PDA

Visualizza la versione completa : Rinnovo patente.


Poz
19-05-2010, 10:32
In alternativa all'agenzia, chi mi sà dire quale trafila seguire (in ottica risparmio economico).
Sorry, ma non sono riuscito a trovare evidenza che l'argomento sia stato trattato in passato.

scuccia
19-05-2010, 10:44
E' molto semplice: fai la visita medica presso la Asl e dopo ti mandano a casa il tagliandino da applicare alla patente. E riuscita a farlo anche mia madre. http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&f=cl&id_cat_org=28&id=304#7

reka
19-05-2010, 11:00
per curiosità, quanto fanno pagare le visita all'asl?

callistojr
19-05-2010, 11:22
Dovrebbe volerci una marca da bollo da 14,62 ed un bollettino postale (non ricordo la cifra, vado a cercarlo).

scuccia
19-05-2010, 11:25
Non ricordo... A naso, immagino il ticket per la visita di medicina legale.

reka
19-05-2010, 11:29
grazie lo stesso, cercavo di capire se ne valesse la pena.. ma direi di no per me, anche se si risparmia qlc decina d'euro però c'è il discorso che l'asl non è vicine a c'è solo di giorno credo (naturally parlo per le mie esigenze).

bissio
19-05-2010, 12:16
non devi per forza andare all'asl...ed in ogni caso la visita medica è da fare :

Cosa devo fare per rinnovare la patente di guida ?
Occorre effettuare una visita medica presso una delle autorità sanitarie previste dall’art. 119 del Codice della strada con modalità e costi diversi a seconda della struttura medica e della categoria di patente da rinnovare.
Al momento della visita è necessario portare l’attestazione del versamento (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione) ed una marca da bollo di € 14,62.
Se la visita ha esito positivo, il medico rilascia all’interessato il certificato medico con la marca da bollo e invia comunicazione della conferma di validità al ministero dei Trasporti.
Successivamente il ministero spedisce al domicilio dell'interessato un tagliando adesivo che attesta la validità della patente di guida. Il tagliando deve essere applicato sul documento.
Per avere informazioni sullo stato della pratica è possibile contattare il numero verde 800 232323


ciao


bissio

reka
19-05-2010, 12:21
beh, scuccia dice ASL per il semplice fatto che probabilmente è la più economica no?

scuccia
19-05-2010, 12:27
...e sì: tra le autorità competenti previste dal secondo comma (http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/art/art119.htm), è la prima elencata e la più comoda per la maggior parte delle persone.