Visualizza la versione completa : arrivata la r 1150 rt
gianenrico
07-05-2010, 20:48
Sono molto contento oggi ho acquistato la mia prima moto da turismo una BMW R1150 RT con 39712 km anno 2003 colore grigia con set borse laterali e centrale manopole riscaldate e abs :eek:
Ho fatto il contratto alle 10,30 di questa mattina e alle 15,30 era gia pronto il permessino la ho assicurata e la ho portata a casa
Sono molto contento peccato il tempo incerto che cè dalle mie parti oggi ha piovuto cè stato il sole e oras cè un vento che ti sposta:confused:
Ora spero nel bel tempo per domani e via un primo giro per prendere un po di confidenza con il mezzo e poi si inizia con i grandi giri :D
Cè qualche cosa in particolare che devo controllare su questo mezzo qualche accortezza che devo prendere in modo che il mezzo sia in perfetta efficenza?
Accetto ogni tipo di consiglio grazie ;)
Quanto pagate voi di assicurazione io con la classe di merito 14 (prima polizza di assicurazione in moto) con furto incendio soccorso stradale e rimessaggio ho pagato 360 euro
Buona strada... e vedrai che ne farai tanta.:D:D Accortezze chiedi tu? Vai sempre con la testa sul collo e vedrai che le soddisfazioni non ti mancheranno mai.:lol::lol: Complimenti per l'assicurazione, spero che sia semestrale perchè se no mi tiro un colpo in testa... pagata lunedì, senza inc e furto 580 Euri (l'anno!):mad::mad::mad:
giunpy79
07-05-2010, 21:01
Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Occhio al peso da fermo e nelle manovre (ma l'avrai già sperimentato) e controlla spesso il livello dell'olio motore (ogni 2-3 pieni).
gianenrico
07-05-2010, 21:03
No è annuale pagata in una sola rata se la dividevo in 2 rate semestrali avrei pagato 202 euro a rata senza furto e incendio ma sempre con assistenza legale e soccorso stradale avrei pagato 220 euro all anno in unica rata
devi fare attenzione a non rimanere senza benzina in quanto su quella moto ti dimentichi quanta strada fai:lol::lol::lol:
auguri e tunti chilometri a dimenticavo fregatene se piove tanto non ti bagni:)
emilio sterlini
08-05-2010, 13:27
io l'ho presa a novembre..fatti 5000 km.occhio da fermo...a me si è abattuta due volte...a..zo io di assicurazione pago 656€...mike53 consolati ...pago piu di te..
devi prenderci bene la mano...minimo 5000km...
buona starda
apachege
08-05-2010, 22:55
Per favore mi dai il nome della compagnia con cui hai fatto l' assicurazione; anche io sono nelle stesse condizioni e devo ritirare una 1150 rt del 2001 fra pochi giorni.
grazie ancora. E buon divertimento.
Freebird
09-05-2010, 08:32
bravo ragazzo bell'acquisto :D:D!!
va che la colonna piemontese aumenta :lol:
ecco, ora dicci un pò che compagnia hai....a me in classe 9 solorc mihan sparato 250 all'anno :rolleyes::rolleyes:
gianenrico
09-05-2010, 10:56
Ciao la mia compagnia è la AXA agenzia di alessandria se volete vi do il numero di telefono del mio agente assicurativo e gli potete chiedere il preventivo
frullino
09-05-2010, 17:56
Bravo bell'acquisto, occhio a piegarla troppo sulla sinistra nelle inversioni, altrimenti ciao specchietto e borse.
gianenrico
09-05-2010, 18:47
ciao vedo che anche tu sei della provincia di alessandria se ti va di fare qualche giro insieme fammi sapere ciao
Paolo Grandi
09-05-2010, 21:46
Quoto il discorso peso e manovre da fermo.
Se non li ha già monta un paio di paracilindri. Se ti si inclina, in manovra, oltre un certo angolo, neanche Hulk la riesce a tenere su. Con i paracilindri, l'accompagni a terra e, appoggiandosi a 45°, non si graffia nulla ;)
gianenrico
09-05-2010, 22:59
dove si possono trovare questi paracilindri magari se non costano troppo li metto su almeno all inizio per prenderci un po la mano potrebbero essermi utili
Da BMW, 100 euro circa, montati.
Se preferisci il fai da te:
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0419&mospid=47980&hg=46&fg=70
la voce: Staffa di protez.cilindri in plastica (se monocandela) Staffa prot.cilindri doppia-accensione (se bicandela)
Oppure qui:
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMain.aspx?vid=51765
SAFETY BAR FOR DOUBLE-IGNITION
gianenrico
10-05-2010, 14:06
Grazie dell aiuto si lo ha gia la mia moto credevo che fosse di serie quella protezione
Mi potete spiegare il perchè ci sono modelli a 1 e modelli a 2 candele
La mia è a 2 candele cosa cambia rispetto al modello 1 candela
Grazie
All'aumentare della cubatura, nello specifico dal 1100 al 1150, BMW è ricorsa alla doppia accensione per migliorare la combustione della miscela nel cilindro. Dopo la 1^ serie del 1150, monocandela, (si riconosce dal coperchio delle candele che attraversa orizzontalmente tutta la superficie dl coperchio delle valvole), che sembra avesse appunto problemi di accensione, la 2^ serie, sempre del 1150, è stato dotata di accensione a doppia candela (coperchio delle candele lungo la metà del coperchio valvole).
Un mm di alesaggio in più basta a scombinare un motore...:rolleyes:
gianenrico
10-05-2010, 21:17
Grazie delle info siete molto gentili ora vi chiedo anche a voi fa un rumore tipo un leggero fischio quando usate i freni
Oggi volevo andare dal conce che me la ha venduta per chiedere se fosse tutto normale ma prima di fare una figuraccia preferisco chiedere a voi che siete esperti grazie
ciao Gianenrico!
Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=253533
potrebbe essere una buona occasione per conoscersi e parlar di RT!!!! :D ;)
emilio sterlini
10-05-2010, 21:24
a me sa che la due candele a cilindro ..sia per il fatto di euro uno o euro due
emilio sterlini
10-05-2010, 21:32
non ti preocupare..a me per poco non mi viene un colpo appena ho fatto caso al fischio...è la pompa del servofreno
frullino
10-05-2010, 21:35
ciao vedo che anche tu sei della provincia di alessandria se ti va di fare qualche giro insieme fammi sapere ciao
Volentieri.........tempo permettendo.:D:D:D
gianenrico
10-05-2010, 21:55
Grazie a tutti per i consigli siete molto utili per farmi conoscere al meglio la moto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |