Entra

Visualizza la versione completa : Cupolino nuovo graffiato!!


Gabriele.g
02-05-2010, 18:56
Ave, sono nuovo, e quindi un caloroso saluto e un grazie anticipato. Ho questo problema, la moto e' nuova di zecca, e' un R 1200 gs, nuova, nuova. Alla prima moria di moscerini mi appresto a lavarli via con acqua e panno morbido, nessun detergente e...SORPRESA!!! Il cupolino si e' tutto rigato, guardo lo straccio per vedere se c'erano residui che potevano graffiare ma era pulitissimo. Provo allora a passare il sidol ma pur essendo diminuiti i graffi rimane irremidiabilmente opaco, persa per sempre la sua lucentezza ... :-((( e la moto ha 15 giorni..cosa faccio? Grazie ragazzi.

Galatea
02-05-2010, 18:59
prova con il polish e ovatta da carrozziere

CAINO
02-05-2010, 19:01
La prossima volta sul cupolino nuovo (probabile che te lo sostituiscano in garanzia, se non dici come è successo realmente) spruzza pronto mobili ... vedrai che sarà facilissimo rimuovere i moscerini senza stare a strofinare parecchio.
Se invece non credi a quello che ho scritto prendi una vecchia camicia da buttare, bagnala bene con acqua calda e falla aderire al parabrezza ... lascia agire per 10 minuti, poi con un semplice getto d'acqua spariscono i moscerini.

Il pronto mobili è un trucco dei vecchi motociclisti e funziona davvero :-p

Caino

bobe
02-05-2010, 19:05
Cercherei di farmelo sostituire in garanzia, quando avevo il GSA ricordo che mi stupivo di quanto restasse lucido e intatto nonostante i KM

un ex tk
02-05-2010, 19:07
Il cupolino della versione STD è un ciofega, è vero che usando molte precauzioni e tecniche appropriate si possono evitare i graffi, ma si rovina soloa guardarlo, è un cupolino, mica un sopramobile!

Quello della ADV è di qualità completamente diversa (ad esempio non si macchia con la benzina se lavato velocemente) ed anche senza tanta cura è molto difficile rovinarlo.

Sono 6 anni che il GS è in produzione, farli dello stesso materiale non sarebbe stato un grande sforzo, qualsiasi matariale Isotta, Wund reagisce meglio di quello originale STD.

pv1200
02-05-2010, 19:09
ho letto che lo stesso suggerimento di caino si può fare anche con una pagina di quotidiano... per il resto credo che l'unica soluzione è quella di rappresentare per filo e per segno la cosa al conce che te l'ha venduta

calabronegigante
02-05-2010, 19:10
non capisco perchè ostinarsi....
basta lavare con lancia,anche,vicinissimo con getto (io ci passo pure la spugne pregna d'acqua,certo,non dalla parte della paglietta.....no,perchè.....si sà mai),poi,panno di pelle di daino....anche finta va benissimo!
ovvio,mica si può pretendere che rimanga come uscito dallo stampo di pressofusione per sempre.......dei graffietti di usura ci saranno sempre!

Gabriele.g
02-05-2010, 19:12
Grazie a tutti. Provo a farmelo sostituire in garanzia perche'...azz...veramente si e' rovinato solo con straccio e acqua. Secondo me e' difettoso o e' una ciofeca, uno dei 2 insomma.

un ex tk
02-05-2010, 19:48
Secondo me e' difettoso o e' una ciofeca, uno dei 2 insomma.

Provaci, la seconde delle 2 .

Davide
02-05-2010, 20:23
Io uso già da diversi anni dei panni microforati, una volta bagnati con acqua e strizzati per bene, non lasciano aloni di nessun tipo e sono eccezionali per la carrozzeria della moto, ma soprattutto niente segni spiacevoli sul cupolino.

franco.tagliaferri
02-05-2010, 20:39
Ciao. Scusate, ma come è possibile che il cupolino della Std e quello della Adv siano di materiali (e qualità) diversi?

SISCO
02-05-2010, 20:45
Potrebbe essere un difetto... magari non gli è stato fatto il trattamento antigraffio... boh?
Per es. sulla visiera dello shuberth se si guarda ai lati in prossimità degli attacchi si distinue perfettamente la parte trattata da quella non..che è piena di graffi... imho

PennyWise
02-05-2010, 21:49
se non te lo cambiano prova a pulirlo con questo:

http://www.xerapol.de/

lo trovi dagli autoricambi ben forniti

calabronegigante
03-05-2010, 00:25
ma come è possibile che il cupolino della Std e quello della Adv siano di materiali (e qualità) diversi?

quello dell'ADV subisce un trattamento con vernice....
lo so per certo,su quello fumè,un caro Amico c'ha messo l'Anima a estinguere la vernice per poi rifarlo....(c'erano dei graffi)
molto,probabilmente,anche il trasparente,ha un primer!!

mentre,quello originale dello STD,no.....
non saprei del fumè.....tipo quello della LE!

discus64
03-05-2010, 09:46
Io una volta ho usato il dentifricio e ha funzionato.
Poi ho pensato, ma allora toglie i graffi anche dai denti :) :)

mauretto57
03-05-2010, 10:16
quello std è una ciofeca!! io uso sempre lasciare il panno bagnato sopra e cmq si fanno sempre delle righette ho preso il wund per l'inverno ed è tutta un altra cosa una trasparenza unica e non si riga.
comunque dai retta a me al conce non lo dire che ci hai passato il sidol ( che è un prodotto abrasivo ) se no non te lo cambia manco se ti fai viola!!

Rampa
03-05-2010, 12:42
spruzza pronto mobili ... vedrai che sarà facilissimo rimuovere i moscerini senza stare a strofinare parecchio.

Il pronto mobili è un trucco dei vecchi motociclisti e funziona davvero :-p

Caino

Ma il pronto mobili va spruzzato per pulirlo o dopo averlo pulito per rimuovere più facilmente la volta sucessiva ?

Buso63
03-05-2010, 12:48
www.synpol.it

vai di questo se non te lo cambiano... ho rimesso a nuovo il mio dopo una doccia di benzina...

Lode
03-05-2010, 14:17
Io appena comprato la moto, gli ho attaccato il film protettivo della Wunderlich, sagomato apposta per il parabrezza standard.
Lo vendono in kit con altre parti per coprire anche il serbatoio.
L' ho travato di facile installazione e perfettamente trasparente.
Si lava via tutto anche se non ho provato con la lancia e non so dirvi come reagisce, ad esempio, ad un eventuale contatto fortuito con la benzina.

Pero' e' efficace contro i graffi e l'opacizazzione.

CAINO
03-05-2010, 16:42
Ma il pronto mobili va spruzzato per pulirlo o dopo averlo pulito per rimuovere più facilmente la volta sucessiva ?


Hai ragione sono stato poco chiaro:

Và spruzzato a cupolino pulito e servirà per la volta successiva ;).

Caino

DocMax75
03-05-2010, 17:16
ho un gs std del 2008 ....
il parabrezza è veramente delicato a differenza di quello dell' adventure..
io lo lavo solo con la lancia a pressione e poi lo lascio asciugare senza usare la pelle di daino....
se appena usi uno straccio o una spugna si riga subito...è veramente schifoso!!:(:(:(:(

Mauro Grassetti
03-05-2010, 20:09
Io uso già da diversi anni dei panni microforati, una volta bagnati con acqua e strizzati per bene, non lasciano aloni di nessun tipo e sono eccezionali per la carrozzeria della moto, ma soprattutto niente segni spiacevoli sul cupolino.

Condivido!!!

gmanuali
20-12-2010, 08:37
Salve a tutti, sono un nuovo e giovane BMWista ed ho comprato la mia R1200GS alpine white del 2009 usata solo che il cupolino fumè è un pò graffiato supeficialmente ed io vorrei dargli una sitemata.
Qualcuno di voi che sicuramente ha più esperianza di me, sa darmi qualche consiglio utile su come fare? grazie anticipatamnente

chuckbird
20-12-2010, 10:05
Penso sia un pò difficile darti dei consigli senza sapere l'entità del danno.
Il cupolino ha dei graffi superficiali o sono solchi?
Ti interessa cambiarlo e quindi vuoi sapere dove reperirlo o chiedi se cu sono trucchi per lucidarlo?
Da come hai scritto si capisce molto poco.

lovpa
20-12-2010, 10:15
Se il danno non influisce alla visibilita' io lo lascerei stare, ne ho visto uno addirittura tutto carteggiato e riverniciato da mani prof. ma alla fine della lavorata il risultato era comunque deludente. Se i graffi sono leggeri ci sono delle paste abrasive apposta per il plex ma non so se tolgono anche il fume', per il trasparente funzionano bene.

feromone
20-12-2010, 10:58
Ogni cupolino ha le sue problematiche e quindi non significa che se una cosa va bene per uno, poi vada bene anche per l'altro.
Io ad esempio ho tolto dei graffi profondi da un cupolino fumé scuro Isotta con carta abrasiva, pasta abrasiva e Sidol - con un risultato eccezionale; nel cupolino originale del mio 1100 Gs (sempre fumè scuro) invece questo trattamento non è gradito.

1100 Gs for ever

gmanuali
20-12-2010, 10:59
Io il cupolino non vorrei cambiarlo dato che i graffi sono superficiali e non influiscono sulla visibilità.penso che potrò provare con le paste per il plex ma è meglio che mi rivolga al carroziere...

un ex tk
20-12-2010, 11:49
se vuoi un lavoro decente, disco dal carroziere e prodotto dedicato che sicuramente loro hanno.

Gigo
20-12-2010, 13:23
Grazie a tutti. Provo a farmelo sostituire in garanzia perche'...azz...veramente si e' rovinato solo con straccio e acqua. Secondo me e' difettoso o e' una ciofeca, uno dei 2 insomma.

è na ciofeca ti assicuro...il mio l'ho rigato che aveva 3 giorni... semplicemente passando sopra un foglio di carta quello assorbente da cucina per intenderci..:confused:
(poi è rimasto 2 anni coi moscerini sopra :lol: )

mo con quello ADV pannetto in microfibra!

miste59
20-12-2010, 23:35
ho un gs std del 2008 ....
il parabrezza è veramente delicato a differenza di quello dell' adventure..
io lo lavo solo con la lancia a pressione e poi lo lascio asciugare senza usare la pelle di daino....
se appena usi uno straccio o una spugna si riga subito...è veramente schifoso!!:(:(:(:(

Io lo pulisco con acqua e un panno di Acantara non esiste di meglio in commercio credetemi...!!!! :arrow::arrow:

lovpa
22-12-2010, 16:38
I moscerini o si tolgono "freschi" con acqua o si fanno ammorbidire con acqua tiepida e poi si passa uno straccio morbido. A secco cmq qlc riga la si fa.

Gab87
22-12-2010, 18:32
Secondo voi la spugna riga?
Se si bagna bene non dovrebbe vero?
anch'io ho un GS nuovo con 1.000 km e guardandolo in contro luce vedo tante finissime righe
E poi dopo asciugare con una panno in microfibra

un ex tk
23-12-2010, 08:30
1) il cupolino dello standard si riga comunque

2) utilizzare panni in microfibra bagnati, sono quelli che rigano meno

3) inumidire le zona con sporco intenso prima di passare, e lasciare per un minuto, perchè a volte non è il panno a rigare ma il trascinamento della sporcizia

Deleted user
23-12-2010, 09:46
4) in teoria sarebbe nata come moto per girare il mondo in tranquillità , preoccuparsi per un microsegnetto sul parabrezza toglie l'intera poesia.

ma non fateci caso alle mie parole io sono un po' "facilone" su ste cose ;-)

Panda
23-12-2010, 09:49
io l'ho graffiato al primo lavaggio.............:mad:

Panda
23-12-2010, 09:50
3) inumidire le zona con sporco intenso prima di passare, e lasciare per un minuto, perchè a volte non è il panno a rigare ma il trascinamento della sporcizia

aggiungo usate uno smacchiatore....ne fanno alcuni contro i moscerini

spruzzate, lasciate agire, sciacquate....vengono via piui facilmente

uastasi
23-12-2010, 09:56
contro la ghiaia dell'Izoard e contro l'asfalto di Garmisch non ho potuto fare gran che'

fortuso
23-12-2010, 10:27
Il cupolino STD (sia trasparente che fumè) è fatto con lo stesso materiale e trattamento superficiale dei deflettori ADV. Questi infatti si rigano mentre il plexi ADV resta nuovo. Non c'è nulla da fare! Certo inumidirlo con acqua calda (o con la vaporella) rende piiù agevole la rimozione degli insetti e quindi occorrono meno passate di panno per rimuoverli.... Il tutto si traduce in minore stress da strofinamento del plexiglass (ed anche nostro). Ma ripeto ti tutto limita i segni ma non evita che si formino nè elimina gli esistenti. Anche le lucidature con polish e cera migliorano poco o niente.

luk 67
23-12-2010, 12:33
ciao, cera Sympol , Xerapol , cotone e olio ..... di gomito :) , purtroppo malgrado uno usa tutta la cura possibile trova sempre dei graffietti , bo ??:rolleyes:

Gab87
23-12-2010, 20:16
4) in teoria sarebbe nata come moto per girare il mondo in tranquillità , preoccuparsi per un microsegnetto sul parabrezza toglie l'intera poesia.

ma non fateci caso alle mie parole io sono un po' "facilone" su ste cose ;-)

Però quando spendi più di 17000 € per un moto nuova, fuori stagione, nella bella stagione non l'hai ancora potuta usare. ci fai ilrodaggio e basta
E poi pulisci una volta il cupolino e trovi tantissime righine non è proprio il massimo
Va bene che sia normale che si righi però...
:)
Quindi dite che il cupolino orignale BMW ADV non si riga come quello STD?
e quanto costerebbe?
e più alto vero?
grazie

guidopiano
23-12-2010, 20:43
zio kan !!! non la lavare più :lol:

comigs
23-12-2010, 21:02
Il segreto è non toccarlo mai, dopo il disastro fatto sul GS std precedente ora sull'ADV non lo asciugo nemmeno e vivo lo stesso!!! All'inizio è dura ma poi ci si abitua... ;)