Visualizza la versione completa : Guarnizione della testa andata? F650 GS
Ciao a tutti, avrei un quesito da porre:
ho una F650 GS dall'anno scorso, moto presa usata del 2000, io ci ho percorso 7.000 km. ed ora in totale ne ha 21.000 (veri).
Da quando ho la mia motina ho notato una macchia nera sulla parte dx del cilindro, in corrispondenza della guarnizione della testa, sembra un velo d'olio, però non saprei, pensavo che intorno al cilindro passasse solo acqua :(
Ho provato 500 km. fa a pulire tutto, si é già riformato, metto una foto da cui forse si capirà meglio il tutto:
http://www.freephotoserver.com/files/foto_151_7836.jpg
Questa é la parte ant. dx. del cilindro, nella parte post. il velo d'olio é molto maggiore, però non arriva a colare come se perdesse davvero, si limita a formare sta chiazza, solo più nera e spessa (sembra trasudi un poco, non so se si dice così, vedo le stesse chiazze sul motore della macchina in corrispondenza del coperchio della testata).
A sx invece, in corrispondenza della catena di distribuzione, dove l'olio passa davvero nulla, tutto pulitissimo da sempre:
http://www.freephotoserver.com/files/foto_150_8191.jpg
La moto non ha consumato olio dal precedente tagliando (7000 km fa) e il liquido di raffreddamento é al giusto livello e non contiene tracce d'olio.
Siccome mi scade l'anno di garanzia stilnovo vorrei sapere cosa pensate di questa piccola perdita, dite che devo far intervenire il conce :mad: o invece é una cosa normale e mi sto facendo solo delle seghe mentali? :oops:
Se avete letto sin qua vi devo la mia riconoscenza!!! :!:
A vederlo così e da come la racconti sembra un normale trasudo, io ti direi di provarci a far casino con il concessionario e vedere se ti passano la sostitzione in garanzia
Se non ricordo male, alcune F650GS delle prime serie avevano dato un problema di trasudo...ma era soprattutto dal lato sinistro, probabilmente a causa dell'inclinazione sul cavalletto laterale. Comunque si trattava di banali errori nel serraggio della testata. Vai dal conce e fai verificare se il problema potrebbe essere analogo o se magari si è rovinata la guarnizione...
In bocca al lupo :wink:
Il serraggio scarso della testata mi era venuto in mente...
Però come fa a uscire olio dove all'interno passa acqua??? :shock:
O forse é proprio un pò d'acqua? però mi sembra olio al tatto...
Bodo la tua GieSsina é tutta pulita in trorno alla guarnizione?
Seconda foto, dovrò mettere no56K nel titolo:
http://www.freephotoserver.com/files/foto_148_2170.jpg
Nella parte posteriore (che in foto non si vede) il deposito é bello spesso, anche perché non sono mai riuscito a pulirlo bene... :(
Però come fa a uscire olio dove all'interno passa acqua???
non conosco il tipo motore ma la distribuzione sulla testa è sicuramente lubrificata con olio, quindi da qualche parte una canalizzazione che porta su l'olio deve esserci no?
Però come fa a uscire olio dove all'interno passa acqua???
non conosco il tipo motore ma la distribuzione sulla testa è sicuramente lubrificata con olio, quindi da qualche parte una canalizzazione che porta su l'olio deve esserci no?
Sì, hai ragione, ma la canalizzazione credo sia esterna, c'é un tubo che porta l'olio in pressione alle camme e poi scende dalla parte della catena di distribuzione, ma la catena é a sx, la perdita in foto a dx... :shock:
Dagli schemi che ho io sulla dx e tutto intorno al cilindro passa solo l'acqua.
Se ci fosse olio sul coperchio valvole capirei, ma qui é sulla guarnizione della testa... :|
La mia è pulita.
Ma sei sicuro che lì non passi olio? A me sembra di si.... :?
No, sicuro no, però mi basavo su questa illustrazione presa dal manuale d'officina (a proposito se qualcuno lo vuole in italiano :smile: ), é la guarnizione della testa:
http://www.freephotoserver.com/files/image19032.jpg
nella parte destra del cilindro (la sx in foto) vedo solo la canalizzazione dell'acqua e siccome é proprio lì sulla guarnizione che trasuda non capisco da dove arrivi l'olio.
Però se ho detto delle cretinate correggetemi :oops: , non ho mai smontato la testa e solo così potrei essere sicuro.
da ignorante dico; apri il radiatore o il vaso d'espansione ed accelara molto il motore per vedere se sbuffa! non credo, ma prova.
Poi cambia l'olio e vedi se ci sono "morchie" di acqua....ma non credo le troverai.
Mi pare una trasudazione, da dove.......non lo so.
Ad ogni modo vai dal Conc. e fai valere la garanzia; non è una pignoleria, ma un diritto a fronte di un palese difetto.
:?:
Sono stato adesso in concessionaria, il meccanico mi ha detto che in effetti i rotax non perdono mai dalla guarnizione della testa (che per la cronaca é metallica).
Ha guardato bene e mi ha detto che secondo lui non é nulla di cui preoccuparsi, una leggera trasudazione, ha stretto un pò i dadi della testata e mi ha detto di dargli una bella pulita e che il velo si riformerà tra 3 anni... :?
Va beh, l'ho pulito un mese fa e si é riformato...
cercherò di pulire bene il tutto di nuovo.
In effetti comuunque non consuma olio e non ci sono tracce di acqua nell'olio, nè di olio nell'acqua; la perdita sembra proprio un trasudamento, non ci sono gocce d'olio, poi il velo d'olio indubbiamente si sporca andando...
Dite che mi sono fatto gabbare? :mad:
Non volevo puntare i piedi per nulla, in fondo il meccanico é lui e mi pare preparato...
Penso che potrebbe andarti bene così! Come ti dicevo, ho un vago ricordo che il problema fosse dovuto ai dadi della testata...e se te li ha stretti vuol dire che erano lenti :wink:
In bocca al lupo :smile:
absolute beginner
07-05-2005, 16:51
Ciao a tutti, avrei un quesito da porre:
ho una F650 GS dall'anno scorso, moto presa usata del 2000, io ci ho percorso 7.000 km. ed ora in totale ne ha 21.000 (veri).
Da quando ho la mia motina ho notato una macchia nera sulla parte dx del cilindro, in corrispondenza della guarnizione della testa, sembra un velo d'olio, però non saprei, pensavo che intorno al cilindro passasse solo acqua :(
Ho provato 500 km. fa a pulire tutto, si é già riformato, metto una foto da cui forse si capirà meglio il tutto:
http://www.freephotoserver.com/files/foto_151_7836.jpg
Vai sereno... la mia faceva lo stesso, è solo un leggero trasudo. :wink:
Lamps!
Grazie Abso, sapere che anche a qualcun altro é successo mi fa stare + tranquillo... :wink:
Questione chiusa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |