PDA

Visualizza la versione completa : La tiger 1050 da' paga al gs1200


SUV
08-05-2010, 14:23
Buongiorno popolo,
ho sentito in giro che la Tiger 1050 dia parecchia paga al GS1200, sia su strada che a palate in pista.
Che ne dite?
confermate o no?:cool::confused::arrow:

ffrabo
08-05-2010, 14:38
a me la GS 2010 mi piace, anche se non da la paga a nessuno mi da un gran gusto quando la guido.

SUV
08-05-2010, 14:42
e che centra col topic ?

xero70
08-05-2010, 14:45
la tigre morde le mammelle della gs e la lascia senza motore..............a quel punto la tigre passa.............

SUV
08-05-2010, 14:49
hahahaaaa! bella questa!
ma la gs quindi è una gran ... vacca! :)

xero70
08-05-2010, 14:53
boh che ne so io................no ci sono mai uscito, io ho una frizzantina quarantenne e una lussuriosa sessantenne....................

caPoteAM
08-05-2010, 15:04
problemi della tiger

SUV
08-05-2010, 15:12
o problemi del gs ....


chi lo sa?

SUV
08-05-2010, 15:13
boh che ne so io................no ci sono mai uscito, io ho una frizzantina quarantenne e una lussuriosa sessantenne....................

una gs e una tiger?:arrow::arrow::rolleyes:

poldel
08-05-2010, 15:28
A questo punto fai un pensierino al nuovo Multistrada. Almeno un domani riesci a venderlo mentre la Tiger la devi regalare.

Gian Carlo
08-05-2010, 16:17
mai comperato una moto perchè forse va più di un'altra.
Se il Tiger ti si rompe la rete di assistenza non è neanche lontanamente da paragonare a quella della Bmw,specialmente all'estero
:)

MagnaAole
08-05-2010, 16:22
Di moto che vanno più del GS 1200 ce ne sono tante e la cosa non mi interessa minimamente;
se per te invece è un fattore determinante, allora non hai che l'imbarazzo della scelta e costano tutte meno del GS.
Personalmente non comprerei la Tiger per motivi già scritti da altri qui sopra, meglio Ducati o anche una jap.
Buona scelta, qualunque essa sia

lukinen
08-05-2010, 17:32
Vero che non si compra una moto solo per le prestazioni ..... ma tiger e gs sono paragonabili quasi in tutto per impostazione ed uso ..... e quel tre cilindri suona che è una meraviglia. Non l'ho mai guidata, ma quando mi passano per strada mi danno l'idea di gran libidine :D:D:D

Alfredomotard
08-05-2010, 17:55
mai comperato una moto perchè forse va più di un'altra.
Se il Tiger ti si rompe la rete di assistenza non è neanche lontanamente da paragonare a quella della Bmw,specialmente all'estero
:)

Quoto, mai acquistato una moto perchè va di più di un' altra ( di motore ) e penso molti altri, diversamente non mi spiego come mai abbiano venduto così tanti boxer.
A mio avviso il GS è molto più comunicativo del tiger, cosa che poi ti fa andare più svelto quasi ovunque senza impegnarti troppo di testa. Vero è che poi dipende molto dal feeling che uno ha su una moto; col mio GS 1100 " col beeeep " che mi stavano davanti in montagna ( senza correre il rischio di sdraiarsi ); col K smanetto solo se son da solo; troppa paura di far minchiate ingarellandomi con altri.
Sull' assistenza concordo col Gian anche se dalle mie parti c'è il conce Triumph migliore d' Italia.

By the way: ma Tu sei il Gian che conosco?

Alfredo

bias
08-05-2010, 18:01
Dipende dall'uso che ne vuoi fare,comunque a parità di manico su strada di montagna si equivalgono.Il 3 cilindri gira più alto ma la coppia del gs si sente.
In compenso in autostrada ,sesta marcia a 120 all'ora ,se apri, la gs la tiger la lascia al palo.

carlo.moto
08-05-2010, 18:09
Credo che le esperienze ed i pareri sulla Tiger siano, e per forza influenzati, e dal basso numero di utenti e, dallo scarso battage pubblicitario e di immagine che la Triumph ha fatto e fa rispetto alla BMW. Detto questo, preferirei una Tiger ma non la cmpererei mai perchè mentre si trova sempre un pollo come me che compera una BMW, per rivendere una Tiger dorei raccomandarmi molto in alto. Insomma, BMW usata a prezzi stracciati ma la vendi, l'altra manco se la regali perchè non fa status e .....tela tieni sul groppone.

ennebigi
08-05-2010, 18:17
Buongiorno popolo,
ho sentito in giro che la Tiger 1050 dia parecchia paga al GS1200, sia su strada che a palate in pista.
Che ne dite?
confermate o no?:cool::confused::arrow:


SSSSiiiiii è vero.. sia su strada ma sopratutto su PISTA...........:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad ::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad ::mad::mad::mad::mad:

Leonardo L'Americano
08-05-2010, 18:32
c'è il confronto su Pianeta Bicilindrico di questo mese....anche in pista

carlo.moto
08-05-2010, 18:38
Non lo ho letto ma credo che la prova di moto di questo genere su pista, lascia il tempo che trova perchè sono moto turistiche e non è il sec in più od in meno o la possibilità di fare una piega a vita persa a determinare la maggiore o minore soddisfazione dell'utente medio di tali moto

BraveAle
08-05-2010, 19:02
Non lo ho letto ma credo che la prova di moto di questo genere su pista, lascia il tempo che trova perchè sono moto turistiche e non è il sec in più od in meno o la possibilità di fare una piega a vita persa a determinare la maggiore o minore soddisfazione dell'utente medio di tali moto

La Tiger va di più del GS....

io leggo sempre di paragoni con il GS ma alla fine quante di queste concorrenti hanno girato tutto il mondo ed ovunque?? basta solo vedere il book sul sito BMW per rendersene conto...

se uno cerca prestazioni é meglio che rivolga i suoi occhi e soldi altrove:)

carlo.moto
08-05-2010, 19:05
[QUOTE=BraveAle;4751653]

basta solo vedere il book sul sito BMW per rendersene conto...

Come vedi il battage pubblicitario, non solo quello intendiamoci, ha il suo effetto:D

BraveAle
08-05-2010, 19:09
[QUOTE=BraveAle;4751653]

basta solo vedere il book sul sito BMW per rendersene conto...

Come vedi il battage pubblicitario, non solo quello intendiamoci, ha il suo effetto:D

:D:D verissimo!!

zangi
08-05-2010, 19:10
poi appena la strada è un po umida,tutte le sboronate piene di cavalli tornano dietro,al caro boxerone,è giù di storie....la gomma è troppo gomma,il bagnato è troppo bagnato,la strada è troppo strada.provare una gs in pista....è come fare una comparativa delle iper sport,sulla strada ghiaiata....

carlo.moto
08-05-2010, 19:13
Scusa, Zangi, sempre che ti vada di argomentare, non capisco cos vuoi dire, è ovvio che tutte ma proprio tute le moto hanno dei limiti, dei pro e dei contro

CAINO
08-05-2010, 19:15
Questa la mia esperienza :!::!::!:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242166&highlight=Sverniciato+da+una+tigre+...+per%F2


Caino

carlo.moto
08-05-2010, 19:19
Caino, è probabile che sia più veloce, questo non vuole dire che sia migliore del GS, i fattori che concorrono sono moltie comunque ognuno di noi preferisce qualcosa di diverso rispetto all'altro, penso però sia una ottima moto ma poco pubblicizzata

Leonardo L'Americano
08-05-2010, 19:22
comunque, per avere info piu precise, vi consiglio di mandare un mp a President, lui ha entrambi le moto, chi meglio di lui per questo argomento

CAINO
08-05-2010, 19:28
Caino, è probabile che sia più veloce, questo non vuole dire che sia migliore del GS, i fattori che concorrono sono moltie comunque ognuno di noi preferisce qualcosa di diverso rispetto all'altro, penso però sia una ottima moto ma poco pubblicizzata


Ma io non ho scritto che è migliore o peggiore, ho solo elogiato la moto e mi pare una cosa sensata visto che di motore và e tanto.
Personalmente per l'uso che ne faccio prevalentemente preferisco di gran lunga la mia Adv ... questo però non significa riconoscere i punti superiori (motore) di altre moto ;)
Mio parere personale.
Caino

President
08-05-2010, 19:30
beh non ho solo quelle leo x fortuna:!:

comunque visti i tempi sto trattando un tiger obsoleto.

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:Z_13uaPuzHd-3M:http://www.fprado.com/armorsite/Tiger1-2002-Picz/Tiger1-131-Bovington-2004.jpg

carlo.moto
08-05-2010, 19:30
Caino, non volevo polemizzare, condivido in pieno il tuo pensiero, deve essere una gran moto ma se si vede poco in giro ci sarà un perchè. Credo sia per lo scarso marketing delle Trimph e per il valore nullo dell'usato, quello che ribadivo in un 3d precedente.

xero70
08-05-2010, 19:34
c'è il confronto su Pianeta Bicilindrico di questo mese....anche in pista

Leo quell'articolo è falsato, l'ho letto ed è chiaro che ci sono interessi da parte di bmw in ballo..........io penso sia l'ultima volta che lo compero :(

batley
08-05-2010, 19:40
vacci te in giro con quella cagata con tre cilindri, io mi tengo stretti il boooooooooooooooxxxxxxer!!!!!:!::!:

zangi
08-05-2010, 19:43
l'argomento è semplice...secondo me
si confrontano sempre le moto su territori che non appartengono ad una delle due,in questi casi il gs.proviamo a confrontarle con strada bagnata,confrontiamole a far turismo,confrontiamole in autostrada,non chi và più forte,ma chi tiene il passo per più tempo,la velocità max....sembra che al di là del codice,siate sicuri di poterla tenere per quanto?sono moto fatte per il turismo?devono proteggere dall'aria,è invece no,si guarda quanto fanno a busso....non che sia sbagliato,ma se si fa un confronto lo si faccia totale....poi per ipotesi,intanto che il tiger svernicia il gs,che dire che il mts se le svernicia senza sbatter ciglio,e intanto sempre per ipotesi,un gtr se le svernicia tutte compreso mts,ma nello stesso tempo arriva un r1 che se le mangia tutte

zangi
08-05-2010, 19:45
ma dopo 10 ore di guida chi arriva prima?????

carlo.moto
08-05-2010, 19:52
Infatti Zangi prima scrivevo che le moto da turismo devono avere un insieme di caratteristiche che le rendono valide per ognuno di noi. E' anche vero che devono essere polivalenti e devono andare bene nelle codizioni più svariate; non è che una è buona se va sul bagnato e l'altra se va sull'asciutto, tutte hanno dei limiti ed in più ognuno di noi da maggiore importanza alle cose più svariate, chi preferisce la velocità, chi la protezione dal vento ecc. Ne viene che il terreno ideale per tali moto non è ne il deserto ne la pista, sono nate per un uso normale su strada, poi se uno ci vuole andare in cima al mondo con le tempeste di sabbia o di acqua è libero di farlo comunque

President
08-05-2010, 20:17
io con la ktm 990 "r" ho fatto domenica scorsa marsala-loreto 1284 km in 12h e 30'.
arrivato quasi fresco e rispettando i limiti:lol::lol:
+ i 3 km di stretto in traghetto.
ecco xchè lascio sempre la tiger il gs o la multi in garage.

ennebigi
08-05-2010, 20:17
c'è il confronto su Pianeta Bicilindrico di questo mese....anche in pista


Leo, ho letto proprio oggi il confronto, e sono incazzato per questo............. mai mi sarei aspettato che una tiger va pù del gs.........

President
08-05-2010, 20:20
Leo, ho letto proprio oggi il confronto, e sono incazzato per questo............. mai mi sarei aspettato che una tiger va pù del gs.........

è un problema d'erogazione il gs sembra + docile ma va non come il tiger ma va di + imho;)

ennebigi
08-05-2010, 20:25
Secondo Te posso non credere a un giornale di tutto rispetto e con tester d'esperienza come Pianeta Bicilindrico ???

ennebigi
08-05-2010, 20:26
Mi sono già iscritto a TCP.......... Triumph Che Passione .............. ttttiiièèè !!!

President
08-05-2010, 20:29
Secondo Te posso non credere a un giornale di tutto rispetto e con tester d'esperienza come Pianeta Bicilindrico ???
x fortuna che è distribuito male,io mi sono dovuto abbonare x averlo con continuità.
mi sto ricredendo e vorrei disdire l'abbonamento.:mad:

GOINAHEAD
08-05-2010, 21:12
ma perchè cosa dice il confronto??

President
08-05-2010, 21:22
meglio che non lo leggi che t'incazzi imho.:mad:

Dottordan
08-05-2010, 21:26
l'argomento è semplice...secondo me
si confrontano sempre le moto su territori che non appartengono ad una delle due,in questi casi il gs.proviamo a confrontarle con strada bagnata,confrontiamole a far turismo,confrontiamole in autostrada,non chi và più forte,ma chi tiene il passo per più tempo,la velocità max....sembra che al di là del codice,siate sicuri di poterla tenere per quanto?sono moto fatte per il turismo?devono proteggere dall'aria,è invece no,si guarda quanto fanno a busso....non che sia sbagliato,ma se si fa un confronto lo si faccia totale....poi per ipotesi,intanto che il tiger svernicia il gs,che dire che il mts se le svernicia senza sbatter ciglio,e intanto sempre per ipotesi,un gtr se le svernicia tutte compreso mts,ma nello stesso tempo arriva un r1 che se le mangia tutte



quotissimo !!!!! :!::!::!:

panzer
08-05-2010, 21:27
sarà ?
ma la gs mi arrapa di più

Leonardo L'Americano
08-05-2010, 21:27
x fortuna che è distribuito male,io mi sono dovuto abbonare x averlo con continuità.
mi sto ricredendo e vorrei disdire l'abbonamento.:mad:

anche da me un casino per trovare la rivista, ma adesso sono abbonato :eek:

p.s. da precisare che il confronto è con la GS 2009 e non con la 2010, adesso ci sono 5 hp in piu !

zangi
08-05-2010, 21:30
domanda,ma chi va di più tra ktm 990,è tiger?parlo di accelerazione e velocita max

President
08-05-2010, 21:30
x leo l'amerekano.
io ad esempio dei 16 cv in + sulla ktm non mi accorgo mica:mad:
la vera genialità del gs è l'erogazione.

Zec
08-05-2010, 21:32
io con la ktm 990 "r" ho fatto domenica scorsa marsala-loreto 1284 km in 12h e 30'.
arrivato quasi fresco e rispettando i limiti:lol::lol:
+ i 3 km di stretto in traghetto.
ecco xchè lascio sempre la tiger il gs o la multi in garage.
E io che pensavo di essere stato un DRAGO con Sciacca-Cesenatico + o - sono stato Bissato da te, certo è che io ero con la mia Compagna non so se vale di più o di meno in solitaria!:lol::lol::lol:

SKITO
08-05-2010, 21:33
io con la ktm 990 "r" ho fatto domenica scorsa marsala-loreto 1284 km in 12h e 30'.arrivato quasi fresco e rispettando i limiti:lol::lol:

Diglielo Pres ..... :D::lol:D:lol::D

President
08-05-2010, 21:33
x zangi sempre il ktm,la nuova "r"e un bel cazzotto nello stomaco come dai gas.
un arma da guerra imho il vantaggio della tiger è che tocco a terra mentre con la ktm ho bisogno dei trampoli.
comunque il tiger è molto + stradale nei tornanti si guida meglio.

zangi
08-05-2010, 21:37
è chiaro,la ruota da 17....però ero curioso di motore perchè il ktm va veramente de bruto

President
08-05-2010, 21:39
il ktm è una moto da non provare.
poi come la gnokka non ne puoi fare + a meno;)
io ne ho comperate 4 dal 2004:!:

ffrabo
08-05-2010, 21:40
e che centra col topic ?
centra perché il GS nasce con altre caratteristiche, come hanno detto già in tanti, tra le quali "il piacere di guida" e non per esprimere prestazioni velocistiche.

Leonardo L'Americano
08-05-2010, 21:43
domanda,ma chi va di più tra ktm 990,è tiger?parlo di accelerazione e velocita max

anche a questa domanda non c'è meglio di president, anche se usa una collana d'oro arancio, diciamo ha la Karota nel cuore, spero sia imparziale a rispondere

President
08-05-2010, 21:47
la karotona è la moto totale leo.
ti ricordi ad arragona quando sono corso dietro quei due ragazzini in off?
con la tiger quello non l'avrei fatto.
sui passi appeninici però il tiger se la batte solo con la multistrada.
il 21" del ktm ed i cilindri del gs sono problemi .

Leonardo L'Americano
08-05-2010, 21:52
la karotona è la moto totale leo.
ti ricordi ad arragona quando sono corso dietro quei due ragazzini in off?
con la tiger quello non l'avrei fatto.
sui passi appeninici però il tiger se la batte solo con la multistrada.
il 21" del ktm ed i cilindri del gs sono problemi .

ricordo ricordo, infatti abbiamo detto "azz, abbiamo perso President, andiamo" :lol:

hai provato il kit per il GS con il 21" ?

p.s. i ragazzini erano 3

kiappadacciaio
08-05-2010, 22:04
Credo sia per lo scarso marketing delle Trimph
Proprio scarsi non direi, anche se dalla scomparsa del buon Carlo Talamo le loro campagne pubblicitarie hanno perso molta originalità.
Io direi più che l'immagine di marca Triumph mal si concilia con questa particolare tipologia di moto. Io quando penso al nome Triumph mi vengono in mente solo una Speed Triple guidata alla "garibaldina" e una borbottante Bonneville con il suo proprietario fighetto al bar. La Tiger risulta un po' avulsa dal resto della gamma, e poi esteticamente vista di lato sembra una vasca (parere personale). Che poi vada da Dio e dia la paga a tutte le sue concorrenti è un altro paio di maniche, ma chi compra questo genere di moto è attratto da altri aspetti.

carlo.moto
08-05-2010, 22:23
[QUOTE=kiappadacciaio;4752036]Io direi più che l'immagine di marca Triumph mal si concilia con questa particolare tipologia di moto. QUOTE]

Ti quoto in pieno ma questo è un marketing scarso o sbagliato che non è riuscito a creare l'immagine della Tiger in particolare ma anche delle sportive.
Il marchio fa venire alla mente personaggi di una epoca passata che vanno in moto anche se le Triumph di oggi sono sofisticate ed all'altezza dei tempi, ma siamo sempre lì manca l'immagine, lo status che attira i potenziali clienti:D

President
08-05-2010, 22:29
X Leo. No il 21 non l'ho ancora montato.
Ma non vedo l'ora.

EnricoSL900
09-05-2010, 23:35
Mai provato un GS, provata di recente una Tiger.

Il peggior bidone a due ruote su cui io sia mai salito.

LuigiFiorillo
10-05-2010, 15:43
la tigre morde le mammelle della gs e la lascia senza motore..............a quel punto la tigre passa.............


Oh il grande e saggio (per la circostanza) Andrea Xero!!!:D

pulcius
10-05-2010, 16:06
certo che se il GS le prende anche in pista allora uno cosa la compra a fare???????

memobon
10-05-2010, 16:16
belle moto entrambe
una l' ho solo provata
poi la morosa mi ha detto
e' meglio questa

joebar
10-05-2010, 21:07
ho avuto una tiger per 3 anni e ora ho un gs 1200 09 da 9 mesi
ho preso il gs senza neanche provarlo, dopo che un simpatico signore ha deciso di fare una inversione a U dove non poteva e soprattutto mentre passavo io!
premetto che il gs mi è sempre stato sempre sui "cosidetti", non tanto per la moto in se quanto per l'utilizzatore medio (chi abita a milano sicuramente capirà di cosa sto parlando)
I primi giorni di utilizzo mi hanno mandato un po in depressione perchè la differenza di motore è abbastanza imbarazzante.
il motore della tiger spinge molto di più in qualunque situazione, quello del gs mi sembrava veramente morto.
per il resto non tornerei mai indietro. Mai. Credo di non essere mai andato dal meccanico così tante volte nella mia vita!
La tiger è più sportiva (ma per non farsela addosso nell'uso sportivo vanno sostituite le sospensioni) l'ho usata anche in pista, divertente certo, ma si arriva subito a strisciare le pedane prima ancora di avvicinarsi ai limiti della moto.
tornando al discorso strada/prestazioni, cioè l'uso più frequente che si fa di gs e tiger, secondo me la tiger è più veloce su una strada conosciuta perchè si può sfruttare la maggior spinta del motore e maggior velocità di percorrenza (che migliora molto se sostituite le gomme e le sospensioni di serie)
Su strada sconosciuta credo di tenere delle medie leggermente superiori con il gs, sicuramente è meno faticoso a parità di velocità.
Su strada bagnata e sporca mi da sicuramente più sicurezza il gs

per finire giusto per non sembrare quello che spara sentenze e denigra questa o quella moto vi elenco i problemi che ho avuto in 3 anni e circa 25000-30000 km
Appena presa sono rimasto a piedi perchè il computer di bordo segnava ancora 50km di autonomia, ma non era vero!
ogni 4000 km mi riallineavano i corpi farfallati perchè strappava ad ogni pelata di gas (problema comune ad altre tiger)
ho convissuto con un fastidioso seghettamento a gas costante, immaginatevi che figata andare in autostrada a 130 all'ora con la moto che singhiozza (questo lo hanno tutte) problema mai risolto, ma attutito con una centralina.
rottura vetro della strumentazione.
usura precoce della camme che aziona la frizione. sostituita 2 volte.
manubrio disassato rispetto alle forcelle, ho provato a sostituire manubrio e riser, senza risultati (anche questo problema lo hanno avuto altri)
Pantaloni da moto perennemente sporchi di grasso catena perchè non il paracatena non era progettato correttamente. risolto in casa con prolunga in vetroresina.
Sostituito monoammortizzatore non per sfizio, ma perchè l'unità di serie è da denuncia
d'inverno faticava ad accendersi, a volte non è neanche partita e la tenevo al chiuso in garage, non al freddo e al gelo
Cigliegina sulla torta ho avuto un incidente, non grave per la dinamica, ma con un risultato disastroso...
sono andato a sbattere contro una macchina che faceva inversione a u, risultato cerchio leggermente piegato, forcella leggermente piegata, telaio rotto sulle saldature, ma rotto nel senso che la forcella e il canotto di sterzo erano appoggiati a un paio di metri dalla moto.
Non stavo andando forte. No, non è la solita palla che raccontavo alla mamma quando cascavo in motorino o in bicicletta. questa volta non andavo neanche a 50 prima di frenare, l'ha detto anche il signore con la divisa che ha fatto i rilevamenti!
Ho fatto presente alla triumph che si notavano delle saldature non molto profonde e delle parti in cui la saldatura spezzata era ossidata (come se fossero già presenti delle cricche), ma mi hanno risposto, dopo diversi mesi,che non erano emersi problemi di produzione che avevano causato l'incidente

detto questo e naturalmente solo per quello che mi riguarda, la tiger ha il motore che va, ma sono andati troppo al risparmio su tutto il resto.
Ha vinto tante comparative sulle riviste del settore, ma credo che se facessero una comparativa "nel mondo reale" (per dirla alla superbike) salterebbero fuori tanti problemi che neanche il "motorone" della multi 1200 potrebbe metterci una pezza

EnricoSL900
10-05-2010, 21:30
Sostituito monoammortizzatore non per sfizio, ma perchè l'unità di serie è da denuncia


Allora non era solo mia l'impressione di guidare una barca a remi... :(

Per inciso... a me non è piaciuto così tanto nemmeno il motore, in rapporto a quanto me ne avevano parlato bene. Molti dicono che il tre è il perfetto compromesso fra il tiro di un due e l'allungo di un quattro: secondo me, per aver provato, è semplicemente il modo migliore per rinunciare ai bassi di un bicilindrico e agli alti di un quattro cilindri... tutto in una volta! :lol:

63roger63
10-05-2010, 22:00
ho sentito in giro che la Tiger 1050 dia parecchia paga al GS1200

ZioBono! :rolleyes: In tempi di crisi come questi tutto fa brodo...:confused:...dov'è che si riscuote?

Zio Erwin
10-05-2010, 22:24
Ho provato la Tiger e onestamente devo dire che è una moto del cazzo....
Ho provato anche la Daytona 675 ed è una moto favolosa....

torelik
10-05-2010, 22:44
Di moto che vanno più del GS 1200 ce ne sono tante e la cosa non mi interessa minimamente
Copiato ed incollato: pensiero pari pari al mio.:D

Non mi permetto di dire che alcune moto siano più o meno del C@zzo... I giudizi sono spesso soggettivi, di affezione e quant'altro.

Per non parlare di "sverniciature" varie, non me ne può fregar de meno!

Poi, in un forum di appassionati di BMW, venir a far proseliti a favore di moto di altre marche mi sembra un tantino provocatorio (Cayenne) o forse è un tentativo di far cambiare idea a noi mukkisti? ;) :mad:

EnricoSL900
10-05-2010, 23:39
Poi, in un forum di appassionati di BMW, venir a far proseliti a favore di moto di altre marche mi sembra un tantino provocatorio (Cayenne) o forse è un tentativo di far cambiare idea a noi mukkisti? ;) :mad:

Ma come mai ogni volta che si parla in qualche modo di un'altra qualsiasi moto affiancata in un qualsiasi modo alla GS esce sempre qualcuno che sente tirata in causa la sua scelta per la GS? Nessuno ti vuol convincere di aver comprato la moto sbagliata, stai tranquillo: vederne migliaia ogni domenica tutte religiosamente uguali alla tua e in branchi di almeno cinque ti dovrebbe tranquillizzare, credo... :confused:

Biemmevuo
11-05-2010, 00:46
Penso che il GS passerà alla storia come la "moto più confrontata della storia"!
Ormai non si sa più dove attaccarsi: buuuu...in pista è più lenta dell'R1....e in fuoristrada è PERSINO più impacciata del Ktm250! buuuu...che cesso di moto!
Ah...dimenticavo: in città SEMBRA che gli scooter 50cc siano molto più agili...e che sia ADDIRITTURA meno comoda della GL1800 gold-wing :rolleyes:
Non vedo l'ora che Pianeta Bicilindrico pubblichi la comparativa GS1200 con Ape Piaggio 125....per vedere chi ha più capacità di carico :arrow:

Ah...si ...scordavo: :happy1:

EnricoSL900
11-05-2010, 00:52
Mi pare che a sentirsi toccati nell'orgoglio siano più che altro quelli che la GS ce l'hanno... ma poi mi posso anche sbagliare, eh... :(

Fermo restando che questo modo di pensare di molti giessisti mi ha reso decisamente antipatica persino la moto in sé che, fino a prova contraria, è sicuramente validissima.

63roger63
11-05-2010, 09:03
mi ha reso decisamente antipatica persino la moto ...


Non è da biasimare il "cane" ma il suo padrone. ;)

Teccor
11-05-2010, 09:27
Dopo 16.000km di tiger posso dire che, la tiger è un'ottima moto, ha un motore favoloso, il cambio ha i clonk come quello dei GS 1150, la moto è gustosissima va davvero forte spinge sempre !! il vero difetto sono le sospensioni e il mono (le gomme di serie pessime) perchè se si spinge un po e per dare paga a un gs bisogna farlo, entrano davvero in crisi, io ho risolto cambiando le molle e regolando bene il setting, mi son ritrovato un'altra moto, precisissima non si scomponeva +, una vera figata inoltre montai la pompa radiale perchè la sua è molto "pastosa" e dunlop qualifier RR fenomenali !!


con il gs 1200 (42.000km) dopo 15.000km cambiai il mono con un ohlins anche li la mossa fu davvero azzeccata, da qual momento la moto non imbarcava piu, e si andava via a cannone in tutta sicurezza senza spaventi :-)

secondo me il tre cilindri è la quadtatura del cerchio, il motore ideale !!!

SKITO
11-05-2010, 09:37
president, anche se usa una collana d'oro arancio, diciamo ha la Karota nel cuore,

finché la carota ce l'ha nel cuore ....... :lol::lol::lol:

Zeuss
11-05-2010, 09:42
Certo che la Tiger và e anche molto!!!

3 cilindri, cavalli in piu', peso in meno, ma a me piace il GS e me lo tengo!!!

Testaquedra
11-05-2010, 10:36
Io il Tigger c'è l'ho e sono contento! Certo sono anche obbiettivo,per sfruttare in pieno la potenza del motore ho dovuto cambiare il mono e irrigidire un pò l'avantreno,non cè bisogno però di spendere delle cifre folli,io con 800sacchi me la sono cavata....metteteci gomme un pò giuste e vi assicuro diventa una bella bestiolina!!Per mè è perfetta e non mi ha mai dato il minimo problema,cmq esco con amici che hanno sia il GS che R,ma se decido di andare.......li perdo!!Perdìo.....!! :-)

1Muschio1
11-05-2010, 10:50
... impossibile ... è noto che la GS è stata sviluppata per la pista ... e per dare paga alle superbike sui passi ... HAHAHAHA! ma ZK! ;)

brontolo
11-05-2010, 10:54
(..) esco con amici che hanno sia il GS che R,ma se decido di andare.......li perdo!!Perdìo.....!! :-)Cambi strada?

MRK998
11-05-2010, 11:04
bhè è ovvio vuoi mettere un 3 cilindri raffreddato a liquido di quasi 1100 cc di cilindrata montato su una moto che è decisamente più leggera e aerodinamica del GS che monta invece un boxer raffreddato ad aria?

UCCH
11-05-2010, 11:12
la tiger non si puo' guardare per quanto è brutta!preferisco 100 volte di piu' il gs non c'è paragone, per il motore , sono consapevole che chi prende un gs non lo prende di certo per le sue doti di potenza massima.....

Testaquedra
11-05-2010, 11:34
la tiger non si puo' guardare per quanto è brutta!preferisco 100 volte di piu' il gs non c'è paragone, per il motore , sono consapevole che chi prende un gs non lo prende di certo per le sue doti di potenza massima.....

Va bene dai non piangere.....mettiamola così !.....è brutta ,brutta,brutta!!:lol::lol::rolleyes:

ALBERTOK1300R
11-05-2010, 11:40
Buongiorno a tutti....vedo che qui si parla di Tigher??? ...mmm...meglio che non dico la mia...he,he...

kiappadacciaio
11-05-2010, 21:37
la tiger non si puo' guardare per quanto è brutta!preferisco 100 volte di piu' il gs non c'è paragone, per il motore , sono consapevole che chi prende un gs non lo prende di certo per le sue doti di potenza massima.....
Quotone...vista di lato proprio non si può guardare

paolor1200r
11-05-2010, 22:24
secondo me sono due ottime moto ...personalmente preferisco BMW ...sempre o quasi

MRK998
12-05-2010, 10:03
bhè che non ci sia paragone come motore ok, però esteticamente anche la Tiger è una gran bella moto, forse un po' troppo giapponeseggiante come linea come comunque una gran bella moto.

PHARMABIKE
12-05-2010, 14:25
concordo con chi elogia il motore e con chi discute la linea troppo Jap, la voglio provare .....

carlo.moto
12-05-2010, 14:35
Secondo me la linea della Tiger, piaccia o no, è la linea di una moto normale, certo se i cilindri li buttiamo fuori come la R o come la Guzzi, viene fuori una moto semplicemente diversa che può piacere o no ma direi che sono queste ultime due ad uscire fuori dal coro in quanto a linea

BENCI
12-05-2010, 14:42
ennesimo post "indagine di mercato" :-) ma almeno fatevi pagare!!! :-)

carlo.moto
12-05-2010, 14:46
Se ci dovessimo far pagare, o saremmo miliardari tutti, o no staremmo a parlare sul QdE

andreawake
12-05-2010, 14:48
La tiger è un aereo, la gs no.

BENCI
12-05-2010, 14:59
allora pure io !
"la tiger non si rompe il gs SI!"

carlo.moto
12-05-2010, 15:04
Però,....quando la vuoi vendere, la Tiger te la dai in fronte ed invece un pollo per la BMW si trova sempre

GASSE
12-05-2010, 15:07
mai comperato una moto perchè forse va più di un'altra.
Se il Tiger ti si rompe la rete di assistenza non è neanche lontanamente da paragonare a quella della Bmw,specialmente all'estero
:)

bè almeno con bmw sei sicuro che ti si rompe prima o poi e la rete è indispensabile,con la tigre ci sta anche che non ti serva.......

GASSE
12-05-2010, 15:07
se poi la cosa che ti stuzzica è l'andare di più passa direttamente al multistrada..........

penso che dei tanti gs venduti nessuno sia stato comprato per le prestazioni!!

GASSE
12-05-2010, 15:11
Buongiorno a tutti....vedo che qui si parla di Tigher??? ...mmm...meglio che non dico la mia...he,he...

e per quale motivo non dovresti dirla,siamo qui per questo,è come andare al mare e non volersi bagnare i piedi.....

SUV
13-05-2010, 16:37
A questo punto fai un pensierino al nuovo Multistrada. Almeno un domani riesci a venderlo mentre la Tiger la devi regalare.

perchè tu credi che le bmw tengano di più il prezzo e si vendano meglio???


LOL !!!!:lol:

SUV
13-05-2010, 16:39
mai comperato una moto perchè forse va più di un'altra.
Se il Tiger ti si rompe la rete di assistenza non è neanche lontanamente da paragonare a quella della Bmw,specialmente all'estero
:)

di certo la rete di assistenza delle bmw è più estesa, ma non è detto che sia meglio.
E poi se uno vuaggia molto all'estero è sempre cosa buona farsi una bella assicurazione, checopre chiunque, anche chi ha la kymco

SUV
13-05-2010, 16:41
Vero che non si compra una moto solo per le prestazioni ..... ma tiger e gs sono paragonabili quasi in tutto per impostazione ed uso ..... e quel tre cilindri suona che è una meraviglia. Non l'ho mai guidata, ma quando mi passano per strada mi danno l'idea di gran libidine :D:D:D

uomo saggio!
se vai in quasi tutte le conce triumph ti fanno provare qualsiasi modello, a differenza dei conce bmw...:cool::cool:

SUV
13-05-2010, 16:44
Dipende dall'uso che ne vuoi fare,comunque a parità di manico su strada di montagna si equivalgono.Il 3 cilindri gira più alto ma la coppia del gs si sente.
In compenso in autostrada ,sesta marcia a 120 all'ora ,se apri, la gs la tiger la lascia al palo.
non conosci per nulla la tiger, senza offesa ovviamente
guardati le prove, leggi bene i dati sia tecnici del mezzo che le prestazioni e peso rilevati, e trai le conclusioni ...

SUV
13-05-2010, 16:47
Non lo ho letto ma credo che la prova di moto di questo genere su pista, lascia il tempo che trova perchè sono moto turistiche e non è il sec in più od in meno o la possibilità di fare una piega a vita persa a determinare la maggiore o minore soddisfazione dell'utente medio di tali moto
c'è un tizio, che con la tiger, è arrivato secondo assoluto allo Speed-Triumph-Cup... solo una speed lo ha battuto...:D

SUV
13-05-2010, 16:51
ho solo elogiato la moto e mi pare una cosa sensata visto che di motore và e tanto.
Mio parere personale.
Caino

non è solo una questione di motore, ma di gommatura, peso , ecc ecc...

SUV
13-05-2010, 16:54
Caino, non volevo polemizzare, condivido in pieno il tuo pensiero, deve essere una gran moto ma se si vede poco in giro ci sarà un perchè. Credo sia per lo scarso marketing delle Trimph e per il valore nullo dell'usato, quello che ribadivo in un 3d precedente.
o anche perchè la gs è una moto più facilotta per tutti, e perchè la gs si è fatta il nome, tipo la golf della VW, che tutti comprano "a pecora"....

per l'usato, come ho detto prima, anche le bmw si svalutano in modo pressochè identico alle altre, ne riparleremo se vorrai dare dentro la tua a un conce...

SUV
13-05-2010, 16:56
vacci te in giro con quella cagata con tre cilindri, io mi tengo stretti il boooooooooooooooxxxxxxer!!!!!:!::!:

LOL !!!!

medaglia !!! medaglia !!! medaglia !!!


p.s. poche idee ed errate!! LOL !!!!:lol:

SUV
13-05-2010, 17:02
l'argomento è semplice...secondo me
si confrontano sempre le moto su territori che non appartengono ad una delle due,in questi casi il gs.proviamo a confrontarle con strada bagnata,confrontiamole a far turismo,confrontiamole in autostrada,non chi và più forte,ma chi tiene il passo per più tempo,la velocità max....sembra che al di là del codice,siate sicuri di poterla tenere per quanto?sono moto fatte per il turismo?devono proteggere dall'aria,è invece no,si guarda quanto fanno a busso....non che sia sbagliato,ma se si fa un confronto lo si faccia totale....poi per ipotesi,intanto che il tiger svernicia il gs,che dire che il mts se le svernicia senza sbatter ciglio,e intanto sempre per ipotesi,un gtr se le svernicia tutte compreso mts,ma nello stesso tempo arriva un r1 che se le mangia tutte
e che c'entra la R1 ?

si parla di guida su strada asfaltata, quella che il 99% dei possessori di gs fanno tutti i giorni, e lì la Tiger mi sa proprio che da parecchia paga al gs, per non parlare in pista.
Sul NUOVO Multistrada 1200 ti do pienamente ragione, l'ho provata, e va da paura e va benissimo in tutto ! E' la nuova frontiera delle moto sport-touring, brava Ducati !
Sull'affidabilità, con la valanga di elettronica che monta, e il motore strettamente derivato dalla 1198, ne riparliamo tra 1 massimo 2 anni, ma anche meno. Magari sarà affidabilissima, lo spero per ducati e chi la compra e magari un giorno la comprerò pure io.
Ma bisogna dare a cesare quello che è di cesare, per onestà.
Inutile credere e dire sempre che la propria moto è la migliore al mondo, perchè se non si conosce le altre moto si parla a vanvera o per sentito dire, e se si conoscono e si dicono delle bugie, di è dei bugiardi inutilmente.

ciao!

SUV
13-05-2010, 17:03
ma dopo 10 ore di guida chi arriva prima?????


se entrambi hanno fatto 10 ore di guida, sono entrambi ancora in viaggio, e forse si potrà solo dire chi ha fatto più strada :)

SUV
13-05-2010, 17:12
domanda,ma chi va di più tra ktm 990,è tiger?parlo di accelerazione e velocita max
forse la ktm, ha un motore bello caxxxuto ed è un pò più leggera, solo che ha molti difetti per me pregiudizievoli, tipo vibrazioni, calore trasmesso, minore comodità, e altro. Ma non l'ho mai guidata, solo pareri letti sulle riviste dai tester, In Moto (abbonato) e Motociclismo (lo leggo molto raramente)

SUV
13-05-2010, 17:15
il ktm è una moto da non provare.
poi come la gnokka non ne puoi fare + a meno;)
io ne ho comperate 4 dal 2004:!:

hai avuto problemi di affidabilità ?

SUV
13-05-2010, 17:17
la karotona è la moto totale leo.
ti ricordi ad arragona quando sono corso dietro quei due ragazzini in off?
con la tiger quello non l'avrei fatto.
sui passi appeninici però il tiger se la batte solo con la multistrada.
il 21" del ktm ed i cilindri del gs sono problemi .

hai provato la nuova multi 1200 ?
provala!:lol::lol::lol:

Soyuz
13-05-2010, 17:17
la paga si da o si prende....tutto dipende dal somaro che c'è sopra....
a me interessano le macchine e non le moto, ma è la stessa solfa anche a due ruote

SUV
13-05-2010, 17:19
Mai provato un GS, provata di recente una Tiger.

Il peggior bidone a due ruote su cui io sia mai salito.

LOL !!!!


un altro esperto!!! LOL !!:arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol:

SUV
13-05-2010, 17:20
belle moto entrambe
una l' ho solo provata
poi la morosa mi ha detto
e' meglio questa
alla voce della padrona si deve obbedire!! LOL !!!:lol:

1Muschio1
13-05-2010, 17:22
... sì vabbè alla fine la Tiger deve essere confrontata con Multi e KSMT .... ma chissà come mai intanto la nuova arrivata (la multi) viene confrontata solo con il GS ... HAHAHAHA! testine ...

e comunque a parte il motore la Tiger è davvero bruttissima ... ultima scelta ... dopo Multi e KTM ... se proprio dovessi sceglierla ... ma alla fine mi farei di sicuro un Speed ;) o una bonneville o una rocket o una scrambler .. o una ... sì insomma tutta la gamma ... meno che la Tiger! HAHAHAHA! la fà schiva!

SUV
13-05-2010, 17:26
ho avuto una tiger per 3 anni e ora ho un gs 1200 09 da 9 mesi
ho preso il gs senza neanche provarlo, dopo che un simpatico signore ha deciso di fare una inversione a U dove non poteva e soprattutto mentre passavo io!
premetto che il gs mi è sempre stato sempre sui "cosidetti", non tanto per la moto in se quanto per l'utilizzatore medio (chi abita a milano sicuramente capirà di cosa sto parlando)
I primi giorni di utilizzo mi hanno mandato un po in depressione perchè la differenza di motore è abbastanza imbarazzante.
il motore della tiger spinge molto di più in qualunque situazione, quello del gs mi sembrava veramente morto.
per il resto non tornerei mai indietro. Mai. Credo di non essere mai andato dal meccanico così tante volte nella mia vita!
La tiger è più sportiva (ma per non farsela addosso nell'uso sportivo vanno sostituite le sospensioni) l'ho usata anche in pista, divertente certo, ma si arriva subito a strisciare le pedane prima ancora di avvicinarsi ai limiti della moto.
tornando al discorso strada/prestazioni, cioè l'uso più frequente che si fa di gs e tiger, secondo me la tiger è più veloce su una strada conosciuta perchè si può sfruttare la maggior spinta del motore e maggior velocità di percorrenza (che migliora molto se sostituite le gomme e le sospensioni di serie)
Su strada sconosciuta credo di tenere delle medie leggermente superiori con il gs, sicuramente è meno faticoso a parità di velocità.
Su strada bagnata e sporca mi da sicuramente più sicurezza il gs

per finire giusto per non sembrare quello che spara sentenze e denigra questa o quella moto vi elenco i problemi che ho avuto in 3 anni e circa 25000-30000 km
Appena presa sono rimasto a piedi perchè il computer di bordo segnava ancora 50km di autonomia, ma non era vero!
ogni 4000 km mi riallineavano i corpi farfallati perchè strappava ad ogni pelata di gas (problema comune ad altre tiger)
ho convissuto con un fastidioso seghettamento a gas costante, immaginatevi che figata andare in autostrada a 130 all'ora con la moto che singhiozza (questo lo hanno tutte) problema mai risolto, ma attutito con una centralina.
rottura vetro della strumentazione.
usura precoce della camme che aziona la frizione. sostituita 2 volte.
manubrio disassato rispetto alle forcelle, ho provato a sostituire manubrio e riser, senza risultati (anche questo problema lo hanno avuto altri)
Pantaloni da moto perennemente sporchi di grasso catena perchè non il paracatena non era progettato correttamente. risolto in casa con prolunga in vetroresina.
Sostituito monoammortizzatore non per sfizio, ma perchè l'unità di serie è da denuncia
d'inverno faticava ad accendersi, a volte non è neanche partita e la tenevo al chiuso in garage, non al freddo e al gelo
Cigliegina sulla torta ho avuto un incidente, non grave per la dinamica, ma con un risultato disastroso...
sono andato a sbattere contro una macchina che faceva inversione a u, risultato cerchio leggermente piegato, forcella leggermente piegata, telaio rotto sulle saldature, ma rotto nel senso che la forcella e il canotto di sterzo erano appoggiati a un paio di metri dalla moto.
Non stavo andando forte. No, non è la solita palla che raccontavo alla mamma quando cascavo in motorino o in bicicletta. questa volta non andavo neanche a 50 prima di frenare, l'ha detto anche il signore con la divisa che ha fatto i rilevamenti!
Ho fatto presente alla triumph che si notavano delle saldature non molto profonde e delle parti in cui la saldatura spezzata era ossidata (come se fossero già presenti delle cricche), ma mi hanno risposto, dopo diversi mesi,che non erano emersi problemi di produzione che avevano causato l'incidente

detto questo e naturalmente solo per quello che mi riguarda, la tiger ha il motore che va, ma sono andati troppo al risparmio su tutto il resto.
Ha vinto tante comparative sulle riviste del settore, ma credo che se facessero una comparativa "nel mondo reale" (per dirla alla superbike) salterebbero fuori tanti problemi che neanche il "motorone" della multi 1200 potrebbe metterci una pezza
conosco vari possessori di tiger ( tu parli della 1050 , vero ???? ) e nessuno ha avuto nessuno dei tuoi problemi, il che mi sembra mooolto strano...
non dico che dici bugie, però se è vero tutto quello che scrivi, o parli del 955 o devi andare a Lourdes!!!:!::!:

SUV
13-05-2010, 17:27
Ho provato la Tiger e onestamente devo dire che è una moto del cazzo.......
un altro espertissimo! nonchè baronetto !!


LOL !!!:lol::lol:

SUV
13-05-2010, 17:30
Poi, in un forum di appassionati di BMW, venir a far proseliti a favore di moto di altre marche mi sembra un tantino provocatorio (Cayenne) o forse è un tentativo di far cambiare idea a noi mukkisti? ;) :mad:

appassionati bmw, spero che non significhi fanatici o talebani, sto solo chiedendo a fronte dell'esperienza personale che qualcuno di voi ha, se conferma o meno che la tiger dia paga netta al gs, o meno....
non ci guadagno nulla, a parte le moto che venderò in più nel mio conce! LOL!!!!!:lol::lol::arrow::lol:

(magari!:lol:)

SUV
13-05-2010, 17:31
Ma come mai ogni volta che si parla in qualche modo di un'altra qualsiasi moto affiancata in un qualsiasi modo alla GS esce sempre qualcuno che sente tirata in causa la sua scelta per la GS? Nessuno ti vuol convincere di aver comprato la moto sbagliata, stai tranquillo: vederne migliaia ogni domenica tutte religiosamente uguali alla tua e in branchi di almeno cinque ti dovrebbe tranquillizzare, credo... :confused:

LOL !!!:lol:

doic
13-05-2010, 17:33
Cayenne primo ed ultimo avviso ......al prossimo quoting integrale faccio un cumulativo.

SUV
13-05-2010, 17:33
Penso che il GS passerà alla storia come la "moto più confrontata della storia"!
Ormai non si sa più dove attaccarsi: buuuu...in pista è più lenta dell'R1....e in fuoristrada è PERSINO più impacciata del Ktm250! buuuu...che cesso di moto!
Ah...dimenticavo: in città SEMBRA che gli scooter 50cc siano molto più agili...e che sia ADDIRITTURA meno comoda della GL1800 gold-wing :rolleyes:
Non vedo l'ora che Pianeta Bicilindrico pubblichi la comparativa GS1200 con Ape Piaggio 125....per vedere chi ha più capacità di carico :arrow:

Ah...si ...scordavo: :happy1:
a dire il vero quasi tutti i miei amici motociclisti dicono che le riviste sono tutte vendute al soldo della bmw, e ne è la riprova proprio tutte queste comparative che ci scassano le pelotas ogni mese o quasi.....
io non sono certo che abbiano ragione, però dei dubbi li ho...

SUV
13-05-2010, 17:35
Dopo 16.000km di tiger posso dire che, la tiger è un'ottima moto, ha un motore favoloso, il cambio ha i clonk come quello dei GS 1150, la moto è gustosissima va davvero forte spinge sempre !! il vero difetto sono le sospensioni e il mono (le gomme di serie pessime) perchè se si spinge un po e per dare paga a un gs bisogna farlo, entrano davvero in crisi, io ho risolto cambiando le molle e regolando bene il setting, mi son ritrovato un'altra moto, precisissima non si scomponeva +, una vera figata inoltre montai la pompa radiale perchè la sua è molto "pastosa" e dunlop qualifier RR fenomenali !!


con il gs 1200 (42.000km) dopo 15.000km cambiai il mono con un ohlins anche li la mossa fu davvero azzeccata, da qual momento la moto non imbarcava piu, e si andava via a cannone in tutta sicurezza senza spaventi :-)

secondo me il tre cilindri è la quadtatura del cerchio, il motore ideale !!!
complimenti per l'imparzialità e la competenza!!:D:D:D

p.s. Terrorista bresciano a Bergamo ????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

SUV
13-05-2010, 17:37
Io il Tigger c'è l'ho e sono contento! Certo sono anche obbiettivo,per sfruttare in pieno la potenza del motore ho dovuto cambiare il mono e irrigidire un pò l'avantreno,non cè bisogno però di spendere delle cifre folli,io con 800sacchi me la sono cavata....metteteci gomme un pò giuste e vi assicuro diventa una bella bestiolina!!Per mè è perfetta e non mi ha mai dato il minimo problema,cmq esco con amici che hanno sia il GS che R,ma se decido di andare.......li perdo!!Perdìo.....!! :-)

un post molto interessante e che risponde al topic:D:D

Testaquedra
13-05-2010, 17:53
un post molto interessante e che risponde al topic:D:D

Quoto tutto Cayenne!....Dopo la nuova Multi:eek:cè il Taigher e il K SMT.....come motore mi è piaciuto il Granpasso e Tre K....tutto il resto è noia!!:lol::lol:

Soyuz
13-05-2010, 18:44
ma il tdm ???

è la vera unica ed originale....il resto, oltre al gs/ stelvio/ adv 990 sono solo tdm replica....almeno hai l'originale non haoi rotture di minkia e spendi molto molto meno ;-)

s2r86
14-05-2010, 00:14
cavolo io mi sono iscritto qui da Ducatista e semplice neo-possessore di un gs 2v,e pensavo che i bmwisti fossero veramente legati al marchio e alla loro fede!! e poi vedo e sento dubbi tra gs e tiger, gs e multistrada,gs e ecc....
ma che bmwisti ci sono?sicuramente non degni di questo nome.
a questo punto lo sono più io,senza ombra di dubbio!!
certo è che con tutte quelle che ne vendono,tante dovranno pure andare in mano a persone che la sigla Bmw non sanno nemmeno cosa sia!!

s2r86
14-05-2010, 00:23
probabilmente non c'entrava niente o poco col topic,ma comunque non credo di aver detto minchiate

Deleted user
14-05-2010, 08:23
assssolutamente no ....

Teccor
14-05-2010, 10:13
Prima di vendere i GS i concessionari dovrebbero fare un test di intelletto ai clienti, se NON lo passano glielo possono vendere, altrimenti debbono madarli da Pacifoco a "schiarirsi" le idee sul marchio migliore per loro :lol:

Zio Erwin
14-05-2010, 23:56
Prima di vendere i GS i concessionari dovrebbero fare un test di intelletto ai clienti, se NON lo passano glielo possono vendere, altrimenti debbono madarli da Pacifoco a "schiarirsi" le idee sul marchio migliore per loro :lol:

Anche prima di vendere una KTM dovrebbero misurare i clienti....
Alle mezzeseghe dovrebbero consigliate il trial.....

SUV
21-05-2010, 21:54
ma il tdm ???
è la vera unica ed originale....il resto, oltre al gs/ stelvio/ adv 990 sono solo tdm replica....almeno hai l'originale non haoi rotture di minkia e spendi molto molto meno ;-)

l'evoluzione del tdm secondo me è indubbiamente la tiger 1050, basta vedere la gommatura e le sospensioni e altre cose
yamaha farebbe bene a produrre una evoluzione del tdm, op un'altra moto simile ma superiore di cc, almeno un 1000 e con molti cv in più, almeno 115-120

SUV
21-05-2010, 21:59
cavolo io mi sono iscritto qui da Ducatista ...........!!
essere legati a un marchio non credo significhi essere ignoranti e per forza dire che la propria moto è la più bella e funzionale del mondo, e che tutte le moto del proprio marchio siano ciò.... mica siamo fanatici ultras.... o no??:rolleyes:
anche un tifoso di calcio deve ammettere se un altro giocatore o squadra sono più forti della propria... se ha un minimo di cognizione... o no?:confused:

JackJack
21-05-2010, 22:24
Io 1 e mezzo anno fa provato in Sweden Tiger 1050 dopo Adv 990. Devo dire como motore Tiger sembra a me fermo e lazy dopo sensatione con LC8. Anca telaio KTM multo meglio. Solo deve tu essere capace con 21" davanti. Si tu capace no problem.

Ricordo anca GS meglio chi Tiger. Credo GS più lento, tu può tirare meno gear in rpm respecto Tiger. Ma GS buono stabile. Tiger sembra me gondola di Venezia (Speed triple todo altro mondo). Tiger moto materiali tecnico multo cheap. Tiger moto buffa forma; quando tu sopra sembra alta y corta, como scooter dopo deformatione. No piace per niente.

madagascaaar
21-05-2010, 23:15
Buongiorno popolo,
ho sentito in giro che la Tiger 1050 dia parecchia paga al GS1200

Cayenne è l'alter ego di solo_moto_di_classe!

lelottogs
22-05-2010, 16:04
e che centra col topic ?
C'entra. E basta!!

SUV
24-05-2010, 14:44
Io 1 e mezzo anno fa provato .....

se tu usa google transalte tu scrive muy good, ok? hasta la vista, see you, àn se ètt!! e se ta scriètt in italìà l'è amò mèi, àl ghe crètt nisù!!

LOL!!!:lol::lol::lol:

SUV
24-05-2010, 14:45
Cayenne è l'alter ego di solo_moto_di_classe!

no, sono un asso di cuori:lol:

SUV
24-05-2010, 14:46
C'entra. E basta!!
ah! ok, scusa!






LOL!:lol::lol::lol:

joebar
24-05-2010, 18:25
conosco vari possessori di tiger ( tu parli della 1050 , vero ???? ) e nessuno ha avuto nessuno dei tuoi problemi, il che mi sembra mooolto strano...
non dico che dici bugie, però se è vero tutto quello che scrivi, o parli del 955 o devi andare a Lourdes!!!:!::!:

sono felice che tu e i tuoi amici non abbiate avuto i miei problemi.
Se però vai a vedere su un famoso forum triumph scoprirai che molte persone li hanno avuti.

sul fatto che la mia moto sarebbe stato meglio spedirla a lourdes mi trovi d'accordo!!

SUV
28-05-2010, 20:30
....!!

IO CIRCA 15.000 KM NON HO AVUTO ANCORA NESSUN PROBLEMA, A PARTE LE NOTE piccole tracce di ruggine nel serbatoio, che mi è stato cambiato in garanzia.
Il noto sito di triumphisti lo conosco, e vi sono vari problemi, ma non mi sembrano così costanti. E ci sono tanti che hanno macinato tantissimi km e non hanno avuto nulla o quasi. Ovvio che su un tot di moto escano dei problemi, come per la GS d'altronde.:lol:
Cmque sia, vedrò in futuro se mi arriveranno tutti sti problemi, spero di no!
Le triumph di oggi non sono certo quelle di una volta.

Ciao!:)

Lelehellas
19-01-2011, 18:34
Mai provato un GS, provata di recente una Tiger.

Il peggior bidone a due ruote su cui io sia mai salito.

Non si direbbe dalle tue firme... :lol:

lolly
19-01-2011, 18:39
Buongiorno popolo,
ho sentito in giro che la Tiger 1050 dia parecchia paga al GS1200, sia su strada che a palate in pista.
Che ne dite?
confermate o no?:cool::confused::arrow:

potrei benissimo confermare, direi quasi ad occhi chiusi, solo per l´impostayione della tiger, che di suo é giá molto piú pistaiola rispetto al GS, e di cv mi sa che non ne ha meno, ed in piu ci vuole ben poco in pista per battere un boxer, senza nessuna offesa per i dettratori,ma il boxer, con la sua molta coppia ai bassi non é adatto a girare in alto

Lelehellas
19-01-2011, 19:08
Io il Tigger c'è l'ho e sono contento! Certo sono anche obbiettivo,per sfruttare in pieno la potenza del motore ho dovuto cambiare il mono e irrigidire un pò l'avantreno,non cè bisogno però di spendere delle cifre folli,io con 800sacchi me la sono cavata....metteteci gomme un pò giuste e vi assicuro diventa una bella bestiolina!!Per mè è perfetta e non mi ha mai dato il minimo problema,cmq esco con amici che hanno sia il GS che R,ma se decido di andare.......li perdo!!Perdìo.....!! :-)

Questa mi sento di quotarla in pieno, la Tiger ha sospensioni e (in parte) freni da rivedere per utilizzare il motorone che si ritrova e la bontà del telaio... Ho avuto la Tiger 1050 MY2007 poi presi la Speed MY2009 poi sono passato al Boxer 1200 (R1200R) e alla fine sono ritornato al 3 cilindri inglese per le emozioni che mi trasmette in più rispetto al boxer.... ho ripreso la Tiger 1050 ma questa volta l'ho modificata come volevo io e questo è il risultato:


http://img141.imageshack.us/img141/4958/28122010817800x600.jpg (http://img141.imageshack.us/i/28122010817800x600.jpg/)

http://img833.imageshack.us/img833/1272/28122010832800x600.jpg (http://img833.imageshack.us/i/28122010832800x600.jpg/)

http://img255.imageshack.us/img255/2894/28122010834800x600.jpg (http://img255.imageshack.us/i/28122010834800x600.jpg/)

http://img413.imageshack.us/img413/7491/18092010551.jpg (http://img413.imageshack.us/i/18092010551.jpg/)

- Manubrio Triumph nero maggiorato:
- Specchietti Rizoma Radial Naked neri
- Manopole riscaldate
- Pompa freno radiale
- ZARD alto (è quello di joebar)
- Codino nero (è quello di joebar riverniciato)
- Parafango anteriore in carbonio
- Contamarce GiPRO
- Mono E.T. Tech2
- Pompanti E.T.
- Kit Xeno H7
- Brembo M4
- Dischi Braking Wave (ant.+post.)
- Foderi neri forcelle
- Cerchi neri
- Pedane e paratacchi neri
- Paracatena maggiorato
- Paramani KTM SMT

Ora mi gratto tutto ciò che riesco ma questa seconda Tiger (MY2009) non ha alcun tipo di probelma...

1Muschio1
19-01-2011, 20:08
.... Estamminchia no???! Hahaha!

wild hogs
19-01-2011, 22:25
secondo mè dipende da chi le guida!!!!!!!!!!
io ho un amico che gira col tiger ma manco mi legge la targa...........ciaus

saveriomaraia
19-01-2011, 23:45
In gruppo abbiamo una tiger. Beh, lui non guida male ma perde in percorrenza di curva quello che si riprende sui rettilinei. Certo quando apre in uscita di curva non ce n'è, va via. Però dalle mie parti siamo pieni di bellissimi sterrati. Lì lui non ci segue....

doic
20-01-2011, 08:41
adesso quando vediamo un bidone arancione taroccato che gira per la città sappiamo di chi è :lol::lol::lol:

dario_spa
20-01-2011, 08:50
.... Estamminchia no???! Hahaha!

ahahahahahahahah!!! :lol: :lol: :lol:

l'unica cosa della tiger che non mi piace...è il cruscotto...troppo grande!! sarà pure più protettivo ecc...però c'è un troppa plastica secondo me...forse abituato con la mia che non c'è proprio niente... :lol: non lo so!!
per il resto..è una moto bellissimaaa!! mi è sempre piaciuta...e come motore...penso proprio che non si discute!!
e poi con quei dischi e tutta la roba che c'ha montato...è davvero molto bella!!

Lelehellas
20-01-2011, 20:54
adesso quando vediamo un bidone arancione taroccato che gira per la città sappiamo di chi è :lol::lol::lol:

Bidone sarà il tuo folletto con la cinghia! :D:lol::D

desden
21-01-2011, 17:48
Le triumph di oggi non sono certo quelle di una volta.


Purtoppo è vero...triumph ha perso una bella fetta del suo fascino. Basta osservare le ultime speed. :mad:

bibi6rossi
21-01-2011, 18:01
ma ha il tre cilindri boxer??

stefano portesan
21-01-2011, 21:09
già, come il lando aveva 3 palle....

SUV
24-01-2011, 14:17
... .
tu avverrrrre veramente racccccione cento pe cento!!!:lol:

Lelehellas
27-01-2011, 10:26
vacci te in giro con quella cagata con tre cilindri, io mi tengo stretti il boooooooooooooooxxxxxxer!!!!!:!::!:

Sei un signore e si vede! :lol:

Beh posso dirti che avevo la R1200R.... gran moto (e secondo me molto più divertente della GS) ma l'ho venduta dopo quello che è accaduto al boxer 1200 (R1200R del 2009 con 6 mesi di vita regolarmente tagliandata) di mio cugino. La moto "sembra" (c'è una indagine in corso e quindi le virgolette sono d'obbligo) aver preso fuoco in garage dopo l'accensione...

Risultato: demolizione e ricostruzione di mezza villa, una SLK + una Clio completamente bruciate, mio cugino ustionato nel tentativo di spegnere l'incendio. Il tutto documentato (anche le foto del boxer in fiamme fatte da un amico che passava per caso).

Ho seguito come libero professionista la ricostruzione della villa e ho partecipato anche al sopralluogo BMW in qualità di direttore lavori (gli ispettori tedeschi mi hanno fatto anche delle domande specifiche).

Sarà un caso raro, diciamo pure isolato e pure particolarmente sfigato....
ma non venitemi a parlare dell'affidabilità delle altre moto!!! In questa situazione BMW, personalmente, mi ha molto deluso (anche a fronte delle indagini effettuate direttamente dalla casa madre tedesca).

L'incubo di quello che ho visto non mi faceva dormire la notte e quindi ho venduto la mia amata boxerona.

Una esperienza così non la auguro davvero a nessuno.

Spero di non aver offeso nessuno con il mio racconto.

Teccor
27-01-2011, 13:49
...........diciamo che essendo una moto raffreddata ad aria, lasciarla accesa ferma per qualche mezzora magari vicino a materiale che può prendere fuoco non è consigliabile, questo non significa che la moto non sia affidabile .

SUV
27-01-2011, 14:15
quindi dovrebbero mettere nel manuale d'uso: non lasciatela assolutamente ferma per qualche 30 minuti, senò brucia!!!!!

LOL !!!!!!!!!!!!! :lol:

Lelehellas
27-01-2011, 15:51
...........diciamo che essendo una moto raffreddata ad aria, lasciarla accesa ferma per qualche mezzora magari vicino a materiale che può prendere fuoco non è consigliabile, questo non significa che la moto non sia affidabile .

Tu per infilare il casco ci metti mezzora? :cool:

Teccor
27-01-2011, 17:23
io no ma non so quanto ci impiega tuo cuGGino.

1Muschio1
27-01-2011, 17:36
io no ma non so quanto ci impiega tuo cuGGino.

HAHAHAHA! .. il migliore ...

E comunque sul libbretto c'è scritto .. cosa bisogna fare ...

Poi complimenti per la firma polemica amico veronese ... troppo bella !

Lelehellas
27-01-2011, 20:43
Poi complimenti per la firma polemica amico veronese ... troppo bella !

Finchè si dice la verità non capisco che polemica sia... :cool::cool:

Lelehellas
27-01-2011, 20:45
io no ma non so quanto ci impiega tuo cuGGino.

Ci 6 o ci fai? ci 6 ci 6! :lol:

santino
28-01-2011, 09:30
Non so… mi risulta sempre difficile prendere troppo sul serio le affermazioni quando si è sempre troppo di parte.
Ho letto in alcuni topic gente scrivere che nel confronto di motociclismo GS 800 e Tiger 800 “vince decisamente BMW”
Ho letto anche io quell’articolo ed a mio avviso il risultato è che una è un po’ meglio in fuori strada, l’altra in strada.
Terrei anche in considerazione che per soggettività il parere complessivo su di un mezzo può cambiare molto il risultato e che certi commenti a mio avviso si ammorbidiscano con l’acquisto di spazi pubblicitari.
Sveglia!! Non è tutto oro colato!!

Gente che commenta trionfante 1 decimo in meno di accelerazione (azz io sono l’unica pippa che non so far partire sempre una moto come se avessi un launch control ).
Magari poi non è così importante neppure in pista.

Commenti che le vere BMW sono solo quelle boxer… che il “giessino” è il gs 800 dei poveri.

Insomma non mi meraviglia affatto il fatto che un tre cilindri di impostazione più sportiveggiante possa essere più veloce in pista di un bicilindrico montato su una moto con impostazione più enduristica.
Avrà altre qualità o caratteristiche.

Certo che ogni tanto sarebbe bello leggere un po’ più di obiettività e meno snobismo.

Teccor
28-01-2011, 09:47
perfortuna che ci hai aperto gli occhi !!

SUV
28-01-2011, 11:29
meglio che ci ha paerto gli occhi che altro! :lol:
poi.... de gustibus! :lol:

santino
28-01-2011, 14:10
Bisogna anche considerare il peso. Non ho i dati alla mano, ma a occhio sono 20 kg in più per la GS.
Saranno posizionati in basso? Non so. :confused:
Sicuramente si sentono, perchè non vedo mai staccare le mani dal manubrio per salutare :(

Claudio Piccolo
28-01-2011, 15:46
Ho letto in alcuni topic gente scrivere che nel confronto di motociclismo GS 800 e Tiger 800 “vince decisamente BMW”
Ho letto anche io quell’articolo ed a mio avviso il risultato è che una è un po’ meglio in fuori strada, l’altra in strada.
.



hihihi, quel "gente" sono io :lol:. Prestazioni di motore: accellerazione, quasi uguale, ma meglio GS. Ripresa, più coppia a meno giri, il tempo dice meglio GS. Vel max(per quel che conta), nonostante meno cv meglio GS. Attitudine fuoristrada decisamente meglio GS. Consumi decisamente meglio GS. Su strada merito soprattutto di sospensioni più consistenti e di qualche vibrazione in meno meglio Tiger.
Facendo un po' le somme e considerando che il mio amico ci vuol fare anche off, decisamente meglio GS.:lol:

simon72
28-01-2011, 15:51
io non mi sto a leggere tutte le risposte che non ho voglia!!

facciamo na roba io con il gs 04 sgrauso e te con la tigre!!

dimmi dove?!?:lol::lol::lol:

fatti non chiacchere da rivista per vendere!!:arrow::arrow::arrow:

dai sto scherzando!!
ma anche no!:-p

chuckbird
28-01-2011, 16:13
Sarà un caso raro, diciamo pure isolato e pure particolarmente sfigato....

Ecco infatti, ci sono diversi livelli di sfiga, immaginati cosa hanno passato certi acquirenti: http://www.autoblog.it/post/28767/ferrari-458-italia-prende-fuoco-la-terza-stavolta-in-california


Una esperienza così non la auguro davvero a nessuno.

Si effettivamente non posso che quotare


Spero di non aver offeso nessuno con il mio racconto.

Ma quando mai, ci siamo fatti solo un pò di risate.
Però ammetterai che hai scritto delle cose che gettano inutilmente fango su milioni di esemplari in circolazione?
Da come scrivi tu pare che le BMW prendano fuoco...

Lelehellas
29-01-2011, 19:49
Ma quando mai, ci siamo fatti solo un pò di risate.
Però ammetterai che hai scritto delle cose che gettano inutilmente fango su milioni di esemplari in circolazione?
Da come scrivi tu pare che le BMW prendano fuoco...

Che ti devo dire... nel caso che ti ho raccontato si parla di trecentomila euro di danni se non di più... per non parlare dei danni alle persone per ustione! Non mi sembra di aver gettato fango!

Lelehellas
29-01-2011, 19:50
accellerazione, quasi uguale, ma meglio GS.

Questo è falso... o non sai leggere i numeri o hai, innavertitamente, scritto una inesattezza.

tiger61
29-01-2011, 21:25
sono due belle moto poi ognuno le sceglie in base al gusto personale , linea , motore , comodità , marca , etc.etc. non penso che andiamo a vedere i 0,001 sec. in più o meno che ci propina il giornale di turno

SUV
31-01-2011, 10:57
accelerazioni e riprese dipendono molto dai rapporti di trasmissione e soprattutto questo 3d non è sulla Gs1200 e tiger1050, quindi siete OT da + pagine! :lol:
andate a fare un giro in moto che è meglio, qualunque moto, anche il Ciao è fantastico!

Zel
31-01-2011, 11:10
andate a fare un giro in moto che è meglio, qualunque moto, anche il Ciao è fantastico!

ti quoto pienamente :)

http://img225.imageshack.us/img225/2941/dscn8013.jpg (http://img225.imageshack.us/i/dscn8013.jpg/)

o mio dio. ho quotato pienamente SUV. è finita. :lol:
è stato bello. :confused:

SUV
31-01-2011, 11:16
sì infatti! :lol:

bella la Dominator, valvole radiali!! ;)

Lelehellas
31-01-2011, 17:24
anche il Ciao è fantastico!

:laughing::laughing::laughing:
(spero di non aver quotato troppo... ormai sono più gli MP che mi arrivano che i post che scrivo!!!)

Lelehellas
31-01-2011, 17:30
e soprattutto questo 3d non è sulla Gs1200 e tiger1050, quindi siete OT da + pagine! :lol:


ho sentito in giro che la Tiger 1050 dia parecchia paga al GS1200

:lol::lol::lol::lol:

Lelehellas
14-04-2011, 12:30
Per chi può interessare.. ho fatto un corso in pista ad Adria con la Tiger... Istruttori: Ricci, Lucchinelli e Poggiali.... queste alcune immagini della bellissima giornata!

http://img199.imageshack.us/img199/3236/11gio24971024x680.jpg (http://img199.imageshack.us/i/11gio24971024x680.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/962/12gio25041024x680.jpg (http://img850.imageshack.us/i/12gio25041024x680.jpg/)

http://img194.imageshack.us/img194/6473/15gio2512510x768.jpg (http://img194.imageshack.us/i/15gio2512510x768.jpg/)

http://img703.imageshack.us/img703/3813/18020420113921024x768.jpg (http://img703.imageshack.us/i/18020420113921024x768.jpg/)

http://img828.imageshack.us/img828/4221/19020420113931024x768.jpg (http://img828.imageshack.us/i/19020420113931024x768.jpg/)

http://img839.imageshack.us/img839/514/220204201111651024x768.jpg (http://img839.imageshack.us/i/220204201111651024x768.jpg/)

Zel
14-04-2011, 12:35
congratulazioni per la grande esperienza, lele (e naturalmente ora e sempre FORZA MILAN)

SUV, tu che ne intendi :lol:
due robe:
1) non c'è una sella per persone normali, longilinei o almeno non brevilinei estremi?
2) facendo solo pieghe e passo a fil di gas, diciamo tra quarte e quinte e rare terze, senza usare l'acceleratore di particelle per polverizzare lo spazio-tempo intermedio tra le curve, quanto mangia di gomme e benzina sta moto? (so che questa è una domanda impossibile per te, ma magari conosci qualcuno che guida così e hai sentito da lui/lei)

SUV
24-04-2011, 22:20
.
Ho letto in alcuni topic gente scrivere che nel confronto di motociclismo GS 800 e Tiger 800 “vince decisamente BMW” .

solo che su IN MOTO invece la gs arriva terza, dopo entrambe le triunzzz, misteri della vita :lol::lol::lol::lol:

SUV, tu che ne intendi
due robe:
1) non c'è una sella per persone normali, longilinei o almeno non brevilinei estremi?
2) facendo solo pieghe e passo a fil di gas, diciamo tra quarte e quinte e rare terze, senza usare l'acceleratore di particelle per polverizzare lo spazio-tempo intermedio tra le curve, quanto mangia di gomme e benzina sta moto? (so che questa è una domanda impossibile per te, ma magari conosci qualcuno che guida così e hai sentito da lui/lei)

1)sella rialzata non mi risulta per la tiger, ribassata invece c'è.
2) cercherò di risponderti: non lo so! hai raccccione tu!!!!! hahahahahaaa!!! ma non è colpa mia, il motore della tiger è bastxxardo, ti invoglia sempre a afre il biricchino, straborda di coppia e linarità ad ogni regime, e l'accorciamento spazio-temporale è inevitabile ;) Il calcolo reale del consumo non lo ho fatto mai o quasi mai, mi pare sia sui 15 km/l, che diventano 13 se ti fai prendere da quel finto aspirato che pare un turbo sempre pronto, a volte meno, ma se guidi in economy-run (si dice così! hahahaha) cioè a filo di gas come dici tu e tenendola sempre quel che basta in coppia, credoc he tranquillamente fai i 17-18 e anche di più, in super-economy-run i 20 li puoi fare... però a quel punto prenditi un sh125 che fa i 30 km/l, che per i piccoli trasferimenti e commissioni e roba simile è comodissimo, soprattutto non consumi inutilmente la moto, ed economicamente è un investimento, perchè con quello che ti fa risparmiare di carburante all'anno dopo poco è tutto a guadagno, compresa assicurazione bollo eccetera.