Entra

Visualizza la versione completa : caschi schubert


demio
15-05-2010, 12:11
ciao a tutti!
sarei interessato a comprare un casco modulare della schubert, aldilà del prezzo (un botto allucinante...) vorrei sapere se qualcuno ce l' ha e come ci si trova.

eredi
15-05-2010, 12:51
Ho acquistato due anni fa uno Schubert C2 dopo essermi acculturato leggendo diverse volte che sarebbe stato uno tra i più silenziosi.
Magari lo è con un'altra moto e/o con un altro cupolino, ma per quanto mi riguarda da quel punto di vista è stata ed è un bella delusione. Purtroppo quando scendo dal mezzo dopo due ore d’autostrada mi par d’essere stato in discoteca, tale è il rombo d’aria che si sente a velocità autostradali.
Inoltre con tutte le feritoie chiuse, aria ne passa lo stesso ed in discreta quantità. L'assistenza a cui lo inviai, si giustificò con il ragionamento che “ deve essere fatto così “ per non far diventare l'interno del casco una bolla d'anidride carbonica. Ciò nonostante in inverno, l'appannamento è assicurato. La taglia che ho acquistato è precisa, tendenzialmente stretta, per evitare che nel tempo si potesse “lasciare” l’imbottitura. Per ora non vi è nessun cenno d’allargamento. Infine, lo spazio per le orecchie è preciso ma vengono troppo “sigillate” con la spiacevole sensazione d’essere dentro ad una scatola.
Ho avuto anche uno Schoei di gamma molto alta circa 20 anni fa. Qui il problema fu il rivestimento interno che dopo diversi anni si polverizzava. E non fu possibile porvi rimedio.
Con Schubert, l’assistenza invece c’è ed è efficace.

La conclusione che posso avere è che sarebbe sempre necessario provare il casco con la propria moto prima di acquistarlo e poi "sperare" nel tempo.

abii.ne.viderem
15-05-2010, 12:54
Io ho avuto l'integrale (S1) ed era fantastico: comodo e silenziosissimo rispetto agli altri. Comodissima la visiera parasole. Un po' caldo.

demio
15-05-2010, 12:56
cavolo, io lo vorrei prendere proprio per le doti acustiche di cui si vantano, ma a quanto scrivi lo schubert non é silenzioso come pensavo...

nicola66
15-05-2010, 12:58
per silenziosissimo cosa intendi?
Che il livello di rumore dinamico è basso, o è il casco che isola dai rumori esterni ?

abii.ne.viderem
15-05-2010, 13:00
Entrambe le cose. Parlo però dell'integrale. L'unico che gli stava dietro era il Baehr Silencer II, però non lo fanno più.

Paro
15-05-2010, 14:36
casco modulare della schubert, aldilà del prezzo (un botto allucinante...) vorrei sapere se qualcuno ce l' ha e come ci si trova.

C2 da ormai 5 anni, pagato 370 euro al tempo, ora si trova anche a 200.
Ottimo casco, silenziosissimo, più pesante di altri ma ottimamente bilanciato in moto.
Aerazione per me perfetta e regolabile sia dalle prese che dalla visiera.
Unica pecca la visiera che aveva l'antiappannante di scarsa qualità.
Io ci ho montato il pinlock ma dicono che con le nuove visiere hanno risolto.

C3 lo ha preso recentemente mia moglie, ci si trova benissimo, molto più leggero,
visierina interna più grande, visiera migliore anche nel sistema di chiusura.
Pagato 400 euro.

Se pensi che ti dura almeno 5 anni non mi sembra una spesa eccessiva...

Ale73
15-05-2010, 21:47
io ho il C3, per ora l'ho usato ancora poco ed è ancora strettino, ma tutto sommato lo reputo un buon casco, io ho dovuto togliere il sottogola perchè altrimenti non circola aria e si appanna tutto anche a 25 gradi :mad:
silenzioso è silenzioso, ma se apri le prese d'aria fa un bel casino!

RoiDagobert
15-05-2010, 21:49
Havuto C2 ed ora C3 come modulari, ed l'R1 come integrale: mai indossato caschi più silenziosi di questi. Vai tranquillo

alfred.
15-05-2010, 22:01
Demio, prova anche uno Shoei Multitec che con il sottogola è davvero silenzioso, un'ottimo casco, prova a vedere da fc-moto per l'eventuale acquisto, le versioni bianca o nero sono ad un prezzo particolarmente basso! ;););)

Gioxx
15-05-2010, 22:05
C3 casco eccezzionale!

demio
16-05-2010, 01:50
ora che mi dite che é silenzioso la scimmia é tornata presente più che mai!
Certo però che prima di spendere 400 euro su un casco lo potrebbero anche far provare....

Rumpestump
16-05-2010, 02:17
Lo scorso anno avevano organizzato degli stand presso alcuni rivenditori dove si poteva provare. Prova a informarti da Bergamaschi che è l'importatore per l'Italia

george
16-05-2010, 15:28
prova il multitec..... il migliore!

Enzofi
16-05-2010, 17:59
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271897

alfred.
16-05-2010, 19:24
Enzofi tu hai avuto la sventura di acquistare il casco da un rivenditore che a disatteso le tue aspettative, ma non direi che Schubert sia da sconsigliare! Anzi ;););)

Guyo66
16-05-2010, 22:17
Mi pare che qui, come in altri post dedicati a questo tema, si sia arrivati a discutere del sesso degli angeli... I due modulari di fascia alta sono lo Shoei Multitech e lo Schuberth C3, si provano tutti e due e si prende quello con la calzata più adatta (hanno calzate diverse), in qualsiasi caso avrai speso bene i tuoi soldi; se poi per questioni di budget li trovi inarrivabili ti puoi rivolgere almeno a cinque alternative (Nolan, Caberg, Scorpion, HJC e calcola sempre lo Schuberth C2). Può capitare per qualsiasi marca di trovare il casco difettoso, a quel punto si può discutere sulla serietà dell'importatore o del rivenditore...

Guyo66
16-05-2010, 22:39
Il senso del mio post precedente per chi non lo avesse capito è non farti prendere troppo dalla:arrow: altrimenti non ne esci più: io ne sono la prova vivente avendoci messo 2 anni per decidermi a comprare la Kappona...:eek::eek::eek:

highline76
17-05-2010, 09:06
Vai di C3.........e non ti penti

carlo.moto
17-05-2010, 09:22
Mi pare che qui, come in altri post dedicati a questo tema, si sia arrivati a discutere del sesso degli angeli,). Può capitare per qualsiasi marca di trovare il casco difettoso, a quel punto si può discutere sulla serietà dell'importatore o del rivenditore...

Quoto in pieno, ho un Schubert C3 ed uno Shoei, li trovo entrambi favolosi.
Lo Schubert è più silenzioso e lo Shoei più ventilato ma favolosi entrambi.
Il casco è come un vestito, al di là dei pareri, bisogna sentirselo :D:D

StreetHawk.73
19-05-2010, 17:27
Quoto in pieno, ho un Schubert C3 ed uno Shoei, li trovo entrambi favolosi.
Lo Schubert è più silenzioso e lo Shoei più ventilato ma favolosi entrambi.
Il casco è come un vestito, al di là dei pareri, bisogna sentirselo :D:D

Concordo con CARLO.MOTO, è la verità.

Io ho uno Scubert C3 acquistato circa un anno fà con cui mi trovo benissimo. :D

Acquistando su internet si può risparmiare parecchio . . . :lol:

Ad esempio il mio lo comprato qua ( il sito è fidato ) ;)

www.motorstock.it

Enzofi
19-05-2010, 18:31
non conosco il C3 ma avverto che sul modello J1 lo spazio per montare gli altoparlanti degli interfoni BT é insufficiente. Sto tentando di guadagnare spazio comprimendo delicatamente il polistirolo all'altezza dei padiglioni auricolari.

FaustoB
20-05-2010, 11:51
Ho il C2 :eek: :D