PDA

Visualizza la versione completa : Coperchi x borse laterali compact lids


Piero 61
17-05-2010, 22:25
Cosa ne pensate di questi coperchi ribassati per le borse laterali?

http://cgi.ebay.it/Coperchi-borse-moto-BMW-compact-lids-/280508101241?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item414f95f279

intruso
17-05-2010, 22:42
ho fatto i salti mortali per trovarli
http://img13.imageshack.us/img13/4390/coperchi.jpg

non potevi pensarci prima

EagleBBG
17-05-2010, 22:50
Cosa ne pensate di questi coperchi ribassati per le borse laterali?

Che sono sinceramente inguardabili... ;)

intruso
17-05-2010, 23:00
prima che mi arrivasse l'rt gli avevo già in casa ( dopo i salti mortali :lol::lol:)
ho sostituito i coperchi dell'rt nuovo con questi più stretti
esteticamente dal vivo non sono brutti
a livello funzionale sono eccezzionali , in mezzo al traffico non ti preoccupi
di avere al seguito due bidoni , quasi sempre vuoti e pesanti

ps .
quando devo fare un viaggio di qualche gg
tolgo le valige ridotte e metto quelle che avevo nell'R1200R :lol::lol::lol:
1 minuto e zac il gioco è fatto

tukutela
18-05-2010, 09:09
E che ci metti dentro??? le pantofole e basta!!! Oltre che brutte mi sembrano poco funzionali !!!!:(

scusa ma pollice verso!!!!!!:mad:

:D

robertag
18-05-2010, 10:31
...absolutely horrible:mad::mad::mad:

scuccia
18-05-2010, 11:01
L'idea è funzionale, ma obbiettivamente il prezzo mi sembra alto.

Rantax
18-05-2010, 11:23
...... in mezzo al traffico non ti preoccupi
di avere al seguito due bidoni , quasi sempre vuoti e pesanti




....si possono sempre togliere se non si usano è........:confused:

dosa
18-05-2010, 12:19
@piero brutti e non poco.
@intruso quelle tue per le touring un pò meglio.

Manzini Marco
18-05-2010, 13:17
Sembra di guardare uno senza le orecchie ...... abituati a vederle, senza fa un pò senso ...:(

Oldbiker
20-05-2010, 15:36
Io le ho ordinate. Non saranno bellissime, ma sulla precedente 1150RT ho usate le "ristrette", su quel modello di produzione BMW, per l'80% del tempo, cioè percorsi cittadini e a medio raggio. Hanno un grande vantaggio...stradale, le ristrette: che sulle strade con i vecchi paracarri o con pali di segnaletica vicini al ciglio, non devi preoccuparti di chiudere troppo la curva e la piega.

PATERNATALIS
20-05-2010, 15:55
Vero duro uno che in curva fa fuori i paracarri con le borse!

Oldbiker
20-05-2010, 16:00
No, non duro, ma p..rla! Mi è capitato una sola volta, mi è andata bene e da allora sto bene attento al retrotreno, che non chiuda troppo.

robertag
20-05-2010, 16:46
premetto che spero vivamente non possiate rispondermi per mancata esperienza... ma se la mucca senza chiappe originali, stanca, dovesse "appoggiarsi" su un fianco (anche da ferma) quanti danni si procura?:confused:

zerbio61
20-05-2010, 17:22
se anche sono funzionali, per me non ci carichi niente e allora meglio toglierle. io le monto solo per viaggiare altrimenti sto senza, uso il top case

intruso
20-05-2010, 22:38
tanto per rendere l'idea
la vario del gs lato scarico aperta è meno capiente

poter mettere dentro le valige : una maglia , l'antiacqua , guanti , , macchina fotografica , spesa per cena ......
dire che non ci sta nulla ...

non ditemi che avere l'armadio ( leggi top case )
è bello

Oldbiker
24-05-2010, 06:04
se anche sono funzionali, per me non ci carichi niente e allora meglio toglierle. io le monto solo per viaggiare altrimenti sto senza, uso il top case

Dipende dagli usi e necessità personali: in una vestiario antipioggia, nell'altra il netbook e nel topcase l'integrale ed eventuali acquisti. Mi sono regolato così per 8 anni con il 1150 RT e da 6 con il 1200GS e le trovo funzionali ai miei bisogni. Certo, quelle della RT non sono belle.

fabsalem
24-05-2010, 08:44
ho fatto i salti mortali per trovarli
http://img13.imageshack.us/img13/4390/coperchi.jpg

non potevi pensarci prima



Sono contento che sei riuscito a prenderle anche tu: sulla mia sono sù da dic. 08 e mi trovo molto bene!!

P.S. Come ci sei riuscito: facendole comprare da un francese o sei arrivato un attimo a Parigi?

intruso
24-05-2010, 11:00
P.S. Come ci sei riuscito: facendole comprare da un francese o sei arrivato un attimo a Parigi?

è stato fondamentale l'aiuto di un ragazzo gentilissimo e disponibile del forum che vive a parigi ;)

Weiss
24-05-2010, 11:33
............ :puke:

robertag
24-05-2010, 14:38
quoto Weiss...

104
25-05-2010, 09:57
al di la' dell'aspetto esteriore (ogni scarrafone e' bell a mamma soia...), mi chiedo se queste borse siano protettive come le sorelle piu' chiatte in caso di caduta da fermo

robertag
25-05-2010, 11:13
è quello che avevo chiesto anch'io al post #14...:mad:

r.a.na.
25-05-2010, 16:00
Si rimediano solo su ebay e a 269 eurozzi?:rolleyes::rolleyes:

Piero 61
14-07-2010, 21:34
Adesso si trovano a 215 euro:
http://cgi.ebay.it/Coperchi-borse-moto-BMW-compact-lids-/280531162527?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4150f5d59f

phantomas
14-07-2010, 22:57
Io ho le compact sulla mia. Si, si, quei coperchi da "sbirro" che fanno un pò "poco finita"......
Ma ho fatto una modifica che ritengo pratica: ho eliminato i rivetti dei gusci originali, ho svasato dall'interno i fori dei coperchi stretti e di quelli standard et voilà.....8 viti svasate inox 5x25 e 8 dadi autobloccanti inox del 5. In 10 minuti passo dalla modalità "city" alla modalità "touring".:lol:

P.S. Per il 1150 rt li ho trovati neri non verniciati usati (poco) a 80 euro....

rico55
30-12-2011, 16:31
scusate qualcuno mi sa dire dove poso trovare i coperchi ribassati in fotografia?
Grazie

scuccia
30-12-2011, 16:36
Per esempio qui: http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/prato-annunci-prato/coperchi-borse-x-moto-bmw-r1200r-rt-st-k1200gt-k1300gt/8794667

willy999
30-12-2011, 16:56
Saranno anche pratici..... ma non si possono guardare :(:(

Cesare.g
30-12-2011, 20:37
premetto che spero vivamente non possiate rispondermi per mancata esperienza... ma se la mucca senza chiappe originali, stanca, dovesse "appoggiarsi" su un fianco (anche da ferma) quanti danni si procura?:confused:

Appoggiata due volte, una da fermo e l'altra a bassissima velocità'.
Senza borse laterali, con bauletto originale grande.
Zero danni, ho graffiato leggermente il paracilndri (in plastica)

flepre
31-12-2011, 14:09
Io li trovo orribili, poi forse saranno funzionali, non discuto
Ma che ci sta dentro? Se poi uno ragiona per gli ingombri, io direi che ha sbagliato scelta della moto!
Opinione personale!

d@rtagnan
31-12-2011, 17:48
Bruttarelli, ma de gustibus!! :D

esantic
31-12-2011, 17:51
ho acquistato questi della olandese Nedplex un po cari ma esteticamente migliori e robusti come gli originali

in città sono funzionali, l'unico difetto senza topcase non sai dove mettere il casco

http://www.nedplex.fr/couvercle-plat-r1200rt,fr,4,R1200rtlids.cfm

Metzs
31-12-2011, 18:00
ho acquistato questi della olandese Nedplex un po cari ma esteticamente migliori e robusti come gli originali
in città sono funzionali, l'unico difetto senza topcase non sai dove mettere il casco

Molto molto molto meglio... peccato il prezzo!!!
Penso siano eccezionali per la città.

Massimo850R
31-12-2011, 18:48
ciao a tutti
avrei necessità del coperchio sottile per la borsa touring dx, quella lato non marmitta, sapete se si trova da solo, oppure si trovano soltanto a coppie ?
BUONA STRADA

GATREBOR78
31-12-2011, 19:32
secondo me sono meglio delle originali... quasi, quasi...arrow:arrow::arrow:

max5407
31-12-2011, 20:11
al di la' dell'aspetto esteriore (ogni scarrafone e' bell a mamma soia...), mi chiedo se queste borse siano protettive come le sorelle piu' chiatte in caso di caduta da fermo

ma.... le borse vi servono per le cadute da fermo???

1965bmwwww
01-01-2012, 08:31
Non sono belli ma non sono nemmeno il diavolo....non si trovano usati sulla baia?

Robby63
01-01-2012, 10:34
ho acquistato questi della olandese Nedplex un po cari ma esteticamente migliori e robusti come gli originali

in città sono funzionali, l'unico difetto senza topcase non sai dove mettere il casco

http://www.nedplex.fr/couvercle-plat-r1200rt,fr,4,R1200rtlids.cfm


sembrano azzeccati, li hai potuti verniciare nel colore della moto? :arrow:

Enzino62
01-01-2012, 11:16
Eccoli la'....bravo esantic per aver postato questi gusci,molto belli e sembrano i suoi quelli veri e non quelli in cinta delgi originali.
Effetimavamente bmw con il 1150 faceva sia le City che le tournig come gusci,non capisco perche'sul 1200 non gli ha fatti ma visto che ci ha pensato Nedplex li prendero',dopo aver riempito nuovamente il portafoglio che si è svuotato durante le feste Natalizie.
In fine il casco io lo metto sempre nel top che ho sempre con me',nelle borse ci metto l'antipioggia e il kt anti foratura e nient'altro.



Enzo

robertag
01-01-2012, 11:26
boh!... quelli della nedplex sembrano un pochino meglio... almeno finchè non li guardi da dietro; sembra di vedere una bella t..a che però appena si gira ti mostra il culo stretto:lol::confused::lol:

maxriccio
01-01-2012, 13:22
Si, questi sono passabili, a me non servirebbero ma chi usa la moto in città ha senz'altro dei vantaggi.

Bërlicafojòt
01-01-2012, 14:53
Sono d accordo anchio se sfruttassi la moto per la città ci penserei ma onestamente la mia 2ruote da citta non ha il motore quindi non li comprerei.......

esantic
03-01-2012, 22:56
sembrano azzeccati, li hai potuti verniciare nel colore della moto? :arrow:

no, preferisco tenerli neri sono meno delicati e con la moto color thundergrey a mio giudizio non stonano

esantic
03-01-2012, 22:59
ciao a tutti
avrei necessità del coperchio sottile per la borsa touring dx, quella lato non marmitta, sapete se si trova da solo, oppure si trovano soltanto a coppie ?
BUONA STRADA

nedplex vende anche il singolo coperchio

ciao

topcat
03-01-2012, 23:27
Si, questi sono passabili, a me non servirebbero ma chi usa la moto in città ha senz'altro dei vantaggi.

brutte son brutte.... uno dei punti di forza dell'RT è anche la capacità di carico :eek::eek:

sarà la forza dell'abitudine, ma a me le borse originali non danno fastidio in città....
se nel traffico passano specchi e testate, tieni conto di due dita in più :lol:e vuol dire che ci passi....

Enzino62
04-01-2012, 08:31
Ciao Fabrizio,
verissimo cio'che affermi,con le borse ci passi dove passi senza visto che l'imgombro degli specchi è sempre quello e non credo che le due dita facciano la differenza,nel traffico è piu'l'idea che ingombra che la moto.
No,io le montero'appena possibile perche'in tutta sicerita'vederla da dietro è molto piu'bella con quelle borse piccole è piu'elegante e meno turistica,poi in viaggio monto le grandi,cosa certa le vernicio in tinta in modo che sembrano le sue originali.
Quando avevo la Deauville 700 avevo sia l'una che le altre,l'honda fa'le due versioni

Enzo

robertag
04-01-2012, 10:12
:..."perche'in tutta sicerita'vederla da dietro è molto piu'bella con quelle borse piccole è piu'elegante "...


cosa, cosa?!!!...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se ti incontro con quelle borse ti rigo la fiancata destra e ti rubo i semimanubri!!! :lol:

phantomas
04-01-2012, 10:13
Cattivone........:lol:

maxriccio
04-01-2012, 11:14
Quando avevo la Deauville 700 avevo sia l'una che le altre,l'honda fa'le due versioni

Enzo

Però la Dea con le borse maggiorate faceva veramente cagare!
sull'rt le piccole sono passabili e niente di più, il problema in città con le borse non è che passi o non passi, è che agli altri non gliene frega nulla di toccartele, specialmente nei parcheggi

Enzino62
04-01-2012, 22:04
Vedi che Max ncè la sa'????verissimo con le borse grandi faceva cagare come la RT:lol::lol::lol:

Galluz
08-07-2013, 19:24
Ciao,

se può essere utile.. ho ordinato i coperchi stretti presso:

https://www.hornig.it/BMW-R-1200-R/Selle-borse-e-valigie/Suitcase-Flat-Lids.html

montati, funzionano e sono ottimali.
Spedizione in 1 settimana..

alligator
08-07-2013, 19:40
269 Euro l'uno o la coppia? E comunque è un vero furto :-(

silver hawk
08-07-2013, 20:18
Si, come le ex RT 800 dei vigli di Milano.
Bruttini forte.
Le borse le metto solo per viaggiare.

Galluz
08-07-2013, 22:29
Alligator, la coppia.
Si cari... Ma almeno si può andare in cittá tranquillamente.

alligator
08-07-2013, 23:53
Conserviamo 'sto link... ho appena preso il bauletto grande...

Lucky59
09-07-2013, 00:07
Ma che ci metti dentro? Per tenere due borse in cui riesci a farci entrare a malapena il quotidiano, tanto vale toglierle, o no?

Galluz
09-07-2013, 11:01
Si si --> chiaro senza bauletto e senza borse è il top!

io parto da queste ipotesi:
- il bauletto per me è inguardabile... invecchia la moto ed soprattutto il guidatore :-) (allora torno allo scooterone)
- con le borse grandi se vai in città o superi la coda in montagna rischi sempre di toccare dentro visto che sporgono più degli specchietti

quindi:
con le borse strette hai una piacevole via di mezzo, devo ancora testarle a fondo .. ma d'estate quando vado a fare un giretto in montagna (temp ca. 15°) e per arrivarci passo nel fondovalle (temp ca. 35°) ci metto il minimo di cambio freddo/caldo e vestiario pioggia... lo stesso vale quando vado in città di giorno e torno di sera tardi... oppure sono comode per il we corto (sabato e domenica), minimo bagaglio ma senza perdere agilità come con le grandi.

zerbio61
10-07-2013, 11:27
punto di vista condivisibile, ma preferisco il top case

Beta
10-07-2013, 12:53
Se cadi da fermo si appoggia prima il cilindro e poi il manubrio, e se hai i paracilindri ed i contrappesi al manubrio il danno è irrisorio, esperienza fatta due volte: una su quegli autobloccanti di mer..a vuoti al centro per farci crescere l'erba e l'altra nel cortile di casa parcheggiata sul cavalletto centrale in leggera pendenza. Dopo la seconda volta sul cavalletto centrale la metto solo nel garage. Parlo del 1150, non so se anche sul 1200 vale la stessa cosa.

masimanomasumadai
10-07-2013, 15:13
Saranno anche pratici..... ma non si possono guardare :(:(

quoto a pieno...:-o

zumbit69
10-07-2013, 17:03
A me piacciono...ma ovviamente verniciate in tinta con la moto.Imnaginate....baule piccolo col top verniciato, chiappe strette in tinta...praticamente un restyling

robertag
10-07-2013, 17:14
...per me restybasito e basta... non discuto sulla eventuale utilità ma proprio non si può vedere... IMHO

Enzino62
10-07-2013, 17:46
BMW avrebbe dovuto fare per la 1200 stessa cosa del 1150 i coperchi o borse city. Sarà' la 700esima volta che lo scrivo. Scusate se sono ripetitivo.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

wedgetail
10-07-2013, 20:18
Sembrano i coperchi delle pentole, bocciate e servono a poco. Tanti pieni di benzina e andare..

zumbit69
10-07-2013, 21:29
Toccherebbe vederle verniciate e montate... allora si potrebbe esprimere un giudizio obiettivo.

robertag
10-07-2013, 21:41
mah... per me una ca@@a resta una ca@@a, anche se colorata...

OTTORENATO
10-07-2013, 22:03
:lol: Una vera Porcheria questi coperchi..:(.!

Ciao..

ipotenus
11-07-2013, 13:25
[...]
Io li ho avuti su RT 1100 e 1150 ed in città, sono di enorme comodità.
Con i coperchi standard, prendi bene le misure finché vai dritto, ma svicolando tra le macchine, non è affatto improbabile sbattere su qualche paraurti (una volta mi è perfino capitato che un tizio che mi si è accostato mentre ero fermo al semaforo, mi ha centrato una borsa).

Ci entra un Jet (ma non un integrale) e nel complesso, li preferivo al TopCase (che pure ho sempre avuto) visto che la moto mantiene una guidabilità migliore.
Sono brutti ... non più di quanto non lo siano le valigie in genere e comunque bisogna valutare l'alternativa. Pure il TopCase piccolo (quello che utilizzo) è assai brutto, per non parlare di quello grande al quale manca solo la scritta Siemens e lo scomparto per il ghiaccio.

Quando ho preso l'RT 1200, li ho cercati a lungo ma allora erano introvabili e così alla fine ci ho rinunciato.
Questi però, mi paiono piuttosto cari e soprattutto, vorrei capire quanto ci vuole per toglierli e sostituirli con gli originali.
In caso di partenza, non voglio avere problemi.

ipotenus
11-07-2013, 13:31
BMW avrebbe dovuto fare per la 1200 stessa cosa del 1150 i coperchi o borse city. Sarà' la 700esima volta che lo scrivo. Scusate se sono ripetitivo.

Fai bene a scusarti, recentemente ho preso un cazziatone per aver fatto la stessa cosa ;);)

In ogni caso, concordo.

GCarlo_PV
11-07-2013, 18:11
Mah i gusti se gusti.....a me non piacciono troppo anzi....per niente..!
Io uso la mukka sempre completa di borse e top case se devo metterci qualcosa ho spazio a sufficienza però non lavoro in città, quando vado in città tolgo le borse laterali ed uso il solo top case....;)

1965bmwwww
11-07-2013, 19:38
.....Io invece cercavo quelli più grandi degli standard per la 1150....li avevo visti da un krukko montati ed erano una figata.....così mi portò tutto...come si chiamano? Qualcuno li ha?

Lucky59
11-07-2013, 21:15
Più grandi? Poi per spostarti ti ci vuole la scorta da trasporto eccezionale!

wedgetail
11-07-2013, 21:28
@1965bmwwww: mi sembra difficile che ce ne siano di piu' grandi degli standard.

Quelli che si vedono negli esplosi del catalogo ricambi sono normali oppure city, a meno che possano essere aftermarket ma mai visti.

Galluz
11-07-2013, 21:35
[...]
Questi però, mi paiono piuttosto cari e soprattutto, vorrei capire quanto ci vuole per toglierli e sostituirli con gli originali.
In caso di partenza, non voglio avere problemi.

Ipotenus, sono le stesse 4 viti torx dei coperchi originali. Io ho inserito dei listarelli di alluminio per irrobustire la struttura di plastica, cmq max.15 min. per il pit-stop coperchi. É solo la prima volta che é un pó piú complicato perchè bisogna fare i fori nella plastica.

Cmq li ho provati in cittá e confermo la buona impressione su ingombri e guidabilitá.
L'idea di verniciarli di bianco come la moto mi esalta... Next!

esantic
11-07-2013, 21:37
ho utilizzato i coperchi stretti ma sono durati poco in quanto la riduzione di misura non giustifica la riduzione di carico, in primis il casco che non puoi riporlo nelle soste

giro per Milano e nel traffico quando hai preso dimestichezza degli ingombri il beneficio dei coperchi stretti è irrilevante

1965bmwwww
11-07-2013, 23:40
@1965bmwwww: mi sembra difficile che ce ne siano di piu' grandi degli standard.

Quelli che si vedono negli esplosi del catalogo ricambi sono normali oppure city, di meno che possano essere aftermarket ma mai visti.

Ci sono ci sono e sono pure a catalogo ma Nn ho voglia di andarli a cercare anche perché poi dovrei verniciarle comperare i vari para borse in plastica ecc.ecc. E diventerebbe un gioco costoso che adesso Nn ho voglia di affrontare......

gabvizz
12-07-2013, 07:41
:mad::mad::mad::mad:qui si dice :

NUN SE PONNO VEDE'


:mad::mad::mad::mad:

Beta
12-07-2013, 12:22
@1965bmwwww: mi sembra difficile che ce ne siano di piu' grandi degli standard.

Quelli che si vedono negli esplosi del catalogo ricambi sono normali oppure city, a meno che possano essere aftermarket ma mai visti.

Vai a questo link http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391833 nella stanza dell'RS all'argomento Gusci XL al post 7. E sì che te lo avevo anche messo tempo fa quando me lo avevi chiesto se esistevano ;)

1965bmwwww
12-07-2013, 19:30
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250040&highlight=Coperchi+borse+maggiorati&page=2

Fatto.....e senza andare dalla s......io resto nella rt...la s ce la avrai te....;)

wedgetail
12-07-2013, 20:57
Interessante, ad occhio e croce risolverei i problemi di capienza degli standard.

Per quanto riguarda l'ingombro laterale dovrebbero essere a posto con il c.d.s. a meno che siano per il mercato americano.

Qualcuno ha gia' questi coperchi?

Galluz
22-07-2013, 23:32
Coperchi stretti comodissimi per gite "fuoriporta", agilitá della moto invariata.. anche in caso di traffico da rientro tra le colonne di auto...
molto veloci da sostituire con gli originali nel caso servisse più capacitá di carico.
Spero di resistere con questa soluzione e non mettere il bauletto :-)

Da vedere montati non sono male.
Vi allego una foto
http://img713.imageshack.us/img713/7776/y816.jpg

robertag
22-07-2013, 23:58
... posta una foto dal didddddietro che poi ne parliamo...:(:(

gladio
23-07-2013, 08:40
Coperchi stretti comodissimi per gite "fuoriporta".....

non male ma una foto sul lato B sarebbe molto meglio ancora e forse anche di più..

presi sulla baya?
se si hai il link?
agevolare prego....

zerbio61
23-07-2013, 09:36
da vedere sembrano comodi, ma poi bisogna vedere nella realta' di tutti i gorni

Galluz
23-07-2013, 12:50
(www.hornig.it) nella discussione in un commento precedente ho postato il link preciso

Maxrcs
23-07-2013, 14:30
Galluz...
Scusa l'ot, ma con quel casco li come ti trovi???

gladio
23-07-2013, 16:12
l'idea in fondo nn sarebe male, ma se ti serve spazio monti le borse altrimenti via senza e con il bauletto ci fai tutto... ;)
anche xche 270 eurisss nn mi pare poco.:mad::mad:
no soluzione bocciata....:lol::lol::lol:
lamp

Galluz
23-07-2013, 22:44
Il casco aperto lo uso solo per brevi tragitti cittadini e per velocitá < 90kmh.
Per questo utilizzo non é male, soprattutto quando fa caldissimo come adesso.
Appena però mi muovo a medio-lungo raggio passo a quello con mentoniera mobile.
Ciauz

serbon1950
04-09-2013, 09:57
vorrei avere informazioni sui ricambi della borsa della rt, in specifico la sostituzione del blocco della moto in resina che la fissa alla moto. grazie

robertag
04-09-2013, 10:51
rt sì, ma quale?... 1200, 1150?.. inoltre sei un pò vago; intendi il guscio interno della valigia?...