PDA

Visualizza la versione completa : Utilita' tagliando


r11r
04-05-2005, 16:45
Non ho ben capito l'utilita' di tagliandi ogni 10.000 km per le moto bmw (tasche dei mecca a parte): se io da solo faccio la manutenzione ordinaria e la moto non accusa problemi, posso "rischiare", vista l'affidabilita' del mezzo e fare i tagliandi ogni 20-25.000 km o aspettare di avere noie (sgrat sgrat),probabilmente dopo 40-50.000 km risparmio 2-3 milioni di lire......o sbaglio

il franz
04-05-2005, 16:54
Dopo i 15.000 km la mia non ha fatto più tagliandi.
Questa sera vado giù in box cambio l'olio motore e le candele, per quest'anno è a posto.

Toro
04-05-2005, 16:56
Mi viene da pensare quando tocco l'olio nuovo e quello di 10.000km; l'olio dei freni e le tubazioni vecchie di 5 anni; le candele e i filtri.
Oh... nulla che non possa essere fatto a casa... ma deve essere fatto.

Non mischiamo moto ad auto... sono progetti diversi

Ziubelu
04-05-2005, 16:58
Si che puoi ... poi però quando hai un problemino ad una pedana e gliela porti ancora in garanzia, guardano il "libretto del potere" e ti dicono .....

"Mi spiace signore ma la moto è in garanzia se Lei mi fa la manutenzione ordinaria così com'è scritto sul suo libretto di manutenzione fornitoLe insieme al bellissimo motociclo che ha comprato. Quindi la vite della pedana gliel'abbiamo fissata ma purtroppo non in garanzia.... quindi dunque vediamo un pò: la pedana, il montaggio, la vite originale bmw perchè la sua si era spanata, l'uso del gognometro per assicurarci fosse montata perfettamente dritta, il sensore a ultravioletti, e ovviamente il treno e l'albergo del tecnico tedesco che abbiamo fatto venire direttamente da Monaco per la sua splendida moto ... TOTALE 5000€ .... che lei avrebbe potuto tranquillamente evitare se solo avesse fatto il controllo dei 10.000km che le avevamo consigliato !"

Cosa conviene?

Paul Pettone
04-05-2005, 17:03
Ti rispondo cosi: ieri sono stato a fare il tagliando nell'officina di un noto frequentatore di codesto forum (Co.Mo! :lol: ).

Premesso che non ho l'esperienza per fare certi lavori (vedi gioco valvole), premesso che sostengo che "l'arte" non si acquisce per nascita ma con anni di lavoro e training della casa che costruisce suddetti veicoli, direi in ultima analisi che per la congrua cifra di euro 130 (euro più euro meno), sono stati eseguiti i seguenti lavori (tagliando 10.000):

sostituzione olio motore.
sostituzione olio cardano.
sostituzione olio cambio.
registrazione gioco valvole.
spurgo circuito idraulico freno ant (su mia richiesta).
diagnosi con gli infernali computer BMW (allineamento farfalle etc etc).
manodopera.

Fai tu......

Ah dimenticavo..... per fare tutto ciò mi sono preso un bel giorno di ferie e al ritorno da Frosinone, tra Guarcino e Arcinazzo, mi sono ricordato perchè adoro stò boxer!!! :wink: :wink:

r11r
04-05-2005, 17:04
....conviene cambiare moto (...e marca!!) 8)

...comunque la mia moto e' fuori garanzia (e' del 2000), ma avendo 29.500 km ed essendo in cerca di un nuovo acquirente, aspettavo a fare il tagliando dei 30.000: da qui la mia richiesta sull'utilita' del tagliando, visto che la moto funziona egregiamente :smile:

Paul Pettone
04-05-2005, 17:09
....conviene cambiare moto (...e marca!!) 8)



Leggi sopra...... io spendevo di più alla Honda. Considerando che il primo tagliando è compreso nel prezzo della moto, la BMW è a credito......

r11r
04-05-2005, 17:09
Ti rispondo cosi: ieri sono stato a fare il tagliando nell'officina di un noto frequentatore di codesto forum (Co.Mo! :lol: ).

Premesso che non ho l'esperienza per fare certi lavori (vedi gioco valvole), premesso che sostengo che "l'arte" non si acquisce per nascita ma con anni di lavoro e training della casa che costruisce suddetti veicoli, direi in ultima analisi che per la congrua cifra di euro 130 (euro più euro meno), sono stati eseguiti i seguenti lavori (tagliando 10.000):

sostituzione olio motore.
sostituzione olio cardano.
sostituzione olio cambio.
registrazione gioco valvole.
spurgo circuito idraulico freno ant (su mia richiesta).
diagnosi con gli infernali computer BMW (allineamento farfalle etc etc).
manodopera.

Fai tu......



....bisogna vedere quando avrai raggiunto quota 40-50.000 km quanto avrai speso in piu' facendo i tagliandi rispetto alla manutenzione ordinaria (che comunque non esclude candele, filtri, pastiglie freni)....solo che nei tagliandi ti cambiano quello che e' previsto anche se potresti fare ancora qualche migliaio di km....soprattutto quando il mecca ti vede come un portafoglio pieno da svuotare....e' probabile che io mi stia sbagliando e che le officine che frequentate voi vi trattino ottimamente :!:

Trecilindri
04-05-2005, 17:19
Oltre alle problematiche legate alla garanzia, per esperienza personale rivendere una moto tagliandata in BMW è molto più semplice, la maggior parte degli acquirenti premia ancora chi non si fa i lavori da solo, anche se magari li fa meglio e sotituendo i soli pezzi necessari.... per me quindi sono soldi spesi non dico bene ma almeno con giudizio.

Kabir
04-05-2005, 17:26
Ti rispondo cosi: ieri sono stato a fare il tagliando nell'officina di un noto frequentatore di codesto forum (Co.Mo! :lol: ).

Premesso che non ho l'esperienza per fare certi lavori (vedi gioco valvole), premesso che sostengo che "l'arte" non si acquisce per nascita ma con anni di lavoro e training della casa che costruisce suddetti veicoli, direi in ultima analisi che per la congrua cifra di euro 130 (euro più euro meno), sono stati eseguiti i seguenti lavori (tagliando 10.000):


Comincio a pensare che sia più economico fare il tagliando a Frosinone, venendo da Milano, piuttosto che farlo qui...

er-minio
04-05-2005, 17:43
...

....bisogna vedere quando avrai raggiunto quota 40-50.000 km quanto avrai speso in piu' facendo i tagliandi rispetto alla manutenzione ordinaria (che comunque non esclude candele, filtri, pastiglie freni)....solo che nei tagliandi ti cambiano quello che e' previsto anche se potresti fare ancora qualche migliaio di km....soprattutto quando il mecca ti vede come un portafoglio pieno da svuotare....e' probabile che io mi stia sbagliando e che le officine che frequentate voi vi trattino ottimamente :!:

Io ai 50mila (anzi, me ne mancano poche centinaia ai 60mila) ci sono bello che arrivato, sempre tagliandato per mancanza di tempo, competenza, voglia e per la garanxia sinceramente...

Non ho mai avuto spese pazzesche (se ricordo di tagliandi e ispezioni non ho mai superato i 250 circa, per quelli + costosi, e le ispezioni costano molto meno...), e cmq quando porti la moto dal meccanico due chiacchiere ce le fai... su quello che fanno.

Mi piacerebbe fare da me ma non ne ho la possibilità e la sicurezza del lavoro ben fatto (magari inizio a fare esperienza su un'altra moto, un muletto...), calcola che quando fai +30mila km all'anno della garanzia te ne importa eccome :lol: :lol: :lol: :lol:

Ovvio che ognuno e liberissimo di fare come gli pare, ci mancherebbe...
Avete mai sentito quanto sparano a Roma per i tagliandi dei pomponi? Mi sa di no... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Paul Pettone
04-05-2005, 18:04
........




....bisogna vedere quando avrai raggiunto quota 40-50.000 km quanto avrai speso in piu' facendo i tagliandi rispetto alla manutenzione ordinaria (che comunque non esclude candele, filtri, pastiglie freni)....solo che nei tagliandi ti cambiano quello che e' previsto anche se potresti fare ancora qualche migliaio di km....soprattutto quando il mecca ti vede come un portafoglio pieno da svuotare....e' probabile che io mi stia sbagliando e che le officine che frequentate voi vi trattino ottimamente :!:


Molto semplice: ammesso che paghi tutto il materiale di consumo lo stesso prezzo del conce, direi che devo sottrarre solo la manodopera (mi pare 40 o 50 euro, non ho la fattura sotto mano). La cifra, ripeto, mi sembra congrua ed ONESTA!

Se vado al forno e compro la pasta di pane un'ottima pizza da solo me la so fare, il tagliando completo no! Ora, condiderando che se vado a mangiare una pizza coi tempi che corrono ci vogliono MINIMO 20 euro a persona, i conti, IN QUESTO CASO, tornano.... (senza offendere nessuna delle 2 nobili categorie di lavoratori! :wink: )

motomix
04-05-2005, 19:32
Ritirata oggi la mukka dopo il tagliando dei 10.000 (e' la mia prima BMW):
Kit fitro olio 13 €
olio motore 44,68 €
liquido freni 7,50
serv. manut. 122,50 € !!!!! (3,50 ore per 35 €!!!!!)
smaltimento rifiuti 3,50
totale 193,18 + iva 38,64 = 231,84 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :mad: :evil: :mad: :evil: :mad: :evil:

Dopo sta botta, qualche dubbio sui tagliandi è venuto anche a me.
M

Anonimo
04-05-2005, 19:41
io sul mio ADV ho fatto il tagliando dei 10.000 a gennaio (scadeva la garanzia il 10/01/2005) e dovevo far eseguire ancora un richiamo...beh, piacevole sorpresa, la spesa è stata mi pare di 130 Euri !....domani posto la lista degli interventi...

ipotenus
04-05-2005, 20:42
Io mi servo da CoMo a Frosinone e quando arriva il momento del tagliando, mi faccio una passeggiata, scambio 4 chiacchere con delle persone cordiali e competenti, incontro altri motociclisti con mezzi simili al mio ed insomma, passo una bella giornata :D

Si, potrei sostituire l'olio nel mio Garage, ma sai che tristezza ...

elikantropo
05-05-2005, 08:16
appena fatto tagliando dei 20.000, solo materiale di consumo (olii vari, registrazione valvole, filtro olio, ispezione generale)
€ 273 già scontati
moto perfetta a dire del meccanico
mi è parso un po' alto

cartaio
05-05-2005, 08:31
....conviene cambiare moto (...e marca!!) 8)



Leggi sopra...... io spendevo di più alla Honda. Considerando che il primo tagliando è compreso nel prezzo della moto, la BMW è a credito......
Io invece alla Honda ho speso per il primo dei 1000km 80€ e per il secondo dei 6000 95€ tu quanto lo hai pagato quello dei 10000?
La mia era un CB 1300 :wink:

luke
05-05-2005, 10:12
Mah, garanzia a parte (aspetto fondamentale quando compri una moto nuova come il gs 1200 :smile: :smile: :smile: ) sinceramente portare la moto a fare il tagliando mi rende poi + sicuro nel guidarla...sarà solo una questione psicologica...

Poi, purtroppo, si legge di moto appena uscite dai tagliandi che sferragliano, rompono motori, perdono olio...personalmente mi è capitato solo una volta con la f650 e quel mecca, dopo aver balbettato qualche scusa idiota, noni mi ha + visto...

Bisogna dire, d'altra parte, che esistono persone che svolgono il proprio lavoro con efficienza, passione e accuratezza (vedi co.mo che non conosco personalmente ma di cui non ho letto che bene) senza dimenticare che queste stesse persone hanno, in parte, una responsabilità enorme in quanto lavorano su dei mezzi sulla cui efficienza dipende anche la nostra vita.

Ognuno fa poi come vuole, nel tuo caso puoi anche farlo da te se si tratta solo di cambio olio ecc ecc (se la mia moto fosse fuori garanzia un semplice cambio olio lo farei anche io da solo) ma sappiamo bene che ci sono altri aspetti meccanici e di regolazione che per una persona come me, quasi completamente digiuna di motori, sono impensabili da fare a casa (a meno che qualcuno + "skillato" non me lo insegni).
Se dovessi vendere la mia moto, farei in modo che sia PERFETTA sotto ogni aspetto, tagliandi compresi.
Ma si tratta di me.
Scusate se sono stato un pò prolisso :wink:

porchitello
05-05-2005, 10:22
tagliandi? mai fatti!
sempre a casa mia, ho una buona conoscenza del motore 1150, ho tutti gli attrezzi, e mi facevo i tagliandi da solo, in una intera giornata, prestando molta più attenzione dei meccanici, usando dei trucchetti particolari, e una giornata con la mia mukka mi costava solo 70 euro di materiali (superiori a quelli dell'officina)

un vero motociclista sa dove mettere le mani!

r11r
05-05-2005, 16:13
...l'ultima volta che sono andato dal mecca bmw per regolare il minimo e rabboccare l'olio, gli ho lasciato 50 euro!!

...perche' la bmw non riesce come le altre a permettere la regolazione del minimo direttamente dal guidatore e perche' ha messo la batteria in una posizione così scomoda, forse per fare in modo che ci si debba rivolgere spesso alle officine o per far acquistare i comodi optional come il manutentore di carica??

...comunque grandi moto le bmw ma un po' complicate!! (..e care, sia all'acquisto, sia dopo)