Visualizza la versione completa : Un consiglio su una moto tuttofare
NIKOKAPPA
03-05-2010, 14:06
Pensavo di aver trovato un equilibrio, con le mie due belle (vedi firma).
Ma con la bella stagione ho iniziato a usare le moto per venire a lavoro e per commissioni.
Ho provato col K100RS ma dopo pochi giorni ho scartato l'idea per via del fatto che la posizione e il peso nel traffico sono una tortura, per non parlare del calore in estate, insomma meglio limitarne l'uso al misto e al veloce nei motogiri.
Poi ho tentato col CB900F2, messo a punto quest'inverno, meglio come posizione, pesa lo stesso ma è più gestibile per via di ruotoni e manubrione, però ha dei consumi tragici nel traffico, oltre sempre al calore.
Insomma, sarei disposto a sacrificare la mangiariso (la mangiacrauti è inseparabile) per una motina tuttofare di cilindrata, mole e consumi più contenuti.
E pensare che avevo uno scooter che era uno spettacolo, 250cc, con valigie e parabrezza, comodo e parco, venduto perchè non mi dava nessuna emozione, peggio dell'auto.
Insomma, va bene che è un mezzo di trasporto, ma mi deve dare un brivido se ci devo fare un trasferimento più lungo, spostarmi da casa al lago, andare a trovare qualcuno, o al limite anche farci un viaggetto.
NOn so se mi sono spiegato, una moto media, comoda, capiente, protettiva, pratica, che faccia le veci dell'auto, ma non lo scooter nè la moto per la gita divertente.
E veniamo alle cartteristiche.
Intanto non mi interessano la marca, o l'aspetto o le prestazioni.
Vorrei fosse di cilindrata vicina a 600cc, massimo 2 cilindri, pochi cv, sui 200kg, preferibilmente trasmissione ad albero, parca ed affidabile, poco o niente elettronica, semplice di meccanica perchè ci metto le mani io. Naturalmente la prenderei usata a pochi soldi.
Aggiungo che potrebbe essere una enduro stradale, ma la preferirei stradale a seduta turistica appena caricata in avanti.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli.
Suzuki V-Strom 650. Dubito che esista qualcosa con la trasmissione cardanica con quella cilindrata (a parte la Honda Deauville).
Paoletto
03-05-2010, 14:14
CBF 600, a parte l'avere più di 2 cilindri è ottima per l'uso che ne vorresti fare.
sergius68
03-05-2010, 14:16
Una Guzzi serie piccola (Nevada o Breva 750) se vuoi col
cardano
Senno Vstrom o Versys
madagascaaar
03-05-2010, 14:16
un carenino 800?
NIKOKAPPA
03-05-2010, 14:31
VStrom e Transalp potrebbero essere, ma dovrei aggiungere valigie e telaietti che andrebbero a gravare sulla già stressata ruota posteriore, data l'impostazione della moto.
La Deauville potrebbe essere.
Leggendo Guzzi mi viene in mente la Breva 850, e assieme a lei la 850 RT.
Versys no.
CBF troppo sportiva.
Un "carenino 800" in che senso?
La V-Strom c'è anche in versione Traveller http://www.motoblog.it/post/21062/suzuki-v-strom-650-traveller-my-2010 con bauletto.
NIKOKAPPA
03-05-2010, 14:41
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
lduecilindri
03-05-2010, 14:54
mi sa che te l'hanno già consigliata, la deuville mi sembra perfetta per le tue esigenze.
...ma mi deve dare un brivido se ci devo fare un trasferimento più lungo....
uno scuter, comodo spazioso parco e con una bolla d'aria nel tubo del freno :lol:
Da spendere 3/4000€ ecco...
F650GS, monocilindro, a prezzo ci stai e se ne trovano anche di accessoriate...
ha tutto quello che chiedi, manca solo la trasmissione ad albero.
lamps
Niko non capisco perchè bauletti e telaio dovrebbero stressare la posteriore... il transalp è una moto con la quale ci puoi fare praticamente tutto dai mega viaggi all'enduro leggero e ufficio ed in più l'aggiusti con un cacciavite e il 600 la trovi a prezzo buono
K75Rt....:cool:
PS=Con 1500 prendi quella di MotoBrodo
Vara Dero
03-05-2010, 15:11
Una scarver.........
NIKOKAPPA
03-05-2010, 16:00
Gira e rigira, sempre al K si approda...
IL 75 portebbe essere una soluzione, ma è un pò pesantina per la città.
Deauville? potrebbe.
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
Scusa ma se neanche un mese fa hai rinunciato a vendere la Bol d'Oro ... ti sei già ricreduto?
Anyway nei parametri ci sta solo la Deauville, altrimenti allargandoti ci starebbe un carenino (http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/r100gs%20%281%29.jpg).
PS: e di questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4689782&postcount=1) milleinpiedi che ne dici?
NIKOKAPPA
03-05-2010, 16:49
Caro Geko, per il Bol d'Or tengo un cuore di leone e uno d'asino, perchè affettivamente ci sono legato, però razionalmente dovrei liberarmene, dato che in un uso quotidiano è sprecata e onerosa, cosa di cui mi sono accorto proprio nell'ultimo mese, usandola di frequente. Probabilmente se prenderò una utilitaria la metterò a riposo senza venderla, ma dovrò trovarle un posto in un box non sotto casa.
Per quanto riguarda i GS da te linkati, troppo grossi e onerosi.
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
Praticamente stai cercando un 100GS carenino! ;)
Io l'ho venduto (bene, alla cifra che volevo) ma ora sono pentito...
E, quando deciderai di rivenderlo, di sicuro riprendi tutti i soldi spesi.
Oggi è l'unico GS 2V ad avere ancora un prezzo umano (specialmente se confrontato con i "1000 in piedi").
NIKOKAPPA
03-05-2010, 17:10
Non è che mi entusiasmi, ma parlatemi di questo GS100 carenino...
Io l'ho preso da poco, ci giro in città con le borse ci faccio la spesa :!:è godurioso da guidare..tiene il prezzo con gli anni...se ti piace farci dei lavoretti ti diverti (è il mio grande cruccio non aver imparato da giovane)... se vuoi farti qualche strada bianca non c'è problema ecc...ecc...poi continueranno altri più titolati di me...;)
Ora segnalo questa conversazione nelle sedi opportune :cool:
Dogwalker
03-05-2010, 18:26
Leggendo Guzzi mi viene in mente la Breva 850, e assieme a lei la 850 RT.
Ti viene in mente male. ;)
Una Guzzi 850 è una "serie grossa". Una moto grande e pesante quanto un 1200.
Una Guzzi 750 è una "serie piccola", una moto piccola, leggera, agile, con il cardano, consumi contenuti e manutenzione semplice.
Dato che la prenderesti comunque usata, oltre alle onnipresenti Breva 750, Nevada, V7 Classic... potresti pensare anche a qualcosa di un tantino più versatile.
http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/25/bikepics-1396206-full.jpg
http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/25/bikepics-1396209-full.jpg
http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/25/bikepics-1396218-full.jpg
Questa purtroppo pesa solo 182 Kg a secco (rilevati da In Moto all'epoca) un po' leggerina rispetto a quello che chiedevi. ;)
DogW
NIKOKAPPA
03-05-2010, 18:58
Sai che ci avevo pensato al NTX 750?
Ne ho pure trovati ex-polizia a pochi soldi...
Ora segnalo questa conversazione nelle sedi opportune :cool:
:lol::lol::lol:
Non è che mi entusiasmi, ma parlatemi di questo GS100 carenino...
Sfondi una porta aperta.
Dopo tre anni che l'ho venduto lo rimpiango ancora e mi sono preso un ottocentoinpiedi per sopperire e, tutto sommato, sostituire degnamente la mia "vecchia (http://www.sambo.it/gallerie/moto/gs100.html)".
Con il carenino c'ho fatto di tutto (http://www.sambo.it/giri/files/category-gaspare.html) e di più (http://www.sambo.it/_pfs/files/category-gaspare.html), dal piccolo cabotaggio, alle commissioni in città, ai viaggioni e all'off abbastanza impegnativo.
Mai avuto una moto così polivalente, forse quella che ha incarnato la pura essenza della moto "dual": non ecelleva in nulla ma faceva tutto con grande maestria e stile.
I pregi non li espongo, dal 100% di valutazioni positive escludi:
- la frenata approssimativa ma solo se sei abituato ai suprefreni moderni, altrimenti tra freno motore, cavo in treccia all'anteriore e pastiglie a posto il tutto unito ad una guida morbida, ne vieni fuori senza grossi batticuori;
- la solita pecca delle moto BMW (che anche le attuali hanno) e cioè il rischio di restare a piedi per dei particolari che costano due euro (e quattro/cinque ore di manodopera per il ripristino);
- l'essere euro 0 e quindi a rischio blocco durante i mesi invernali ma a questo ci sei abituato ;) ;
- ... basta, non trovo altri aspetti negativi, persino il faro della 126, con una lampadina adatta e la parabola pulita, risulta sufficiente per la guida notturna, lo reputo migliore di quello della GS1150.
Ciao.
Sai che ci avevo pensato al NTX 750?
Se non sbaglio, proprio agili ed affidabili non lo erano...
:confused:
NIKOKAPPA
03-05-2010, 19:46
Se non sbaglio, proprio agili ed affidabili non lo erano...
:confused:
Illuminami!
Dogwalker
03-05-2010, 20:19
Sai che ci avevo pensato al NTX 750?
Quello che ho postato però è il 650. Il 750 è più massiccio, pesa 195 kg.
DogW
Ducati 1961
03-05-2010, 20:33
Io prenderei un Trans Alp 650 ( no 600 ) e me ne fregherei se non ha il cardano ...
Prova la dolcezza della trasmissione a catena e il cardano Bmw lo butti nel cesso ...
Seconda scelta Kawasaki Versys ( ora e' molto piu' carina e ha un gran motore .. ) .
Terza ( ma non ultima ) , solo per l'estetica orribile la V-Strom ...
ma alla nuova tenere non ci pensa nessuno????è da sbrodolo
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xtz-660/xtz-660-tenere--2008-10/index.html?msg=2505372
dataware
03-05-2010, 21:15
Nuova Tenerè: Vero! Ce l'ha ClaCla e ne parlava BENISSIMO in un post da noi kappisti (a sogliola). Moto economica nell'acquisto e nella manutenzione/consumi.
NIKOKAPPA
03-05-2010, 21:27
Io prenderei un Trans Alp 650 ( no 600 ) e me ne fregherei se non ha il cardano ...
Prova la dolcezza della trasmissione a catena e il cardano Bmw lo butti nel cesso ...
Seconda scelta Kawasaki Versys ( ora e' molto piu' carina e ha un gran motore .. ) .
Terza ( ma non ultima ) , solo per l'estetica orribile la V-Strom ...
Col cacchio.
Sono passato dalla catena al cardano e non tornerei indietro.
Mi trovo peggio con la catena.
NIKOKAPPA
03-05-2010, 21:27
Nuova Tenerè: Vero! Ce l'ha ClaCla e ne parlava BENISSIMO in un post da noi kappisti (a sogliola). Moto economica nell'acquisto e nella manutenzione/consumi.
Non ne trovo a 3000€. Troppo recente.
E preferirei una tourer.
desmobmw
03-05-2010, 21:28
Niko, cosa pensi di questa?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164624767 :)
NIKOKAPPA
03-05-2010, 21:45
LA bici ce l'ho già...
Illuminami!
Non ho molto da dirti se non che quelle della polizia le ho viste più ferme dal mio meccanico che non in giro :confused:
Dogwalker
04-05-2010, 02:12
Non ho molto da dirti se non che quelle della polizia le ho viste più ferme dal mio meccanico che non in giro :confused:
Un report un pochino scarno in effetti... http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/icon_rolleyes.gif
DogW
Vero...
Se riesco a passare nei prossimi giorni dal meccanico, gli chiedo un po' di informazioni...
le caratteristiche che vuoi si trovano nella honda revere e nella deville
NIKOKAPPA
04-05-2010, 11:37
la revere è poco protettiva
buona idea la deauville
ma pesa tanto?
Honda varadero senza dubbi poca spesa e tanta sostanza. Modelli con qualche anno ma ben messi sei su i 3000€
Dogwalker
04-05-2010, 11:43
Per la Deauville sono dichiarati 248 kg in ordine di marcia la 650 e 256 kg la 700 (a secco 228 kg e 236 kg).
DogW
Dogwalker
04-05-2010, 11:50
Honda varadero
La chiedeva leggera, che consumasse poco e con il cardano, per usarla in città... :confused:
DogW
NIKOKAPPA
04-05-2010, 12:10
Mannaggia quanto pesa... come un K75RT!
Colomer77
04-05-2010, 13:48
io, vista la mia esperienza personale, ti consiglio una bella africa twin 650 o 750 ma RD04.
se iscritta FMI paghi poco di assicurazione, bollo esente o ridotto(dipende dalla regione di residenza), la usi tranquillamente su qualsiasi percorso. il bauletto della givi è abbastanza capiente e lo smonti in 20 secondi.
costa poco (stanno comunque salendo i prezzi), non si svaluta ed è (mi tocco...) indistruttibile.
Er Cucciolo
04-05-2010, 13:55
Transalp 650 tutta la vita..........e stica della catena...........tutto il resto c'e'.
La Deauville ?.............Ma se ti deve emozionare ? Come fai a prenderla in considerazione ?
Paghi ( anche usata ) una moto e hai invece uno scooter da 200 e passi kg......Boh.....
tdm 850
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tdm-850/index.html?msg=2510508
moto onesta, relativamente leggera e manegevole. adatta all'autostrada come alla città con un po di impegno.
consumi non ne ho idea.
Ma se vuoi stare parco nei consumi ti consiglio pegaso 650/tenerè 660 vecchio/GS650 vecchio.
Non consumano nulla i vari mono 650.
Io ho ktm lc4 e, nonostante sia il piu tirato dei 650 fa 25km/litro andando via normale.
Er Cucciolo
04-05-2010, 14:31
Vero..............Tdm..............Ecco........... ......quella si............specialmente l'850....Gran motore, buona ciclistica, seduta comoda, pero' catena.........
la catena non è mica il diavolo eh...
qui c'è chi ha consigliato una moto nuova quando ha chiesto di 10 anni, chi ha consigliato moto da 7000 euro quando aveva chiesto massimo 3000...
ho un amico che vuole rottamare una guzzi 750 strada penso che per quello che ci devi fare sia perfetta , ha rotto un selettore delle marce prezzo del ricambio 50€ ma devi smotare mezzo motore, la moto ha una 10ina di anni ed è tenuta bene se la fai riparare in officina tra acquisto riparazione con 1500 o poco + te la cavi
"Paolone"
04-05-2010, 15:01
Io penserei solo alla Deauville, l'unica credo che risponda alle tue esigenze.
Poi magari usata la si trova anche bene.
Altirmenti un bello scooter entro i 400cc (tipo Burgman 400) e sei a cavallo. Tanto poi nel garage ti rimane sempre una signora moto.
NIKOKAPPA
04-05-2010, 15:15
Della Dea l'unica cosa che mi convince poco è i lpeso...
nicola66
04-05-2010, 15:25
le caratteristiche che vuoi si trovano nella honda revere e nella deville
e andando indietro nel tempo:
Honda serie CX 500/650
Yamaha XZ 550
Yamaha Xj 750
Colomer77
04-05-2010, 15:35
la catena non è mica il diavolo eh...
qui c'è chi ha consigliato una moto nuova quando ha chiesto di 10 anni, chi ha consigliato moto da 7000 euro quando aveva chiesto massimo 3000...
l'africa twin risponde a tutti i suoi targhet:lol::lol::lol:
desmobmw
04-05-2010, 15:39
L'Africa Twin, è una moto stupenda...
Niko, io uso la K tutti i giorni nel traffico milanese, non ho nessun tipo di problema, secondo me è solo questione di abitudine...
Dogwalker
04-05-2010, 16:04
...allora rileggendo il post iniziale...
moto a cardano di quel tipo mi sa che non ce ne sono...
Non vorrei ripetermi, ma il post iniziale è la descrizione di un V65. ;)
DogW
Io dico Honda 500 cbf.
Catena a parte, le altre caratteristiche ci sono tutte; inoltre tra le moto menzionate non più in produzione, mi sembra quella più "attuale".
[QUOTE=NikoKappa;4735081]...Probabilmente se prenderò una utilitaria la metterò a riposo senza venderla.... QUOTE]
ci sono cose che non si vendono il Bol d'or è una di quelle
il_della
04-05-2010, 17:08
Non è che mi entusiasmi, ma parlatemi di questo GS100 carenino...
ma come? dopo che ha i fatto una filippica su quanto sono inutili e brutte le ERRE 2V chiedi info su una di esse?
è proprio vero, la ERRE 2V logora chi non ce l'ha...:(:(:(:(
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
se fai a meno del cardano (a che serve fra'?) sulla risposta non ci sono dubbi: Transalp 650; tuttofare e ....di più. Inimitabile......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |