Visualizza la versione completa : Blocchetto D'accensione bloccato.
Salve a tutti, vi espongo quanto mi è successo; mi trovavo lontano da casa, e dopo aver fatto sosta, volevo riprendere il cammino per casa, da prementtere che ho una r1100r del 99, vado per girare la chiave e rimane bloccata, non gira, non riuscendo a mettere in moto.
Mi ricordo di avere inserito il bloccasterzo, ma dopo ,all'inserimento della chiave non gira più, e quindi non potevo proseguire.
vari sono stati i tentativi, ma per evitare che si rompesse la chiave, ho comprato un po di svitol, ma niente.
Dopo vari tentativi, decido di ropere il bloccasterzo, e cosi facedo la moto era libera, ma la chiave non girava ancora, quindi sicuramente era il blocchetto della serratura che è rimasto bloccato.
Infine con mia grande sofferenza ho dovuto tagliare due fili dell'accensione (rosso e verde), che scendono da sotto il blocchetto blocca sterzo, e unirli, cosi facendo ho acceso la moto e proseguire.
Arrivato a casa smonto il tutto, e mi rendo conto che oltre ad avere rotto il blocca sterzo ho rotto anche la piastra sede filettata dove si avvitano le viti a ventaglio. insomma bella spesa, ma vi chiedo , come potevo ovviare a tutto ciò,
Inoltre è possibile che rompendo il blocca sterzo e unendo due fili possa portarmi una mbw?
Infine qualcuno sa dirmi come potrei comportarmi un 'altra volta in una situazione analoga, e se qualcuno sa indirizzarmi nell'aquisto dei pezzi , nuovi o di seconda mano. grazie a tutti.
la parti da sostituire sarebbero...
il blocca sterzo.......prezzo ?
contatto elettrico dell'accensione prezzo ....?
chiave e il blocchetto....?
e la piastra d'alloggio blocchetto d'acccenzione ???
:rolleyes:
i prezzi non li so, ma ti augura buona fortuna!! cerca cmq sull'usato!
linobord
15-05-2010, 16:34
Hai hai hai compare... non volevo pensarlo ma ti è successo....devi perforza sostituire il pezzo triangolare se lo trovi usato completo di blocchetto.
Ti do una mano io ma penso proprio che la spesa non è poca...
maurodami
15-05-2010, 20:23
Apettate prima di comprare, perchè la piastra si può saldare al "tig", basta andare in un centro rettifica.......l'ho fatto fare da poco per due amici.
Salve a tutti,
.....
e se qualcuno sa indirizzarmi nell'aquisto dei pezzi , nuovi o di seconda mano. grazie a tutti.
la parti da sostituire sarebbero...
il blocca sterzo.......prezzo ?
contatto elettrico dell'accensione prezzo ....?
chiave e il blocchetto....?
e la piastra d'alloggio blocchetto d'acccenzione ???
:rolleyes:
R72 ha una 1100 che sta vendendo a pezzi, senti lei....
maurossi
15-05-2010, 21:36
Hai provato a farlo girare con la chiave di riserva ?
Io ho avuto un problema simile con la mia vecchia R850R ero pero' a casa , non girava la chiave di accensione , pensai che era consumata , infatti presi quella di riserva e tutto si e' aggiustato.
Comunque complimenti per essere tornato a casa con la moto
Apettate prima di comprare, perchè la piastra si può saldare al "tig", basta andare in un centro rettifica.......l'ho fatto fare da poco per due amici.
ho gia visto con l'amico linobord che mi è prontamente venuto a trovare...
e si è pensato di fare questa prova di saldatura, ma secondo te.. e ghisa o acciaio...grazie dei consigli.:D
Hai provato a farlo girare con la chiave di riserva ?
Io ho avuto un problema simile con la mia vecchia R850R ero pero' a casa , non girava la chiave di accensione , pensai che era consumata , infatti presi quella di riserva e tutto si e' aggiustato.
Comunque complimenti per essere tornato a casa con la moto
Ciao Mauro, grazie dei consigli.
Tornando a casa prima di tutto mi sono preso una bella camomilla... e poi o rotto il salvadenaio di mia figlia ....poi sono sceso in garage dicendo a mia moglie non mi aspettare alzata torno tardi...
scherzi a parte, ho smontato il tutto , ovviamnete o fatto anche la prova con un'altra chiave , da idem BLOCCATA. smontando il blocchetto o estratto il cilindretto e con un grande cacciavite ho girato l'ingranaggio del bloccasterzo, che si è rimesso apposto, quindi presumo che l'imputato sia il cilindretto, sicuramente una delle molle non è rientrata e quindi non girava..penso..
per quello che mi riguarda non avevo altra scelta , o chiamavo il carroatrezzi o andavo in un meccanico alle 17:00( e poi vallo a trovare un meccanico che ti vede arrivare con un bmw ,bravo e che sappia essere veloce e bravo nel risolvere la situazione, senza toglierti pure le mutande), e mi doveva andare bene , mi poteva dire ci vediamo domani....forse.
Comuncue abbiamo visto con l'amico linobord,:!::!: che lui è + smanettone di me..che la filettatura nella piastra è rimasta. quindi apetto di trovare il bloccasterzo , sperando che R72 lo trovi tra le sue cose ,( l'ho già contattata), poi vedro di comprare un cilindretto nuovo.
Nell'attesa che quancuno si faccia vivo per propormi pezzi utili di ricambio, ringrazio coloro che sono intervenuti, e ci sentiamo ai prossimi sviluppi.
ciao scusate se mi intrometto, ho bisogno di aiuto non funziona più il quadro di accensione ma non riesco a smontarlo ci sono due strane viti a tenere il blocchetto, mi potete indicare come svitarle?
vincenzo 66
03-07-2010, 23:21
Per Gojonny, prova se ti può essere d'aiuto.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FascetteMaledetteBlocchettoAccensioneR1150RT.pdf
GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
Grazie Vincenzo 66 !!! era proprio quello che cercavo! oggi giornata stupenda ma niente mare, si va in garage!!!! ciao
Ok, smontato, pulito, rimontato tutto OK grazie!!!
Flavio ferranti
02-08-2018, 13:36
Come tolgo il blocchetto della accensione bmw 1150 gs che uno stronzo mi a tajto.i fili come faccio a toglierlo io devo tojerlo come faccio dove metto le mani non vedo viti come e attacato a metterlo lo faccio io come lo sfilo non si puo fare nulla cio i fili tagliati corti
O messo la foto su face book flavio ferranti cosi vedete lo stronzo il danno che mi s fatto ora come tolgo ilblocchetto della accensione mi dite qualcosa e parchegiata a borgo pio 3294028725 se mi aiutate a farlo a tojerlo
r1200gssr
02-08-2018, 14:21
Perchè lo devi tojere?
Fabrizio
maurodami
02-08-2018, 14:40
Devi smontare il trapezio superiore e trapanare le viti a "ventaglio". Ci deve essere un VAQ o un post dedicato.
Flavio ferranti
02-08-2018, 14:53
Cio la moto a borgo pio
do lo prendo un trapano poi ce il manubruio e fastidioso
Flavio ferranti
02-08-2018, 14:54
Fabrizio ai visto le foto i fili so corti
luigiface
02-08-2018, 15:39
Togli il bloccasterzo, collega due fili e vai!
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Flavio ferranti
02-08-2018, 16:24
Cio la chiave non ce faccio.nullla ficco il cacciavite e giro come su yutube
Secondo me chi ti ha tagliato i fili ha visto come scrivi.
luciano52
11-08-2018, 16:43
Ahahahahah
:D
peperosy
11-08-2018, 17:28
io ho sempre acquistato da questo venditore in particolare ho comprato un blocchetto accensione proprio perchè anche a me è successo una cosa analoga https://www.ebay.it/str/bmwsalvageshop
maurodami
11-08-2018, 19:34
Per riparare quel danno va disassemblato solo l'interruttore dal quale fuoriescono i cavetti. Per fare ciò va svitata la vite sigillata che sta sul corpo metallico del bloccasterzo e se il bloccasterzo non è stato danneggiato, sblocchi con la chiave.
A quel punto spelli i cavi lato interruttore e lato cablaggio e saldi.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |