Visualizza la versione completa : lampf
bradipo75
09-05-2010, 18:27
oggi precisamente dopo 32800km si è bruciata la TERZA lampadina del faro anabbagliante ma cosa hanno il cronometro nelle centraline BMW ogni 10000KM fanno saltare le lampadine????:confused::confused::confused:
novecentosettanta
09-05-2010, 18:39
..controllato l'aggancio dello spinotto nella lampada.. un falso contatto potrebbe essere la causa.
stesso problema:(...ogni 10k:mad:
calabronegigante
09-05-2010, 23:15
è una vergogna:(
jiango70
10-05-2010, 07:10
Anche a me ogni 10k si brucia , risolto con xeno;)
tuttounpezzo
10-05-2010, 07:52
io ho sempre lo sto acceso:mad:mad::mad:
Anche a me ogni 10k si brucia , risolto con xeno;)
Con la tua stessa mossa risolto anche il problema dei faretti che non si sono mai bruciati!!!!!!!!!!!!! ;)
Prevenire è meglio che curare!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Ho notato anche io questo Tempismo, infatti in garage tengo sempre un'H7 pronta per l'evenienza.
MagnaAole
10-05-2010, 23:20
Ogni 10.000 km la centralina è programmata per mandare un impulso a 19 volt e mezzo per far bruciare la lampadina; pare che come nel caso del ritardo spegnimento frecce e del consumo espresso il lt x km o km x lt, è possibile farsi settare la centralina in modo che l'impulso venga mandato ogni 5.000 km invece che ogni 10.000
nestor97
10-05-2010, 23:28
Ogni 10.000 km la centralina è programmata per mandare un impulso a 19 volt e mezzo per far bruciare la lampadina; pare che come nel caso del ritardo spegnimento frecce e del consumo espresso il lt x km o km x lt, è possibile farsi settare la centralina in modo che l'impulso venga mandato ogni 5.000 km invece che ogni 10.000
......:lol::lol::lol::lol:......
Domani tutti dal conc. a riprogrammare la centralina ;)
monta una lampada xeno, e fine del problema
monta una lampada xeno, e fine del problema
Così poi se ti fermano ti sequestrano la moto e davvero fine del problema...
centaurobm
11-05-2010, 08:32
...in 15km sono già a 2.....
...allora esiste una taratura intermedia......:lol::lol::lol::lol:
MagnaAole
11-05-2010, 10:26
cazzo che culo! a te centauro te l'hanno settata ogni 7500 :lol:
centaurobm
11-05-2010, 10:52
...se vuoi ci metto una buona parola.....
che ne dici interessa?:lol::lol::lol::lol:
ulisse.m26
11-05-2010, 13:53
Anche a me , puntuale ogni 10.000 km si accende lampf e vai con una nuova lampadina!
MagnaAole
11-05-2010, 14:11
centauro, sei un vero amico, ma non vorrei approffittare troppo :lol::lol:
a dire il vero ho xenato sia l'anabb che i faretti supplementari ;)
Così poi se ti fermano ti sequestrano la moto e davvero fine del problema...
e magari mi sbattono in galera.....:lol::lol::lol:
io ho sempre lo sto acceso:mad:mad::mad:
Lo stop sempre acceso potrebbe essere dovuto allo switch montato sotto la leva del freno ant o del pedale. Con una chiave a brucola lo puoi regolare
caPoteAM
11-05-2010, 22:58
il 18 faccio il tagliando dei 10.000 e qualcuno dovrà spiegarmi perchè la mia centralina non è tarata come la vostra, io ne ho già cambiate 2, ma non si fulminano si rompono proprio
...in 15km sono già a 2.....
...allora esiste una taratura intermedia......:lol::lol::lol::lol:
E anche superiore ... io 2 per 30.000 km!!!!
Però lampadina di scorta in ogni momento a portata di mano!!!
grazianobmwgs
16-05-2010, 19:18
anche io stesso problema
ziofranco.GS
16-05-2010, 21:06
stesso problema ho montato una philips ed è in funzione da 20K
Sarà perchè ho meno elettonica :lol::lol: ma in 8 anni e oltre 90.000 km mai cmbiato una lampadina. P.S. le luci le ho sempre accese.:lol::lol:
alabassa
17-05-2010, 12:56
Ogni 10.000 km la centralina è programmata per mandare un impulso a 19 volt e mezzo per far bruciare la lampadina; pare che come nel caso del ritardo spegnimento frecce e del consumo espresso il lt x km o km x lt, è possibile farsi settare la centralina in modo che l'impulso venga mandato ogni 5.000 km invece che ogni 10.000
io l'ho fatto settare sui 5000 km, però tengo il conto .....
e, a 4990 km, sostituisco la lampada buona con una fulminata.... e frego la centralina.
a 5010 (per sicurezza) rimonto la lampada nuova e ricomincio il coutdawn (come@xxosidicelui)
il 18 faccio il tagliando dei 10.000 e qualcuno dovrà spiegarmi perchè la mia centralina non è tarata come la vostra, io ne ho già cambiate 2, ma non si fulminano si rompono proprio
hai una centalina per il fuoristrada.
StreetHawk.73
17-05-2010, 13:53
Ragazzi, spero di non dire un stupidata, ma è possibile che il bruciarsi delle lampadine possa anche essere provocato dalle vibrazioni ?
chuckbird
17-05-2010, 14:54
Ragazzi, spero di non dire un stupidata, ma è possibile che il bruciarsi delle lampadine possa anche essere provocato dalle vibrazioni ?
Di certo le vibrazioni ai filamenti delle lampadine non ne incrementano la durata :lol:
A me è successo lo scorso anno, non ricordo quanti km. avessi ma direi circa 12/13000. ero in Svizzera ed era un sabato, niente lampadina di scorta, si tratta di una semplice lampadina da auto, quindi ho notatao un garage WOLKWAGEN aperto, ho chiesto e avuto la lampadina.............pagata l'equivalente di 18,5 €. ca****lina ! ! !
Voi, quanto la pagate ? Viste della Bosh all'OBi a circa 10 €.
StreetHawk.73
17-05-2010, 16:07
A me l'anno scorso dopo soli 10.000 Km. ( guarda caso . . :mad: ) mi si era bruciato l'anabbagliante anteriore.
Sulla strada trovo un negozio di accessori per auto e moto dove ho trovato questa lampadina H7 ( vedi link )
http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/2_2wheeler_lighting/products_for_2wheeler/2_extraduty.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it
L'ho pagata la modica cifra di 14,90 Euri :rolleyes:, ma vi posso dire che dopo ben 24.000 Km. funziona ancora ed illumina veramente bene. :-p
Uguale uguale!
Sul GS precedente ogni 10K.
Sull'attuale ADV pure!
Ovviamente l'ultima volta è capitato una delle rarissime volte in cui viaggiavo di notte su strada di montagna...:mad::mad:
Sicuramente lo sapete già ma, se avete l'urgenza di cambiarla subito, anzichè pagarla 20 euro dal meccanico più caro del mondo potete sostituirla con l'abbagliante.
Sono uguali e si possono scambiare tra di loro.
Io ho fatto così.
Poi a casa, con calcma, trovo una H7 al centro commerciale pagandola il giusto.
Come soluzione di emergenza va benissimo: hanno programmato la centralina per farle bruciare ma almeno hanno previsto due lampade uguali.
MagnaAole
17-05-2010, 16:36
scusate, ma non è che si bruciano con tanta frequenza perchè sono delle H7 made in China da 1 euro o poco più (originali comprese)?
se la PHILIPS di StreetHawk ha al momento 24k km e va ancora, magari anche le Bosch da 10 euro durano il giusto, oppure si bruciano tutte belle e brutte che siano?
intanto però abbiamo scoperto un bel bug nella programmazione della centralina: con le Philips l'impulso per farle bruciare non funziona, dovremo farlo presente agli ingegneri della BMW
StreetHawk.73
17-05-2010, 17:05
scusate, ma non è che si bruciano con tanta frequenza perchè sono delle H7 made in China da 1 euro o poco più (originali comprese)?
se la PHILIPS di StreetHawk ha al momento 24k km e va ancora, magari anche le Bosch da 10 euro durano il giusto, oppure si bruciano tutte belle e brutte che siano?
intanto però abbiamo scoperto un bel bug nella programmazione della centralina: con le Philips l'impulso per farle bruciare non funziona, dovremo farlo presente agli ingegneri della BMW
Sarà meglio di no, così ci guadagnamo noi . . . ;) :lol:
Forse non mi sono spiegato bene nel mio prec. post, ho cambiato la lampadina a 10.000 Km e ora la moto a 24.000 Km., quindi la lampadina Philips stà durando da 14.000 Km. . . .:-p
scusate, ma non è che si bruciano con tanta frequenza perchè sono delle H7 made in China da 1 euro o poco più (originali comprese)?
Le originali avevano la scritta PHilips.
Philips anche quelle montate successivamente dal sottoscritto anche se di diversa tipologia, in base quello che trovavo: una Volta cool blure, un'altra High vision, etc, etc.
Durata sempre intorno ai 10K km circa.
Vista la spesa, non mi sembra un problema così grave...
ziofranco.GS
21-05-2010, 22:40
stesso problema ho montato una philips ed è in funzione da 20K
come non detto, cambiata ieri. Non potevo stare zitto, stava filando tutto liscio.
Salve a tutti, da quando posseggo un gs 1200, del 2006, acquistato usato 2 anni fa, ho già cambiato per ben tre volte la lampada del faro, quella che mi lascia è la parte anabbagliante della lampadina e non l'abbagliante. Avete spiegazioni per questo problema? Da cosa pensate possa dipendere? Grazie in anticipo
MagnaAole
22-05-2010, 23:47
errante, devi errare di più ... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271353
umberto58
23-05-2010, 01:16
se sei stanco di cambiare lampadine cambia la moto :lol::lol:
errante, devi errare di più ... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271353
perché 30.000 km l'anno sono pochi? :lol::lol:
a parte gli scherzi, con la lampada allo xeno risolvo?
calabronegigante
24-05-2010, 00:51
accendo il propulsore,ed appare LAMPF,dopo un pò:s'accende!
spesso,me lo fa anche con una dei faretti (hella)!!
incomincio ad averne pieni i maroni.....e mi fa male anche il culo!(le chiappe,per esser chiari)....dopo che ho pure speso 60 euri per ulteriore imbottitura!:(
mavaffan....a 'sta moto e chi l'ha progettata!
caPoteAM
24-05-2010, 01:39
come ti capisco................il mio è diventato veramente piatto
MagnaAole
24-05-2010, 08:48
telegrafico: si
intendiamoci, non con lampadina effetto Xeno, parlo di ballast + lampada H7 xeno ;)
telegrafico: si
intendiamoci, non con lampadina effetto Xeno, parlo di ballast + lampada H7 xeno ;)
sintetico: tanks
e vai km 11000 lampadina fulminata si e' bruciata mentre ero in svizzera,cambiata al ritorno a 9 euro.
prima del gs avevo il k1200r e mi si era bruciata a 8000 km non ci siamo con la durata delle lampade:mad::mad:
35000 km e 4 anni di vita e fino adesso mai una lampadina brucita
calabronegigante
03-07-2010, 21:16
accendo il propulsore,ed appare LAMPF,dopo un pò:s'accende!
è da un pò che dovevo scrivere la soluzione....
trattasi dello spinotto che va alla lampadina!
un amico elettricista,mi ha consigliato di buttare dentro gli attacchi femmina (spinotto) dell'acetone (quello che usano le donne per togliere lo smalto),lasciare agire ed evaporare....
toglie le ossidazioni!!
non ho più avuto il problema dell'anabbagliante che si accende e si spegne...
35000 km e 4 anni di vita e fino adesso mai una lampadina brucita
allora ti puoi ritenere molto fortunato!!!!!!!!:)
Principedileah
20-09-2010, 11:58
e magari mi sbattono in galera.....:lol::lol::lol:
NO!!!
probabilmente sarai crocifisso nella piazza del paese ed esposto al pubblico ludibrio!!!:lol:
Anch'io stesso problema. Ogni 10000km circa. Anche con delle lampadine Power Xtreme della Philips che mi sono costate un occhio e parte dell'altro :mad::mad::mad:
Principedileah
24-09-2010, 10:34
Cambiata oggi...lampadina marchiata BMW...15 euro....sticaxxi!!!
a me ogni 9000km invece esplode letteralmente e mi diventa nero tutto il faro interno infatti lo devo smontare lavare e rimontare purtroppo è cosi gia successo 2 volte sono a 25000 fraq 2000km mi preparo all esplosione
DAKAR-BAUS
24-09-2010, 13:53
21000km ma cambiate le lampadine.
Nelle frecce e nel faro post non le cambiero' mai.... Ho messo quelli a led.
anche io ogni 12000 lampf bruciata.
Il problema vero è come togliere la lampada anabbagliante dalla sua sede. Come ben sapete le difficoltà sono note, voi come fate? Perchè il problema è quello di rompere il portalampada. :!:
chuckbird
26-11-2010, 11:39
Nella mia vecchia moto il flamento anabbagliante della moto si è bruciato dopo 300 Km dal ritiro dal concessionario.
Ho acquistato una OSRAM all'esselunga e dopo oltre 15 K km era ancora funzionante.
Dubito che il nuovo proprietario l'abbia cambiata.
male che le lampadine si brucino ma peggio che nn si riescano a togliere, questa è la questione importante di LAMPF
chuckbird
26-11-2010, 14:08
Non ho mai cambiato la lampadina al GS1200.
Potete ricapitolare le difficoltà alle quali si incappa?
Cosa può rompersi?
Da quello che ho capito basta svitare il tappo nero, fare attenzione all'O-ring e aprire la molla in metallo che spinge la lampada. Il tutto è reso difficile dal poco spazio di manovra.
Grazie
Massimo54
26-11-2010, 18:44
dopo averlo fatto la prima volta e capito come si fà a posizionare la molletta di fermo è veramente semplicissimo
no, no.
il difetto sta nel portalampada che ha l'imbocco precisissimo e quindi stretto. Una volta inserita la lampada anabbagliante questa nn si sfila più! rimane lì stretta e piantata nel portalampada, bisogna fare attenzione a tirarla perchè si rischia di rompere il portalampada e dover quindi smontare tutto il faro in officina.
questo è il problema!
idem, anch'io la cambio con frequenza di circa 10000, perfortuna di km ne faccio pochi quindi limito il disagio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |