Entra

Visualizza la versione completa : Downshifting


pradu
10-05-2010, 11:34
E' da qualche tempo che sto facendo una riflessione.

Ho una moto che da guidare dà molte soddisfazioni, ha prestazioni anche superiori al ragionevole su strada, ma che non mi soddisfa appieno. Non sono comodo nell'uso prettamente turistico, che è sempre stato un elemento fondamentale nel mio uso della moto. Quest'anno la Sicilia è stata effettivamente un po' sofferta proprio per questo.

E quindi ultimamente mi trovo un po' disamorato del mezzo, ho poca voglia di saltare in sella ed andare, o di fare anche solo una passeggiatina di pochi km in compagnia della mia metà.

Poi, un paio di giorni fà, per necessità, ho preso la Nevada per fare un centinaio di km e mi sono trovato proiettato in un'altra dimensione. Un mezzo senza troppe pretese (ha si e no 50cv) ma comodo, che invita a passeggiare, a riscoprire che la moto non è solo ed esclusivamente un susseguirsi di curve e una ricerca di asfalti perfetti, ma che fuori da quel nastro c'è un mondo e che ci si può divertire anche con la metà dei cavalli.

E allora mi sta venendo voglia di ritornare un po' indietro, alla ricerca di un mezzo che mi permetta tutto questo con anche, ogni tanto, la possibilità di togliersi qualche piccola soddisfazione di guida, sempre senza esagerare. E quindi ho smesso di guardare i 1000 o 1200 in giro, e comincio a considerare una motina onesta, comoda come postura, economica e che forse mi permette pure di cambiare 'alla pari' con la mia (con un po' di lavoro per vendere questa e trovare un buon usato).

Io un'idea ben precisa già ce l'ho, ho scritto tutto questo (anche un po' infiorettando il tutto) giusto per lanciare un sasso nello stagno in un forum dove si discute di moto da 15-20K euro come se si trovassero nelle patatine.

E sono anche cosciente che il mio in parte è un discorso tipo 'volpe e uva', potendo probabilmente mi orienterei anche io su uno dei suddetti modelli da 20k, è solo che forse, con un po' di umiltà, ci si può divertire e non poco anche con motine che costano come gli scarichi dei nostri BMW.

pluto67
10-05-2010, 11:49
E' da qualche tempo che sto facendo una riflessione.



Poi, un paio di giorni fà, per necessità, ho preso la Nevada per fare un centinaio di km e mi sono trovato proiettato in un'altra dimensione. Un mezzo senza troppe pretese (ha si e no 50cv) ma comodo, che invita a passeggiare, a riscoprire che la moto non è solo ed esclusivamente un susseguirsi di curve e una ricerca di asfalti perfetti, ma che fuori da quel nastro c'è un mondo e che ci si può divertire anche con la metà dei cavalli.



Ciao, d'impulso ti direi di provare il carotone, che mi ha fatto ritornare una voglia matta di girare e girare e girare ancora...... ma forse non sarebbe proprio rispondente a tutte le tue richieste. Quello che hai provato tu con la Nevada, io l'ho provato con la Bonneville , una motocicletta veramente bellissima da guidare ........e basta. E , ovviamente, non sto scherzando.
Fabio

pv1200
10-05-2010, 11:54
Il tuo discorso non fa una piega.. in primis sono concorde sul fatto che se la vecchia non ti trasmette più delle belle sensazioni è ora di guardare altrove prima di perdere la voglia di usare una moto in secondo luogo esistono sul mercato offerte di moto di 2^ mano a prezzi ragionevoli con le quali fare dell'altro tipo andare al lavoro girare in città sporcarla nel fango o affondare nella polvere del deserto Fortunatamente io con la mia non ho questi problemi ma una piccola, tipo un vecchio xl600 per le cassate la prenderei..

TrillyGS
10-05-2010, 12:01
Giessina?? Io me la godo anche in coppia... Consumo zero, bel motorino.....

Mansuel
10-05-2010, 12:14
Downsizing!
che robbbbba è il downshifting? si fuma?

Prenditi una BMW F650GS bi

pradu
10-05-2010, 12:15
http://it.wikipedia.org/wiki/Downshifting

è un parallelo... cercare la semplicita quando le proposte oggi sono moto sempre + complicate.

Nano
10-05-2010, 12:41
Secondo me hai battuto la testa, comunque in ordine di gradimento:

Kawasaki Versys (o le sua varianti stradali che pero` mi piacciono meno)
BMW F650GS bizilindrica
Suzuki DL 650 v-strom

Se ti piacciono le old fashioned triumph o guzzi V7, peccato che non facciano piu` la Kawa w650

TAFFO
10-05-2010, 12:54
prima o poi mi deciderò a farti provare l'AT

Nano
10-05-2010, 12:58
Mi hanno detto che sei diventato un fermone da quando hai l'Africa...

ATkappa
10-05-2010, 12:58
prima o poi mi deciderò a farti provare l'AT

si ma prima non fargli provare il 1200 rs... :lol::lol::lol:

pradu
10-05-2010, 13:15
Bravo N'ano, hai centrato in pieno.

TAFFO
10-05-2010, 13:22
Mi hanno detto che sei diventato un fermone da quando hai l'Africa...

hai proprio ragione, mi fermano quei 60 puledri mancanti per acciuffare il .fun:mad:

Nano
10-05-2010, 13:25
La versys l'avevamo provata per Elena, solo che ha preferito la v-strom perche` e` un pochino piu` "abitabile", pero` mi era piaciuta molto, bella ciclistica pronta, leggera, abbastanza protettiva.
Forse come moto da turismo e` un po'troppo reattiva.
Parlo ovviamente del modello 2006-2009, quella nuova non so anche se a occhio non mi sembra molto diversa.
Se invece ti interessa provare la v-strom basta che tu faccia un fischio.

lucar
10-05-2010, 15:01
ale vuoi provare un we la versys di anna???????? io alla porca mi son divertito come un bimbo soprattutto nel rientro con claudio e company :-)
pensa che io l'ho pagata 4500 di 10 mesi con 2200km... ti avanzerebbero dei soldi...
come dice nano la vstorm è più comoda, ma la versys è più divertente :-)

pradu
10-05-2010, 15:06
la vstorm e' + comoda se sei 1.80, siccome la mamma mi ha fatto corto...

cmq per una provetta (non un we, mi basta mezza giornata :) ) mi prenoto

Ste02
10-05-2010, 15:07
io infatti ho una scimmia terribile per la Guzzi V7 Classic!!!

charlifirpo
10-05-2010, 15:14
E' da qualche tempo che sto facendo una riflessione. ...




E' da qualche settimana (forse complice la bella stagione in arrivo) che mi sono ritrovato a fare più volte le stesse considerazioni; ho una bellagio che adoro ma che non è proprio il massimo come leggerezza e versatilità d'uso (soprattutto in ambito turistico) così ti capisco perfettamente; anche io poi potrei, sbattendomi un po', fare un cambio alla pari con un buon usato adatto alla bisogna, ma già so che, se l'occasione non mi si presenta sotto il portone di casa, sono troppo pigro per mettermi alla ricerca :(;
tu a che moto avevi pensato?

pradu
10-05-2010, 15:37
se leggi tutto il post e' abbastanza evidente...

Per i pigri, cmq, Kawasaki Versys

charlifirpo
10-05-2010, 15:46
Io stavo pensando invece al GS 650 twin, sai neanche io sono 1,80 ;) e la versys credo sia anche più alta del v-strom, più o meno ai livelli del nuovo transalp, non che sia un problema insormontabile ma cercando comodità e maneggevolezza con i bagagli...

lucar
10-05-2010, 16:07
la vstorm e' + comoda se sei 1.80, siccome la mamma mi ha fatto corto...

cmq per una provetta (non un we, mi basta mezza giornata :) ) mi prenoto

la si organizza! stasera lo dico ad anna, magari se tu hai la possibilità di farlo durante la settimana, anna se c'è bello sale a bollate in moto tu passi di li e te la pigli dalle 8,30 alle 18...

pradu
10-05-2010, 16:39
magari non questa settimana :lol:

http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-breve-termine

ci sentiamo semmai in mp.

lucar
10-05-2010, 16:51
certo passo e chiudo!

managdalum
10-05-2010, 17:04
mi sembra abbia già detto tutto tu, e se quelle sono le sensazioni che provi, in buona parte le condivido.
Tra l'altro le condizioni delle strade, i limiti ed il traffico giustificano sempre meno scelte diverse da quella che ti stando orientando a fare

Panda
10-05-2010, 17:18
verys...(la nuova è ancora piu accattivante)

o la bonny :)
imho

Don57
10-05-2010, 20:10
...sul filone, io la mia metà troviamo parecchio divertente la Ducati Hypermotard 796 che, per gite tipo 200 km max con percorsi senza autostrada (oppure con poca autostrada, ma in questo caso max 120 km/h!), è divertente, ha prestazioni più che adeguate, è sufficientemente comoda ecc. Di fatto è una stradale, ma "svelta"... E con un prezzo interessante.
In città è insuperabile (ho i retrovisori a sul manubrio, non quelli originali che la rendono larga come una Panda).
Provare per credere, a meno non si abbia una allergia verso Ducati...

nossa
10-05-2010, 20:19
http://www.visordown.com/review/images/products/fullsize/moto-guzzi-bellagio.jpg

provare per credere, altro che bonneville;)

Animal
10-05-2010, 21:10
Pradu!!........ultimamente hai frequentato il Mandrogno???....ehehehehehehehehehe...

....io mi butterei su una GS 650 o su una 800.........

pradu
11-09-2010, 14:26
Ripesco questo thread...

Alla fine ho realizzato quello di cui parlavo qui. Una moto semplice, senza fronzoli, con molti meno cavalli della precedente (ma anche molti meno kg), e che alla fine mi sta divertendo più della precedente :)

Ho trovato una buona occasione su un versys '09 ABS, ed ho appena finito il rodaggio...

managdalum
11-09-2010, 14:31
complimenti, ottima scelta

e adesso divertiti

mangiafuoco
11-09-2010, 14:32
ottima moto! Ben fatto.

lucar
11-09-2010, 14:37
:D:D:D bravo ale!!!!!!!!!!
è stato un piacere seguire il travaglio ;-)

GHIGO
11-09-2010, 15:11
http://www.visordown.com/review/images/products/fullsize/moto-guzzi-bellagio.jpg

provare per credere, altro che bonneville;)
.....dillo a Charlifirpo.....:lol::lol::lol:

umberto58
11-09-2010, 15:22
Pradu con la Versys riesci ancora a fare le curve da paura che ho ammirato alla Porca? Non mentire perchè al Mukken mi piazzo ancora dietro a te :D

cobra65
11-09-2010, 16:46
mah...! scusa io ho letto solo ora a scelta fatta... la domanda che sorge spontanea è: "hai comprato una moto che Ti piace... oppure hai comprato una moto staccando il cuore ed attaccando la testa?" perchè credo che entrambi siano comprtamenti sensati, ma molto diversi. Io sono fortunato, ho una moto per il cuore e una per la testa... ed ovviamente se dovessi rinunciare ad una delle due, potendo serenamente scegliere, credo che non esiterei... e rinuncerei a quella per la testa...
Ciao M!


m

Lupus75
11-09-2010, 16:55
Se l'hai scelta significa che ti piace e nessuno potrà criticarti per questo.
Goditi la tua nuova moto e...tanta buona strada!

franco5317
11-09-2010, 17:56
Mai provata la R1200C?
Potrebbe essere ciò che stai cercando....

Franco
___________________
K1200RS II serie- R1200c the Queen-

pradu
11-09-2010, 18:01
Pradu con la Versys riesci ancora a fare le curve da paura che ho ammirato alla Porca? Non mentire perchè al Mukken mi piazzo ancora dietro a te :D

direi che si guida molto bene, è leggermente meno piantata di avantreno e le gomme di serie non sono da urlo, ma ci sto prendendo la mano... al mukken vedrai :)

(Isa dice che mi perde ancora + di prima... :lol: )

pradu
11-09-2010, 18:02
mah...! scusa io ho letto solo ora a scelta fatta... la domanda che sorge spontanea è: "hai comprato una moto che Ti piace... oppure hai comprato una moto staccando il cuore ed attaccando la testa?"

Ho comprato una moto che mi diverte. A dirla tutta da una settimana sono tornato bambino :D

FOX
11-09-2010, 18:02
Bravo Pradu, mi ricordo che l'avevi già accennato quando ci eravamo visti. A me piace :)

saveriomaraia
11-09-2010, 21:31
scusa ma che moto avevi prima? Da un paio di settimane l'idea del downcomcazzschiama sta sfiorando anche me. E' che più vedo strade buie nel bosco, prati e letti di fiumi con sassi come meloni più mi cresce la scimmia per una vecchia xl o xt.
Nel mio caso ovviamente anche il prezzo sotto i 1.500 è parte integrante del godimento.

scriveresti due righe di confronto?

pradu
12-09-2010, 18:33
Azz, qui la cosa si fa impegnativa, ma cerco di riassumere un po' di sensazioni fresche fresche (oggi girello in Panoramica Zegna per chi la conosce).

Scendo da una R1200ST, gran motore, ciclistica ottima (anche perché dotata di Ohlins), ma posizione di guida che negli ultimi tempi stava dandomi diversi problemi (polsi, schiena, cervicale...).

Devo dire che al momento c'è poco che rimpiango della ST: il motore della versys è più che sufficiente per le mie esigenze, la ciclistica sopporta con tranquillità le strapazzate anche se la ST aveva un avantreno più rigoroso ed era più stabile sul veloce, la posizione di guida è enormemente più rilassante e mi consente di girare anche per parecchio senza arrivare a casa a pezzi. Rispetto alla ST, con la Versys riesco anche a viaggiare ad andature particolarmente rilassate, senza patire il peso sui polsi e sulla schiena che la ST mi dava se non guidavo un po' aggressivo.

Con un bel tris di borse Givi la carico anche come un mulo quando mi serve senza neppure qui rimpiangere la ST.

Tornassi indietro, rifarei il cambio senza pensarci 2 volte.

BurtBaccara
12-09-2010, 18:53
e a chi hai venduto l'ST ?

Buon kilometri a te con la nuova motoretta.

Isabella
12-09-2010, 18:57
e comunque va più forte di prima, con l'ST mi spariva dopo 4 curve, con questa alla terza è già uccel di bosco... :mad: :mad: :mad:

l'ST è stata radiata per esportazione dal conce Kawa

nossa
12-09-2010, 19:59
e a chi hai venduto l'ST ?

Uomini di stomaco forte:lol::lol::lol::lol:

Luponero
12-09-2010, 20:07
Il problema però, secondo me, non risiede nella cilindrata.

Isabella
15-09-2010, 22:39
Il problema

problema? chi ha parlato di problemi? :confused:

Ste02
16-09-2010, 00:07
bravo ! Ottima moto!

emagagge
16-09-2010, 09:35
Mi hanno detto che sei diventato un fermone da quando hai l'Africa...
Ancora più di prima???

aspes
16-09-2010, 09:50
io da tempo sto pensando al futuro su una enduro tipo jap anni 80, semplicissima e leggera.Il problema e' che non le fanno piu', la tenere' odierna pesa 40 kg di piu' dell'antenata...
oppure per passeggio ho trovato rilassantissima la bonneville, ma appena ti viene un minimo di voglia tocchi le pedane anche andando a spasso..

aspes
16-09-2010, 13:33
faccio outing, e' mezz'ora che sfoglio il sito triumph, mi piace da matti la bonneville scrambler, tutta accessoriata da fighetto........mi vergogno profondamente .....:lol:

bluejay
16-09-2010, 13:47
Pradu, la Versys ce l'ha un mio amico e sul dritto mi dà la paga....

Dice che gli manca un pò di coppia ai bassi. Se non sbaglio però la sua è un modello 2005.

Secondo me è una bella moto molto godibile. :thumbup:

O.T.: Ma Tu eri a Bergamo alla cena di Varamukk ?

pradu
16-09-2010, 13:59
Yesss! anche se ero in macchina :)

Comunque per me (che sono leggero e viaggio sempre solo) la coppia è più che sufficiente, vista la rapportatura piuttosto corta.

P.S.: se ti da la paga solo sul dritto e' un fermone :lol: :lol:

bluride
16-09-2010, 14:08
porca miseria sapevo di dover prendere il kawa.la nuova non mi piace un gran che..ma le altre sì e prima o poi....anche perché mi manca la "guida stile off" a gomiti larghi...