Entra

Visualizza la versione completa : difetto o errore umano?


essina
11-05-2010, 18:01
sabato nel cambiare le gomme, il gommista (non BMW) ha voluto anche sostituire le pastiglie dei freni. Dopo un'ora di manovre complicatissime e difficilissime, riesce nell'operazione. Terminato il lavoro, ad un certo punto, salta il tubetto e tutto il liquido fuoriesce..... :mad::mad: Lui dice che il tubetto era vecchio....:mad:

Messaggio per i vicentini: non cambiate i freni dal gommista di Bolzano Vic.no!!! :lol:

cidi
11-05-2010, 18:05
un vero fenomeno: e' praticamente impossibile far danno nel cambiare le pastiglie!

THE RED S---
11-05-2010, 18:06
kakkio!!!....hai abs su la ESSE:rolleyes::lol::confused:..seeee..per spurgo freni meglio il conce mi raccomando;)

essina
11-05-2010, 18:29
alla faccia dello spurgo! Qui ha schizzato dappertutto! grrrr!

ABS? Credo di no....:confused:

Marcone
11-05-2010, 18:54
La difficoltà del cambio pastiglie è paragonabile al fare benzina o gonfiare le gomme... che gommaruolo è???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Stefano63
11-05-2010, 19:00
Per me é un incapace!

Lamps, Stefano.

Dona
11-05-2010, 19:06
Molto ma molto difficile che si tratti di un difetto del tubo... Molto probabilmente ha tirato-girato il tubo che alla fine è uscito dalla sua sede... Io i lavori me li faccio da solo, in effetti mi fido più di me stesso che degli altri, per chi non ne ha la possibilità raccomando di non andare dal primo che capita... Girano molti furbetti che appena vedono uno che magari non se ne intende molto o una ragazza cercano di fare lavori... Successo a una mia amica con il monster... Peccato che suo padre fosse meccanico e la sua moto fosse sempre stata sotto controllo! XD

key750
11-05-2010, 19:11
sabato nel cambiare le gomme, il gommista (non BMW) ha voluto anche sostituire le pastiglie dei freni. Dopo un'ora di manovre complicatissime e difficilissime, riesce nell'operazione. Terminato il lavoro, ad un certo punto, salta il tubetto e tutto il liquido fuoriesce..... :mad::mad: Lui dice che il tubetto era vecchio....:mad:

Messaggio per i vicentini: non cambiate i freni dal gommista di Bolzano Vic.no!!! :lol:

Grazie per la segnalazione, io vado a Schio... prezzacci e professionali.

( nonchè ex possessore di una boxercup.... da trofeo... vera insomma!!!! )

ISIMAX
11-05-2010, 19:15
essina,la mia S nn ha mai visto il meccanico:(mi fido solo delle mie mani:?:,perfino le gomme me le cambio io... ma ke meccanici avete li a vicenza ke nn sanno nemmeno cambiare 2 pastiglie???:lol::lol:

essina
12-05-2010, 10:51
infatti questi qui a quanto ho capito non e' la prima volta che fanno casino su una BMW (parole del conce, dove poi siamo andati - senza freni anteriori...!!!!!-)

bdade
12-05-2010, 10:58
che vergogna...

ma un po' di umiltà ed ammettere di avere fatto una cappellata e di avere messo a rischio la vita di qualcun altro?
Sul lavoro è concesso di sbagliare, basterebbe poi porre rimedio.

vergogna.

GHIAIA
12-05-2010, 15:29
Ma per favore:
cambiare le pastiglie è di una facilità pazzesca...
Mi vien davvero da pensare che sia un caso: come puo' aver fatto danni al tubo dei freni? Al posto di togliere le ben 2 viti e aprire le ganasce ha divelto il tutto?
Assurdo. ;)

Gioxx
12-05-2010, 15:32
Essina ma dici Nik?

Va' che è uno dei migliori!

Plo
12-05-2010, 20:59
Molto ma molto difficile che si tratti di un difetto del tubo... Molto probabilmente ha tirato-girato il tubo che alla fine è uscito dalla sua sede...

Penso anch'io sia andata cosi.....

MAD BORSA
12-05-2010, 21:07
La difficoltà del cambio pastiglie è paragonabile al fare benzina o gonfiare le gomme... che gommaruolo è???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

straquoto! maròòòòòòò

squalo
12-05-2010, 21:17
potrei diventare violento per una cosa del genere!!!

Darkboxer
12-05-2010, 22:02
Mi piacerebbe sapere che pastiglie ti ha montato oltretutto.... le carboceramica della Ape Cross??? Almeno fatti ripagare il tubo e metti quelli in treccia!!

Darkboxer
12-05-2010, 22:05
Ma per favore:
cambiare le pastiglie è di una facilità pazzesca...
Mi vien davvero da pensare che sia un caso: come puo' aver fatto danni al tubo dei freni? Al posto di togliere le ben 2 viti e aprire le ganasce ha divelto il tutto?
Assurdo. ;)
Hai scordato la complessa operazione di togliere lo spinotto di sicurezza!!!!:arrow:

camelsurfer
12-05-2010, 22:15
Da Nikpneumatici c'è gente capace. Io li ho visti all'opera e sono veramente in gamba. Penso anch'io ad un difetto o alla vetustà dei tubi. Secondo me considerala pure una fortuna che sia capitato al cambio gomme. Se vi capitava in una frenatona non sarebbe stato altrettanto innocuo. Potrebbe anche essere un'operazione maldestra ma se pensiamo alle pressioni e alle prestazioni fondamentali in gioco propendo per un guaio preesistente che aspettava solo di manifestarsi.
Dai un'occhiata all'acqua pazza qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264197

essina
13-05-2010, 10:59
Io non volevo fare nomi, ma evidentemente non e' un problema.... quindi... ebbene si, sono loro! Evidentemente sono i migliori solo per quanto riguarda le gomme...

Comunque, prima hanno tolto liquido, poi ne hanno rimesso... forse troppo (uno di loro si era un po' insospettito) tanto che la pressione e i vari movimenti/strattonamenti hanno "aiutato" la rottura del tubo.

Comunque il tubo nuovo dal conce.... 100 euro ... stic....:rolleyes::rolleyes:

SKITO
13-05-2010, 11:04
Dopo un'ora di manovre complicatissime e difficilissime, riesce nell'operazione.

:rolleyes:
un 'ora ???????????????????? ma ZK ci vuole poco più di dieci minuti per cambiare le tre coppie di pastiglie. Ma sei sicuro che le gomme stiano apposto ????? :rolleyes: .no! visto l' individuo dico

matt77
13-05-2010, 14:37
ma che gente c'è in giro???
da prendere il gommista a calci nel culo!
breve esperienza personale: l'anno scorso ho portato la mia vecchia moto (sulla quale ho sempre fatto io la manutenzione) da un meccanico di FORLIMPOPOLI, perchè trasudava appena un po' di olio dal coperchio delle valvole e volevo sentire cosa mi diceva (sì, sono bastardo); questo FENOMENO mi ha detto che era PERICOLOSISSIMO girarci, si è raccomandato di lasciarla immediatamente da lui, che avrebbe smontato il motore e fatto una quantità infinita di lavori, tra cui la sostituzione della pompa dell'olio, rettifica cilindri, ecc ecc.
La settimana dopo sono partito con quella moto per la Bretagna e Normandia e mi ha portato a casa senza batter ciglio = FACCIAMOCI I LAVORI IN CASA, non c'è miglior meccanico di noi stessi...che almeno ci mettiamo cura e siamo scrupolosi. In giro c'è gente come il meccanico ed il gommista di cui sopra. :-)

Saluti!

kfabry
14-05-2010, 04:50
MI pare improbabile che si sia "staccato" il tubo, per l'anzianetà, xkè in questo caso noteresti delle screpolature e rotture con trafilamenti nei punti più sollecitati. Secondo me, ha lasciato le pinze a penzoloni, e avrà tirato durante le varie operazioni.
A questo punto , sulla posteriore, OKKIO al cavo del sensore di velocità, che se ha tirato troppo la pinza freni, il cavo potrebbe aver patito, ma te ne saresti accorto dal contakm....Ciao

nanni
17-05-2010, 22:15
Da Nikpneumatici c'è gente capace. Io li ho visti all'opera e sono veramente in gamba. Penso anch'io ad un difetto o alla vetustà dei tubi. Secondo me considerala pure una fortuna che sia capitato al cambio gomme. Se vi capitava in una frenatona non sarebbe stato altrettanto innocuo. Potrebbe anche essere un'operazione maldestra ma se pensiamo alle pressioni e alle prestazioni fondamentali in gioco propendo per un guaio preesistente che aspettava solo di manifestarsi.
Dai un'occhiata all'acqua pazza qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264197
confermo! sempre trovato molto bene sia per l'enduro che per la strada... forse, però, l'erroraccio grossolano umano è sempre dietro l'angolo.. anche se francamente non riesco a capire come possano aver preso dentro alla tubazione ... boh ...

camelsurfer
17-05-2010, 23:06
Ezio nelle VAQ consiglia di appendere le pinze con un cavo o uno spago o un elastico quando si levano dai supporti. Io infatti le ho sempre appese. La rigidità del tubo dei freni, soprattutto nel caso di brevi tratti come sull'anteriore della eSSe, non tollera torsioni e trazioni di quel breve tubo. Dalla poca attenzione a questa caratteristica, probabilmente, il danno.

km0
18-05-2010, 11:56
Da Nikpneumatici c'è gente capace

A me l'aveva consigliato proprio il conce BMW!!!

teodoro gabrieli
19-05-2010, 13:28
un vero fenomeno: e' praticamente impossibile far danno nel cambiare le pastiglie!



:lol::lol::lol: