PDA

Visualizza la versione completa : Problemi affidabilitÃ* . . . tour Austria-Slovenia-Croazia


Niko70
11-05-2010, 19:42
Ciao a tutti, sono appena rientrato da un bellissimo tour di 8 giorni con zavorra in Austria-Slovenia-Croazia (2000 Km + traversata in traghetto Zara-Ancona), ove avevo minuziosamente programmato tutto . . . . tranne l’imprevisto :mad:.

Alle 08.30 del 03.05.2010 parto dalla provincia di Macerata e, dopo aver percorso 420 Km, quando la mia GS my 2008 segna esattamente 10.000 Km:D, alle 13.20 mi fermo a fare il 2° rifornimento in un’area di servizio della A27 tra Treviso e Conegliano Veneto.
Vado per riaccendere la moto ma niente, premendo il tasto dell’accensione si sente soltanto un “tic” :mad::mad::mad:. Nel display non appare nessun errore e tantomeno il famigerato EWS (sistema antiavviamento elettronico). Le provo tutte, stacco anche i morsetti della batteria sperando in un improbabile reset del guasto ma non succede nulla. Sconsolato chiamo il servizio clienti BMW che mi mette in contatto con l’Europcar e dopo 40-50 minuti la moto è sul carro attrezzi.
Alle 15.30 arriviamo presso l’Officina BMW di San Fiore di Conegliano (TV). Fanno il test alla batteria senza staccare i morsetti e gli risulta che la stessa è andata.
Rimango un po’ perplesso poiché uso abitualmente il mantenitore di carica originale ma tutto è possibile. La sostituiscono con una nuova ma la moto presenta lo stesso difetto e non parte. Uno dei meccanici inizia a muovere i fili ed i connettori che portano all’antenna anulare ed al quadro di accensione e la moto magicamente riparte. Diagnosi: ossido sui contatti, un po’ di spray, rimontaggio della mia batteria che, sottoposta a nuovo test ma scollegata dalla moto, risulta ok. Resto di nuovo perplesso poiché sapevo che i connettori BMW sono stagni ma, tutto è possibile . . . . comunque il capo officina è molto gentile e non vuole essere pagato.
Proseguo il viaggio, riprendo l’A27 e dopo una cinquantina di Km inizia a piovere. Ci fermiamo sotto un cavalcavia per indossare l’antipioggia e nel ripartire la moto presenta nuovamente lo stesso difetto. Inizio a muovere i fili precedentemente descritti e fortunatamente riesco a ripartire dopo pochi minuti ma non vi dico in che stato d’animo. Passando per Cortina d’Ampezzo arrivo in Hotel a San Candido (BZ) e, puntualizzo, ho evitato saggiamente di spegnere il motore sino alla destinazione.

Alle 08.30 del 04.05.2010, caricata la moto, partiamo alla volta della vicina Austria ove intendevamo percorrere la strada panoramica più alta d’Europa ovvero il famoso Glossglokner . . . . . che purtroppo non siamo riusciti a vedere.
Dopo soli 10 Km scarsi dalla partenza, appena entrato in Austria, mi fermo per fare rifornimento e per acquistare la “Vignetta” (carta che permette di percorrere tutte le superstrade ed autostrade Austriache).
Solito copione, la moto non parte di nuovo :mad::mad::mad::mad::mad::mad:. Inizio a muovere i fili, a tirarli, tiro fuori la mia bella chiavetta torx e smonto l’antenna anulare ed i suoi connettori ma ogni tentativo è vano.
Nella disperazione più completa, chiamo nuovamente il servizio clienti e mi viene preannunciato che il carro attrezzi verrà dall’Austria ma non potrà raggiungermi prima delle 12.00 . . . poco male, pioveva a dirotto.
Nell’attesa mi viene lo scrupolo di controllare i connettori stagni del motorino di avviamento, li stacco e li riattacco, do un paio di calci al motorino e oplà, la moto riparte. La spengo più volte e riparte sempre, sembra funzionare regolarmente.
Dovendo percorrere altri 1.500 Km, ovviamente non intendo affrontarli con il patema d'animo e decido di attendere il carro attrezzi e di farmi portare nuovamente in Italia, presso l’officina BMW Brixina di Bressanone distante una settantina di Km.
Alle 13.30 siamo lì, ci accoglie il gentilissimo capo Officina Sig. Roland Moret, con il quale avevo precedentemente parlato via telefono, il quale prende a cuore la mia situazione. Anche se la moto non presentava più il difetto, sentendo il mio racconto, capisce subito che il problema non poteva essere legato all’Antenna Anulare ne ai suoi contatti poiché, quando non partiva, faceva il citato “tic”. La sua diagnosi è stata: batteria guasta o motorino di avviamento andato. Fa il test completo alla moto e verifica la batteria . . . . tutto ok. Sentenzia, quindi, che il motorino di avviamento era danneggiato ed era necessaria la sua sostituzione. Nonostante la garanzia della moto fosse scaduta da due mesi, avendo fatto sempre i tagliandi in BMW, chiede l’autorizzazione alla sostituzione che gli viene accordata.
Bisognava, però, attendere il pezzo di ricambio sino all’indomani ma questo avrebbe comportato per me un grave disagio poiché avevo pagato in anticipo l’hotel -non rimborsabile- e dovevo raggiungere in serata Salisburgo. Capita la situazione il Sig. Roland mi propone l’unica alternativa possibile per evitare di attendere l’indomani ovvero quella di smontare il motorino di avviamento da una GS my 2010 seminuovo della concessionaria e di montarlo sulla mia . . . . detto, fatto e alle 15.30, sotto la pioggia battente, riprendiamo il viaggio e la moto non ha avuto nessun altro problema :!::!:.
Nonostante l’accaduto, non potrò mai dimenticare il pregevole trattamento ricevuto dalla BMW con particolare riferimento alla professionalità e alla gentilezza dimostratami dal Sig. Roland che, due giorni dopo, mentre stavo a Vienna, mi ha addirittura telefonato per sincerarsi che la moto non avesse avuto più problemi. GRAZIE SIG. ROLAND E GRAZIE BMW :-p

nestor97
11-05-2010, 19:49
Queste son cose belle ! Per fortuna che esiste ancora gente così, professionale, innamorata del prorio lavoro e soprattutto rispettosa del cliente! :D

Mi associo ai complimenti: BRAVO sig. ROLAND :!::!:

Mauro Grassetti
11-05-2010, 20:17
Bhe!! che dire,complimenti a Roland...una vera mosca bianca :D:D

Superd
11-05-2010, 20:17
Fa piacere episodi di professionalità, gentilezza ed onestà.
Lo scorso anno a pochi km da lì con VW ho avuto ben altro trattamento....

andela
11-05-2010, 20:43
Complimenti al Sig.Roland ma che dire dell'altra officina , la prima ?
Se erano sicuri dell'antenna anulare non ne avevano una in casa da cambiare ?
Ti avrebbero agevolato in fase di diagnosi se si fosse ripresentato il problema.
Cosa puntualmente avvenuta.

gianniv8
11-05-2010, 22:07
Questa vicenda fa capire che persone serie se ne trovano ancora, grazieadio. Tutto è bene quel che finisce bene.

umberto58
11-05-2010, 23:02
avevi un numero unico da contattare o diversi in base al paese dove ti trovavi?

zergio
11-05-2010, 23:25
cose belle di cui spero di non aver mai bisogno.

Gioxx
11-05-2010, 23:32
Beh tanto il Gross è chiuso!
La vignetta?

Fedefer
11-05-2010, 23:32
Credo che qualsiasi motociclista, accusando problemi alla moto a centinaia di chilometri di distanza da casa si augurerebbe di trovare il signor Roland della situazione:!:!! Niente niente è un motociclista pure lui.....

brontolo
12-05-2010, 07:22
Complimenti al signor Roland!

Boro
12-05-2010, 08:29
Questa si chiama assistenza. Ce ne fossero.

brontolo
12-05-2010, 08:32
Anche se poi non ha fatto altro che il suo dovere e ciò che era più logico!

ennebigi
12-05-2010, 09:03
Anche se poi non ha fatto altro che il suo dovere e ciò che era più logico!

E' vero, ha fatto il suo dovere, ma telefonare per sincerarsi che tutto andava bene dopo due giorni è un gesto di cortesia notevole e da apprezzare . BRAVO al Sig. Roland !!!

Boro
12-05-2010, 09:27
Anche se poi non ha fatto altro che il suo dovere e ciò che era più logico!

Poteva anche dire che il pezzo arrivava il giorno dopo (gia' rapido) ed amen. Non credo fosse suo dovere cannibalizzare una moto in concessionaria per avere il pezzo subito.
Si duplicano i costi di manodopera.

brontolo
12-05-2010, 09:31
Ah beh .... certo, poteva anche dire: Boh, non so cosa sia, ci devo guardare! e sbudellare la moto e fargli pagare millemila ore di manodopera!

Ma avete letto quello che ho scritto? HA FATTO QUELLO CHE ANCHE UN SUBUMANO AVREBBE FATTO capendo la situazione, quello che era più LOGICO fare! Bravo al signor Roland (e due).

Ma un comportamento simile dovrebbe essere la prassi!

gianluGS
12-05-2010, 09:32
Poteva anche dire che il pezzo arrivava il giorno dopo (gia' rapido) ed amen. Non credo fosse suo dovere cannibalizzare una moto in concessionaria per avere il pezzo subito.
Si duplicano i costi di manodopera.

appunto....praticamente ci ha rimesso per un cliente che non rivedrà più...quasi quasi più che onesto è stupido:lol::lol::lol:

cmq un vero Signore

cit
12-05-2010, 09:47
Beh tanto il Gross è chiuso!
La vignetta?


ma non l'hanno aperto il 1° maggio ?

er-minio
12-05-2010, 09:55
http://www.futurestyle.org/archives/images/r/roland/roland-VR760.gif

Sempre una sicurezza!

cit
12-05-2010, 10:02
oltre ai complimenti, scontati, al sig. Roland............

è encomiabile che ci sia qualcuno che scrive non solo per lamentarsi, come si fa di solito, ma anche per complimentarsi per il trattamento ricevuto.

Anche se c'è chi pensa che tutto sia dovuto.

brontolo
12-05-2010, 10:08
E tre ! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4762053&postcount=11)

cidi
12-05-2010, 10:17
mi vien voglia di linkare tutti i post relativi alla presunta inaffidabilita' della mts...........

teodur
12-05-2010, 12:18
oltre ai complimenti, scontati, al sig. Roland............

è encomiabile che ci sia qualcuno che scrive non solo per lamentarsi, come si fa di solito, ma anche per complimentarsi per il trattamento ricevuto.

Anche se c'è chi pensa che tutto sia dovuto.

Mi hai anticipato... Non mi resta che quotarti!

apass
12-05-2010, 12:59
maryniko, io i complimenti li faccio a te per la calma dimostrata (almeno da come la racconti) ..... al tuo posto, per le bestemmie avrei provocato qualche slavina:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

giogio
12-05-2010, 13:32
porca vacca.. a me nemmeno col nevada mi è capitato di rimanere a piedi cosi tante volte di fila.. e si che quando avevo qualche problemuccio elettrico mi sono sempre sentito dire che era una moto di merda e per forza non poteva funzionare..

poi alla fine si è sciroppata 140.000 senza mai vedere il carro attrezzi..

R72
12-05-2010, 14:34
Ciao a tutti, sono appena rientrato da un bellissimo tour di 8 giorni con zavorra in Austria-Slovenia-Croazia (2000 Km + traversata in traghetto Zara-Ancona), ove avevo minuziosamente programmato tutto . . . . tranne l’imprevisto :mad:.

ma è peggio dei 2v questa moto, almeno quelli ti lasciano a piedi per batteria esaurita ogni 10000 km

bravo Roland, è bello trovare persone così

Jack!
12-05-2010, 15:20
per le bestemmie avrei provocato qualche slavina:mad::mad::mad::mad::mad::mad:


Idem + scomunica.

lucar
12-05-2010, 15:24
complimenti a roland, per fortuna ce ne è ancora di sta gente....

Unknown
12-05-2010, 16:48
Bravi quelli di Brixen. Maryniko!! Se avessi preso la mia ADV non ti sarebbe successo nulla del genere :)

vi77
12-05-2010, 16:57
se ti fermavi a firenze, avevi tre alternative talmente son bravi e gentili

1 proseguire il viaggio a piedi sotto l'acqua
2 tornare a casa a piedi sempre sotto l'acqua
3 picchiettare la tenda davanti il loro piazzale

1 da quando la seconda non la ho presa a firenze,
2 da loro e non mi servo piu' a firenze
3 non mi sento piu' un pollo

Mansuel
12-05-2010, 17:31
Queste belle storie di una volta mi fanno commuovere! :D

Con una Yamaha avresti fatto un viaggio monotono, che barba e che noia :(

La BMW vende emozioni :eek:

:lol:

bugiardo
12-05-2010, 17:41
arriviamo presso l’Officina BMW di San Fiore di Conegliano (TV).

Tanta ammirazione per Roland , che oltre a essere una persona competente è anche gentilissima ...... ma una considerazione sull'altra officina BMW ?!

Niko70
12-05-2010, 21:57
Beh tanto il Gross è chiuso!
La vignetta?

Mi ero informato ed avevo appreso che il Grossglockner apriva il 1° maggio.

Il nome "Vignetta" non l'ho inventato io, si chiama proprio così, non è altro che un contrassegno adesivo che va messo sul parabrezza del veicolo e permette di percorrere, senza ulteriori costi, tutte le superstrade ed autostrade Austriache. Io ho acquistato quella per 10 gg. che per le moto costa 4,40 Euro mentre per le auto 7,70 Euro. Esiste, poi, quella annuale (29,50 E. per moto e 73,80 E. x auto) e bimensile (11,10 E. x moto e 22,20 E. per auto).
Si può acquistare presso alcune delegazioni ACI in Italia e/o presso le aree di servizio in prossimità e immediatamente varcato il confine. E' una vera figata, costa pochissimo e non devi fare code ai caselli poichè non esistono.
Ovviamente ci sono delle sanzioni per chi viene pizzicato sprovvisto del contrassegno obbligatorio, rischia un'ammenda da 400 fino a 4.000 Euro.

La "Vignetta" esiste altresì in Slovenia con il medesimo funzionamento ma costa un pochino di più, 7,50 Euro per la moto per 10 gg.

Sarebbe auspicabile che tale sistema fosse adottato anche dalle nostre autostrade ma non credo lo faranno mai.