caPoteAM
04-05-2010, 13:22
Lo so questo argomento è trito e ritrito, na vorrei avere una consulenza, se presente qualcuno del settore per cercare di capire oltre quello che sono i semplici preventivi.
Come potete immagina mi è scaduta la polizza è mi sono visto presentare per la nuova un conto di circa euro 780, ora facendo un giro su internet sia sulle assicurazioni on line che su quelle tradizionali a parità di parametri trovo delle quotazioni che mi lasciano perplesso per la grande difformità e non riesco a darmi delle spegazioni se non marginalmente.
I parametri inseriti sono i seguenti:
Anni: 54
classe 4
incidenti 0 (sgratt, sgratt e arisgratt)
guida esclusiva
residenza Roma
cilindrata 1200 o Kw equivalenti
solo RCA
qui inizia il bello, vado dai 900 euro, passo per i 780 della mia attuale compagnia "Creditras" giungo sulle on line, Genertel, Gennialoyd, Dialogo, dove i prezzi variano da 500 a 560 euro, arrivo alle tradizionali dove ho trovato Groupama, Toro (tramite 6sicuro.it), Aviva sulle 330/350 euro.
Discorso a parte per Macfilia che viene venduta dalla ASSOR che seppur anche in questo caso siamo sui 350 euro mi ha costretto, visto le numerose lamentele rilevate su vari forum ad approfondire l'argomento ed ho trovato che è autorizzata ad operare in Italia solo dal 25/01/2010, che non esiste reciprocità in caso di incidenti, cioè bisogna farsi rimborsare dalla compagnia avversa, che evidenzia un patrimonio netto inferiore al capitale sociale, segno di perdite ed anche consistenti, che l'intermediario italiano non è italiano per nulla in quanto a meno di ritardi delle camere di commercio per le visure anche questa società è estera (tedesca) ancorchè abbia un'amministratore italiano, naturalmente tutto questo non mi ha lasciato tranquillo.
Concludo e ribadisco, qualcuno è in grado di farmi capire perchè tutte queste differenze ?
Come potete immagina mi è scaduta la polizza è mi sono visto presentare per la nuova un conto di circa euro 780, ora facendo un giro su internet sia sulle assicurazioni on line che su quelle tradizionali a parità di parametri trovo delle quotazioni che mi lasciano perplesso per la grande difformità e non riesco a darmi delle spegazioni se non marginalmente.
I parametri inseriti sono i seguenti:
Anni: 54
classe 4
incidenti 0 (sgratt, sgratt e arisgratt)
guida esclusiva
residenza Roma
cilindrata 1200 o Kw equivalenti
solo RCA
qui inizia il bello, vado dai 900 euro, passo per i 780 della mia attuale compagnia "Creditras" giungo sulle on line, Genertel, Gennialoyd, Dialogo, dove i prezzi variano da 500 a 560 euro, arrivo alle tradizionali dove ho trovato Groupama, Toro (tramite 6sicuro.it), Aviva sulle 330/350 euro.
Discorso a parte per Macfilia che viene venduta dalla ASSOR che seppur anche in questo caso siamo sui 350 euro mi ha costretto, visto le numerose lamentele rilevate su vari forum ad approfondire l'argomento ed ho trovato che è autorizzata ad operare in Italia solo dal 25/01/2010, che non esiste reciprocità in caso di incidenti, cioè bisogna farsi rimborsare dalla compagnia avversa, che evidenzia un patrimonio netto inferiore al capitale sociale, segno di perdite ed anche consistenti, che l'intermediario italiano non è italiano per nulla in quanto a meno di ritardi delle camere di commercio per le visure anche questa società è estera (tedesca) ancorchè abbia un'amministratore italiano, naturalmente tutto questo non mi ha lasciato tranquillo.
Concludo e ribadisco, qualcuno è in grado di farmi capire perchè tutte queste differenze ?