Entra

Visualizza la versione completa : Aaahhpperò! Varda varda 'sta Paneuropean!


Claudio Piccolo
06-05-2010, 15:48
Ahahahahaaa!!! Dopo avervi stracciato i maròni con la Varadero me n'è venuta in mente un'altra. La Paneuropean ST1100! Sì, sì, quella vecchia. Se ne trovano per poco o per niente, e a quel che mi ricordo, quel motore era stato descritto come uno dei migliori motori da mototurismo, un V4 tutto coppia e dolcezza, e poi con una bella trasmissione a cardano. Ma le qualità dinamiche della moto non le conosco. Qualcuno ha delle opinioni? Così, come fra amici al bar, tanto quà di tempo ne abbiamo. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco
06-05-2010, 15:50
Un conoscente sui passi alpini mi disse che gira come un camion.
Forse è meglio la 1300..

carlo.moto
06-05-2010, 15:55
Per me rimane un modello misterioso. Sembra essere quanto dimeglio per il turismo in quanto a comodità e dolcezza di erogazione e già da più di un anno non si riesce a trovare nei saloni honda, esiste un sito specifico, penso che solo lì avrai informazioni attendibili (??) magari come questo per le BMW (??), comunque resta il mistero di questa moto fantasma

aldone
06-05-2010, 15:56
anche io ho sentito la stessa cosa , e per di più scalda come il k di 20anni fa

impiero
06-05-2010, 16:06
il k non scalda..semmai emana un piacevole tepore

Spitfire
06-05-2010, 16:08
ok..claudiopiccolo..passiamo al prossimo cesso..

Claudio Piccolo
06-05-2010, 16:14
:lol::lol::lol: dai, non fate gli schizzinosi, se ne parlava come una delle migliori moto da turismo degli anni 90. :lol::lol::lol:

carlo.moto
06-05-2010, 16:21
Bisogna riconoscere che aveva un grosso difetto, non vibrava asolutamente ed aveva una erogazione elettrica, roba da vero......cesso

ivi
06-05-2010, 19:27
Ahahahahaaa!!! Dopo avervi stracciato i maròni con la Varadero me n'è venuta in mente un'altra. La Paneuropean ST1100! Sì, sì, quella vecchia. Se ne trovano per poco o per niente, e a quel che mi ricordo, quel motore era stato descritto come uno dei migliori motori da mototurismo, un V4 tutto coppia e dolcezza, e poi con una bella trasmissione a cardano. Ma le qualità dinamiche della moto non le conosco. Qualcuno ha delle opinioni? Così, come fra amici al bar, tanto quà di tempo ne abbiamo. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifCiao Claudio, intanto un saluto. Da quello che capisco, scusami se ho mal interpretato il tuo scritto, ma a te le Honda proprio non piacciono. Giusto il contrario di me. Io ho sempre e quasi esclusivamente avuto moto Honda, compresi due Varadero come tu nomini, ma non vado a leggere quello che hai scritto, tanto credo che sarà sulla falsariga della Pan. Io ho ancora una 1100 di cui sono ancora estremamente soddisfatto, tanto per capirci ha un motore che eroga poco oltre i 100 cavalli, ma esprime una coppia di 9 kgm già a 2500 giri. E' un'ultima serie, la uso poco, ma la tengo in quanto non mi va di venderla per la cifra irrisoria che è il suo valore commerciale.
Capisco che qui a parlar bene di Honda sono nella "tana del lupo", non sono nato ieri, purtroppo neppure ieri l'altro, vado in moto da oltre 40 anni...ma se qui si parla come dici tu come "così, come fra amici al bar", considerato che "tanto quà di tempo ne abbiamo", ti lascio la prova che scrissi a suo tempo in un altro Forum Honda. Te la lascio come "compito a casa", così leggendole ti farai un'idea dei modelli. Se capiterà l'occasione d'incontrarci, se ti va, potrai provare la mia e farti una tua opinione.
PS: sono iscritto a questo Forun in quanto ho da poco comprato una BMW. Per quanto riguarda il Pan 1300 sono d'accordo che è stato un modello "poco felice".http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

Sabato 7 ottobre ero presente anch' io a Campogalliano (MO).

Sono riuscito a provare tre moto, e ringrazio la Honda Italia, Paolo "Pes" per la disponibilità, ed i tre concessionari intervenuti.

Quella che mi interessava di più era la Pan European 1300cc. Credo di essere in grado di giudicarla, in quanto da anni posseggo il 1100cc di cui sono estremamente soddisfatto, e la prova del nuovo modello mi attirava. Ho iniziato il giro con il Pan verso le ore 9,30. Premetto che sono alto 1,83 per 80 kg di peso. Sedendomi alla guida ho subito notato la differenza posturale: il tronco rimane più dritto rispetto alla mia. L' altezza della sella sensibilmente più bassa, il manubrio più ampio, ed il peso distribuito in maniera diversa, permettono la manovra da fermo più agevole. Su strada, tutte queste caratteristiche fanno si che si guidi molto meglio nei percorsi misti. La mattinata era fredda, così ho potuto apprezzare l' ottima protezione del mezzo. Con quella moto uso normalmente caschi Jet, in quanto so che la leggera brezza d' aria che arriva, non "comprime", e quindi non infastidisce. Non sono rimasto deluso, anche la nuova protegge a dovere. Il motore si esprime bene, decisamente più potente della 1100, riprendendo già da 1500 giri; la mia a parità di giri è più lenta, però vibra meno. Frenata, accelarazione...tutto ottimo, e me lo aspettavo (d'altronde a me non piacciono i motori iperpotenti, ma quelli elastici, dotati di grande coppia, i kw mi piacciono se sono bene distribuiti).
Sul confort, nulla da eccepire: 1° classe.
Accelerando e togliendo il gas, avvertivo degli antipatici e fastidiosi rumori di giochi meccanici nella trasmissione. Il mio 1100 ha una trasmissione morbidissima, senza nessunissimo rumore.
Tutti mi chiedono: il Pan scalda? No, non più di altre Honda che ho avuto! Ora ho cambiato idea. Il Pan....non scalda, il Pan cuoce....le ginocchia (ed avevo i pantaloni imbottiti). Con il 1100, mai avuto problemi di calore, il 1300 è insopportabile.
Come livello costruttivo e rifiniture, preferisco la mia.
Il mio giudizio: premetto che di Honda ho avuto la fortuna di averne possedute parecchie, e tutte con estrema soddisfazione. Nonostante ciò, il mio parere personale su quella moto è questo: se pensavo di sostituire il 1100 con il 1300, ho cambiato idea. Considerato il costo, non ne vale la pena.

Claudio Piccolo
06-05-2010, 19:58
Ma, effettivamente credo tu abbia male interpretato, in quanto non ho nessunissima antipatia per la Honda, nè pregiudizialmente verso nessuna altra marca, e del Varadero ne avevo parlato per chiedere qualche parere perchè avevo cominciato a pensarla come possibile acquisto in quanto aveva delle caratteristiche che mi convincevano proprio. Ma poi, vedendola dal vero e salendoci su l'ho scartata perchè proprio non mi andava la sua monumentalità e la pesantezza e complicazione della sua estetica.
Della Pan 1100 avevo sentito parlare un gran bene del suo motore, ma delle qualità dinamiche tipo soprattutto maneggevolezza, guidabilità nel misto, anzi proprio in montagna, leggi tornanti, non ne sapevo niente, quindi chiedevo lumi. Circa queste impressioni purtroppo neanche tu mi hai illuminato, se puoi approfondire in questo senso la tua esperienza ti sarei grato. Ciao, ciao.

Claudio Piccolo
06-05-2010, 20:00
P.S. anche io vado in moto da più di 40 anni, per la precisione, da 41.:lol::lol::lol:

zangi
06-05-2010, 20:35
la pan è una di quelle moto gt a 4 cilindri ottime in tutto l'arco del mototurismo,tranne che divertirsi tra le curve in montagna,li le ho sempre viste molto impacciate,è spesso molto faticose da ritmeggiare tra le curve.anche honda deve sottostare alla legge del mercato che vuole moto sempre più potenti,anche se trattasi di gt,da qui secondo me nascono i problemi,troppi cavalli scalcitano,sono sempre nervosi,è soffiano in continuazione.cose che al mototurista non sempre vanno bene,sentire i motori adesso a 100 all'ora,si ha come una sensazione di passaggio,non sembra manco che siano in marcia,d'accordo se ci si stà divertendo va pure bene però......

mamba
06-05-2010, 20:43
Ho cavalcato la ST1100 dal 97 al 2000,ero ancora giovane e gli amici mi prendevano per culo chiamandola vasca da bagno.Io me ne fregavo e continuavo a cavalcarla.
Non so dare giudizi sulla sua capacità nel misto stretto in quanto non sono un amnico,però quando andavamo sulle Dolomiti me la cavavo aiutato dalla grande coppia a disposizione.Io sono 170cmX70kg,quindi sparivo letteralmente nella moto,ma ci ho fatto tanta tanta strada sempre col sorriso.Non ricordo di particolare calore,così come ricordo piacevolmente cambio,trasmissione ed anche consumi!!
Ho trascorso con lei un mese in Germania,ad Adenau(Nurbrurgring),che ho raggiunto in un unico tiro di 1160km da Pordenone.Lì mi sono divertito al pari delle sportive ecc.
Al rientro,carico come un mulo ho viaggiato tra i 150 ed i 200km/h,al Brennero pioggia e freddo fino a casa,ma lei non mi ha mai tradito,e l'ho venduta anche molto bene con i suoi quasi 50000k.
Questa è la mia piacevole esperienza,scritta più per ricordarla che non per lodare il "cesso",come è stata definita.Dopo di lei Varadero per 8 mesi e CBR1100XX.....lo stargate!!:eek::eek::eek:

Claudio Piccolo
06-05-2010, 20:43
Effettivamente a vederla non trasmette molto l'idea di agilità, d'altra parte, neanche la cicciona plasticosa RT1200, eppure invece...

Claudio Piccolo
06-05-2010, 20:47
Bè, direi che è un buon ricordo di una moto sincera e comodosa.

Claudio Piccolo
06-05-2010, 20:49
...e direi tutt'altro che disprezzabile.

Flying*D
06-05-2010, 20:52
dai, non fate gli schizzinosi, se ne parlava come una delle migliori moto da turismo degli anni 90.
appunto, siamo nel 2010...:lol:

susty
06-05-2010, 20:54
Io l'ho avuta per quattro anni e ci ho fatto 120000 km....che dire fantastica,venivo dal K100 lt. Col Pan era tutta un'altra cosa...frenava e piegava che era una bellezza.consuderando la moto per me' e' ancora adesso maneggevole...estremamente stabile.Io ho modificato il parabrezza prendendo quello dell'Honda cn 250 ed inclinandolo molto in modo da evitare le turbolenze che creava quello originale.Il motore e' uno spettacolo..la manutenzione inesistente,dai tabulati Honda controllo della cinghia di distribuzione a 100000 km e sostituzione a 150000 ...cambio olio cardano ogni 36000 ed olio motore ogni 12000 e pensate che questo motore e' stato progettato alla fine degli anni 80.Se ne trovassi un modello con pochi kilometri la ricomprerei...per la comodita' ti dico solo che ho fatto Danzica in Polonia.....Vipiteno in 12 ore ed il giorno dopo ero giu' in calabria......La batteria e' morta dopo 9 anni...che ti devo dire di piu' ??????:lol:

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:11
Visto?? Vistoooooooooo???????????? Diglielo Susty diglielo a quelli là che hanno gli occhi foderati di prosciutto, anzi di BMW e basta!

zangi
06-05-2010, 21:20
appunto come dicevo....le moto degli anni 90,non sono quelle di adesso.di qualsiasi marca,ma nel caso confrontavo la 1100,con la 1300

zangi
06-05-2010, 21:27
@claudio esteticamente rt 1200,cioè la mia moto è orribile,rt 1100,ex moto mia,che era degli anni 90 era molto più bella,con linee sopratutto laterali rotonde è garbate che si addicono ad una gt.anche pan trovo che sia così, la 1300 è più aggressiva della precedente versione 1100

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:28
Zangi sei simpaticissimo, ma fai dei discorsi che non mi risultano mai del tutto chiari. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:29
Adesso ho capito bene. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

zangi
06-05-2010, 21:33
forse mi mangio pagine intere di concetti,è scrivo a sprazzi........come i pazzi

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:35
Infatti il 1200, proprio per la sua insopportabile estetica non lo prendo neanche in considerazione, anche se so che va benissimo, ma preferisco, come sto facendo, cercarmi un RT1150 che, anche se va meno bene, a me, esteticamente piace. Intanto adesso, un po' per gioco, si parla del Pan 1100, e stanno venendo fuori cose interessanti, anche considerando che con 3000 euri te ne porti a casa uno con 50000Km.

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:36
forse mi mangio pagine intere di concetti,

Sarà mica per quello che pesi 130Kg??:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

zangi
06-05-2010, 21:45
macchè quelle son le costine di maiale della lidl:lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:49
Guarda che quando andremo a trovare il PV ti devi ricordare di portarne una bella scorta. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

varamukk
06-05-2010, 21:52
tranquillo, tra poco arrivano i manganellatori... :lol:

Claudio Piccolo
06-05-2010, 21:54
Li aspettiamo a piè fermo, con Zangi stò tranquillo.

nicola66
06-05-2010, 21:58
Piccolo ti mancano solo la Pacific coast 800 e la Yama GTS1000 per chiudere il giro.

Claudio Piccolo
06-05-2010, 22:03
Ecco il primo. :lol::lol::lol:

Ste02
06-05-2010, 22:08
eh sì, è negatissima tra le curve.
http://www.youtube.com/watch?v=-Cms0bkNj7A

Claudio Piccolo
06-05-2010, 22:09
Guarda Nico, ho avuto come un'illuminazione, quasi quasi mi prendo un'AT750 così mi sa che risolvo tutti i miei problemi, che dici?:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

zangi
06-05-2010, 22:10
pensa che yamaha mts mi piaceva,ero li li per prenderla anni fà

Claudio Piccolo
06-05-2010, 22:12
[QUOTE=ste02;4746772]eh sì, è negatissima tra le curve.
QUOTE]


Ahahahaaa!! però alla fine l'ha appoggiata anche lui!! Però, che spettacolo!! E che fischio da turbina che fà!!!

zangi
06-05-2010, 22:13
ah ah ste 02,l'ha poggggiata in terra niente punti,niente punti ahhhh

nicola66
06-05-2010, 22:19
Guarda Nico, ho avuto come un'illuminazione, quasi quasi mi prendo un'AT750 così mi sa che risolvo tutti i miei problemi, che dici?


un investimento per la vita.

zangi
06-05-2010, 22:24
investimento...si da un camion:lol::lol:

zangi
06-05-2010, 22:25
sorry ''autoarticolato''

Claudio Piccolo
06-05-2010, 22:39
...chi paga il giro degli amari adesso? Nico, tocca a teee? o è Zangi??

zangi
06-05-2010, 22:51
tocca a me...sob.però di pan european ce ne sono veramente poche in giro,

ivi
07-05-2010, 00:00
P.S. anche io vado in moto da più di 40 anni, per la precisione, da 41.:lol::lol::lol:

41? Idem con patate...allora forse siamo coetanei.
Scusami Claudio ho riletto la tua lettera, l'avevo mal interpretata. Purtroppo stanotte sono di turno, ho già ricevuto due chiamate e lo scritto che avevo preparato è già la seconda volta che mi si cancella ed ho poco tempo da dedicare. Mi riprometto per domani di darti le mie impressioni obiettive sul Pan European, ti metterò anche la foto così magari riesco a vendertela.

:lol:Continua...

ivi
07-05-2010, 13:46
Eccoci.
Il modello va inquadrato in un'ottica di una moto progettata alla fine degli anni 80, nonostante ciò resta godibile tuttora.
Comincio coi difetti, da fermo è un macigno, anche nei tornanti si sente il peso, tanto. Fine dei difetti.
I pregi: potente quanto basta è vero oggi 100 e pasa cavalli non sono tanti ma i 9 kgm di coppia già a 2500 giri non sono niente male, motore elastico in montagna fai tutto in terza, comodissima anche con passeggero, al pari di un'auto è praticamente esente da manutenzione, un mio conoscente ha percorso oltre 300.000 km senza il minimo problema, nel misto grazie alla grande coppia motrice si guida che è un piacere, in autostrada viaggi in assenza d'aria che comprime e grazie alla massa che ha superi bilici e pullman senza che si muova di un millimetro, è un modello ancora a 4 carburatori e questo la rende pronta alle aperture del gas, lo scorso anno di ritorno dai Monti Sibillini ho fatto una tirata unica di oltre 600 km (naturalmente in autostrada) senza minimamente stancarmi. Per eliminare anche la minima vibrazione ed il senso di "ribaltamento" che l'architettura del motore potrebbe dare, il motore gira in un senso ed il gruppo frizione-cambio gira in senso inverso. Il cardano, perfetto, non si avverte minimamente.
La mia è un'ultima serie ed ha pochi chilometri in quanto la uso solo per i viaggi con mia moglie.Ti ho convinto all'acquisto?http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

http://img401.imageshack.us/img401/8833/ja10001.jpg (http://img401.imageshack.us/i/ja10001.jpg/)

SKITO
07-05-2010, 13:56
A suo tempo per un anno ho avuto la 1100 indistruttibile, bellissimo il sibilo del suo V4.
Mi infastidiva molto il vortice d'aria alle spalle che procurava il suo enorme parabbrizz:lol: ed il galleggiamento "a vuoto" superati i 140 Km/h, per il resto una macina chilometri senza fronzoli e forse migliore della 1300.

ivi
07-05-2010, 14:13
A suo tempo per un anno ho avuto la 1100 indistruttibile, bellissimo il sibilo del suo V4.
Mi infastidiva molto il vortice d'aria alle spalle che procurava il suo enorme parabbrizz:lol: ed il galleggiamento "a vuoto" superati i 140 Km/h, per il resto una macina chilometri senza fronzoli e forse migliore della 1300.

Per il senso di "galleggiamento" è la sensazione che si prova a viaggiare scarichi. Per il vortice...probabilmente avevi il modello col parabrezza intero? Come vedi sulla mia è stato modificato con delle aperture, appunto per eliminare quella peculiarità. Concordo col piacere del "sibilo silenzioso", ti sei guadagnato una birra...http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

SKITO
07-05-2010, 14:19
Per il senso di "galleggiamento" è la sensazione che si prova a viaggiare scarichi. Per il vortice...probabilmente avevi il modello col parabrezza intero? Come vedi sulla mia è stato modificato con delle aperture, appunto per eliminare quella peculiarità. Concordo col piacere del "sibilo silenzioso", ti sei guadagnato una birra...http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

Si avevo il parabrezza intero, misi poi quello della GIVI (che conservo ancora:lol:) provvisto di quelle feritoie, ma era più alto, quindi non ebbi dei benefici tangibili, non ne parliamo se mettevo il bauletto la pressione del vortice d'aria diventava più forte.

Claudio Piccolo
07-05-2010, 14:29
Ragazzi, dite quello che volete, ma secondo me 'sta moto è uno spettacolo. Esteticamente, secondo me, proprio bella, linee pulite, fluide,proporzionate, in una parola elegante. Motore, come piace a me, non strapotente, ma coppioso, morbido e fluido anche di trasmissione. Certo, la maneggevolezza in montagna sembra lasciare a desiderare, ma se la posizione è comoda, eretta e il manubrio larghetto, la situazione è sotto controllo. La robustezza mi sembra fuori discussione, ma che volete di più? Ma chi è che la disprezzava tanto? Insomma, mi ci sto facendo un concreto pensierino. Ma tu, Ivi, la vuoi vendere o no? Perchè prima avevi detto di no e adesso dici di sì. Chevvoifa'?:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow::lo l:

Kap69
07-05-2010, 14:33
prendila.......

ivi
07-05-2010, 14:42
La mia è in vendita, il prezzo però a mio avviso esula un tantino da quelle che si trovano in giro. E' bella come nella foto, è gommata, ha dieci anni è vero, ma ha circa 25.000 km fatti da me, che sono uno che le moto le cura. Molto. Ne ho altre, e quella la uso giusto per qualche viaggetto con la signora.
Se la vendo comprerei una Goldwing, anche se non ho ancora ben capito se è una bella moto od un...come direbbereo a Roma..."catafalco"...

Claudio Piccolo
07-05-2010, 14:47
Potrebbe essere interessante Ivi, ci sentiamo in MP.

ivi
07-05-2010, 14:53
Ricevuto, mi sembra la cosa migliore.

zangi
07-05-2010, 17:43
scusa ivi,potresti spiegare meglio la rotazione motore contraria alla rotazione frizione?

SKITO
07-05-2010, 19:14
scusa ivi,potresti spiegare meglio la rotazione motore contraria alla rotazione frizione?
te la spiego io: :) è una soluzione che già fu usata sulla CX 500 per evitare la fastidiosa coppia di rovesciamento tipica dei cardani di una volta.
Honda penso bene di far girare l' intera trasmissione al contrario rispetto all'albero motore tramite degli appositi ingranaggi "riduzione". quindi avendo cosi, in accelerazione la stessa reazione del retrotreno simile a quelle a catena.
Considera anche che il bellissimo v4 Honda non è altro che un CX affiancato, difatti se guardi lo spaccato dei due motori sono perfettamente identici (distribuzione a parte.

Claudio Piccolo
07-05-2010, 19:30
Skito, ti ricordi se, anche per te, la posizione del Pan 1100 era un po' inclinata in avanti e caricata sulle braccia?

SKITO
07-05-2010, 19:38
Skito, ti ricordi se, anche per te, la posizione del Pan 1100 era un po' inclinata in avanti e caricata sulle braccia?

si era caricata in avanti ed il vortice d'aria che ti arrivava sulla spalla ti "comprimeva" ulteriormente in avanti proprio sui polsi, poi il manubrio era un po troppo largo

Claudio Piccolo
07-05-2010, 20:01
mmmmmmm!!!!!!!!che palle!!! :mad::lol::lol::lol: forse settimana prossima dovrebbe rientrarne una da un conce quà vicino così vado a rendermi conto di persona. Certo che co' 'sta storia della posizione caricata in avanti, che proprio non riesco a digerire, ho già rinunciato al sogliolone K1200GT! E questa sarebbe la seconda. Mi sa che mi resta solo la cicciona plasticosa waterosa RT1150.:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
07-05-2010, 20:03
...però un 4 cilindri, sogliola o V4, sarebbe stato bello!

SKITO
07-05-2010, 20:03
Be la st 1150 e 1200 hanno una posizione praticamente stai seduto come su una sedia.

Provala l'ST magari ti va bene quanto sei alto ??

zangi
07-05-2010, 20:05
il destino è quel che è,non ce scampo più per te...ehh ehh

zangi
07-05-2010, 20:09
grazie skito per la spiegazione

SKITO
07-05-2010, 20:17
prego ... :)

Claudio Piccolo
07-05-2010, 20:30
RT! SKITO, RT1150. Quella sì che l'ho provata, e mi ci sono sentito subito da papa, subito una bella sensazione di sentirsi a proprio agio. Proprio il contrario del K sogliolone, peccato, perchè quella moto mi piaceva proprio. L'RT1200 non la prendo neanche in considerazione, per me , esteticamente inguardabile.

ivi
07-05-2010, 20:49
La postura nel Pan è abbastanza caricata sui polsi, concordo sul manubrio non larghissimo. Claudio penso che per te l'ideale però sarà la postura waterata dell'RT. Per quanto riguarda la compressione dell'aria, è stata eliminata con le tre aperture sul cupolino in plexiglass che "frantumano" il fluso d'aria, diciamo che con la mia se ti fumi una paglia mentre guidi, il fumo esce lento lento....

zangi
07-05-2010, 20:58
vedi mo...poi con le valige touring....sai quante costine!!!!!

zangi
07-05-2010, 20:59
ivi,anche con rt ti fumi la paglia.....

ivi
07-05-2010, 21:09
scusa ivi,potresti spiegare meglio la rotazione motore contraria alla rotazione frizione?

Ringrazio Skito per aver ben spiegato lo schema in questione.
Parlando di cardani, aggiungo che un mio amico, guzzista DOC, con un California si è capottato da solo in accelerazione in autostrada causa il cardano, dice che la moto si è avvitata su se stessa sui 140 orari...ha fatto 40 giorni di ospedale.http://www.ibfree.org/html/emoticons/alright.gif La moto è ancora, a pezzi, in una cassetta da pomodori.

Claudio Piccolo
07-05-2010, 21:11
Claudio penso che per te l'ideale però sarà la postura waterata dell'RT. ....

Temo anch'io! Dopo 41 anni di moto da regolarità, scrambler, XT, e adesso la contessa, la mia schiena si è anchilosata su quella posizione lì. Però non è ancora detta, la postura Pan la voglio provare dal vivo prima di arrendermi.:lol::lol::lol:

ivi
07-05-2010, 21:12
vedi mo...poi con le valige touring....sai quante costine!!!!!

http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gifCostine...formaggi e, come lo scorso anno in val d'Orcia, 6 bottiglie di Brunello...
http://www.ibfree.org/html/emoticons/wynar.gif

Claudio Piccolo
07-05-2010, 21:13
un mio amico, guzzista DOC, con un California si è capottato da solo in accelerazione in autostrada causa il cardano, dice che la moto si è avvitata su se stessa sui 140 orari....


Eeeeeehhhhhh???????

ivi
07-05-2010, 21:14
Temo anch'io! Dopo 41 anni di moto da regolarità, scrambler, XT, e adesso la contessa, la mia schiena si è anchilosata su quella posizione lì. Però non è ancora detta, la postura Pan la voglio provare dal vivo prima di arrendermi.:lol::lol::lol:

http://www.ibfree.org/html/emoticons/alright.gifCollega, alla "tua" età ci vuole della roba comoda, e senza vibrazioni...

WSTONER
07-05-2010, 21:18
:ok..claudiopiccolo..passiamo al prossimo cesso..

:lol::lol:

Claudio Piccolo
07-05-2010, 21:20
http://www.ibfree.org/html/emoticons/alright.gifCollega, alla "tua" età ci vuole della roba comoda, e senza vibrazioni...


Divano e pantofole?:lol:

ivi
07-05-2010, 21:22
Beh, se ci sono problemi di schiena, sono cose da non sottovalutare...

Claudio Piccolo
07-05-2010, 21:29
Bè, la schiena non è che sia una meraviglia, ma se c'è una cosa che non mi ha MAI fatto male alla schiena è la moto. Sono stato male in macchina, in bici, correndo a piedi, anche a letto! In moto maiii!, ma proprio mai, anzi, se avevo un po' male, andavo in moto e mi passava, e non scherzo. MOTOTERAPIA! :lol::D:lol::D:lol::D:lol:

Claudio Piccolo
07-05-2010, 21:32
...sarà stato il massaggio delle sane vibrazioni dei mono 600XT.

zangi
07-05-2010, 21:40
ah bhè se ce il mal di schiena,ho solo na moto da consigliare yamaha r1

Claudio Piccolo
07-05-2010, 21:43
Il mal di schiena mi viene solo se NON vado in moto. Sono condannato al MOTO perpetuo.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
07-05-2010, 21:47
te la spiego io: :) è una soluzione che già fu usata sulla CX 500 per evitare la fastidiosa coppia di rovesciamento tipica dei CARDANI


se è colpa dei cardani allora perchè lo si avverte anche a moto ferma?
Riferito alle BMW e Guzzi ovviamente. :happy6:

ivi
07-05-2010, 21:51
se è colpa dei cardani allora perchè lo si avverte anche a moto ferma?
Riferito alle BMW e Guzzi ovviamente. :happy6:

Ovviamente...Honda santa subito... :lol:

zangi
07-05-2010, 21:54
eheheheheheheheheheheheh......attacco in gran stile

ivi
07-05-2010, 21:56
eheheheheheheheheheheheh......attacco in gran stile

Ma si, un poco di orgoglio Hondista non guasta...:arrow:

zangi
07-05-2010, 22:01
http://img202.imageshack.us/img202/6404/miticainpista800x577640.jpg

zangi
07-05-2010, 22:01
eh si si avvitano!!!

ivi
07-05-2010, 22:04
http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gifProvocatore...http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gif

zangi
07-05-2010, 22:13
il bello è questo,no?siam motociclisti è in realtà ci piace un sacco provocarci,come anche ci piace un sacco parlare di moto!

ivi
07-05-2010, 22:38
Già, anche questa è una maniera per stare assieme in simpatia.

SKITO
07-05-2010, 22:59
se è colpa dei cardani allora perchè lo si avverte anche a moto ferma?
Riferito alle BMW e Guzzi ovviamente. :happy6:

a moto ferma se acceleri la moto si sposta da un lato come succede con tutti i boxser o V trasversali ma il cardano non centra niente, (sui sogliola non lo so , non ci sono mai salito .:lol:)

nicola66
07-05-2010, 23:12
guarda come giran le faccine:lol::happy6:

SKITO
07-05-2010, 23:28
il bello è questo,no?siam motociclisti è in realtà ci piace un sacco provocarci,come anche ci piace un sacco parlare di moto!

e la figa:eek: ??? :lol:

Claudio Piccolo
07-05-2010, 23:33
Skito, i tuoi sottintesi sono deliziosi.

SKITO
07-05-2010, 23:34
sottintesi ????? ahahah

zangi
07-05-2010, 23:52
Aaahhpperò!Varda varda'sta figa!:lol::lol:
sono terribilmente impitonato da uma thurman....pur di uscire con lei presterei la mia rt1200 a nicola,visto che le ama,per un mese.
romargi e vicomarcanda hanno due avatar da pavura

ivi
07-05-2010, 23:59
e la figa:eek: ??? :lol:

Federazione Italiana Giovani Atleti?

zangi
08-05-2010, 00:06
azz...subito io a capir male

Claudio Piccolo
08-05-2010, 08:03
...te l'avevo detto che SKITO è tutto un sott'inteso.