PDA

Visualizza la versione completa : Sabato mattina ore 9 test drive BMW 1200 GS STD a Torino


stefanogarino
05-05-2010, 16:31
Wow, finalmente posso provare il mio sogno :arrow:, avevo già chiesto ai concessionari della zona se ne avevano una da provare, ma nisba.

Ora con il progetto Fun2Ride sabato e domenica a Torino fanno il test-drive di un po' tutto, mi sono prenotato il primo turno del sabato, almeno non me la sderenano prima...

Non vedo l'ora!!!:D

Consigli da darmi sul "come provarla"?!?!?

Ste

ILMAGO
05-05-2010, 16:55
io andrò alle 10,30 ma per la R... secondo me pochi "consigli"... ti metteranno in colonna con divieto di sorpasso... ;-)

stefanogarino
05-05-2010, 17:02
no, cavolo, non sei in "libertà"?!?! Così non si può provare una moto...

spero vadano almeno su per superga o comunque verso la collina, non me ne frega niente provarla in colonna in città...

qualcuno l'ha già fatto in passato uno di questi test ride?

vitone44
05-05-2010, 17:07
Vi faranno passare davanti alla Sindone ........:lol::lol:

BUGS
05-05-2010, 17:10
fatto circa 3 anni fà a Milano sotto un diluvio.
generalmente escono in piccoli gruppi accompagnati in capo e in coda ma visto il tempo ero solo io e il tipo della bmw :lol:
provata x una ventina di minuti......








l'unico inconveniente...................................


















causa :arrow: ho DOVUTO acquistarla !! :lol::lol:

ILMAGO
05-05-2010, 17:11
Io ero andato diversi anni fa, quando lo avevano fatto nelle Langhe e le moto venivano "lasciate" per una ventina di minuti in modo "autonomo" ma su percorsi presidiati... qui lo vedo un po' "pericoloso" il lasciare le moto a "chicchessia"...
cordialissimi saluti... ;-)

albiwifi
05-05-2010, 17:22
fatto l' altr' anno con la f800 r. percorso in collina con partenza da p.zza vittorio.
percorso obbligato con un apripista e uno che chiude il gruppo. esperienza carina anche se io comunque spero sempre che tornino quelli dell mv perchè provare la brutale mi ha mandato in estasi :eek::eek: :rolleyes:

lucar
05-05-2010, 17:31
bah mi sembra molto strano, direi impossibile che un conce bmw non abbia un gs da farti provare.... comunque buona prova! se è la prima volta che usi un boxer-telelever-paraler ocio! ;-)

rednose
05-05-2010, 19:19
ma basta andare sul sito bmw x provare quello che vuoi!!! gratis, non ti fanno pagare nemmeno la benza. io ho provato la rt, da solo, per 2h

Alexricc
05-05-2010, 20:50
Io sarò lì alle 9.30 per la prova della ADV, il meteo è pessimo ma sono iottimista e spero che la situazioni recuperi verso l'asciutto!!:cool:

stefanogarino
06-05-2010, 08:26
Mi sa che ci si vede, io finisco alle 9.30 con lo STD.
Speriamo per il tempo...

Ho fatto richiesta tramite il sito BMW Motorrad e quando mi ha risposto ilconcessionario mi ha detto che non ne avevano nessuna in prova.

Sono poi andato a farmi un giro di persona poi dal concessionario quando hanno fatto il giorno della presentazione e mi hanno detto che gli costava troppo immatricolarne una per le prove e se volevo provarne una dovevo trovarmi qualcuno che me la prestasse...

Peccato, speravo te la lasciassero per farti il giro che vuoi. Tanto hanno tutti i tuoi dati e documenti, se fai la cazzata sanno dove venirti a prendere, non scappi.

Come andatura sono almeno vari o non puoi andare nè ai 30 all'ora, nè ai 100 ...

Grazie e ciao!

Ste

Diavoletto
06-05-2010, 09:44
......io non posso credere che esista.........

stefanogarino
06-05-2010, 10:26
ZK diavoletto, riuscissi una volta a capire cosa intendi....

stefanogarino
06-05-2010, 10:28
lucar. ocio a cosa?!?! non ho mai usato moto con telelever-paralever... :-(

Gioxx
06-05-2010, 10:30
Lucar intende che è molto difficile curvare, e se ci riesci è probabile tu perda il davanti, se non hai fatto il corso bmw!

stefanogarino
06-05-2010, 10:38
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Diavoletto
06-05-2010, 10:45
soprattutto nelle rotonde......o nelle svolte secche

stefanogarino
06-05-2010, 10:55
ah, per quelle le faccio come ora col motard, bella pinzata, scalo 2 marce e giù di traverso!!!

a parte gli scherzi, che differenze sensibili ci sono alla guida di un GS 1200 (telelever-paralever, cardano) rispetto a una mto "normale"?
sapevo che scendeva meglio in curva per la presenza/assenza di effetti giroscopici, vero, falso, altro?

Grassie!!

Gioxx
06-05-2010, 11:04
Se non avesse effetti giroscopici, andresti sempre diritto!

Diavoletto
06-05-2010, 12:31
eee.....non è cosi' tutto riconducibile all'effetto giroscopico....

stefanogarino
06-05-2010, 12:35
no, ne ha uno in più o uno in meno che aiutava/peggiorava a scendere in curva

Diavoletto
06-05-2010, 12:44
...e poi il cardano.......e la coppia di rovesciamento

stefanogarino
06-05-2010, 12:53
quindi....

Diavoletto
06-05-2010, 13:59
bha .....quindi.....
quindi io lascerei perdere e andrei aprovare un MTS....o un K

stefanogarino
06-05-2010, 14:08
mhmh, il desmodromico è sempre da tenere all'occhio e registrare, il k già ce l'ho e mi ha deluso sotto il punto di vista affidabilità... supertenerè con il rediatore sul fianco mi sembra da kamikaze...

romargi
06-05-2010, 14:15
...e poi il cardano.......e la coppia di rovesciamento

esatto, dice bene il diavolo.
Cardano e coppia di rovesciamento costituiscono un bel "problema" per chi non è abituato.

Con il cardano devi fare molta attenzione a non entrare in curva a gas chiuso, altrimenti la ruota rischia di inchiodarsi.
Però non puoi neppure accelerare perchè, se acceleri in curva, la coppia di rovesciamento ti sposta la moto verso destra rialzandola (nelle rotonde ad esempio).
In entrambi i casi rischi di cadere.
Devi poi fare molta attenzione anche al telelever, che ti toglie sensibilità all'avantreno complicando ulteriormente le cose...

Spesso i concessionari si rifiutavano di far provare le loro moto a clienti non BMW proprio per questo motivo: quasi sempre questi ruzzolavano a terra per i motivi citati.

Altrimenti, l'unica soluzione è partecipare all'apposito corso tenuto da istruttori BMW: "Utilizzare correttamente il cardano, il telelever e il paralever".

Su pianeta bicilindrico del mese scorso vi era un buono sconto del 25%.

Quasi la totalità dei forumisti ha seguito questo corso...:cool:


PS: mostrando l'attestato di partecipazione (rilasciano una bellissima tessera plastificata) al concessionario normalmente è MOLTO più disponibile a dare le moto in prova! :D

Kap69
06-05-2010, 14:20
...e poi il cardano.......e la coppia di rovesciamento


per il cardano...chiedi a joe

per la coppia chiedi a zainetto...

Kap69
06-05-2010, 14:22
è inutile.....Romangi oltre a capire tutto di orologi è anche un gran pilota :!::!:

lucar
06-05-2010, 14:23
parole sante quelle di romargi :D:D:D

romargi
06-05-2010, 14:27
è inutile.....Romangi oltre a capire tutto di orologi è anche un gran pilota :!::!:

La prima parte della frase è assolutamente falsa (solo un semplice appassionato con tanto da imparare) ...
.. sulla seconda parte invece non mi pronucio perchè porta sfiga! :lol::lol::lol:

bissio
06-05-2010, 14:48
Wow, finalmente posso provare il mio sogno :arrow:, avevo già chiesto
Consigli da darmi "?!?!?

Ste

io posso solo darti questo consiglio: presentati li almeno 30 minuti prima e dopo esserti registrato per la prima prova chiedi se ci sono posti liberi per quelle dopo , magari alternando una si ed una no ...e vedrai che sicuramente ci saranno delle moto libere-libere, specialmente quelle meno richieste: a quel punto registrati direttamente anche per le altre! in questo modo "rischi" di provarti tutta la gamma disponibile per le prove. :cool:
Tutto ciò perchè molti si prenotano ma poi non si presentano ed inoltre alcune moto sono poco richieste per le prove.
Ti consiglio inoltre ( ma qui sta alla disponibilità delle signorine addette alle registrazioni, per cui vedi di essere "carino e simpatico" con loro) di dare il tuo nome anche per eventuali prove già assegnate perchè potrebbe succedere che la persona che ha prenotato non si presenti e quindi il tuo nome verrebbe inserito di conseguenza al suo posto. ;);)



ciao


bissio

stefanogarino
06-05-2010, 15:43
Oh, finalmente una spiegazione chiara (di romargi) e un sano consiglio (di Bissio), GRAZIE !!!

A sto punto consigli sulla guida con cardano, telelever e paralever?!?!?
Visto che prima di sabato non faccio in tempo a fare il corso...

Grazie a tutti!

Ste

Diavoletto
06-05-2010, 16:10
...pensavo fosse tutto chiaro....
......molto ZEN.......
.......pensavo fossi abbonato...

stefanogarino
06-05-2010, 16:15
:rolleyes: Bissio, Romargi, aiuto! :!::!:

Gioxx
06-05-2010, 16:18
Oh, finalmente una spiegazione chiara (di romargi) e un sano consiglio (di Bissio), GRAZIE !!!

A sto punto consigli sulla guida con cardano, telelever e paralever?!?!?
Visto che prima di sabato non faccio in tempo a fare il corso...

Grazie a tutti!

Ste
Va che è la stessa cosa che ti avevo detto io, solo che romargi l'ha scritta più lunga!

Deleted user
06-05-2010, 16:33
ostia! e se piove?

lucar
06-05-2010, 16:36
se piove ocio!!!!! a frenare!!!!!!! ;-)

doic
06-05-2010, 16:38
se piove mandano una squadra ad asciugare la strada......hanno sempre fatto così altrimenti se ne spatasciano metà

Gioxx
06-05-2010, 16:38
Beh se gli dice che non ha mai guidato bmw, se piove non gliela danno! O al max il gs 650 con catena!

Commodoro
06-05-2010, 16:39
Z.C.C.M.d.P.C.S. :lol:

Gioxx
06-05-2010, 16:50
Z.C.C.M.d.P.C.S. :lol:
Non ho capito, ci stai prendendo in giro?

lucar
06-05-2010, 16:55
Z.C.C.M.d.P.C.S. :lol:

Claudio esplicita meglio il tuo pensiero non lasciare adito a dubbi! non vorrei mai si creassero doppi sensi, dunque diamo per assodato quanto scritto da romargi :!::!: e da li andiamo avanti!

MagnaAole
06-05-2010, 16:56
:mad::mad::mad:
tanto 9 volte su 10 se piove si bagnano le bobine e non vanno neanche in moto ste moto dimmerda

Gioxx
06-05-2010, 17:05
Beh te sei stato scottato, con le bobine!

doic
06-05-2010, 17:08
Speriamo gli diano quella con la nuova strumentazione tipo F800Gs

http://img204.imageshack.us/img204/7613/bmwf800gs20081copiam.jpg

Diavoletto
06-05-2010, 17:14
speriamo gli diano quella con l' ABS 2
e il traction aggiornato.....

come dice PB di maggio

torelik
06-05-2010, 17:58
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Vedo che si scherza proprio! ;)

Credo che la preoccupazione di chi non ha mai guidato una BMW boxer sia giustificata - soprattutto per la famigerata coppia di rovesciamento che è stata fatale per tutti noi...:lol::lol::lol: - magari nel caso in cui la stazza del soggetto non sia tarzanesca, visto il non modesto peso della moto...

Comunque ragazzi, scherzi a parte, non ci sono problemi, il cardano è probabilmente un tantino ruvido... (dicono) io non ci ho proprio mai fatto caso ed ho avuto "molte" GS dal 1990 in poi.
Direte, sarà l'abitudine, ok, però credo che adottando una guida "normale" non vi sia alcuna difficoltà di sorta anche la prima volta.

Buona prova (io ci sarò sabato alle 15,30) sempre che non piova.:mad:

Kap69
06-05-2010, 18:03
ma quando piove il cardano gira?

Commodoro
06-05-2010, 18:10
Non ho capito, ci stai prendendo in giro?

Caro, lo sai che non mi permetterei mai.

stefanogarino
07-05-2010, 08:21
Eh, sì, c'è una bella banda di mattacchioni qui in giro!!!!

indianlopa
10-05-2010, 08:54
ZKNCPC:lol::lol:

bissio
10-05-2010, 09:09
allora, sei andato a provarle? com' è stata l'esperienza con il cardano e la coppia di rovesciamento? :);)


ciao


bissio

stefanogarino
10-05-2010, 11:56
Provato un paio di turni, che dire, tutto molto bello :eek:, la coppia di rovesciamento la senti solo da fermo.
Per il cardano assolutamente nessun problema, il mio k 640 minocilidrico ben pompato quando chiudi o apri ti da delle botte 10 volte tanto più forti, quindi l'ho trovato per niente brutale :cool:, anzi...

Che gran coppia, fantastico, salendo verso Pino in 2 in 4 quando aprivo andava via che era una meraviglia.

Particolare la sensazione del telelever, più sei carico (passeggero), più senti al strada, ma penso sia anche dovuto a un assetto da me non del tutto azzecato, avrei dovuto provare apasticciare di più con l'ESA.

Un po' l'altezza mi ha infastidito quando l'ho provato con la zainetta in mezzo al traffico, per il resto è una bicicletta.

Unico problema, messa come voglio io, nuova son oltre ai 17.000€ :mad:, secondo me sono veramente troppi, non vale assolutamente tutti quei soldi pur essendo splendida.

Problema secondario rilevato dalla zainetta è che tende a scivolare troppo in avanti.
Io guido completamente avanti e la sella pilota è enorme e ne avanzo un bel po', quindi in frenata tende a scivolare avanti cadendo nella sella del pilota.
Il tutto dovuto al fatto che non trova nessun appoggio sul serbatoio in quanto troppo distante dalla sella passeggero e dietro non riesce a tenersi.

Mi ha stregato l'ESA, fantastico e le manopole riscaldate, c'erano 12 gradi e l'ho messa sulla prima posizione, fantastico il tepore dato..

Provato anche l' R1200R, non mi è piacoiuta, tra i 2 motori c'è un abisso.

E ora riamane lei: :arrow: anche se il prezzo :pale:

Grazie ancora per le dritte!

Ste