Visualizza la versione completa : Primo viaggio in RT
Sturmtruppen
03-05-2010, 13:23
Mi sono già presentato in questa stanza, ma mi ripeto: 34 anni, ho avuto R1150R, R1200gS, R 1200GSA, parentesi KTM990, da un mese ho una RT2010.
Questo we sono partito per la prima volta (ci avevo fatto 3mila km), viaggetto di 1300 km, primo in coppia con mia moglie con notte fuori con questa moto.
Stupenda in autostrada soprattutto grazie al cruise control. Comoda, molto comoda, io però non posiziono mai il cupolino tutto alzato (mi taglia la vista).
Comoda anche in paese anche a pieno carico.
Ma sul guidato, ragazzi. Strepitosa: con l'esa la moto si alza davvero (cosa che io lamentavo sulla GS, si sedeva e sul guidato mi sbilanciava la moto e toccava troppo facilmente il cavalletto), invece ora si alza tantissimo e non tocca. Ho insistito con le pieghe fino a quando ho toccato il piolino sotto il pedalino. Nella guida sportiva non ho nemmeno inserito la modalità sport, adoro la moto comoda. Ottima la frenata, ottimamente calibrabile (nessun rimpianto dell'assenza del servofreno), solo dalla discesa di Castelluccio ho notato un affondamento della frenata, ma poi si é ripreso da solo.
In un'altra occasione mi sono lamentato delle gomme in frenata: sullo sporco nelle frenate in discesa avevo percepito una facilità al bloccaggio della gomma posteriore. In questa occasione ho guidato sciolto (vista la presenza del passeggero) e ho apprezzato la rotondità delle gomme e il buon grip in piega (ho le Metz Z6).
Insomma molto soddisfatto. Solo quando le strade diventano molto sporche o con avvallamenti profondi avverto la nostalgia della GS.
Chiudo con un dato sui consumi: una media di 18,1 km/l credo che sia un dato di eccellenza.
tukutela
03-05-2010, 18:01
Mi sono già presentato in questa stanza, ma mi ripeto: 34 anni, ho avuto R1150R, R1200gS, R 1200GSA, parentesi KTM990, da un mese ho una RT2010.
Questo we sono partito per la prima volta (ci avevo fatto 3mila km), viaggetto di 1300 km, primo in coppia con mia moglie con notte fuori con questa moto.
Stupenda in autostrada soprattutto grazie al cruise control. Comoda, molto comoda, io però non posiziono mai il cupolino tutto alzato (mi taglia la vista).
Comoda anche in paese anche a pieno carico.
Ma sul guidato, ragazzi. Strepitosa: con l'esa la moto si alza davvero (cosa che io lamentavo sulla GS, si sedeva e sul guidato mi sbilanciava la moto e toccava troppo facilmente il cavalletto), invece ora si alza tantissimo e non tocca. Ho insistito con le pieghe fino a quando ho toccato il piolino sotto il pedalino. Nella guida sportiva non ho nemmeno inserito la modalità sport, adoro la moto comoda. Ottima la frenata, ottimamente calibrabile (nessun rimpianto dell'assenza del servofreno), solo dalla discesa di Castelluccio ho notato un affondamento della frenata, ma poi si é ripreso da solo.
In un'altra occasione mi sono lamentato delle gomme in frenata: sullo sporco nelle frenate in discesa avevo percepito una facilità al bloccaggio della gomma posteriore. In questa occasione ho guidato sciolto (vista la presenza del passeggero) e ho apprezzato la rotondità delle gomme e il buon grip in piega (ho le Metz Z6).
Insomma molto soddisfatto. Solo quando le strade diventano molto sporche o con avvallamenti profondi avverto la nostalgia della GS.
Chiudo con un dato sui consumi: una media di 18,1 km/l credo che sia un dato di eccellenza.
che dire.... ti manca una cosa pero'.....
un Lucano !!!!!!
:D
giunpy79
03-05-2010, 18:06
complimenti!!! :D :D :D
:D:D:D complimenti prossimo week dovrei farlo anche io....;)
Sturmtruppen
03-05-2010, 20:07
Adesso ho in programma altre cose diverse: spero di uscire il ponte del 2 giugno (dal mercoledì alla domenica, il ponte me lo faccio io) in Toscana e Isola d'Elba, il 20 giugno al Mototour d'Abruzzo e chissà di fare anche Garmisch.
Così sarei contento.
zerbio61
03-05-2010, 21:11
beato te , io mi devo accontentare di giri piu' brevi
Sturmtruppen
03-05-2010, 21:19
Ho passato 2 anni in sordina, ho una bimba piccola. Ora voglio tornare a fare il mototurista, anche se purtroppo devo rinunciare la viaggio estivo importante con signora (e quindi anche solo).
tukutela
04-05-2010, 12:03
Adesso ho in programma altre cose diverse: spero di uscire il ponte del 2 giugno (dal mercoledì alla domenica, il ponte me lo faccio io) in Toscana e Isola d'Elba, il 20 giugno al Mototour d'Abruzzo e chissà di fare anche Garmisch.
Così sarei contento.
Se putacaso vieni in quel di Livorno fammi un fischio...
un ponce dar Civili te lo offro volentieri !!!!!
:D
Sturmtruppen
04-05-2010, 20:08
Se putacaso vieni in quel di Livorno fammi un fischio...
un ponce dar Civili te lo offro volentieri !!!!!
:D
Ti ho scritto in mp.
alebsoio
04-05-2010, 20:58
Ho passato 2 anni in sordina, ho una bimba piccola. Ora voglio tornare a fare il mototurista, anche se purtroppo devo rinunciare la viaggio estivo importante con signora (e quindi anche solo).
Ma scusa, attaca un sidecar e ci porti anche la piccolina :)
Sturmtruppen
04-05-2010, 21:11
Ma scusa, attaca un sidecar e ci porti anche la piccolina :)
Non piega...non c'è gusto.
ottovolante
04-05-2010, 21:48
Anch'io questo week end ho fatto il primo giro abbastanza "serio" con l'RT ritirata a Marzo; devo dire che provengo da una Moto Guzzi Breva, ma qui non c'è paragone!!!!! Molti dicono che BMW è una moda, io dico che, seppur ancora non espertissimo di moto, BMW è LA MOTO!!!!! Partenza sabato mattina per la Croazia insieme ad altri 5 BMWisti (con mogli/compagne al seguito), e subito prima impressione di grande stabilità in autostrada, e comunque veramente sul guidato la moto dà il meglio di sè (approvazione anche da mia moglie che mi accompagna sempre nei viaggi, e questo non è poco, visto che per molte donne una moto vale l'altra....:)).
Lo hanno notato anche i miei compagni di viaggio, che mi hanno riferito che le pieghe e la guida sono molto più sicure che rispetto alla Breva. E poi, devo anche dire che dopo i due giorni sono tornato a casa molto meno stanco di quando andavo in giro con l'altra. E un'altra cosa: ho provato al ritorno sotto la pioggia ad alzare tutto il cupolino a 130 km/ora,e alzare anche la visiera del casco, e........magia!!! Non entrava una goccia di pioggia negli occhi!!!!!!!
L'unico piccolo neo che posso trovare è che la moto a casa sembrava appena uscita da un raid nello sterrato!!!! Capita a tutti i possessori di 1200 RT???
eventualmente esistono degli accessori per evitare queesto inconveniente??
Lamps...
marcellosignori@libero.it
04-05-2010, 22:16
moto fantastica,io arrivo da 2 Gs 1200......le rimpiango solo quando la strada e molto sconnessa.per il resto nulla da dire;-)))))))
willy999
04-05-2010, 22:38
L'unico piccolo neo che posso trovare è che la moto a casa sembrava appena uscita da un raid nello sterrato!!!! Capita a tutti i possessori di 1200 RT???
eventualmente esistono degli accessori per evitare queesto inconveniente??
Lamps...
Io ho montato il parafango aggiuntivo (è regolabile) BMW, per evitare l'insozzamento del bauletto. Dovrebbe esserci anche per l'anteriore, ma non lo realizza BMW. L'ho visto ma non lo ritrovo più.;)
Pier_il_polso
04-05-2010, 23:19
Adesso ho in programma altre cose diverse: spero di uscire il ponte del 2 giugno (dal mercoledì alla domenica, il ponte me lo faccio io) in Toscana e Isola d'Elba, il 20 giugno al Mototour d'Abruzzo e chissà di fare anche Garmisch.
Così sarei contento.
Io e signora sabato partiamo per 2 settimane in Turchia e poi mototour Abruzzo e Garmisch; saremo contenti ;)
Per la prolunga para anteriore cerca :
extenda fenda -> extender fender
by Pyramide
trovi qlcosa anche nella Baia
ciao Bert
ottovolante
05-05-2010, 10:35
Grazie Bert,
appena riesco ci do un'occhiata.:)
Lamps...
Sturmtruppen
05-05-2010, 10:47
moto fantastica,io arrivo da 2 Gs 1200......le rimpiango solo quando la strada e molto sconnessa.per il resto nulla da dire;-)))))))
Anche io provenso da 2 GS e condivido.
Sturmtruppen
05-05-2010, 11:09
Io e signora sabato partiamo per 2 settimane in Turchia e poi mototour Abruzzo e Garmisch; saremo contenti ;)
Allora ci vediamo in Abruzzo.
tukutela
05-05-2010, 11:14
Anch'io questo week end ho fatto il primo giro abbastanza "serio" con l'RT ritirata a Marzo; devo dire che provengo da una Moto Guzzi Breva, ma qui non c'è paragone!!!!! Molti dicono che BMW è una moda, io dico che, seppur ancora non espertissimo di moto, BMW è LA MOTO!!!!! Partenza sabato mattina per la Croazia insieme ad altri 5 BMWisti (con mogli/compagne al seguito), e subito prima impressione di grande stabilità in autostrada, e comunque veramente sul guidato la moto dà il meglio di sè (approvazione anche da mia moglie che mi accompagna sempre nei viaggi, e questo non è poco, visto che per molte donne una moto vale l'altra....:)).
Lo hanno notato anche i miei compagni di viaggio, che mi hanno riferito che le pieghe e la guida sono molto più sicure che rispetto alla Breva. E poi, devo anche dire che dopo i due giorni sono tornato a casa molto meno stanco di quando andavo in giro con l'altra. E un'altra cosa: ho provato al ritorno sotto la pioggia ad alzare tutto il cupolino a 130 km/ora,e alzare anche la visiera del casco, e........magia!!! Non entrava una goccia di pioggia negli occhi!!!!!!!
L'unico piccolo neo che posso trovare è che la moto a casa sembrava appena uscita da un raid nello sterrato!!!! Capita a tutti i possessori di 1200 RT???
eventualmente esistono degli accessori per evitare queesto inconveniente??
Lamps...
:rolleyes: 20.000 €. vorranno pur dire qualcosa !!!!
:D
Sturmtruppen
05-05-2010, 11:41
Si, daccordo. Ma non sempre é facile creare un prodotto che vada bene a tutti. Quindi anche quando pago non posso essere sicuro che sia un prodotto ottimo per me. Ti faccio un esempio: la GT é una moto eccellente, ma quando l'ho guidata non mi ha saputo trasmettere le belle sensazioni che cerco in una moto.
tukutela
05-05-2010, 12:35
Si, daccordo. Ma non sempre é facile creare un prodotto che vada bene a tutti. Quindi anche quando pago non posso essere sicuro che sia un prodotto ottimo per me. Ti faccio un esempio: la GT é una moto eccellente, ma quando l'ho guidata non mi ha saputo trasmettere le belle sensazioni che cerco in una moto.
Penso che un po' tutti prima di sborsare quelle cifre, ci si documenta, si prova, e poi si fa di un lamento un pianto!!!!! Cmq effettivamente quando si viaggia con quel mezzo si piange poco e si gode tanto!!!!!:D
mukkista61
09-05-2010, 09:19
Io ho montato il parafango aggiuntivo (è regolabile) BMW, per evitare l'insozzamento del bauletto. Dovrebbe esserci anche per l'anteriore, ma non lo realizza BMW. L'ho visto ma non lo ritrovo più.;)
Hola....tieni questo è quello che fa per te.:-p:-p
http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=258&id_manufacturer=-1&totrows=60&rtop=9
supermocio
27-06-2010, 18:30
Anche per me ieri la prima uscita con la mucca: 550 km su e giù per il trentino.
Devo dire che prima non avevo mai fatto tanta strada tutta in una volta, al massimo un centinaio di km nell'arco della giornata.
La moto è stata una favola, anche se le vibrazioni in autostrada si sentono: dopo due ore avevo le mani che formicolavano.
Per il resto non mi posso lamentare, d'altronde non ho molta esperienza per poter fare confronti.
A me sembra una gran moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |