Entra

Visualizza la versione completa : BMW:ma il magazzino??


THE BEAK
13-05-2010, 16:22
Un mio collega per un banale incidente in moto, aspetta con l'assegno pronto in mano da un mese che gli consegnino la moto perchè ne in Italia e ne in Germania tengono a magazzino un fodero della forcella di un GS 1200 adv!!:mad::rolleyes:
ma è normale una cosa del genere?
io mi chiedo dove possa essere uno stelo forcella se manco in Germania lo tengono!
una casa così importante tenendo conto che è la moto più venduta da anni, quindi soggetta a siniostri banali o più impegnativi non tiene ricambi ne in Italia ne in Germania??
non ho parole e rimango davvero allibito davanti a queste mancanze!

reka
13-05-2010, 16:42
sono abituati a clienti che cambiano tutta la moto magari :lol:

Welcome
13-05-2010, 17:02
C'e' non preoccuparti ma , per un motivo o per l'altro , non lo mollano.

Anche il mio cambio DSG non era disponibile in nessuna parte del mondo ma quando ho fatto capire che la macchina rotta se la sarebbero tenuta e me ne avrebbero dovuto dare una nuova (per la legge dei limoni), vedi che e' subito arrivato via aerea e mi hanno consegnato la macchina pochi giorni dopo.
E la data sul pezzo conferma che era nuovo di zecca!
D'altra parte hanno detto che non era disponibile, mica che non c'era.

mototopo1973
13-05-2010, 17:28
qualche anno fa al motorrad milano mi hanno fatto aspettare una settimana perchè non avevano i raggi di ricambio per il cerchio del mio gs1150...

skeo
13-05-2010, 19:09
Praticamente è diventata la prassi,tutte le aziende considerano il magazzino ricambi un costo aggiuntivo in modo particolare quando è tempo di inventario.Io mi occupo di manutenzione meccanica per una multinazionale, 8 anni fa avevamo un magazzino ricambi per un valore di circa 2 milioni di €,oggi ad esagerare arriveremo a 200.000 € e le macchine oggi sono di più di allora.Certo 8 anni fa non si vedeva mai una macchina inutilizzabile per giorni oggi è sempre più frequente ma ,chi è pagato per decidere dice che va bene così e ci adeguiamo

er-minio
13-05-2010, 19:32
Estensioni della lean production.

Ducati 1961
13-05-2010, 20:54
Gli steli li hanno finiti perche' vendono troppe moto ... Di al tuo amico che gli proponga di smontarlo da una moto della mostra ammesso che ne abbiano ...

THE BEAK
14-05-2010, 02:03
è assurdo!
un mese per una stelo forcella!
non ho parole!
io oggi volevo una gemma per l'indicatore di direzione..bene anche quello una settimana!!!!!!!!!!!!!!!bho roba da matti

uastasi
14-05-2010, 09:24
allora io sono uno di quelli fortunati
salento (non proprio vicina a monaco...)
2 rele' del GS80 dell'89
tempo di attesa: 3 giorni

serio on:
mi occupo professionalmente del magazzino ricambi per una flotta locale di 220 veicoli dei tipi piu' disparati, dalle piccole peugeot ai 4x4, dai grossi camion renault ai grader caterpillar ecc. ecc. oltre a fornire supporto ad altre agenzie con flotte dislocate per tutto il pianeta (per un totale di 35.000 veicoli circa)

beh, l'obiettivo principale della mia unita' (certificato dai supervisori e da tutta la "catena di comando") e' letteralmente di far tendere a zero il magazzino ricambi...........

ormai i magazzini di scorte delle aziende (che siano ricambi o frutta, tondino di ferro o medicinali) sono dislocati.......sui camion........

si lavora just in time, e va bene quando i beni sono piu' o meno disponibili, ma quando non lo sono..........giu' settimane e settimane di veicoli fermi in attesa che casa madre addirittura produca quello che serve.......

Mansuel
14-05-2010, 09:35
A Roma la BMW non tiene neanche le viti del GS !!!! :mad:

La dobbiamo ordinare hanno detto...
una vite di carrozzeria... mica quella della biella! :confused:
La chiamiamo noi quando arriva il pezzo...

Sto ancora aspettando :(

Ovviamente l'ho presa altrove.

mik82
14-05-2010, 11:55
E' da un mese e mezzo che aspetto i cuscinetti ad aghi della coppia conica, visto che hanno preso un pò di gioco.
Il mecca ha chiamato 4 o 5 volte e non riescono a farseli arrivare..... Ora mi ha detto che li ordina da un altro conce.... incredibile!!

Manga R80
14-05-2010, 11:59
miracoli de Jit!

rix136
14-05-2010, 12:22
io sono 2 settimane che aspetto un cavetto :( :( :( ma non mi devo preoccupare tanto mi chiamano loro........

charlifirpo
14-05-2010, 13:23
24 giorni per coprivalvole, freccia e bullone leva del cambio, parliamo di Guzzi ma mi par di capire che ormai siamo tutti sulla stessa barca :(

THE BEAK
14-05-2010, 15:18
è incredibile a sto punto uno fa bene a prendere altre vie per un bullone o una freccia o un cuscinetto...
bho ora io devo cambiare il cuscinetto superiore del cannotto(un Gs del 2008)voglio vedere come se la caveranno..io la moto ferma non gliela lascio.piuttosto me lo cambio da solo nella mia officina a lavoro

sono più forniti Touratech Twalcom Wunderlich e co!incredibile davvero.
ma poi sta storia"Non ce l'hanno nemmno in germania"ma allora dove minchia le fanno???in cambogia?
bho:mad::mad::mad:

carlo.moto
14-05-2010, 15:23
Quando mi è servito qualcosa mi sono seevito da Collalti, mi hanno detto che le spedizioni in arrivo dalla Grmania erano 2 volte a settimana ed in effetti per quel poco che mi è servito, sono sempre stati puntuali, attesa massima 7 giorni. Se ora le cose sono cambiate non lo so

passin
14-05-2010, 15:28
Provo a fare un raid nel deposito di BMW Italia di Vr ??

jack2425
14-05-2010, 15:37
Nella mia BMW che è '95 ho dovuto cambiare alcune parti. Ordinati originali dal mio mecca (non ufficiale) sono arrivati dopo alcuni giorni (che sia fortuna?).
Il problema dei ricambi è che se è un modello di moto troppo vecchia non si trovano (o si trovano i fondi di magazzino), mentre se è un modello di moto troppo venduta (come il GS) non si trovano perchè esauriti.
Poi, se vogliamo dirla tutta, un marchio blasonato come biemmevù che non ha i ricambi di una moto da 15-20.000euro....

pezzato
14-05-2010, 15:45
...........

ti quoto parola per parola,"collega" salentino.

Lode
14-05-2010, 16:13
A ben guardare mi e' sembrato di osservare che sia una prassi di moltissime aziende (sia in campo motociclistico che non).
Hanno spostato il costo del magazzino verso il cliente (che deve attendere in termini di tempo), ma lo hanno fatto anche con la qualita' di alcune parti (questo in particolare BMW, ma anche tantissime altre aziende nelle attivita' produttive piu' disparate) e, un' altra cosa che ho notato e' che sempre piu' aziende tendono a spostare i costi per testare i prodotti verso il cliente (questo l' ho notato di piu' in altri settori, e non so dire di BMW, ma non mi stupirebbe affatto).
E' come se la versione Beta 3.0 fosse diventata la Release 1.0.
Cioe' lasciamo che sia l'utente finale a fare i test che dovremmo sostenere noi come casa produttrice e usiamo il suo feedback per correggere i nostri eventuali errori.
Il discorso vale ancor piu' per le moto, soprattutto se sono modelli nuovi, mai prodotti prima..

RedBaron
14-05-2010, 17:41
Situazione paradossale!
Comunque non mi posso lamentare per i ricambi (anche i piu' strani) delle Obso 2V (BMW): sempre pronti al massimo 2 giorni, sia da mamma BMW che online sui vari ricambisti (perlopiu' teteschi):
Siamo fortunati noi oppure c'e' qualcosa che non quadra!