Entra

Visualizza la versione completa : Provenza: cosa non perdere e tracce GPS


gene79
11-05-2010, 23:14
Ciao a tutti.
Il 29 maggio mi sposo, e tra i preparativi per le nozze e il lavoro (lavoro in proprio, e da solo) non ho un attimo di tempo per buttare giù qualcosa di sensato... Lavorando in proprio non ho i 15 giorni di licenza matrimoniale e mi devo limitare a sfruttare il ponte del 2 giugno, per cui, partendo domenica 30 e ritornando mercoledì 2 giugno, mi indicate i posti assolutamente da non perdere della Provenza? E se qualcuno magari c'ha qualche traccia gps... vi lascio pure la mail.

info [chiocciola] alphapagine [punto] com


Fatemi un bel regalo di nozze :lol:

Enzofi
11-05-2010, 23:21
in così poco tempo limitati alle gole del Verdon. Il periodo per loro è ancora bassa stagione, dopo é il delirio.

gene79
12-05-2010, 08:07
il Verdon l'ho già fatto e volevo spingermi un po' più in là!

altaloma
12-05-2010, 08:16
Fatti l' alta Provenza, entrando in Francia dalla Val di Susa, Modane, Saint-Michelle de Maurienne, e poi la Route de Grands Alpes, dove hai solo l' imbarazzo della scelta.
In pratica tutti i passi famosi del Tour.
Puoi fermarti a dormire in zona Briancon.
Buon divertimento.

andreawake
12-05-2010, 08:18
St Remy è incredibilmente romantica e bella e Gordes ancora più bella con la famosa abazia a due passi...Aix en provence anche è molto bella. Poi sulla strada, se ti piacciono le ostriche, fermati a Nizza al Cafè de Turin a place Garibaldi.......e non te ne pentirai.
Tanti auguri....:)

Enzofi
12-05-2010, 08:29
allora vai sul mare: Cassis , le corniches e Marsiglia

gene79
12-05-2010, 09:27
grazie dei consigli, sto segnando tutto!! :-P

romargi
12-05-2010, 09:51
Esattamente cosa NON FARE!
Tutti i passi più belli della RDGA e quelli intorno a Briancon (Galibier, Izoard, etc, etc) SICURAMENTE a fine maggio sono ancora chiusi. Purtroppo aprono verso metà giungo.
In quel periodo io tutti gli anni mi spingevo oltre il Verdon in Vaucluse.
Posti bellisimi (fare assolutamente il mont Ventoux!) e praticabili. Cerca un mio post.
Fermati a dormire a vaison la romaine.

Eventualmente al ritorno ti fai anche il Vercors!

Altro suggerimento: le cevennes!!!!

Enzofi
12-05-2010, 10:08
Giusto: se riuscite fate il Mont Ventoux. In estate avanzata con il caldo é un vero calvario.
Alle pendici ci sono vari paesini con i mercatini provenzali (per chi li ama...)

gene79
12-05-2010, 13:53
grazie a tutti! poi vi porto i confetti! :lol:

gene79
25-05-2010, 15:39
ecco il percorso:
giorno 1 (http://maps.google.com/maps?f=d&hl=en&saddr=45.140160,10.025883&daddr=44.808464,8.134258+to:44.386524,6.648874+to: 43.526417,5.446258&ie=UTF8&ll=44.272738,7.278442&spn=1.982349,4.938354&z=8)

giorno 2 (http://maps.google.com/maps?f=d&hl=en&saddr=43.526417,5.446258&daddr=43.899994,5.294037+to:44.092041,5.408921+to: 44.173031,5.213899+to:44.145927,5.131959+to:44.116 116,5.242538+to:43.912785,5.197821+to:43.906765,5. 180657+to:43.921452,5.128255+to:43.918148,5.053325 )

giorno 3 (http://maps.google.com/maps?f=d&hl=en&saddr=43.918148,5.053325&daddr=44.049725,4.836001+to:43.947372,4.546709+to: 43.568645,4.191413+to:43.450371,4.428692+to:43.675 289,4.628034+to:43.744125,4.793472+to:43.788757,4. 829865+to:43.918148,5.053325)

giorno 4 (http://maps.google.com/maps?f=d&hl=en&saddr=43.918148,5.053325&daddr=44.956741,6.879501+to:45.140160,10.025883)

:lol::lol:

umberto58
25-05-2010, 17:05
non riesco a capire se hai inserito anche Fontaine de Vaucluse. io non la perderei assolutamente

gene79
25-05-2010, 17:09
sì sì, c'è!

umberto58
25-05-2010, 17:14
a noi è piaciuta tantissmo così come pont du gard

gene79
25-05-2010, 17:19
ecco, un altro posto che ho segnato. allora forse ho fatto un buon percorso! io non prenoto nulla, faccio tutto lungo strada. non doverebbero esserci problemi... immagino... spero... :lol:

lucar
25-05-2010, 17:22
bel giro!!!!!!!!
ma ora pensa a sabato :-)

ciccio bmw
25-05-2010, 17:27
ho fatto lo scorso anno lo stesso giro, il secondo giorno evita pure il villaggio de bories, costa un botto e non ne vale la pena. piuttosto li vicino c'è l'abbazia di senanque che è bellissima.
il terzo giorno da Arles vai alle saline di Giraud e da li vai Sain Mari passando dallo stagno dei vaccari facendo la strada secondaria verso il mare.;)

lucar
25-05-2010, 17:29
si si non mancae l'abbazzia di senanque! ci arrivi dall'alto è uno spettacolo con la lavanda!

gene79
25-05-2010, 17:35
grazie dei consigli, aggiusto il tiro allora. sabato ci penserò sabato! :lol:

umberto58
25-05-2010, 17:44
la lavanda in questa periodo temo non sarà fiorita ma cmq senanque merita in modo assoluto ed anche io non mi sono appassionato al village de bories

romargi
25-05-2010, 19:50
CANCELLO TUTTO!!!!!

I COLLI SONO APERTI!!!!!

Ti consiglio solo di evitare la strada Gap Sisteron. Approfittane per scendere passando da izoard, vars , cayolle. Ne vale la pena.

Leggi il mio post o i consigli che ho dato per il viaggio del verdon.

Buon giro ed auguri!!!!!

Enzofi
25-05-2010, 23:11
confermo Senanque e l'abbazia. Anche se é uno dei tanti esempi di come i francesi sono riusciti a rendere turistici dei posti improbabili.
Se togliamo il fascino che ha la lavanda sulle signore (organizzatrici dei nostri viaggi), l'abbazia di Chiaravalle a 10 km da Milano è 10 volte meglio.

tomasgiulio
25-05-2010, 23:20
ho fatto una gita in quinta superiore in Provenza...vediamo cosa mi ricordo...Arles...Pont du Gard...Avignon...Orange...
beh, la festa che abbiamo fatto...che bei ricordi...quinta superiore di un tecnico agrario veneto...non ve digo che casin!!!

Enzofi
25-05-2010, 23:24
Pont du Gard da evitare, Avignone si rischia di essere trascinati "sur le pont" almeno 4 volte, ma il palazzo dei Papi merita.

gene79
26-05-2010, 07:21
grazie a tutti dei consigli!!! avignone infatti non è sicura come tappa, non vorremmo fosse troppo caotica.

Butch Coolidge
26-05-2010, 09:14
Io vorrei vedere il viadotto di Millau http://www.leviaducdemillau.com/index.html
da anni, non ce l'ho ancora fatta, dev'essere uno spettacolo.

Non so se è tecnicamente ancora Provenza, cmq è da quelle parti.

romargi
26-05-2010, 10:32
Io vorrei vedere il viadotto di Millau... Non so se è tecnicamente ancora Provenza, cmq è da quelle parti.

Il concetto di "è da quelle parti" mi sembra un po' troppo soggettivo"!!!!
Non c'entra una cippa!
Sono posti molto belli ma che ha senso visitare, ad esempio, nel contesto di un giro nelle Cevennes (stupendo!!!!). Mi sembra un po' OT, in questo caso.

bikelink
26-05-2010, 10:48
Io vorrei vedere il viadotto di Millau http://www.leviaducdemillau.com/index.html
da anni, non ce l'ho ancora fatta, dev'essere uno spettacolo.

Non so se è tecnicamente ancora Provenza, cmq è da quelle parti.

no. il viadotto è nella regione dei "Midi-pirenei" che da sola vale una vacanza in Francia, considerando soprattutto anche la vicina ...Alvernia ;) e magari appunto le "Cevennes"


sono stato in provenza diverse volte e il consiglio è il solito...perdetevi nelle strade secondarie tra colline e campagne, paesini e contrade ;)

gene79
26-05-2010, 14:03
Il Ponte di Millau prima o poi ci vado, ma è troppo fuori rotta!

Ale73
26-05-2010, 14:40
sono anche io in zona quei giorni... in solitaria
magari ci si incontra!
lamps ;)

Butch Coolidge
26-05-2010, 14:46
Il concetto di "è da quelle parti" mi sembra un po' troppo soggettivo"!!!!
Non c'entra una cippa!


Addirittura.... è a un centinaio di Km da Montpellier.

gene79
26-05-2010, 16:32
sono anche io in zona quei giorni... in solitaria
magari ci si incontra!
lamps ;)

Noi siamo GS grigio, R1200R bianca e TDM nera. se ci vedi lampeggia! :D

romargi
26-05-2010, 16:36
Addirittura.... è a un centinaio di Km da Montpellier.


Forse ti sfugge che Montpellier è già fuori dalla Provenza! E' la capitale della Linguadoca-Rossiglione (regione Hérault).
Che non c'entra una cippa con la Provenza! ;)

Ale73
26-05-2010, 17:27
CANCELLO TUTTO!!!!!

I COLLI SONO APERTI!!!!!

Ti consiglio solo di evitare la strada Gap Sisteron. Approfittane per scendere passando da izoard, vars , cayolle. Ne vale la pena.

percorso appena modificato!!!
ho visto alcune foto dell'izoard fatte domenica in qualche thread... :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
come non passarci capitando a Briancon?!?!?

Noi siamo GS grigio, R1200R bianca e TDM nera. se ci vedi lampeggia! :D

a che ora partite sabato?
lo fate l'izoard??

gene79
26-05-2010, 17:41
ti sei perso un pezzo... sabato mi sposo, quindi partiamo domenica mattina!

Ale73
26-05-2010, 17:54
ti sei perso un pezzo... sabato mi sposo, quindi partiamo domenica mattina!

aaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzzzz!!!!!!!!
felicitazioni allora!!! :D:D:D:D
domenica mattina mi sa che sono sul mont ventoux :lol::lol::lol:

gene79
26-05-2010, 17:57
grazie! noi ci arriveremo con un giorno di ritardo :P

oscarillo
27-05-2010, 08:56
ti sei perso un pezzo... sabato mi sposo, quindi partiamo domenica mattina!

Belloooooo viaggio di nozze in moto! :D:D:D:D
Tanti, tantisssssimi auguri !

Approfitto della discussione per porre una domanda :confused:
Ma secondo voi ad Agosto girellare in suddette zone senza avere prenotato 'na cippa si può fare??? o magari conviene portare dietro la tenda x le emergenze ?
Quest'anno non ho certezze di date e mi devo arrangiare...

Hola!

Ale73
27-05-2010, 10:17
secondo me fuori dall'italia anche ad agosto vai tranquillo "ad minchiam" ;)
chi è più esperto di me potrà confermartelo
bye!

Enzofi
27-05-2010, 10:25
NO! in Provenza ad agosto senza prenotazioni rischi di dormire sotto un viadotto della ferrovia, oppure dover andare al Mercure dell'aeroporto.

oscarillo
27-05-2010, 12:14
NO! in Provenza ad agosto senza prenotazioni rischi di dormire sotto un viadotto della ferrovia, oppure dover andare al Mercure dell'aeroporto.

Dici che non si trova posto al limite neanche nei campeggi? :confused:
Non ho problemi a portarmi dietro la mia bella tendina da trekking...

Enzofi
27-05-2010, 12:28
non frequento i campeggi, non so. Mi riferisco ad albeghi e camere private
Puoi sempre andare nei vari uffici del turismo che ci sono in ogni paese; in genere sono aperti fino al tard opomeriggio. Verificano le disponibili e se possono ti faranno pure la prenotazione telefonica. Sono molto efficienti.
Ricordati che in francese "village" indica il paese.

bikelink
27-05-2010, 14:39
in francia ci sono campeggi ovunque..quindi se hai una tenda trovi sempre
ad agosto compreso. testato + volte..in varie regioni francesi

romargi
27-05-2010, 17:45
Ma secondo voi ad Agosto girellare in suddette zone senza avere prenotato 'na cippa si può fare??? o magari conviene portare dietro la tenda x le emergenze ?

Assolutamente si!
Io non ho MAI portato dietro la tenda e in provenza non ho MAI avuto problemi per dormire. MAI prenotato, mi sono sempre fermato ad minchiam e nei paesini più tipici e caratteristici.
Il problema è se arrivi in gruppo con 20 moto, ma non credo sia il vostro caso...:lol::lol:

Considera che non ho MAI dormito in posti di ripiego (tipo le grandi catene alberghiere tipo F1 nelle zone industriali delle grandi città)! Anche nei paesi più turistici ale secondo tentativo ho sempre trovato.

Io non mi farei troppe seghe mentali e partirei senza tenda e senza prenotare... siete solo in due! Io facendo così non ho mai avuto problemi.

Considera inoltre che mediamente una doppia è sui 50 euro (in due) senza colazione. Nei posti più belli arrivi forse a spenderne 70 ma in posti "super".
Dormire costa poco.

Paradossamente quello che costa è la colazione: 7, a volta anche 10, euro a testa! Io non la faccio mai e mangio sempre qualcosa dal benzinaio al primo rifornimento...;)
Considerando però che sei in viaggio di nozze, potresti ache affrontare l'ingente spesa!:lol:

professore
27-05-2010, 19:36
Se ti fermi a dormire a Aix en provence alla prima tappa suggerisco l'Hotel Saint Christophe con anessa brasserie Leopold in Avenue Victor Hugo al 2 tel. 0033 04 42 26 01 24. E' all'entrata dell'isola pedonale, spazio sui marciapiedi per la moto senza problemi. Formalmente un 2 stelle ma è un buon 3 stelle ed il costo è abbordabile per Aix en Provence. Stanze interne con massima tranquillità. Ci sono stato più volte.

Enzofi
27-05-2010, 19:56
sono filosofie di vita diverse: come viaggiare in riserva perché prima o poi un distributore lo si trova. prima o poi ?

romargi
27-05-2010, 23:59
sono filosofie di vita diverse: come viaggiare in riserva perché prima o poi un distributore lo si trova. prima o poi ?

Hai perfettamente ragione.
Ho rischiato il divorzio proprio per questo motivo e rischiato pure di rimanere a piedi con 35 litri e 700 km di autonomia!!!! Sono fatto così...

:lol::lol::lol::lol::lol:

A parte gli scherzi (ma quello che ho scritto sopra è vero!!!!:mad::mad:) non ho mai sentito la necessità di prenotare. Parlo per esperienza personale perchè in tutti questi anni non sono mai dovuto scendere a compromessi per non aver prenotato. Parlo della provenza e non di altre zone della Francia (eg: prova ad andare ad Annecy il 14 luglio senza prenotare...:mad::mad:).

Considerando il rischio veramente minimo, preferisco non impormi vincoli per quanto concerne tempi ed itinerario: preferisco fermarmi quando vedo un paesino carino all'orario giusto. Spesso pianificando l'itinerario i tempi non coincidono con il paese desiderato (ci arrivi troppo presto o troppo tardi) oppure trovi semplicemente un posto migliore.

A me piace pianificare nei dettagli l'itinerario ma, per il posto dove dormire, mi piace andare ad istinto.
E' il bello di viaggiare in sue: trovi sempre posto!
Chiaramente con una carovana di 20 moto questa metodologia di viaggio non è applicabile.

Poi chiaramente se sei sicurissimo di andare in un posto e conosci già l'albergo fai benissimo a prenotare prima.

Altro rischio del prenotare in anticipo è quello di beccare un albergo brutto (in foto sembrano sempre tutti dei 5 stelle).

giampiero avs
28-05-2010, 05:28
Ciao, martedì mi son fatto un giretto, passando dal Monginevre, Izoard, Vars, Cayolle,giù fino alle gorges de Daluis,(da non perdere) Castellane,col d'Allos, di nuovo Barcellonette e rientro con omelette al Var. .. ... et un verre de rouge. .. Un lampeggio a tutti!

Enzofi
28-05-2010, 08:34
In genere mi regolo così: in zone turistiche in alta stagione, oppure la classica settimana di ferragosto o i ven-sab dei grandi esodi, prenotazione, magari fatta il giorno prima via booking.com o simili.
In zone più tranquille ufficio del turismo. Nelle grandi città in periodo estivo un albergo lo si trova (quasi) sempre. Molte volte sono disponibili dei 4 stelle a prezzi da pensione.
C'é il classico "ma": non sempre ci sono noti calendari delle fiere, sagre, meeting, congressi, festival.
Si rischia di arrivare in una località apparentemente sicura e scoprire che...c'é il raduno intergalattico dei petomani e tutto é occupato nel raggio di 30 km da mesi.
In due si può anche rischiare, considerando il limite inferiore (bettola) e quello superiore (Hilton). Subentra poi il fattore stanchezza, caldo e stufio che limita la voglia di ricercare.
A volte anche i Mercure delle zone industriali non sono male.

gene79
28-05-2010, 13:59
il colle della maddalena è ancora chiuso... merd!!!

Ale73
28-05-2010, 14:46
Si, maddalena, lombarda e agnello sono chiusi, quindi per passare in francia si deve fare o il valico di xxmiglia, o monginevro o tenda per forza (il frejus lo escludo a priori :lol:)

gene79
28-05-2010, 16:24
però un ragazzo di QdE settimana scorsa era riuscito lo stesso a passare, quasi quasi provo....

bikelink
28-05-2010, 17:14
se è chiuso un motivo ci sarà. se succede qualcosa non pensi che sia un po' da irresponsabili imboccare una strada chiusa (anche se temporaneamente?)

gene79
28-05-2010, 17:28
potrebbe... :lol: vedremo!

Ale73
28-05-2010, 18:02
però un ragazzo di QdE settimana scorsa era riuscito lo stesso a passare, quasi quasi provo....

dipende... se è uno della zona con una moto snella e tassellate magari sepoffà! al limite fai la fuga in mezzo ai boschi! :lol: ma cl GS a pieno carico la vedo dura!! :lol:


potrebbe... :lol: vedremo!

se è chiuso l'assicurazione non ti copre e l'assistenza stradale in caso di bisogno non c'è
multone a parte se ti beccano
io l'anno scorso sono arrivato dal versante austriaco fino alla barriera del pedaggio per il passo del rombo (fondo valle e 2500 mt di quota) ed era chiuso :mad::mad::mad:
la segnaletica era scarsissima e me ne sono accorto solo arrivando a poche centinaia di metri dal confine italiano.... volendo potevo anche rischiare di percorrerlo lo stesso... ma ho preferito tornare indietro e fare il resia :mad:
quindi secondo me.... OCIO! ;)

gene79
28-05-2010, 19:55
ho cercato informazioni, sono chiusi ben 300 mt per dei lavori alle fogne! robe da matti, bloccare una strada simile senza nemmeno rispettare i tempi. doveva riaprire il 28. comunque decideremo, probabilmente vireremo verso il colle di tenda.

il tipo l'ha fatto pure lui col GS...

giampiero avs
29-05-2010, 00:58
Ciao. Col Maddalena/Larche: Informati oggi, perchè la riapertura è prevista questo weekend. Avevo letto qualche giorno fa il pannello sulla strada (lato Francia) ed in genere i cugini d'oltralpe in queste cose sono precisi! ........ricorda che devi anche sposarti, oggi..... *un lampeggio!*

dr.Sauer
29-05-2010, 22:30
magari sono un pò in ritardo per segnalarti qualcosa ma, essendo tornato ieri da quei posti, oltre a tutto quanto ti hanno già detto, ti segnalo un paesino da vedere, Tourtour (vicino al Verdon):

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Tourtour,+Francia&sll=43.558439,6.395159&sspn=0.026621,0.084543&ie=UTF8&hq=&hnear=Tourtour,+Var,+Provenza-Alpi-Costa+Azzurra,+Francia&ll=43.589468,6.308899&spn=0.053215,0.169086&z=13

Ale73
01-06-2010, 19:09
appena rientrato, con un giorno d'anticipo ma va benissimo così
posti stupendi e viaggio fantastico!! :D :D :D
a breve i dettagli!!!

dr.Sauer
01-06-2010, 22:44
Ci sono stato da lunedì 24 a Venerdì 28 Maggio 2010

Due giorni con base a Grasse.

Hotel Mandarina (l'ho trovato consigliato qui da qualche parte), valido.


Due giorni con base a Tourtour, è un posticino da favole, da non mancare.

http://www.petiteauberge.net/

Tra i vari posti visti: Verdon, Abbaye de Thoronet, foresta dell'Esterel, St Tropez

le foto qui:
http://picasaweb.google.it/doctor.sauer/Provenza2010#

Ale73
02-06-2010, 21:19
ecco le foto
http://picasaweb.google.it/AleQdE/201005290601Provenza?authkey=Gv1sRgCJe0-5uxh5iZ2wE&feat=directlink
ho già voglia di ripartire!!! :D

romargi
02-06-2010, 21:31
ecco le foto...ho già voglia di ripartire!!! :D

Vedo che hai seguito molti miei consigli!!!
Vaison la Romaine e la strada dell'Ocra: che bei posti... mi fai venire voglia!!!

gene79
03-06-2010, 11:29
rientrato dal weekend di nozze, bellissimo, ma molto ventoso! a presto le foto!

Ale73
03-06-2010, 11:33
Vedo che hai seguito molti miei consigli!!!
Vaison la Romaine e la strada dell'Ocra: che bei posti... mi fai venire voglia!!!

Certo! Seguo sempre i consigli di QdE, non c'è niente di meglio che sentire opinioni di chi c'è già stato! Vaison-la-Romaine è ottima come base per i giretti in quella zona, il Mont Ventoux è spettacolare, così come tutto il resto, li veramente c'è da perdersi!!! Grazie romargi!
l'unica cosa è la sistemazione, per i miei gusti è meglio qualcosa di più spartano, sto valutando le Gites de France per le prossime volte, solitamente sono bellissime ville, costano la metà e sono a mio avviso più adatte ad un motociclista come me :)

rientrato dal weekend di nozze, bellissimo, ma molto ventoso! a presto le foto!
tanto vento, è vero, ma per fortuna ha tenuto lontane le nuvole! io ho rinunciato ad Avignone ed alla pianeggiante valle del Rodano anche per il troppo vento, ho preferito un ritorno alle Alpi... son sempre fantastiche!

gene79
03-06-2010, 15:46
Anche noi niente Avignone, ci voleva un giorno da dedicare solo a lei!


Per il Maddalena: il colle era ancora chiuso e siam dovuti tornare indietro, ma chiedendo agli indigeni del luogo erano stupiti che in moto non si passasse perchè si passava sempre. Avevano messo di traverso le ruspe per bloccare tutto.

gene79
04-06-2010, 08:55
ecco le foto :lol:
http://picasaweb.google.com/luca.generali/ProvenzaDiNozze#

Ale73
04-06-2010, 09:37
Per il Maddalena: il colle era ancora chiuso e siam dovuti tornare indietro, ma chiedendo agli indigeni del luogo erano stupiti che in moto non si passasse perchè si passava sempre. Avevano messo di traverso le ruspe per bloccare tutto.

Ma sinceramente... io anche se il Larche era aperto non l'avrei fatto, tornare da Cuneo è una palla colossale e ti togli il piacere di farti Vars e Izoard :eek:
anche il Monginevro non è granchè, ok, ma almeno quando sei in italia è tutta autostrada fino a casa ;)

Alessio gs
04-06-2010, 10:52
belle foto complimenti...ciao...