Entra

Visualizza la versione completa : ritirata


Superteso
10-05-2010, 09:19
finalmente sabato ho ritirato il 1300 GT:lol:
Usata pochissimo dato l'inverno incombente.... ma una cosa la devo dire... cara BMW sei caduta in basso! 21.500 e di moto e sotto la sella mi ritrovo un cacciavite cinese e due chiavi a L striminzite e niente kit forature che si paga a parte! Ero abituato diversamente;)

Swissrider
10-05-2010, 09:49
Concordo in pieno. Quando 20 anni fa ho ritirato il K100 sotto la sella avevo un'officina... Ora fanno i pidocchiosi e hanno queste cadute di stile. Se ti puo' consolare, la S1000 arriva con il solito cacciavite cinese e ben UNA chiave torx a L... poi a parte un kit per regolare le sospensioni. Ma siamo veramente al ribasso...

Sgomma
10-05-2010, 11:38
Hai ragione....
a me fu detto che essendo elettronica la gestione di quasi tutti i parametri e delle principali funzioni della moto, gli attrezzi semplici a differenza di un tempo non servono più...:rolleyes::rolleyes:..

Ma mi sembra tanto un arrampiocarsi sugli specchi!!:mad::mad:che poi lo vorrei proprio quantizzare questo risparmio---?!

Tuttavia mi chiedo se queste siano scelte di mamma BMW o del general manager della BMW Italia, che di casini ne ha fatti parecchi.:mad::mad:

smile50
10-05-2010, 11:44
Forse è il caso di cominciare a guardarsi attorno.

Superteso
10-05-2010, 14:46
Si anche io ho pensato che effettivamente con le chiavi ora c'è poco da fare, ma ricordo benissimo un articolo di Motocilclismo che parlando del GS del 2001 che ancora è in garage... diceva: trousse attrezzi di bordo...un esempio per tutti! Bene passino gli attrezzi ma il kit forature che tra l'altro ho lasciato sotto la sella del GT del 2003 che ho dato al conce... Quasi quasi vado a riprenderlo!!!!:mad:

smile50
10-05-2010, 15:44
... Quasi quasi vado a riprenderlo!!!!:mad: Why not ?!

The Duck
10-05-2010, 16:21
....chi è causa del suo mal....

Superteso
10-05-2010, 17:22
....chi è causa del suo mal....

Nono sono certo causa di mali.... Merdaccia del concessionario che si perde per 30 euri?
Non ho parole e di certo non torno a prenderlo ma vado a comprarlo da qualcun altro, e poi per i tagliandi ci penseremo!:rolleyes:
Mi stupisco di certe risposte e poi ci lamentiamo se ci tolgono la pelle dal culo:bootysha::withstup:

warrior
10-05-2010, 17:26
E' si purtroppo gli effetti della globalizzazione , della corsa al risparmio , dell'essere dentro ai budgets , ecc stanno dando i loro effetti.
Certo mi ricordo anche io le mie primissime harley e le primissime bmw , sotto alla sella c'era proprio di tutto , attrezzetti e tutto il necessario per un primo intervento , pensa che circa vent'anni fa , sotto alla sella oltre al solito kit ben fornito di attrezzi , ho anche trovato , un meccanico , e 100 mila lire da spendere :) , è si come sono cambiati i tempi , tra poco sotto la sella al posto della misera serie di attrezzi , ci metteranno una cambiale. scusate volevo scherzare un pò.
Saluti a tutti

Enzofi
10-05-2010, 19:41
La verità é che sui veicoli moderni infarciti di elettronica, le possibilità di intervento hobbistico sono ZERO. Inoltre le carene che abbondano ormai su buona parte delle moto, rendono difficoltoso anche solo cambiare una lampadina. Gli spazi sotto le selle sono nulli; già é difficile conservarci il libretto, figuriamoci i ferri. Certamente per 18.000 eur piacerebbe avere una dotazione di prima scelta, ma alla fine sarebbe più un vezzo che una necessità.

DaR32
10-05-2010, 19:58
beh oddio.. parlo nel mio caso, a crukkolandia usano le viti torx, odiosissime per conto mio, ma avendo una VW fortunatamente ero già attrezzato, in ogni caso sul mio GS sotto alla sella ho 5 o 6 tx e solo con quelle potrei togliere la maggior parte di viti sulla moto.. è vero che c'è molta elettronica, ma io le pretendo!

smile50
10-05-2010, 20:03
Nel futuro vedo che nel sottosella al posto dei ferri ci sarà il pulsante del telesoccorso.

DaR32
10-05-2010, 20:35
si ma sarà touchscreen :lol:

AIKI63
12-05-2010, 12:56
si ma sarà touchscreen :lol:

Aggiornabile solo da BMW

Skipper
13-05-2010, 00:01
ma a cosa mettereste mano se si dovesse fermare? potreste avere dietro un officina ma non servirebbe a nulla. quindi polemica inutile.

smile50
13-05-2010, 07:30
Probabile che in tutta la vita del mezzo non servano, sebbene qualche piccolo problemino possa essere risolto con il loro aiuto.
E del kit per riparare le gomme, che diciamo?

Enzofi
13-05-2010, 08:24
l'ultima volta che ho forato era il 1974 e guidavo un Motobi 125.
Però i kit li porto dietro lo stesso.

Sgomma
13-05-2010, 09:08
Bhe...giusto per alimentare la discussione..

Una volta era consuetudine che se per smontare alcune parti della moto servivano chiavi o attrezzi particolari e non comuni, questi venivano forniti nel sacchetto degli attrezzi..chi non si ricorda la classica chiavetta a tubo per sfilare le candele sulle moto di 30 anni fa?!...
Oggi ovviamente nessuno se ne farebbe nulla di na chiave per svitare una candela sul K-GT....
Ma andate voi a smontare per esempio la ruota anteriore, magari come faccio io per portarla dal gommista e poi rimontarla avendo cura di stringere i serraggi con la prescritta coppia di torsione mediante chiave dinamometrica...vi accorgerete che per smontare la ruota anteriore serve una chiave esagonale da 22!! praticamente introvabile :mad::mad:e senza quella non si può fare nulla!!...:mad:
Ho dovuto ordinarla presso un negozio specializzato e ci ho messo 6 mesi per averla!!...quella si che mi avrebbe fatto comodo fosse data in dotazione, .....e non mi si venga a dire che lo smontaggio di una ruota anteriore è una manovra specialistica che può fare solo il conce con "personale specializzato""..:(:(

Enzofi
13-05-2010, 09:48
Sempre per alimentare la discussione.
le chiavi a tubo per le candele si trovano da qualsiasi accessorista; l'esagonale da 22 dai ferramenta un po' forniti.
Oggi avere il set dei ferri nella moto, a meno di andare abitualmente nel deserto del Gobi, serve solo a soddisfare il nostro piacere di amanti della meccanica (o del bricolage...)

Sgomma
13-05-2010, 12:28
Sempre per alimentare la discussione.
le chiavi a tubo per le candele si trovano da qualsiasi accessorista; l'esagonale da 22 dai ferramenta un po' forniti.


Ti garantisco che almeno nella mia esperienza non è stato così..ho girato ben 8 tra i negozi più forniti presenti nel capoluogo della mia regione, nessuno ce l'aveva, inoltre tale chiave in tale misura non fa parte ne delle trousse ne dei coordinati che vengono normalmente allestiti dalle aziende produttrici poichè la misura è troppo inusuale.:(:(
Alla fine l'ho dovuta ordinare e pagare ben 25 eurozzi (per una chiave min**ia!!)...:mad::mad:

Skipper
14-05-2010, 00:42
alzi la mamo chi è stato in uzbekistan negli ultimi 30 anni.

zerbio61
15-05-2010, 10:17
premesso che non saprei mettere le mani sulla moto come fanno altri, un kit di chiavi ricco sicuramente da una immagine del prodotto bmw migliore, visto anche i costi, probabilmente a loro non importa

TAG
15-05-2010, 18:36
Ti garantisco che almeno nella mia esperienza non è stato così..ho girato ben 8 tra i negozi più forniti presenti nel capoluogo della mia regione, nessuno ce l'aveva, inoltre tale chiave in tale misura non fa parte ne delle trousse ne dei coordinati che vengono normalmente allestiti dalle aziende produttrici poichè la misura è troppo inusuale.:(:(
Alla fine l'ho dovuta ordinare e pagare ben 25 eurozzi (per una chiave min**ia!!)...:mad::mad:
sgomma
bastava chidere quì invece di avventurarsi in così tanti negozi ;)
http://cgi.ebay.it/BMW-STAINLESS-STEEL-WHEEL-REMOVAL-TOOL-R1200GS-K1200GT-/260445186605?cmd=ViewItem&pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3ca3be2a2d

Sgomma
15-05-2010, 19:12
sgomma
bastava chidere quì invece di avventurarsi in così tanti negozi ;)
http://cgi.ebay.it/BMW-STAINLESS-STEEL-WHEEL-REMOVAL-TOOL-R1200GS-K1200GT-/260445186605?cmd=ViewItem&pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3ca3be2a2d

Acc..Tag ad averlo saputo mi sarei risparmiato un sacco di giri e di tempo..
Pensa che dopo aver comprato la chiave esagonale da 22 ad L (che è piuttosto grande) al fine di smontare la ruota anteriore (sia del K che del GS), e sapendo che la stessa chiave non mi avrebbe permesso durante il rimontaggio di serrare secondo la coppia di torsione prevista...mi sono attrezzato prendendo un bullone da 22 e saldandoci in testa due dadi da 22 per poterci attaccare la dinamometrica...funziona bene, ma ci ho speso discreto tempo:mad::mad:

Altra cosa che ho notato, non riguarda il K ma il discorso è analogo: sul GS la ruota posteriore si estrae dopo aver svitato 5 bulloni che richirdono una torx da 50, tutta la bulloneria che regge pinze dei freni o altro si svita con le torx, fianchetti, plastiche, protezioni laterali ecc tutto avvitato con bulloni torx...porca pu**ana ma che me ne faccio di due cacciaviti??..nulla!!, ma se sotto la sella ci lasciavano tre torx ci smontavo tutta la moto!!... :arrow::arrow:

non voglio essere di quelli che si lamentano sempre di BMW, sono soddisfatto del prodotto pienamente, e credo di essere un buon cliente!! però visto che danno il primo tagliando compreso nel prezzo, se nella dotazione comprendessero anche quelle 4-5 chiavi essenziali si distinguerebbero alimentando nei clienti, con pochi euro, l'immagine di azienda seria e corretta quale, sono convinto, vorrebbero dimostrare di essere!!..:(

Enzofi
15-05-2010, 22:38
anche a me piacerebbe ritrovare sotto la sella le belle trousse che davano ed erano uno dei vanti del marchio.
Però sui veicoli attuali é poco più che zavorra inutile.

vicocamarda
15-05-2010, 23:27
Ragazzi ma con la crisi che c'è, gli cercate pure le tre chiavi tx alla bmw...ma dai :lol::lol::lol:

miche58
15-05-2010, 23:38
Con le vendite e la frequenza di rinnovamento bmw ha capito che al minimo problema gli utenti cambiano direttamente la moto.

Sgomma
15-05-2010, 23:45
Ragazzi ma con la crisi che c'è, gli cercate pure le tre chiavi tx alla bmw...ma dai :lol::lol::lol:

la crisi non ci incastra nulla ....e comunque crisi o non crisi il prezzo delle moto continua a salire!..mica a scendere!!:mad::mad:! il Gs che ho preso a marzo full optional e con un paio di accessori viene 17.900 euro!!...e questi signori non ti danno in dotazione nemmeno tre chiavi necessarie per i normali lavori di manutenzione o per smontare una gomma!!...ma dai..lo dico io.. e forte pure..!!:mad::mad: