Entra

Visualizza la versione completa : il KTM 690!


Il Maiale
09-05-2010, 18:01
ho usato pochissimo in Grecia, tornato ora, il ktm 690, diciamo che l'ho usato su asfalto, mentre in off un adv 1200 ahahaha, comunque!!!

Che robo è!!!!????


fà i 180!!! pesa nulla, ci fai di tutto è una bicilietta....ma zio porc un 700 cc MONO ha un motore che lascia li l'800 bmw di brutto....zio pork è un missile nei primo 500 metri ahahahah che bello che moto racing!!!

KTM nel racing e nelle moto adrenaliniche non sbaglia un colpo.....è come quando a 16 anni ti facevano provare le cross 250!!!

Fagòt
09-05-2010, 18:43
Il problema comincia a sorgere quando ci vorresti fare 3000 km in africa. E' in grado di reggerli o si sbriciola prima, sempre che l'elettronica non ti lasci a piedi...

indianlopa
09-05-2010, 18:55
Fagot ...nn son moto x l'africa quelle ...al limite il 640...ma molto al limite troppo complicate e compresse senza un adeguata assistenza non vai molto lontano , che poi x fare un giro in tunisia o marocco sia ottima se non stressata ...posso essere d'accordo ma quella è quasi europa ;) tant'è che l'europ assistance in marocco funzia ed è aggratis se sei in garanzia ktm;)

Fagòt
09-05-2010, 19:08
Lo sospettavo Lapo..... chiedevo solo perchè anche nell'enduro nostrano non capisco la necessità di un motore tanto esuberante, per cui alla fine la 690 per cosa la usi? :lol::lol:
Forse andrà bene tra qualche anno, quando non avrò più il fisico per portare un bicilindrico in off.... :mad:

Supermukkard
09-05-2010, 19:21
Ne sento parlare sempre benissimo anch'io.
Qualche problemino iniziale all'elettronica ma per il resto è perfetta.

Il Maiale
09-05-2010, 19:50
Io se dovessi fare 3000 km in Africa non li farei in moto, ma in camion ahaha a meno che non mi paghino tanto!:) ad ogni modo tutta sta gente che fa 3000 km in moto in africa non la conosco. Mentre conosco una marea di gente che in teoria avrebbe mezzi e idee per fare 3000 km in Africa, ma poi di fronte a una foratura, usa il fast, con zero risultati o chiama l Aci.
Quindi il 690 va benissimo...ps con me c era un 690 R con 4500 km e zero problemi...i 3000 li avrebbe fatti:):)

abii.ne.viderem
09-05-2010, 19:53
è come quando a 16 anni ti facevano provare le cross 250!!!

Era il mio sogno da ragazzo... :(

OKI
09-05-2010, 20:12
tutta quella quella potenza serve per i trasferimenti e l'autostrada,imho
in off a potenza max fa gran buchi ma ha poca trazione,dalla mia breve esperienza

Fagòt
09-05-2010, 20:26
... ad ogni modo tutta sta gente che fa 3000 km in moto in africa non la conosco. Quindi il 690 va benissimo...ps con me c era un 690 R con 4500 km e zero problemi...i 3000 li avrebbe fatti:):)

Io ne ho fatti 3200 un mese fa + 4000 per arrivarci e tornare:D:D

http://img64.imageshack.us/img64/1369/img1688q.jpg

Per fortuna niente forature, solo una vitina spaccata.... :mad:

http://img96.imageshack.us/img96/485/img1799p.jpg

un pò di seghetto, martello e trapano e poi via :lol:

Il Maiale
09-05-2010, 20:30
Vuoi la lista dei 690 clienti alla Dakar? :):) tutti con moto di serie

Fagòt
09-05-2010, 20:34
Ahahah con moto di serie e cassone di ricambi al seguito?

indianlopa
09-05-2010, 20:35
Stefano...ma si parla di competizioni ... con assistenza a fine tappa ..le girate son diverse ...sei solo... al max con i tuoi amici;)

Il Maiale
09-05-2010, 20:43
Lapinò, 700 km di tappa equivalgono a sud Africa monaco, e lo sai...i privati di casse ne hanno, ma con la birra dentro. Il discorso é che nelle girate come dici tu, una moto nuova e recente é affidabile, di qualsiasi marca. Il resto é il caso. Ho fatto rally e enduro con KTM 950, avrei dovuto rimanere a piedi, secondo gli esperti ogni speciale! In un anno e 11 gare zero problemi! Sono 3 anni che sbatto i GS in mulattierà, nei deserti, nel fango, e il gas lo rompo! Ma di problemi zero! Mai rimasto a piedi. A parte un parastrappi a 43 mila km!!! Se una moto la rispetti, al 99 per cento non si rompe, se non la rispetti o non é apposto o peggio ha 20 anni é a rischio, e la marca non conta

aresmecc
09-05-2010, 20:49
:confused: Le KTM con EFI sono moto molto sensibili alla sabbia, bisogna usare molte precauzioni coi filtri sulla pompa immersa.IMHO, naturalmente.:confused:

Il Maiale
09-05-2010, 20:53
Il 990 ha l efi? No perchè di 990 nella sabbia ne ho messi parecchi con zero problemi, forse ho culo

indianlopa
09-05-2010, 20:56
è vero anche quello che dici ...ma tu hai una sensibilità fuori dal comune ...io per accorgermi del cannotto troppo serrato ci ho messo fino a nairobi:lol::lol:

e le moto come le porti te le portano in pochi ...e sai che qualche pilota lo conosco o conoscevo....tu non fai testo ....l'utente medio es. cico mandalo in africa vera con un 690 e dimmi che probabilità ha di riportarla a casa ....un altro che rispetta molto la moto è Giampiero ..infatti zero prb...sia col 690 che con il 950....ma p.e. non vuol sentir parlare di 990....mah ...abbiamo ragione tutti ....perche ci si basa sulle nostre esperienze ....e le tue son diverse dalle mie come le mie da quelle di Diego (fagot) ecc ecc ;)

Il Maiale
09-05-2010, 21:08
fagot girerebbe il mondo con qualsiasi cosa, e son sicuro che riporterebbe a casa, sia il culo che la moto....

Fagòt
09-05-2010, 21:09
Sul fatto che tu abbia "culo" non avevo dubbi....
così come il fatto che una moto nuova in teoria dovrebbe dare meno problemi.
Mi chiedevo solo perchè anzichè lavorare su fluidità d'erogazione e\o semplicità dei componenti (quindi meno possibili rotture) in ktm abbiano pensato solo al lato prestazioni.
Sono anni che manca una media con cui fare davvero tutto, transferimento, off serio e con piccole modifiche anche i raid africani, senza spendere capitali e avere almeno 200 kg sotto le chiappe.
speriamo davvero che l'aprilia abbia intrapreso la strada giusta con il nuovo 750

indianlopa
09-05-2010, 21:10
ho detto cico ...:lol::lol: non Diego..o hippo.. o giò, tommygum, ale4 , io ecc ecc

President
09-05-2010, 21:11
il l'ho avuto.
imho solo 2 problemi sterzo limitato e freno anterire da motard,mi ci sono capottato in discesa:lol::lol:
x il resto gran moto.

indianlopa
09-05-2010, 21:13
ecco un altro che nn fa testo .....ahahaha usa le moto come le fighe ...le strapazza un paio di giorni e poi le cambia:lol::lol::lol::lol:

Fagòt
09-05-2010, 21:19
Gli è durata da Natale a S. Stefano :mad:

panteragialla
09-05-2010, 21:21
pensi che le producano per l'africa?

Il Maiale
09-05-2010, 21:23
fagot, speriamo in aprilia, anche se il motore avrà per forza elettronica del 2011...

il 690, ha 70 hp, che servono per andar forte nel deserto....per quello è stato fatto, RACING, KTM difficilmente progetta una moto senza pensare che debba correre, anzi non l'ha mai fatta....

Fagòt
09-05-2010, 21:37
già capisco la cosa, con le ultime dakar ktm si è rifatta un nome...

son due anni che dicono che faranno la versione adventure per gli "africani": ma hanno capito che andrebbero a rubare qualche numero ai già risicati 990 che vendono ora

sangio
09-05-2010, 21:46
ho usato pochissimo in Grecia, tornato ora, il ktm 690, diciamo che l'ho usato su asfalto, mentre in off un adv 1200 ahahaha, comunque!!!

Che robo è!!!!????


fà i 180!!! pesa nulla, ci fai di tutto è una bicilietta....ma zio porc un 700 cc MONO ha un motore che lascia li l'800 bmw di brutto....zio pork è un missile nei primo 500 metri ahahahah che bello che moto racing!!!

KTM nel racing e nelle moto adrenaliniche non sbaglia un colpo.....è come quando a 16 anni ti facevano provare le cross 250!!!

:D:D:D:D:D

mi hai trasformato la scimmia in ORANGO (arancio!)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269288&page=3

Bella bella bella. Ho letto tutte le prove e se ne parla come di un punto di riferimento ma la miglior referenza e' di chi l'ha provata (e se ne intende, come te)

hai provato l' enduro R o l'enduro standard? Molte differenze?

L'unico "neo" e' che di usate non ce ne sono e costano pareccchio ma se bisogna sacrificarsi, ... ci si sacrifica volentieri :laughing:

Il Maiale
09-05-2010, 21:49
le ho provate tutte e due, ma su strada.....per me son uguali, una pià alta e senza fanale....

Il Maiale
09-05-2010, 21:49
questa settimana la profo in off e poi racconto...

sangio
09-05-2010, 21:57
questa settimana la profo in off e poi racconto...
Ci conto! come ti dicevo (e ho scritto nell'altro post) sto seriamente cercando e l' arancione mi intriga. e molto.

Ste02
09-05-2010, 22:05
son sicuro anche io che se la ciallinger fosse più gradevole da guidare, avesse componenti, forcelle, comandi, cambio e ciclistica migliore - fosse una 690 R insomma - sarebbe la moto perfetta per fare di tutto un pò.

drbig
09-05-2010, 22:12
questa settimana la profo in off e poi racconto...

bravo mi raccomando raccontaci per bene...anche se la scimmia che ho sul groppone non ha bisogno di ulteriori commenti positivi:mad::mad:

brontolo
10-05-2010, 07:41
son sicuro anche io che se la ciallinger fosse più gradevole da guidare, avesse componenti, forcelle, comandi, cambio e ciclistica migliore - fosse una 690 R insomma - sarebbe la moto perfetta per fare di tutto un pò.

Ecco!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il Maiale
10-05-2010, 13:04
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa ZIO PORK oggi l'ho usato in città!!!

vacca boia che gusto, sempre dritto davanti e dietro....è una moto da cross col tiro del gs!!!

Vittorio72
10-05-2010, 15:53
Gran moto il 690...
Io l'ho appena preso al posto del 990 Adventure...
25 settembre partenza per Tunisi... 2500 km. Vi so dire

Merk
10-05-2010, 17:53
Lo sospettavo Lapo..... chiedevo solo perchè anche nell'enduro nostrano non capisco la necessità di un motore tanto esuberante, per cui alla fine la 690 per cosa la usi? :lol::lol:


per divertirti sugli sterrati veloci ?

Merk
10-05-2010, 17:55
in off a potenza max fa gran buchi ma ha poca trazione,dalla mia breve esperienza

.... provare per credere .
L'unico difetto del 690 è il poco sterzo. Il resto è godimento puro.

Panda
10-05-2010, 17:57
speriamo gli diano una bella carena e un serbatoio adeguato


690adv :eek:

Il Maiale
10-05-2010, 18:06
.... provare per credere .
L'unico difetto del 690 è il poco sterzo. Il resto è godimento puro.

fa più buchi di una super enduro?....secondo me no....
p.s. il fatto che non sterzi e verissimo e vergognoso

Merk
10-05-2010, 18:13
fa più buchi di una super enduro?....secondo me no....
p.s. il fatto che non sterzi e verissimo e vergognoso

ma non scherzare nemmeno !
L' SE è fantastica nei pezzi veloci ma il peso e l'ingombro la fermano presto.
Il 690 ha una trazione e stabilità incredibile. L'unico limite grosso rispetto alle mono specialistiche è dovuto al poco sterzo e al peso se incontri ostacoli molto alti. Per una dual direi che ci può stare ! Io amo quella moto ! :eek:

Per chi come me non è Knigt può essere la moto da off ideale se non si arriva a fare percorsi hard (cioè dove un umano trova lungo a salire con un mono comp)

Il Maiale
10-05-2010, 18:31
ma non scherzare nemmeno !
L' SE è fantastica nei pezzi veloci ma il peso e l'ingombro la fermano presto.
Il 690 ha una trazione e stabilità incredibile. L'unico limite grosso rispetto alle mono specialistiche è dovuto al poco sterzo e al peso se incontri ostacoli molto alti. Per una dual direi che ci può stare ! Io amo quella moto ! :eek:

Per chi come me non è Knigt può essere la moto da off ideale se non si arriva a fare percorsi hard (cioè dove un umano trova lungo a salire con un mono comp)

la SE è fantastica nel veloce? mai provato un hp2? credo tu l'avessi no?

secondo me la SE è un cesso e basta :):) mal riuscito, col forcellone troppo corto, tantè che la adv 950 è di gran lunga migliore in off....ma è la mia opinione, può essere che tu la pensi il contrario

Merk
10-05-2010, 18:39
le ho avute tutte e tre. La penso proprio al contrario !

La SE con forche e mono tarati bene è divertentissima e facilissima da guidare...

Il K950 non l'ho usato molto in off ma per quel poco che l'ho usato direi che non può essere superiore all'SE essendo la stessa moto ma più pesante all'avantreno a causa di serbatoi e carenatura (tant'è che è facilissimo forare con l'adv)

L'HP2... un cesso e basta ! a meno che non si spendano 4000 euro per mettere un mono serio e gli si rifacciano quelle ridicole forche da 46 che ha di serie con regolazione in compressione da una parte e in estensione dall'altra... ridicole per una moto da 17000 euro .

Il Maiale
10-05-2010, 18:44
allora io non ho capit un caz:):)

parlo di moto di serie.....nella SE devi fare le fork ugualmente perchè troppo morbide e il mono durissimo, anzi inchiodato!

l'hp2 idem come sopra, forse ancora di più.

Il telaio del 950, ha il forcellone più lungo della SE e più basso di cannotto è meglio nel veloce.


mai provato la SE o l' adv nel deserto?

io avevo l adv senza serbatoi, era una SE fatta in casa....ancora se la sognano in ktm ahaha

Merk
10-05-2010, 19:04
no parlo solo di strade nostrane, nel desrto purtroppo non ci sono mai stato !

sull'SE con 350 euro di preparazione te la cavi... sull'HP2 bisogna agire drasticamente ... l'unica cosa che non si può modificare pagando è il manico e io un investimento in tal senso lo farei :lol:

ma sei sicuro che cambino le quote tra 950adv ed SE ?

Frikke
10-05-2010, 19:09
speriamo gli diano una bella carena e un serbatoio adeguato


690adv :eek:

Qualche cosa c'è già.....................fatti un giro qua

http://www.albertodottori.net/ktm%20690%20adv%20s.htm

....e qua....

http://www.albertodottori.net/ktm%20690%20kit%20afrrica%20race.htm

fra88mi
10-05-2010, 19:22
quando esce il modello nuovo che lo compro???:confused:

Il Maiale
10-05-2010, 19:50
no parlo solo di strade nostrane, nel desrto purtroppo non ci sono mai stato !

sull'SE con 350 euro di preparazione te la cavi... sull'HP2 bisogna agire drasticamente ... l'unica cosa che non si può modificare pagando è il manico e io un investimento in tal senso lo farei :lol:

ma sei sicuro che cambino le quote tra 950adv ed SE ?
Sulla diff di prezzo chiaramente hai ragione, l Adv e la se sono diverse come quote, la SE é molto più reattiva e agile, fin troppo e secondo me troppo nervosa da gestire, l Adv no, é meno maneggevole ma difficilmente di tira via!

funcool
10-05-2010, 21:13
la 990 R è un bel bussolotto cattivo !:eek:

Merk
10-05-2010, 21:15
Sulla diff di prezzo chiaramente hai ragione

parlavo di quote del telaio ! :)

Fagòt
10-05-2010, 21:17
per divertirti sugli sterrati veloci ?

Sicuramente, peccato che qui non ce ne siano molti :mad:
sulle piste africane di sicuro il godimento è assicurato :D così come il fatto che pesi solo (senza bagagli e serbatoi supplementari) 140 kg e rotti e nella sabbia aiuta molto....

Ovvio poi che bisogna vedere che ci vai a fare: per una gara va benissimo, per un giroingiro in cui, secondo me quello che conta di più è arrivare alla fine senza stressare troppo moto e conducente, 70 hp son fin troppi IMHO

President
11-05-2010, 06:40
Io le ho avute tutte e non ci ho capito una sega

indianlopa
11-05-2010, 07:57
Pres ... come con la figa......:lol::lol::lol::lol:

Il Maiale
11-05-2010, 08:09
Sicuramente, peccato che qui non ce ne siano molti :mad:
sulle piste africane di sicuro il godimento è assicurato :D così come il fatto che pesi solo (senza bagagli e serbatoi supplementari) 140 kg e rotti e nella sabbia aiuta molto....

Ovvio poi che bisogna vedere che ci vai a fare: per una gara va benissimo, per un giroingiro in cui, secondo me quello che conta di più è arrivare alla fine senza stressare troppo moto e conducente, 70 hp son fin troppi IMHO

per i giri di qde, maialjacuzzi ecc ecc e tutti gli altri, il 690 è perfetto come un 800 gs....e anche un gs1200

turismo in off road.

per fare unduro racing, ci vuole un enduro racing, e ci vorrebbe anche il pilota in grado di farlo.....

63roger63
11-05-2010, 08:52
Io se dovessi fare 3000 km in Africa non li farei in moto, ma in camion ...

Ti quoto, altro che moto. http://brasil-avventura.it/gestion/admin/geddev/stockage/2006/09/20/0000000712tcopy.jpghttp://www.offlimits4x4.it/images/img/unimog-012.jpg

indianlopa
11-05-2010, 09:02
http://img214.imageshack.us/img214/50/img7h.jpg;)
iveco eurocargo 4x4, 95E21W, 3 blocchi diff. , ridotte, circa 300cv (vel max 150:lol::lol:) 1000lt gasolio 600 h2o , ruote 14,50 mich desert , 8 ammo, ecc ecc ecc autonomia con 1000lt ...2000km:mad::mad::mad:, porta bici, porta moto , doccia wc, frigo ecc ecc ;)

Il Maiale
11-05-2010, 09:12
e porta un sacco di fica!

RAVLER
11-05-2010, 16:11
Ciao Stefano io ce l'ho il 690 Enduro ma quest'anno niente sabbia :(.... solo giretti nei dintorni...... infatti mi sa che faccio il cambio con EXC400..... :arrow:

Il Maiale
11-05-2010, 16:47
ciao raoul....il 400 per la sabbia ? ahahahah

sangio
11-05-2010, 16:49
..... infatti mi sa che faccio il cambio con EXC400.....

se lo vendi ... fai un fischio ;)

RAVLER
11-05-2010, 17:08
ciao raoul....il 400 per la sabbia ? ahahahah ... niente sabbia.... ma l'argilla dei calanchi....

RAVLER
11-05-2010, 17:09
se lo vendi ... fai un fischio ;)

fiiuuuu!!! :lol: ... stasera passo in concessionario... intanto su MYKTM ho messo un annuncio di vendita per i patiti del marchio

sangio
11-05-2010, 18:06
visto, ma il link di imageshak non funziona.

mi mandi delle foto a massimo.sangiovanni@gmail.com.
grazie

CREG
11-05-2010, 23:08
Il problema comincia a sorgere quando ci vorresti fare 3000 km in africa. E' in grado di reggerli o si sbriciola prima, sempre che l'elettronica non ti lasci a piedi...

INFATTI LE dakar NON LE HA VINTE LA 690rally MA I Gs 1200....
santobambinopensacitu :lol:

lolly
12-05-2010, 01:37
Il problema comincia a sorgere quando ci vorresti fare 3000 km in africa. E' in grado di reggerli o si sbriciola prima, sempre che l'elettronica non ti lasci a piedi...

oserei dire che è molto piu "all'avventura" andarci con un GS1200:lol:;)

indianlopa
12-05-2010, 07:56
Greg che sia meglio x la dakar nessuno lo mette in dubbio, ma che sia una moto da girate serie in africa ...il tuo pensiero mi perplime .....se poi qui tutti fanno la dakar col 690...mi ritiro in buon ordine ...io le ho fatte solo come assistenza ....non certo con la moto...non ne sarei capace;)

Fagòt
12-05-2010, 08:37
INFATTI LE dakar NON LE HA VINTE LA 690rally MA I Gs 1200....
santobambinopensacitu :lol:

Non sto negando la capacità racing di questa moto, anche se in una gara come questa la smontano e rimontano praticamente ogni notte, ma chiedo quale può essere la sua affidabilità ad es. se voglio andare da tunisi a tam, da solo senza assistenza.....:rolleyes:
ci torno a casa o mi porto un pick-up di scorta? ;)

Ste02
12-05-2010, 08:52
con un paio di tubetti di Loctite di scorta con la ciallinger ci andate a tornate anche senza cambiare l'olio.

Il Maiale
12-05-2010, 09:30
Non sto negando la capacità racing di questa moto, anche se in una gara come questa la smontano e rimontano praticamente ogni notte, ma chiedo quale può essere la sua affidabilità ad es. se voglio andare da tunisi a tam, da solo senza assistenza.....:rolleyes:
ci torno a casa o mi porto un pick-up di scorta? ;)

dunque:

quando uscì il 950 tutti ridevano per l'affidabilità....MAI NEL DESERTO col 950!!! ci vuole il dominator....

io ho girato come un deficente col 950 poi a 100 mila mi hanno cambiato il motore, era un motore test!

barbasma è ben oltre 100 mila e ancora, poco, ma la usa.

ho fatto una montagna di GARE in off, con un 950 std....zero problemi!, daccordo andavo piano, ma ne ho vinte il 90%:):)



ora girano i 690, i test austrici, so per certo che sono a ben più di 100 mila senza problemi, oltre ai tagliandi.

sono curioso, da dove vengono le info certe sulla NON affidabilità del 690?


Fagot, alla dakar non smontano il motore ogni notte....tranquillo gli ufficiali qualcosa e se c'è bisogno, i privati è già molto se puliscono il filtro dell'aria...

brontolo
12-05-2010, 09:33
Per chiarezza: barbasma è rimasto a piedi per l'impianto elettrico in Tunisia, una volta, e un'altra con la frizione bruciata.

Diego forse, quando parla di affidabilità, non si riferisce solo al motore che si spacca in quattro, che credo sia un NON problema, come dici tu.

Il Maiale
12-05-2010, 09:42
barbasma è rimasto a piedi due volte per colpa sua!

La frizione si brucia con la mano sinistra, se avesse messo a bagno nel ciott qualsiasi altra moto, col fango colla fino agli scarichi, avrebbe cotto tutto ugualmente...

l'impianto elettrico lo smontai io sotto il sole nel deserto, era sciolto dalla salsedine dell' acqua salata!!!


è chiaro che se le moto le vuoi rompere e non usi il minimo di precauzione si rompono, anche un caterpillar se lo metti nell' acqua del ciott si scioglie....

brontolo
12-05-2010, 09:45
barbasma è rimasto a piedi due volte per colpa sua!
(..)

Non è proprio così!
Il problema è che per fare certi viaggi o ci vai sperando nel culo, o ci vai con uno come te o ci vai dopo aver fatto un corso di meccanica basilare sulla tua moto!

Il Maiale
12-05-2010, 09:48
allora se lo sai scrivi tu....io ero la con lui

Frikke
12-05-2010, 09:50
Ma perchè tutti si preoccupano di dichiarare la scarsa affidabilità di una moto rispetto ad un'altra, sono mezzi meccanici e come tali tutti possono avere problemi, come non averli. Oggi, secondo me, tutte le case sono più o meno sullo stesso livello, e di gente con i Kappa con migliaia di km sulle spalle ne conosco una marea, come conosco gente con le bmw nelle medesime situazioni o con le jap e via così.
Come conosco persone che hanno avuto problemi con qualsiasi tipo o marchio di moto.
Insomma tutto sommato il Maiale ha pienamente ragione, se tratti la moto come va trattata ti porta dove vuoi, se esageri anche la più affidabile si squaglua, indipendentemente dal marchio che porta sul serbatoio.

brontolo
12-05-2010, 09:50
Stefano ... non tutti sono in grado di controllarsi la moto da sè! Lo fanno fare, se chi paghi per farlo, t'incula ......

Poi, magari discutiamo, su chi deve o non deve fare certe girate .........

Il Maiale
12-05-2010, 09:54
no roby, se tu vai in ammollo con un 950 nel sale, devi dire al conc che sei stato in ammollo nel sale, è impossibile che lui ad ogni tagliando smonti tutti i connettori di una moto per vedere se la salsedine ha e sta ossidando tutto.

tu porti la moto per un tagliando, non per un rialzo! ( il rialzo è il termine che si usa dopo le gare, smontano tutto e rimontano)

Se usi la moto in maniera dura ed estrema DEVI obbligatoriamente sapere che ci sono punti che vanno controllati....io quando torno dal deserto col GS, smonto il cardano....dentro c'è il deserto!!!

pensi che al tagliando ci guardino?
è impossibile che smontino tutto, sei du che devi dirlo, oppure te lo fai da solo.

aklm75
12-05-2010, 10:04
Per chiarezza: barbasma è rimasto a piedi per l'impianto elettrico in Tunisia, una volta, e un'altra con la frizione bruciata.

Diego forse, quando parla di affidabilità, non si riferisce solo al motore che si spacca in quattro, che credo sia un NON problema, come dici tu.

si certo, tant'è che poi di rientro ktm ha risolto il problema di poco afflusso olio nel carter frizione...;)

l'impianto elettrico è difficile da mascherare in africa..tant'è che sulle preparate da deserto tutto l'impianto e i relais sono dietro alla pinna portastrumenti...;)

anche jenk spaccò...anche Raniero ha sgranato il cardano del 1150..ma Raniero l'ho visto girare...sarebbe in grado di rompere il caterpillar se non bastasse il sale del chott..:lol::lol::lol:

non è necessario una racing oppure no...è necessaria manetta delicata...:-o

cichito60
12-05-2010, 10:19
[QUOTE=indianlopa;4753777]
tu non fai testo ....l'utente medio es. cico mandalo in africa vera con un 690 e dimmi che probabilità ha di riportarla a casa .... QUOTE]

Utente medio.....tua sorella:lol:....non ho capito perche' mi vorresti mandare in Africa con un 690.....mandamici con della gnocca:D:lol::lol::lol:

indianlopa
12-05-2010, 10:46
Cico :eek::eek::D:D a tal proposito (Gnocca) Vi avevo scritto un mp x un Amico bisognoso di coccole...l'avete ricevuta?? te e quel gnocco fritto smanettun dun Maial:lol::lol::lol:

cichito60
12-05-2010, 11:05
Non ho ricevuto niente:mad:

indianlopa
12-05-2010, 11:21
dopo t chiamo

Claus70
12-05-2010, 11:41
Africa o non Africa il 690 mi sembra l'unica dual appetibile attualmente in produzione visto che le bi come piacciono a me (SE, ADV950, HP2) non le fanno più.
in conclusione mi chiedo:
perchè barba ha fatto il bagno in mare con la moto? non era più pratico un semplice costume?

Ste02
12-05-2010, 11:44
non era in mare... o meglio qualche migliaio di anni fa era mare, ma quel giorno era solo chott!

Claus70
12-05-2010, 11:46
peggio ancora! ma in quei posti non ci vanno i vecchi per curarsi l'artrosi?

Ste02
12-05-2010, 11:48
da qualche parte dovrebbe esserci la foto del barba con la moto inabissata!

Fagòt
12-05-2010, 12:18
Stefano non sto mettendo in dubbio l'affidabilità Ktm.
Gio956 col 950 è oltre gli 80k, hippo con la SE ha fatto la mongolia con l'Or della pompa acqua andato. La moto andava ad acqua e prima di capire cosa fosse, ha fatto in tempo a fare 3/4 dei 22k di giro.
E' ovvio che un polso "sensibile" a un qualcosa che non va e una corretta manuntenzione, prevengono di molto possibili guai.
C'è gente con la frizione del Gs oltre i 120k: la mia l'ho dovuta cambiare a 44k dopo tunisia, libia (e come puoi vedere dalle mie foto di sabbia ce n'è tanta...) e due anni di giratine coi maiali, sul secco, nel fango, in mulattiera, etc etc
In marocco dopo 1000 km di piste dure, 150 km dopo essere uscito dal deserto quasi sicuramente a causa delle vibrazioni, il dado superiore del tubo (in cima all'ammo) che va alla vaschetta di compressione si è allentato perdendo olio... Senza idraulica ovviamente l'ammo ha rotto la vite di attacco inferiore. Eppure sono uno che guarda la moto tutte le sere quando faccio sti giretti.... è bastato un asfalto sconnesso di pochi km a dargli il colpo di grazia.
Quindi sono ben conscio che le rotture ci possono stare anche su moto ben più collaudate.
Il mio dubbio sul 690 è dato solo dal fatto che essendo un mono (anche se con controalbero che riduce notevolmente le vibrazioni) può essere non ideale per un utilizzo da raid desertico......
Per ora avevo letto solo di un tipo, di cui purtroppo non ricordo il nome, che aveva fatto la via della seta con questa moto appena uscita, senza avere alcun problema :D
Mentre è pieno di gente che ha girato il mondo con l'xr, at, gs 80, lc8 e gs di ghisa :!:

Il Maiale
12-05-2010, 13:05
si certo, tant'è che poi di rientro ktm ha risolto il problema di poco afflusso olio nel carter frizione...;)



cazzata!.....................

Il Maiale
12-05-2010, 13:12
fagot, è tutto chiaro e condivisibile, però dire che non andresti mai a fare un tour col 690, perchè non sai se è affidabile o meno e come non entrare mai in un ristorante se prima non ci hai già mangiato, nonostante gli esperti di cucina ti dicano che è un buon ristorante...


io dico che se giri il mondo con un gs1150 di 8 anni, più o meno, con un 690 nuovo puoi farne 9 di giri.......poi i casi sono casi.

Se in libia o in marocco ti si crepava la centralina. o il cardano la lasciavi li e lo sai......una moto studiata per fare 600 km a manetta nel deserto, per 20 giorni per un totale di 15.000 km, a me da leggermente più garanzia, nel deserto di un 1150....ma non tutti siamo uguali

Claus70
12-05-2010, 13:54
ti sbagli, magari fagot ha cenato nel dehor e non ha digerito

Il Maiale
12-05-2010, 14:07
x brontolo!!!

son testimone o no?:):):):)

http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/Tunisia%202005%20281.jpg

brontolo
12-05-2010, 14:32
Lo so .... lo so che c'eri anche tu! ZK .... lo so! Il mio discorso riguardava la condizione della moto.

lolly
12-05-2010, 15:20
ora faccio una domandona un po scomoda.
Ora come ora ho il gs1200 e un 640adv. Il 1200 l'ho usato un po di volte in sterratoni e mulattiere il K adv solo 2 uscite in mulattiere e pietraie.


il 690 è stato costruito per gareggiare. immagino abbia una frizione adatta e componenti adatti.

Il GS ha componentistica adatta a fare off road?
che si possa fare, e pure abbastanza hard, è fuori dubbio. ma...avete mai sentito dire che dopo un po cominciano i vari problemini?

Il Maiale
12-05-2010, 15:37
le moto in off si consumano TUTTE prima che in on, è chiaro....10 km di off non sono come 10 km di on.

ma questo non conta, basta tenerle in ordine, anche a fare sub si consuma l'aria nelle bombole...se stai sulla barca non la consumo :)

aklm75
12-05-2010, 16:59
cazzata

lo stesso Matteo la raccontava così...però ok...potrei sbagliare...:-o

Merk
12-05-2010, 17:14
lo stesso Matteo la raccontava così...però ok...potrei sbagliare...:-o

usando le moto da casa al bar i ktm non mi hanno mai tradito.. il ghisa mi ha mollato a piedi per l'alternatore a 40000 km, e cardano rotto a 45.000 ... per non parlare della batteria del 1200...

Il Maiale
12-05-2010, 17:27
lo stesso Matteo la raccontava così...però ok...potrei sbagliare...:-o

Matteo ha bruciato la frizione sfrizionando con la ruota presa nella morsa di fango, ha insistito e si è sciolta....se avesse avuto il getto sulla frizione da 70 anzichè 50, si sarebbe cotta ugualmente.

l'olio lo prende comunque dal carter, quello che gli arriva da sopra, gli arriva in maniera preventivca, perchè quando la accendi potrebbe essere secca e asciutta....se è molto che è spenta.

ma non era quel caso

aklm75
13-05-2010, 09:21
:) mi ero fatto l'idea che fosse solo il getto in alta pressione a lubririfcarla...

Il Maiale
13-05-2010, 09:32
è una frizione a bagno d'olio.....come tutte le moto a parte i gs:)

indianlopa
13-05-2010, 09:33
http://consultants.slumberparties.com/images/ProductImages/221_lg.jpg
Matteo usava il suo lubrificante usuale ...

CREG
13-05-2010, 14:02
dunque:

quando uscì il 950 tutti ridevano per l'affidabilità....MAI NEL DESERTO col 950!!! ci vuole il dominator....

io ho girato come un deficente col 950 poi a 100 mila mi hanno cambiato il motore, era un motore test!

barbasma è ben oltre 100 mila e ancora, poco, ma la usa.

ho fatto una montagna di GARE in off, con un 950 std....zero problemi!, daccordo andavo piano, ma ne ho vinte il 90%:):)



ora girano i 690, i test austrici, so per certo che sono a ben più di 100 mila senza problemi, oltre ai tagliandi.

sono curioso, da dove vengono le info certe sulla NON affidabilità del 690?


Fagot, alla dakar non smontano il motore ogni notte....tranquillo gli ufficiali qualcosa e se c'è bisogno, i privati è già molto se puliscono il filtro dell'aria...

scusate ma quoto tutto volutamente e aggiungo altre 100 ktm quasi tutte LC8 che girano con me da due anni, zero problemi, solo un manubrio rotto cadendo da un burrone....

CREG
13-05-2010, 14:03
dimenticavo, io ne ho due di 990...

brontolo
13-05-2010, 14:44
Una la usi per i ricambi?

matth78
13-05-2010, 14:55
oh, la mia ex ha un 690 ed ha passato da un po i 30mila. Non è proprio stata esente da problemi, ma è ancora là che và... che per un ktm non è poca cosa. ahahahah

Ma chevvedodicoaffare, avevo la R...Africa di qua, dillà, dissù e diggiù... ci son sempre andato in camion e ciao. La sera un piatto di pasta e un letto comodo. Li la R sarebbe andata da dio, ma io andavo meglio così. E non di poco...

lduecilindri
13-05-2010, 15:28
certo se avesse un minimo di protezione aerodinamica ed una sella un minimo confortevole sarebbe la vera moto totale...

brontolo
13-05-2010, 15:29
La sella è un NON problema, si cambia!

sangio
13-05-2010, 17:14
questa settimana la profo in off e poi racconto...

giusto per ritornare al topic : l'hai provata in Off? era la Enduro standard o la Enduro R? Come ti e' sembrata?

... e premetto che di raid in Africa non ne faro' ne' bagni di sale :lol:

CREG
13-05-2010, 17:30
Una la usi per i ricambi?

. :lol: +10KG DI MOTOREX :lol:

lolly
13-05-2010, 19:10
è una frizione a bagno d'olio.....come tutte le moto a parte i gs:)

quella del 1200 è a bagno di lacrime...:lol::lol::lol:

lduecilindri
13-05-2010, 21:42
La sella è un NON problema, si cambia!

pensi che cambiando la sella e mettendo un cupolo tipo dottori, potrebbe essere competitiva con il gs 800 nei viaggi?:(:(:(

mi piacerebbe ma lo vedo molto difficile

Fagòt
13-05-2010, 21:45
due cilindris is meglio che uan... :eek:

lduecilindri
13-05-2010, 21:56
in linea teorica sono stra d'accordo con te, e non poteva essere altrimenti visto il nick, ma il mono austriaco non fa rimpiangere tanto la mancanza del secondo, vale per due è "recing" :lol::lol::lol:

Vittorio72
14-05-2010, 11:43
Premetto che non ho grosse doti di guida, ma avendo avuto prima il GS 1200, poi il KTM 990 Adventure ed ora il KTM 690 R, una piccola idea me la sono fatta. Se credete che il motore sia molto inferiore al bicilindrico...beh vi sbagliate...

lolly
14-05-2010, 11:46
pensi che cambiando la sella e mettendo un cupolo tipo dottori, potrebbe essere competitiva con il gs 800 nei viaggi?:(:(:(

e pensi che il GS800 sia competitiva in off con il 690? ;)

lolly
14-05-2010, 11:47
due cilindris is meglio che uan... :eek:

e quattro è meglio di due...dipende per cosa usi la moto;)

lduecilindri
14-05-2010, 13:48
Premetto che non ho grosse doti di guida, ma avendo avuto prima il GS 1200, poi il KTM 990 Adventure ed ora il KTM 690 R, una piccola idea me la sono fatta. Se credete che il motore sia molto inferiore al bicilindrico...beh vi sbagliate...

ne sono convinto non ho provato la versione enduro, ma ho provato la versione SM :eek::eek::eek::eek:ed è incredibile. Lo usi anche per farci dei viaggi, come ti trovi? hai cambiato sella e cupolino?:arrow::arrow::arrow:

Vittorio72
14-05-2010, 14:55
ne sono convinto non ho provato la versione enduro, ma ho provato la versione SM :eek::eek::eek::eek:ed è incredibile. Lo usi anche per farci dei viaggi, come ti trovi? hai cambiato sella e cupolino?:arrow::arrow::arrow:

Beh in fuoristrada è un altro mondo rispetto alle altre due moto (ovvio ed è quello che cercavo). In strada si soffre per le vibrazioni, la sella e l'aria che arriva. Ti stanchi almeno il doppio. Grandi viaggi in strada non ne faccio, se no mi tenevo il 990 :-) Non ho nacora cambiato nulla... Stavo pensando al cupolino Adventure di Dottori

drbig
17-05-2010, 22:25
Sfefano ma cosa intendi per poco sterzo? ne ha come il 950 adv o meno?
perchè se ne ha come il 950 per l'uso che ne voglio fare andrebbe bene lo stesso;)

Ste02
17-05-2010, 22:29
ne ha sensibilmente meno.


la ciallinger se vuoi ne ha un mucchio!
E' l'unica cosa che ha!

Il Maiale
17-05-2010, 22:44
ahahahahahh ste02!

Steve59
18-05-2010, 12:11
dai Stefano! dacci qualche ragguaglio in più (con qualche paragone) sul problema del poco sterzo....

Devilman83
18-05-2010, 13:25
Bella, bellissima ma preferisco tenermi il DRZ 400. Questo autunno monto il kit 434 e la tengo fino allo sfinimento.

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_DSC_0442.JPG

Tiè!

blacksurfer
18-05-2010, 13:38
io la 690 SMC l'ho data via dalla disperazione perchè rimaneva accelerata " a c@zzo" :rolleyes: .... non mi stancherò mai di dirlo... però era una delle prime uscite e l' assistenza KTM non sapeva che pesci pigliare :mad:
Per il resto, il motore aveva un allungo da bicilindrico ed era strepitoso per progressione.... però era carente di coppia ai bassi. Per capirci... il 660 Yamaha-Minarelli ne ha di più.
Si avvertiva sempre un certo ritardo tra la manopola del gas e la risposta del motore e l'on-off , per me che venivo dal GS1150 , all'inizio era fastidioso. Poi ho cominciato a farci l'abitudine.
Lo sterzo è veramente ridicolo ... avevo dei problemi per uscire dai parcheggi stretti e dovevo fare manovra persino nel box! :mad: fortunatamente la moto pesa 150 kg. e la muovi anche con una mano :cool:

drbig
18-05-2010, 16:58
ahahahahahh ste02!

ste02 sta cercando in via subliminare :lol::lol: di appioparmi la sua motina...ma effettivamente quanto sterzo ha? e poi sto cacchio di on off mi darebbe fastidio a me che vengo dal carburatori o sono tutte pippe come quelle che c'erano sull'affidabilità dei 950?

furietto
18-05-2010, 17:54
io con il mio 690E ho fatto (da cancello) 6.000 km di raid di cui circa 4.000 di sterratoni/piste e non ho avuto niente di ninete.
Grande moto!

Fagòt
18-05-2010, 21:05
... 4.000 di sterratoni/piste e non ho avuto niente di ninete.
Grande moto!

Ah ma allora c'è qualcuno che la usa senza farci le gare..:lol:
bene bene :D

brontolo
19-05-2010, 07:22
ste02 sta cercando in via subliminare :lol::lol: di appioparmi la sua motina...(..)

:lol::lol::lol: non solo a te! Ormai ogni discussione è buona per proporre la ciallingher con la sella di topo muschiato!!!!

drbig
19-05-2010, 14:53
:lol::lol::lol: non solo a te! Ormai ogni discussione è buona per proporre la ciallingher con la sella di topo muschiato!!!!

devo dire che la sella muschiata sarebbe l'unica cosa che mi farebbe comprare quella moto :lol::lol::lol:

RAVLER
19-05-2010, 17:43
.......se qualcuno è in cerca di un KTM 690 .... mi sembra :confused: ce ne sia uno in vendita nel mercatino :-p

Ste02
19-05-2010, 18:01
non è più muschiata ora!!!

deficienti!

gas gas
19-05-2010, 22:07
non è più muschiata ora!!!

deficienti!

...................:lol::lol:

WildSte
24-06-2010, 15:56
Qualcuno può dare info sui cosumi di questo mono?

bim
24-06-2010, 17:14
mio figlio ha il 690 sm, stesso motore e fa i 25 km con 1 litro
ciao
bim

WildSte
24-06-2010, 19:24
Grazie Bim, quindi se trattata bene non è poi così assetata come dicono...

Il Maiale
24-06-2010, 20:58
Assetata??? Chi lo dice! Io in off andando da turista faccio i 20!

WildSte
24-06-2010, 21:29
Assetata??? Chi lo dice! Io in off andando da turista faccio i 20!
Proprio quello che piacerebbe fare a me off da turista...
Ho letto che la xchallenge è descolina con il telietto posteriore, questa che nn cel'ha ed è tutto retto dal serbatoio?
un passeggero e uno zaino li tiene immagino...

Il Maiale
24-06-2010, 21:53
Lo zaino sicuramente, il passeggero? É omologata, però dipende da quanto pesa e per quanto tempo, ma la sella da fakiro non invoglia a far tratte lunghe

WildSte
24-06-2010, 23:02
Ma che tratte lunghe, la zavorrina pesa 50kg e lo zaino c'è l'essensiale per andare al mare o fare picnic! Sono curioso per quanto riguarda la resistenza del serbatoio visto che la vendono con il kit adventure con le due valige touratech... Comunque di problemi del genere non se ne sente parlare minimamente...

Il Maiale
24-06-2010, 23:10
io non so, ma credo che se vendono una moto nel 2010 che si può girare in due, con due anni di garanzia, ci sia da star tranquilli...

Specialr
25-06-2010, 01:28
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9159223&p=1

THE BEAK
13-11-2011, 17:42
ma le differenze tra la R e la non R quali sono?:rolleyes::!:

Passare dal 1200 Adv alla 690 R...rimpianti?:confused::arrow: