Visualizza la versione completa : Sono stato sfidato!
600 km con la xcountry tutti d'un fiato o quasi.
Che ne pensate?
Finora il tragitto più lungo in un solo tiro è stato di 200 km, senza aver accusato particolari problemi "vibratorii".
Fattibilissimo.
Metti in palio una bella cena e goditela ;)
E' come se l'avessi già vinta ma volevo leggere vostre esperienze.
no niente:lol: avevo letto sono stato SFIGATO :lol:
Deformazione professionale o lapsus freudiano, scegli tu :lol::lol::lol:
Deformazione professionale o lapsus freudiano, scegli tu :lol::lol::lol:
ahahaha ciao Miche.
Comunque 600 Km con la X è una bella sfida (per la sella sopratutto;))
nestor97
05-05-2010, 22:26
Io due anni fa ho tenuto la XC per 6 mesi nei quali ho fatto circa 5000km; che dire, sarà che sono 193 cm e seduto sopra mi sembrava di essere sul bidet :lol:, sarà che non ha un minimo di protezione, sarà che vibra come un frullatore oltre i 100km/h, sarà che ha una sella che non è una sella......ma se riesci a fare 600km d'un fiato, quando ci troveremo ti pago da bere! ;)
Auguri......:cool:
La sella della xcountry è ben più comoda e non sono alto 1,93, comunque la cosa mi intriga ancora di più.
ilgattopuzzone
06-05-2010, 08:57
mah.... se la prendi come una sfida allora può avere un senso... io ricordo 650 km di fila di ritorno dalla Croazia in Caponord e sinceramente mi ero veramente rotto le p@lle... :mad:
Non dimenticate che la challenge ha il pregio di essere comoda guidata in piedi sulle pedane, non saprei la country :laughing:.....
600 km con la xcountry tutti d'un fiato o quasi.
Che ne pensate?
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifSecondo me la soluzione è tutta in quel ..."tutti d'un fiato o quasi". Con qualche fermata per sgranchirti si può fare. Io per ora l'XCountry l'ho usato poco. Ho però avuto altri monocilindrici, e questo al confronto di quelli che ho avuto quanto a vibrazioni è il migliore.
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifIn ogni caso se devi scommettere qualcosa, scommetti un ciclo di massaggi. Non si sa mai...
volevo leggere vostre esperienze.
Mai avuto la X-qualcosa :lol:
Ma mi è successo di fare più di 600 km in giornata con altri mono...
La Ténéré odierna non fa testo (non vibra ed è protettiva), ma credo che il GN250 e TT sì... :lol:
Se la sella non è proprio un divano, infilati i pantaloncini da ciclista sotto la tuta ;) l'imbottitura aiuta enormemente :D
E allora, che ne dite del mio incomodo emorroidale?
ho percorso 20000 km senza mai scendere dalla moto....
Al lavoro in moto, viaggi di lavoro in moto, vacanze in moto, percorsi fuoristrada in moto, la spesa con la moto (fino a tre borse caricate ci son riuscito), ogni tanto uso la moto anche come motozappa nel terreno di casa mia....
beh ma tanto ogni 150 km devi fermarti a fare benzina!!:lol: (se non prima...) che problema c'è??
Ma se per quello, in autostrada a velocità costante anche 200 km, caffè sigaretta evvai!
beh ma tanto ogni 150 km devi fermarti a fare benzina!!:lol: (se non prima...) che problema c'è??
Già...ti fermi all'automatico, scendi, cominci a versare il carburante intanto fai qualche movimento col collo, fai con comodo, vai alla cassa a pagare, ti cade il resto così fai un pò di flessioni (se ti chini occhio sempre alle tue spalle...), apri e chiudi bene le mani...ritorni alla moto girando attorno alle auto, ti riallacci la giacca, ti rimetti il casco, i guanti, risali sulla moto, cerchi la folle...ed alla fermata successiva anche un bisognino e magari una bibita sai serve per non disidratarsi...e vinci la scommessa.
se ti chini occhio sempre alle tue spalle....
Mi fletto sempre sulle gambe, col busto eretto, mai a 90 gradi ;)
Mi fletto sempre sulle gambe, col busto eretto, mai a 90 gradi ;)
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gif Back School vero?http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif
No, norme sulla sicurezza del lavoro per sollevamento carichi manuali!
Per fortuna la schiena ancora mi regge.
Per fortuna la schiena ancora mi regge.
Ok, vedi allora di non giocartela per una scommessa, che alla nostra età è un attimo...http://www.ibfree.org/html/emoticons/alright.gif
Se figurati, ci vado eccome, lei deve portare me....
io st'estate vorrei fare la traversata da Barcellona (dove vivo) a Ferrara (famiglia), circa 1200 km.
per il momento, in due mesi e mezzo che ho la xcountry ho fatto 5500 km (tutti i giorni al lavoro + gitarelle), però i giorni in cui faccio 150 km (in due tappe) arrivo a casa con i "cataplines" (vulgar spanish) triturati... ho la sensazione che scivolo in avanti e me li stritolo... succede anche a voi? sulla sella mi siedo indietro, al limite della parte bassa della sella.
in quanti giorni mi consigliate di pianificare il viaggio? io pensavo 400 km al giorno, però per tre di seguito forse é troppo faticoso (50 anni a settembrehttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_cool.gif)
ilgattopuzzone
06-05-2010, 17:12
Visto che ormai siamo in tema.....
Espongo la mia personalissima opinione... Il limite vero sta nel motociclista, non nella moto.
Ovvio che senza protezione aereodinamica e con un mono non si possono tenere tappe da turistica.
Per me il limite può essere 200 mentre tu ne fai 450 senza problemi.
Devi adeguarti alle tue prestazioni, in ogni caso se viaggi facendo pause ogni ora di viaggio, cosa salutare e molto utile per mantenere alto il livello di attenzione, secondo me i 400 km al giorno sono + che accettabili.
La posizione in sella è molto importante, se stai scomodo guidi scomodo.
Poi visto che hai una moto + per il misto che per la dritta imposterei una traversata evitando possibilmente le autopista (si dice così? :confused:) cercando cioè un tragitto con un po di curve e bei posti da vedere ;)
Per il resto... buon viaggio :D:D:D
Ci ho pensato a fare la statale, devo valutare bene i rischi rispetto all'autostrada.
Poi pensavo che si riescano a fare anche in una giornata, diciamo 6/7 ore di viaggio e 3 di fermate intermedie.
Per il resto...Grazie!
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifMiche, perchè non pianifichi il viaggio in occasione del "cotoletta day"? Non ricordi che ci dobbiamo riunire per la bistecca fiorentina? Così ci si incontra...
Sono in trattative per La Spezia, vedo se riesco a conciliare.
La Spezia? Ma si, in attesa delle fiorentina va bene anche la frittura mista...
http://img94.imageshack.us/img94/6514/frittomisto.jpg (http://img94.imageshack.us/i/frittomisto.jpg/)
Niko1975
10-05-2010, 11:56
Ciao a tutti, se devo darti un mio consiglio.....ti dico vai tranquillo. Io non ho mai percorso con la mia xCountry distanze di 600km senza mai fermarmi, ma il 25 aprile ho percorso 250km la mattina e 250km il pomeriggio ( sottolineo che la mia Xcountry ha pure un pignine con un dente in meno...quindi qualche vibrazione in più). 600km saranno stancanti sicuramente ma fattibilissimi, del resto anche con le grosse turistiche si è meno esposti al vento ma il sedere diventa ugualmente quadrato. Vai tranquillo.....con una velocità di crociera di 120km/h si possono fare soprattutto se il tempo lo permette.
300-400km al giorno sono ottimi. Due o tre volte ho fatto 700 e una volta anche 1100km (300 in autostrada) senza fatica sostanziale. Al lavoro in moto, viaggi di lavoro in moto, vacanze in moto, percorsi fuoristrada in moto, la spesa con la moto (fino a tre borse caricate ci son riuscito), ogni tanto uso la moto anche come motozappa nel terreno di casa mia.... ...questo potrebbe essere il mio motto :-)))
fabribox
13-05-2010, 19:54
mia esperienza con la country:
genova-roma tutta una tirata 550 km circa fermandomi solo per benzina e altre piccole incombenze...
gli ultimi 200km avevo il didietro distrutto non riuscivo più a trovare una posizione che non mi desse fastidio...
per il resto una passeggiata....via tranquillissimo.
Beh, non per fare lo sborone ma sono tornato venerdì sera da Istanbul... Totale 4030 km con l' X-Country e l'ultimo giorno 1200 km (pirot,serbia - verona).
Per fare si può ma non lo consiglio nemmeno al mio peggior nemico!!!
Mi rincuorate, anche se già l'immaginavo, vi farò sapere le mie impressioni.
due o tre volte 600 km con la challenge, ma che male al culo e soprattutto al polso destro!
brontolo
17-05-2010, 08:34
Ricordati un po' di Loctite ..... per arrivare, arrivi, magari la moto l'hai persa metà per strada; vale lo stesso ai fini della scommessa?
Dai che se reggono gli sputer travestiti da moto regge pure la mia :lol::lol::lol:
Dai che se reggono gli sputer travestiti da moto regge pure la mia :lol::lol::lol:
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifLa moto regge senza problemi, è qualcun altro che deve "reggere"...http://www.ibfree.org/html/emoticons/alright.gif
Tranquillo ivi, a 10 anni guidavo i trattori cingolati.....
Tranquillo ivi, a 10 anni guidavo i trattori cingolati.....
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gifIo invece a 10 anni saltavo i fossi per il lungo, ma adesso faccio fatica a saltarli per il largo. Quanto alla sfida so che vincerai, ma quando parti?
Fatto andata in 10 ore, con pernottamento a metà strada, ritorno in 9 ore in una sola tirata!
La moto ha retto, io pure!
minchia,questi si che sono uomini con le palle..:lol:
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gif (javascript:emoticon(':D'))Complimenti. Fisico eccezionale, come gli uomini di una volta.http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif (javascript:emoticon(':su:'))
Troppo buoni, si vede che erano talmente piene.....le palle:lol::lol::lol:
Comunque, la country rimane un ottima moto per girelli consentiti dalla capienza del serbatoio 200-250 km, oltre si fa pure, se c'è voglia tutto si fa, ma le vibrazioni poi cominciano a farsi sentire.
walterino
17-06-2010, 11:46
Bravo Michele, e brava anche la country!!
Per adesso mi diverto come un bambino, qualche giro sui 300 km ma non di più, in futuro chissà! A presto ciao
Comunque, la country rimane un'ottima moto per girelli consentiti dalla capienza del serbatoio 200-250 km...ma le vibrazioni poi cominciano a farsi sentire.
Io di mono ne ho avuti, ma il BMW è il migliore. Ti dirò anche che, a mio avviso, quanto a vibrazioni è quasi sopportabile.
nella mia esperienza il rotax vibra meno del boxer
Infatti pensavo a qualcosa tipo bicilindrico fronte marcia, che è pure più leggero e meno rassicurante di telelever e paralever.
Husaberg
21-06-2010, 08:36
Ieri ho percorso 600 km tondi con la mia X Ch di cui 80 belli buoni di sterrato.Nessun problema di vibrazioni o altro,polso destro un pò anchilosato,sarà il comando un pò duro?
Bellissima la sensazione di partire da casa,arrivare i montagna e cercare sterrati sopra i 1000 m,tutto con la stessa moto....
La X Ch se la cavicchia in off ma meriterebbe delle sospensioni più specialistiche,comunque va bene anche così.:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |