Visualizza la versione completa : Una domanda (?)
Il mio GS ha percorso 110.000Km ed è stata sempre tagliandata dal conce.
Mai nessun problema, se non dei componenti cambiati per usura che sono questi:
a 80.000Km cuscinetto grosso del cardano
una bobina
un attuatore della frizione
una lampadina anabagliante:lol:
Adesso devo cambiare il disco della frizione perchè usurato, ed ho deciso di fare questo lavoro dal mecca sotto casa perchè non mi va molto di dover pagare 600 euro di lavoro :mad: per il cambio di un componente che costa 120 euro.
Giacchè voglio anche revisionare il cambio facendo sostituire i cuscinetti e le forcellette a priori.
La mia domanda a chi c'è già passato è questa:
1) faccio bene a farlo fare da un mecca non BMW?
2) avete delle dritte da darmi?
3) C'è qualcos'altro (che giacchè) devo controllare?
Grazie a tutti. :)
te lo spiego fra qualche giorno..........:!:
live to ride
17-05-2010, 20:09
[QUOTE=SKITO;4780036]3) C'è qualcos'altro (che giacchè) devo controllare?
..si controlla che fuori dall'officina ci sia un cassonetto dei rifiuti....:lol::lol::lol:
Ciao Totò scusami ma mi e venuta così....:D:D
giulioadventure
17-05-2010, 20:16
penso che se vai da un conce bmw non sbagli di sicuro!!!
matteo...........che fantastico burlone:blob:
scherzo amico mio.:partyman:
penso che se vai da un conce bmw non sbagli di sicuro!!!
lo so che non sbaglierei di sicuro andando dal conce infatti ci sono sempre andato e sono sempre stato trattato benissimo ma in questo caso dargli tutti quei soldi (che tralaltro non vanno al mecca) un po mi va storto tutto qui.
live to ride
17-05-2010, 20:22
matteo...........che fantastico burlone:blob:
scherzo amico mio.:partyman:
Ciao Yuri come va tutto a posto?:D Tu hai gà provveduto vero?....:lol::lol:ciao bello..
matteo...........che fantastico burlone:blob:
Juri è tutta invidia la sua ..... :lol::lol::lol:
live to ride
17-05-2010, 20:25
Azz. Totò adesso mi sono accorto del sottonick..:rolleyes::rolleyes:
Gli amici veri non ti lasceranno mai da solo..;)
sono iinvidioso solo del fatto che voi avete la moto e io no.....ecco
stamattina l'ho portata dal meccanico e mi farà sapere.....ma non in concessionaria.....la porto dal mio meccanico di fiducia che.....per esempio.... Non mi costa 50€ all ora di mano d'opera......e so che lavora bene.
Voi tutto a posto amici salentini?
totò.....come rimasto solo?
Io sono rimasto.....a piedi....
live to ride
17-05-2010, 20:34
[QUOTE=smagia;4780345]totò.....come rimasto solo?
Yuri lasciamo perdere che è meglio và..:mad::mad:
E' una lunga storia juri :lol:
Gli amici veri non ti lasceranno mai da solo..;)
Lo so :!: Matteo grazie a voi, e tantissimi amici del forum .;)
umberto58
17-05-2010, 20:40
Siete proprio sicuri che andare dal concessionario non si sbaglia mai? In vari 3d abbiamo letto che le loro cantonate le hanno prese e tante volte sono stati anche scortesi. A parte il capo officina spesso i meccanici sono dei ragazzotti che hanno fatto un corso stile CEPU in cui hanno imparato ad usare gli strumenti elettronici per l'autocheck ma in fatto di esperienza e manualità sono a zero.
spesso i meccanici sono dei ragazzotti che hanno fatto un corso stile CEPU in cui hanno imparato ad usare gli strumenti elettronici per l'autocheck ma in fatto di esperienza e manualità sono a zero.
Ecco, anche questo è vero
alabassa
17-05-2010, 20:59
Totò... io un amico esperto ce lo avrei, e tu pure sai a chi mi riferisco.
Testato personalmente, anche su BMW.
azz mi era sfuggito:mad: mo ho già parlato a quello sotto casa c'è anche un mecca DUCATI :rolleyes: con lui :lol:
3) C'è qualcos'altro (che giacchè) devo controllare?
Grazie a tutti. :)
Fai cambiare i paroli: quello che si innesta sull'albero che viene dalla frizione è all'interno della scatola cambio :mad:
Fai cambiare i paroli: quello che si innesta sull'albero che viene dalla frizione è all'interno della scatola cambio :mad:
grazie Fagòt quello dalla scatola cambio mi era sfuggito. ;)
allora do il resoconto del tagliando dei 110.000 Km
1) il cambio è sano (la ruvidità che avevo notato era dovuta all'olio) sostituito col il SINECO 75-90 (lo consiglio a tutti) ed il cambio è ritornato ad essere fluido.
2) catene della distribuzione e pattini come nuovi.
3) il disco frizione è consumato ma può ancora fare 20.000 Km:rolleyes:
4) corpi farfallati valvole ed albero a camme come nuovi
5) trasmissione finate in perfetto ordine (nessun gioco)
6) sostituito olio motore con il SINECO 20-50 per motori diesel
quindi non ho sostituito ne il disco frizione ne i cuscinetti del cambio :laughing: spero vada bene per i prossimi 20.000 Km poi si vedrà . :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |