Entra

Visualizza la versione completa : F 800/650gs - Guida con stivali


bibi6rossi
10-05-2010, 17:54
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente e nuovo possessore di F800gs

data la mia scarsissima esperienza di enduro ho deciso di fare il corso GS academy organizzato da bmw(con ASC) i quali richiedono di partecipare con l'attrezzatura comprendente gli stivali da enduro.

al che mi sono recato al rivenditore ed ho acquistato i diadora mx4 (su consiglio del rivenditore stesso)

ripeto, sarà sia l'inesperienza enduristica che di guida con gli stivali(prima il dr 600 lo guidavo in ogni condizione di calzature ma mai per uso fuoristradistico).

sabato ho a guidare.. mi sentivo un tantino impedito..:D

qualcuno ha consigli?

levare i gommini dalle pedaline può essere d'aiuto?
mettere un altra leva?

PS: la cavilia dello stivale non è snodata, e lo stesso stivale.. mi sembra un po' rigido..

GRAZIE!

blackbart
10-05-2010, 17:57
La rigidita' dello stivale prima o poi passa, nel senso che si smolla un po'.
Rimuovere il gommino dalle pedane e' un must, oltre che utile, ma putroppo anche io con i miei stivali della axo modello supermotard mi trovo un tantino in difficolta' nonostante con il vecchio K mi trovavo bene.
Alzerei la leva del cambio, ma ho trovato qualche difficolta' e ho desistito ( non essendo un meccanico con tutte le chiavi a disposizione ).

Il Maiale
10-05-2010, 18:14
agli stivali ci farai l'abitudine....sicuro come tutti.

Se vai all' academy, e le moto sono loro, probabilmente hanno già i comandi alti....freno e cambio, ai quali devi arrivarci bene in piedi, anche perchè quel genere di moto si guida solo in piedi in off.

Facci l'abitudine allo stivale da cross, e usalo anche nel turismo, già un buon stivale da cross è APPENA suff con 220 kg di moto, in caso ti caschi sulla caviglia, con qualsiasi stivale da turismo la probabilità di farti secco il malleolo è al 70% minimo.....vai di stivale rigido duro e buono.

nestor97
10-05-2010, 18:55
..........

Scusatemi l' OT ! ;)

Ho visto adesso la FIRMA.....ah ah ah QUANTI ricordi .....:cool:

Grande Gabriel Pontello ! :D:D

-REMO-
10-05-2010, 18:58
... e comunque i gommini vanno tolti immediatamente nella guida OFF...!
Potresti trovarti meglio conil freno posteriore inserendo uno spessore sulla pedana della leva! C'era un amico nel forum che ne produceva alcuni artigianalmente ma che funzionano bene. In rete li trovi facilmente.

giuseppecoppola
11-05-2010, 05:56
Se sei alto piu' di 1,80 devi assolutamente alzare la leva del cambio, altrimenti non riesci a cambiare, per l'angolo troppo inclinato, il freno va bene, e per abituarti con gli stivali che non piegano nella caviglia entra nell'acqua o bagnali moltissimo con la pompa e camminaci un po' vedrai che si ammorbidiscono.

Il Maiale
11-05-2010, 08:11
l'altezza del pilota non conta nulla!


il freno è da alzare di 2 cm minimo...

-REMO-
11-05-2010, 08:47
Se sei alto piu' di 1,80 devi assolutamente alzare la leva del cambio,.

questa non l'ho capita!!! ;)
per uno alto mi viene da pensare ai riser da alzare... ma per i piedi che tu sia 1,50 o 2 metri... cosa cambia???

ferrogia
11-05-2010, 09:06
Qualcuno conosce: adventureschool.it ?
Scherzo naturalmente, Stefano 6 un grande!!!
Guardo e riguardo i tuoi video, ed ogni volta mi fai venire la pelle d' oca

Il Maiale
11-05-2010, 09:11
questa non l'ho capita!!! ;)
per uno alto mi viene da pensare ai riser da alzare... ma per i piedi che tu sia 1,50 o 2 metri... cosa cambia???

forse ha un 56?:lol:

blackbart
11-05-2010, 09:31
non dice una stupidata giuseppe....
se uno e' basso ha la pianta del piede in orizzontale sulla pedana.
contrariamente se si e' alti 2 metri la pianta del piede e' in obliquo perche' hai le gambe piu' rannicchiate....
credo volesse dire questo. ;-)

Ma in ogni caso sono daccordo con chi dice di alzare la leva del cambio, per il freno invece anche in piedi mi trovo bene cosi'. ( o forse lo avevo gia' alzato un pelino ).

Il Maiale
11-05-2010, 09:34
se uno è 1.50 e uno e 2.20 direi di si, per 10 cm non cambia....la moto si guida in piedi, quindi talloni bassi e via andare.

Se sei altissimo starai più arretrato col culo di uno che è alto 1.50

mattia
11-05-2010, 09:36
Facci l'abitudine allo stivale da cross, e usalo anche nel turismo, già un buon stivale da cross è APPENA suff con 220 kg di moto, in caso ti caschi sulla caviglia, con qualsiasi stivale da turismo la probabilità di farti secco il malleolo è al 70% minimo.....vai di stivale rigido duro e buono.

Mi sento di quotare vista la mia vasta esperienza! :-o
Due cadute in off. La prima le scarpette leggerine Dainese, Beta sulla caviglia e malleolo scheggiato.
La seconda caduta, niente moto sulla caviglia, ma è bastato avere 2 stivali da turismo x rompere il perone e farsi 2 mesi di gesso e tutta la riabilitazione seguente.
Direi che il prossimo passo sarà comprare i Desert Elephant di Vendramini da usare SEMPRE. Nessuna distinzione tra off e strada. Gli stivali da turismo, tutti, nessuna marca esclusa, sono delle ciofeche in caso di caduta, cambia poco tra averli e non averli, anche su asfalto. Questa è la mia opinione comprovata sul campo!

Il Maiale
11-05-2010, 09:42
stivali da corsssss


vendramini sono di pelle un poco più dura....ma sempre ciabatte confronto a plastica con inserti in plasticona durisstima

mattia
11-05-2010, 10:06
Vero, però i Desert mi sembrano un buon compromesso x chi fa solo turismo.

Sarebbe sicuramente meglio come dici tu. :)

blackbart
11-05-2010, 10:21
Io ho questi da 2 anni, ho preso un bel po' di botte in pista con il motard e in offroad, con l'800 solo una volta mi e' rimasto sotto il piede ma non hanno fatto una piega, quantomeno non a me :D

http://www.modasport.ru/products_pictures/oxtar+supermotard.JPG

Mi ci e' voluto un bel po' a smollarli pero' :D :D :D

bigbe@r
11-05-2010, 10:31
scusate, ho avuto una svista io o i Desert Elephant di Vendramini costano sui 500 euro?

mattia
11-05-2010, 10:35
Nessuna svista, costano quella cifra.
Sono stivali artigianali, forse un po' cari, ma neanche più di tanto secondo me.

bibi6rossi
17-05-2010, 17:04
bon..grazie a tutti..

sabato ho fatto alzare la leva del cambio e devo dire che mi ci trovo bene anche senza stivali.. purtoppo però diluviava e la zavorrina non ne voleva sapere..

i gommini sono finiti nel garage e chissenefrega delle scarpe normali..

il prossimo we ci vado anche a letto con gli stivali

vi saprò dire

;-)

bibi6rossi
24-05-2010, 11:00
Ciao a tutti di nuovo,
grazie ancora per i consigli...

ieri ho fatto i miei soliti 300 km per venire da spezia a milano, ovviamente su statale ed ho guidato con gli stivali (diadora mx4) per farci il piede..

devo dire che con le due semplici modifiche (via i gommini e leva del cambio alzata di uno scatto sul mille righe) la situazione è migliorata..

mako80
24-12-2012, 13:38
ciao mi stavo chiedendo se era possibile alzare di qualche centimetro la leva del cambio perche quando guido in piedi e sopratutto con gli stivali mi riesce difficile mettere il piede sotto la leva per salire di marcia... se svito la vite cerchiata, alzo la leva e ristringo la vite? si puo' fare o faccio danno?


http://img195.imageshack.us/img195/9764/20121224115514.jpg

Il Maiale
24-12-2012, 13:41
si si fa, così come hai detto, oppure come faccio io con le 800 e le sertao. Tira con le mani :) è talmente morbida che viene su....

Il Maiale
24-12-2012, 13:41
poi, togli il gommino e mettine uno più piccolo e tondo, piccolo scivolerà di più sullo stivale e il cambio sarà molto molto più morbido

mako80
24-12-2012, 13:48
ok grazie.. ma il gommino piu piccolo dove lo posso trovare?

Il Maiale
24-12-2012, 13:54
li fai.....gommina benzina telata, ti durerà poco, ma vedrai che il cambio sembrerà un altro

Gilgamesh
24-12-2012, 19:47
>mako80==>mi permetto...
Per poter alzare la leva e' meglio prima sfilarla dal millerighe :-) Togliere la vite (non solo svitarla!) poi togliere la leva e infilarla un gradino piu' in su... rimetti la vite e stringi (non alla morte! )