Entra

Visualizza la versione completa : R1200R bauletto posteriore della RT


mcfish
13-05-2010, 10:27
Ciao Ragazzi!

Sul forum ho visto un collega con il bauletto della rt. Ieri ho chiamato in concessionario a Milano, via ammiano, e mi hanno detto, che l'aggancio (il supporto) è diverso e che poi con i pesi non ci siamo (il bauletto rt non è garantito per la sicurezza sulla rr).

La prima cosa (differenza di supporto) mi sembra una minchiata, visto che il bauletto piccolo, secondo il catalogo accessori, è montabile anche sulla rt.

Sulla seconda (distribuzione pesi e sicurezza) avete info, esperienze personali? L'autore (mi sembra Tarascona) della bellissima rr nera filettata con bauletto rt e parabrezza cee-bailey può darci degli update, se avesse fatto qualche viaggio o uscita fuori porta nella configurazione bauletto rt e borse laterali?

Sono ben voluti esperienze e commenti di qualunque altro!!

tarascona
13-05-2010, 17:51
ti ho mandato un MP ma per tutti gli altri direi che problemi sinora = 0, comunque il 28 parto per Santiago de compostela, al ritorno (se torno, non si sa mai) vi darò impressioni molto più precise

mcfish
13-05-2010, 18:12
ti ho risposto in mp. cmq sempre per tutti, come ti è sembrata sul misto, tipo destra sinistra? stessa agilità? Mi viene da chiedere: come mai, con uno stesso motore ed un telaio non molto diverso credo, alla rt diano un bauletto più grande e alla rr un bauletto del cazzo??

oh divertiti in spagna, quanto ti invidio!!

aspettiamo tue impressioni allora al tuo ritorno!!

Grazie!!

Ps. potenza del forum!!! altro che concessionari!!

TigerDux
13-05-2010, 19:19
E' solo una questione di linea.
Il bauletto della RT e' troppo grande per il posteriore filante della nostra.
Per contro e' invece molto comodo. :)

TD

mcfish
13-05-2010, 20:32
tigerdux, parli per esperienza personale? quindi anche tu non hai rilevato nessun tipo di problema con il bauletto rt sulla rr?

TigerDux
13-05-2010, 20:43
Non ho un bauletto RT montato ma me ne sono fatto prestare uno dal concessionario per qualche ora.
La mia moto e' bianca e con quel baule grigio era orribile. Dal punto di vista della comoditá é impagabile. Dal punto di vista dinamico non ho notato nessuna differenza ma era praticamente vuoto.


TD

proseccoboxer
14-05-2010, 09:53
A livello di guida vai sereno,ho fatto qualche Km :lol: in coppia su strada "guidata" con la RR caricata come un mulo accessoriata di valigie laterali e bauletto da 46 lt ... l'unica noia dolente, se hai fretta "da cronometro", sono le frequenti impennate tirando le prime marcie... dovute al peso sul posteriore ;)

it9zmx
18-05-2010, 21:33
Oggi ho chiesto al mio conce la possibilità di montare il bauletto Grande della RT nella mia R... la risposta del tecnico dell'officina è stata quella di evitare assolutamente di sovraccaricare la piastra della R1200R, perché non è stata progettata per sopportare un tale carico. Inoltre sostiene che, visto che l'attacco alla piastra è lo stesso, la BMW avrebbe inserito il bauletto Grande tra gli accessori della RR... cosa che invece non ha fatto.

Sarà vero??? bohhhh

Vittorio ZiMoX

mcfish
19-05-2010, 10:32
me lo chiedo anch'io!!!

proseccoboxer
19-05-2010, 13:48
potrebbe anche essere vero...nn è il mio "settore" e nn sentenzio

...io ho applicato la piastra givi alle 2 staffe con maniglia passeggero bmw e credo che reggano il peso di un v46 ;)

mcfish
19-05-2010, 17:53
proseccoboxer, quindi tu hai montato una givi da 42 l e non l'originale bmw r1200 rt da 49 l?

Daniele60
19-05-2010, 19:37
Stessa risposta che ho avuto dal mio concessionario. Mah...........



Oggi ho chiesto al mio conce la possibilità di montare il bauletto Grande della RT nella mia R... la risposta del tecnico dell'officina è stata quella di evitare assolutamente di sovraccaricare la piastra della R1200R, perché non è stata progettata per sopportare un tale carico. Inoltre sostiene che, visto che l'attacco alla piastra è lo stesso, la BMW avrebbe inserito il bauletto Grande tra gli accessori della RR... cosa che invece non ha fatto.

Sarà vero??? bohhhh

Vittorio ZiMoX

proseccoboxer
20-05-2010, 11:08
nn 42 lt...un givi V46

....P.S. forza Waleeeeeeeeeeeee (Rossi) :lol:

tarascona
17-06-2010, 10:55
tornato da santiago, il baulone si è rivelato stabilissimo, in autostrada e fuori, siccome avevo letto questo post ho iniziato a farmi qualche sega mentale ( si rompe l'attacco, lo perdo etc) ed allora per maggiore sicurezza gli ho ficcato sopra un ragno, tra l'altro utile per guanti e sottocasco nelle fermate, ma erano solo seghe mentali, in realtà si è dimostrato solidissimo, non mi ha dato alcun problema e ci sta un mare di cose, il ritorno da montpellier a casa l'ho fatto a tutta birra (sempre a 130 o qualcosina in più) (ansia da ritorno) ed anche in questo caso nessun problema.
quindi OK al 100%, l'estetica è un'altra cosa.....lo so.

P.S. il viaggio è stato bellissimo ma sei moto sono.......troppe:(

magiagiu
17-06-2010, 11:22
ho smontato il copri portapacchi, quello grigio, e ho smontato anche quello nero, devo dire che per il prezzo che costa la nostra mucca potevano inpegnarsi di più i tecnici crukki,ora è in officina lo stò rifacendo di alluminio,perche, forse per seghe mentali non mi ispira molta fiducia. quando sarà fatto metterò le foto

mcfish
21-06-2010, 17:09
ottima prova Tarascona!!
mangiagiu, aspettiamo le foto e caso mai te lo brevettiamo e compriamo!!!

sheryllo72
06-09-2012, 13:42
Antenna for 40 80 160 mt ham radio HF3B antenna by it9zmx to house of iz5mxa by Mauri Lucca: http://play.kendincos.com/155376/Wlplpfjjnlpfjrvtx-antenna-for-40-80-160-mt-ham-radio-hf3b-antenna-by-it9z.html

gidi_34
06-09-2012, 17:10
ma perchè uno compra una nuda per poi renderla come una carenata da autostrada?

hai forse sbagliato moto?

perchè spesso sento dire che è un attimo a smontare il tutto ma allo stato dei fatti si finisce sempre con tenere tutto l'anno quella robaccia su...se uno viaggia molto e ha come utilizzo principale il viaggio medio lungo con passeggero la rr è la meno indicata del lotto.

cinetica
07-09-2012, 09:36
de gustibus....
ovvero sulla RR imho il bauletto rt è orribile
ma se se serve... perchennò ?

gidi_34
07-09-2012, 15:51
perchè se ti serve il bauletto, il parabrezza touring, il paramani e tutto il resto rischi solo di snaturare e imbruttire una nuda...io sulla mia ho smontato tutto...e per tutto comprendo anche il proteggi radiatore, i supporti valige, i deflettori del parafango anteriore, portatarga minimale e specchietti piccolissimi, oltre ad aver verniciato di nero opaco (la mia è nera) il contorno faro cromato...ora devo solo verniciare di nero anche il supporto faro e montare freccie a led piccole...

son scelte è vero...

il mio è un limite, lo ammetto...per me la moto è pura passione...e in questa mia passione un ruolo fondamentale lo gioca l'estetica.

Una rr, una speed o una cb 1000 con un bauletto, fa schifo e basta...e oggettiva la cosa!

:D

Fastraf
07-09-2012, 18:53
Per farla breve, il topcase da 49l dell' RT è perfettamente compatibile con il sistema di aggancio della piastra della RR, infatti il topcase da 28l fa parte degli accessori dell' RT.
Al contrario il Top da 49 non è tra gli accessori della RR perché i supporti delle valigie laterali con le maniglie del passeggero che fungono da base per la piastra non sono ritenuti, da BMW, abbastanza resistenti per il carico del top da 49l.
Poi tutto si può fare e tentare, ma se malauguratamente si stacca il bauletto ci si può solo attaccare...... con tutto quello che ne può conseguire per le responsabilità del caso e coperture assicurative.

SKA
08-09-2012, 18:46
.....ma RT non ne fanno più?

gidi_34
09-09-2012, 14:17
Le fanno...infatti chi compra le rt le rende roadster...e chi compra le roadster le rende.rt...altrimenti wunderlich che ci sta a fare? Ahahaah

:-)

R72
11-09-2012, 00:02
...io ho applicato la piastra givi alle 2 staffe con maniglia passeggero bmw e credo che reggano il peso di un v46 ;)

anche io ho messo il bauletto da 46 l della givi sulla piastra originale
durante le ferie l'ho caricato stipato ma con cose leggere per evitare eventuali rotture
il piccolo originale è troppo piccolo, quello dell'RT può essere una buona soluzione ma da non stracaricare

Mixmax37
11-09-2012, 09:30
@Gidi34
Ciao, ho letto gli interventi che hai fatto per rendere sempre più nuda la tua nuda, però stai attento che i deflettori anteriori, sono molto importanti, non stanno li per bellezza.... o bruttezza, ma aiutano il raffreddamento delle testate e tu ben sai che il raffreddamento è un fattore critico nelle nostre mukke in quanto lo si ottiene solo con l'aria e haimè!!! con l'olio visto che ne consumiamo più che altre moto.
Tutto qui
Un caro saluto e tanti kmtrrrrrrrrrrrrr!

mpescatori
12-09-2012, 23:24
Per farla breve, il topcase da 49l dell' RT è perfettamente compatibile con il sistema di aggancio della piastra della RR, infatti il topcase da 28l fa parte degli accessori dell' RT.
Al contrario il Top da 49 non è tra gli accessori della RR perché i supporti delle valigie laterali con le maniglie del passeggero che fungono da base per la piastra non sono ritenuti, da BMW, abbastanza resistenti per il carico del top da 49l.
Poi tutto si può fare e tentare, ma se malauguratamente si stacca il bauletto ci si può solo attaccare...... con tutto quello che ne può conseguire per le responsabilità del caso e coperture assicurative.

OK, grazie.

Scusate l'intromissione, io ho una R1200ST e per quanto dotata di tutto l'intero corredo... bauletto 28 + borse 36 + borsa da serbatoio...
...a viaggiare in città il bauletto da 28 tiene meno del sottosella di uno scooterino... nemmeno un casco integrale :(

A questo punto, se smonto il maniglione intero della ST e monto quello dell' RT... poi posso montare il baulone grande...
Poi, caricarlo in modo irresponsabile o limitarmi ad usarlo come "box caschi e tute antipioggia" è una quesitone mia, giusto ?

:arrow:

geminino77
13-09-2012, 09:28
io avevo una r1200r quando ho cominciato a mettergli paramani cupolini etc etc...ho capito che la moto nuda non faceva per me e la stavo facendo diventare una RT per cercare di prendere meno aria alla fine sono passato all' RT direttamente...

gidi_34
13-09-2012, 12:30
@Gidi34
Ciao, ho letto gli interventi che hai fatto per rendere sempre più nuda la tua nuda, però stai attento che i deflettori anteriori, sono molto importanti, non stanno li per bellezza.... o bruttezza, ma aiutano il raffreddamento delle testate e tu ben sai che il raffreddamento è un fattore critico nelle nostre mukke in quanto lo si ottiene solo con l'aria e haimè!!! con l'olio visto che ne consumiamo più che altre moto.
Tutto qui
Un caro saluto e tanti kmtrrrrrrrrrrrrr!
Tranquillo..tutto controllato e sott'occhio....mai arrivato alla 6° tacca, ne nel traffico ne a 180 in due per 2 ore in autostrada, ne con 40 gradi nell'atmosfera ne a 0 gradi.

Il mio range di temperature da due anni (da quando ho tolto tutto) varia tra la 4° e la 5° tacca e non consumo nemmeno olio!

in 20000 km a parte i due tagliandi io ho messo solo 500-600 grammi di olio...

proseccoboxer
13-09-2012, 13:21
@mpescatori
credo anche io che nn dovrebbe darti noie utilizzandolo solo da fermo x riporci i caschi !

gidi_34
13-09-2012, 14:16
io avevo una r1200r quando ho cominciato a mettergli paramani cupolini etc etc...ho capito che la moto nuda non faceva per me e la stavo facendo diventare una RT per cercare di prendere meno aria alla fine sono passato all' RT direttamente...

bravo!

purtroppo può capitare di sbagliare acquisto...l'importante è rendersene conto...e non ostinarsi a snaturare un qualcosa che è nato per altro.:(

geminino77
13-09-2012, 15:35
il concetto che ogni tanto vede delle r1200r che pesano piu di accessori che il resto cupolino+spoiler bauletti formato famiglia...
ahime pero' questi sono sbagli costosi....io ho fatto un affare perche' l' RT era di un amico che la svendeva e quindi ci ho rimesso molto poco....

mpescatori
18-09-2012, 13:58
Avvistata ieri R1200R con baulone 48 litri...

Piazza degli Archivi a Roma (Assessorato alla Mobilità?) con adesivo ATAC sul parabrezza...

andrea68
18-09-2012, 14:42
[QUOTE=gidi_34;6948954]....mai arrivato alla 6° tacca, ne nel traffico ne a 180 in due per 2 ore in autostrada, ne con 40 gradi nell'atmosfera ne a 0 gradi.
Il mio range di temperature da due anni (da quando ho tolto tutto) varia tra la 4° e la 5° tacca e non consumo nemmeno olio!

Scusa la domanda probabilmente banale, ma a quali tacche ti riferisci?? Sulla mia bionda non ho il controllo della temperatura.
Grazie anche dalla mia bionda

gidi_34
18-09-2012, 17:20
perchè sei uno dei pochi a non avere il computer di bordo...quindi niente temperatura olio, niente temperatura esterna, marcia inserita e livello carburante.

andrea68
19-09-2012, 13:25
perchè sei uno dei pochi a non avere il computer di bordo...quindi niente temperatura olio, niente temperatura esterna, marcia inserita e livello carburante.
Ahimé il computer di bordo c'è eccome ... la mia scomoda confessione è che probablmente ho avuto un attacco di super rinco precox!! La stanchezza non può bastare a giustificare :mad:
Grazie e saluti anche dalla mia bionda

gidi_34
19-09-2012, 13:39
è grave...in effetti!

:)

daniedj
24-09-2012, 11:50
Per farla breve, il topcase da 49l dell' RT è perfettamente compatibile con il sistema di aggancio della piastra della RR, infatti il topcase da 28l fa parte degli accessori dell' RT.
Al contrario il Top da 49 non è tra gli accessori della RR perché i supporti delle valigie laterali con le maniglie del passeggero che fungono da base per la piastra non sono ritenuti, da BMW, abbastanza resistenti per il carico del top da 49l.
Poi tutto si può fare e tentare, ma se malauguratamente si stacca il bauletto ci si può solo attaccare...... con tutto quello che ne può conseguire per le responsabilità del caso e coperture assicurative.

ma io non capisco 2 cose: uno si compra una cosa (in questo caso una moto) in base alle sue esigenze, voglie e disponibilità monetarie: poi se esistono le possibilità di avere per quei 2 viaggi all'anno più protezione aerodinamica e più "baglagliaio" , perchè non sfruttarle?
dunque il top case della rt da 49l non va bene per la rr, e perchè givi/kappa ne vende uno da 53??

eccola in centro a Lienz nel viaggio in Austria di settimana scorsa...
poi fate vobis...
http://imageshack.us/a/img21/6610/img20120916181315.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img20120916181315.jpg/)



nb : la moto è fatta per godersela e viaggiare, non per far le sfilate di moda

Fastraf
24-09-2012, 13:30
......dunque il top case della rt da 49l non va bene per la rr, e perchè givi/kappa ne vende uno da 53??

non è il topcase da 49l in se che non va bene, è il portapacchi della R1200R a non essere omologato da BMW a quel tipo di carico, poi puoi anche montarlo il 49l dell'RT o il 46-49-53l della GIVI ma a tuo rischio e pericolo!
Se invece di avere il portapacchi originale, monti il kit della givi (piastra, supporti, ecc), puoi mettere quello che ti è più comodo anche il 53l

daniedj
24-09-2012, 14:02
non è il topcase da 49l in se che non va bene, è il portapacchi della R1200R a non essere omologato da BMW a quel tipo di carico, poi puoi anche montarlo il 49l dell'RT o il 46-49-53l della GIVI ma a tuo rischio e pericolo!
Se invece di avere il portapacchi originale, monti il kit della givi (piastra, supporti, ecc), puoi mettere quello che ti è più comodo anche il 53l

a mio rischio e pericolo? ma se vendono la piastra universale...
solo che c'è di mezzo il marketing e se c'è un modo di guadagnare più soldi , le grandi case raccontano un sacco di balle

Fastraf
25-09-2012, 13:27
@daniedj: daccordo che vendono piastre di tutte le marche applicabili ovunque ma è il portapacchi che ripeto, secondo BMW non regge.
Questa è la teoria, in pratica anche io sono dell'idea che ognuno può fare ciò che ritiene, in base alle proprie esigenze, sia pratiche che estetiche.

SKA
25-09-2012, 17:10
Secondo me mettendo questo vincolo al portapacchi della R BMW è andata contro i suoi interssi (vende meno bauletti), che ci sia da fare attenzione sul serio?

daniedj
25-09-2012, 17:50
secondo me si dovrebbe fare attenzione in caso di incidente o controversia nella quale l'assicurazione della controparte si appiglierebbe all'utilizzo di accessori non adatti o omologati o cag*te simili...

che poi io prima di ogni viaggio peso le valige laterali e il bauletto : le laterali pesavano questa volta 12 kg quando vi è scritto che il carico max deve essere 10kg e il baulotto sicuramente superava anche i 12 kg visto che tiene 53 litri...
cosa significa carico massimo? il peso del contenuto (nel mio caso inferiore o uguale ai 10 kg) o il peso totale?
e perchè mi fai un baule da 53l quando non ci posso caricare più di 10kg???

sarebbe lo stesso discorso con la velocità della moto...la nostra credo arrivi facilmente a 200 km/h ma se ho una sola borsa laterale non posso superare il 120....anche vuota...mah...

SKA
25-09-2012, 18:22
Per l' uso con le valige laterali il limite di velocità imposto da BMW sono i 180, erano i 130 per la serie 1100/1150. Con una sola valigia laterale la mia R si rifiuta di uscire dal garage.

Fastraf
25-09-2012, 20:22
......e perchè mi fai un baule da 53l quando non ci posso caricare più di 10kg?

Perché per stivare 2 caschi modulari occorrono 53l ma il peso totale non supera 3,5 kg

daniedj
25-09-2012, 20:32
Hai ragione,il limite dei 120 è del baule
Il baule però se lo carico per un viaggio supera di gran lunga il limite di 10 kg..

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

santinow
05-02-2016, 10:20
Buongiorno , forse voi potete aiutarmi , nel bauletto top case della RT si è staccato il gancio di ferro che tiene chiuso il bauletto , e è rimasto dentro , quindi dovrei smontare il guscio superiore del bauletto , qualcuno sa come si fa? grazie.

Alk
05-02-2016, 20:46
Forse sono OT. Dipende se per bauletto si intende anche altro da montare sul portapacchi.
In tal caso, sperando di fare cosa gradita, vi segnalo che c'è in vendita a buon prezzo (inferiore a un bauletto più piastra) la softbag 3.
Chiaramente ha i suoi pregi e difetti, come tutte le cose.

Fate vobis, ve l'ho scritto solo perché magari poteva esservi utile saperlo.

http://www.bmw-motorrad-bohling.de/bmw-softbag-gross-50-55-liter.html

Mr. Black
06-02-2016, 07:42
Bella la softbag.
Il cui grosso difetto é quello di non avere chiusure sicure.
Se ti fermi, devi avere un occhio costante alla moto.
O ci trovi qualcuno che rovista dentro.

Ho il sarcofago nero BMW da 49 litri da 4 anni. Sulla classic. Esteticamente non é il massimo. Ma mi é molto utile.

Mai avuto problemi di sorta.

Alk
06-02-2016, 17:41
Avevo visto, ma non so dove, una retina metallica per avvolgerla e a cui mettere un lucchetto, ma non riesco più a trovarla :(

oidoma
06-02-2016, 21:36
Io alla mia, che ho in vendita sul mercatino, gli ho messo un lucchetto alle lampo per non farle aprire, e un cavo d'acciaio tra la piastra e l'occhiello fisso della borsa, sotto le foto per semplificare:

https://www.dropbox.com/s/c4l51idkvkcp8ny/2014-11-10%2013.01.58.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/5d9b3h7tgb0gr9z/2014-11-10%2013.02.26.jpg?dl=0

Mr. Black
07-02-2016, 10:54
Comprendo che possa fare ribrezzo, ma la comodità é impagabile.
In più é nero.
E, si sa... Il nero smagra... Per cui non sembra un paraboloide.
Se poi ci mettiamo che, d'inverno, ho il parabrezza alto, paramani e paragambe completo della Wünderlich tutto in lexan da 6 mm... (e funziona benissimo)
Qualcuno direbbe che fa schifo. Ma sto così comodo e asciutto...

Mario1150
30-07-2016, 14:29
salve ho una bmw r1200r con piastra e bauletto originali
posso montare il bauletto della rt?
è compatibile l'aggancio?

papipapi
03-08-2016, 21:34
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=271999&highlight=bauletto+compatibile

Comunque di discussioni con il tasto ricerca sull'argomento ne trovi quante ne vuoi :toothy2:

naldil6926
14-02-2019, 20:29
Buonasera a tutti , sono Luigi e sono diventato di recente proprietario di una R1200R blu. Utilizzo la moto sia per tragitto casa-lavoro che per viaggi di breve-media durata ... da 2-3 giorni fino ad una settimana .....Al momento mi sto trovando molto bene con questa moto (in precedenza avevo una Guzzi Nevada 750).

Volendo aumentare la capacità di carico della RR ho acquistato un topcase da 49l della RT, poi ho notato, cercando tra i vari forum in rete, che si sconsiglia l'utilizzo di tale topcase sulla RR in quanto il supporto non sarebbe sufficientemente robusto.

MI farebbe piacere avere informazioni da chi lo ha utilizzato per capire se effettivamente ci sono problemi. Eventualmente potete anche rispondermi con MP,

Avendo intenzione in futuro di fare un viaggio a Capo Nord mi servirebbero anche consigli su come poter caricare al massimo l'RR

Grazie e buona serata a tutti.

bettons
14-02-2019, 22:58
Ho acquistato, nell'ottobre 2017, top case della RT del 2008 da montare sulla mia R1200R del 2009, verniciato dello stesso colore della moto :arrow:, gli incastri sono molto simili, ma entravano a fatica negli incavi del portapacchi e il top era molto rigido.
Avendo anche il top piccolo da 28 lt., il suo originale, ho molato e limato, con molta calma, misurando con calibro spessori e inclinazione, i piedi anteriori, fino ad ottenere un risultato di inserimento e smontaggio quasi simile al top piccolo.
Poi codificato cilindretto per usare un'unica chiave.
La mia esperienza è per la serie mono, per la bialbero penso che sia la stessa cosa dato che il top piccolo è il medesimo.
Per la faccenda peso limite supportato dal portapacchi posteriore, cerco di inserire nel top case bagaglio leggero o ingombrante e le laterali piene.
Per il passeggero è molto comodo.

papipapi
15-02-2019, 07:24
x @ naldil

Parere personale, " come asserito più volte", il bauletto posteriore sulla RR fa :puke: e crea qualche problema a certe velocità metti il sof bag ed hai risolto riguardo alla capienza toothy2:

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/media/catalog/product/cache/11/image/1000x750/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/7/7/77-49-8-549-320.jpg

naldil6926
15-02-2019, 22:20
Innanzi tutto voglio ringraziarvi per avermi riportato le vostre opinioni ed esperienze in merito.....riguardo all'estetica della moto con il topcase riconosco che in effetti possa non piacere, però in base all'utilizzo che faccio della moto è estremamente comodo.
Sulla Nevada tenevo sempre montato sia un bauletto da 46 litri Givi che le borse Hepco da 40 litri.
Una delle 2 borse laterali era sempre interamente occupata da abbigliamento anti pioggia, pantacalza, sovrascarpe e un pò di attrezzatura tipo avviatore di riserva della batteria ed altro.
L'altra borsa era quasi sempre libera ma a volte serviva per ll trasporto del PC che uso al lavoro.
ll bauletto serviva a contenere 2 caschi integrali e 2 paia di guanti.
La soluzione proposta del softbag 2 non mi entusiasma, sopratutto perchè non mi sembra molto sicuro lasciarvi all'interno i caschi quando si parcheggia la moto... in ogni caso ne terro' conto (è pur vero che i caschi potrebbero stare nelle borse laterali della RR).
A questo punto sarei curioso di sapere se a qualcuno è venuto in mente di riforzare il portapacchi in qualche maniera o addirittura sostituirlo con quello originale della RT....

Grazie ancora e buona serata a tutti...

andre8101
02-03-2019, 09:23
Come dice @papipapi per le uscite "serie" ho sempre messo il sof bag e nessun problema. E sono andato ben oltre il carico :lol:

https://i.ibb.co/WD4WnZp/Whats-App-Image-2019-03-01-at-16-59-30.jpg (https://ibb.co/WD4WnZp)

dino_g
02-03-2019, 19:11
E mi trovo qui ancora a parlare di bauletti, bauli e cassapanche.
Premessa: è brutto il bauletto? Si, abbastanza, e più grande è più è brutto. Ok...
Però, c'è chi nonostante questo reputa più importante le innegabili comodità di un bauletto rigido rispetto a niente o a una soft bag. Che poi deve essere piccola perchè con un rollo ci si va in vacanza.
L'uso di tutti i giorni impone di chiudere un occhio sull'estetica e aprirne due sulla praticità. Io il casco dentro a una soft bag non lo lascio. Dentro al bauletto ci metto casco, guanti, borsetta con effetti personali, i sacchetti della spesa, pc e menate informatiche (ci porto i nas Qnap). Quando vado a spasso ci sta la borraccia, se serve l'antipioggia o l'imbottitura interna della giacca, e il kit foratura e magari la macchina fotografica. Tutto questo (la Nikon no!) lo lascio dentro quando mi assento.
Quando vado via aggiungo le borse laterali e se serve la borsa serbatoio.
Io ho rinforzato il portapacchi della 1200 in modo da non romperlo come quello della 850 (ma anche lì imparata la lezione si può fare qualcosa); sopra c'è la piastra universale Givi con un 46 litri. Per ora regge bene, basta usare qualche accorgimento.
E visto che ce l'ho lo uso anche per farmi vedere di più: ho dipinto la modanatura giallo fluo e messo lo stop a led.

papipapi
02-03-2019, 23:21
x andre8101

http://i67.tinypic.com/2dih9qs.jpg, pensavo di aver battuto il record, ma vedo che sei alla lunga più carico di me :rolleyes::toothy2:

naldil6926
03-03-2019, 09:56
Buona domenica a tutti, alla fine ho optato per 'installazione del supporto E193 GIVI e un bauletto V56N che permette una buona capacità di carico ma pesa circa la metà del bauletto da 49lt BMW. Questa soluzione mi permette di sfruttare al meglio la moto nell'utilizzo quotidiano e per viaggi anche in 2 persone di breve e media durata. Nel momento in cui organizzerò la partenza per Capo Nord penso che cercherò una spft bag 2 da 55 litri per poter sfruttare al massimo il carico sopportabile dal portapacchi, come suggerito da papipapi. Chiedo a dino_g se possibile avere indicazioni/foto del modo in cui ha rinforzato il portapacchi. Per Andre8101 .... complimenti.... proprio un bel carico...

Piero27464
03-03-2019, 11:38
Luigi domani vengo a vedere il lavoro .

dino_g
04-03-2019, 00:55
Il modo più semplice ed efficace è quello di "avanzare" il più possibile la piastra, fino al limite della rimozione della sella. Io non ho problemi perchè viaggio da solo e quindi posso rubare cm al passeggero. Così si diminuisce lo sbalzo e lo sforzo sul portapacchi. Altrettanto importante è fare in modo che non ci siano "sbattimenti" che alla lunga provocano crepe e rotture.
Il rinforzo vero e proprio consiste nell'aumentare la resistenza del portapacchi, sul quale fanno leva gli agganci, di solito 4, a vite o a staffetta. Per distribuire lo sforzo si possono usare due barrette larghe di acciaio, meglio se intere e forate nei punti corrispondenti alle viti che fissano la piastra al portapacchi. Da montare parallele o a croce a seconda della forma del portapacchi, dello spazio e del tipo di attacchi.
Ultima cosa, per attutire le vibrazioni io interpongo un foglio di gomma tra piastra e portapacchi.
Tutto questo se si usa il portapacchi Bmw: se si usano i supporti Givi con le sue piastre specifiche allora il discorso cambia.

andre8101
05-03-2019, 09:25
Grazie :lol: Difatti ho scritto tra virgolette per le uscite serie intese come vacanze. Sono d' accordo che nel quotidiano il bauletto sia più sempilce e sicuro da utilizzare che un roll, per me anche nei giri in giornata magari quando in 2 e da preferire il bauletto. Difatti questa discussione mi ha fatto venire il tarlo di cercare un bauletto di un rt usato oppure di prendere una piastra givi con bauletto. Giusto per aumentare un pò il carico :iroc:

robyRTTS
14-04-2020, 10:41
buongiorno, hai costruito la parte in plastica grigia in alluminio? mi fai sapere qualcosa? grazie