PDA

Visualizza la versione completa : certo che per settemilacinquecento euro.....


maidomo
05-05-2005, 16:11
lo so, non è un GS (che adoro ogni giorno di più :lol: ) però questa la vorrei proprio provare....l'ho vista per bene ieri sera e vi dirò che dal vivo non è affatto male

http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_FZ6_Visual_tcm39-51400.JPG

7.590,00 euro....contro i 15.000 e rotti della mia :cry: :cry: :cry:


ok, ora fate piano però...non insultatemi tutti insieme...chiedo scusa :!:

barbasma
05-05-2005, 16:12
bella... mooolto bella... ogni tanto mi chiedo... azzo ne compravo due... :shock:

comunque la Z750 costa meno di 7000 ed ha un motore molto meglio come coppia... :wink:

ps: considerando che il 99% dei motociclisti usa la moto per brevi giri riderò in faccia al primo che risponde dicendo "beh ma quelle come fai a farci turismo"?
un pò come uno che si compra un camper per andare al lavoro perchè una volta all'anno va in vacanza. :wink:

berta
05-05-2005, 16:14
E' pure bella!!

maidomo
05-05-2005, 16:14
ha un telaio davvero bello e un culetto rastremato che se fosse una donna... :lol:

barbasma
05-05-2005, 16:16
purtroppo io su quelle moto non ci sto proprio... piccole... :? :?

ED IL POLSO
05-05-2005, 16:18
:lol: :lol: :lol: La stavo guardando poco fa io.....Insieme alla Hornet 2005...Conta che poi il prezzo scende ancora. Mi sembra che la Hornet si trova a 6.950€...
Ci stavo pensando per una seconda moto da affiancare al mio trattore, anche se ora come ora non potrei farlo...
A me piace assai, e mi dicono essere delle vere biciclette....
Ho già chiuso fuori casa la :arrow: ...

ED

Frankie72
05-05-2005, 16:19
E` lo stesso discorso che mi sono fatto quando ho preso il GS usato a 8500 euri!
Pero` a me piace la guida di coppia (in tutti i sensi :P) e una 600 spinta non fa per me.
comunque bellissima!!

Pio
05-05-2005, 16:19
Molto bella.
Ammetto che le naked mi affascinano molto.
C'e' stato un periodo che pensavo di acquistare la CB 1300, ma poi ho visto l' RT e............
:eek: Lampsssssssssssssss..........

Dag
05-05-2005, 16:19
beh ma quelle come fai a farci turismo?

barbasma
05-05-2005, 16:20
il bello è che con il costo delle nostre ne compri due...

una per te... e una per lei... risolvendo anche altri problemi.... :wink:

Gary B.
05-05-2005, 16:21
ho posseduto la versione precedente(quella piu' bruttina e col motore della thundercat): grande moto: ci siamo lasciati dopo 60000 km piacevolissimi in due anni....poi la mukka, poi la convivenza ed il kilometraggio e' sceso drasticamente...
Alcuni amici ex fazeristi sono passati alla fz6 con molta soddisfazione.
Il prossimo autunno sovrebbe pero' comparire la fz10 che andra' a sostituire la mai capita fazer 1000

MyWay
05-05-2005, 16:21
beh ma quelle come fai a farci turismo?

Grandissimo Dag!!!!!!!!! Chi più di te????????? :?: :?:

barbasma
05-05-2005, 16:24
beh ma quelle come fai a farci turismo?

le carichi sul furgone come hai fatto tu... tra l'altro pesano pure meno del GS e quindi penso che basti un monovolume...

:lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
05-05-2005, 16:25
gaetano, le Z750 le trovi SU STRADA a qualcosa meno di 7mila...
:wink:

nossa
05-05-2005, 16:27
Le solite, mai nulla di nuovo nelle jap. :mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma
05-05-2005, 16:31
però pensando che con 13.000 euro ci si compra una Z750 e una AT da taroccare o un mono da enduro....

fa riflettere... :? :? :?

beh mi fa piacere almeno pensare che se uno vuole davvero andare in moto ci sono moto nuove ottime a prezzi umani... :wink: e senza comprare un rottame da vergognarsi... anzi...

senza contare che le Z750 ci sono pure usate.... e spendi ancora meno!!!!

un bel messaggione a chi pensa di vendere la moto per figli o mutui in arrivo...

ED IL POLSO
05-05-2005, 16:48
Le solite, mai nulla di nuovo nelle jap. :mad: :mad: :mad: :mad:

Sarà.......Ma almeno c'è di nuovo un prezzo umano......
Credo che il bruciore al posteriore sia infinitamente inferiore di quello che avrei (IO !!!!!e sottolineo IO...) uscendo da un altro concessionario......Poi anche i 2 anni di garanzia siano un buon punto di serietà.....

ED

Supermukkard
05-05-2005, 16:51
c'è anche da dire però che la facilità con cui si guida un GS non l'ho trovata in nessun'altra moto.. :?:

ED IL POLSO
05-05-2005, 16:53
c'è anche da dire però che la facilità con cui si guida un GS non l'ho trovata in nessun'altra moto.. :?:

Beh....Ci saranno sicuramente delle caratteristiche molto superiori.....Costa 8000€ di più :wink:

ED

ED IL POLSO
05-05-2005, 17:01
bella, ma un 600 che soffre di un buco di coppia tra i 7000 e i 10000 giri...

Io l'ho provata (città ed extraurbano) ed era veramente stressante.

Sono salito sulla mia e mi sembrava che andasse di più :shock:

Questo l'ho letto anch'io....DIcevano che poteva dipendere dal fatto che per stare dentro le norme Euro2 (credo) avevano "strozzato" un pò troppo gli scarichi e la moto sino agli 8000 soffriva molto per poi esagerare.....BOH!, L'hornet è più fluida come erogazione (sempre letto oggi )....Il kawa ha più cavalli ma non so che tipo di erogazione abbia..

ED

nossa
05-05-2005, 17:13
Stressante è il termine giusto. E' la solita 600 da 100 CV a 12000 giri, coppia massima di 6,4 kgm a 10000 giri :mad: :mad: significa che se non tieni la manetta aperta fa pietà, come guidare un 2 tempi, nessun diveritmento se non la spremi e maggior rischio di crash.
Oltre al prezzo non vedo nulla di buono in queste moto, non è questione di storia, carattere ecc è che sono finte belle, a mio parere ovviamente :?: :?:

quoque
05-05-2005, 17:17
ha un telaio davvero bello e un culetto rastremato che se fosse una donna... :lol:

il forcellone post fa veramente cagare!!!!!!!!!!!!!!!!

barbasma
05-05-2005, 17:20
c'è anche da dire però che la facilità con cui si guida un GS non l'ho trovata in nessun'altra moto.. :?:

prova una Z750 e il GS ti sembrerà una GOLDWING...

e piantiamola con le dicerie sui 4 cilindri senza coppia...

la FAZER600 non so ma la Z750 giri a 3000 con un filo di gas.... pare elettrico... se passi i 6000-7000 decolla!!!! :wink:

sono molto facilissime... molto più facili di un F650 dato che pesano poco... baricentro basso... sono basse... e cambio frizione fluidissimi...

Dag
05-05-2005, 17:22
Per avere un po' di coppia devi prenderne due

nossa
05-05-2005, 17:23
Il CBR 600 è uscito nell'87, 18 anni fa e adesso vogliono far passare per nuova questa qui, ma per piacere... quasi quasi erano meglio le vecchie 2 tempi RD350, Suzuky RGV 250 e così via.

Ne compri due per una BMW e anche 3 per un'HD ma tre somari non fanno un cavallo :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
05-05-2005, 17:25
Per avere un po' di coppia devi prenderne due

provala e poi vediamo...

Dag
05-05-2005, 17:26
Per avere un po' di coppia devi prenderne due

provala e poi vediamo...

rimba, era una battuta.... ma bisogna proprio spiegarti tutto?

barbasma
05-05-2005, 17:28
l'ho capita dopo.... tu non sei affidabile... e poi non sei manco figlio unico....

che sei?

MA VA AL TO PAES!

e portaci anche scipio!

Benzene
05-05-2005, 17:32
non me pias

KappaElleTi
05-05-2005, 17:34
Stressante è il termine giusto. E' la solita 600 da 100 CV a 12000 giri, coppia massima di 6,4 kgm a 10000 giri :mad: :mad: significa che se non tieni la manetta aperta fa pietà, come guidare un 2 tempi, nessun diveritmento se non la spremi e maggior rischio di crash.
Oltre al prezzo non vedo nulla di buono in queste moto, non è questione di storia, carattere ecc è che sono finte belle, a mio parere ovviamente :?: :?:

numeri numeri

a volte bisognerebbe anche capire i numeri

se sono 6,4 kgm a 10.000 giri ti fa schifo?? la mucca di certo quei kgm non ce li ha

ED IL POLSO
05-05-2005, 17:34
Un mio amico si è accattato l'hornet 600 2005 color arancio (così anche il Barba è contento). OK, lui è un tipo un pò anomalo (prima aveva la SLR 600 :shock: :shock:) e non è uno smanettone (per strada :wink: ) però le sue prime impressioni sono state molto positive. Facilissima, un bel motore ed una buona ciclistica generale, una moto divertente. Se poi si inizia a parlare di sospensioni troppo molli e altre cazzate simili allora non parliamone neanche....Questo weekend la provo....anche se non ci capisco una beata fava ed il motore sicuramente mi sembrerà un razzo (sono abituato a meno di 40 cv) vi farò sapere le prime impressioni di un endurista che sale su una stradale...... :?: :?:

ED

Supermukkard
05-05-2005, 17:36
c'è anche da dire però che la facilità con cui si guida un GS non l'ho trovata in nessun'altra moto.. :?:

prova una Z750 e il GS ti sembrerà una GOLDWING...

e piantiamola con le dicerie sui 4 cilindri senza coppia...

la FAZER600 non so ma la Z750 giri a 3000 con un filo di gas.... pare elettrico... se passi i 6000-7000 decolla!!!! :wink:

sono molto facilissime... molto più facili di un F650 dato che pesano poco... baricentro basso... sono basse... e cambio frizione fluidissimi...

uhm..ho avuto un pegaso, un gixxer 600 e un sv 1000

e ti dico che il GS è tutta un'altra cosa..

si vede che sta cosa riescono a capirla solo pochi eletti 8)

:wink:

barbasma
05-05-2005, 17:36
x kappaelleti

concordo... magari ha la coppia massima a 8000 giri...

però l'80% di quella coppia è già disponibile mooolto più in basso... magari già a 3000 dove invece il boxer seghetta... :wink:

absolute beginner
05-05-2005, 17:40
c'è anche da dire però che la facilità con cui si guida un GS non l'ho trovata in nessun'altra moto.. :?:

prova una Z750 e il GS ti sembrerà una GOLDWING...

e piantiamola con le dicerie sui 4 cilindri senza coppia...

la FAZER600 non so ma la Z750 giri a 3000 con un filo di gas.... pare elettrico... se passi i 6000-7000 decolla!!!! :wink:

sono molto facilissime... molto più facili di un F650 dato che pesano poco... baricentro basso... sono basse... e cambio frizione fluidissimi...

Non sono affatto d'accordo... :(
Lo Z 750 ce l'ho avuto... motore della Madonna, per carità... ma l'impressione è quella di avere sotto il Kiulo una graziella da 200 all'ora...
Il cambio è una chiavica (almeno così era sui primi esemplari) e la posizione in sella da bandito non ti mette affatto a tuo agio.
Col 1200 vado letteralmente il doppio più forte... la moto è come un vestito...tutto dipende come te la senti addosso... :wink:

Lamps!

ED IL POLSO
05-05-2005, 17:42
Ne compri due per una BMW e anche 3 per un'HD ma tre somari non fanno un cavallo

Vabbè......Ma l'HD.......Dai.........Quali incredibili soluzioni tecniche avrà mai dato al mondo del motociclismo moderno.... :lol: ...Oltre la rottura di maroni di sentirle passare in centro al paese con le loro bellissime marmitte omologate???? :lol: :lol:

ED

KappaElleTi
05-05-2005, 17:42
per la prima volta sono quasi d'accordo col barba

io credo che la coppia massima sia quella indicata da nossa 6,4 kgm a 10000 giri, ma sono motori fluidi e che girano bene in alto

la mia 850 ha la coppia massima a 5000 giri uguale alla coppia di un 1150 a 2500 giri ma chissa perche se io esco da una curva a 3000 giri e il 1150 a 2500 giri io ho più potenza di lui alla ruota

I VALORI ASSOLUTI NON CONTANO UNA BEATA FAVA LE MOTO VANNO PROVATE E CAPITE!!!

o almeno leggere un grafico non è così immediato

barbasma
05-05-2005, 17:45
x absolutebeginner

posso concordare sul fatto che una moto te la senti addosso... difatti io con le mukke proprio non riesco più manco a girare un tornante...

però per meno di 7000 euro... la Z750 è una moto DELLA MADONNA...

e non stiamo parlando di una CB500 o roba del genere... ma di una naked originale e potente...

se avesse forse il motore 650 bicilindrico della suzuky sarebbe ancora meglio...

er-minio
05-05-2005, 17:46
e piantiamola con le dicerie sui 4 cilindri senza coppia...

la FAZER600 non so ma la Z750 giri a 3000 con un filo di gas.... pare elettrico... se passi i 6000-7000 decolla!!!! :wink:

Fazer mai guidata, ma l'anno scorso sono stato in toscana, con noi c'era un giornalista di Supewheels che la stava provando... e non mi aveva dato giudizi positivi sulla coppia...
In sintesi diceva che era un ottimo motore, ma per una carenata...
Ai ritmi con cui idealmente porteresti in giro la fazer con il manubrione diceva che era sempre vuota...

Ipse Dixit.

Da verificare :wink:

nossa
05-05-2005, 17:50
Per avere un po' di coppia devi prenderne due

provala e poi vediamo...

Ho provato la Hornet 900 di Mario, ben frenata, perfetta tecnicamente e a prezzo umano, vibra un po' ma nesusno è perfetto. Sarà che non ci sono abituato ma mi sembrava di guidare un due tempi, credevo d'aver bloccato il cambio invece ero in 6a a 3000 giri, sono motori sportivi, devi girare in alto altrimenti non ti diverti, a me non va, l'HD è più facile nell'inserimento in curva, più stabile e molto più divertente, prova tu Barbà un bicilindrico con davvero tanta coppia e poi forse cambi idea sui 4 jap. Le moto non sono biciclette e meno male, non vanno a 30 all'ora...

Il prezzo però non si discute, solo quello. :lol: :lol:

Supermukkard
05-05-2005, 17:58
x absolutebeginner

posso concordare sul fatto che una moto te la senti addosso... difatti io con le mukke proprio non riesco più manco a girare un tornante...

però per meno di 7000 euro... la Z750 è una moto DELLA MADONNA...

e non stiamo parlando di una CB500 o roba del genere... ma di una naked originale e potente...

se avesse forse il motore 650 bicilindrico della suzuky sarebbe ancora meglio...

però dovresti anche dire che sulla ciclistica e quant'altro sono andati al risparmio

(un pò come le showa su bmw :lol: :lol: )

absolute beginner
05-05-2005, 18:02
x absolutebeginner

però per meno di 7000 euro... la Z750 è una moto DELLA MADONNA...



Su questo sono d'accordo...
Quello col quale non concordavo era il discorso Goldwing...
Il 1200, a me personalmente, da una confidenza ed una naturalezza di guida che semplicemente mi sognavo con lo Z 750... :wink:

Lamps!

maidomo
05-05-2005, 18:15
meno male che l'ho premesso: godo come un riccio quando sto sul mio GS1200...quindi non volevo fare paragoni di moto, perchè l'FZ6 ne uscirebbe malconcio...

la coppia che ha una mukka è fantastica, il motore sale che è una bellezza e l'agilità è sorprendente (vista la stazza)...

però riflettevo sul fatto che "ballano" 8.000 eurazzi fra le 2 moto e secondo me non ci sono tutti....cioè le differenze sono notevoli ma 8.000 euro lo sono ancor di più....

paghiamo il marchio? :roll:

nossa
05-05-2005, 18:24
Ne compri due per una BMW e anche 3 per un'HD ma tre somari non fanno un cavallo

Vabbè......Ma l'HD.......Dai.........Quali incredibili soluzioni tecniche avrà mai dato al mondo del motociclismo moderno.... :lol: ...Oltre la rottura di maroni di sentirle passare in centro al paese con le loro bellissime marmitte omologate???? :lol: :lol:

ED

l'HD non è interessata alle corse, fa moto e solo moto da 100 anni, sono moto divertenti da guidare anche andando piano, non scenderesti mai, tutto qua ma mica poco... tra l'altro manutenzione significa cambiare l'olio, punto, niente valvole, niente catena, niente di niente, solo l'olio.
Lascia perdere il discorso del rompere i maroni ecc, se non apri gli scarichi non fanno più rumore di un bmw e se poi qualcuno le usa per farsi vedere e le tarocca in modo da renderle a volte belle ma inservibili son fatti suoi, puoi farlo con qualsiasi moto. La strategia jap è opposta, moto per correre, sanno benissimo che molti le compreranno e le useranno in strada come in pista, chissenefrega, finché vendono va bene così... sono moto concepite per regalare stress, l'adrenalina non è forse l'ormone dello stress? Perfetta immagine della civiltà japponese post-bellica.... :mad: :mad: :mad: :mad: Adesso anche la BMW vuol far così? Sì, per soldi e che altro. :oops: :oops:

barbasma
05-05-2005, 19:26
x rossofuoco

su una moto da 7000 euro non puoi pretendere sospensioni da 2000...

questo forse accade su una enduro specialistica...

x maidomo

beh paghi lo sviluppo di un progetto più costoso.... e poi il marchio.... e poi gli stipendi a BMVV italia... dato che le moto in italia costano ben più della differenza di iva con la germania.... :evil:

Toro
05-05-2005, 19:55
Il fazer 600, del 98 (quello con il motore tundergatto) ce l'ha la mia morosa e ne è molto contenta. E' una moto che consiglio a tutte le ragazze alte 150 (come la mia morosa appunto) che vogliono cominciare.
Va bene, non da noie, ha un motore molto sfruttabile ed è leggera. Percorre 350km come minimo con un pieno e ci si può fare alla grande del turismo. E' una moto molto furbina.
Detto questo, pur essendo un nano anche io (174cm) quando ci salgo sopra mi sento incartato :shock: ... e poi... non ha il cardano :wink:

Sulla nuova ci sono pareri contrastanti :?

Saetta
05-05-2005, 20:19
purtroppo io su quelle moto non ci sto proprio... piccole... :? :?

Celloavuta :lol:

Dveva servire a spingere il mio zainetto ad usarla, mettendo un pò di pratica in mezzo a tanta teoria.

Ho imparato così che la moto ciascuno se la DEVE voler comprare, altrimenti viene vissuta come un'imposizione più o meno occulta con conseguente rifiuto.

caratteristiche della motina :
1) Non ha personalità.
2) Di conseguenza, non ha difetti apparenti.
3) Abbiamo trovato grosse difficoltà ad andarci in giro in due (io 1.80, lei 1,70). Scendevamo dopo cento/centocinquanta KM "incartati", riprendevamo la mobilità dopo 15/20 minuti.
4) Spinge "abbastanza" anche ai bassi, sopra i 10.000 parte a razzo, insomma niente di nuovo sotto il sole.
5) In città scalda come tutte le quattro.
6) Con i bagagli lo spazio a bordo, già esiguo, diventa infinitesimale. Del resto ho visto una Monster con due persone : borsa da serbatoio altezza sopra mento guidatore e zaino tipo "Duomo di Milano" , i due sorridevano scendendo dal traghetto ad Olbia, poi il tutto si è inclinato e....semo dovuti corre pè addrizzà la torre di Pisa :roll:

albi
05-05-2005, 21:15
Piccola che non ci si sta, vuota in basso, però tra le naked di fascia "bassa" (azz, fascia bassa una moto che costa 15 milioni :? :? , come cambiano i tempi!!!) è quella che mi piace di più esteticamente. la kawa 750 è un'altra cosa, nettamente superiore, in tutto.

cartaio
05-05-2005, 21:22
Molto bella.
Ammetto che le naked mi affascinano molto.
C'e' stato un periodo che pensavo di acquistare la CB 1300, ma poi ho visto l' RT e............
:eek: Lampsssssssssssssss..........
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH........



.....AAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH..........



NON CI POSSO CREDERE..... :cry: :cry: :cry:

joe la motta
05-05-2005, 21:25
Ogni mezzo ha il suo uso.
Con la precedente Honda cbf600 mi sono divertito da pazzi ma non puoi stare sempre su di giri, diventa stressante, quindi l'ho data via e poi era "attrezzata" al livello del prezzo di 7000 euri circa.
Quella e simili sono da giornaliero stretto escluso inverno, le mukke sono ad uso totale 24\24 365\365 senza pretendere prestazioni sportive al top.
Ad ognuno la sua.

aibalit
05-05-2005, 21:30
un pò come uno che si compra un camper per andare al lavoro perchè una volta all'anno va in vacanza. :wink:

Ma guarda un pò Barba, anche con il camper mi devi rompere i maroni!!!!!
In famiglia abbiamo un camper westfalia e per molto tempo è stata la nostra unica automobile familiare.
E allora?

barbasma
05-05-2005, 22:41
bhe ma il jocker non è un camper... è piccolo come una monovolume...

E' UN VERO MITO!!! 8) 8) 8)

azzo se costa... :?

i camper grossi che si avventurano sui passi alpini magari tipo stelvio o gavia invece li farei saltare con il tritolo... :evil:

Simbad
05-05-2005, 22:47
purtroppo io su quelle moto non ci sto proprio... piccole... :? :?

Guanaco
06-05-2005, 00:21
MA PER FAVORE!!!!

STIAMO SCHERZANDO?

FZ6 e Fazer? Sono motine...

Belline da vedere, ben studiate nel look (tutto come la moda impone adesso), bel telaio, agili, buon allungo... Ma motine...

Ne ho guidata una per 100 km circa (portandola a un amico di Milano da un conce piemontese). Bel motore. Derivazione R6, ma va tenuto su, altrimenti muore, non ci fai nemmeno un sorpasso a una Panda. Forse perché era ancora da rodare, ma certo come elasticità la moto è veramente loffia.

Stabilità sul veloce mediocre. Il manubrio sbacchetta troppo facilmente (setup?) e ti fa subito parzializzare. In autostrada è una sofferenza, senza cupolino (FZ6). Inoltre, la moto non ti da affidamento, brutta sensazione... Mi ricordo una Hornet (600) più stabile... Motina anche questa comunque...

Componentistica così-così, ma discreto assemblaggio. Lo scarico scalda il sedere al passeggero. In due è molto impacciata. Ma anche da soli è scomoda. Non sono un colosso. Sono 183 cm o poco più, ma le gambe dopo un po' fanno male...

La prima marcia è incredibilmente lunga, almeno rispetto alle mie abitudini. Mi sa che tirando si arriva oltre i 110 km/h. Strana rapportatura del cambio 1-2-3. Non mi ci sono ritrovato. Mi pare inadeguata rispetto all'erogazione del motore.

Come si fa a paragonare la FZ6 a un GS-one? C'è un abisso. E' tutto a livello inferiore: erogazione, comodità, stabilità, robustezza... E' come confrontare una Vectra con una Mercedes. Chiaro che costa meno. Vale anche meno. Inoltre, stufa presto.

La potrei concepire solo come sostituta di uno scooter in città. In effetti, tra le auto ci si destreggia bene.

Forse il Fazer 1000, quello nuovo che ancora devono fare... Ma questo triciclo, per quanto caruccio da vedere, proprio non mi gusta. Però, ha il vantaggio di essere alla portata di tutti...

:? :roll: :wink:

maidomo
06-05-2005, 00:26
MA PER FAVORE!!!!

STIAMO SCHERZANDO?

Belline da vedere, ben studiate nel look (tutto come la moda impone adesso), bel telaio, agili, buon allungo... Ma motine...



infatti il mio è stato un paragone irriverente...lo dico da giessista convinto e fanatico...però, come giustamente hai sottolineato tu, vista e non provata, ha indubbiamente un look accattivante, un bel telaio come avevo già notato e sicuramente è agile...

ovvio che come moto il paragone non esiste...però, ripeto, gli 8.000 euro di differenza mi fanno pensare :roll: :wink:

BimboMix
06-05-2005, 00:29
L'ho provata, è "perfetta" come tutte le jap, ma rimane un 4 cilindri (odio i 4 cilindri :smile: )
Ma secondo me è sempre meglio il Bicilindrico, con tutte le sue miriade di "imperfezioni".....

Comunque....

Leggera, accativante, manegevolissima e divertente....!!

Guanaco
06-05-2005, 00:32
x maidomo
Ah, certo le BMW sono "costosette"...
Posso anche dirti che forse quel delta non ci sta, ma se razionalizzi troppo sul rapporto tecnica/prezzo finisce che ti compri un Solex (hai l'età per ricordarlo?).

:wink:

aibalit
06-05-2005, 00:45
bhe ma il jocker non è un camper... è piccolo come una monovolume...

E' UN VERO MITO!!! 8) 8) 8)

azzo se costa... :?

i camper grossi che si avventurano sui passi alpini magari tipo stelvio o gavia invece li farei saltare con il tritolo... :evil:

Ma il Joker è un camper moderno!!!
Ecco il vero Westfalia, in assetto da viaggio

http://www.freephotoserver.com/files/dsc000677608.jpg


e in assetto da casetta

http://www.freephotoserver.com/files/dsc000843625.jpg

KappaElleTi
06-05-2005, 08:29
Come si fa a paragonare la FZ6 a un GS-one? C'è un abisso. E' tutto a livello inferiore: erogazione, comodità, stabilità, robustezza... E' come confrontare una Vectra con una Mercedes. Chiaro che costa meno. Vale anche meno. Inoltre, stufa presto.


:? :roll: :wink:



be sono due moto che fanno le moto anche se in modo diverso

si possono paragonare come moto in quanto mezzi a due ruote per divertirsi con gli amici

non ha molto senso paragonarle a livello di prestazioni, dove bisognerebbe sempre tenere conto della cilindrata, il confronto sarebbe da fare al limite con lo SCARVER,

la FZS sarebbe comunque in vantaggio come prezzo,
come prestazioni ........de gustibus

barbasma
06-05-2005, 08:51
x aibalit

il mio sogno di sempre.... :D :D :D :D

viaggiare con la famiglia e un furgone misto per l'europa...

beh per ora non ho ne famiglia ne furgone... quindi vado in moto!!! :smile:

x guanaco

i paragoni li fai eccome.... cacchio costa la metà!!!!

non stiamo parlando di paragonare un 125 con un GS ma una moto che ha la stessa potenza...

come diceva maidomo.... sul GS1200 ci sono davvero 8000 euro in più di roba? (oh sono quasi 16.000.000)

una volta QUATTRORUOTE ha fatto la comparativa tra la SKODA OCTAVIA e la AUDI 4... ti faccio immaginare cosa ne usciva... STESSO PIANALE... STESSO MOTORE... STESSA TRASMISSIONE.... la audi costava 20 milioni in più.... INGIUSTIFICABILI solo per gli interni migliori... :wink:

la faccenda è che i jap ragionano in modo diverso... le naked vendono 10 volte più di un GS e quindi guadagnano sul numero... e in quel settore c'è una concorrenza spaventosa!!!

la BMVV come al solito della concorrenza a livello di prezzo se ne frega perchè è lei il termine di paragone... ha il marchio..

però i clienti che non possono più permettersi una nuova mukka anche permutando quella vecchia.... AUMENTANO... :wink:

vabbè che di GS1200 usate il prossimo inverno sarà pieno...

Cimina
06-05-2005, 09:09
L'FZ6 la trovo molto bella e ben fatta esteticamente, è che il motore non c'entra nulla con lo spirito della moto. é il motore della R6 depotenziato, quindi non va niente, ma proprio niente fino a 8.000 giri e poi inizi a divertirti, però quando sei a 10.000 giri stai già andando forte...

La Hornet 2005 è davvero la moto perfetta, costa poco, non sarà bellissima, non avrà un'estetica innovativa, ma con la nuova forcella ora non ondeggia e frena molto di più (la nuova forcella lavora, quella di prima stava li per bellezza), il motore non ha picchi di coppia o potenza ma è regolare a tutti i regimi. Per uno che vuole una moto da andarci in giro e basta è la migliore, per imparare poi non ne parliamo. A dire il vero, il GS è una moto facilissima da guidare, ma la Hornet ti lascia a bocca aperta da quanto è intuitiva. Tu pensi e lei fa.... fantastica davvero!!

L Z750 invece ha un motore fantastico... dopotutto il quattro in linea 750 è un cavallo di battaglia della Kawa. Ha una posizione in sella che è una figata, il manubrio abbastanza largo che ti permette di avere un controllo totale, ma rimane un po' gnucca, un po' sorda ai comandi. Gli ingressi in curva non sono così rapidi e se vuoi fare delle belle pieghe devi un po' guidarla. Io la consiglierei a un princiapiante solo se non ci fossero moto come la Hornet, o la SV650...

Questo è solo un parere... visto che di FZ6 ne stanno vendendo a pacchi... ma se vuoi un po' di coppia, come diceva Dag credo... ne devi comprare due!!

Da non sottovalutare la Bandit650 che, mentre sul modello vecchio copiava un po' il comportamento dell'attuale FZ6, nella nuova, incrementata la cilindrata di 50 cm3 e rivista tutta l'erogazione, è uno spettacolo!!! Da andarci a passeggio è una figata vera, da guidare un po' impegnati invece mostra qualche lacuna di ciclistica e sospensioni... se serve per andare in città e fare qualche girello è perfetta... prezzo... 6.100 euro di listino. Vuol dire secondo me riuscire a scendere sotto i 6.000 se si ha voglia di trattare un po' con il conce.
http://www.centresuzukicrissier.ch/images/news/bandit650noir.gif

ED IL POLSO
06-05-2005, 09:11
MA PER FAVORE!!!!

STIAMO SCHERZANDO?

FZ6 e Fazer? Sono motine...

Forse perché era ancora da rodare, ma certo come elasticità la moto è veramente loffia.

La potrei concepire solo come sostituta di uno scooter in città. In effetti, tra le auto ci si destreggia bene.


Cusate la mia completa ignoranza.....Ma se una moto ha problemi di erogazione ai bassi regimi, può essere adatta a sostituire uno scooter in città ? Per girare in città non sarebbe meglio il mio mono con le gomme stradali ?
Grazie per i chiarimenti, così imparo qualche cosa...... :wink:

ED

calimero
06-05-2005, 09:11
Perfetto, un altro "comunista" che abbandona le eliche (che in effetti sono troppo "motonosctre"... :lol:

Io ti appoggio. :wink:

BELLISSIMA, DIVINA!

ahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

KappaElleTi
06-05-2005, 09:36
Perfetto, un altro "comunista" che abbandona le eliche (che in effetti sono troppo "motonosctre"... :lol:

Io ti appoggio. :wink:

BELLISSIMA, DIVINA!

ahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

alex, quando sei venuto a Genova, nel negozio in piazza rosseti della Yamaha, sulla FZS ci hai sbavato sopra

SPUTTANAMENTO AHAHAHAHAHAHAAHAH


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

maidomo
06-05-2005, 09:46
Perfetto, un altro "comunista" che abbandona le eliche (che in effetti sono troppo "motonosctre"... :lol:

Io ti appoggio. :wink:

BELLISSIMA, DIVINA!

ahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol:


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

alex, mi dispiace darti altre delusioni (oltre quelle che devi sopportare già ogni volta che mi pensi :lol: ) ma non ho mai pensato minimamente di abbandonare l'elica...come detto il GS non lo cambierei con niente al mondo :wink:

però a volte mi chiedo se quegli ottomila euro (che per un borghese come te sono pochi ma a me farebbero davvero comodo :lol: ) valgano la differenza...

ma il 1200 me lo tengo stretto...almeno finchè non esce il 1300 :arrow:

novello76
06-05-2005, 10:05
lo so, non è un GS (che adoro ogni giorno di più :lol: ) però questa la vorrei proprio provare....l'ho vista per bene ieri sera e vi dirò che dal vivo non è affatto male

http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_FZ6_Visual_tcm39-51400.JPG

7.590,00 euro....contro i 15.000 e rotti della mia :cry: :cry: :cry:


ok, ora fate piano però...non insultatemi tutti insieme...chiedo scusa :!:

sarà pur bella,e piace anche a me ma quando la rivendi quanto ti danno???
4500 euri???
4000 euri???
bisogna considerare anche quello.

brugola
06-05-2005, 10:32
ps: considerando che il 99% dei motociclisti usa la moto per brevi giri riderò in faccia al primo che risponde dicendo "beh ma quelle come fai a farci turismo"?
un pò come uno che si compra un camper per andare al lavoro perchè una volta all'anno va in vacanza. :wink:


SANTE PAROLE!!! :D (però, dai la percentuale è un po' minore....)

calimero
06-05-2005, 10:37
x KLT: ps: questa è la mia prima elica, ho sempre e solo avuto japs (che vanno benissimo) ma sai bisogna giocare la parte...

:lol: :lol: :lol:

X maidomo: modus serio on: gaetà, tieniti il gs...(anche rosso, non importa, va bene così! :lol: :wink: ) modus serio off

:lol: :lol: :lol:

barbasma
06-05-2005, 10:37
x novello76

beh se l'hai pagata 7000 un deprezzamento del 30% mi pare umano... è uguale a quello delle mukke...

e comunque quelle moto le rivendi come le caramelle dato che sono vendutissime... :wink:

vendi molto meglio una moto che costa poco... tutti hanno 5000 euro per una moto... è un valore accettabile...

x brugola

ok facciamo il 90%.... :smile: :smile: :lol:

Muntagnin
06-05-2005, 10:40
Gran bella motina .... divertente e piacevole da guidare ..... da parecchio ci penso sopra ..... peccato per il telaio che non mi convince tanto .....

:mad: ..... scimmia in arrivo? :eek:

Poi visto che abito vicino a Titospy .... qualche vantaggio devo pur darglielo ........ :twisted:

Cimina
06-05-2005, 10:45
x KLT: ps: questa è la mia prima elica, ho sempre e solo avuto japs


EHM EHM... sei sicuro??? :lol:

KappaElleTi
06-05-2005, 12:14
x KLT: ps: questa è la mia prima elica, ho sempre e solo avuto japs (che vanno benissimo) ma sai bisogna giocare la parte...


e io sono alla seconda , ti ho battuto, faccia di velluto :lol:

Saetta
06-05-2005, 13:58
x maidomo
Ah, certo le BMW sono "costosette"...
Posso anche dirti che forse quel delta non ci sta, ma se razionalizzi troppo sul rapporto tecnica/prezzo finisce che ti compri un Solex (hai l'età per ricordarlo?).

:wink:

Lo rifanno con il nome cambiato !!!!

Troppo forte ! :lol:

Saetta
06-05-2005, 14:17
lo so, non è un GS (che adoro ogni giorno di più :lol: ) però questa la vorrei proprio provare....l'ho vista per bene ieri sera e vi dirò che dal vivo non è affatto male

http://www.yamaha-motor.it/Images/2005_FZ6_Visual_tcm39-51400.JPG

7.590,00 euro....contro i 15.000 e rotti della mia :cry: :cry: :cry:


ok, ora fate piano però...non insultatemi tutti insieme...chiedo scusa :!:

sarà pur bella,e piace anche a me ma quando la rivendi quanto ti danno???
4500 euri???
4000 euri???
bisogna considerare anche quello.

Comprata Yamaha FZ6 Fazer con portapacchi pressofuso Yamaha a borsa da 56 LT Givi marcata Yamaha a 7400 euri su strada.
Rivenduta dopo un anno a 6250.
Un anno basta e avanza.....(vedi post sopra) 8)

neoelica
06-05-2005, 14:38
la tipologia nn mi piace, sopratutto perchè è il classsssico mezzo del collega che aveva il Ciao 13anni fa ed ora si riscopre ValeRossi!

Arrivano il lunedì e si vantano della staccata e del sorpasso...
poi cadono mentre sono in maglietta GAP e infradito davanti al bar...
mah...

Io non sono Joey Dunlop, ma...secondo me son un pericolo...
e queste motuzze nn costano troppo ma vanno in alto num giri abbastanza da farsi male.

Gary B.
06-05-2005, 14:43
Qualcuno ha sostenuto che la fz6 sbacchetta.....Mah, la vecchia fazer, col telaio a doppia culla in tubi ha sbacchettato solo quando gli ho messo su quelle immonde nefandezze che rispondono al nome di michelin pilot sport, le peggiori gomme mai esistite sulla terra.
Quali gomme montava di primo equipaggiamento?
Pensa che sulla mia esse, all' acquisto avevo su le michelintx15-25......
Una disperazione, ero convinto di aver raccattato il piu' grosso pacco della mia vita.....
E quelle gomme sono comunque meglio delle pilot sport.
Montate su le D207 poi le rennsport....:))))))))))))))))
goduria forte!:)

calimero
06-05-2005, 16:16
x KLT: ps: questa è la mia prima elica, ho sempre e solo avuto japs


EHM EHM... sei sicuro??? :lol:

:oops: bhe a parte la 748!

:lol: :lol: :lol:

pabloz
09-05-2005, 21:37
ho provato la fazer 600. sotto gli 8000 non esiste, sembra il mio vecchio 125. cmq bisogna essere appena sotto i 10000 per sentire spingere un po'. bella, ma il forcellone posteriore sembra una putrella da costruzioni!!