PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi caschi modulari jet/integrali


oedem
19-05-2010, 13:46
da un po' di tempo mi stanno incuriosendo alcuni caschi "modulari" che possono essere usati sia come jet che come integrali staccando la mentoniera

in particolare mi hanno colpito il nolan N43 air
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2010/03/N43AIR_italia_2010.jpg

ma ieri ho beccato questo HJC che sembrerebbe davvero interessante
http://www.hjc-europe.eu/index.php?id=102&L=5

quest'ultimo ha anche la visierina parasole (tipo cross) smontabile ed in versione "completa" è così
http://www.hjc-europe.eu/fileadmin/images/helmets/SYS_IS-MULTI_Solid_EARTHBROWN_02_big.jpg

qualcuno ha esperienza con questi due modelli?

mclod
20-05-2010, 17:04
Ciao

io ho il Nolan N43 AIR. L'ho preso a settembre in svendita e pagato 120 €. Dal mio punto di vista è eccezionale: cercavo un integrale fresco e non ho neppure considerato un modulare perchè ritengo che sia pericoloso se dovesse venirti la tentazione di circolare con il casco aperto. Oltretutto i modulari in linea di massima sono più pesanti degli integrali. Avevo considerato anche lo Schurbert C1 (senza considerarne il prezzo, per la sicurezza non si bada a spese, in particolare quando si usa la moto tutti i giorni!) ma... bisogna aprire la protezione inferiore per infilarlo e toglierlo e NON è omologato come integrale.

Ho cercato un pò di notizie in giro per i forum ed ho scelto l'N43 AIR.

Queste le mie impressioni:

PRO:
- leggero, veramente leggero
- fresco; aprendo le varie prese d'aria si sente l'aria che circola nella parte alta della testa
- dotazione eccezionale: sacca leggera per riporlo, frontalino parasole (come quello dell'altro casco che hai citato) applicabile in pochi minuti, visiera parasole "aeronautica" con comando dall'esterno pratico con i guanti, placchette varie nel colore del casco per coprire i vari "buchi" se si decidesse di smontare la mentoniera e la visiera
- indossandolo praticamente la mentoniera non si vede... sta li in basso; significa che viaggiando con la visiera aperta prendi aria in tutto il viso, proteggendo gli occhi con il visierino scuro
- completamente sfoderabile e lavabile
- possibilità di applicare la mascherina antiappannante all'interno della visiera (tipo Arai)

CONTRO:
- visiera senza scatti: tutta aperta o tutta chiusa; a dire la verità puoi chiuderla senza farla scattare, lasciandola accostata a 3 - 4 mm dalla mentoniera, ottenendo un'ottima circolazione di aria dal basso
- visiera grande, cioè è tutta visiera fino sotto la mentoniera: delicato quando lo si porta in giro e lo si ripone da qualche parte perchè c'è tanta superficie da poter graffiare

CONTRO / PRO
Enormi differenze di prezzo a seconda del negozio: se ti interessa, scegli bene il punto vendita... vai in giro

PS: quest'anno mi sono flippato con l'alta visibilità (non ho ancora preso niente!), ed è in vendita il 43 AIR giallo fluo: particolare ma sicuramente visibile.
Secondo me, non vale la pena di togliere la mentoniera: ti assicuro che è come non averla; interessante potrebbe invece essere la possibilità di togliere la visiera, montare il frontalino e circolare con il visierino aeronautico estratto: sembra un casco da enduro/motard.
Ciao e buona scelta

onhill
20-05-2010, 17:34
Ciao, ho acquistato l'anno scorso due N43 air e quoto al 100% quello che ha scritto mclod, pagati 150 l'uno ma sono contentissimo, quando giro per lavoro o vicino a casa tolgo la mentoniera(5 secondi) e la ripongo nel bauletto, per giri più impegnativi lo uso come integrale e va benissimo.
Sicuramente un buon acquisto.:-p

Pumasincero
20-05-2010, 17:42
mmm ... non sembrano niente male ... io ho un Airoh SV55 con cui mi sono trovato bene ma ha ora 5 anni e direi che è da cambiare ... Come rumorosità con i caschi sopra come vi siete trovati??

Pumasincero
20-05-2010, 18:32
Messaggio per Mclod .. scusa ma dove l'hai comprato il casco a quel prezzo ... io lo vedo in giro ad almeno il 50% in più! ... Se mi dici dove l'hai preso ci vado subito! ... ;)

oedem
20-05-2010, 20:58
infatti...quei prezzi sono ottimi!
dove dove dove?

Pumasincero
21-05-2010, 01:03
Visto che mi era venuta la scimmia ... ieri sera sono andato a provarlo ... Devo dire che è più bello in foto che dal vivo ... Poi una volta provato tocco con il mento e quindi .. niente ... un'altro casco che non sta bene con la mia testa! ... ;)

mclod
21-05-2010, 10:39
Messaggio per Mclod .. scusa ma dove l'hai comprato il casco a quel prezzo ... io lo vedo in giro ad almeno il 50% in più! ... Se mi dici dove l'hai preso ci vado subito! ... ;)


Speravo non me lo chiedeste...:-o

Il prezzaccio lo ho strappato perchè... ehm ehm... l'ho preso di un colore che è a metà fra il rosa ed il violetto, metallizzato! Ci ho pensato un pò ma ho valutato che un casco dura quello che dura (anche anni, ma è sempre un periodo a termine), per quel prezzo quel modello era da prendersi e comunque un pò di colore, dopo tanto nero e grigio, male non poteva farmi; come ho detto sopra, al giorno d'oggi lo prenderei giallo fluo, pagandolo però 260 - 300 €.
Comunque l'ho preso da Motoaction a Imola ( http://www.motoactionimola.it/ ), dove le altre tonalità le vendevano a 150-160 € (tenete conto che era settembre ed il casco è estivo!).
Quest'anno sono in vendita altre colorazioni bellissime, da quello che è postato qui (un pò retro') a quelle verdi ed azzurre opache.


Messaggio per Mclod .. scusa ma dove l'hai comprato il casco a quel prezzo ... io lo vedo in giro ad almeno il 50% in più! ... Se mi dici dove l'hai preso ci vado subito! ... ;)

Rumorosità veramente limitata dal punto di vista aerodinamico, veramente! (sono alto 177 cm); ottima invece a mio avviso la "rumorosità" di quel che avviene all'esterno: a qualcuno può non piacere, ma io sono contento di sentire quello che avviene intorno a me.

LAMPS
Claudio

highline76
21-05-2010, 12:24
l'HJC è, a mio parere, esteticamente molto più bello e, oggettivamente, qualitativamente molto superiore al Nolan....

e che HJC sia qualitativamente superiore a Nolan non è un mio punto di vista, ma una realtà !!! Provare per credere !

Flyingzone
21-05-2010, 13:16
Ma se al HJC togli la mentoniera,la visiera non arriva a coprire fino a sotto,mentre il Nolan ha la visiera lunga.

Pumasincero
23-05-2010, 23:57
Ho visto e provato anche l'HJC. Secondo me dal vivo è più bello del Nolan .. e lo spazio alla mentoniera è ottimo ed era comodo! ... però secondo me il sistema di sgancio della mentoniera è molto più complicato di quello del nolan . La mentoniera tolta è fatta anche in modo die avere delle parti di plastica che sembrano fragili (non da indossato ma secondo me tolto, si rischia di romptere.

Conclusione alla fine delle ottime idee ma con la mentoniera per metterlo devo togliere comunque gli occhiali quindi personalmente continuo con il modulare classico che puoi aprire o chiudere uqando vuoi.... Il problema è che con il mio Sv55 della Airogh mi trovo bene .. però è vecchio e voglio trovarne un'altro che sia meglio senza dover riprendere lo stesso modello! ;) (comunque sotto i 200 ero)

Ovviamente i commenti sopra sui caschi sono peronali. .. i caschi vanno assultamente provati di persona!!!