Entra

Visualizza la versione completa : [R 850 R]Quanti KM avete fatto??


Mik
18-05-2010, 18:21
....come da titolo, a fini statistici per capire quanto durano i nostri boxeroni e se neecessitano di interventi particolari
;);)


Comincio io: la mia è di Marzo-2002 ed ha fatto 58.000km :)

-Sostituzione interruttore luce folle
-Sostituzione galleggiante benzina

teoconte
18-05-2010, 18:56
Marzo 2000: 45.000 km.
Interventi particolari, oltre ai normali tagliandi e sostituzione pastiglie freni:
- Riparazione fili accensione, causa fascette...
- Sostituzione interruttore luce folle
- Sostituzione attacchi rapidi tubi benzina
- Sostituzione interruttore consenso frizione

Ciaooo!

Cactus
18-05-2010, 20:36
La mia è dell'agosto 2006; io l'ho presa usata nel marzo 2007 con 2.300 km percorsi.
Oggi ne ha 29.000.
Oltre i tagliandi eseguiti sempre da me, è stato necessario sostituire (in garanzia) il giunto sferico del telelever saltato dal braccio longitudinale.
Per il resto tutto ok...per ora:scratch:
:wave:

ciccio bmw
18-05-2010, 20:41
la prima comprata a km. 36.000 e venduta a 81.000, paraolio tra cardano e cambio.
I braccetti del parabrezza non li conto,tra cambiati e saldati una decina
l'attuale settembre 2006, km 43.000, mai fatto nulla;)

SKA
18-05-2010, 21:22
La mia di settembre 2004 46.000 km, da 36.000 km tagliandata da me. L'anno scorso la si è bruciato l'anabagliante e si è rotto uno degli attacchi rapidi dei tubi benzina.

R72
19-05-2010, 09:03
farei un distinguo tra 5 marce e 6 marce

io 5 marce del 1999
comprata nel 2005 con 32500 km
oggi 123000 km

interventi straordinari:
61000 km cambiato cinghia alternatore e passacavo contakm
69000 km cambiato lampadina contakm
76000 km saldato sostegno inf. sx parabrezza
79000 km cambio cavi gas e riparato blinker
88000 km rifoderato sella pilota e cambiato micron acc. frizione
94000 km cambiato anabbagliante
100000 km cambiato paraolii forcella, gommino iniettore dx, cavi manubrio, luce di
posizione ant.
103000 km cambiato batteria
115000 km cambiato interruttore cavalletto laterale
121000 km cambiato cinghia alternatore

MaverickR850R
19-05-2010, 10:50
... spita R, sei peggio di un ragioniere. :!:

presa agosto 2008 con 39.000 km e rotti immediatamente sostituito perno e cuffia del telelever e nottolini dischi dei freni anteriori.
Ora 50.508 km e batteria andata. :mad:

:arrow: mav :arrow:

fpmoto
19-05-2010, 12:26
L'ho avuta dal 1998 al 2009. Fatti circa 90000 Km. Ora l'ha il fratello.
Interventi degni di nota:
45000 Cambiati fili elettrici che passano vicino al canotto di sterzo.
58000 Disco freno posteriore, sostituiti ammortizzatori
65000 Cambiata pompa freno anteriore
80000 Cinghia alternatore, sostituzione frizione, paraolii, radiatore destro (fessurata la saldatura tra radiatore e tubo di uscita olio)

Per il resto, qualche batteria, lampadine, freni, gomme, solite cose.

omnidrive
19-05-2010, 13:00
mi accodo...

R 850 R 5 marce del 1999, acquistata nel 2003 con 21000 km > arrivata ieri a km 54100

- blocchetto comandi dx (problemi interruttore freccie)
- braccetti parabrezza > tutti (alcuni saldati, altri sostituiti - vibrazioni in viaggio, qualche rovesciamento da fermo)
- due lampadine anabbagliante/abbagliante - una lampadina contagiri
- 1 cavo tachimetro
- materiale di consumo standard, batteria incredibilmente originale dopo 11 anni!

dino_g
19-05-2010, 13:06
... spita R, sei peggio di un ragioniere. :!:

:arrow: mav :arrow:

Ci puoi scommettere, è una delle due persone di questo forum che si scrivono i dati ogni volta che fanno benzina....

Io ho 22k km, luglio 2005 ma presa con 8.5k nel luglio 2007.
Però sono stato fermo quasi un anno per via della gamba bionica....
A parte i tagliandi e cambiare le gomme non c'ho mai fatto nulla. Ah si, il paraolio dello stelo sx cambiato a 9k, mannaggia....
Ho anche cambiato i tappini delle valvole con quelli belli in ergal blu e fatto imbottire/rialzare la sella. Mai rimasto a piedi (esclusa una volta che era finita la benza...) e batteria originale ancora vispissima.

saluti, Dino

MaverickR850R
19-05-2010, 15:49
Ci puoi scommettere, è una delle due persone di questo forum che si scrivono i dati ogni volta che fanno benzina....

...) e batteria originale ancora vispissima.

saluti, Dino

E chi sarebbe la seconda?:rolleyes:

Ma sai che la batteria mi sta facendo letteralmente impazzire?
Credo che opterò per far venire il mio elettrauto con batteria 12 v 19ah e far partire la mukka che è in garage per poi portarla nella sua officina per la sostituzione. Non sono in grado, almeno da solo, di portarla su per la rampa (la mukka non l'officina :lol:) nè tantomeno farla partire a spinta (manovra che mi hanno sconsigliato tutti coloro a cui l'ho chiesto. Oltretutto pochi vogliono mettere mano alla sostituzione della stramaledetta batteria per via di problemi che si possono verificare riposizionando il serbatoio. Ma quali sono sti problemi? Vorrei evitare di andare a finire di nuovo dal concessionario!!!! :mad: :mad:
A proposito il 29 di questo mese ho la revisione: spero di riuscire almeno a farla partire. Per il tagliando annuale e la sostituzione gomme ci penserò dopo. :(

Mav :arrow:

motorold
19-05-2010, 17:07
quoting inutile

Ma sai che la batteria mi sta facendo letteralmente impazzire?
Credo che opterò per far venire il mio elettrauto con batteria 12 v 19ah e far partire la mukka che è in garage per poi portarla nella sua officina per la sostituzione. Non sono in grado, almeno da solo, di portarla su per la rampa (la mukka non l'officina :lol:) nè tantomeno farla partire a spinta (manovra che mi hanno sconsigliato tutti coloro a cui l'ho chiesto. Oltretutto pochi vogliono mettere mano alla sostituzione della stramaledetta batteria per via di problemi che si possono verificare riposizionando il serbatoio. Ma quali sono sti problemi? Vorrei evitare di andare a finire di nuovo dal concessionario!!!! :mad: :mad:
A proposito il 29 di questo mese ho la revisione: spero di riuscire almeno a farla partire. Per il tagliando annuale e la sostituzione gomme ci penserò dopo. :(

Mav :arrow:[/QUOTE]

Beh!! fare un cavallotto con un auto non mi sembra così difficile, (se gli sono 30o 40 anzichè 19 non cambia nulla) al massimo ti fai prestare i cavi. Devi solo togliere la sella e fare in modo che le pinze tocchino solo i poli batteria corrispondenti. Dai!:)

MaverickR850R
20-05-2010, 12:14
Mi hanno anche detto che far partire la mukka dalla batteria dell'auto non è il caso ....:(
Boh?
Ma stiamo andando OT.:rolleyes:
Grazie lo stesso, comunque!!! :!:

:arrow: mav :arrow:

michelino
20-05-2010, 13:51
La mia è del 10/2003. Ha 47.500 km, l'ho presa con a Marzo 2009 con 34.000 e rotti km.
Io ho cambiato: batteria (subito, perchè era alla frutta) e le gomme a fine estate, poi jo fatto il tagliando dei 40.000.
Le manopole riscaldate ultimamente hanno smesso di funzionare, credo per colpa delle famose fascette al manubrio che ho tolto quasi subito ma si sono vendicate postume...

R72
20-05-2010, 21:36
Mi hanno anche detto che far partire la mukka dalla batteria dell'auto non è il caso ....:(
Boh?
Ma stiamo andando OT.:rolleyes:
Grazie lo stesso, comunque!!! :!:

:arrow: mav :arrow:

mica vero, quando mi è morta papà è arrivato con la macchina, ponte e poi ho lasciato la moto da lui che me ne ha data una delle sue
morale: si può fare il ponte coi cavi

AGO59
20-05-2010, 23:55
Comprata marzo 2008 con 21000km e' del 2002,propio oggi
scattati i 44000(io d'inverno la fermo e la tengo al calduccio)
Solita manutenzione,saldato sostegno inf. ds parabrezza e sostituita
la batteria;)

Mik
29-05-2010, 15:49
ragazzi se parliamo di staffe parabrezza....io ne ho sostituite una decina almeno.....:lol:

Hanry Nasky
29-05-2010, 19:19
Comprata la moto a settembre ho fatto tagliando e messo gomme nuove a 54mila km forse ora ne ha quasi 65mila...il mio amico ha una r850r del 97 con 120mila km ha sempre fatto solo una normale manutenzione quando si ricordava di farla e da un meccanico non ufficiale, ancor oggi è perfetta va in moto al primo colpo e senza alcun problema

matteo mazzoncini
29-05-2010, 23:07
presa usata circa un mese e mezzo fa tenuta in modo maniacale del 2001 grigia 24000 km fatti tutti i tagl regolari io ho cambiato l'olio perche' aveva diverso tempo (questo non ci andava mai in moto)mettendo castrol power 1 15w-50 la moto toccando ferro e' perfetta e va da dio, ed e' sempre una linea esegeratamente bella anche se gli anni passano.viva r850r alutoni atutti da matteo livorno

R72
30-05-2010, 10:49
il mio amico ha una r850r del 97 con 120mila km ha sempre fatto solo una normale manutenzione quando si ricordava di farla e da un meccanico non ufficiale, ancor oggi è perfetta va in moto al primo colpo e senza alcun problema

come si chiama il tuo amico? di che colore è la sua moto?

Hanry Nasky
30-05-2010, 12:02
quoting inutile
Si chiama Andrea e ne ha una bicolore grigia e nera, perchè lo conosci?

R72
30-05-2010, 19:42
no, conosco uno delle tue parti che ne ha una rossa ma si chiama Gianluca

da che meccanico va?

Hanry Nasky
31-05-2010, 08:20
quoting inutile

Ne avessi azzeccata una, ahahahahahah
Scherzo il meccanico, che fra l'altro conosco per avergli portato tutte le moto che ho avuto, è molto in gamba ed è molto conosciuto qui nel forlivese, si chiama Rossi Roberto, gli faccio volentieri pubblicità anche perchè è molto preparato, parla poco e lavora a testa bassa...
Un saluto

mavicky70@alice.it
27-06-2010, 21:49
io 50000 oltre la normale manutenzione lampadina stop ciao

pistell
15-07-2010, 17:31
gira che ti gira sono 137000 per ora va

finche va si va :!::!::!:

r850r marzo 1998

fraolo
15-07-2010, 21:09
La mia Titina è del settembre 1999, all'attivo 56.000 km, oltre ai tagliandi ultimamente la batteria (dopo dieci anni direi che ci sta!!), gomme, ammortizzatori...tutto dovuto a normale usura....

ah, dimenticavo i PARAOLI della forcella anteriore....due a distanza di un mese!

Ps. Ma un altro giretto estivo?!?!?!'!?

Mik
16-07-2010, 08:31
inkia boys, da quando ho aperto sto 3d mi si è rotto due volte il leveraggio del cambio....praticamente quell'alberino che collega frizione al selettore. 117€ più iva più annessi e connessi....



che dite avrà portato un pò di sfiga :lol: :lol: :lol:

R72
16-07-2010, 08:46
imminentemente avrò questo problema, ti si è inchiodato tutto oppure era come se fosse sempre in folle?

Mik
16-07-2010, 11:20
no, praticamente ha ceduto la leva della frizione. prima è diventata lasca e poi ha ceduto di botto. Ti consiglio un bel controllo, io ho avuto la "fortuna" che mi si è rotto tutto dentro il giardino di casa....ma se resti a piedi è una noia di non poco conto....la nostra mukkona pesa sempre i suoi 250kg!!!

Flyingzone
16-07-2010, 12:22
Per me è il giardino di casa che porta sfiga!
Chiama l'esorciccio !

Skunkworks
16-07-2010, 14:42
La mia mucca del 2000, l' ho portata a casa a Maggio con 26000 km e rotti. Ora ne ha 26800.
Sabato mattina l' ho portata a fare il collaudo (tutto bene) e le ho sostituito la batteria.
Quella vecchia - di solo un anno - ha cominciato a rilasciare acido, che mi ha corroso completamente un morsetto interrompendo l' impianto elettrico.
A parte questo va benissimo!!!:):):)

fedelissimo
16-07-2010, 15:23
la mia è del 1998,presa nel 2007 nel mese di dicembre.aveva 18.000 adesso ha 39.000km e rotti, ho avuto solo un filo rotto nel cannotto riparato da me e verificato anche gli altri,il mese scorso il filo frizione ma siccome giravo gia con il filo ed il serrafilo ho risolto per strada costo del kit 1,50EURO.poi cose ordinarie cambi olio,freni ,gomme,filtri vari,tutto fatto da me.:lol:

Anz
19-07-2010, 14:04
luglio 2005, km 36mila e rotti e va che è una meraviglia.
oltre ai tagliandi, ho dovuto sostituire, tutto quest'anno:
- innesti rapidi benzina (erano in plastica, sostituiti con coppia di innesti in metallo)
- cavo del pulsante interrompi-indicatore di direzione.

non cambierò MAI questa moto.

fabbruccio
19-07-2010, 14:45
settembre 2002. Comprata usata nel 2005, ad oggi 51000 km. Risaldato un braccetto del parabrezza oltre alla nornale nanutenzione sempre fatta da me

firstbmw
19-07-2010, 20:31
sera
la mia è del 2004 presa ad agosto 2009 con 11000 km ora 20500 nessun problema ....da poco ho una leggera trasudazione cardano.....prox settimana ho tagliando speriamo non sia grave!!!

100.000
20-12-2010, 19:08
Salve a tutti ragazzi,
R850R del giugno 1999 (ottima annata!!!)
cambio 5 marce, paramatore wunderlich (unico optiona), borse turing, copri serbatoio e borsa bagster, borsa posteriore rollo.
tutti in giro per nord Africa (Tunisia e Marocco), medio oriente (Turchia, Siria e Giordania), oltre all'Europa ovviamente e qualchepaese sparso quì e lì.
manutenzione straordinaria:
- 3 batterie (tutte rigorosamente di concorrenza, € 50,00 cad);
- staffe parabrezza: una decina cause strade Palermo e dintorni;
- 1 alternatore di impulsi;
- 1 rinvio tachimetro;
- 5 filo frizione;
- 1 coppia manopole;
- 2 sensore folle;
- 1 leveraggio cambio;
- 1 paraolio cambio;
- 4 gomma pedalini;
- 2 bilacieri (i primi si sono scartavetrati tutti, non so perché);
- sella tapezzata causa strappo gancio tirante avvolgi bagagli (e cmq era da rifare);
- tubi benzina;
e sono sicuro che se ci penso qualche altra cosina......cavi elettrici anteriori causa fascette troppo strette e interruttore elettrico sinistro e destro.
Sembra molto ma per una mucca che è da quasi dodici anni che pascola dovunque non è molto, la frizione, il cambio, il motore, sono perfetti, vorrei fare gli ammortizzatori ma costano un occhio...........

mari
21-12-2010, 14:14
Acquistata nuova nel 2002. 50000 km sostituiti un braccetto del parabbrezza , il blocchetto frecce (causa fascette) e la batteria.Per quanto riguarda la manutenzione le cose che so fare bene li faccio da me (Cambio oli ,filtri, candele, pastiglie freni) il resto (controllo valvole e corpi farfallati dal concessionario). E' ancora come nuova.

ilTode
21-12-2010, 14:46
Anno 2000 km 60.ooo solita manutenzione e 2 luci di posizione,revisionato gli ammo per sfizio,e sostituito la batteria originale

Massimo850R
21-12-2010, 21:03
R850R Comfort "la più recente delle obsolete"
acquistata nuova novembre 2004 ad oggi 82.000 km, cartella clinica:
- sostituiti tre treni di gomme per usura
- sostituita 1 batteria perché "spirata"
- sostituzione innesti rapidi benzina perché rotti (consiglio: chi li ha ancora in plastica li sostituisca con quelli in metallo perché non è per niente simpatico vedere l'alone giallo/verde della benzina sul blocco motore)
- sostituite pasticche dei freni due volte per usura
- a 75000 km rigenerati ammortizzatori
- normali tagliandi ai km previsti
nessuna intenzione di sostituirla...

BUONA STRADA e AUGURI di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO a TUTTI

Massimo

quadrellablu
21-12-2010, 21:42
R850R Comfort "la più recente delle obsolete"
acquistata nuova novembre 2004 ad oggi 82.000 km, cartella clinica:
- sostituiti tre treni di gomme per usura
- sostituita 1 batteria perché "spirata"
- sostituzione innesti rapidi benzina perché rotti (consiglio: chi li ha ancora in plastica li sostituisca con quelli in metallo perché non è per niente simpatico vedere l'alone giallo/verde della benzina sul blocco motore)
- sostituite pasticche dei freni due volte per usura
- a 75000 km rigenerati ammortizzatori
- normali tagliandi ai km previsti
nessuna intenzione di sostituirla...

BUONA STRADA e AUGURI di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO a TUTTI

Massimo

Come vanno i "nostri" ammortizzatori rigenerati? Hai preso la moto nuova per cui puoi dare un ottimo punto di riferimento: Tornano efficienti come nuovi? rigenerati dal Noto?

Km 13ooo cambiati innesti rapidi benza, tolte le fascette sega-filo inserite le morbide Ducati - null'altro:) un orologio di moto

luca barbi
22-12-2010, 17:04
ne faccio sempre troppo pochi !
Anno 2000 km 40000 manutenzione ordinaria, olio, candele, pastiglie, gomme, ecc. ecc. sostituito gli ammortizzatori e 1 batteria per mia sbadataggine

auguri a tutti

Luca

Massimo850R
22-12-2010, 21:00
per quadrellablu

sono un motociclista del "lunedì"..., quindi il mio giudizio può avere poco di tecnico.
Ho fatto rigenerare gli ammo, dal Noto, perché la sensazione era: sentire in modo più accentuato le asperità di cui le nostre strade abbondano.
Risultato: un minimo migliorata è, ma non tantissimo.
Deduzione: nel 2004 la moto era nuova, ma anche io avevo 6 anni di meno...
Concludendo: per il mio tipo di uso "la più recente delle obsolete" è una moto insostituibile

BUONA STRADA

MAURIZIO 72
23-12-2010, 17:19
La mia Dama l'ho acquistata a febbraio 2010, e aveva circa 65.000 KM; ora ne ha 74.000! Prima dell'estate ho fatto il normale tagliando da un meccanico non ufficiale, le pastiglie le ho sostituite io; A settembre ho avuto il dispiacere di rimanere per strada, per fortuna nella mia città.....sostituzione frizione e albero primario del cambio .... una bella batosta....per il resto sono soddisfattissimo della scelta.
Ciao a tutti e buone feste

Gianluca740
04-01-2011, 19:12
R850R DEL 2002 KM 42000 circa
interventi degni di nota solo cuscinetti ruota posteriori

Gianluca740
04-01-2011, 19:13
per il resto va che è una bellezza!!!

McLir
07-01-2011, 08:56
R850R del 2001, presa usata a gennaio 2006 con poco meno di 22000 km, adesso sono a 105000 km, ho fatto varie manutenzioni straordinare: il pic (si scrive così?) che distribuisce la corrente alle candele, vari paraoli agli steli delle forche, 2 volte il cuscinetto della coppia conica - l'ultimo ad agosto, tubi olio freni anteriori - primavera scorsa; rivestimento sella guidatore e passeggero - primavera scorsa, in questi giorni sto facendo frizione completa (piatti, molla, disco, boccola guida asta, sensore del folle, paraolio lato frizione - non servirebbe ma dato che ci sono ...), lucidatura serbatoio.

Insomma fare km richiede una certa manutenzione straordinaria, e voi che manutenzione straordinaria avete fatto?

G.

McLir
07-01-2011, 08:57
... dimenticavo: un paio di anni fa ho dovuto cambiare l'ammortizzatore posteriore ed i dischi freno anteriore ....

75/5
07-01-2011, 09:52
ciao mc lir, il paraolio se non trafila lo lascerei stare...

McLir
07-01-2011, 13:31
ciao mc lir, il paraolio se non trafila lo lascerei stare...

Dopo averlo cambiato 4 volte, finalmente ho capito: nei foderi delle forche non c'è assolutamente niente, solo lo stelo. L'azione di molleggio e smorzante è data solo ed esclusivamente dall'ammortizzatore anteriore. Quindi basta che nei foderi ci sia un po' d'olio giusto perchè la ruggine non prenda campo!!!
Meccanici furbetti, che non dicono queste cose ma le sanno benissimo, mi han fregato 100 euro a botta!

G.

McLir
07-01-2011, 13:34
ciao mc lir, il paraolio se non trafila lo lascerei stare...

Scusa ho immaginato parlassi del paraolio delle forche. Forse ti riferivi a quello del cambio. Beh, quello si cambia dall'esterno una volta staccata la scatola del cambio dal motore e dal cardano - cosa peraltro necessaria per cambiare la frizione, il paraolio si cambia senza neppure perdere l'olio del cambio quindi per pochi euro .... ho pensato valesse la pena farlo.

alephotos
15-01-2011, 18:27
Comfort giugno 2005, 59000 km. Ammortizzatore post. rotto a 35000 Km, paraolio uscita cambio, cuscinetti ad aghi cardano, un coperchio valvole per scivolata, tre treni di gomme e una batteria cambiata ultimamente. La guido come un cross quindi non mi stupisce se prima o poi si rompe qualcosa. :lol::lol::lol: