Entra

Visualizza la versione completa : Diario di una storia appena iniziata


oinot
19-05-2010, 08:58
Come molti di voi sanno....dopo ben 4 mesi di attesa,il k è arrivato (anche se non in tempo per partecipare al raduno dell'elika etruska:mad::mad:).
Ho fatto i primi 150 km in un giretto in montagna ed il resto in città.

bhe dopo 150 km...il mio grado di soddisfazione è ben rappresentato di seguito:


http://img690.imageshack.us/img690/8862/p1020199e.jpg


Lo so è presto per stilare un bilancio ma le sensazioni di guida sono eccelenti.
Provengo da diverse moto di diverso genere e questa ha una guidabilità che è una spanna sopra tutto quello che ho guidato fin ora.
Ovviamente parlo di una guida rilassata pennelando spensieratamente le curve dell'amiata.....niente staccate,accelerate,sfrizionate...ecc....(che poi è la mia guida solita indipendentemente dal rodaggio).
Ovviamente è una moto ben al di sopra delle esigenze mie e della maggior parte dell'utenza......inutile??????non lo so...io l'ho presa solo per motivi estetici non curandomi della cavalleria che nonostante abbondande non rende il k privilegio esclusivo dei piu' esperti.
Ho letto in un altro 3d delle difficoltà incontrate nel far le rotonde e le curve in genere........spero di non provocare invidie ma la facilità di guida di questa moto è disarmante.Provengo dalla moto facile per antonomasia "r1200r" e devo dire che il k cede lievemente in agilità ma non quanto si possa pensare mettendole una di fianco l'altro.
Ho letto che la moto tende ad allargare la traiettoria.......forse guidando con il coltello fra i denti .....ma senza sfidare la sorte ....precisione e stabilità sono costanti che rendono il giretto in montagna una vera e propria "esperienza di guida".L' unica cosa strana che ho percepito è una sensazione che non riesco a codificare in uscita di curva.Non essendo un tecnico non so come spiegarvi quello che ho percepito:sembra che quando esco da una curva la moto sia fatta da 2 parti.La parte davanti raddrizza subito e la parte di dietro segue con un ritardo di una frazione di secondo come se fosse "molle".Come un serpente.
So che quello che ho scritto ha dell'assurdo ma ripeto non conosco i termini per illustrarvi il fenomeno e vi assicuro che non sono affetto da nessuna forma di squilibrio mentale.

I consumi?????imbarazzanti....6.9l per 100km.(non devo aggiungere altro)

Quando sboccia un amore è tutto bello e tendiamo a non essere obbiettivi.
Non è il mio caso.In questo quadro idilliaco devo dire che i cedimenti di stile( anche se minimi) non mancano.

1.Per chi ha intenzione di comprare questa moto un consiglio: NON MONTATE LE FRECCE ORIGINALI. Sono oscene.
2.Troppa plastica a tratti lavorata in maniera dozzinale.
3.Gli specchietti: condannerei ad un risarcimento morale l'inventore di quei cosi schifosi che chiamano specchietti.(infatti i miei sono durati 24 ore).
4.La staffa posta sotto la moto che mantiene quella specie di puntale in plastica è fissata male e cmq piu' che prodotto bmw sembra un rimedio di mcgyver.
5.Infine l'assurdità di dover smontare mezza moto per arrivare alla sospensione anteriore mi fa letteralmente inkazzare.

Per ora tutto.
Vi terro' aggiornati

Una buona giornata a tutti i centauri del forum

lello82
19-05-2010, 09:06
Confermo a pieno tutte le tue sensazioni di guida, provenendo io da un hornet 2008, ultimo modello! e la guida è proprio come dici te !chi dice che sia un cancello, o un muro da dover buttar giù non so che moto abbia mai guidato! sarà che peso 90 kg e mi risulta più facile muovere la moto da fermo e in movimento! ma io mi ci trovo da dio! per il resto, beh, le frecce le ho messe a led, e per quanto riguarda a qualità percepita, beh devo dirti che per me stiamo a livelli stratosferici! e poi ieri un signore mi ha fermato, mi blocca e mi dice: " fammela vedere! e bellissima!" e si mette a raccontarmi che anche lui è BMWista DOC avendo un GS 1200, ma che il K gli piace da morire! così come l's 1000 rr! insoma sti krukki, per io che ero un poco scettico, beh mi hanno proprio convinto in tutto! Oinot se vieni dalle mie parti, lampeggia ok!? io sto alle porte di Roma

Swissrider
19-05-2010, 09:09
Complimenti per il nuovo acquisto! bella sensazione, vero?
Per quanto riguarda le pippe mentali che dicono di questa e di altre moto... sbattitene. Ti piace? Si guida bene? Ecco, il resto non conta. C'e' sempre quello che deve saperne una piu' del libro, grandi teorici, poi li vedi su strada e ti viene il latte alle ginocchia. I professoroni...
L'importante e' trarre il massimo piacere dalla guida. E come dici giustamente, senza per forza avere il coltello tra i denti. Andare forte non significa saper andare bene in moto.
Quindi... ancora complimenti e migliaia di km felici e spensierati!

oinot
20-05-2010, 14:27
.....non c'è niente da fare....appena arrivata ho eliminato gli specchietti perchè a mio avviso sono ingurdabili!
ED infatti senza ....è molto piu' bella
http://img231.imageshack.us/img231/1810/imag0031g.jpgl

.......ma non c'è niente da fare....guidare senza mi produce un senso di angoscia
fastidiosissimo........bisogna rimediare.
Mi sono messo alla ricerca di qualcosa un po' piu' discreto che mi possa avvisare se qualche gentlemen decide di sverniciarmi senza appesantire la linea!!!!
Come avrete capito .....nella mia classifica delle priorità su di una moto c'è l'estetica....cavelleria,ciclistica....e comfort vengono dopo.
La prima cosa che una moto deve trasmettermi è puro piacere solo nel guardarla.

Ma..........tutti gli specchietti da me visionati hanno un piccolo problema....hanno
una filettatura diversa da quella della bmw (bastardi).Tutte le moto ....e dico TUTTE...hanno come passo 1.Le nostre 1.25!!!!
Che faccio mi scoraggio???????
NO no!!!!oggi vado dal tornitore e faccio modificare la filettatura.

Uno dei possibili candidati è questo........
http://img52.imageshack.us/img52/3564/imag0034w.jpg

http://img697.imageshack.us/img697/5517/imag0033p.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/114/imag0035tl.jpg

Parto spero di tornare vincitore...........:arrow:

oinot
20-05-2010, 18:01
filettatura modificata!!!!:D

arrivano domani...per prova il conce mi ha lasciato questo
http://img299.imageshack.us/img299/7861/imag0036i.jpg

..quelli che ho preso sono identici a quello montato ma carbon look....

domani posto le foto!:thumbup:

lello82
20-05-2010, 18:17
a me quelli originali non dispiacciono! però anche questi non sono male! belli! ma sono omologati?!

oinot
20-05-2010, 18:35
Non sono omologati ....ci si vede il giusto per poter zigzagare in sicurezza.......ma solo con tanto di occhi aperti aperti e cervello acceso!!!

Wotan
20-05-2010, 23:35
Contento tu...

Zatarra
21-05-2010, 01:55
confermo le tue impressioni di guida... anch'io vengo da tante moto e questa (ho la 1200) è eccezionale da guidare. :eek:


gli specchi li cambierei anch'io, ma così piccoli.... mah?

con tutti gli imbecilli che circolano al giorno d'oggi c'è da stare moooolto attenti

oinot
21-05-2010, 07:13
e' vero.....ma se per colpa degli imbecilli devo tenermi quegli specchietti ....cambio moto!

oinot
21-05-2010, 21:01
Montati..........
http://img190.imageshack.us/img190/4141/imag0040y.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/6324/imag0041m.jpg

...........avanti è sistemata.......per ora..........

lello82
22-05-2010, 10:02
io gira gira mi prendo il cupolino in carbonio originale?! che dite come ci starà?!

oinot
22-05-2010, 10:32
io gira gira mi prendo il cupolino in carbonio originale?! che dite come ci starà?!

ti riferisci a quello minuscolo????

Jimmytf
23-05-2010, 00:38
Sta sicuramente bene, ma non ti ripara dall'aria. Tieniti quello sport, che e' comunque bello e funzionale (se non esageri col gas).

lello82
23-05-2010, 01:40
si a quello minuscolo! lo prenderei perchè forse l'ho trovato praticamente nuovo a 100 euro! mi terrei quello sport quando organizzo qualche bella gita e l'altro per fare il fighetto! tanto si smontano in due secondi!? o no!?

oinot
23-05-2010, 08:23
ad occhio...lo smontaggio dovrebbbe esere semplice.
....sei poi l obbiettivo e' essere piu' figo....no so ....sono ignorante in materia .....per me il top e' lo sport in carbonio....

lello82
23-05-2010, 08:47
quello infatti intendo! è stupendo! oinot, bel alzato!

oinot
23-05-2010, 09:51
quello infatti intendo! è stupendo! oinot, bel alzato!

mi stai mandando in confusione....non sto' a capi' piu' niente.....vuoi prendere quello minuscolo della bmw in carbonio....oppure lo sport in carbonio(che non è affatto minuscolo e sopratutto DOVE CAVOLO L'HAI TROVATO:mad::mad::mad: che sto penando per averlo).....


tanto per capirci...io dico questo

http://img295.imageshack.us/img295/2103/k1200r.jpg

se è quello ......per spirito goliardico Kappista..............dimmi DOVEEEEEEEE':!::!::!::!::!::!::!:

s.foxs
23-05-2010, 12:51
MI PERMETTO di darti un aiutino

http://www.cfp-driesch.de/motorrad/index.html

oinot
23-05-2010, 13:43
grazie....quello l'avevo adocchiato pure....ma tutti gli accessori che piacciono a me compreso il cupolino in carbonio sono sotto la voce k1200r.........non vorrei buttar soldi comprando roba che non va sulla mia!

oinot
23-05-2010, 19:23
una curva dietro l'altra....siamo arrivati a 500km!!!!
Tutto ok . I famigerati problemi ai freni sino ad ora non si sono sentiti.....
....un leggero fischio quando entro in garge (c'è una pendenza paurosa) ma perdita di mordente per fortuna niente.
La prima fa' troppo casino....un po' meno la seconda...ma il cambio devono migliorarlo o quanto meno renderlo piu' discreto.
Non sono sicuro che non mi sarebbe piaciuta un k con catena tradizionale......
Posizione di guida......ok....ma usarla per viaggi impegnativi la vedo dura a meno che non si hanno a disposizione braccia lunghe....io che sono piccolo per afferare il manubrio sono caricato sui polsi quasi come una sportiva(va bhe ho esagerato....ma il concetto è quello).
HO fatto un tratto di autostrada tanto per sciogliere il motore che in una settimana ha visto solo montagna....la protenzione (per 1,74) e lodevole fiino ai 130/140 col cupolino sport........dopo di che si passa in modalità spalmata sul serbatoio.....che è ottima devo dire in quanto è così lungo il sedile che sembra davvero di essere sdraiato sul serbatoio...(è quasi riposante se non fosse per le velocità che a quel punto sono tutto fuorchè riposanti)........

ok....ci aggiorniamo ai milleeeee....

un lamps a tutti:D:D:D

7373MASSIMO
23-05-2010, 20:27
grazie....quello l'avevo adocchiato pure....ma tutti gli accessori che piacciono a me compreso il cupolino in carbonio sono sotto la voce k1200r.........non vorrei buttar soldi comprando roba che non va sulla mia!



....mi permetto di intervenire...:cool:
è UGUALE!!!!;)

oinot
23-05-2010, 23:18
grazie....ora so come continuare ad indebitarmi.....sono inedeciso se prendere prima il cupolino in carbonio o il portatarga evotech!!!!

lo saprete solo continuando a leggere nei prossimi giorni............

per lello: ti confermo la semplicita' di smontaggio del cupolino.ho provato oggi per pulirlo.se ti viene in mente di smontare anche la parte di plastica,occhio che il faro si inclina e rischi di doverlo regolare di nuovo.

Jimmytf
23-05-2010, 23:56
Credo che montando quel cupolino in carbonio dovreste rinunciare al fanale, in quanto e' tutt'uno. Okkio.

oinot
24-05-2010, 08:27
Credo che montando quel cupolino in carbonio dovreste rinunciare al fanale, in quanto e' tutt'uno. Okkio.


hai ragione....bisogna prendere solo la parte superiore .....anche se quello tutto d un pezzo mi piace tanto......

LeoBg75
24-05-2010, 09:38
scusa Oinot...ma come consumi come sta andando?
con un motore del genere....direi ke i 14km al litro non sono poi cosi male...

lello82
24-05-2010, 11:19
oinot no, è quello piccolo in carbonio! quello che per intenderci è montato sul K 1300 r del deplian pubblicitario!

oinot
24-05-2010, 13:14
scusa Oinot...ma come consumi come sta andando?
con un motore del genere....direi ke i 14km al litro non sono poi cosi male...

i mie riferimenti sono l/100km. Fino ad ora con andature tranquille senza superare i 6000/7000 giri faccio da 6.9 a 7.1 l/100km.
Mooooolto soddisfatto...certo se incominci a fare il pilota immagino che la musica cambi .....ma poter fare 100km con 9 euro a 130/140....è un ottimo andare.

LeoBg75
24-05-2010, 13:56
in effetti andando tranquillamente ci vai bene...
anke se 6000/7000 e' gia un bel viaggiare!
( penso fuori dal limite vero? )

oinot
24-05-2010, 19:42
oinot no, è quello piccolo in carbonio! quello che per intenderci è montato sul K 1300 r del deplian pubblicitario!

ok. ho capito....a me non fa impazzire....
un piccolo appunto....ricordi che t'ho detto che facile smontare il cupolino?
rimontarlo è un altra storia....non so cosa sbaglio ma le viti girano a vuoto e non s'attacca.....ci riprovo stasera...se non va .....domani vado dal conce....e me lo fo rimontare anche se so già che creperanno di risate........

oinot
24-05-2010, 19:45
in effetti andando tranquillamente ci vai bene...
anke se 6000/7000 e' gia un bel viaggiare!
( penso fuori dal limite vero? )

mi sono spiegato male.....6000/7000 come limite massimo da non superare perchè sono in rodaggio........non sono regimi che puoi mantenere costanti in un
giro tranquillo...........

oinot
25-05-2010, 09:44
....non so cosa sbaglio ma le viti girano a vuoto e non s'attacca.....

risolto....per rimontarlo devi applicare un po' di pressione dall'interno verso l'esterno. praticamente devi mettere un dito tra il cupolino e la strumentazione e spingere la femmina verso l'esterno mentre contemporaneamente avviti....
Io ho una scarsa manualità e di madonne devo dire che ne ho buttate cmq è fattibile.....

Jimmytf
25-05-2010, 11:34
Le Madonne ringraziano per il gentil pensiero.

Io penso che me la terro' cosi'. Tutt'al piu' sto valutando se cambiare gli specchietti. Meta' della visuale e' occupata dai miei gomiti. Uff...

lello82
25-05-2010, 11:36
risolto....per rimontarlo devi applicare un po' di pressione dall'interno verso l'esterno. praticamente devi mettere un dito tra il cupolino e la strumentazione e spingere la femmina verso l'esterno mentre contemporaneamente avviti....
Io ho una scarsa manualità e di madonne devo dire che ne ho buttate cmq è fattibile.....

e lello82 anche! grazie oinot!

oinot
25-05-2010, 19:38
lo ammetto ero poco concentrato e mi sono giocato 2 jolly uno dopo l'altro in 15 minuti subito dopo essere uscito da lavoro.

il primo in uscita dalla rotonda ho accelerato d'improvviso(ma poco eh) e la ruota
posteriore:rolleyes: non ha gradito molto.....lei ha perso aderenza per un secondo .....ed io ho perso un anno di vita!!!:confused::confused::confused:

La seconda ben peggiore e a mio parere strana.
Velocità: 20km/h ....in colonna nel traffico....la macchina che precede inchioda e lo stesso faccio io....la ruota davanti si blocca e fischia come se avessi fatto una sgommata della madonna......tutto ok...sono rimasto in piedi ....ma non capisco il
perchè.....andavo a passo d'uomo....ho tirato per un attimo i freni e la ruota ha sgommato........
Bho ...dicono che non frena...altro che ...la mia frena anche troppo!!!:sad5:

Come dicevano i latini " Toccatio pallorum...fugatio malorum"

lamps!!!!
:?::?::?::?::?::?:

Jimmytf
25-05-2010, 22:02
Non hai l'abs, vero?
Gomme fredde? Brecciolino?

oinot
25-05-2010, 23:48
Non hai l'abs, vero?
Gomme fredde? Brecciolino?

non ho l abs
non c'era brecciolino
e non penso che alle 18 00 con 20 gradi le ruote possano esser cosi' freddde da non reggere una frenata a 20 km/h....

Jimmytf
25-05-2010, 23:59
A me con le Michelin e' andata via piu' di una volta la ruota posteriore con gomma ben calda. Magari l'asfalto era consumato. Non vedo molte altre spiegazioni.

Swissrider
26-05-2010, 01:56
A me era capitato 2 volte all'anteriore... e poi finisce che non ti fidi piu'... e le cambi anche se sono seminuove. E' stato li' che ho scoperto il mondo metzeler

oinot
26-05-2010, 07:39
A me era capitato 2 volte all'anteriore... e poi finisce che non ti fidi piu'... e le cambi anche se sono seminuove. E' stato li' che ho scoperto il mondo metzeler


......ma la mia non e' seminuova...ha appenA 500 km...se la cambio ora il gommista mi prende a pernacchie!:

gostiele
26-05-2010, 10:43
Secondo me hai frenato troppo.
Il cosidetto: PANIC STOP.
La ruota davanti si è bloccata ma tu non hai avuto problemi primo perchè andavi piano, secondo la moto è molto pesante e non ti si è sollevata dietro, terzo probabilmente eri ben seduto e saldo e non hai perso il controllo dei manubri mantenendo il pneumatico dritto.
Credo che anche con ABS avresti avuto le stesse sensazioni perchè se non mi ricordo male sotto certe velocità non interviene neppure lui....

Blackdog
26-05-2010, 11:20
i mie riferimenti sono l/100km. Fino ad ora con andature tranquille senza superare i 6000/7000 giri faccio da 6.9 a 7.1 l/100km....

6,9 litri per 100 km, soprattutto senza superare i 6/7 mila giri, è tanto per questa moto: sei sicuro?:rolleyes:

gostiele
26-05-2010, 11:35
Io con 26.000 Km alle spalle non ho quasi mai fatto più del 15 KM con un litro....
Di autostrada poca, tanti passi e quasi sempre in due.

Jimmytf
26-05-2010, 12:07
Quando leggevo le recensioni sul k1300, tutte dicevano che malgrado l'incremento di cilindrata dovrebbe consumare un po' meno del 1200. Lo verifichero' di persona prossimamente. Comunque l'indicazione consumi del computer di bordo e' approssimativa, in quanto si basa sul sensore di livello carburante che puo' avere uno scarto anche di un paio di litri. L'unico metodo attendibile rimane il caro vecchio sistema dei litri immessi da un pieno all'altro. Ma anche qui, a voler essere pignoli dovremmo distinguere tra citta', autostrada ed extraurbano.

I 15km/litro sono effettivi, o sono quelli indicati dal computer?

oinot
26-05-2010, 12:22
6,9 litri per 100 km, soprattutto senza superare i 6/7 mila giri, è tanto per questa moto: sei sicuro?:rolleyes:

sicuro...si..si...ma come ho detto all'inizio..niente coltello fra i denti.....accelerazioni ...staccate .....doppietta per sentire il rombo...e sta roba qui.... ma semplicemente passeggiando come potresti fare con uno scooterone
facendola scorrere il piu' possibile.

ps.ovviamente guida in solitaria senza bagaglio

gostiele
26-05-2010, 15:49
io parlo di 15 km al litro effettivi.
Senza stare a guardare quanto accelleri, quanto scali, quanto vai.
E' chiaro che con la moglie dietro non posso fare il cretino....
Ed anche il motore gira sempre sornione.
Quando invece sono solo ed apro non ho mai fatto troppo il conto ma non credo che il consumo cresca eccessivamente ( non parlo di uso in pista...)

Jimmytf
27-05-2010, 00:35
Ti sei placato adesso, o devi sezionare anche il motore?

oinot
27-05-2010, 00:46
...........non ho resistito...........dovevo vedere com'era fatta.......:lol:

http://img687.imageshack.us/img687/3424/imag0075h.jpg

dopo di che ........pulitina......

http://img191.imageshack.us/img191/4643/imag0076k.jpg

mi sa tanto che la monto senza maniglie......decido stanotte va....

notte a tutti:D


ps.maremma maiala per capire che il faro bisognava sfilarlo c'ho messo mezz'ora:mad::mad::mad::mad:

oinot
27-05-2010, 08:46
Ti sei placato adesso, o devi sezionare anche il motore?

.....in verita' stasera pensavo di smontare il puntale in plastica e le due parti laterali.....quelle con il logo bmw.....
ho dato un occhiata e non ho capito nulla....ma stasera tra una madonnina e l altra....riesco a vedere che ce' sotto tutta quella plastica....
anche se devo ammettere che dopo la spiegazione di gostiele sul parastrappi(vd rumori k1300) c ho na voglia di vedere cme e' fatto il pacco frizione della moto....ma li e' off limit per me....farei solo danni.
quasi quasi chiedo al meccanico se gli capita di smontarne uno di farmi uno squillo cosi' vado a vedere....

gostiele
27-05-2010, 10:12
Oinot è meglio che non apri un motore....
Non si parla di un semplice 2 tempi....
Qui anche ogni vite ha un suo " tiraggio " espresso che deve essere fatto con chiave dinamometrica....
Se sbagli rischi di fare dei danni fisici non solo alla moto ma anche a chi ci è seduto sopra in quel momento....

oinot
27-05-2010, 11:19
si...si....il motore non lo tocco...figurati,ho appena preso in mano un cacciavite
per la prima volta...ci mancherebbe che apro un motore!!!!mi limito alle plastiche..tanto per capire che c'è sotto.
Sulle altre moto non mi è mai interessato,onestamente.....mettevo benzina ed olio,per il resto ...tutto dal meccanico,anche per avvitare gli specchietti.
Ora mi è venuto il pallino di capire anche sommariamente cosa c'è sotto....e vorrei imparare a fare un po'di manutenzione base.
senza fretta..step by step!

lamps

ps.stasera ti faccio sapere com'è andato lo smontaggio del puntale e delle fiancate

oinot
28-05-2010, 00:01
..........e ritirata spagnola!!!!!!!

Vado a letto triste e deluso........

1.ho provato a levare il puntale (copri radiatore dell'acqua).....niente,c'è una vite
sotto in una posizione tale per cui la chiave che ho non riesce a raggiungere.

..va bhe proviamo con le fiancate....

2. ho svitato le due viti che vedevo....ma niente...c'è un pirulicchio di gomma che non vuol venir via dietro la fiancat.....

....pazienza.......

3. allora provo a levare le pedane del passeggero........peggio che andar di notte,non vengono via neanche a cannonate.......

....ma la catastrofe è stata quando ho rimontato le viti.....parte sinistra...

http://img297.imageshack.us/img297/625/imag0073.jpg

in quel buco la vite non riesco piu' a farla entrare:mad::mad::mad: ne entra la metà e poi si blocca........

Zio Marko
28-05-2010, 06:08
ricordo che esiste il manuale tecnico per le nostre moto, consiglio di leggere prima lì le istruzioni, a volte anche le cose più intuitive hanno dei passaggi delicati

oinot
28-05-2010, 08:45
...il manuale me lo sono letto 4 mesi prima di comprare la moto (mi sono fatto 200km per fotocopiarlo) ma non c'e' scritto nulla.....

oinot
05-06-2010, 09:31
Non è possibile è successo ancora con una dinamica simile alla precedente.

Traffico,20 km/h,accellero per superare una macchina che all'improvviso decide
di svoltare a sinistra:mad:.....freno....e si è bloccata di nuovo la ruota davanti con relativo fischio tipo sgommata della madonna:mad::mad::mad:........tutto ok anche sta volta....:!:
ma non è possibile che appena ti attachi ai freni in maniera piu' violenta ti si blocca la ruota davanti.

C'è qualcosa che non va sicuramente.

Come fanno in pista a buttar giu' staccate a 200km/h ...........se io già 20km/hperdo aderenza.....

Temperatura alta ,con l'atlantis addosso faceva cado,asfalto normale e niente brecciolino,gomme nuove.....500km!!!

Fuori città non me lo ha mai fatto, anche perchè non mi attacco mai ai freni in quella maniera e uso molto il freno motore...........

ma in città è la seconda volta.......non si puo' guidare con la continua paura
che la moto scivoli in frenata!

lello82
05-06-2010, 09:41
meno male che anche a me proprio ieri è successa la stessa cosa...sorpasso una a 20 km/h, e questa gira all'improvviso a sinistra! io mi attacco ai freni, inchiodata, la moto rimane dritta, appena appena accenna a chiudere lo sterzo ( se avessi avuto un altra moto con la forcella tradizionale sicuramente sarei caduto) e per fortuna rimango in piedi aiutandomi con le gambe ! almeno se serve potenza c'è! ihii

oinot
05-06-2010, 10:31
...d'accordo il duolever ma continuo a pensare che una moto che ha 20km/h blocca la ruota
non è normale......non ho mica staccato alla s.donato.....una lieve frenata in 1mt di percorrenza.......
oppure pensa a quelli che fanno gli stoppies,quelli freneranno comebestie,ma io mi sono attacato per una frazione di secondo e neanche tanto violentemente.

lello82
05-06-2010, 10:44
no io no invece! penso che per la paura e la forza, la leva avrà toccato l'acceleretaore !scherzo ovviamente !però io ho dovuto tirare per bene la leva! a bassa velocità come dici te, non mi è mai capitato!

pacpeter
05-06-2010, 11:05
mi attacco ai freni, inchiodata, la moto rimane dritta, appena appena accenna a chiudere lo sterzo ( se avessi avuto un altra moto con la forcella tradizionale sicuramente sarei caduto)

da cosa ricavi questa tua deduzione?

lello82
05-06-2010, 11:27
la ricavo dal fatto che, come puoi leggere anche da parecchie recensioni, l'ammortizzatore anteriore, non essendo vincolato alla forza sterzante, nel momento in cui si frena, anche violentemente, il trasferimento di carico è molto meno accentuato! e lo stesso effetto lo senti in percorrenza di curva, quando provi a frenare con quello anteriore e la moto si riaddrizza in modo molto meno accentuato che su una moto con forcella tradizionale! e te lo dico perchè fino a un mese fa avevo una hornet 2008! poi saranno anche mie impressioni, ma non credo! spero di non sbagliarmi!

oinot
10-06-2010, 21:22
dopo un bel po' di giorni che non la prendevo.....sono andato a farmi un giretto!
Ho provato ad andare un po' piu' sciolto nella guida ma con scarsi risultati.
NOn riesco a muovermi, a spostare il corpo e a piegare in maniera soddisfacente.
Mi sento imbalsamato.Con l r1200r piegavo molto di piu',sono arrivato a grattare i paracilindri( che cmq è un esperienza che non auguro a nessuno)!!!Sono un fermone ma ricordo che le curve scorrevano molto piu' fluide....e non capisco perchè non riesco a trovare lo stesso feeling.
Nelle curve ad ampio raggio, le cose migliorano ...ma quando si arriva sullo stretto entro in curva lentissimo.Per carità, la moto è precisa e va dove vuoi che vada...ma sembra tutto artificiale.
Il rapporto con i freni, dopo i due bloccaggi in città a passo d'uomo, non è migliorato....ho provato a fare un paio di frenate violente ma la paura che si blocchino a 100km mi pietrifica!
Domani lavoro quindi niente moto....ci riprovo sabato!!!

Swissrider
10-06-2010, 21:37
Come fanno in pista a buttar giu' staccate a 200km/h ...........se io già 20km/hperdo aderenza.....


Semplice: in pista prima toccano il freno anteriore, il trasferimento di carico fa si' che il peso vada a gravare sulla ruota anteriore, schiacciandola giu' contro l'asfalto, e solo a quel punto inizia la frenata vera, perche' a quel punto la gomma e' incollata a terra e tiene. Ovviamente tutto questo in un tempo brevissimo, anche se scritto sembra un'eternita'.
Se invece freni di colpo, la ruota non e' abbastanza caricata e non aderisce in modo ottimale, e la moto tende a continuare la sua corsa orizzontalmente.

oinot
10-06-2010, 21:55
nella sua semplicità....il ragionamento non fa na' grinza.....ora bisogna solo tornare a fidarsi!!!!!

Swissrider
10-06-2010, 22:29
giustissimo, e vale anche per la sospensione anteriore. all'inizio sembra isolarti dalle info provenienti dalla ruota e dalla strada, ma man mano che ti ci abitui, impari poi a sentirle, e addirittura riceverai una radiografia dell'asfalto, personalmente questo tipo di forcella (brevetto Hossack) lo ritengo molto superiore a certe sospensioni tradizionali in circolazione.

pacpeter
10-06-2010, 23:03
Il rapporto con i freni, dopo i due bloccaggi in città a passo d'uomo, non è migliorato....ho provato a fare un paio di frenate violente ma la paura che si blocchino a 100km mi pietrifica!

sei senza abs?????????????:rolleyes::rolleyes:

oinot
11-06-2010, 08:47
si! e questa di caricare l anteriore non la sapevo.....

oinot
11-06-2010, 09:20
in genere batto l'amiata o la marsiliana..........ma sono aperto a giri vari ed eventuali....cosa proponi?

oinot
11-06-2010, 10:48
Alla grande!!!!

oinot
13-06-2010, 08:48
con il giretto di ieri cn squisio siamo arrivati a 1000 km.
tagliando in arrrivo. dovro' aspettare qualche giorno per impegni di lavoro ma entro il fine settimana prox dovrei farcela .......ieri facendo due clacoli abbiamo concluso che i consumi si attestano intorno ai 15 km per l. quando si passeggia .....perche' se tieni aperto....dio bo cosa non beve. tornando a casa , su una super strada in rettilineo,avendo finito il rodaggio senza mai superare i 6000 giri mi sono concesso un piccola licenza extra codice. e quando dico piccola intendo l acceleratore portato a fine corsa e basta: avete presente quel simpatico aggeggio che ci indica quanti km rimangono prima di iniziare a spingerla apiedi? bhe in quella piccola sparata s e' mangiata 10 km in qualcosa come 5 sec. di euforia!

riflettendoci al rientro mi sono chiesto...ma se un domani la porto in pista.....devo portare con me le taniche di benzina per il rabbocco???????????

Jimmytf
13-06-2010, 20:29
ma se un domani la porto in pista.....devo portare con me le taniche di benzina per il rabbocco???????????
Credo di si. Ma la motivazione piu' sensata e' di riempire il serbatoio poco alla volta e girare con meno peso, che per una moto pesante come la nostra significa migliorarne l'agilita' (soprattutto se il tracciato e' tecnico).

dollyg
13-06-2010, 23:36
in genere batto

Pure tu? ma in quanti siete? :rolleyes:

Swissrider
13-06-2010, 23:49
lo vedi? il tarlo della perversione e' nel tuo cervello...

dollyg
14-06-2010, 00:19
Lo ha scritto Lui, mica io:lol:

oinot
14-06-2010, 12:56
noooooooo!!!! stasera e domani suono, non posso....mi sarebbe piaciuto....che palle....tienimi aggiornato !se puoi fai qualche foto delle operazioni!
la mia mail tonio1979@live.it

ciao

Jimmytf
14-06-2010, 18:52
lo vedi? il tarlo della perversione e' nel tuo cervello...
Si ,si. Ed e' quello che gli fa tracciare dei cerchiolini sull'atlante stradale.

Swissrider
14-06-2010, 20:06
hahahahaha... vero... Ma lui la definisce "organizzazione".
(secondo me lo fa solo perche' non si ricorda che giri ha fatto, cosi' non li ripete...)

dollyg
15-06-2010, 01:33
Uff, capite un caxxo voi due:(

lello82
15-06-2010, 07:57
noooooooo!!!! stasera e domani suono, non posso....mi sarebbe piaciuto....che palle....tienimi aggiornato !se puoi fai qualche foto delle operazioni!
la mia mail tonio1979@live.it

ciao

suoni!? azzo! figo! che genere!?!

Swissrider
15-06-2010, 08:21
Anche io ho suonato per un po' al conservatorio...














Poi me ne sono andato perche' non apriva nessuno. :)

lello82
15-06-2010, 08:32
io anche! ma prendendo lezioni a casa! suonavo il basso! poi presi la fissa per lo stick! ma era troppo lontano, circa 80 km, l'unico insegnante che c'era! ora l'ho riposto per un pò, ma appena finita l'università mi rimetto sotto!

oinot
15-06-2010, 08:46
suoni!? azzo! figo! che genere!?!

il genere non credo ti piaccia..........lavoro in orchestra con le percussioni!!!
...anche se qualche esibizione sulla batteria in ambito leggero non la disdegno....
....lello se te suoni il basso..........abbiamo fatto la sezione ritmica di QDE...ora manca solo il solista...........





............CE' QUALCUNO CON GLI SCARICHI APERTI?????

lello82
15-06-2010, 08:56
non mi piace!? a me piace da morire la classica! Ravel soprattutto! per il solisto dobbiamo chiedere! io poi ho anche lo scarico aperto! quindi qualche solo me lo faccio! ihihih

Wotan
15-06-2010, 12:30
Anche io ho suonato per un po' al conservatorio...
Poi me ne sono andato perche' non apriva nessuno. :)Un'altra come questa e ti banno, giuro! :)

Swissrider
15-06-2010, 12:44
hahahahahaaha... ok capo, non lo ripetero', onde evitare che dopo la lettura qualcuno si tagli le vene...

lello82
15-06-2010, 12:45
watan ma non si può organizzare qualche incontro tra kappisti a roma o limitrofi, magari dopo cena con il fresco per conoscerci tutti quanti?!

oinot
15-06-2010, 12:58
meglio il giorno...non mi garba guidare di sera....

lello82
15-06-2010, 13:02
oinot beh se poi si orgnanizza qualcosa anche di giorno, ben venga!

dollyg
15-06-2010, 14:30
Poi me ne sono andato perche' non apriva nessuno. :)

Prova a Rebibbia,.........lì ti aprono di sicuro:cool:

dollyg
15-06-2010, 14:33
watan ma non si può organizzare qualche incontro tra kappisti a roma o limitrofi, per conoscerci tutti quanti?!

Non ti conviene credimi...............................brutta gente!:(

dollyg
15-06-2010, 14:36
poi si orgnanizza qualcosa anche di giorno,

Forse è meglio, almeno li vedi in faccia....................e poi Loro, di notte lavorano:cool:

lello82
15-06-2010, 15:05
Immagino! ihihihih dolly raggiungici no!?

Swissrider
15-06-2010, 20:10
watan, magari dopo cena
1- Wotan. Se si accorge ti invia un virus informatico per rappresaglia.
2- Dopo cena certa gente e' meglio non vederla...
:lol:

dollyg
15-06-2010, 21:40
Lello82, vedi? a comprova di ciò che ti ho detto!;)

dollyg
15-06-2010, 21:44
dolly raggiungici no!?

Mà.......non è detto,............ l'importante è che sia di giorno;)
La sera quelli là si fanno pagare ed io LAVORO per guadagnare i soldini:lol::lol:

Swissrider
15-06-2010, 22:09
Si, lavora di sera lui... fa il metronotte express con il K1300
(e ringrazia il cielo che mi sono limitato al metronotte... :) )

dollyg
15-06-2010, 22:46
Forse mi sono spiegato male?? No! no! sei Tu che come al solito non capisci un H :lol:

Jimmytf
16-06-2010, 00:14
Immagino! ihihihih dolly raggiungici no!?
Come no?
Appena troviamo una scatola abbastanza grande te lo spediamo: tutto intero e col "K".

franzkappa
16-06-2010, 00:47
.Con l r1200r piegavo molto di piu',sono arrivato a grattare i paracilindri...
Nelle curve ad ampio raggio, le cose migliorano ...ma quando si arriva sullo stretto entro in curva lentissimo.!

penso che sia la natura delle due moto, quando facevamo i passi con la S (che e` ancora meno agile della R) i colleghi con la R1200R si fermavano ad aspettarmi in cima.

La R 1200 R non per niente e` "la regina delle alpi" da diversi anni consecutivi.

franzkappa
16-06-2010, 00:50
Semplice: in pista prima toccano il freno anteriore, il trasferimento di carico fa si' che il peso vada a gravare sulla ruota anteriore, schiacciandola giu' contro l'asfalto, e solo a quel punto inizia la frenata vera, perche' a quel punto la gomma e' incollata a terra e tiene. Ovviamente tutto questo in un tempo brevissimo, anche se scritto sembra un'eternita'.
Se invece freni di colpo, la ruota non e' abbastanza caricata e non aderisce in modo ottimale, e la moto tende a continuare la sua corsa orizzontalmente.
Quotissimo: se hai l`abs ti fa il "canguro" o la "mitraglietta" invece di fischiare ma non frena una minchia finche` non si carica l`anteriore.

Swissrider
16-06-2010, 00:58
Come no?
Appena troviamo una scatola abbastanza grande te lo spediamo: tutto intero e col "K".
Posso partecipare alle spese di spedizione e imballaggio?
:lol:

dollyg
16-06-2010, 11:25
Nooooooooooooooooooooo!
Non ci voglio andareeeeeeeee:mad::mad:
A Roma ci sono quelli là:mad:

Blackdog
16-06-2010, 12:50
penso che sia la natura delle due moto, quando facevamo i passi con la S (che e` ancora meno agile della R) i colleghi con la R1200R si fermavano ad aspettarmi in cima....


se parli di maneggevolezza nei cambi di direzione potrei anche essere d'accordo, ma non vedo perchè in principio il KS o il KR dovrebbero piegare meno dell'R.

Jimmytf
16-06-2010, 13:46
Nooooooooooooooooooooo!
Non ci voglio andareeeeeeeee:mad::mad:
A Roma ci sono quelli là:mad:
Va la' che c'e' anche la porchetta di Ariccia I.g.p. che ti piace tanto...
Su, su.. salta dentro lo scatolone!:lol::lol:

Jimmytf
16-06-2010, 13:48
se parli di maneggevolezza nei cambi di direzione potrei anche essere d'accordo, ma non vedo perchè in principio il KS o il KR dovrebbero piegare meno dell'R.
Ed il fattore "manico" dove lo lasciamo?

oinot
17-06-2010, 18:08
....sono andato a prenotare il tagliando dei 1000! fissato per martedì.
Due chiacchiere con il mecca che mi ha chiesto come mi trovassi con la moto.
Gli ho detto.... tutto bene ma secondo me il cambio devono migliorarlo perchè non è all'altezza...troppo duro nelle prime due marcie e troppo rumoroso.
Mi ha detto che vedremo se con il cambio dell olio le cose migliorano in quanto quello di primo equipaggiamento ha una bassa viscosità. Ha detto che nel caso non dovesse migliorare una soluzione sarebbe il cambio servoassistito......
cmq dal folle alla prima ho risolto.......mi ha consigliato di mettere la prima muovendo leggermente la moto in avanti.......oh..funziona...basta un leggero movimento in avanti e non si sente piu' nulla!!!!:-o

Jimmytf
17-06-2010, 19:02
Io sono meno severo di te verso la durezza del cambio, e mi riferisco a quando cambio manualmente; tuttavia la cosa che un po' mi indispone e' la difficolta' nel trovare il folle.
Cazzarola continua a saltare dalla 1^ alla 2^ e viceversa.

dollyg
17-06-2010, 19:32
la cosa che un po' mi indispone e' la difficolta' nel trovare il folle.

Non credo sia facile:(
Tu sei l'unico:cool:

Jimmytf
17-06-2010, 19:57
E' vero.
Lo cerchero' dentro di me.:rolleyes:

Swissrider
17-06-2010, 22:16
Non credo sia facile:(
Tu sei l'unico:cool:
Ecco, mi hai ciulato la battuta, e ora non mi resta che quotarti...

Jimmytf
17-06-2010, 23:07
E io mi quoto da solo, ecco!

Jimmytf
17-06-2010, 23:07
E io mi quoto da solo, ecco!

Tie'...........

Swissrider
21-06-2010, 22:44
Ma... ti capita spesso di fare cose da solo??? :)

dollyg
21-06-2010, 23:44
ti capita spesso di fare cose da solo??? :)

Penso di sì, mi ha confidato di fare fatica a leggere, vede annebbiato.
Swiss quel maiale stassera è a cena con l'altro maiale di Glock in qualche trattoria malfamata su per i colli Romani, mi hanno telefonato adesso.

Swissrider
22-06-2010, 06:58
la trattoria "dar compare" sicuramente e' malfamata... ci girano loschi figuri del calibro di Glock e ziomarko...

Jimmytf
22-06-2010, 19:19
Penso di sì, mi ha confidato di fare fatica a leggere, vede annebbiato.
Ebbene si, ma perche' la nebbia ce l'ho dentro la testa.:mad:

Swiss quel maiale stassera è a cena con l'altro maiale di Glock in qualche trattoria malfamata su per i colli Romani, mi hanno telefonato adesso.
Da queste parti e' pericoloso. Si rischia di finire al forno con un limone in bocca. Meglio che tu non ci venga:lol:

oinot
13-07-2010, 22:41
.....ciao a tutti...e un po' che non ci si sente!
Come da titolo sono pronto alla pubblica gogna.......
In tanti anni di moto....una cazzata del genere mi mancava.
Domenica scorsa tra viterbo e terni...il mio k si è fermato!
Avevo appena fatto il tagliando dei 1000.....e sotto il sole spietato sono rimasto a piedi!
Carro attrezzi.....officina.....e ...responso........

Ho messo il gasolio invvece della benza.....:mad::mad::mad:
....sono pronto ai vostri insulti....

Ma prima mi voglio rendere utile....l'officina che si è occupata di ripulirmi il tutto ...dopo una settimana mi fa sapere che in maniera inspiegabile il terminale di scarico scalda molto e bisogna sostituirlo.
Ho chiesto consigli al mio conce di grosseto che mi ha detto di lasciare stare.....
infatti sono andato a riprendermela e lo trovata sporca, non ancora rimontata e alla prima accensione ha fatto una fumata bianca con borbottiiiii vari ed eventuali(segno che la moto non l avevano neanche accesa)!
Me la sono ripresa...sono tornato a casa....e non ho avuto il minimo problema!

Chi vuole indicazioni precise sull officina mi contatti via mail
tonio1979@live.it


ed ora la parte che piu' preferite......

....prendetemi pure per il culo...me lo sono meritato........anche se una minima scusante ce l'ho:!::!::!:........ma non ve lo dico.......


ps.grazie a lello82 per l interessamento....

lello82
13-07-2010, 23:09
gogna!?! qui ti dovremmo impalare! dai forse sarà stato il fatto di incontrare un altro Kappista che non ti ha fatto capire nulla! ihihi scherzo oinot! senti ma la spesa per la riparazione!? e per lo scarico!?

RastaHack
14-07-2010, 00:14
Non ti gognare qualche giessista ci ha messo pure la paglia per abitudine :-p
p.s. ma se non ci potevi mettere il gpl ?

oinot
14-07-2010, 11:47
senti ma la spesa per la riparazione!? e per lo scarico!?

248 euro...........lo scarico nn l ho cambiato ovviamente!...per ora....

oinot
27-07-2010, 22:33
...la moto è tornata piu' o meno come prima.....ho appena scoperto che mi hanno montato una sella che non è la mia ....ma è di un k almeno 4 anni piu' vecchio....ho chiamato in concessionaria...mi hanno detto che non ne sanno nulla......risultato...sto facendo causa alla bmw.....e loro stanno per perdere un cliente che sul marchio c ha speso parecchio tra moto e abbigliamento....
un saluto squisio...anche se cambio moto...un giro ce lo si fa comunque...ora sto girando poco...perchè questa vicenda mi ha innervosito........
.....ma presto torno on the road......

lello82
27-07-2010, 23:12
e che ti prendi!? ducati?

pacpeter
27-07-2010, 23:14
oinot: ma perchè sei incassato con la bmw? solo per la sella?

lello82
28-07-2010, 08:11
e comunque credo che cambiando concessionaria risolveresti il problema! poi se è un motivo in più per cambiare moto e marca beh allora non c'è storia!

oinot
29-07-2010, 21:38
Scusate avete ragione...mi sono espresso male ...:!:intendevo 'fare causa al concessionario bmw'..........per quanto riguarda la sede centrale verrà contattata dai miei legali perchè i fatti non vengano nascosti. Mi interessa sapere che posizione prenderà la bmw in merito. La sella è l'unica cosa dimostrabile ma ho trovato anche dei graffi al cerchio posteriore. Il concessionario di grosseto mi ha detto che è increndibile che siano riusciti a graffiare il cerchio in quella posizione in quanto è molto riparata. Ovviamente non tralascero' neanche il fatto che hanno cercato di truffarmi cercandomi di cambiare il terminale di scarico che secondo loro va cambiato se sbagli carburante.
Vi tengo aggiornati.
Se dovessi cambiare moto prenderei la kawa 1400 gtr.

per lello82-
lorenzo non ho bisogno di scuse per cambiare marca o moto. Ma una cosa è sicura se in questa storia la bmw nonn si muove come si deve ...mi perde...questa è la seconda bmw (la prima fullissima di optional).....ho praticamente tutto della bmw..dalla testa ai piedi.....per cui esigo che vengano presi dei provvedimenti.

lello82
29-07-2010, 22:31
Scusate avete ragione...mi sono espresso male ...:!:intendevo 'fare causa al concessionario bmw'..........per quanto riguarda la sede centrale verrà contattata dai miei legali perchè i fatti non vengano nascosti. Mi interessa sapere che posizione prenderà la bmw in merito. La sella è l'unica cosa dimostrabile ma ho trovato anche dei graffi al cerchio posteriore. Il concessionario di grosseto mi ha detto che è increndibile che siano riusciti a graffiare il cerchio in quella posizione in quanto è molto riparata. Ovviamente non tralascero' neanche il fatto che hanno cercato di truffarmi cercandomi di cambiare il terminale di scarico che secondo loro va cambiato se sbagli carburante.
Vi tengo aggiornati.
Se dovessi cambiare moto prenderei la kawa 1400 gtr.

per lello82-
lorenzo non ho bisogno di scuse per cambiare marca o moto. Ma una cosa è sicura se in questa storia la bmw nonn si muove come si deve ...mi perde...questa è la seconda bmw (la prima fullissima di optional).....ho praticamente tutto della bmw..dalla testa ai piedi.....per cui esigo che vengano presi dei provvedimenti.


beh allora se le cose stanno così hai tutto il mio appoggio! e comunque ottima scelta per il kawa! mi gusta! e il nuovo vfr!? carino ma per me scomodo!

Zio Marko
29-07-2010, 22:32
Oinot la vedo dura dimostrare che sia stata la concessionaria a cambiare sella e graffiare il cerchio... che ti ha detto l'avvocato?

oinot
29-07-2010, 22:50
scusa...ma in quale concessionario l'hai portata??? :rolleyes::rolleyes:

ops dimenticavo nn posso mettere nomi.

oinot
29-07-2010, 22:55
Oinot la vedo dura dimostrare che sia stata la concessionaria a cambiare sella e graffiare il cerchio... che ti ha detto l'avvocato?


per il cerchio è impossibile.
per la sella ci sono fatti oggettivi inconfutabili oltre ad una dichiarazione del mio concessionario che ha fatto il tagliando poche settimane prima dell accaduto.
Io la moto lo presa il 14 maggio....e non mi posso trovare una sella completamente diversa in materiali colori e usura. L'anno di produzione ultimo indicato sotto la sellaè dell 2006......quindi io mi ritrovo con un k del 2010 ed una sella non oltre il 2006.

Per il cerchio....vi posto le foto piu' in la.....

oinot
29-07-2010, 23:02
e il nuovo vfr!? carino ma per me scomodo!
no..no.. il vfr non mi piace per niente esteticamente.In quanto a comodità non so ma parti dal concetto che per me il nostro k non è una moto comoda.Eè tante cose ma non è comoda.....certo un po' di strada la fai ....ma se non sei molto alto.. i polsi si affaticano abbastanza perchè ti sdrai per prendere i manubrio.
Io l ho comprata non per la comodità ma perchè tutt ora per me è la piu' bella.
E se dovessi cambiarla non potendo sceglierne un altra altrettanto bella (per non esiste) punto su una comoda.

Zio Marko
29-07-2010, 23:21
Oinot il problema è un altro, o sei in grado di dimostrare lo stato della tua moto sull'uscio di ingresso del tuo concessionario, nel momento in cui l'hai lasciata e poi l'hai ricevuta oppure loro semplicemente dichiareranno che la moto te l'hanno consegnata con la sua sella originale e di ciò che succede dopo non ne rispondono.

capisco l'incazzatura ma mi sa che non hai modo di provare la colpa del concessionario, piuttosto mi aspetto che la bmw non si perda clienti per una sella e un cerchio che possono tranquillamente rivendere e ti sostituisca il tutto..

oinot
29-07-2010, 23:50
...ci sono i numeri sotto la sella che identificano un altra moto....
dici che non chiedo al giudice di far chiamare il proprietario del k la cui sella lo identifica.......meglio non dilungarsi!

pischello
30-07-2010, 11:19
ottima moto il kawa..... a me piace la zzr 1400 non il gtr... oppure una hayabusa... comoda, indistruttibile, macina chilometri, ottima ciclistica.... sport touring di eccellenza!!!

maceio
30-07-2010, 11:25
ma la hayabusa x 2 nn e' il massimo....
cmq a me piace na' cifra

pischello
30-07-2010, 11:34
ma che te frega...... tanto la zavorra non ha neanche il tempo di accorgersi che sta scomoda che sei già arrivato a destinazione....!!!

ps (OT)
propongo colletta per hayabusa del forum!!!!!.........

maceio
30-07-2010, 11:39
sei tremendo...........
ci bannano!!!

pischello
30-07-2010, 12:01
non mi era mai successo in nessun forum.... da una settimana che mi sono iscritto mi hanno già dato il cartellino giallo!!!!! mi sento come un bambino sculacciato....

pischello
30-07-2010, 13:16
spero di non andare contro la parte di privacy del regolamento comunque aveva a che vedere con citazioni troppo lunghe, ho aperto un 3d già esistente, ho aperto un 3d che non centrava niente con la sezione.... eppure era rivolto a possessori di K1300!!!! (scusate OT)
dora in poi dovrò alzare la mano per chiedere il permesso di parlare e andare in bagno...hehehe

COmunque la storia appena iniziata con la miamoto va benissimo, sto a 1800 km e per ora niente problemi sgrat sgrat.... scusa l'invasione del 3d per parlare di altro ma non so più dove scrivere le mie solite cavolate!!!!!!

MikeP
30-07-2010, 15:34
Complimenti al compagno neo kappista!
Anche io che l'ho da meno di 2 mesi l'ho trovata divina. Il passaggio dalla F è stato tanto facile quanto emozionante... La montagna è davvero esaltante, l'uscita di curva in salita, con tutta quella coppia e potenza è qualcosa di fantastico, da togliere il fiato, poi col cambio elettroattuato.............. non riesco a trovare gli aggettivi.
Non ho mai capito chi la critica per la maneggevolezza, certo non è una "salterella" tipo R1 sullo stretto ma è al top tra le curve medio-lunghe con quel passo lungo da tedescona...
Insomma si potrebbero fare dei gran paragoni (già fatti ampiamente la bar...) tra donne di diversa stazza e misure... Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi!
Qui da noi si dice "gamba longa mesa belessa!!", e io ci credo a mille!!!
Ho fatto lunghi tratti di strada bianca, anche in piedi sulle pedane dove i soliti del GS da aperitivo in centro non sarebbero mai arrivati e l'elasticità del motore mi ha sorpreso. Una moto molto più totale di quello che pensassi...
Occhio con gli specchietti, quelli anche se son brutti servono, eccome se servono, soprattutto in centro.
Sono in cerca anche io di un porta targa decente, qualcuno mi sa consigliare?
Buona estate kappista a tutti!

lello82
30-07-2010, 15:43
grande mike! anche io da poco sono un neo possessore di K 1300 r! da maggio preso nuovo di pacca! non potevo fare scelta migliore! e lunedì monto il cambio elettroassistito! non veod l'ora! cambia molto la guida vero!? W il K!

maceio
30-07-2010, 16:12
Sono in cerca anche io di un porta targa decente, qualcuno mi sa consigliare?
Buona estate kappista a tutti![/QUOTE]

io l'ho preso qua:



http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php

MikeP
03-08-2010, 17:34
Allora lello!? Montato il cambietto?!
Piccolo consiglio usalo sempre a gas ben aperto, da 3000 a 5000 è un sogno, da 5000 a 8000, una figata, da 8000 a 10500 goduria assoluta!!!
Vedrai che anche l'eventuale passeggera ne sarà soddisfatta... Basta strapponi al collo.
Grazie per il linkaggio per il porta targa a maceio, cazzarola ma bisogna proprio divelgere tutto la sotto?! E' facile?
Cmq... di kappa non ce ne è mai abbastanza...!
Ma nessuno organizza raduni seri di Kappa... senza GSini in giro?!

lello82
03-08-2010, 19:38
mikep si si montato! che figata! però non capisco una cosa: nelle cambiate parzializzi un minimo l'apertura del gas?! io si, appena appena perchè a gas spalancato, senza lasciarlo, non mi entra la marcia!

mauroG
03-08-2010, 20:49
ciao amici!!!

io ho un K1300R preso nemmeno un mese fa...fantastica in tutto e per tutto!!
cambiate con il gas spalancato, ma almeno oltre i 4mila!!!! emozionante ed entusiasmo alle stelle!!
che bello leggere quanta passione ci danno queste moto!!

MikeP
04-08-2010, 15:37
Lello! Tieni aperto! Sempre... Fa tutto la centralina, parzializza il gas e apre/chiude la frizione.
Non mollare il gas mai, c'è scritto anche nelle istruzioni della BMW...
Te dagli un bel calcione e vai! E' una BMW mica una nippo da signorine.
I primi 2000 km sarà un po' duretto poi diventerà burro, "l'uso sviluppa l'organo" no?!
Come ti scrivevo e come conferma mauroG il top lo da dai 3000 diciamo in su; sopra i 7000 in tiro pieno senti delle botte come fosse un F1!!
In colonna a 1000 giri vai con la leva come al solito, meglio, anche se ti dirò io ormai dopo il rodaggio lo uso a tutti i regimi, basta che il gas, anche poco, sia aperto.
Ah, la figata nella figata (però non so se lo fa quello installato aftermarket) è che anche cambiando tirando la leva della frizione il gas si parzializza in automatico da solo!
Una bomba insomma.
Oh ma nessun raduno di kappisti in giro?! Possibile?!
Buon wee(kappa)end!

lello82
04-08-2010, 17:03
mike io devo per forza parzializzare un pizzico sto gas! se lo lascio aperto al massimo superato i 3000 giri sento solo che è un coso duro, l'organo, e il led della marcia inserita sembra cambiare ma poi rimane lo stesso! insomma come se volesse ma non ci riuscisse per via del blocco! se poi parzializzo il gas allora tutto ok, anche se certe volte mi sbaglio e mi arrivano delle botte in culo tremende! insomma devo farci la mano! però aiutateme per favore!
mikep comunque se organizzi io vengo! parto e sto dove vuoi! organizza sto raduno!

MikeP
04-08-2010, 18:05
lello mi sembra strana sta cosa!
fatti dare una controllata dal mecca... Ti dico, è fatto apposta per non mollare mai il gas, quindi...
Fagliela provare la piccola e che controlli che sia tutto a posto...
Il taglio avviene in automatico sull'iniezione ed è comandato dalla valvola a pistone che ti hanno messo sopra la levetta del cambio in sostituzione del comando diretto che avevi prima. Il contatto della valvola interviene elettronicamente sulla gestione del motore e sulla frizione.
Semplice no?! Comunque appena ci prendi la mano è da sballo, fidati.
Per il "radunetto", beh si potrebbe fare! Magari dalle parti della Toscana così siamo a metà strada... Settembre?! Una 2 giorni in Chianti?
Boh io lancio l'idea, certo che non saprei come pubblicizzarla per bene...
Te hai idee?
Ma sto sito ci darà una mano!!!???

pacpeter
04-08-2010, 20:25
mike: sei nuovo. il sito, che è un forum , è un posto dove ci è permesso di parlare liberamente con poche regole.

c'è una sezione che si chiama giri randagi che è fatta apposta per proporre, organizzare dei giri. chiunque può farlo, il forum non c'entra nulla.
ci sono dei giri che annualmente vengono riproposti, ma sempre per la passione e dedizione di alcuni, che si fanno dei bei mazzi per organizzarli.
l'unico raduno organizzato si fa per dire , dal forum è il mukken, il ritrovo annuale di tutti noi.

riassumendo: i giri si organizzano nella sezione dei giri. se vuoi organizzarne uno, proponi data , itinerario, ritrovo ecc......

se vuoi organizzare un raduno di soli k lo puoi fare anche qui, ma non deve essere la regola.

oinot
04-08-2010, 22:03
...se dopo il 16 settembre io c'e'.......

oinot
04-08-2010, 22:06
......a proposito ...dimenticavo di dirvi ..che la mia sella è in spedizione....quella mi adel 2010 e non sto coso che mi ritrovo del 2004.......e pensare che mi avevano detto che era impossibile che l'avessero scambiata...
....magia degli avvocati....è riapparsa!
....indi per cui...rimango con il k...
anche se ora voglia una sella touring!!!!!

lello82
04-08-2010, 23:07
lello mi sembra strana sta cosa!
fatti dare una controllata dal mecca... Ti dico, è fatto apposta per non mollare mai il gas, quindi...
Fagliela provare la piccola e che controlli che sia tutto a posto...
Il taglio avviene in automatico sull'iniezione ed è comandato dalla valvola a pistone che ti hanno messo sopra la levetta del cambio in sostituzione del comando diretto che avevi prima. Il contatto della valvola interviene elettronicamente sulla gestione del motore e sulla frizione.
Semplice no?! Comunque appena ci prendi la mano è da sballo, fidati.
Per il "radunetto", beh si potrebbe fare! Magari dalle parti della Toscana così siamo a metà strada... Settembre?! Una 2 giorni in Chianti?
Boh io lancio l'idea, certo che non saprei come pubblicizzarla per bene...
Te hai idee?
Ma sto sito ci darà una mano!!!???



ci sto! affare fatto pe ril 2! e per il gas aperto, beh domani o venerdì arrivo dal concessionario e la faccio controllare! però ora che ci prendo la mano si fa sempre più divertente !è come se per una frazione di secondo dovessi togliere un filo di gas per far entrare la marcia!

MikeP
06-08-2010, 16:05
Pacpeter, chiedo venia.
Da una domanda è nata un'idea... tutto qui.
Lo farò.
Grazie del consiglio.

Son felice per Lello che vada tutto meglio.

oinot
08-08-2010, 20:25
Il battesimo del primo viaggio è stato fatto.
Grosseto-Matera.....600km in 7 ore.
Abbastanza soddisfatto ...anche se il sedere ha accusato il colpo...ma si vede che sono io abbastanza viziato..in quanto nel viaggio ho conosciuto un bmwista con l s1000r che ha fatto napoli -brno...praticamente un mito.
Cmq sfatiamo il mito che il k non vibra.Non vibra nella guida tranquilla...ma se giri la manopola...soccia se vibra!!!!
L'aria non da' noia fino a 130km...dopo inizia a farti pentire di non avere una gt!
Penso che in due sarei arrivato piu' stanco....cmq sono sempre piu' convinto...che ci voglia una sella touring per macinare km!!!!!
Mercoledì risalgo......ma domani due curve sul pollino non me le leva nessuno!