sui 30/31 gradi ho aperto le prese d' aria e si andava benissimo.

è proprio questa la situazione che intendevo.... oggi ho fatto un bel giro in svizzera, in montagna si sta bene, ma poi mi son fatto da edolo a casa circa 150 km di SS del tonale + autostrada A4 a 34 gradi!!! era una bella giornata e son partito col traforato (Spidi NL5), sullo stelvio c'erano 14 gradi, si stava da dio (ovviamente con pile sotto!), ma in pianura si skiattava!!! e allora mi chiedo... qual'è il giusto compromesso estivo per noi che partiamo dalla pianura padana? :confused:

Tino
06-06-2010, 10:46
è proprio questa la situazione che intendevo.... oggi ho fatto un bel giro in svizzera, in montagna si sta bene, ma poi mi son fatto da edolo a casa circa 150 km di SS del tonale + autostrada A4 a 34 gradi!!! era una bella giornata e son partito col traforato (Spidi NL5), sullo stelvio c'erano 14 gradi, si stava da dio (ovviamente con pile sotto!), ma in pianura si skiattava!!! e allora mi chiedo... qual'è il giusto compromesso estivo per noi che partiamo dalla pianura padana? :confused:[/QUOTE]

infatti ho comprato la rallye 3...
1° perchè mi piace (e questo lo ritengo fondamentale senza tante pippe e motivazioni fasulle solo per noi stessi-io me le sono fatte-che quell'altra costa meno ma è meglio di...ecc...)
2° la uso spesso in montagna, anch'io partendo dalla pianura e la trovo molto adatta, il peso giusto , con buone prese d'aria e buone protezioni.
certo, se giro solo in pianura o vado verso il mare porto la traforata.....che non è una airflow...ma si può sempre rimediare

Ale73
06-06-2010, 15:29
la rallye 3 piace anche a me, esteticamente per me non ha eguali
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:
resistere alla scimmia è sempre più difficile!!


vorrà dire che rimanderò al giorno in cui deciderò di andare a caponord l'eventuale decisione di prendermi o no la streetguard :lol::lol::lol::lol:

Tino
06-06-2010, 20:56
la rallye 3 piace anche a me, esteticamente per me non ha eguali
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:
resistere alla scimmia è sempre più difficile!!


vorrà dire che rimanderò al giorno in cui deciderò di andare a caponord l'eventuale decisione di prendermi o no la streetguard :lol::lol::lol::lol:

proprio all'etica di vigevano mi hanno fatto lo sconto del 20%........:cool:

umberto58
06-06-2010, 22:53
Partito oggi da Parma con la Rallye 3 senza la membrana; 25°C e qualche cerniera aperta. Passo del Cirone 1250 mt 20°C chiuse le cerniere; Fiumaretta 31°C tutte le cerniere aperte; Parma ore 18 34°C sempre tutto aperto. In tutte le situazioni si stava benissimo!

intruso
07-06-2010, 22:18
la soluzione cè',si chiama confortshell.

quando piove non lascia passare nulla e non si inzuppa.

in movimento in meno di 10 minuti si asciuga,perfetta e non porti piu l'antipioggia anche in estate.;)

sei sicuro che non lascia passare nulla come una "vera" antiacqua ??
sto valutando l'acquisto ma la membrana a "pigna " mi lascia il dubbio
tiene per un pò l'acqua ,
o la si può usare tranquillamente anche per
una pioggia di ore e ore
grazie ;)

vadocomeundiavolo
07-06-2010, 22:39
sei sicuro che non lascia passare nulla come una "vera" antiacqua ??
sto valutando l'acquisto ma la membrana a "pigna " mi lascia il dubbio
tiene per un pò l'acqua ,
o la si può usare tranquillamente anche per
una pioggia di ore e ore
grazie ;)

ora ti racconto un fatto accaduto lo scorso anno al ritorno da garmisch.

stavo facendo la strada del ritorno con kilimanjaro e i ternani,dopo firenze inizia a piovere.
il gruppo si ferma in piena autostrada ,sotto un cavalcavia per il rito dell'antipioggia e mi fanno:" ma tu non la indossi?"

ed io:" no,questo completo è impermeabile"

loro:" ma sei sicuro,sara'! "

stavano tutti con la rally 2 .

poco dopo la partenza inizia a piovere talmente forte,che le auto si fermavano,e è continuato quasi fino a orte.

non è passata ne anche una goccia e dopo 10 minuti ero perfettamente asciutto,ma comunque non si è inzuppata.

questo per dirti che è totalmente impermeabile e sopratutto non uscirai piu con chi non l'ha,perche si fermano a indossare e togliere continuamente l'antipioggia,mentre tu sta li ad aspettarli,ammirando i loro movimenti goffi.:lol:

intruso
07-06-2010, 22:51
mille grazie;)
non avendo trovato nemmeno dal conce la certezza matematica
che è impermeabile al 1000% ;)
l'esperienza di chi la usa è la soluzione migliore
x tutti i dubbi ;)

axanar
08-06-2010, 11:38
confermo quello che dice vadocomeundiavolo però io con la Street2 (hanno lo stesso materiale)
sempre l'anno scorso al ritorno da garmisch (a questo punto credo che sia stato lo stesso temporale) preso acqua a "cati" io asciutto come una rosa e gli altri con i loro antipioggia si sono fatti la sauna..
perché se è vero che non l'anti-pioggia non ti bagni se fa caldo dentro ti fa la condensa e ti bagni lo stesso anzi peggio perché ti bagni di sudore, sempre che non hai un anti-pioggia traspirante...

Comunque Street e/o Confortshell sono benedette..... :!::!::!::!::!::!: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ale73
14-06-2010, 17:27
la rallye è una giacca prettamente estiva, visto che è fantastica tutta aperta a luglio-agosto, in più con inserto e prese aria chiuse va bene anche in primavera e in autunno

l'antipioggia io lo metto sempre dall'inverno all'inverno, a meno di non usare una giacca con membrana saldata (tipo armacor) che però ti uccide con temperature estive

io faccio così: da ottobre a marzo giacca bmw tourguard con goretex armacor, da aprile a settembre rallye con o senza inserto e antipioggia in valigia

:cool:

col caldo estivo che fa a Pisa ti basta aprire le prese d'aria della rallye?

teodur
14-06-2010, 18:01
Secondo me la Rallye è un buon compromesso perchè ti permette di affrontare buone escursioni termiche, io la uso anche in inverno ed è ottima in montagna.

Comunque per quanto ventilata non la consiglio per l'uso cittadino... quando ti fermi sei cotto. In movimento l'ho testata sabato con 35° e devo dire che pensavo peggio...

Ale73
14-06-2010, 18:42
Secondo me la Rallye è un buon compromesso perchè ti permette di affrontare buone escursioni termiche, io la uso anche in inverno ed è ottima in montagna.

Comunque per quanto ventilata non la consiglio per l'uso cittadino... quando ti fermi sei cotto. In movimento l'ho testata sabato con 35° e devo dire che pensavo peggio...

nono, in città la moto la evito proprio, e se proprio metto il traforato

ma ecco! era proprio questo che cercavo di sapere!!! le escursioni termiche!
tu forse le montagne le hai più a portata di mano, ma per me che parto dal centro della pianura padana devo fare i conti con almeno 150 km di caldone a oltre 35 gradi per poi godermi il freschino dei passi alpini!
d'inverno quindi la usi? cosa metti sotto? basta un pile? phasechange?

MAYNARD
14-06-2010, 18:48
Mi volevo collegare a ciò che ha scritto Vadocomeundiavolo sulla Comfortshell...

Ma è vero che la SG tiene così tanto più caldo rispetto alla Comfortshell?
Parlando con alcuni conce sembra che con la Streetguard ti debba cuocere, anche se ho visto che ha comunque delle belle prese d'aria.

teodur
17-06-2010, 09:07
nono, in città la moto la evito proprio, e se proprio metto il traforato

ma ecco! era proprio questo che cercavo di sapere!!! le escursioni termiche!
tu forse le montagne le hai più a portata di mano, ma per me che parto dal centro della pianura padana devo fare i conti con almeno 150 km di caldone a oltre 35 gradi per poi godermi il freschino dei passi alpini!
d'inverno quindi la usi? cosa metti sotto? basta un pile? phasechange?

Secondo me per affrontare escursioni termiche va benissimo...

In inverno la sua "imbottitura", pile e calzamaglia tecnica.

DAKAR-BAUS
17-06-2010, 12:07
L'abbigliamento Bmw da chi e' prodotto?
Io ho la Rally 2 (la Rally e' studiata per andare a fare la il desero e' piu' fresca e trasmette l'umidita' dalle cerniere varie ecc) la uso tutti i giorni, ma quando devo partire per un lungo viaggio prendo la Streetguard 2 (piu' leggera e se piove e' fantastica).

Ale73
17-06-2010, 13:39
L'abbigliamento Bmw da chi e' prodotto?
Io ho la Rally 2 (la Rally e' studiata per andare a fare la il desero e' piu' fresca e trasmette l'umidita' dalle cerniere varie ecc) la uso tutti i giorni, ma quando devo partire per un lungo viaggio prendo la Streetguard 2 (piu' leggera e se piove e' fantastica).

dipende dove e quando fai il viaggio, no?

Valerio
17-06-2010, 14:18
Allora:
910KM sotto l'acqua da Barcellona a Genova con la Rallye2 Pro.
Avevo acqua anche nelle mutande.
Ho fatto una sola tirata unica....sosta solo per benzina (mi giravano i coglioni a mille!!! era Agosto).

Quindi se è pioggia vera...mettere l'antipioggia.

La R2P è una figata quando fai un mega viaggio, prendi un pò d'acqua, poi smette, poi riprende, poi fa freddo, poi fa caldo....allora è il massimo.
Se alla mattina c'è il sole togli la membrana e sei freschissimo....ho viaggiato a 35gradi...stavo ancora bene.
A 40 faceva troppo caldo anche dentro alla fontana di Trevi....

Quindi credo di aver detto tutto.

Esiste un additivo da metter ein lavatrice quando si lava lo strato esterno che ridona l'impermeabilizzazione per la pioggerellina.

Se prendi acqua....è acqua...

Il peso quando è zuppa aumenta....normale, niente di enorme...siamo uomini su una moto da 25oKg....i 4 kg di acqua non credo spostino l'ago della bilancia!

Sicchè

live to ride
17-06-2010, 15:19
Infatti è quello che ho sempre pensato io, se l'acqua la prendi veramente, non ci sono giacche che tengano..solo il classico antipioggia..

axanar
17-06-2010, 15:30
Infatti è quello che ho sempre pensato io, se l'acqua la prendi veramente, non ci sono giacche che tengano..solo il classico antipioggia..

correggo:
non ci sono giacche in cordura che tengano....
SG2, SG3 e compagnia cantante tengono e tengono alla grande.... :!::!::!::!:

Maxrcs
17-06-2010, 16:49
Infatti è quello che ho sempre pensato io, se l'acqua la prendi veramente, non ci sono giacche che tengano..solo il classico antipioggia..

:lol::lol: ci sono le giacche che tengono.... SG:!::!:
Max

umberto58
17-06-2010, 18:38
Esiste un additivo da metter ein lavatrice quando si lava lo strato esterno che ridona l'impermeabilizzazione per la pioggerellina.
valerio come si chiama l'additivo e dove lo compri?

PERANGA
18-06-2010, 14:00
Io ho trovato un'additivo ( al detersivo ) impermeabilizzante anche per capi tecnici alla Decathlon. Mi sembra costi intorno agli 8 eros

live to ride
18-06-2010, 14:45
correggo:
non ci sono giacche in cordura che tengano....
SG2, SG3 e compagnia cantante tengono e tengono alla grande.... :!::!::!::!:

Provate veramente sotto l'acqua come qualcuno ha già fatto?.. Quanti sono veramente?...

vadocomeundiavolo
18-06-2010, 17:36
provata la SG3 sotto la pioggia forte per 100 km di autostrada,perfetta e si asciuga dopo pochi minuti,faceva 10°.

non si è inzuppata minimamente.:D

axanar
18-06-2010, 20:33
Provate veramente sotto l'acqua come qualcuno ha già fatto?.. Quanti sono veramente?...

L'ho anche scritto qualche post sopra. Ritorno da garmisch l'anno scorso non ho preso acqua ma uragano per 300km. Totalmente asciutto.


Sent from my iPhone using Tapatalk