PDA

Visualizza la versione completa : tubi benzina BMW


apachege
20-05-2010, 14:04
questa mattina sono andato dal concessionario BMW Mariani di Monza , con la lista dei ricambi e delle cose da comprare per la mia "nuova" 1150RT del 2001.
Fra le varie voci filtri, guarnizioni ecc . avevo anche messo 2 metri di tubo carburante per sostituire i tubi benzina ormai marci.
Non era mi intenzione comprarli in BMW ma avendo dato la lista al ricambista questo me li ha quotati.

SORPRESA ----- due metri di tubo benzina = 61 euro.:lol:

ovviamente ho fatto subito togliere la voce suddetta.

Questo per farvi capire quanto è il ricarico che hanno nei ricambi e in officina.

Un saluto a tutti.

PS questa sera vado da un normale ricambista e non in "gioielleria" e mi faccio dare i miei 2 metri di tubo. Domani vi posto il costo

Milka
20-05-2010, 14:11
Occhio perché la sola volta che non ho utilizzato i tubi benzina della BMW, ma quelli normali (anch'essi al metro) sono dovuto poi tornare in BMW (la pompa benzina, almeno sui K, lavora a 2,5 bar ;) ). Non mi sembra costassero così tanto, però.

carlo.moto
20-05-2010, 14:17
Ho letto ieri in un 3d che sono gli stesssi tubi della Ford Mondeo

apachege
20-05-2010, 22:36
questa sera ho comprato il tubo benzina presso un rivenditore di articoli per auto/moto sulla Valassina.
Risultato il tubo per benzina verde diametro interno 7,5 mm costa la bellezza di 3,16 euro/metro. cioè un decimo del prezzo del tubo BMW.
La prossima volta che dovete cambiare il tubo benzina portate il vs. dal concessionario BMW
Posso solo immaginare il ricarico che hanno sul resto.
Saluti

Oldbiker
24-05-2010, 16:48
Stai attento a non far fesserie, se mi permetti. Quei tubi sono ad alta pressione (almeno 2,5 bar) e non puoi assoltamente sostituirli con tubi per alimentazione normale, perché si gonfierebbero fino a fessurarsi. Piuttosto, controlla che la tua moto abbia eseguito il richiamo per la sostituzione dei connettori a scatto del carburante: li trovi smontando la fiancata dx. Quelli originali hanno il becco stringitubo in plastica, che spesso si rompeva, provocando fuoriuscita di carburante alla grande (è successo anche a me): al richiamo li sostituivano con pezzi in pressofusione d'alluminio.

apachege
24-05-2010, 16:53
i tubi comprati ,stesso diametro, hanno una pressione di progetto dichiarata ( è scritta sul tubo in giallo) di 10 bar.
Per quanto riguarda i connettori a scatto la mia moto, appena comprata usata, non li ha proprio; il vecchio proprietario li ha sostituiti con due tubetti di rame. Ovviamente ho scaricato il serbatoio da freddo e con un opportuno recipiente.
Dovrò comprarli nuovi ma visti i prezzi BMW ( e la volontà di fregare la gente) penso che cercherò una soluzione diversa come suggerito anche dalle VAQ.
Grazie comunque

Oldbiker
24-05-2010, 17:29
Di nulla, chiacchiarare di moto quando si ha un po' di tempo è un piacere.
Anch'io avevo pensato all'opzione dei due tubetti in rame, ma vi rinunciai, perché i raccordi a scatto sono comodi e veloci nelle operazione di manutenzione e non obbligano a decomprimere preventivamente il circuito.
Ciao

aennec
25-07-2010, 22:23
Penso di avere anch'io il problema dei tubi benzina, me ne sono accorto ieri pomeriggio dopo aver trasferito la moto nel luogo delle ferie estive, puzza di benzina e perdite evidenti nella parte dx. Visto che la moto adesso è nel Cilento (dove non c'è un'off. aut., BMW) come devo fare? immagino si tratti dei raccordi, cosa mi suggerite di fare? mi conviene andare dal concessionario a Napoli e comprare i pezzi necessari? Tubi nuovi e raccordi? cosa mi suggerite di fare?
R1150R imm maggio 2003 comprata usata nel 2005 - sicuramente il prec. proprietario non ha usufruito del richiamo.

Saluti
Aennec

rasù
25-07-2010, 22:39
basta comprare tubi adatti per impianti ad iniezione e per benzina, con specifiche tali da poter lavorare in completa immersione nella benzina verde. ormai son praticamente tutti così, comunque basta chiedere al ricambista di leggere le specifiche sul catalogo. (probabilmente ci sono ancora in giro vecchi tubi benzina telati del periodo dei carburatori, quelli non vanno bene).

d@rtagnan
06-08-2010, 12:38
Ho sostituito uno dei tubi benzina.
Sono andato da un pompista (non è uno che fa sesso orale, è uno che ripara pompe di iniezione ecc..) :cool:, con il vecchio tubo come campione.
Non ha voluto un centesimo, quindi suppongo che i costi siano irrisori. :D