Visualizza la versione completa : chiedo consigli per viaggio in solitaria
quest'estate sto valutando di fare per la prima volta un viaggetto (7-10 gg) in solitaria.
vi chiedo consigli, esperienze (non tanto per il viaggio in moto, ma per il fattore "solitario"), e quali sono secondo voi gli aspetti positivi/negativi rispetto a viaggio in coppia/gruppo.
sicuramente essere solo a dettare i ritmi immagino sia l'aspetto piu evidente, poi stavo pensando al fattore sicurezza, certamente piu delicato rispetto a viaggio in gruppo ma piu gestibile rispetto a viaggio in coppia ..
grazie a tutti in anticipo lamps
In pista si corre, in strada si scorre.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino..
BMW F800GS
NIKOKAPPA
13-05-2010, 14:28
Viaggiare in solitaria è bello, perchè ti godi tutto come vuoi, con un tuo ritmo, nel tuo modo.
Ti fermi se e quando vuoi, vai con calma o i nfretta senza pensare ad altri.
Certo non hai compagnia durante le soste o l a sera, ma qualcuno con cui scambiare 2 parole lo trovi sempre.
Per il fattore sicurezza, certo in compagnia se ti succede qualcosa hai qualcuno accanto subito di conosciuto, ma per quanto lontano tu vada sulla strada una persona che ti aiuti la trovi.
bikelink
13-05-2010, 14:43
viaggiare da soli si sta divinamente. abbi solo l'accortezza di avvisare che strada farai ..almeno approssimativamente chi ti aspetta a casa. giusto sapere dove sei..si evitano un po' di pensieri.
per come sono fatto io il viaggio da lupo solitario è il migliore per diversi motivi. Intanto si fa quello che si vuole senza dover render conto ad altri quindi se fai un viaggio con alcuni scopi è in assoluto la cosa più bella a meno che non viaggi con altre persone che vogliono fare le stesse tue cose. Ad esempio sono stato più volte in francia per visitare luoghi d'arte musei chiese ed altro che ad altri può risultare un programma pesante. Per la questione della solitudine ti dirò di non averne mai sofferto proprio per il motivo di avere giornate piene di viaggio e visite mirate.. quindi alla base serve una buona organizzazione e tanta curiosità poi è anche piacevole perdersi o seguire l'istinto. per l'aspetto sicurezza se sei in europa non ci sono problemi .. ci sono officine ovunque e la gente è sempre disponibile verso i turisti in difficoltà
marcobmw
13-05-2010, 15:38
il fattore sicurezza è molto importante se pensi di viaggiare in alcune zone, molto meno in altre.
Deleted user
13-05-2010, 15:48
viaggiare da soli è bellissimo , fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.
imho ovviamente
se si tratta di giri giornalieri ok....da soli ci può stare...!
per viaggi veri e propri quoto stuka qui sopra
viaggiare in solitaria è molto bello però quando la sera ti fermi e non hai nessuno di fianco che tristezza.
GIANFRANCO
13-05-2010, 15:56
Il 90% dei viaggi in moto, li ho sempre fatti da solo.
Il 5% con mia moglie, e la rimanenza in gruppo.
Viaggiare da solo ti consente la massima autonomia ed indipendenza da qualsiasi vincolo di orario, posto in cui dormire, cibi da mangiare, percorrenze, ecc.
Quando viaggiavo da solo, ad essere sincero, ero meno teso, piu' sereno, e piu tranquillo.
Alla fine, o durante il viaggio, conoscevo sempre altra gente, alla quale se volevo, mi aggregavo, o continuavo per la mia strada.
Volevo dormire per terra sotto le stelle, lo facevo, volevo fermarmi in una casa, lo facevo, volevo fermarmi a pisciare vicino ad un albero, lo facevo. Questo è il senso.
Per le riparazioni e le emergenze, fortunatamente, trovavo sempre qualcuno disposto a darmi una mano. Certo, non mi manca l'intraprendenza.
Quando ho effettuato viaggi, con mia moglie dietro, non ti nascondo, che ne sentivo la piena responsabilità, e ci tenevo che ogni cosa andasse bene.
Quando invece, ho provato a fare alcuni viaggi in gruppo, non mi sono trovato bene. Non fa parte del mio modo di essere, e, non so adeguarmi agli altri. Il viaggio per me, fatto in quel modo, diventa una sofferenza.
La collaborazione, di sicuro è maggiore nel caso di un imprevisto, certo, anche se, mi vien da pensare che alle volte le migliori amicizie si rovinano proprio durante questi viaggi.
Saro' un asociale, saro' un lupo solitario, ma questo è il mio parere.
Concludo dicendoti che, la sensazione che provi quando sei solo con i tuoi pensieri sotto il casco, spensierato, e ti godi quello che hai intorno, senza sapere di avere dei vincoli per seguire quello o per farti seguire da quello, è impagabile.
Così come è indescrivibile la sensazione che si prova, quando ci si ferma in una stazione di servizio, e tu arrivi lì, da solo con la tua moto, e c'è un gruppo di motociclisti che ha il piacere di scambiare due chiacchiere con te. ;)
GIANFRANCO
13-05-2010, 15:56
viaggiare da soli è bellissimo , fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.
imho ovviamente
... puoi sempre conoscere qualche figona svedese... o croata. ;)
GIANFRANCO
13-05-2010, 15:57
viaggiare in solitaria è molto bello però quando la sera ti fermi e non hai nessuno di fianco che tristezza.
Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???
CammelloStanco
13-05-2010, 15:57
Fatto un paio di WE lunghi in solitaria, bellissimo, emozionate, ma quoto tutti voi sulla "sera"...pizza e birra da solo senza una faccia amica con cui sparar panzane sulla stupenda giornata trascorsa...hmmm quello è un po' tristo.
In merito all'organizzazione, sì, essendo da soli bisogna organizzarsi proprio bene per non perdere del tempo in giro, avere voglia di curiosare e guardare, chè non c'è l'amico o la morosa a darti il "Pungolo" se hai un attimo in cui sei un po' giù.
Proprio domani parto per una mini-solitaria fino in Lussemburgo e già lo so che a Colmar patirò un po' la solitudine la sera, ma per una notte, mi serve per riflettere.
E' cmq un'esperienza molto bella.
Ovvio che non ci andrei in Marocco o Tunisia (per non parlare di altre mete), lì non c'ho il fegato...se si scassa qualcosa che faccio?? E poi, no way, quelle esperienze, fatte in 2, MAX 3, uniscono molto le amicizie.
Gianfrà non sempre è cosi prova a fermarti al nord Europa la sera alle 23 (che c'è ancora il sole) ma per strada non trovi un'anima in genere
Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???
peroni e luky stike !
GIANFRANCO
13-05-2010, 16:01
Voi mangiate da soli, perchè volete mangiare da soli!!!
Se andate in un posto, e vi sentite "fuori" da quel posto, e non vi integrate con la gente del posto, sarete sempre "quelli di fuori" che mangiano da soli.
Dovunque sono andato non conoscevo un cane, ma chissà come mai, a fine serata mi torvavo sempre a far due chiacchiere e a bere o mangiare in compagnia di qualcuno!
Dalla famiglia sarda, ai siciliani in Germania, ai tunisini, alle ragazze di Kiev e di Tallin o di Minsk.. alla fine, ho sempre conosciuto qualcuno, e la sera finivamo con il passare il tempo insieme. E' questione di carattere.
Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???
si vero però dopo 1-2-3-4 sere inizia la noia, chiaro se conosci qualche donna magari è diverso, ma anche in questo ci sono dei risvolti che a volte sono peggiori della solitudine.
peroni e luky stike !
pipi e patati e amaro del capo..........
GIANFRANCO
13-05-2010, 16:02
Gianfrà non sempre è cosi prova a fermarti al nord Europa la sera alle 23 (che c'è ancora il sole) ma per strada non trovi un'anima in genere
Toto', alle 23:00 non cammina nessuno per strada nemmeno a Latiano o a Crispiano o a Trepuzzi!
CammelloStanco
13-05-2010, 16:05
Pure a me capita di conoscere qualcuno, anzi ho sempre un GRAN VOGLIA di condividere la giornata e di raccontarla a qualcuno...sempre se lo trovi!
Mi ero fermato a sospel, ma ZERO, non c'era anima viva...lì con chi condividevo???? Cmq la prendo come una sfida la tua Ginfrà, anzi, 'na scommessa, mi metto d'impegno e provo a far conoscenza domani sera!
Toto', alle 23:00 non cammina nessuno per strada nemmeno a Latiano o a Crispiano o a Trepuzzi!
Bo io se il viaggio è lungo 10-15 giorni preferisco avere qualcuno a fianco, sarà che sono invecchiato, ma lo preferisco, chiaro da ragazzo ho sempre viaggiato da solo ed è stato bellissimo :eek:
io viaggio spesso da solo e vi assicuro che a Latiano e Trepuzzi e' un deserto che neanche il Kalahari, per non parlare di Alezio e San Simone.............
Deleted user
13-05-2010, 16:11
aggiungo dicendo che uno come Gianfranco se mi si siede al tavolo mi alzo e me ne vado ....
GIANFRANCO
13-05-2010, 16:17
Ma non è un discorso di sfida, è un discorso caratteriale.
C'è chi è portato, poichè è estroverso, mettila come vuoi, a chiedere pure alla commessa del negozio di abbigliamento, se vende francobolli, con la scusa di conoscerla..
O chi magari, entra in un ristorante italiano in Germania, e fa due chiacchiere con il titolare e diventa amico..ed il giorno dopo, e l'altro ancora, il titolare manco gli fa pagare il conto..
Oppure, chi entra in un negozio di abbigliamento moto in Germania, alle 19:25 per comprare un sottocasco, (chiudeva alle 19:30), e rimane a chiacchierare con il titolare, che prima non conosceva, sino alle 21:00, e si scopre che l'italiano ha una BmW, e il titolare una Ducati... finendo poi entrambi a bere birra e a mangiare.
Oppure ad Aifa, in mezzo al casino, senza sapere mezza parola di israeliano, chiedi ad una ragazza dove comprare un paio di Levi's... e la sera finisci a ballare con lei.
Meglio ancora a Minsk, con il freddo glaciale, chiedi ad una cassiera di un negozio di vasi, dove vendono il Calippo, ...e poi la sera, finisci per farle assaggiare gli spaghetti alla carbonara.
Ci vuole solo buona volontà, e spirito, poi, alla fine, qualcuno ti conosce. ;)
GIANFRANCO
13-05-2010, 16:18
aggiungo dicendo che uno come Gianfranco se mi si siede al tavolo mi alzo e me ne vado ....
La prossima volta ti portero' a vedere quanto è bella la Valle dei Templi... :lol:
Timberwolf
13-05-2010, 16:23
Grande esperienza!!......io, da solo, mi sono fatto la Polonia, Spagna e Portogallo, Germania e Danimarca.... e altri girelli europei!!....Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=135013
Buon Viaggio!!!
dove vendono il Calippo
sti calabresi sono ovunque :mad:
bikelink
13-05-2010, 16:23
alla sera..solo è chi solo si sente. Una lettura, qualche chiacchera.. ci sono milioni di cose da fare e persone...
viaggiare da soli è anche una bella opportunità per fare nuove conoscenze.che non vuole dire andare a tormbare a destra e a manca.. :lol:
GIANFRANCO
13-05-2010, 16:25
Ironia a parte, il piacere di non dover rendere conto a qualcuno, è impagabile.
Io tutti i i viaggi li ho fatti sempre da solo con moglie al seguito.
Per me è il giusto compromesso.
@Gianfranco: è vero e lo devo ammettere. Voi terronazzi siete molto più aperti ed ospitali di noi polentoni! Mi ricordo ancora i racconti di un caro amico che, in vacanza in calabria, persone del luogo appena conosciute lo invitavano a cena a casa propria!!! Da noi una cosa del genere non accadrà mai!!! :D
Timberwolf
13-05-2010, 16:41
I primi due o tre giorni l'esperienza può sembrare pesante, poi...........prendi i tuoi ritmi, ti godi la LIBERTA' della moto!!
GIANFRANCO
13-05-2010, 16:42
Roberto... io ho citato alcune delle mie esperienze in viaggi all'estero,
non ti dico quelle in Italia, altrimenti scriverei un libro! :lol:
albiwifi
13-05-2010, 16:56
makako, vai tranquillo e prova ..... dirti che quoto gianfranco e gli altri "solitari" non ha alcun senso. ognuno è fatto a suo modo. se ti piacerà andrai avanti, se ti scazzerai potrai sempre girare la moto e tornare a casa.
magari informa sempre qualcuno sui tuoi spostamenti e disponi le cose più preziose (soldi, documenti, macchina foto....) in modo da averle con te quando ti troverai a lasciare la moto incustodita, anche solo per qualche minuto in una stazione di servizio.
albi
p.s. ma dove pensi di andare ?
viaggiare da soli è bellissimo , fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.
Proprio così, mi è capitato di chiedere indicazioni pur senza averne bisogno:lol:
wildweasel
13-05-2010, 21:15
Viaggiare da solo mi piace. Anche viaggiare in compagnia è ugualmente bello, ma è un'altra cosa. Potendo scegliere, io alternerei: una volta da solo e una volta in compagnia.
Da solo ho viaggiato e continuerò sicuramente a farlo, perché il bello di viaggiare da soli è la libertà senza limiti, i momenti in cui ti senti un po' triste ci sono, ma poi sentirsene infastiditi oppure no dipende anche dal carattere di ognuno di noi. Per me la sera in albergo basta un buon libro e la compagnia della tv. Qualche giorno senza fare "vita sociale", e che sarà mai... ;)
Per rispondere al post di apertura: http://matteopiccardi.blogspot.com/2009/10/germania-082007.html
Si tratta del viaggio in Germania che ho fatto in solitaria nel 2007
vicocamarda
13-05-2010, 21:53
Io preferisco viaggiare sempre da solo o con mia moglie. :)
il franz
13-05-2010, 22:20
Come si può essere tristi quando si fa una delle cose più belle?
Ho viaggiato tantissimo da solo con la mia moto dalla Turchia alla Scandinavia e spesso la sera, sentivo che eravamo già in troppi.
Vittosss
14-05-2010, 09:20
andare da soli o al massimo con un compagno fidato è il meglio che si possa fare.
qualche anno fa andai fino ad oslo, poi svezia, danimarca e ritorno in solitaria. in vespa.
bello, bellissimo, stupendo. lo rifarei? si. ma tendenzialmente io da solo sto benone e credo che di fondo ci debba già essere questa predisposizione.
però...a dirla tutta...ricordo ancora un po' l'amarezza di non poter condividere con nessuno qualche posto che avrebbe meritato magari fra un po' di anni un ricordo fra amici bevendo una birra. o ancora, non essendo una bestia particolarmente sociale, dopo 15 giorni in solitaria ho iniziato a parlarmi da solo. non conoscendo il crucco non potevo parlare con nessuno dunque ero veramente da solo...
comunque, se hai questo pensiero, secondo me...è perchè devi farlo
ottimi consigli i vostri...
be sicuramente prima faro' un we di rodaggio da solo.
per la meta non ho ancora definito...
la prima idea era italia meridionale , sicuramente posti incantevoli, maggiore facilita' di socializzazione per la lingua, ma poi sara' un preconcetto, quando leggo che giu toglono i libretti dalle macchine parcheggiate la notte, mi immagino il timore di legare la moto a un palo al telaio, e di ritrovare solo quello la mattina..fare un viaggio cosi non è piacevole.
se no pensavo a francia..
fredbulsara
14-05-2010, 10:15
abbasso i viaggi in gruppi,,,,vi odio !!!!!
abbasso i viaggi con zainetto,,,,devastanti !!!!
W (talvolta) sapersi vivere la vita da soli con se stessi e la propria MOTOCICLETTA , riflettere , rigenerarsi e aprirsi al mondo...
...e w pure gianfranco !!!!!!!!!
italia meridionale... fare un viaggio cosi non è piacevole.
Tranquillo, la situazione non è così drammatica, con un minimo di attenzione non avrai problemi ;)
Sono sopravvissuto a Campania, Puglia e Sicilia in diversi viaggi tra moto e macchina :lol:
Il problema è se incontri gente come Gianfranco, Skito, TheBoss o Panda... da loro non accetterei un invito a cena... poi cominciano con le avances... :confused:
se no pensavo a francia..
Se ti tranquillizza di più, in Francia ci sono posti splendidi da girare in solitaria: Bretagna, Normandia, Cevennes, Auvergne, Route des grand Alpes :D
La costa azzurra può andare bene in solitaria solo se sei a caccia :lol:
PS La sera, se son solo, leggo in camera/tenda, oppure classica tappa nel bar di paese a far chiacchiere con qualcuno :D
1) abbasso i viaggi in gruppi,,,,vi odio !!!!!
2) abbasso i viaggi con zainetto,,,,devastanti !!!!
3) e w pure gianfranco !!!!!!!!!
e un W la fi@a non ce lo metti??? no giusto così per ricordare. :lol:
Se ti tranquillizza di più, in Francia ci sono posti splendidi da girare in solitaria: Bretagna, Normandia, Cevennes, Auvergne, Route des grand Alpes :D
mio malgrado ho visitato queste regioni.....in solitaria......nel senso che ad un certo punto l'interfono si e' rotto............e i dialoghi con mia moglie sul sellino posteriore si sono fatti piu' radi.....e gestuali.....
...e w pure gianfranco !!!!!!!!!
fred.....nuntallarga'......
er-minio
14-05-2010, 10:44
viaggiare da soli è bellissimo , fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.
Sottoscrivo.
A me piace molto guidare da solo perchè posso guidare la moto come dico io e tenere il mio passo senza perdermi nessuno.
Concordo che rimanere la sera da soli è di una tristezza terrificante.
Ho conosciuto, preso caffè, scambiato due chiacchiere con molta gente viaggiando o spostandomi da solo in moto. Ma quando arrivi alla tua tappa alle 9 di sera in albergo... o ti senti iper-sociale e vai fuori e cerchi di rimorchiare, oppure stai con l'ago in vena :lol:
Un viaggio lungo o proprio una vacanza non me li farei mai da solo. Ma quello è personale.
I 5/6 giorni a fare su e giù per l'Europa da solo per raggiungere il luogo di vacanza invece... non vedo l'ora!
Ad essere sincero, l'unica accortezza che tenevo era quella di comunicare quale percorso facevo, e mandare un messaggio o fare una telefonata ogni tot ore quando mi fermavo per una sigaretta.
dariosilve
14-05-2010, 10:54
Io a Luglio me ne vado fino a Caponord per buona parte in solitaria....è una via di mezzo tra una sfida, la realizzazione di un desiderio che avevo da tempo e le limitate ferie dei miei migliori amici che si limiteranno ad accompagnarmi fino a berlino o danimarca al massimo (faremo qualche divagazione non tutta pallostrada).
Se sei un tipo abbastanza socievole che fai bene amicizia e non hai paura di te stesso.....è bellissimo viaggiare soli! Io avrei diviso un'esperienza simile solo con amici veri che purtoppo non possono e io non voglio più rimandare; in più per me è un periodo in cui ho BISOGNO di staccare un pò e di starmene un pò tranquillo allora è perfetto!!
Per la sicurezza io ho i numeri di un vicino di casa che parte con la moglie la settimana prima di me e un conoscente qui dell forum che parte un paio di giorni prima....non si sà mai, in emergenza io sarei felice di farmi 500 km per essere di aiuto come spero farebbero loro.
La sera è triste cenare da soli e la soluzione è o fare amicizia e aggregarsi....o trafugare pasti per strada o con in mano un libro così da non sentirsi a cena soli o....attaccare l'adesivo di QDE sulle borse e allora non credo che rimarrai spesso solo!! :lol:
PARTI....alla peggio torni a casa prima!!
http://www.youposition.it/viaggi-in-evidenza.aspx questo ti serve per informare i parenti di dove sei con semplici sms e un navigatore o un super cellulare!!
P.S. Il mio unico pensiero è se ce la farò da solo con un GS carico e io sono 175 cm per 75 kg....sai quante figurette farò nelle manovre da fermo! :lol::lol:
fredbulsara
14-05-2010, 10:58
e un W la fi@a non ce lo metti??? no giusto così per ricordare. :lol:
bè....questo è nel DNA di noi maski,,,, quindi inutile ma piacevole rimarcarlo !!!!!!!!:eek::eek::eek:
Bigo Walter
14-05-2010, 19:42
Portati una bambola gonfiabile, non ti sbilancia nelle curve e risparmi sui pasti, se poi trovi compagnia... la accoltelli e manco vai in galera!
S.A.P., la solitudine ogni tanto ti rimette al mondo.
adv 1.2
...viaggio in solitario.....mi fermo quando...dove....e come voglio.....la compagnia la trovi se vuoi (a pagamento e non)....senza troppe menate.... il problema è che...se sbagli qualche cosa....non puoi dare la colpa qualcuno!!!.....eheheheheheheheheheh
calabronegigante
15-05-2010, 00:41
quest'estate sto valutando di fare per la prima volta un viaggetto (7-10 gg) in solitaria.
vi chiedo consigli, esperienze (non tanto per il viaggio in moto, ma per il fattore "solitario"), e quali sono secondo voi gli aspetti positivi/negativi rispetto a viaggio in coppia/gruppo.
poi stavo pensando al fattore sicurezza, certamente piu delicato rispetto a
T'invidio anche un pò....
non c'ho + voglia di viaggiare per giorni in moto...
cmq,spero Ti siano utili le mie esperienze,anche se le ho fatte in "tenera età".
il primo viaggio in solitaria Olanda e Danimarca,per 20 giorni.
dormito in:ostelli,alberghi,panchine dei parchi con sacco a pelo,coltello da sub sempre con me,ma mai estratto....ma meglio averlo,serve anche per tagliare il panozzo al volo! ahahahah vero,sai!
mai nessuno mi ha rotto le balle,si cucca di brutto,sei molto predisposto a socializzare.....
ai tempi,poco contante e travel check,ora ci son carte e bancomat....
avevo 24 anni,l'anno dopo,18 giorni in Spagna (Pirenei,paesi Baschi,Madrid,costa del Sol,barcellona) per un totale di 6.500km,tutti in statale,consigliatissime le francesi!!!!!
uguale all'anno prima.....però,potevo dormire anche in spiaggia con sacco a pelo! :-)
una notte,sbronzo da una festa in spiaggia,lasciai le chiavi della moto attaccate ad un givi.....la mattina seguente,era tutto lì!!(Spagna)
culo,secondo me!! ;-)
portati:
-cartine (anche se hai navigatore)
-coltello
-kit ripara gomme
-bancomat e carta di credito ricaricabile
-costume e preservativi ( eheheheh ;-) )
buon viaggio!! (dove vai?)
sana invidia :-))
le vacanze + belle della mia vita!!!!!!!
EnricoSL900
15-05-2010, 00:44
Ironia a parte, il piacere di non dover rendere conto a qualcuno, è impagabile.
Non tutti la vedono così, ma io condivido in pieno. La mia prima uscita in solitaria è stata (senza moto) Londra diversi anni fa, dopo una devastante rottura con la fidanzata. Partii con 3000 dubbi di 3000 tipi, tornai con la consapevolezza di non avere realmente bisogno di nessuno per sopravvivere: quel viaggetto di pochi giorni mi ha cambiato in parte la vita.
Da allora non ho mai avuto problemi a partire da solo, anche in moto. Ho fallito due volte il viaggio al Nurburgring con la gloriosa Ducati SS (la mia prima VERA compagna di viaggio, 60000 meravigliosi chilometri insieme), trovandomi la seconda volta sotto il diluvio di Friburgo a ferragosto a chiedermi chi me lo faceva fare. Due sere dopo ero al caldo della Costa Azzurra, dopo aver fallito di poco l'assalto a una bellissima motociclista francese conosciuta strada facendo. Mi accompagnò fino al campeggio... era tardi... e poi mi dette qualche bacio e se ne andò... :confused: Ma il ricordo è comunque bello...
Da solo ho fatto una tre giorni a Campo Imperatore dormendo una notte nella camerata del rifugio di Rocca Calascio. Diciotto eurI il 10 agosto, condividendo la serata e poi la notte con degli appassionati (e appassionatE) di trekking che si erano conosciuti tramite un blog. Poi sul ritorno passai dal Museo Morbidelli dove ebbi la fortuna di conoscere l'Ingegnere. Da solo sono stato al Grossglockner in tre giorni, da solo sono stato in Costiera Amalfitana in due giorni, da solo sono tornato altre due volte a Londra sentendola come casa mia, da solo ho visitato il Giappone senza aver prenotato altro che il volo aereo, e qui ho scoperto che non tutte le ragazze americane portano gli slip... :!:
Da solo, se non ti stai troppo sui coglioni, puoi andare dovunque. E' questa la cosa fondamentale da ricordare...
calabronegigante
15-05-2010, 00:46
fermarsi a mangiare qualcosa la sera solo come un cane è la cosa piu' triste al mondo.
imho ovviamente
dipende come la vivi....
spesso,cameriere o proprietarie sono molto attizzate dal centauro gentlemen solitario.....se ci sai fare,ottieni un ottimo dopo cena! ;-)
Come si può essere tristi quando si fa una delle cose più belle?
Ho viaggiato tantissimo da solo con la mia moto dalla Turchia alla Scandinavia e spesso la sera, sentivo che eravamo già in troppi.
organizza la moto, che se ne va da sola.
Poi magari la raggiungi. Così non corri il rischio dell'affollamento.
:)
utente cancellato_
15-05-2010, 11:09
[QUOTE]Da solo, se non ti stai troppo sui coglioni, puoi andare dovunque. E' questa la cosa fondamentale da ricordare.../QUOTE]
[QUOTE][Concludo dicendoti che, la sensazione che provi quando sei solo con i tuoi pensieri sotto il casco, spensierato, e ti godi quello che hai intorno, senza sapere di avere dei vincoli ... è impagabile.QUOTE]
"Se sei solo sei tutto tuo"
"beata solitudo, sola beatitudo"
Eppoi hai il cellulare, oggi.
Macchina fotografica alla cintura, mettiti alla prova... EVVVAIIII !!!!
Buonikm **p
PS. non ho ancora imparato a quotare, scusate ;-(
ok m'avete convinto ;) a breve we solitario per rodaggio mentale ,
sarebbe bello partire conoscendo la direzione sarebbe molto selvatico..ma alla fine voglio avere idea della zona..soprattutto mi scoccerebbe passare a poche centinaia di km da cose imperdibili senza saperlo. ... consigli ???
non vorrei posti strettamente goduriosi per le strade da moto o meraviglie della natura ("inanimata" intendo..) desolate dove poi la sera zero vita (nulla di personale, ma tipo passi alpini bellissimi ma poi ai bar solo uomini e zavorrine..),
ma nemmeno da 100%baracca (avrei rimini a 30min di moto, poi se almeno mezza giornata voglio guidare, che me ne faccio di un posto pieno di disco?!), ma che un minimo di turismo ci sia !
le 2 idee iniziali sono
- destinazione Etna : l'idea di giro di mezz'italia non sarebbe male.
- destinazione Normandia (un po mela cavo in francese..) mai girato in moto in francia
quella del coltello be porto sempre dietro quello svizzero, ma serve solo per il pane... portare qualcosa di piu tipo da sub, presuppone che se lo tiri fuori devi essere anche pronto a usarlo, e mettere in conto che anche l'altro lo tiri fuori e magari per lui è normale usarlo...cmq qualche cosa a portata (non una chiave del 13 ovviamente..)t ipo la catena da chiudere la moto ci avevo pensato... ma a 30 anni forse non ho piu "l'icoscenza" della "tenera eta'" tipo dormire solo all'aperto spiaggia...
AlexBull
15-05-2010, 21:02
P.S. Il mio unico pensiero è se ce la farò da solo con un GS carico e io sono 175 cm per 75 kg....sai quante figurette farò nelle manovre da fermo! :lol::lol:
Beh, la mia motina stazza 250 kg (senza bagagli) ed io 66... mi devo preoccupare? :lol: :lol: :lol:
Per il resto, concordo su tutto, anch'io farò in solitaria la Norvegia a giugno: in verità stavo organizzando con un gruppo, che però è diventato troppo grande e la cosa non mi piaceva per nulla...
RedBaron
15-05-2010, 21:27
solo o in compagnia: dipende da te.
Se hai un'anima avventurosa e ad esempio, una bucatura serve solo a tirare fuori la grinta e l'inventiva di McGyver, ok da solo.
Se invece vuoi condividere l'esperienza di cio' che si vede e si prova, allora in compagnia.
Pero' scegli bene i colleghi di viaggio, casomai inquadrali con uscite locali. Che non diventino intoppi o pesi in caso di problemi.
makako
Non esprimo i miei giudizi circa il viaggiare soli, intendo per le vacanze.
Non l'ho mai fatto e mai lo farei... per quanto mi possa descrivere un lupo solitario, la cosa che più mi preoccupa è la "famosa serata" parlando con se stessi...
Tutto è però soggettivo e molti hanno scritto che la vacanza da single è un'esperienza bellissima.
Devi provare e valutare le sensazioni, così sarai in grado di decidere per il futuro.
La località che ti suggerisco come prima vacanza è la Corsica.
E' facilmente raggiungibile, soprattutto è piena di motociclisti e qualora proprio non riuscissi a "stare solo" non hai che la scelta per un'eventuale aggregazione... oppure un veloce rientro presso la tua famiglia ed i tuoi amici...
In bocca al lupo per tutto e buona strada.
wildweasel
15-05-2010, 23:12
e qualora proprio non riuscissi a "stare solo" non hai che la scelta per un'eventuale aggregazione... oppure un veloce rientro presso la tua famiglia ed i tuoi amici...
:rolleyes:
Accidenti, ragassi... su, non drammatizziamo. Non si tratta mica di affrontare un percorso di guerra, e che sarà mai stare qualche giorno soli con sé stessi? :confused:
Anche io viaggio molto bene da solo... di norma in agosto mi faccio un paio di settimane in giro (..ho la donna in Messico di solito viene in Italia a marzo e a ottobre..).
A pensarci bene non ho mai fatto un viaggio in "squadra", se non giretti giornalieri o puntatine "a mangiare il pesce al mare", forse perchè oltre alla moto ho anche la passione della fotografia, poco indicata in gruppo...:confused::confused:
!! V_ !!
da quello che dite l'aspetto + difficile è la solitudine..non dentro il casco , ma la sera al tavolo x dire. Io parto con voglia di conoscere gente, non voglio macinare solo km pensavo tipo 2gg per arrivare al punto + lontano poi tornare con calma giornata tipo 3-500 km mattina fino a primo pome poi fermarmi trovare da dormire capire com'e girato il posto conoscere qualcuno x la serata
....l'aspetto + difficile è la solitudine..non dentro il casco , ma la sera al tavolo.....
Portando la questione sul piano "filosofico" si può dire che se per qualche motivo cerchi e pensi a un viaggio in solitaria di sicuro è quello che vuoi e di cui hai bisogno... quindi vedrai che sarà una esperienza positiva :D:D:D...
...voglio dire: se si teme la solitudine non si va certo a cercarla!!!...;)
!! V_ !!
Robertk64
16-05-2010, 09:57
@makako
Ciao ,
guarda in questo sito www.marcellocarucci.it magari trovi qualche spunto per il tuo viaggio in solitaria ..........;)
buon vento :)
utente cancellato_
16-05-2010, 10:00
Rientro per pochi secondi per dirti che...
alla sera hai tanto da fare che non c'è tempo.
Fare il pieno
Ricoverare la mucca
Portare via tutto
Antifurtare
lavarsi e docciarsi
Buttarsi 2 minuti
telefonare
cambiarsi d'abito
mettere in carica tutti i giocattoli elettronici
guardare rapidamente le foto fatte
scendere al ristorante od andarci a piedi, per sgranchire le gambe, rilassati e li guardare le carte per la mattina dopo
Schiantarsi a letto e dormire profondamente...
Per il tragitto io vado a naso nelle stradine più deserte e curvilinee
dove non ci sono nuvole né traffico, se possibile.
Ovviamente spesso vado anche con i miei amici ma pochi, 2 max 3, tanto per ridere.
Ho fatto solo un giro assieme a 130 alla Porka quest'anno ed è stato bello.
"variatio delectat"
**p
vicocamarda
16-05-2010, 10:51
Non mi pare però che marcello carucci viaggi da solo, anzi, mi sembra che viaggi in ottima compagnia :lol::lol::lol:
P.S.: speriamo che non legga qde altrimenti sono cosumato :):)
P.S.: speriamo che non legga qde altrimenti sono cosumato :):)
Mi spiace, ma legge QdE :lol:
Sabato scorso era con noi ad un raid culinario a Badia Tedalda :lol:
alemanga
16-05-2010, 11:56
ho 37 anni e da quando ne ho 18 ho sempre fatto le vacanze in moto, che si trattasse di quelle estive o di weekend lunghi.
viaggiato sempre con la morosa, amici e due volte con tour operator (tunisia e turchia).
solo una volta ho fatto una settimana per i fatti miei.
se mi chiedessero a bruciapelo qual'è il viaggio più bello, risponderei di sicuro quello in solitaria.
eppure ero partito pieno di dubbi: il primo giorno i pensieri dentro il casco erano un pò cupi, ma mano a mano che accumulavo km è cambiato tutto!
è stata una sensazione di libertà pura, inebriante!
mangiare quando hai fame, dormire quando hai sonno, non avere la responsabilità di nessuno, essere "costretto" a socializzare e quindi comprendere ancora meglio i luoghi che percorri, potersi perdere tanto chi se ne fotte, farti grandi chiaccherate con te stesso.
secondo me è un'esperienza da fare!
IlMaglio
16-05-2010, 12:01
Toto', accendi un falo' sulla spiaggia, ti rulli una cannetta, una birra, cielo stellato..
e nessuno che rompe i cojoni, che vuoi di piu???
Nulla. E' il massimo.
Motovolante
29-06-2011, 22:45
Riapro questa discussione perchè, anch' io quest' anno vorrei cimentarmi in un viaggio in solitaria. Da qualche anno giro quasi sempre solo, oppure con la mia fidanzata; purtroppo i rapporti con le persone cambiano, e da come si comportano, meglio cosi a volte. Io ho circa due settimane di tempo, ma credo di non usufruirne. Pensavo di andare a Salisburgo, visto che adoro Mozart e la città stessa; poi da lì andrò di fantasia. Credo, come da voi espresso, che la sera sia la più difficilina da superare; tuttavia credo si possa ovviare a tutto. Personalmente, essendo appassionato di foto, credo che di sera, potrei avere il mio bel da fare, e se no, poco male. Vi terrò informati! Ma poi makako...........com'è andata? ;)
harry potter
29-06-2011, 23:43
come dico sempre al socio "sono nato solo.. e morirò da solo"
lui non è d'accordo, ma quel giorno che risulta son uscito solo io :lol::lol:
da solo :
1 non hai testimoni , mi ricordo un tdmista che doveva essere in viaggio per caponord (immaginate per chi ) ma invece era in val d'aosta a trovare....
che elemento ahaha :lol:
2 qualcuno per tirare balle lo trovi sempre, se non lo trovi al bancone di qualsiasi bar dopo la 4a media t'intendi anche con i krukki :lol:
tanto al mattino sei sicuro che puoi dormire (mi riferisco a chi gli capita il compagno con la vescica biologica)
3 non devi accordarti al rientro , se si è in 2 le versioni sono 2 , da solo vedi punto 1 :lol:
etc
poi da solo riesco a risvegliare il mio lato oscuro , in gruppo con gente che conosco sono completamente associale , per i caxxi miei il contrario.
questo vale sia in moto che in auto , sempre solo come un gatto :-p
i cani han bisogno di un padrone se no non sopravvivono ;)
Luponero
29-06-2011, 23:52
Anche io vorrei visitare le Alpi (in largo) da solo, se qualcuno vuole unirsi è benvenuto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |