Visualizza la versione completa : F 800GS o Ténéré 660?
Sono alla ricerca di pareri e consigli circa l'acquisto di una moto idonea a viaggi 40% in off e 60% su strade a scorrimento veloce/autostrade, in coppia e bagagli al seguito. Necessito tuttavia di una moto affidabile e leggera, oltre che spartana e dai costi di gestione bassi.
Ho escluso pertanto le KTM, dato che prevedono un check ogni 5.000 km. Per il suo prezzo di acquisto basso mi sono intrigato con la Yamaha, oltre che per altre doti, ma non escludo che l'800 GS ha i suoi lati positivi, sebbene non mi piacesse fino ad un paio di settimane fa.
Attndo con ansia vostre replica sul tema.
Saluti, yus.
nicola66
02-05-2010, 17:52
quindi i 4.000€ e passa di differenza sono una variabile trascurabile?
Bryzzo850
02-05-2010, 18:04
anch'io a suo tempo ho avuto un dubbio simile.
La 800 Gs la scartai per il prezzo elevato, o meglio, per lo scarso rapporto qualità/prezzo, la Tenerè mi era piaciuta, ma ha un grosso difetto (per me) :
ha la sella TROPPO ALTA e per di più con lo scalino! Se non sei almeno 180 cm la vedo dura...Avevo anche pensato ad una buona Africa Twin...poi alla fine ho scelto la KTM 690!
:wink:ma...una 800 gs usata...?sono di parte lo so
:wav::cool:
La 690 non fa per me. Ho già la Xchallenge, che è meno estrema, ed ho ampiamente sperimentato che, nonostante abbia modificato la sella, non va benissimo per spostamenti lunghi in coppia e bagagli. Ecco dunque la necessità di prendere una moto un po' piu' "capiente".
:wink:ma...una 800 gs usata...?sono di parte lo so
:wav::cool:
Hai ragione, ma devi spendere almeno 8.500 - 9.000 euro, contro i circa 5.500 di una Yama a km zero (ricordiamo che il tenere ha 3 anni di garanzia).
yus
ero indeciso anch'io tra queste due quando cambiai moto e alla fine quello che mi ha fatto prendere la 800 GS è stato:
- la tenere è monocilindrica e ha pochi cavalli
- in due con bagagli al seguito non ha abbastanza potenza
- a velocità autostradali vibra tantissimo
- la bmw è la bmw
ora dopo 10'000 km fatti da solo e in coppia da settembre a oggi sono semplicemente entusiasta della scelta che ho fatto, la 800 GS è una gran moto.
anche quello hai ragione..:)cmq io ero indeciso sulle due moto a suo tempo,alla fine ho optato per questa per 2 motivi:
1.l'ho trovata usata a 400km già full optional e l'ho pagata come un tenere accessoriato alla stessa maniera
2.se devo viaggiare in coppia avere quei cavalli in più aiuta decisamente...
tutt questo IMHO ovviamente...
PS: non me ne sono assolutamente pentito...:)
pps:hai valutato il 990-950 adventure?
mototopo1973
02-05-2010, 18:18
le differenze sono notevoli, benchè il range di utilizzo sia simile...tralasciando il prezzo, dipende a cosa ti serve...la yamaha è più adatta all'off, ma il giessino ti garantisce più verve su strada e comunque buone prestazioni in off (ovviamente per entrambe non si parla di mulattiere fangose...salvo essere molto bravi...siamo pur sempre sui 200kg).
certo se un occhio va al portafoglio credo non ci sia storia, ma se il budget può arrivare sui 10mila non avrei dubbi...
oppure la già citata at, ma io sono di parte...
Ho letto su un forum americano che la Tenere, nonostante i suoi "pochi" cv, se la cavi dignitosamente in autostrada, anche in due+bagagli. Certo non potrai mai pensare di fare dei sorpassi di slancio o andare costantemente a 170km/h.
Il GS 800 mi rende perplesso circa il suo rapporto qualit-prezzo. Mi pare una motina, carina ok, ma un po' da fighettino. Sara' forse solo una mia impressione... ma mi pare che si discosti molto dal concetto di solidità e sostanza tipico di bmw "vecchia maniera". yus
beh credo che il concetto di solidità bmw sia andato a quel paese anche su altri modelli della gamma e non solo sulla 800...
per il resto de gustibus, ma soprattutto de portafoglibus:)
comunque il consiglio è sempre il solito vai in concessionaria e provale tutte e due almeno per un 2 ore poi decidi cosa prendere, io quando scesi dalla 800 firmai il contratto...
Supermukkard
02-05-2010, 18:38
Se hai già un mono in casa con la Tenerè ti fai un doppione.
L'800GS pesa uguale e ha il doppio dei cavalli, per cui fai tu.
Mah, dalle tue risposte ho come l'impressione che tu abbia già deciso per la Yamaha.......;)
Comunque sono due moto diversissime, con prestazioni/capacità e quant'altro che (forse) non giustificano la differenza di prezzo, ma che a me hanno fatto scegliere di corsa l'800GS, su cui successivamente sono intervenuto in maniera massiccia migliorandolo nel reparto sospensioni ed altro :arrow:
Buona scelta !
xrvat750
02-05-2010, 19:39
Mi sono trovato nella stessa tua situazione 2 mesi fa (con un XChallenge) ed ho optato per un F800GS (ero tentato per il KTM 990).
Non conosco la nuova Xt però il GS:
- forse costa un po' caro, ma di qualità ce n'è abbastanza
- si guida come una bicicletta da tanto che è maneggevole
- ha un motore che ti tira fuori da ogni situazione (per potenza e coppia)
- in due è molto equilibrata (ottimo il mono) ed il passeggero viaggia comodo
- in off veloce (sterratoni) è entusiasmante
- in off lento (guida in piedi) non ti fa rimpiangere l' XC poiché in prima o seconda a fil di frizione vai dappertutto
- consuma poco
- un difetto? Non c'è neanche un piccolo vano (a parte quello nel codino) per portarsi dietro piccoli oggetti.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Secondo me non c'è storia, tra le due è molto meglio bmw, più leggera e più potente nello stesso tempo, per il prezzo ci sono dei buoni usati.
Per l'uso che vuoi farne è la più adatta.
Alessio gs
02-05-2010, 19:57
La BMW e' nettamente meglio di motore e se devi viaggiare carico, magari in 2 ti serve, poi e' maneggevole e bella da guidare, la yamaha e' economica affidabile facile ma manca un po di CV, oviamente IMHO....ciao....
Io prenderei il gs.
Intanto il tenerè pesa quasi uguale, ma è mono e ha molto meno motore.
In strada il gs và mille volte meglio e in off secondo me, và uguale.
Poi col gs se fai viaggi lunghi sei molto più comodo e con meno vibrazioni
Per viaggiare un solo cilindro non è il massimo, anzi.
Tra le due direi decisamente la F che comunque è una motocicletta che non mi è mai piaciuta
se quello che cerchi è "una moto affidabile e leggera, oltre che spartana e dai costi di gestione bassi"...una transalp?
o ancora cambiando genere...però....darei un'occhiata a questa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=268277
vai di fretta o ti godi il panorama......?
dipende dal tuo modo in intraprendere un viaggio, con la BMW fai entrambi, con un mono da 50cv, 190kg e 5 marce.......
buona scelta
Battista
03-05-2010, 13:49
Stessa questione che mi sono posto io ai suoi tempi, leggendo il forum Tenerè ne esce che la suddetta è stracolma di problemi, non so se nel frattempo risolti, necessitava di modifiche per ridurne il rumore "impossibile" al rilascio, avevo letto parecchio.
Il problema è solo uno, i soldi, per il resto non c'è proprio storia.
Su questo genere di moto la F800 GS non ha alternative.
Bat
su questo forum siamo leggermente di parte mi sa...
io ti potrei dire di prendere un considerazione anche la f650gs
che per certi versi su potrebbe collocare in mezzo anche se è molto piu' stradale..
il consiglio piu' sensato che posso dare cmq è di mettere il sedere su entrambe le moto
e scegliere serenamente con quello, senza farsi influenzare troppo dalle opinioni altrui...
Io la penso come te, ma non tutti i concessionari sono disposti a fare provare le moto. Quindi l'unica possibilità che spesso si ha è quella di potercisi letteralmente solo sedere. Quindi non resta che affidarsi alle esperienze altrui.
Sarei comunque più orientato verso la Yamaha al momento.
Saluti e grazie per i commenti.
leggendo il forum Tenerè ne esce che la suddetta è stracolma di problemi
Me ne faresti un elenco? :lol:
Ci sono stati problemi su alcuni esemplari sfigati.
Problemi individuati (da forumisti e non dalla casa madre) e risolti (da forumisti e non dalla casa madre).
Poi ci sono gli esemplari come la mia che in 30.ooo km non ha perso una vite ;)
Per quanto riguarda le vibrazioni... vibra meno di un boxer :confused:
Dopo due anni, mi ritengo soddisfatto di questa motina.
Certo, i cavalli mancano, su questo non ci piove. Ma è un'ottima viaggiatrice!
Anch'io ti consiglio di provarle entrambe :) hanno in comune solo la ruota da 21 davanti...
...
Dopo due anni, mi ritengo soddisfatto di questa motina.
Certo, i cavalli mancano, su questo non ci piove. Ma è un'ottima viaggiatrice!
...
Grazie anche per il tuo parere. Che mi dici invece del comfort del passeggero? Io sto cambiando la mia Xchallenge prevalentemente per questo motivo.
Riguardo alla potenza, non mi interessano i cv in esubero, dato che sono un pessimo pilota e rischierei di farmi solo molto male.
Ciao, yus.
Che mi dici invece del comfort del passeggero?
I 5.ooo km di Patagonia sono stati fatti sempre in due e con i bagagli ;)
Elena, pur abituata alla sontuose sedute di GS e K, si è trovata bene anche su questa motina :)
A proposito di seduta!
Uno dei difetti maggiori è la seduta del "pilota"... se devo fare giri lunghi, metto i pantaloni da ciclista sotto la tuta... :confused:
E' il limite più grande nelle lunghe traversate...
Battista
04-05-2010, 09:39
Me ne faresti un elenco? :lol:
Avevo letto molto sul forum Teneré Italia perchè la volevo comperare e se vai a leggere vedi, ovvio che poi l'esemplare sfigato ecc ecc ecc, alcuni difetti ricordo non venivano riconosciuti dalla garanzia e appunto come dici tu li risolvevano gli utenti stessi.
Costa la metà' dell'800 GS, vale più della metà, ma il GS 800 è su un altro livello.
Bat
Riesumo un post scritto nella sezione dei kappisti... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=181583)
Battista, ho letto anch'io (e spesso :lol: ) il forum dei Ténéré ;)
Sul fatto che il GS sia su un altro "livello"... opinioni.
Mi ripeto, hanno in comune il fatto di avere la ruota da 21 ;)
Battista
04-05-2010, 10:07
Si certo, hai ragione, sono moto differenti, era la mia impressione riguardo ai dubbi di chi ha aperto il 3d.
Battista
04-05-2010, 10:40
He he..... beh, non ho letto così tante problematiche pur considerando che chi scrive in genere ha dei problemi con la moto, anche ora non si legge chissà cosa sull'800.
Da perfetto profano leggendo il forum mi avevano invece meravigliato le rogne del 1200 GS che credevo "UNA BMW".
Non è l'unico motivo, ma ho preferito l'800 nuovo ad un 1200 usato anche per quello.
In non rapida successione ha anche capito che fa più rumore un albero che cade che......
Er Cucciolo
04-05-2010, 16:20
Secondo me tra le due ci si puo' posizionare anche il Transalp..........Vecchio o nuovo......
Ruota da 21 ( quindi anche un po' di of......se poi c'e' il manico fa' anche i miracoli......), bicilindrica, piu' o meno 70 cv, comoda, superaffidabile, rivendibile,.......Non emoziona, ma di certo una buona moto......7.600 euro la std e 8200 con l'abs.....
Er Cucciolo
04-05-2010, 16:23
Azz......errore !
Il nuovo ha il cerchio ant. da 19......sorry......
Prova a farti un viaggio con un mono e poi fallo con un bicilindrico, il mono ha le vibrazioni di un martello pneumatico:lol:
Er Cucciolo
04-05-2010, 16:40
Appunto.......oltre al fatto che a parita' di guida un mono dura meno.
io ho avuto il 660 ,pochi cavalli tanto peso , e motore sempre attaccato per il collo ci ho fatto 45000km in due anni nessun problema oltre i 160km ora sembrava una bandiera (con bauletto) meglio un bicilindrico , poi i soldi sono tuoi e decidi tu , io lo ho avuto nel 91 quindi il primo modello ma il motore ed il telaio è sempre quello
LoSkianta
05-05-2010, 09:49
Sul fatto che il GS sia su un altro "livello"... opinioni.
Non sono d'accordo. Il Gs è di un altro livello (e non ha caso ha anche un costo decisamente superiore che non è solo dovuto al marchio); solo il fatto di essere bicilindirico la mette su un altro piano rispetto alla Yamaha.
Poi può benissimo essere che la Yamaha faccia perfettamente al caso....
solo il fatto di essere bicilindirico la mette su un altro piano rispetto alla Yamaha
Quindi il Tiger è di un altro livello ancora? :confused:
proprio in base all'uso e ai gusti bisogna scegliere....
E concordo.
Per il resto, mi sa che ci si sta perdendo nella semantica.
LoSkianta
06-05-2010, 09:29
x ClaCla
Belinassu mi ha tolto le parole di bocca, o meglio dalla tastiera....:lol:
Ho detto che sono moto di livello diverso, non che una sia migliore dell'altra. Non c'è (ovviamente ) la moto migliore in assoluto, c'è la moto migliore per te. E questo, mi pare, è quello che veniva richiesto nella domanda iniziale, capire la moto migliore per Yusuf.
Ragazzi io vi ringrazio! ma non litigate nello scegliere la moto migliore per me... hihihi...:D
buona giornata a tutti!
yus
PS
una prima scremata cmq l'ho già fatta: l'800 GS l'ho esclusa dopo averla provata e visionata per bene.
Nessun litigio! Tranquillo! ;)
una prima scremata cmq l'ho già fatta: l'800 GS l'ho esclusa dopo averla provata e visionata per bene.
bene... a te non chiederò mai di aiutarmi a comprare una moto!! :mad:
Battista
06-05-2010, 10:54
una prima scremata cmq l'ho già fatta: l'800 GS l'ho esclusa dopo averla provata e visionata per bene.
Sarei curioso di sapere i motivi per cui l'hai scartata a favore della Yamaha.
Manga R80
06-05-2010, 11:36
non ha mica ancora preso la yama, mi sembra.
Io cmq rilancio proponendo una KTM adv usata. Con quei soldi lì, altro pianeta.
Battista
06-05-2010, 11:40
faziosi che non siete altro, non esiste mica solo la f800gs al mondo... :lol:
(che peraltro io avrei scelto, ma ho imparato a rispettare le scelte altrui...)
Ci mancherebbe che non rispetti la sua scelta...... mi piacerebbe sapere perchè l'ha scartata, io a suo tempo ho trovato (a parte il prezzo) solo buoni motivi per comperarla, per quello che ci dovevo fare.
LoSkianta
06-05-2010, 12:31
(a parte il prezzo)
che comunque non è un motivo da poco. :mad:
Grazie BELINASSU. Hai risposto per me!
Adoro il monocilindrico e il suo effetto martello pneumatico, come qualcuno lo ha qui definito. Il bicilincrico in linea dell'800 non mi da soddisfazione. Troppo neutrale, ameno, lineare, privo di quel tumultuoso rigurgito del mono o di un boxer. Insomma motore sterile, di chiara derivazione stradale. Io voglio un mono da battaglia, in grado di emozionare non tanto per la vlocità di punto, quanto per insieme di caratteristiche.
saluti. yus
Manga R80
06-05-2010, 14:40
be' se ti piacciono i motori con un cazzo di carattere, allora prova il KTM perchè è un bi, ma la cattiveria e la botta non gli mancano di certo.
Non pensare che tutti i bi siano come il bmw 800 o anche il boxer (hai avuto la HP2 ma quel motore era un agnello rispetto al pari grado della KTM superenduro)
scusa yusuf, ma se avevi già deciso fin dall' inizio che volevi un monocilindro e la tenere 660 allora perchè chiedi consigli??
vicocamarda
06-05-2010, 22:35
Io prenderei di certo la ktm 690, per un semplice motivo: la Yamaha esteticamente (parere personale) non si può guardare per quanto è brutta e poi il k spinge più forte.
beh,se hai provato la GS800 ancora in rodaggio (come probabile nelle concessionarie) allora il carattere del motore ti sarà sembrato neutrale. personalmente dopo 20.000Km il carattere e l'erogazione lo trovo diverso!! Lo trovo un motore non "prettamente stradale" come ho letto, ha il suo bel carattere e,confermo,ti leva d'impaccio in ogni situazione!!
bugiardo
07-05-2010, 17:45
Tra i due io prenderei Yamaha , affidabilità maggiore prezzo minore e soprattutto sarei giustificato ( ha pochi cavalli ) quando nei giri resto indietro ..... :)
Io ho avuto il Tenerè fino a stamane ed è una gran bella motina... ma come ha già detto qualcuno le manca un cilindro e un po' di stabilità in velocità. Ma il rapporto qualità-prezzo è eccellente. Il GS 800 però è una spanna sopra (provata varie volte)... Dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare...
quindi adesso non c'è piu'?
ha cambiato papà ;)
e il papà va in giro col cammello o ha trovato un altra bambina?
il vecchio papà torna al vecchio amore col serba grande grande... :arrow:
questo ha quattro ruote di troppo! :laughing:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |