Visualizza la versione completa : Concessionario... spiritoso (forse).
wildweasel
13-05-2010, 12:52
Questa mattina, non avendo un kappero da fare e trovandomi in zona, sono stato assalito da una discreta :arrow: e sono entrato nei locali della concessionaria di una "nota casa costruttrice plurivittoriosa su pista e in fuoristrada a livello mondiale ecc. ecc..."
IO: ecco, vorrei dare un'occhiata alla XXXXX (modello della moto)
LUI: cosa, scusi?
IO: la XXXXX, sì, insomma, la YYYYY (marca) XXXXX...
LUI (mostrando di aver finalmente compreso che stavo parlando di una delle moto che avrebbe dovuto conoscere nonché trattare): aaahhh, la XXXXX!!! Mi dispiace, ma la trattiamo solo su ordinazione.
IO: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
LUI (notando la mia espressione perplessa): no, vede, perché io non ho firmato per avere tutta la gamma, a parte che questo è un modello particolare, nel 2009 ne ho vendute 8, ma poi oggi come oggi le cose vanno mica bene, e allora preferisco non mettermi in casa 20000 euri di una, 20000 euri di un'altra, 20000 euri di un'altra ancora, e quando le vendo? Comunque se vuole le lascio il depliant, ecco vede, questa è la naked, questo è il nuovo modello che monta il cupolino, questa della foto ha anche l'ABS, che comunque, guardi, io l'ABS lo sconsiglio in ogni caso.
IO (con aplomb britannico degno del miglior Totò): e come mai?
LUI: ma perché, vede, se fosse un'auto capirei, ma su due ruote non serve, è pericoloso, non ti fermi più.
IO: beh, dipende anche dalle condizioni della strada...
LUI (insistendo, convinto): ma in moto il fatto è che la forza frenante è al 90% sull'avantreno, se non permetti alla ruota di frenare come si deve magari non cadi ma poi arrivi lungo, insomma è pericoloso...
A quel punto ho preso il depliant, ho dato un'ultima occhiata in giro al locale pieno zeppo di sputer (di moto "vere" c'erano solo un paio di enduro), ho salutato cordialmente e me ne sono andato.
Un incapace del genere dovevo ancora incontrarlo. :-o
chuckbird
13-05-2010, 12:57
:lol::lol::lol:
Nonostante ciò gli hai anche fatto il favore di non scrivere che concessionario era nè la marca che trattava...
Biancoblu4
13-05-2010, 12:59
Aprilia ? :cool:
....."nota casa costruttrice plurivittoriosa su pista e in fuoristrada a livello mondiale ecc. ecc..."
Scartiamo subito BMW
drummer62
13-05-2010, 13:02
Metti il nome che andiamo a ridere anche noi, egoista!
BraveAle
13-05-2010, 13:05
Essendo della zona potrei andare anche io a tempo perso a prendere un caffé e farmi due risate....:lol::lol::lol:
wildweasel
13-05-2010, 13:11
Non metto il marchio perché qui da me di quella marca vi sono due concessionari, e l'altro (che conosco benissimo perché sono suo cliente) è veramente bravissimo. Quindi non vorrei correre il rischio di fare pessima pubblicità alla persona sbagliata. :cool:
BraveAle
13-05-2010, 13:24
Non metto il marchio perché qui da me di quella marca vi sono due concessionari, e l'altro (che conosco benissimo perché sono suo cliente) è veramente bravissimo. Quindi non vorrei correre il rischio di fare pessima pubblicità alla persona sbagliata. :cool:
mi sono già fatto un'idea...
wildweasel
13-05-2010, 13:45
La cosa che mi ha stupito di più non è stata la sua politica commerciale: in fin dei conti se uno vuole semplicemente mettere sopra la vetrina il marchio di una casa e poi non è interessato a trattarne i prodotti... beh, sono affari suoi, mica miei.
No, quello che mi ha lasciato esterrefatto è stato il suo comportamento come venditore: okey per la gentilezza, ma NON è così che si deve trattare un cliente.
Non hai il prodotto richiesto? allora si fa così: "Guardi, la moto in questo momento non ce l'ho in visione, ma se le interessa mi informo e vedo se posso indirizzarla da qualche mio collega in zona che ce l'ha".
Infatti, se non hai la moto che ti ho richiesto, è perfettamente inutile stare a spiegarmi il perché e il percome non ce l'hai. A me, cliente, dei tuoi problemi importasega, io sono qui perché mi interessa un ben preciso prodotto e non ho affatto voglia di perdere tempo a ascoltare le tue giustificazioni.
E nemmeno è vero che indirizzare il cliente da qualcun altro significhi automaticamente perderlo... tu mi dici: "Guardi, se vuole vedere la XXXXX, so che il mio collega ZZZZZ ce l'ha in esposizione"
E già il mio atteggiamento nei tuoi confronti cambia in positivo, perché vedo che ti stai dando da fare per essermi utile. Ed è esattamente questo che un venditore deve saper fare. Poi, se proprio non vuoi tagliare del tutto i ponti e mantenerti una certa possibilità di concludere l'affare, aggiungerai che: "E in ogni caso, tenga conto che se veramente lei fosse interessato ad acquistare la XXXXX, io potrei proporle interessanti condizioni e anche finanziamenti particolarmente agevolati, e poi possiamo parlare dell'eventuale ritiro dell'usato, ecc. ecc. ecc..."
Insomma, in questo modo tu cominci a far passare il messaggio che comunque tu la vendita vuoi farla e che potresti mettere sul tavolo qualche carta (le condizioni di acquisto) che forse il collega-concorrente potrebbe non poter dare. Non sarebbe mica la prima volta che un potenziale acquirente visiona la moto da un conce e poi la va a comprare da un altro.
Inoltre, se proprio questa vendita la perdi, non è detto che io in futuro non possa rivolgermi ancora da te se mi venisse la malsana idea di acquistare uno spu... uno spo... sì, insomma, uno di quei robi lì... :lol:
E allora, tanto vale cercare di lasciare di te un buon ricordo ORA.
Infime, il discorso dell'ABS... se anche fosse tutto vero, MAI E POI MAI un venditore deve porsi in contrasto con il cliente su questioni tecniche. Il tuo lavoro non è quello di aumentare la mia cultura motociclistica, il tuo lavoro è quello di vendermi della roba. Stop! Per confondere le idee al motociclista ci sono già i forum... :lol:
Paoletto
13-05-2010, 13:47
Sembra la fotocopia del conce kawasaki e aprilia che c'è qua in zona
carlo.moto
13-05-2010, 14:07
Vendere è una arte, si può essere incompetenti tecnicamente, ma pur essendo inammissibile per le moto come per le auto, venditori non ci si improvvisa; oggi però il mercato del lavoro è tale per cui il proprietario del salone può permettersi di mettere a vendere chiunque, se vende, bene, altrimenti fuori senza rischi e sotto un altro.
Gravissimo a mio avviso se questo viene fatto dai rivenditori ufficiali che dovrebbero tutelare il marchio a cui appartengono e fidelizzare nuovi clienti.In genere oggi il venditore sa tutto sui finanziamenti e nulla su ciò che vende, ma il mercato è così.
se un modello non l'ha in vetrina, l'unica cosa da dire per un venditore navigato è "eh, sa, noi le ordiniamo ma appena arrivano le vendiamo subito, è un modello richiestissimo":lol::lol: (a meno che non sia proprio un ravatto invendibile)
wildweasel
13-05-2010, 14:12
Se mi avesse detto che proprio per la moto che avevo chiesto di vedere c'era la fila ad accaparrarsela, ti garantisco che gli sputavo in un occhio... :lol:
Non dico che moto è altrimenti VOI venite in massa a cercarmi... :lol:
carlo.moto
13-05-2010, 14:20
Non dico che moto è altrimenti VOI venite in massa a cercarmi... :lol:
A vendere una moto che va per la maggiore son capaci quasi tutti, il buon venditore è quello che riesce a vendere i frigoriferi agli eschimesi, :D
BraveAle
13-05-2010, 14:22
Se mi avesse detto che proprio per la moto che avevo chiesto di vedere c'era la fila ad accaparrarsela, ti garantisco che gli sputavo in un occhio... :lol:
Non dico che moto è altrimenti VOI venite in massa a cercarmi... :lol:
basta che non sia la Mana....:lol::lol::lol:
ah ecco, allora eri tu a cercare un ravatto invendibile:lol::lol:
il venditore avrà pensato "uh, quasto e un tipo di quelli che spulciano i listini di Dueruote e poi vanno a chiedere informazioni su modelli quasi inesistenti.... a questo gli racconto la balla dell'ABS, tanto alla fine si comprerà uno scarabeo":lol:
A me capitò un venditore che evidentemente non ne aveva troppa voglia.
Alla mia generica domanda (per stimolare almeno un po' il dialogo ed avere informazioni) "ma allora questa moto come va'?"
Lui rispose "Benino".
Trattasi di moto appena lanciata con tanto di mega attività promozionale ecc ecc.
E non fu un atto di sincerità, del tipo, guarda che a te lo dico che non è nulla di speciale, fu solo noia. Premetto che mi ero approcciato convinto e non solo curioso.
Questa mattina, non avendo un kappero da fare e trovandomi in zona..... sono entrato nei locali della concessionaria
altro errore: il motociclista convinto ad acquistare secerne particolari feromoni che il venditore esperto riconosce benissimo nei confronti dei feromoni svogliati emessi dal motociclista cazzeggiante. Non puoi attrarre il venditore se capiti per caso davanti alla concessionaria, devi partire appositamente da casa con quella destinazione avendo già deciso tutto la sera prima:lol:
BraveAle
13-05-2010, 14:36
altro errore: il motociclista convinto ad acquistare secerne particolari feromoni che il venditore esperto riconosce benissimo nei confronti dei feromoni svogliati emessi dal motociclista cazzeggiante. Non puoi attrarre il venditore se capiti per caso davanti alla concessionaria, devi partire appositamente da casa con quella destinazione avendo già deciso tutto la sera prima:lol:
:lol::lol::lol:
carlo.moto
13-05-2010, 14:40
il motociclista convinto ad acquistare secerne particolari feromoni che il venditore esperto riconosce benissimo :lol:
Verissimo ma è "il venditore" che deve farti nascere la "necessità" che tu non hai, è la sua capacità che ti deve fare apparire necessario avere l'abs che tu non hai o la moto con 140cv che tu non hai e ne hai solo120.
Uno che aspetta dentro un salone che ti avvicini e gli chiedi di comperare questa o quella moto non è un venditore, è solo un impiegato amministrativo che ti fa un contratto
filippo51
13-05-2010, 14:43
Penso che il momento sia molto difficile e che all'orizzonte non ci sia una schiarita. Giustifico quindi il comportamento del concessionario, che mi sembra non sia stato scortese, ma che abbia comunicato le sue effettive difficoltà. Compreso tutto ciò, se il cliente è seriamente interessato, basta farlo presente, comunicarlo, non per forza pretendere. I periodi delle vacche grasse sono finiti, per tutti.
carlo.moto
13-05-2010, 14:48
I periodi delle vacche grasse sono finiti, per tutti.
Un validissimo motivo per avere ed esprimere sempre al meglio, cortesia, competenza e professionalità. Unica scusante in caso contrario, è non essere stati addestrati ad avere tali virtù :D
filippo51
13-05-2010, 14:55
Un validissimo motivo per avere ed esprimere sempre al meglio, cortesia, competenza e professionalità. Unica scusante in caso contrario, è non essere stati addestrati ad avere tali virtù :D
Da ambedue le parti.
wildweasel
13-05-2010, 15:00
Giustifico quindi il comportamento del concessionario, che mi sembra non sia stato scortese
Confermo che è stato gentilissimo, ma ha giocato le sue carte in maniera che peggio non si poteva. Io gli avevo chiesto informazioni su un modello con caratteristiche particolarissime, attualmente presenti solo su quella moto e su un modello prodotto da un'altra marca. Stop.
Questo solo fatto avrebbe dovuto far sì che mi ci si attaccasse come una cozza allo scoglio, per individuare quali fossero le motivazioni alla base della mia richiesta. E posso garantire che le motivazioni ci sono, logiche e validissime. Cosa si vuole più dalla vita, perdipiù in un momento di congiuntura simile? avercene uno al giorno, di clienti così! :-o
Quindi, se solo avesse messo in atto questa "analisi dei bisogni" nei miei confronti (tecnica che ogni venditore degno di tal nome dovrebbe conoscere e applicare SEMPRE), gli sarebbe rimasta una non trascurabile percentuale di possibilità che io andassi a depositare i miei soldi nel suo negozio.
Invece ha ottenuto solo un risultato: d'ora in poi davanti al suo negozio non ci passo più, nemmeno per sbaglio. :(
carlo.moto
13-05-2010, 15:03
Da ambedue le parti.
Sicuramente sarebbe la cosa ottimale ma uno ha necessità di vendere, è il suo lavoro, il suo stipendio, l'altro non ha necessità di comperare e può scegliere oggetto, marca e venditore infatti se leggi il 3d precedente, il potenziale cliente andrà altrove
Penso che il momento sia molto difficile e che all'orizzonte non ci sia una schiarita. Giustifico quindi il comportamento del concessionario, che mi sembra non sia stato scortese, ma che abbia comunicato le sue effettive difficoltà. Compreso tutto ciò, se il cliente è seriamente interessato, basta farlo presente, comunicarlo, non per forza pretendere. I periodi delle vacche grasse sono finiti, per tutti.
quoto
e cmq non è che abbia detto tutte cazzate sull'abs....
wildweasel
13-05-2010, 15:12
Da ambedue le parti.
Certamente l'educazione dovrebbe far parte del bagaglio di tutti, anche quando si interpreta la parte del cliente.
Tuttavia il "cliente gentile" è una delle categorie più pericolose per chi vende, te lo garantisco.
Un cafone buzzurro, di fronte a un errore compiuto da un venditore, si inalbera e non le manda a dire. In questo caso il venditore ha almeno quel feedback che gli consente di analizzare il proprio comportamento e comprendere che errore è stato fatto, facendone tesoro ed esperienza per il futuro.
Il "cliente gentile", invece, non ti metterà in imbarazzo sul momento, saluterà educatamente ma se ne andrà e tu lo avrai perso definitivamente.
Con la differenza che non saprai mai perché.
E non saprai mai che ti andrà a sputtanare con amici e parenti. E anche alla fermata dell'autobus. E anche sui forum che frequenta. :lol:
Un giorno dovrai chiudere il negozio, e continuerai per chissà quanto tempo a chiederti perché senza poterti dare una risposta. In fin dei conti, i tuoi clienti erano sempre così gentili... :-o
filippo51
13-05-2010, 15:14
Beh, perchè non lo insegnano nelle concessionarie Bmw? (Un certo savoir faire) Comunque, ribadisco che il conce ha ammesso di non avere tutta la gamma in esposizione per evitare di esporsi troppo,dati i tempi. E' comprensibile. Poi, indirizzare il cliente da un concorrente, mi sembra quantomeno autolesionista. Se il modello richiesto è di nicchia, ci vuole comprensione. Quanto all'Abs: molti motociclisti, e non di primo pelo, la pensano come lui. Io no, ma la mia moto non ce l'ha, e bisogna farsene una ragione. Però è una gran moto lo stesso.
carlo.moto
13-05-2010, 15:20
[QUOTE=filippo;4767690]Beh, perchè non lo insegnano nelle concessionarie Bmw?
Qualche volta sopratutto sopratutto in riferimento ad una specifica conce che conosco da anni me lo sono chiesto anche io e mi son dato la risposta che comunque, a torto o a ragione, per moda o convinzione, il mercato delle moto BMW c'è ed hanno poco bisogno di accaparrarsi i clienti, sono in questo caso che i clienti vanno da loro malgrado i prezzi sopra la media ecc.
Bisogna anche dire che altrove però ci sono conce che godono di buona reputazione, alcuni romani miei amici si sobbarcano chilometri fuori per tagliandi, riparazioni ecc:D
filippo51
13-05-2010, 15:32
Io ho, purtroppo, quasi sesant'anni. Ieri, miracolo, non pioveva, oggi diluvia, ho preso la moto e sono andato dal concessionario hd di Sestri. Mesi, da quando ho ritirato il mezzo, che non ci vedevamo. Mi ha teso la mano, facendo qualche passo, e " Come va? " Tutto quì. Non è molto, ma non cercavo altro. In Bmw, 3 moto comprate, mai neanche buongiorno. Concessionaria Gecar.
carlo.moto
13-05-2010, 15:37
[QUOTE=filippo;4767772]Io ho, purtroppo, quasi sesant'anni. QUOTE]
Filippo ho latua età e ti assicuro che quando entro in un conce lo faccio, oramai raramente, sperando sempre in una cordiale accoglenza, no voglio ne la banda ne baci affettuosi ma solo cordialità, trovo qui a Roma un clima sempre freddo, distaccato ed interessato solo ai vari finanziamenti. L'ultima volta che ho trovato cordialità, qualche anno fa.......comperai una moto.:D
filippo51
13-05-2010, 15:48
Sono contento che siamo coetanei. Mi sembra ragioniamo sulla stessa lunghezza d'onda. E poi io non mi sento bacucco, solo un po' di epicondelite (gomito del tennista) che non mi abbandona più, ma per il resto mi difendo. Ciao, la moto è ancora una grande passione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |