Visualizza la versione completa : ... se ti fermano con la "pipppsoln" ...
... nel senso ...
della Y !
Da un mesetto ho messo la Y ma ho lasciato lo scarico originale ...
Non sono uno che fà tuning ecc . ...
Ma le forze dell'ordine, quando ti fermano, notano se manca il catalizatore ??? :lol:
c'è il sequestro ???? :confused:
Qualcuno ha avuto esperienza ????
... Ma le forze dell'ordine, quando ti fermano, notano se manca il catalizatore ??? :lol:
c'è il sequestro ???? :confused:
In prima battuta se ne devono accorgere.
Se questo accade, sequestro e ritiro del libretto di circolazione più multazza (mi pare 300 e rotti euro ma non ne sono certo).
Considera che sono tantissimi i CC ed i polizziotti appassionati di moto che conoscono benissimo come è fatto lo scarico BMW. Io, infatti, sulla moto nuova non l'ho più montata.
Per questo motivo ma anche perchè ai bassi perde sensibilmente. All'inizio non volevo farmene una ragione ma poi, dopo aver rimontato il cat, devo ammettere che originale gira molto meglio ai bassi. Di guadagnare agli alti ed in allungo non me ne frega nulla (diversamente avrei acquistato una R1).
RedBaron
15-05-2010, 00:57
hai dimenticato la revisione in sede centrale della motorizzazione, dove non scherzano :)
hai dimenticato la revisione in sede centrale della motorizzazione, dove non scherzano :)
La davo per scontata dopo il sequestro del libretto!
Ma solo un pirla lascerebbe la Y per la revisione: li si ovvia facilmente rimintando il CAT originale. Anche perchè, se ti beccano anche solo una volta, passa la voglia di montare Y varie... :lol::lol::lol::lol:
...io son sempre stato fermato........................................... ..........
con la paletta!!!.............
ziocello
15-05-2010, 08:53
:lol:animal....vai a dormire che alle 2:22 spari solo più delle caxxate!!!!:lol:
sulla testa dovevano dartela la paletta!!!!!:mad:
GOINAHEAD
15-05-2010, 08:56
momento di sano umorismo!
wildweasel
15-05-2010, 09:19
sulla testa dovevano dartela la paletta!!!!!:mad:
Ma infatti non ha mica precisato la "modalità" con cui è stato fermato... :lol: :lol:
nicola66
15-05-2010, 10:10
adesso non mi ricordo:
il Kata ha dei n° di matricola/omologazione riportati sul libretto?
Se non li ha non posso dimostrare nulla.
nicola66
16-05-2010, 10:29
prendere libretto
leggere n° omologazione dello scarico
posizionarsi in prossimità della moto
verificare su quali parti dello scarico è inciso quel n°
EagleBBG
16-05-2010, 10:44
Se non li ha non posso dimostrare nulla.
Ne dubito fortemente... :lol:
prendere libretto
leggere n° omologazione dello scarico
posizionarsi in prossimità della moto
verificare su quali parti dello scarico è inciso quel n°
... ma devo beccare proprio quello scemo ...
Scusa ma "a me, me pare na strunzata" :lol:
scherzi a parte, alla luce delle riflessioni fatte in precedenza, la vedo dura :mad:
prendere libretto
leggere n° omologazione dello scarico
posizionarsi in prossimità della moto
verificare su quali parti dello scarico è inciso quel n°
Cazzata grossa come una casa.
Premesso che sul fondo del CAT c'è stampata l'omologazione, se ti fermano e se ne accorgono ti sequestrano moto e libretto. POI, se tu hai dubbi sei libero di fare tutti i ricorsi che vuoi...
... vabbè, non è il caso di scaldarsi, ha detto la sua ... è un forum ... mica il tribunale !!!
love and peace ...
ps: ma adesso vuoi vedere che sono l'unico che gira scatalizzato !!! :-D
nicola66
16-05-2010, 13:09
Cazzata grossa come una casa.
Premesso che sul fondo del CAT c'è stampata l'omologazione, se ti fermano e se ne accorgono ti sequestrano moto e libretto. POI, se tu hai dubbi sei libero di fare tutti i ricorsi che vuoi...
A parte che la moto non la sequestrano proprio per niente, rimane il fatto che se il kata è omologato (ma tutta la moto è omologata se è per quello) ma non è indicato sul libretto, che è quello che fa testo durante un controllo, non possono contestare la mancanza di un componente non specificato su carta.
Possono anche vedere che non c'è, ma se manca la specifica scritta sul libretto non è dimostrabile che è stato tolto.
Ogni tanto guardate cosa c'è scritto sulla carta di circolazione, basta una volta.
Comunque sia non è una bella situazione e per evitare rotture io ho vuotato gli originali e praticamente non si vede nulla.
EagleBBG
16-05-2010, 14:46
Un genio...
Un genio...
Da qualcuno ho pure imparato :!:
scatalizzati nel forum ce ne sono molti, ma non ho mai letto di qualcuno fermato e a cui gli sia stata sequestrata la moto o l libretto.
mi sarà sfuggito.
Vergognatevi! :(
Inquinare e' un reato da persone incivili.
Si guadagnassero 20CV potrei capire la motivazione. Ma senza alcun guadagno e' veramente uno sfregio... :(
nicola66
16-05-2010, 17:40
perchè sei ancora convinto che il kata serva a qualcosa ?
....ma le moto....vanno così bene come sono..........perchè complicarsi la vita???.....
...spendete i soldi per migliorare la sicurezza o la visibilità.......
il resto......a mio parere...................son cazzate!!
....poi....i gusti son gusti.............e non li discuto........
paolo chiaraluna
16-05-2010, 17:48
A parte che la moto non la sequestrano proprio per niente, rimane il fatto che se il kata è omologato (ma tutta la moto è omologata se è per quello) ma non è indicato sul libretto, che è quello che fa testo durante un controllo, non possono contestare la mancanza di un componente non specificato su carta.
Possono anche vedere che non c'è, ma se manca la specifica scritta sul libretto non è dimostrabile che è stato tolto.
Ogni tanto guardate cosa c'è scritto sulla carta di circolazione, basta una volta.
E la questione assicurazioni? E' un dubbio che ho da tempo.
Mi spiego
X ipotesi non ho il cata.
Ho un incidente per colpa mia (o altrui), la mia moto risulta non scatalizzata.
Magari per iun piccolo incidente non ci si fa caso, ma poniamo che il mezzo sia sequestrato dalle F.O.
L'assinculazione paga? non paga? Paga ma poi si rivale su di me?
grazie anticipato Nicola :)
perchè sei ancora convinto che il kata serva a qualcosa ?
Benzene (http://it.wikipedia.org/wiki/Benzene), se lo conosci eviteresti certe risposte, che poi lo abbiano messo di proposito per giustificare la XXX allora posso anche capire.;)
nicola66
16-05-2010, 18:17
è l'antidetonante che ha preso il posto del tetraetile di piombo perchè questo era incompatibile con i catalizzatori. La verde non è un carburante + ecologico della vecchia rossa, è solo una scelta obbligata per fare andare il catalizzatore che principalmente serve per abbattere gli incombusti e gli ossidi di azoto.
se non la smettete di litigare rimonto il catalizzatore !
Ed altamente dannoso alla salute se inalato.
"Il benzene viene da tempo impiegato come antidetonante nelle benzine, ma a causa della sua pericolosità per la salute e della facilità con cui contamina le falde freatiche, diverse entità (tra cui gli Stati Uniti e l'Unione europea) ne stanno scoraggiando l'uso limitandone le concentrazioni ammesse per legge"
Si ringrazia chi toglie il catalizzatore, se in futuro i tumori si avranno anche per la ricerca di qualche Cv in piu' o per la puerile domanda se ti fanno la multa.
Italiani...strana gente.
Si ringrazia chi toglie il catalizzatore, se in futuro i tumori si avranno anche per la ricerca di qualche Cv in piu' o per la puerile domanda se ti fanno la multa.
Italiani...strana gente.
... merlino non dovresti parlare così a persone che non conosci ...
.. ho avuto un tumore non molto tempo fà, forse a causa di tutto il metallo, oli, e gas di scarico prodotti dalla miriade di moto che hai posseduto tu e cambiato per puro divertimento, immettendo nel mondo altri rifiuti di vario genere ...
la tua risposta la vorrei candidare alla più bella gagata che un uomo possa esprimere scrivendo su un forum ...
senza rancore, solo tristezza per certi personaggi ...
Paradossale.
Io cambio varie moto, allora tu sei un novello kamikaze perchè ci vai in giro?
Comunque posso dire una cosa?Il mese scorso ho fatto la revisione con Y e scarico Laser senza alcun problema.prima di portarla avevo avvisato il tipo e lui mi ha detto che non c'erano problemi.Stop.
paolo chiaraluna
16-05-2010, 20:58
Ho cancellato un post riferito a Merlino e dopo averlo fatto in privato gli chiedo scusa pubblicamente per aver equivocato alcune sue parole, che ho creduto, senza verificare prima, fossero riferite a me. Mi scuso davvero ed ancora per la mia reazione istintiva quanto sciocca.
paolo
...rimane il fatto che se il kata è omologato (ma tutta la moto è omologata se è per quello) ma non è indicato sul libretto, che è quello che fa testo durante un controllo, non possono contestare la mancanza di un componente non specificato su carta...
Non è mia intenzione fare polemica in quanto io per primo giravo scatalizzato. Poi ho tolto la Y non per chissà quali propositi eticamente corretti ma semplicemente perchè la moglie mi rompeva i maroni! E poi, a posteriori, mi sono accorto di preferire l'erogazione della moto catalizzata in quanto più pronta ai bassi.
Fatta questa doverosa premessa, mi pare che neppure il terminale originale sia indicato sulla carta di circolazione. Ce l'ho sotto mano ma non vedo nulla.
Però se ti fermano con un terminale aftermarket SENZA l'omologazione stampata sopra, ti sequestrano ugualmente!
Lo stesso accade con la Y: il catalizzatore ha tutti i codici stampati sopra, la Y no. Solo per questo ti (ci) possono inculare.
Addirittura ad alcuni motociclisti hanno sequestrato il libretto perchè avevano portatarga non originali!!!! L'inclinazione era corretta (quindi non si trattava di targhe inclinate) ma erano semplicemente aftermarket. Il poliziotto di turno ha sentenziato un "questi portatarga non sono omologati ed ha sequestrato il libretto mandando la moto in revisione". E dire che neppure il portatarga originale è omologato...
Come al solito dipende da chi trovi e da come ti poni nei confronti di chi ti ferma. Se li prendi per il culo (o ci provi) loro giustamente si incazzano. Notare però che hanno il coltello dalla parte del manico...
X Paolo Chiaraluna, nessun problema, avevo letto e capito che avevi equivocato.
paolo chiaraluna
16-05-2010, 23:03
X Paolo Chiaraluna, nessun problema, avevo letto e capito che avevi equivocato.
ti ringrazio, scusami ancora ;)
nicola66
17-05-2010, 00:29
Fatta questa doverosa premessa, mi pare che neppure il terminale originale sia indicato sulla carta di circolazione. Ce l'ho sotto mano ma non vedo nulla.
Però se ti fermano con un terminale aftermarket SENZA l'omologazione stampata sopra, ti sequestrano ugualmente!
Lo stesso accade con la Y: il catalizzatore ha tutti i codici stampati sopra, la Y no. Solo per questo ti (ci) possono inculare.
...
come ho già detto non mi ricordo, sui GS che ho avuto, dove sullo scarico fosse inciso il n° omolg., mi ricordo invece che sul pentolone centrale (quello che si sostituisce con la Y) c'era inciso un romanzo.
Sul tuo libretto cosa c'è scritto ?
chuckbird
17-05-2010, 09:25
Sul tuo libretto cosa c'è scritto ?
Ti leggo il mio:
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto, tra un promontorio a destra e un'ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive par che renda ancor più sensibile all'occhio questa trasformazione e segni il punto in cui il lago cessa, e l'Adda ricomincia per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni...
... va che sono tutti comici ... :lol:
Comunque posso dire una cosa?Il mese scorso ho fatto la revisione con Y e scarico Laser senza alcun problema.prima di portarla avevo avvisato il tipo e lui mi ha detto che non c'erano problemi.Stop.
idem, lo scarico e' omologato nel 2005 quando credo non fosse obbligatorio per uno scarico aftermarket avere il kat (ma qui potrei dire una cosa errata). Sta di fatto che la laser vendeva l'impianto completo come omologato.
Volendo giocarsela si potrebbe anche dire che l'impianto laser prevede il kat dentro il terminale e quindi non nel bombolotto della Y. Tecnicamente fattibilissimo.
Andando un pò OT.....:lol:
...lasciando il cat originale, ma montando un terminale aftermarket (omologato), quali sono i vantaggi (se ce ne sono) ?
:!:
Andando un pò OT.....:lol:
...lasciando il cat originale, ma montando un terminale aftermarket (omologato), quali sono i vantaggi (se ce ne sono) ?
:!:
da quel che so io... nessuno. Forse solo estetica, forse.
...Volendo giocarsela si potrebbe anche dire che l'impianto laser prevede il kat dentro il terminale e quindi non nel bombolotto della Y. Tecnicamente fattibilissimo.
Io non proverei a prendere per il culo un poliziotto. Alcuni sono preparati da questo punto di vista (quello che è venuto a casa mia a "fermarmi la moto" era lui stesso possessore di BMW boxer) e se li prendi per il culo si incazzano (giustamente).
Tutte le volte che ho ammesso le mie colpe sono sempre ripartito senza multa o con sanzioni minime. L'unica volta in cui ho provato fare il furbo mi hanno inculato per bene.
...lasciando il cat originale, ma montando un terminale aftermarket (omologato), quali sono i vantaggi (se ce ne sono) ?
- estetica
- peso.
STOP.
Per le prestazioni ti va bene se non perdi nulla.Sicuramente non guadagni.
ziocello
17-05-2010, 12:19
Io l'ho tolto perchè così fa un bel brum brum!!!
Consapevole che il 1150 euro uno senza cat diventi euro zero , se tanto mi da tanto allora dovrei buttare alle ortiche altre 4 mie moto ed una vespa....:-((((
a me piace tanto se invece di frrrt frrrrt fa un po' più brum brum!!!
Se un giorno mi inchiappetteranno zitto zitto pagherò ciò che è giusto e rimonterò tutto l'occorrente per essere in regola.
Credo che già sul 1200 2010 che con la valvolina magica fa un bel brum brum di suo saranno molti meno che toglieranno il kat
idem, lo scarico e' omologato nel 2005 quando credo non fosse obbligatorio per uno scarico aftermarket avere il kat (ma qui potrei dire una cosa errata). Sta di fatto che la laser vendeva l'impianto completo come omologato.
quoto me stesso per dire che propriro ora ho trovato in un cassetto in pausa pranzo un vecchio numero di "in sella" che dice:
fino al 18 maggio 2006 era necessaria solo l'omologazione fonometrica, cui e' soggetto il mio impianto laser completo senza kat comprato prima.
Da quella data entra in vigore la direttiva CE2005/30 che obbliga anche l'impianto aftermarket ad essere in regola pure per le emissioni e quindi catalizzato oltre che "silenzioso".
L'articolo dice quindi che a far capo da quella data uno scarico omologato solo per il rumore precedentemente (come il mio), non e' piu' in regola.
Questo quanto scritto dalla rivista. Da parte mia misembra assai strano che possano essere retroattivi, se ho comprato nel 2005 un impianto in regola non posso doverlo buttare perche' DOPO han cambiato la norma.
paolo chiaraluna
17-05-2010, 12:51
da quel che so io... nessuno. Forse solo estetica, forse.
Nel mio caso, Akrapovic omologato BMW (sulla S) 3 kg circa di peso in meno (se non ricordo male). In alto sotto il sedere, beh...;)
Per il resto poco o nulla è cambiato rumore a parte ed estetica - questa si - eccellente a favore di Akra
nicola66
17-05-2010, 13:02
Aspes quello che dici tu sul cambio della normativa è un obbligo che riguardava solo i produttori di scarichi. Da quella data sono stati obbligati a produrre impianti che rispettassero in tutto e per tutto quello originale e non solo la parte relativa al rumore.
Cmq qui si parla parla, ma vigliacco se c'è stato uno che si è preso la briga d' andarsi a leggere cosa c'è scritto sul libretto.
io nicola nel libretto ho riportato i decibel ,è nient'altro la mia è euro 3,ma dubito che scatalizzata,possa rientrare nei decibel omologati,anche se monta terminale originale.per cui a fare il furbo,se chi preposto ha un dubbio sulla regolarità dell'impianto scarico,è ti manda in revisione tu puoi dire,fare,baciare è anche lettera è testamento ci vai punto.
...vigliacco se c'è stato uno che si è preso la briga d' andarsi a leggere cosa c'è scritto sul libretto.
Te l'ho scritto!
Non c'è l'omologazione del terminale e neppure del catalizzatore.
Quindi, ti possono multare eccome! (Così come ti multano se sul terminale non c'è l'omologazione, lo stesso avviene sulla Y).
nicola66
17-05-2010, 13:42
quindi nel riquadro dove sono riportate le misure degli pneumatici non c'è riportato la voce "scarico" o "silenziatore" seguito dal n° d'omologazione ?
Sarebbe una pacchia.
quindi nel riquadro dove sono riportate le misure degli pneumatici non c'è riportato la voce "scarico" o "silenziatore" seguito dal n° d'omologazione ?
Sarebbe una pacchia.
no, non è riportato, come non è riportato il portatarga.
Esistono delle fiche di omologazione a cui, in sede di revisione, la moto deve corrispondere e/o avere parti di terzi omologate secondo le normative.
nicola66
17-05-2010, 14:39
non so che dirti, sul libretto della mia AT ci sta scritto. Si vede che adesso sui libretti formato A4 non lo riportano +.
Cmq sui pezzi ci deve essere la classica E1 dentro il quadrato seguita dai numeri di matricola. Magari sotto, o dal lato ruota, ma ci devono essere.
quando hanno redatto il tuo libretto.....non c'era neanche l'obbligo del casco:lol::lol:
no, sul mio GS1200 nessun numero riportato sul libretto è riportato anche sullo scarico.
C'è un trafiletto scritto con quanti db e a che modello di moto dev'essere montato e la sigla e1.
Mentre nello scarico aftermarket che ho, in teoria omologato, c'è la scritta e4 + i numeri di omologazione
nicola66
17-05-2010, 15:21
cmq la differenza è questa
http://www.davedragon.org/Photos/BMW/GS-Remus-Header/CIMG1931.JPG
e questo è quello che effettivamente viene via
http://www.davedragon.org/Photos/BMW/GS-Remus-Header/CIMG1919.JPG
Aspes quello che dici tu sul cambio della normativa è un obbligo che riguardava solo i produttori di scarichi.
ok, ma se io ne ho comprato uno prodotto prima e omologato senza kat non sono in regola. Ma se prima potevano produrli e' anche ovvio che potevano venderli. Resto quindi perplesso di fronte a un prodotto che ho comprato come scarico completo e completo pure di documentazione che pero' dopo non era piu' regolare. Cioe' mi sembra strano che l'utente abbia piu' obblighi del produttore. Se pero' dite che e' cosi' .....me lo tengo lo stesso!:lol::lol:
nicola66
17-05-2010, 16:12
no aspes è esattamente il contrario, tu puoi tranquillamente continuare ad usare quello che hai, la normativa non è retroattiva. E' come sui caschi, non è vietato girare con uno che risponde ad un' omologazione scaduta. E' vietato produrli dopo la data d'entrata in vigore di una nuova normativa.
questo mi conforta, ma effettivamente di concetto qualcosa non torna, io ho preso una moto euro2 nel 2005 e aveva il kat, ora ha ancora le sonde lambda installate ma non ha il kat.Quindi dobbiamo dedurre che nel 2005 installando un completo aftermarket senza kat omologato era regolare l'eliminazione del kat? se e' cosi' son contento, ma mi sembra un bel buco normativo.
secondo me no,non sei regolare,come non lo eri prima,appena montata.chiarisco che stò parlando di regolarità dello scarico,non di critica a chi li monta,nel libretto tu dovresti aver riportato,visto che è euro 2,risp dir......ecc,p dall'altro lato,dove ci sono i decibel,sotto c'è riportato nella sigla (v.9)la direttiva,nel mio caso euro 3 è 2006/120/CE,bene cmq tu dica secondo me devi corrispondere all'intera direttiva della classe ambientale.se in sede di revisione periodica......poi......questo non so,ma mi risulta che se le F.O ti obbligano ad una revisione,sicuramente non la facciamo dove pare a noi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |