Visualizza la versione completa : La fine di un motociclista
Un mio caro amico, da quasi 30anni in sella, alle mie domande sul senso della sua rinuncia nell'ultimo anno ad usare la moto mi scrive:
<<...se usi la moto pre recarti in un posto dove altrimenti andresti in auto, mi trovi d'accordo.
Se invece , coem quasi sempre mi succede, la si usa per "andare a fare un giro in moto" capisci bene che è proprio una roba assurda.
Oh intendiamoci, io sono motociclista da quando avevo 13 anni eh, solo che ora mi sembra propio una roba da piccolo mondo antico, antiecologica, pericolosa e suoperflua.
Non la uso più e non ne sento la mancanza. Anzi, quando apro il box, dopo averne ammirano la bellezza, mi do del coglione da solo per il fatto di possederla inutilmente.
Certo se uno la usa come mezzo di trasporto quotidiano, tutta questa analisi decade, purtroppo però non è il mio caso.>>
...ecco cosa riesce a fare una compagna che odia la moto...
R.I.P.
Vara Dero
07-05-2010, 13:08
se eri un vero amico........
gli uccidevi la moglie per tempo........
ora la frittata è fatta......
pover' uomo...mi dispiace per lui
tommygun
07-05-2010, 13:12
Tristess...
Lucio79fi
07-05-2010, 13:14
son cose brutte :(
ma! secondo me è depresso, se è un vero motociclista gli passerà. (La donna credo conti poco in questa sua triste riflessione di se stesso)
Un vero amico lo convincerebbe a cambiare idea...
Del tipo:
La moto su in casa e la moglie nel garage.
Ogni volta che apre il garage dà tante di quelle capocciate al muro!!!!!!
Allora si che sarebbero state spese bene.
tommygun
07-05-2010, 13:19
Tenderei a essere d'accordo con Skito.
Anche la mia compagna non ama le moto e non viene mai con me, ma questo non mi impedisce di vivere la mia passione, pur se con qualche compromesso.
Il problema è in lui, che evidentemente non è più appassionato come prima.
leggermente dislessico l'amico neh?
Forse, dopo tanti anni, ha un rigetto.
Spero ci ripensi.......
tommygun
07-05-2010, 13:23
Magari compra un Multistrada e passa tutto!
:lol:
poi se la sua donna lo ama davvero non gli direbbe mai di abbandonare la moto ecco
anche mia moglie non era mai salita su una moto (adesso è un' esperta:mad:) ma si è fatta coinvolgere in questa mia irrazionale passione "sopportandomi" pazientemente in tutte le mie peripezie, che a tratti hanno rasentato l'assurdo.
Magari compra un Multistrada e passa tutto!:lol:
Rotfl .... :lol:
King Meda
07-05-2010, 13:27
un mio collega di motoclub, messo alle strette, ha scelto la moto. :!:
Io procedo fra tanti compromessi e qualche litigata.
giessehpn
07-05-2010, 13:32
Speriamo che gli passi...prima il rigetto per la moto, poi la cotta...
Io procedo fra tanti compromessi e qualche litigata.
Quindi procedi bene secondo me.
I compromessi (in famiglia) sono la scelta più intelligente che uno possa fare, e poi qualche litigata fa bene in genere no, se volta a chiarirsi e crescere naturalmente.
Diversamente sono invece il silenzio e l' indifferenza. ;) (sempre secondo me)
paolor1200r
07-05-2010, 13:42
oh dio mio che me tocca sentì!!!
feromone
07-05-2010, 13:46
Anche la mia compagna non ama le moto e non viene mai con me, ma questo non mi impedisce di vivere la mia passione, pur se con qualche compromesso.
Il problema è in lui, che evidentemente non è più appassionato come prima.
Le stesse parole che avrei usato io e quindi mi risparmio di riscriverle.
1100 Gs for ever - però, qualche volta, mia :!:moglie viene con me.
nicola66
07-05-2010, 14:03
mi sento parecchio allineato col pensiero dell'amico di Breeze, l'andare in giro in moto senza uno scopo preciso, solo per il gusto d'usarla, ammesso che poi la si sappia guidare decentemente, non ha molto senso.
Mi prende il rimorso quando penso alle migliaia di litri di benzina che ho vaporizzato in atmosfera, i litri d'olio, i filtri e le decine di gomme consumati per spostarmi senza un motivo preciso.
Non conto neanche tutte le volte che ho rischiato di non tornare a casa perchè è implicito che nel momento che s'innesta la prima si fa una scommessa con se stessi.
Quando conobbi mia moglie non era mai salita nemmeno su un ciao.
Era molto diffidente circa l'argomento moto, ora a distanza di 8 anni è alla sua terza moto, le prime due sono finite distrutte grazie a due automobilastri, e nonostante qualche cicatrice indelebile non molla:
io ho avuto fortuna, lei ha un marito
Attentatore
07-05-2010, 14:07
non e' tutto sbagliato quello che dice.....sono cambiati i tempi e pure il traffico....
vabbè, allora tutti dovremmo vendere le nostre moto e chi ne ha più di una magari suicidarsi per i sensi di colpa ???? ba! non mi sembra molto lineare come pensiero . :rolleyes:
C'è sempre un motivo che spinge ad usare la moto per "andare"....anche se quando parti non lo sai, quando poi ti fermi capisci il perchè sei arrivato fin li. :lol:
centaurobm
07-05-2010, 14:09
....ha assistito a qualche triste evento legato alla moto?.....
...forse per questo la definisce "pericolosa"?
Si cambia, il tempo passa, le cose vanno e ritornano.
nicola978
07-05-2010, 14:12
Se una domenica qualsiasi di bel tempo devo scegliere se stare a casa oppure andare a fare un giro senza uno scopo preciso scelgo la seconda. Se per fare un giro devo scegliere tra automobile o moto scelgo la seconda.
E comunque mi sembra che anche un'automobile in quanto a consumi di benzina,olio ,gomme ecc. faccia la sua parte.
De gustibus
..capisco di essere fortunato...la mia non se ne perde una, di girata in moto...è la fotografa ufficiale di tutto il gruppone...già dal mercoledì inizia a chiedermi dive si va domenica !
Qualcuno penserà..sai che palle...invece no, siamo talmente in simbiosi che mi sembra di essere senza zavorrina ! :)
Attentatore
07-05-2010, 14:16
Si cambia, il tempo passa, le cose vanno e ritornano.
gia' e' cosi...ho sempre avuto la moto....sono stato senza... l'ho ripresa ci ho fatto 50000 km....
NIKOKAPPA
07-05-2010, 14:17
Ma scusa, allora chi ha l'auto e ci va a fare il giro la domenica per sfizio?
Allora l'auto diventa inutile?
E uno che ha la casa al lago e ci va solo per i finesettimana?
Per non parlare del cazzo, se non vuoi avere figli che te ne fai? infili un catetere nella vescica e via, stessa cosa le tette e la fica.
MA che discorsi di merda.
Se uno nella vita vive solo di cose che servono, andiamo tutti in miniera 24h al giorno che forse è meglio no?
Vabbè, io la moto la uso per girare (turismo, ritrovi) ma anche per andare a lavoro, per spostarmi per commissioni, lo stesso che per l'auto.
Oppure la televisione, la guardi solo per passare il tempo la sera, per svagarti con un film.
Ma si, andiamo a vivere nelle caverne senza un'ostrega da fare senza niente che è bello così.
Cioè, non è che siano cose essenziali, ma se uno ha uno svago nella vita mica puoi portarglielo via per le tue idee no?
Il tuo amico ha proprio una compagna indegna.
Come si fa a chiedere alla propria metà di riunciare a una parte di sè?
Forse sono io che dò troppa importanza ai piaceri personali, ma penso che qualche ora a settimana per se stessi sia intoccabile.
Bah.
Scusate lo sfogo e il tono.
Magari non è mai stato veramente appassionato...e, per ora, la ragazza lo impegna fortemente dal punto di vista emozionale ..
se era appassionato dalla moto ma soprattutto dal modo di viverla,non sarebbe arrivato alle conclusioni che ha detto.
la penso cosi.
fiulet
Carroarmato
07-05-2010, 14:26
Cavolo Nicola66, mi hai fatto pensare... e non cose belle... Non è sbagliato quello che scrivi e se considerato razionalmente, dovremmo davvero appendere la moto al chiodo, a volte solo per il fatto di rischiare la pelle inutilmente. La moto per girarci è uno sfizio, così come lo sono altri sport che intaccano la natura e producono uno spreco di risorse solo fine a se stessi. Pensiamo allo sci per esempio, migliaia e migliaia di persone che si muovono in auto, impianti di discesa che hanno stravolto le montagne, valli meravigliose intasate da un traffico soffocante..., e il tutto a che fine?! A guardar bene questo è un ragionamento che non ha nemmeno senso visto a quali e quante cose della nostra vita quotidiana si potrebbe applicare... Forse come sempre la soluzione stà nella moderazione, nel buonsenso, nel non dover esagerare a tutti i costi e nell'essere meno egoisti, cosa davvero difficile anche quando si parla "solo" di un giro in moto.
nicola978
07-05-2010, 14:28
Quoto tutto Nikokappa.
E sottoscrivo.
nicola66
07-05-2010, 14:32
vabbè, allora tutti dovremmo vendere le nostre moto e chi ne ha più di una magari suicidarsi per i sensi di colpa ???? ba! non mi sembra molto lineare come pensiero . :rolleyes:
venderle no, possono anche fare da soprammobile, però riconsiderarle + come mezzo di trasporto divertente ma per fare qualcosa.
Io sono diventato intollerante, avendolo fatto, nei confronti di chi fa cose tipo, tanto per fare un esempio, Milano-Piacenza-Bobbio-Penice- 1 ora al bar-ritorno. La settimana dopo idem, quella dopo pure. E ormai ce ne sono a migliaia che fanno così.
A me viene spontaneo pensare quando 15 anni fa facevo un "salto" sulla Cisa a bere il caffè il sabato pomeriggio (da MN città al cartello del passo ho 128 km) . Non contavo 20 moto in tutto il tragitto.
Ci son passato una domenica di 2 anni fa (dopo anni che non ci andavo di festivo) di ritorno da una 4gg in Abruzzo, sembrava il parcheggio della Rinascente il 24 dicembre, non son riuscito a fermarmi dalle moto che c'erano ferme. Senza contare tutte quelle che ho incrociato, che ho passato o che mi hanno passato.
Il mio prevalente uso è quello,cioè,non fare colonne,metterci mezzora invece di un'ora per andare al lavoro
MOCIONCI
07-05-2010, 14:46
.....
Per non parlare del cazzo, se non vuoi avere figli che te ne fai? infili un catetere nella vescica e via,.......
straquotone, mi son ribaltato dal ridere:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
io invece odio questa città di merda che ti obbliga ad avere sia moto che scooter aggravando i costi.
praticamente IMPOSSIBILE usare la moto a Roma, IMPOSSIBILE.
Non sempre ciò che piace è utile. Ma sono due ambiti completamente diversi. Irrazionale contro razionale. Generalmente l'uno è il complemento a uno dell'altro.
venderle no, possono anche fare da soprammobile, però riconsiderarle + come mezzo di trasporto divertente ma per fare qualcosa.
Io sono diventato intollerante
Ti capisco e condivido molto di quello che è il tuo pensiero.
Però essendo la moto un "giocattolo per adulti" e di per se irrazionale, tale è spesso l' uso che se ne fa, io in primis:mad:. ma sinceramente non riesco a staccarmi (e giocare) da questo oggetto, semmai sono "maturato" (che poi è un parolone volto a me:lol:) motociclisticamente cioè ho abbandonato le iper sportive passando a qualcos'altro come da firma proprio per gustarmi con più calma (e razionalità) la moto in senso assoluto ma non ho mai pensato di appenderla al chiodo, seppur rimanendo consapevole della sua inutilità razionalmente parlando.
63roger63
07-05-2010, 14:59
Ci sono libri e libri sulla possibilità che esista un'altro Mondo...
...io l'ho scoperto montando in sella ad una moto.:cool:(ho specificato moto e non scooter...:lol:)
NIKOKAPPA
07-05-2010, 14:59
mi sento parecchio allineato col pensiero dell'amico di Breeze, l'andare in giro in moto senza uno scopo preciso, solo per il gusto d'usarla, ammesso che poi la si sappia guidare decentemente, non ha molto senso.
Mi prende il rimorso quando penso alle migliaia di litri di benzina che ho vaporizzato in atmosfera, i litri d'olio, i filtri e le decine di gomme consumati per spostarmi senza un motivo preciso.
Non conto neanche tutte le volte che ho rischiato di non tornare a casa perchè è implicito che nel momento che s'innesta la prima si fa una scommessa con se stessi.
Il bello di andare in moto secondo me è quello di andare in bei posti, vederli, visitarli, e pure trarre soddisfazione alla guida.
E' una passione, uno sfogo, un modo di vivere.
Certo la moto in sè come oggetto di culto, di uso senza finalità giusto per fare la sparata o per farla vedere, è abbastanza assurda...
Però una passione è bella se ha pure un lato utilitario.
Per questo non capisco chi fa le vasche alla domenica in moto o chi ne ha 3 o 4 ferme in garage.
CI pensate se la gente per svago invece che in moto girasse tutta in auto?
madagascaaar
07-05-2010, 15:07
per non parlare del cazzo, se non vuoi avere figli che te ne fai? Infili un catetere nella vescica e via...
paragone estremo ma geniale!!!:!:
NIKOKAPPA
07-05-2010, 15:09
m'è venuto così... :lol:
...ecco cosa riesce a fare una compagna che odia la moto...
R.I.P.
...quandè così.........sono cazzi amari.....:(
briscola
07-05-2010, 15:12
mi viene da pensare solo ad una cosa
a volte si è già vecchi a 30 anni!!!!!:confused:
mi viene da pensare solo ad una cosa
a volte si è già vecchi a 30 anni!!!!!:confused:
...35...e pensare che la mia prima moto era una delle sue...
NIKOKAPPA
07-05-2010, 15:15
sono indeci so se è più trise la situazione del centauro finito o di Noemi Letizia...
In questi casi di depressione incipiente suggerirei una serie di sedute terapeuriche da specialisti -per capirsi- del livello dell' Avatar di Flute...
Attenzione che il trattamento puo dare effetti di assuefazione.
[/I]
...ecco cosa riesce a fare una compagna che odia la moto...
R.I.P.
la vita,spesso e,a volte,purtroppo,ci obbliga a fare scelte.
scelte che cerchiamo di motivare con motivazioni razionali e logiche che ci rendono meno dolorosa la nuova via,intrapresa magari, senza una profonda convinzione.
Ma scusa............
..........Il tuo amico ha proprio una compagna indegna.
Come si fa a chiedere alla propria metà di riunciare a una parte di sè?
Forse sono io che dò troppa importanza ai piaceri personali, ma penso che qualche ora a settimana per se stessi sia intoccabile.
Bah.
Scusate lo sfogo e il tono.
quotone dalla prima all'ultima riga, paragoni e metafore compresi
mi sento doppiamente fortunato in questo ambito:
mia moglie riesce a comprendere che la mia passione (anche se da pochi anni) e' forte e il concetto di AVERE e ADOPERARE la moto mi appartiene
siamo stati in giro quest'estate e ....non voleva piu' scendere dal sellino
siamo stati in Sicilia la settimana scorsa e stamattina sembrava quella della pubblicita' delle Crociere........siamo appena tornati......
riesce a comprendere che a volte DEVO andare a fare lo scemo da solo......e ci vado.......
vivere appieno al propria passione spesso dipende anche da chi ci e' accanto (o sul sellino di dietro.........)
nicola66
07-05-2010, 15:26
mi viene da pensare solo ad una cosa
a volte si è già vecchi a 30 anni!!!!!:confused:
quindi tutti quelli di 30 anni che non hanno mai pensato fosse necessaria una moto per sopravvivere sono da considerarsi vecchi?
fedelissimo
07-05-2010, 15:27
certo che sarà stata una scelta difficile e mi ritengo fortunato che mia moglie addirittura me la comprata lei la moto!vado in moto da quando avevo 12 anni ed adesso che ne ho 31 certi giorni penso che sia difficile e rischioso girare in città,quindi forse sarebbe meglio mollare tutto.Ma la passione è troppa e quindi scelgo di andare piano non fare cagate per la strada e di stare con il terzo occhio aperto e mi godo qualcosa che nella vita mi da soddisfazione!;)poi se uno la usa poco e con poca passione eco il risultato finita l'enfasi non si lotta più!:(
Per non parlare del cazzo, se non vuoi avere figli che te ne fai? infili un catetere nella vescica e via, stessa cosa le tette e la fica..
...m sono ribaltato dalla sedia :lol::lol::lol::lol::lol: e comunque ti quoto in toto.
La cosa triste è che di persone cos'ì ne è pieno il mondo (il detto che tira più un pelo di figa che un carro di buoi è mica campato lì per caso :mad:, oltre a dimostrare che noi uomini siamo proprio dei coglioni:mad:). Stessa situazione capitata ad un mio amico, motociclista da sempre, la prima volta che ho conosciuto quella che poi è diventata sua moglio gli ho chiesto "quand'è che vendi la moto?" (LE DONNE CHE NON AMANO LE DUE RUOTE LE FIUTO A DISTANZA), e lui "ma va perchè dovrei?" e io "perchè Lei non è da moto" risposta "no ti sbagli!!". E' finita che non l'ha più usata, ha venduto la moto poco prima di sposarsi e la motivazione qual'è stata? "no sai......la vendo perchè mia moglie mi ha detto che non devo rinunciare alle mie passioni, però se esco in moto lei è in ansia...........e io l'amo troppo" ecco chiara dimostrazione di "UOMO COGLIONE" e di donna "FURBA", come tutte o quasi. Oggi a distanza di due anni è li che sogna una moto, ma di tornarci su non se ne parla "la moglie non è daccordo" :mad::mad::mad::mad:
p.s. forse fa bene............io comunque sono alla terza moglie nonostante venissero tutte in moto con me :lol::lol::lol:
MotorEtto
07-05-2010, 15:35
sono completamente in accordo con il tizio, infatti x sentirmi ancora + pirla ho comprato la seconda moto. Ognuno ha le sue libidini!
MOCIONCI
07-05-2010, 15:35
io mi sento fortunato....mia moglie la prima cosa che mi ha detto subito dopo aver distrutto il GS è stata:" dai che poi la ricompriamo.....senno' come facciamo a fare i nostri giretti"
....tre mesi dopo mi sono ripreso un GS :D
briscola
07-05-2010, 15:38
quindi tutti quelli di 30 anni che non hanno mai pensato fosse necessaria una moto per sopravvivere sono da considerarsi vecchi?
si vede che non hai studiato Aristotele
il tuo sillogismo non regge
è vecchio nel caso in cui, lui e solo lui, da motociclista ne abbandona lo spirito per considerare la moto solo un mezzo di trasporto
ma poi la mia era solo una battuta, si può esser giovani anche in bicicletta, con i pattini , o su di una sedia a rotelle;)
nicola66
07-05-2010, 15:40
vediamo quanti appassionati veri ci sono:
chi è che alla moto, oltre ad usarla, fa tutto quello che occorre fare, cioè la manutenzione ordinaria, ed anche quella straordinaria quando capita?
Chi, oltre allo sforzo di far benzina e telefonare per prenotare il tagliando, si è incuriosito ed ha cercato di conoscere anche "l'altra metà del cielo" ?
vediamo quanti appassionati veri ci sono:
chi è che alla moto, oltre ad usarla, fa tutto quello che occorre fare, cioè la manutenzione ordinaria, ed anche quella straordinaria quando capita?
La farei,visto le ultime inculate,ma è ancora in garanzia
caro omonimo, ricapitoliamo:
vivo abbastanza serenamente la mia passione, spesso in compagnia dell'entusiasmo di mia moglie, faccio benzina, telefono per prenotare il tagliando, mi incuriosiscono gli esplosi delle mie moto, ma ho il difetto di aver comprato la prima moto un po' tardi (solo 5 anni fa) e di non avere background tecnico (oltre a pazienza, attrezzatura e competenza) per mettere le mani addosso alle mie belle...............
ergo non sono un appassionato vero
ammiro chi è capace di mettere le mani sulla moto, e un po' ne sono in grado anch' io, ma secondo me si può essere " veri appassionati " anche senza occuparsi direttamente della manutenzione della moto.
quando vivi una passione in maniera quasi totalizzante ,un periodo di rigetto è normale....passerà
la manutenzione della moto è un processo a cui chi va in moto tende in maniera naturale. Detto questo Uastasi è un Signor motociclista perchè ci mette passione ed il piacere per lo meno di capire la sua moto; il nostro amico è depresso (cit. Skito). Si può perdere una passione come si perde un amore, un amico, ci si può distrarre o far distrarre da una passione ma poi si torna
Certo che se ci sono donne in giro come ne conosco alcune (vedi il post storico sulle cognate....) è meglio vendere la moto e butare gli attrezzi nel fiume
Manga R80
07-05-2010, 15:58
accidenti che depressione il tuo amico...
digli che hai un conoscente che è passato da 20k km/anno a 1000 scarsi causa bambini e poco tempo a disposizione.
E nel contempo ha cambiato moto prendendone una veramente strana e "inutile".
Che quando apre il box dice: sta lì, che arrivo.
Che ha una donna che ama girare in moto e per anni non riuscirà a farlo.
Che è convinto che non solo le cose utili sono importanti, ma anche quelle inutili pur che ti diano un po' di serenità e felicità, una pausa.
Che pensa la moto non è per andare da A a B, ma per viaggiare da A a B, dove A e B sono due punti qualunque tanto importa quello che c'è in mezzo.
Che è infine fermamente convinto che giudicare con razionalità le cose irrazionali sia un esercizio che porta ad inaridirsi, e che comunque, per coerenza, andrebbe fatto per tutte le cose, anche le borse di luis vuitton.
il ragazzo troverà la sua strada da solo tutto quello che scrive è solo una scusa verso se stesso per accontentare una donna egoista ..
quando vivi una passione in maniera quasi totalizzante ,un periodo di rigetto è normale....passerà
Speriamo che non mi capiti con la figa:lol::lol:
grande Manga!
Anche quella dell'utilità dell'uccello di Niko è buona però
Secondo me ha smesso di vivere, spero di no per lui.
Una vita senza passioni non ha senso, spero sempre, che l'abbia sostituita con altre passioni....
....forse esistono anche le vie di mezzo, se la compagna odia la moto vorrà dire che ci andrò da solo quando potrò, ogni tanto con gli amici, anche un giretto da mezz'ora ma abbandonare in toto mai....:mad: c'era prima la moto della compagna, anche lei deve capire el passioni altrui altrimenti che compagna del cazzo è.....
ho letto un po' tutto, penso siano periodi della vita.
Io sono 35 anni che vado in moto, le monto e le smonto, leggo e rileggo.Le moto fan parte della mia vita.Le moto mi hanno aiutato nei momenti di depressione. Mia moglie veniva prima dei figli, ha smesso dopo,ma non mi ha mai impedito di andarci. Ora che ho grossi problemi con i miei genitori trovo conforto in famiglia e non vado piu' in moto come prima. Per me era solo mezzo di divertimento,mai di trasporto. Ora la domenica sto in famiglia senza sentire la astinenza della moto , ora ho bisogno di altro.Ma ogni tanto me ne vengo a lavorare in moto, evitando l'autostrada, unendo il tragitto necessario al divertimento.Il mio massimo pero' resta girovagare sui passi appenninici in solitudine, e questo per un bel po' non lo potro' piu' fare..
Massimo54
07-05-2010, 16:37
Non capisco il senso, non ho mai usato la moto in alternativa alla macchina per andare a lavorare nè mai lo farò, sono due cose diverse legate a condizioni, situazioni, abbigliamento e praticità per me quasi opposti, la moto la uso per il "cazzeggio", per "scollinare", per andare in posti raggiungibili anche in auto ma che posso guardare grazie alla moto da un'altra prospettiva, sicuramente più rilassante e tranquillizzante, inoltre ho la fortuna di avere una moglie che condivide con me quasi sempre questi piacevoli momenti, insomma la moto è un'altra cosa, è solo piacere, detto questo se non si riesce più ad avere emozioni salendoci sono d'accordo che tanto vale disfarsene, però..................................... :mad::mad::mad:
NIKOKAPPA
07-05-2010, 16:38
vediamo quanti appassionati veri ci sono:
chi è che alla moto, oltre ad usarla, fa tutto quello che occorre fare, cioè la manutenzione ordinaria, ed anche quella straordinaria quando capita?
Chi, oltre allo sforzo di far benzina e telefonare per prenotare il tagliando, si è incuriosito ed ha cercato di conoscere anche "l'altra metà del cielo" ?
Alzo la mano, non per vantarmene, ma perchè viceversa non mi sarei comprato moto di 20/30 anni fa che peraltro mi consentono di soddisfare la mia passione e le mie tasche.
Gomme (smontaggio ruote e poi vado dal gommista) , freni (pastiglie, olio, tubi, pompa), trasmissione (oli albero e cambio o catena corona pignone), olio motore, filtro, filtro aria, candele, alternatore, cavi bobine, carburatori (allineamento, regolazione valvole pilota, pulizia e spurgo), con l'iniezione ancora ho avuto a che fare poco, gioco valvole e catena distribuzione, pompa benzina e filtro benzina, radiatore, tubi e liquido, etc, etc, etc...
Insomma mi arrangio, magari faccio danni, però per ora nessuna moto mi ha lasciato a piedi.
Io una moto non la sento mia se non ci metto le mani.
se non ci mettiamo il divertimento di guidarla, la moto diventa un mezzo di trasporto gravemente inefficiente in quasi qualsiasi contesto. e questo senza pensare all'incidente, perché se ponderiamo anche quello diventa letteralmente folle.
anche solo il problema di cambiare un abbigliamento acconcio alla guida in relativa sicurezza con uno che sia confortevole una volta giunti a destinazione, e soprattutto di dove custodire il siffatto "cambio" e i caschi, rende infernale qualsiasi gita un po' elaborata (nella parte pedonale, o natatoria, o d'altro tipo) fatta in moto anziché in auto, siamo seri. il consumo di benzina pro capite per km è un pianto.
moto e scooter di pratico hanno solo il privilegio (a rigor di cds illecito) di svicolare nel traffico dell'ora di punta su distanze mediobrevi ma non brevissime, e il fortissimo vantaggio nel parcheggio su tratte brevi o comunque con destinazione in centri urbani storici (molti ma non tutti, vista la persecuzione contro le soste moto in certe località marittime o in certi centri storici). chi non fa questo e crede di usare la moto "per andare da qualche parte", si vede che non si ricorda più cosa è una macchina. io anche se non la possiedo più ne ho guidata una per tutta la scorsa settimana, e dio mio che comodità oscena, quando devi andare da un box a un qualsiasi posto dove si trova parcheggio...
la moto è solo per godere della guida, il resto sono cose che c'attacchiamo per condimento, gradevoli ma sempre e comunque meglio godibili in macchina.
............ purtroppo però non è il mio caso. .......E' quel "purtroppo" che mi dà da pensare, se non è usato a caso. Perchè "purtroppo", se è così saggiamente convinto? A volte, nella scelta delle parole, affiora tutto un mondo....
fedelissimo
07-05-2010, 17:05
la mia prima libidine è lavarla e lucidarla dato che è la cosa che mi rilassa di più(dop la ca..gata),per la manutenzione faccio tutto da me da quando avvevo il motorino fino alla r45 dove ho conosciuto il boxer,fino ad adesso sulla 850 dove smonto,riparo,reinvento e mi vanto che la mia bmw come manutenzione non mi costa molto, il cambio olio mi costa solo 18 euro!e mia moglie è felice sopratutto di questo!:lol:
[QUOTE=nicola66;4748546]
Mi prende il rimorso quando penso alle migliaia di litri di benzina che ho vaporizzato in atmosfera................... per spostarmi senza un motivo preciso.
.......... un bel problema morale ............. ecco perchè i proprietari di grosse barche a motore hanno sempre l' aria triste ..........
Bah... anche io a un certo punto mi sono messo a guardarla, una domenica mattina. Bellissima, certamente. Ma poi quando mi sono reso conto che la possedevo inutilmente l'ho mollata, la donna. E mi sono tenuto la moto. Che oltre all'aspetto ludico, quando le monto in groppa, è anche in grado (di tanto in tanto) di portarmi da un posto a un altro.
F.
La moto è un aggeggio superfluo e pericoloso, qualche volta veramente inutile, in genere costoso, se l'accendi puzza pure, lavarla è una gran rottura di coioni.
Concordo in tutto, il tuo amico è un sapiente e come tale ha perso la sana follia che tutto alimenta:) E sì che l'Erasmo lo scriveva secoli fa:laughing:
"Paolone"
07-05-2010, 17:43
Libertà di pensiero.
Il mio però è diverso, senza due ruote durante la settimana divento nervoso e depresso (in questi giorni per esempio visto il tempo).
Nel tempo libero invece (che purtroppo al momento è molto poco) un giro in moto mi rilassa e riconciglia con la mia vita. Anche un giro in MTB mi da lo stesso effetto anche se ho capito che con la moto si fatica meno....
io la mia vecchia carolina la uso quando il tempo me lo permette , per spostarmi, per farci un giro, e per hobbi la tengo in vita , ho sempre avuto la sfiga di trovare ragazze che odiano la moto , ma quando potevo il mio giretto non lo mai lasciato
star in moto è un momento d'intimità con se stessi,a giuste dosi il narcisismo ti salva la vita
sillavino
07-05-2010, 18:14
Non la uso più e non ne sento la mancanza. Anzi, quando apro il box, dopo averne ammirano la bellezza, mi do del coglione da solo per il fatto di possederla inutilmente.
[/I]
R.I.P.
Tranquillo: è solo che hai una moto che....non ti piace più.......
Spitfire
07-05-2010, 18:50
ha ragione l'amico..anch'io cerco di usare la moto per cose utili...ad esempio oggi sono andato a comprare dal contadino un pò di asparagi, dista circa 10 km da casa mia...quando sono rientrato però di km ne avevo percorsi 50... ehehehe
Archimede
07-05-2010, 19:05
vediamo quanti appassionati veri ci sono:
chi è che alla moto, oltre ad usarla, fa tutto quello che occorre fare, cioè la manutenzione ordinaria, ed anche quella straordinaria quando capita?
Chi, oltre allo sforzo di far benzina e telefonare per prenotare il tagliando, si è incuriosito ed ha cercato di conoscere anche "l'altra metà del cielo" ?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=102&pictureid=1021
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Forse non sarò completamente travolto dalla passione ma da qualche tempo anche io tendo ad evitare la moto per piccoli giri senza meta.
Non la uso quotidianamente,per lavoro devo usare l'auto.
I pericoli sono diventati parecchi,traffico,strade disastrate,autovelox infami ecc...
Nonostante abbia trovato una donna che non era mai andata in moto e se ne è innamorata.
Se è inutile e superfluo un giro in moto...perchè allora perdere tempo uscendo da casa a fare una camminata o una pedalata?
Perchè passare un pomeriggio a prendere il sole?
Perchè andare al cinema?
Perchè andare allo stadio?
Perchè fare una partita a tennis?
Tutto, se escludiamo riprodursi,mangiare, dormire, defecare e lavorare per mantenersi , è perfettamente inutile.
Sono felice che la mia vita sia inutile!:lol::lol::lol:
Papero56
07-05-2010, 22:04
Mi prende il rimorso quando penso alle migliaia di litri di benzina che ho vaporizzato in atmosfera, i litri d'olio, i filtri e le decine di gomme consumati per spostarmi senza un motivo preciso.
I soldi meglio spesi della mia vita, assolutamente nessun rimpianto, anzi :D
E mia moglie è d'accordo con me :eek:
Claudio Piccolo
07-05-2010, 22:38
Il tempo meglio speso è quello impiegato a fare delle cose che ti fanno stare bene. Per me, la moto è una di queste cose, punto. E' molto semplice.
nicola66
07-05-2010, 22:56
tempo speso come questo?
http://www.ricambiaccessori.com/images/5013401400.jpg
Claudio Piccolo
07-05-2010, 23:11
Aahahahahahhaaaaa!!!!!!! Nico!!!sei una schifosa carogna!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
07-05-2010, 23:17
....e comunque per cambiare i cuscinetti del cambio del GS1150 chiedono intorno ai 1000euri, a me, per meno della metà oltre ai cuscinetti hanno anche cambiato quella molletta lì e in più mi hanno anche lavato la moto.....PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
newbiker
07-05-2010, 23:19
non bisogna mai sottovalutare la grande capacità delle donne di farti fare quello che vogliono loro facendoti credere che è stata un idea tua.in questo sono inbattibili.io non so cosa cazzo ci provinoa cercare di cambiarti,di plasmarti in base alle propie esigenze.stò con mia moglie da 30 anni,20 di fidanzamento e per fortuna ,pur non condividendo alcuni dei miei interessi non mi ha mai tarpato le ali e per questo la ringrazio.vivi e lascia vivere.....per me la vita di coppia è anche questo
proprio come narrava la canzone di elio.....cara ti amo....
Spitfire
07-05-2010, 23:29
tempo speso come questo?
ah..l'avevo scambiata per una spirale..
A parte che io mi diverto anche a lavorare, figuratevi in moto...
Sarà sbagliato, ma dopo >35 anni di moto ancora mi diverto. Vero è che ci viene volentieri anche mia moglie.
Unico problema: quando siamo in 2, siamo a "rischio 3 orfani", non lo dimentico mai.
La/le moto le uso praticamente solo per diletto - purtroppo il tempo libero non è molto e le sottoutilizzo, ormai 10000/anno sono già un risultato. Ma il piacere è lo stesso di tantissimi anni fa, anzi di più tra più CV, freni eccezionali, Goretex ecc.
Del resto, se il tuo amico non è più interessato, auguriamogli che ne abbia altri di interessi... senza aver bisogno di autorizzazione.
Il problema è in lui, che evidentemente non è più appassionato come prima.
oppure si è ca@ato sotto e ha paura a risalirci sopra,cosi maschera la cosa da "uomo sapiens un monte"(lui pensa).
alterplato
08-05-2010, 07:51
io anche quando non posso usarla, al solo pensiero di "possederla" è un orgasmo cerebrale
alterplato
08-05-2010, 07:51
al solo pensiero di possederela è un orgasmo cerebrale
Claudio Piccolo
08-05-2010, 07:59
....gò capìo!....
alterplato
08-05-2010, 08:04
errore ci fu...ahahhaha
Claudio Piccolo
08-05-2010, 08:09
...comunque, anch'io come te.;)
Ci sono tante donne in giro che amano la moto, basta trovarle....
Non credo comunque sia questo il problema del tuo amico!!!
Tenderei a essere d'accordo con Skito.
Anche la mia compagna non ama le moto e non viene mai con me, ma questo non mi impedisce di vivere la mia passione, pur se con qualche compromesso.
Il problema è in lui, che evidentemente non è più appassionato come prima.
lo stesso anche per me!!!
per lavoro uso lo scooter
solo per diletto e svago uso le mie due motorelle
qualche volta vado da un posto all'altro, quasi sempre faccio km solo per guidare
cerco di fare le cose che mi danno piacere, quelle che mi mortificano se posso le evito
evito di darmi martellate sulle palle da solo, ci pensano già gli altri
i sensi di colpa li dedico solo alle cose gravi
ci sono cose che ho fatto e di cui mi pento, ma se fossi andato a farmi un giro in moto non le avrei fatte
frequento persone sopportabili, le altre le evito e non solo in moto
il passeggero lo trovo sempre un peso inutile e spiacevole
cerco di passare meno tempo possibile in un letto............
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
......il posto più pericoloso che ci sia considerando che è il luogo dove muore il 92% degli esseri umani
(considerazione purtroppo non mia, forse Churcill?)
passare meno tempo possibile in un letto..
.
......il posto più pericoloso che ci sia considerando che è il luogo dove muore il 92% degli esseri umani
be' a sta stregua... sempre meglio una donna che non vuol salire mai in moto di una che non vuole andare mai a letto... ;) :lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
bisogna scegliere il male minore...
Ci volevano 30 anni per capire di NON essere un motociclista?
levrieronero
08-05-2010, 14:00
e dire che quando vado a nuotare percorro più volte gli stessi 25 metri dove non c'è niente da vedere se non una riga nera sul fondo e non devo andare da nessuna parte.
Rimbalzo come un cretino avanti e indietro, avanti e indietro, avanti...
Eppure non mi dispiace. Mi distrae, mi rilassa, mi fa stare bene.
La vita va presa anche così, fare quello che fa stare bene. Se poi non ha un gran senso, fa niente.
caspita!oltre che manico pure filosofo.
:!::!::!::!::lol::lol:
levrieronero
08-05-2010, 14:10
già, ho studiato con PlaTTone... :lol::lol:
Claudio Piccolo
08-05-2010, 14:43
Il tempo meglio speso è quello impiegato a fare delle cose che ti fanno stare bene. Per me, la moto è una di queste cose, punto. E' molto semplice.
Ti quoto in pieno!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
il regolamento prevede le autoquotazioni? Claudio sei un grande
Ciao Pv!
Non si ricordava più il suo nick, gli è piaciuta la frase e l'ha quotato, tutto qua!
newbiker
08-05-2010, 19:38
il regolamento prevede le autoquotazioni? Claudio sei un grande
a mio modesto parere ,che per altro condivido...(bergonzoni):(:(
ma 'sta donna gli ha proprio fatto il lavaggio del cervello
anche a mio padre una volta passò la voglia di andare in moto, poi gli è tornata
mia madre non sale con lui da quando c'è l'obbligo del casco ma non gli rompe le balle più di tanto, anzi, proprio poco su questo argomento (per altre cose decisamente di più :lol:)
La maggioranza mi sembra attribuire alla moglie/compagna la colpa o dolo che sia. Possibile e anche probabile, tuttavia non ne sarei così sicuro.
zerbio61
09-05-2010, 20:43
secondo me e' lui che si e' stancato di andare in moto, in piu' non avendo una compagna che ama la moto, il gioco e' fatto !
Infatti, sostengo anch'io che se rinunci a qualcosa che ti piace... probabilmente non ti piaceva abbastanza. :(
Mogli, ragazze, genitori in genere non hanno potere decisionale nei confronti di una passione.
La venuta dei figli è spesso una scusante, probabilmente non si avrà più la libertà di prima, però credo che per coltivare la "vera" passione, l'oretta di svago si possa trovare... O no? :confused:
:);)
nicola66
09-05-2010, 23:08
La venuta dei figli è spesso una scusante...
si perchè ci sono motivi + importanti di questo
MagnaAole
10-05-2010, 10:56
ha preso qualche brutta paura e adesso non si sente più sicuro in moto;
come si fa a dire che ha un senso usare la moto solo per percorrere tragitti che diversamente percorresti in macchina e considerarla quindi come un mezzo alternativo?
la moto o è divertimento (e per me non vuol dire certo andare a 200 km/h) o se no la lascio in garage
Claudio Piccolo
10-05-2010, 16:14
Ciao Pv!
Non si ricordava più il suo nick, gli è piaciuta la frase e l'ha quotato, tutto qua!
Usti!(come dice SKITO) Miche! Stavolta ti sbagli! Svampito, siamo perfettamente d'accordo, ma furbo!! Ho messo apposta nome e cognome per evitare di incorrere in questo tipo di errore!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
...ecco cosa riesce a fare una compagna che odia la moto...
R.I.P.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Picchia il tuo amico a sangue e fallo rientrare in te!
Magari la malefica lo sta convincendo a vendere la moto per poi comprarsi con il ricavato una vacanza alle Maldive...
:mad::mad::mad::mad:
TrillyGS
10-05-2010, 16:38
Io leggendo queste cose sono sempre piu' convinto che e' meglio pagare il latte caro che mantenersi la mucca. Meno problemi... Piu' liberta'... Gli amici... Le ribotte.... Meno male che c'e' Monte Olimpino...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |