PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando 30000km per k1200s


ANTONELLO11
12-05-2010, 22:11
Salve a tutti,mi chiamo antonello,lunedi 10 maggio ho portato in concessionaria bmw la mia k1200s per il tagliando dei 30mila km,mi era stato preventivato un totale di 520 euro per questo tagliando. Come l'ho portata in officina il meccanico ha sentito la moto piu' rumorosa e mi ha detto che il rumore era dovuto al tendicatena di distribuzione che era meglio farlo per non danneggiare gli altri ingranaggi,il morale della favola che quel pezzo mi costa 117+iva cioe' circa 140 euro,quindi per questo tagliando dovro' spendere la bellezza di 660 euro se non ci sono altre sorprese. Vi sembra un prezzo ragionevole?a me e' sembrato molto alto visto che per i tagliandi precedenti la spesa si aggirava sui 150 euro...

dollyg
12-05-2010, 22:47
A parte la spesa del tendicatena, ( non sò il prezzo) ma 520 euro mi sembra a dir poco eccessivo, anzi, molto eccessivo!
Io ti consiglio di farti fare preventivi da altri conce, poi.......vedi Tu!

EnricoSL900
13-05-2010, 00:15
Io in 50 chilometri di distanza ho trovato 200 eury di differenza per lo stesso 20000... :(

E quello più vicino era anche il più economico! :)

Guyo66
13-05-2010, 00:30
A me sembra strano che delle operazioni di tagliando preconfezionate dalla Casa Madre ed eseguite da concessionari della stessa Casa (ovviamente il discorso è diverso per i meccanici "indipendenti") possano avere costi diversi, capisco i 20 Euri di differenza, ma 200.... non sarebbe il caso di chiedere a BMW il perchè di queste differenze?

Blackdog
13-05-2010, 12:55
Il tendicatena stava sui 100 + IVA. Ad alcuni è stato passato in garanzia, ad altri no (fai cerca, c'è una letteratura al riguardo sul Forum...).

Sull'omogeneità dei costi, ricordo una discussione avviata da Paolone su quello dei 10.000.. c'erano differenze enormi, mi sembra quasi il doppio tra un conce e un altro.

Per concludere, 520 euro per i 30.000 mi sembra un'esagerazione: ma che lavori sono previsti a preventivo?

Gioxx
13-05-2010, 13:01
Purtroppo ai 30 ora cambiano le candele, quindi un bel casino!
Cmq 520 son troppissimi!
Tendicatena montato una sett fa 110 ivati!

Swissrider
13-05-2010, 13:39
Per info, la BMW assegna dei punti (come i dentisti... vero Pac?) alle varie operazioni, e ogni punto e' un'unita' di tempo. I garagisti non possono scappare, devono attenersi, con un minimo di elasticita', ok, a quanto detta la casa madre. Sicuramente puoi ottenere ragguagli chiedendo a BMW Italia.

gostiele
13-05-2010, 16:29
ciò non toglie che 520 sia comunque un furto per cambiare olio, filtro aria, filtro olio, smontare un radiatore, cambiare le candele, rimontare il tutto e rimettere il liquido di raffreddamento.... cosa sono chirurghi? a 300 Euro ora lavorano?!?!?!? perchè tutto si fa in meno di un'ora credo.

Gioxx
13-05-2010, 16:34
Ehhhh....no!

Son d'accordo che son tanti, ma un ora per cambiare le candele al k forse superman!

Glock
13-05-2010, 16:36
520?? Ma cosa comprende nello specifico ? Anche le pasticche? Calcola che solo quelle in BMW te le sfardellano a 200€ e rotti!

gostiele
13-05-2010, 16:40
Scusa ma tu hai dimestichezza con i motori?
Io da ragazzo mi sono divertito a smontare/ rimontare / elaborare / modificare un sacco di motorini ed anche oggi mi diverto facendo i tagliandi a tutti i mezzi " vecchi " che ancora ho e che non hanno bisogno di controlli con pc...
Un'officina con l'attrezzatura giusta non può perdere più di un'ora per un tagliando.
Altrimenti ci perderebbe troppo.
Sviti una fascetta e il radiatore si svuta in 2 minuti.
Nel frattempo smonti il radiatore e le varie sovrastutture e ci hai messo 10 minuti ( io che non lo faccio di mestiere ).
Cambi le candele e filtri 20 minuti.
Rimonti radiatore e lo riempi 10 minuti.
E mi dici cosa ci vuole di più?!??!?!

gostiele
13-05-2010, 16:41
Scusate non mi ero accorto che è un K 1200 S allora ci vuole almeno 1/2 ora in più è vero.....

ilbaba
13-05-2010, 17:04
stesso prezzo anche a me x i 30
in conto 4 candele e valvole.

ilbaba
13-05-2010, 17:10
ps_ no conce bmw

tato70
13-05-2010, 21:20
e' evidente che in pochi leggono il manuale di uso e manutenzione.....
dove si possono trovare tutti gli interventi da effettuare....
cmq per farvela breve:
-candele
-controlla valvole.."solo se reputano che sia il caso di registrarle dovete aggiungere una tariffa in piu...* ( e qui ci metto un asterisco, il perche ve lo spiego dopo)
-cambio olio impianto frenante controlli elettronici vari e aggiornamento centralina
-cambio olio coppia conica se necessario
-cambio olio( castrol gps racing 5/50 25 euro /l X4)
-filtro olio
-cambio filtri aria (sempre che ci sia qno che ancora monta gli originali invece di bmc o k&n....io ovviamente lavo il mio k&n e risolvo)
personalmente ho speso 239 euro ma le candele le ho portate io....montate quelle all'iridium......che e' meglio...
e nn ho fatto fare il cambio del liquido freni.....50 euro per cambiarlo mi sembra troppo lo faccio da solo....
dimenticavo hanno solo controllato le valvole e nn le hanno registrate......ma io dico questi stanno veramente fuori...smontano una moto pezzo pezzo e nn mi registrano le valvoleeee!!!!si giustificano dicendo che per la registrqazione c'era un ulteriore aggravio di tariffa. e cmq rientravano nelle tolleranze.....e io dire a sto punto sticazzi!!!
mi fai spendere 100 euro per il controllo e nn me le registri??? per 20-30 euro in piu?
e mi fai tornare nuovamente in officina perche mi accorgo che il rumore che faceva prima che gli e la portassi sussisteva tale e quale??e mi prendi per il culo? questa e' la cosa che piu mi fa incazzare di sta gente si pensano che siamo tutti rimbecilliti?
cmq per farsi perdonare mi hanno sostituito in garanzia il bulbo del radiatore che per magia si e' incriccato
insomma la morale e' che se io ho speso solo 239 euro per fare la meta delle cose che dovresti fare tu allora sono plausibili i 520 euro che ti hanno richiesto....
cmq fatti speigare bene cosa le faranno e poi confronta con quello che ti ho scritto qui e facci sapere ciao..

ilbaba
13-05-2010, 22:49
Se può servire questo è quello che hanno controllato a me:

controllo cuscinetti testa sterzo
controllo fissaggio dadi, bulloneria
controllo gioco valvole
controllo interruttore luci stop
controllo liquido freni
controllo pastiglie/ganasce freni
controllo regime minimo
controllo ruote/pneumatici
controllo sistema di raffreddamento
controllo sistema frenante
controllo sistema frizione
controllo sospensioni
controllo filtro aria
sostituzione candele
sostituzione filtro aria
sostituzione filtro olio
sostituzione olio motore
sostituzione liquido di raffreddamento
filtro olio bmw € 10,00
olio motore power collection € 50,65 (3,80 lt)
filtro aria € 33,34 (2x16,67)
candela € 66,24 (4x16,56)
liquido raffreddamento € 23,35 (3,50 lt)
manodopera € 265,83

Tanto di cappello per chi lo sa fare e riesce a sbattersi per fare molti interventi che alleggerirebbero il conto, altro che corsi di guida, corsi di fai da te ci vorrebbero !

Apro una parentesi, l'olio cardano si sostituisce mai ??
Voci dicono che non andrebbe mai cambiato, altri no....mah

tato70
14-05-2010, 00:19
si ...io ho omesso di elencare cmq tutti i controlli che ti fanno....ma mi insegnate che i controlli nn portano via chissa quanta mano d'opera....nn ti hanno cambiato l'olio freno vedo....
certo l'olio che ti hanno cambiato ...bello economico....esattamente la meta di quello che ho pagato io....domanda ma l'intervento, in officina bmw???
ps io parlavo di olio coppia conica che di solito si cambia ogni 20000 ma e' cmq cosa buona e giusta cambiarlo a diecimila se si ha una guida di un certo tipo.....

Gioxx
14-05-2010, 01:07
Scusate non mi ero accorto che è un K 1200 S allora ci vuole almeno 1/2 ora in più è vero.....
Gosti, non dubito di quello che dici, ma ho assistito al cambio candele, secondo me non ce la fai in un ora e mezza!
Qualcuno sa quante unità lavoro prevede bmw?

Ciso
14-05-2010, 07:07
Ragazzi fatto il tagliando dei 30000 km circa 3 settimane fa dal conce.di Brascia totale 420 euro , in oiù mi sono fatto cambiare l'olio della coppia conica e inoltre riscontravo anche io quel rumorino in partenza nel rilascio della frizione , che è stato risolto con una semplicissima regolazione della leva.
Devo dire un bel lavoro gentilissimi cordialissimi tutto quello che si può dire di buono , questo non toglie il fatto che comunque è un FURTO.
Se non era per il fatto della "STORIA" del radiatore il tagliando me lo sarei fatto da solo con una spesa di 150 euro circa !!

TAG
14-05-2010, 08:43
Ciso sei in grado di essere più "pre-Ciso" su questa regolazione della leva frizione che risolverebbe il rumorino in partenza ?

grazie

TAG
14-05-2010, 08:44
Ciso sei in grado di essere più "pre-Ciso" su questa regolazione della leva frizione che risolverebbe il rumorino in partenza ?

grazie

melampidus
14-05-2010, 08:59
Forse pongo una domanda stupida... Ma se il tagliando è uno di quelli preventivati nel libretto se le parti da sostituire sono le stesse per tutte le moto se i tempi di sostituzione sono stati calcolati perchè la bmw non da un importo univoco per tutti i concessionari!!! Ovvio se vi sono altri interventi questo non vale, ma solo in questo caso.
E noi non possiamo farci forza del nostro piccolo potere di gruppo per far si che tutto sia più chiaro...?
Ciao a tutti Luca

mary
14-05-2010, 09:04
Allora:
io ho fatto il tagliando dei 30.000 km a Monaco di Baviera direttamente in BMW...
Premesso che, come leggo, non tutti sapete quali lavori sono necessari a 30.000 km vi comunico che il lavoro è veramente tanto, occorre più di mezza giornata.
Tra le altre cose è necessario sostituire le candele e registrare le valvole ( che si fa a 30.000 km ed è indispensabile ! ).
Il costo del tagliando è sempre uguale presso tutte le officine BMW.
Io, a Monaco, ho speso 586,74 €.

Chi vi dice che vi fa pagare meno non fa il lavoro necessario, ricordatelo!

Poi , se succede qualcosa, non date la colpa alla moto o alla BMW!

Se la catena è rumorosa bisogna sostituire " necessariamente " il tendi catena!
Bisogna far controllare anche se la catena non si è " stesa " perchè si può incorrere nel "salto del dente" e storcere le valvole ( se va bene ! ).

Sulla mia ex moto, al nuovo proprietario, è successo proprio quello e si sono storte 2 valvole, meno male che è successo mettendo in moto, altrimenti sarebbe esploso il motore!

Vi consiglio vivamente di non prendere sotto gamba queste cose perchè potreste avere delle brutte sorprese.


P.S.
Fate fare tutto quanto previsto dal " piano manutenzione ", il prezzo sarà automatico, salvo che non occorra qualcosa in più tipo le pastiglie freni ecc.o quanto non previsto.

mangiafuoco
14-05-2010, 10:37
Chi vi dice che vi fa pagare meno non fa il lavoro necessario, ricordatelo!


Spesso, tra i meccanici ufficiali. E non solo da chi si fa pagare meno.

tato70
14-05-2010, 19:43
e registrare le valvole ( che si fa a 30.000 km ed è indispensabile ! ).


e vai a dirglielo a via anastasio 2 .....dato che mi e' stato risposto che il gioco valvole era nelle tolleranze .....
ti giuro gli avrei spaccato in testa tutta la moto......
cmq con il mio additivo magico il lieve rumorino adesso sembra sparito.....male che va ho un motore di riserva con 5000km....heheheheh

TAG
14-05-2010, 19:58
tato di che additivo si tratta?
forse mi è sfuggito nei precedenti messaggi

mary
15-05-2010, 09:49
TATO 70
L'importante è che abbiano " controllato " veramente..., perchè è possibile che le valvole non debbano essere necessariamente registrate in quanto, sia quelle di aspirazione che quelle di scarico, hanno una tolleranza abbastanza ampia...

Quindi, ripeto:
controllo gioco valvole e, se necessario, registrazione mediante sostituzioni spessori ( o mezzelune, in particolare...).

Gioxx
15-05-2010, 12:36
Mary, il tendicatena lo ho cambiato a 112000 km ed ha sempre fatto rumore, cambiato solo per capriccio.
Valvole MAI fatte!
I tagliandi mai pagati piú di 300 euro.

tato70
15-05-2010, 18:31
TATO 70
L'importante è che abbiano " controllato " veramente..., perchè è possibile che le valvole non debbano essere necessariamente registrate in quanto, sia quelle di aspirazione che quelle di scarico, hanno una tolleranza abbastanza ampia...

Quindi, ripeto:
controllo gioco valvole e, se necessario, registrazione mediante sostituzioni spessori ( o mezzelune, in particolare...).

e si speriamo....veramente.... cmq l'additivo magico nn e' altro che il zx1 o x1r
sono dei liquidi per la maggior scorrevolezza che si mettono nell'olio motore e un paio di cicchetti nel pieno di benzina....e dopo si che sembra girare come un mi9nipimer....hehehehh

mary
15-05-2010, 21:28
Sai che con gli additivi non vado molto d'accordo...!:lol:

Ciso
16-05-2010, 09:46
Ciso sei in grado di essere più "pre-Ciso" su questa regolazione della leva frizione che risolverebbe il rumorino in partenza ?

grazie


Molto semplice : al momento il meccanico mi dice che "la frizione è quasi andata " cazzo , stupito dico tra di mè che di moto ne ho avute ma di problemi di frizione mai , comunque decide di uscire e dare una controllata .
Escono in 3 , un chirurgo e due infermieri , passami questo vai a prendermi quello dopo un attento esame decidono di operare .
guardando lateralmente la frizione si vede una brugola piccola ,decide quindi di svitare e poi spostare leggermente indietro la leva della frizione.
Risultato : La frizione adesso non stacca più in fondo ma circa a metà e il rumore stano non c'è più .
tutto questo in poco più di 2 minuti.
Alla faccia dè :"LA FRIZIONE E' QUASI ANDATA"
Ciao

Marco Fabio
17-05-2010, 15:37
Ho fatto il tagliando dei 30000 il 20 apr alla bmw di frosinone forse molti di voi lo conoscono, la particolarità è che praticamente lo fai con loro e sono molto seri, vi assicuro che visto in diretta il lavoro è veramente tanto come diceva mary che lo ha fatto in germania, sono stato li praticamente una giornata con loro, la moto è stata aperta come una scatola tutti liquidi presenti nella moto(freni,motore,cardano,raffreddamento svuotando manicotto per manicotto ecc)candele verifiche valvole e varie più ho fatto aggiornare la centralina, cambiare le manopole(15euro solo la gomma) 2 lampade (devo dire che la moto con la nuova mappatura va molto meglio ai bassi meno seghettamento alti uguali, scelta giusta!) morale 500euro di tagliando più 200 di ventola di raffreddamento che si era rotta e per pochi mesi non era più in garanzia. credo sia giusto.. poi che per fare certi lavori bisogna praticamente smontare tutta la moto e che sia una cazz quello è un discorso costruttivo..

mary
17-05-2010, 16:53
Marco Fabio:
meno male che sei stato testimone oculare!;)

Marco Fabio
17-05-2010, 17:06
lo puoi ben dire e ti dico di più il vero problema non è il costo che vale il lavoro ma è se fanno veramente tutto quello che è previsto e che ho visto fare davanti a me, (almeno 5 ore di lav) ho delle perplessità anche per officine bmw.. esperienze già viste

mary
17-05-2010, 17:42
Io il tagliando dei 30.000 km l'ho fatto a Monaco (BMW )...ed ho visto...

tato70
17-05-2010, 22:59
Sai che con gli additivi non vado molto d'accordo...!:lol:

gli additivi servono sempre ....nella vita nelle moto e se nn ci vai d'accordo....che te devo di???' vivi solo a meta'!!!!hahahahahahha

tato70
17-05-2010, 23:02
cambiare le manopole(15euro solo la gomma).....????? ma perche nn hai le manopole riscaldate???
e se si, si puo cambiare solo la gomma????a me nn risulta mi dicono che va cambiato tutto....spiegati meglio...grassie....

TAG
18-05-2010, 07:08
per Tato, non le ho provate ma so che ci sono
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269880

mary
18-05-2010, 07:59
Io sapevo che non si poteva sostituire solo la gomma perchè il filo " caldo " è immerso nella gomma, ma potrei aver avuto una notizia falsa.

Marco Fabio
18-05-2010, 10:36
si infatti è vero non si potrebbe cambiare solo la gomma, ma il conce per evitare di farmi pagare 140e visto che sono risc ha fatto un lavoro veramente DOC ha sciolto un po la gomma con una sorta di fone poi a gomma calda con taglierino piano piano senza rovinare il circuito stampato che si scalda ha tolto tutta la manopola e mi ha messo la gomma nuova perfetta.Tenete presente una cosa però forse la mia è un modello nuovo di manopola(2008) perchè alcune manopole invece del circuito stampato hanno delle resistenze affogate nella gomma e il lavoro si può tentare di farlo comunque ma è piu difficile perchè si rischia di tagliare le resistenze e romperle.

holdy
20-05-2010, 22:44
A proposito di manopole l'azienda Ariete ha da poco prodotto un tipo di manopola uguale all'originale e anche in versione riscaldata in quanto entrambe hanno il diametro interno uguale. Prezzo mi sembra 19,00€.

Lamps .......holdy


Sent from my iPhone using Tapatalk

dollyg
20-05-2010, 23:11
Correggetemi se sbaglio:
5 ore di lavoro x 50 euro? fà 250 euro.
Poi?............250 euro di materiali??? oli, liquidi, manopole e cos'altro?

tinerfe75
20-05-2010, 23:19
Non ho esperienza in bmw , ma credo che 500 euro per un tagliando da 30.000 non siano tantissimi. Certo che se a 45000 ti fanno pagare uguale ....la cosa è preoccupante .
Proprio da poco ho fatto il tagliandone dei 70.000 al mio ktm 950sm in una officina con cui ho un buon rapporto di lavoro e gomme comprese o taccato i 1000 euro . Il fatto è dato anche dai materiali "collaterali" tipo la sostituzione magari delle tubazioni che con i km e con le intemperie si induriscono. Solo in tubicini stupidi che sono andato a prendere io al centro ricambi ktm ho speso quasi 200 euro .
C'e' da dire che se chi ti ha fatto il tagliando ha lavorato bene , un motore di una moto regolarmente tagliandata dura molto di piu' di cio' che si puo' pensare . Anche nel mio caso è vero che spendo molto cambiando spesso l'olio e i filtri , ma è altrettanto vero che molti amici con la stessa moto hanno avuto grossi problemi con pochi kilometri mentre dalla mia ce ne da aspettarsi il doppio . (in questo momento mi sto toccando le p...llle)

mary
21-05-2010, 08:28
I tagliandi in cui bisogna sostituire le candele e registrare le valvole sono ogni 30.000 km.

dollyg
21-05-2010, 15:14
Ho chiesto hai vari conce e non per ultimo quello di mia fiducia (di cui mi fido veramente) il risultato (per la spesa intendo) è che tutti dicono che effettivamente il lavoro è lungo e laborioso, tutti confermano che la spesa si aggira attorno ai 400-500 euri, pezzi usurati a parte e lavoro ben fatto.
Quindi........chiedo scusa se ho pensato male.:!::!:
Però, di primo acchito, 400-500 euri possono sembrare troppi.

mary
21-05-2010, 17:16
Mary, il tendicatena lo ho cambiato a 112000 km ed ha sempre fatto rumore, cambiato solo per capriccio.
Valvole MAI fatte!
I tagliandi mai pagati piú di 300 euro.


Scusa se rispondo solo ora...
Se hai pagato i tagliandi al K 300 € ti hanno sempre " spellato " perchè tutti i tagliandi 10.000, 20.000 ecc. tranne quelli di 30.000 e multipli, costano poco in quanto si sostituiscono solo olio e filtro e, ogni 20.000 quello dell'aria, quindi 300 € per 3,5 lt di olio ed il filtro mi sembrano veramente troppi.
Non aver fatto mai la registrazione delle valvole non è un merito, è solo che hai una moto con le valvole che andranno " per conto loro ", assicurato.
Comunque, riguardo ai motori sei come un mio amico " di bocca buona " ( non è un'offesa !:lol: ).
Non comprerei mai la tua moto!:rolleyes:;):lol:

mary
21-05-2010, 17:18
Dollyg:
meno male che ti hanno aperto gli occhi dei tuoi amici e meccanici da te stimati...;)

Gioxx
21-05-2010, 18:22
Scusa se rispondo solo ora...
Se hai pagato i tagliandi al K 300 € ti hanno sempre " spellato " perchè tutti i tagliandi 10.000, 20.000 ecc. tranne quelli di 30.000 e multipli, costano poco in quanto si sostituiscono solo olio e filtro e, ogni 20.000 quello dell'aria, quindi 300 € per 3,5 lt di olio ed il filtro mi sembrano veramente troppi.
Non aver fatto mai la registrazione delle valvole non è un merito, è solo che hai una moto con le valvole che andranno " per conto loro ", assicurato.
Comunque, riguardo ai motori sei come un mio amico " di bocca buona " ( non è un'offesa !:lol: ).
Non comprerei mai la tua moto!:rolleyes:;):lol:

Come puoi vedere ho scritto "mai pagati più di 300 euro!"
Quindi dai 185 ai 300!

Anche un tuo amico dice che da te non compererà più una moto!:lol:

Io ho le valvole che vanno a spasso, da sole anche!

Cmq era per dire che non è proprio necessario come dici tu fare alcune cose!

tato70
21-05-2010, 23:14
gioxx..... ma levami una curiosita ...quella foto??? sei tu adesso ...sei tu 20 anni fa ? dicci dicci che siamo curiosi....

pacpeter
22-05-2010, 08:11
gioxx: ecco cos'era quel pezzo di ferro a forma di fungo che avevo visto sotto la tua moto e che mi avevi detto che era già il terzo che trovavi ma la moto va comunque bene.....................

tato70
23-05-2010, 21:59
gioxx: ecco cos'era quel pezzo di ferro a forma di fungo che avevo visto sotto la tua moto e che mi avevi detto che era già il terzo che trovavi ma la moto va comunque bene.....................

hahahahahahaha

Wotan
23-05-2010, 22:51
Gliene restano tredici, va bene sì! :lol:

holdy
02-06-2010, 13:32
Eseguito la settimana scorsa presso la mia piccola officina di casa il tagliando dei 30.000.
In pratica cambio:
Olio motore, via castrol gps racing a favore di Bardal xtc 60. Castrol non lo metterò mai più.
Olio cardano
Candele ngk irridium
Controllo gioco valvole e trovate nei valori ma quelle di scarico quasi al limite.
Cambiato liquido raffreddamento e riempito in depressione
Soffiato filtri aria già cambiati a 20000
Tutti i controlli e lubrificazioni del caso.
Spesa totale materiali 150.00€
Manodopera 0,00€
E la certezza di averefatto quello che andava fatto.
Il che non è poco.
Test di verifica, tutta la mattina seguente in pista a Imola.
Che moto fantastica. Si smonta e rimonta in un attimo.
Lamps ....... Holdy



Sent from my iPhone using Tapatalk

Viper75
24-08-2010, 16:23
Doppio lampeggio a tutti!
Sono un neo mukkista e dopo svariate giap ipersportive sono approdato ad una splendida Bmw K1200S. Sono prossimo al tagliando dei 30.000e sono in provincia di Bari, quindi con le officine di Bari e San Severo abbastanza vicine. Sapete dirmi che "botta" devo aspettarmi da questi tagliandi e se qualcuno di voi ha avuto esperienze con questi due concessionari. Grazieeeee e spero al più presto di dare i miei contributi su questa bellissima K che sto imparando a conoscere.. :-)) Lamps.

mary
25-08-2010, 08:53
Se ti fanno " veramente " il lavoro ( fatto bene ! ) dovresti pagare tra 500 e 600 €...
Delle officine non so dirti nulla, io ed alcuni amici, per i 30.000 km, andiamo direttamente a Monaco in BMW...:confused:

EnricoSL900
26-08-2010, 14:03
Ritirata stamattina dal tagliando 30000 + aggiornamento centralina.

Spesi 352€ da Andreini Auto di Arezzo; moto provata per pochissimi chilometri, ma a occhio mi pare che con la nuova mappatura vada molto bene...

s.foxs
26-08-2010, 15:35
Davvero un ottimo prezzo.
Quali interventi ti hanno fatto a quel costo del tagliando?

mary
27-08-2010, 08:40
Per quel prezzo è molto probabile che non ci sia stato bisogno della registrazione delle valvole, dopo il controllo, perchè la registrazione segue una fatturazione a parte ed avresti pagato senz'altro di più.

Principect
27-08-2010, 18:15
Gliene restano tredici, va bene sì! :lol:


Se non ho capito male mi associo!!!!

Ciuaz :D

EnricoSL900
28-08-2010, 00:19
Per quel prezzo è molto probabile che non ci sia stato bisogno della registrazione delle valvole, dopo il controllo, perchè la registrazione segue una fatturazione a parte ed avresti pagato senz'altro di più.

A dir la verità ho molti dubbi che le abbiano anche guardate da lontano, le valvole... :confused:

mary
28-08-2010, 10:42
A dir la verità ho molti dubbi che le abbiano anche guardate da lontano, le valvole... :confused:
Sì, lo penso anche io..., scusami se te lo dico.:confused:;)
Speriamo che abbiano sostituito, almeno, le candele.
Certo, se non sei presente al tagliando, tutto quello che fanno è un mistero ed, a volte, la fregatura è d'obbligo..., purtroppo.:mad:

EnricoSL900
28-08-2010, 14:52
Concordo...