PDA

Visualizza la versione completa : Muraglione : due morti in due giorni.


Catoclep@
01-05-2010, 18:08
Ma faffanculo. .....
scusate lo sfogo. sono pasasto che lo coprivano col telo.sono ancora molto scosso.

trottalemme
01-05-2010, 18:15
Oggi ero alla Raticosa... mi sono stupito di non aver visto incidenti gravissimi per come alcuni prendono la strada!
Peccato per chi ci resta e per quelli che lascia a casa, ma alcuni se la vanno a cercare (non tutti, sia ben chiaro)!

stefanoverona
01-05-2010, 18:16
Succede purtroppo anche dalle mie parti, è che nessuno si decide a risolvere seriamente il problema:mad::mad::mad:
E non sarebbe neanche così difficile...

niniddu
01-05-2010, 18:18
Potevi anche fare a meno di dare una notizia del genere ..... :(

Che genere di commenti ti aspetti per una "novità" simile .....:dontknow::(

Claudio Piccolo
01-05-2010, 18:42
Ragazzi, purtroppo ce ne sono tanti, troppi che fanno un sacco di cazzate appena salgono in motocicletta. Percentualmente molto più che in auto, perchè in percentuale i piloti di moto sono molto più giovani, col sangue che ribolle, e il mezzo ti stimola. Ci vuole tanta, ma tanta testa ad andare via in moto.

PATERNATALIS
01-05-2010, 19:00
Per STRADA ci vogliono due palle molto ma molto piu' grosse ad andare piano che ad andare forte. Mi dispiace per chi ci e' rimasto, ma dobbiamo ammettere che un sacco di gente fa in strada quello che si dovrebbe fare solo in pista. E allora non mi vengono in mente molte giustificazioni. Scusate la franchezza. E meno male che non hanno fatto fuori il solito pirla che passava di li bello tranquillo nell' altro senso di marcia.

Claudio Piccolo
01-05-2010, 19:12
D'altra parte chi va in giro vestito come Capirossi su una moto con lo stesso assetto e potenza di una SBK cosa credete che possa andare a fare in giro, a godersi il panorama? Certe moto sono pura istigazione a delinquere.

gibbuti
01-05-2010, 19:23
Vero: tanta tanta tanta testa ... e prevedere sempre il pericolo. I giovani pensano di essere immortali!

zangi
01-05-2010, 19:25
è verissimo,a volte si va oltre,perchè la nomea,le aspettative,è le varie prese in giro di amici,fanno esagerare certe persone,poi quando sono in gruppi,a volte è ancora peggio.devono dimostrare.....è li.

Fulch
01-05-2010, 19:25
Usare certi mezzi su strada è' come prendere una Formula 1 o un moto GP per andare in pizzeria... molti giovani si identificano nei campioni... e credono di esser tali solo perchè hanno moto (auto) potenti e tuta con casco belli colorati.
La pista è il luogo giusto dove far circolare certi mezzi... la pista è il luogo dove devi confrontarti con gli altri e far vedere quanto vali come pilota, come tecnica di guida, come capacità di fare assetti e regolazioni, come resistenza fisica.

Staccare tardi quando non sai se a metà curva trovi la ghiaia, un pullman di scolari o una capra è una bullata da stupida spericolatezza ... nulla a che vedere con la bravura e le "palle "che deve avere un vero pilota...

GSCONROTELLE
01-05-2010, 19:28
Eppure in Francia, dove e' vietato immatricolare moto oltr i 100 cv,in numero dei morti in moto e' tra i piu' alti d'Europa, quindi non e' solo questione di moto tipo sbk, ma di testa.

wildweasel
01-05-2010, 19:58
Premesso che bisogna stendere una nettissima linea di separazione fra ciò di cui ora discutiamo e le vittime causate da fattori che nulla hanno a che vedere con l'imprudenza nella guida di una moto, a me pare che in Italia non si faccia abbastanza su diversi fronti:

1. il concetto di motociclismo inteso come "sport" sostanzialmente non esiste: le piste (velocità, cross, enduro, motard, trial) sono poche, e se mancano i luoghi adatti per aggregarsi e praticare il suddetto sport in sicurezza, poi non ci si deve stupire se tanti scambiano le strade per circuiti; questo ovviamente NON li giustifica affatto, ci mancherebbe, ma è solo per sottolineare che uno sport NECESSITA di aree apposite dove praticarlo: come pensate di far nuoto senza una piscina? e come pensate di fare atletica senza una palestra? quindi, se ci fossero più piste a disposizione, forse nella cocuzza dei nostri intutati a volo radente si farebbe strada l'idea che uscire bardati come Capirossi alla guida di una supersportiva non è "passeggiare" ma è "fare sport", e lo sport si fa nei luoghi appositamente attrezzati, non dove capita;

2. essendo la conduzione in sicurezza di una moto una questione di "testa" e non solo di "tecnica", non mi pare che questa semplice constatazione sia sufficientemente tenuta presente in fase di abilitazione alla guida di coloro che desiderano cavalcare una motocicletta: la patente non è un diritto ma un obiettivo che si deve raggiungere dimostrando la capacità di usufruirne correttamente; le autoscuole dovrebbero fare molto di più, in questo senso, e lo Stato dovrebbe obbligarle;

3. i controlli e le sanzioni andrebbero studiati e attuati "mirando" accuratamente al bersaglio giusto, ovvero chi dimostra di essere un pericolo per sé e/o per gli altri; la "caccia" indiscriminata andò cojo cojo serve solo a far imbestialire chi capita nella rete per puro caso e senza particolari colpe, mentre chi si rende responsabile di sinistri (alla guida di qualsiasi tipo di veicolo, non solo in moto) viene punito penalmente in maniera ridicola; certas gente, invece, la patente non dovrebbe proprio vederla più, nemmeno in fotografia.

wgian1956
01-05-2010, 20:01
Eppure in Francia, dove e' vietato immatricolare moto oltr i 100 cv,in numero dei morti in moto e' tra i piu' alti d'Europa, quindi non e' solo questione di moto tipo sbk, ma di testa. comunque 100 cv son sufficienti x fare una strage....se ti lasci andare....:(

vicocamarda
01-05-2010, 20:13
E' una questione solo di testa. Le due ruote sono tutte pericolose, anche il cinquantino se usato senza testa

bobe
01-05-2010, 20:19
Non so chi siano le vittime, ma a giudicare l'aspetto di chi frequenta il muraglione o la raticosa in tuta di pelle con moto SBK non li definirei proprio giovani ma attempati signori in cerca di emozioni

Claudio Piccolo
01-05-2010, 20:23
a giudicare l'aspetto di chi frequenta il muraglione o la raticosa in tuta di pelle con moto SBK non li definirei proprio giovani ma attempati signori in cerca di emozioni


Vero anche questo, la moto fa tornar bambini, ma il "giudizio" deve rimanere quello del papà.

Claudio Piccolo
01-05-2010, 20:25
E' una questione solo di testa.

E guardando il tuo avatar mi vien da dire anche di culo.

SeaWolf
01-05-2010, 20:28
se ne parla qui (http://www.altarimini.it/Incidente_moto_ancora_un_morto_direzione_Muraglion e_22559.php), mi pare

Claudio Piccolo
01-05-2010, 20:33
...ecco, questa può essere pura sfiga. Semaforo rosso per senso unico alternato, si forma la coda e l'ultima auto te la puoi trovare subito alla fine della curva o addirittura a metà.

nicola66
01-05-2010, 20:34
49 enne e tamponi un' auto ferma al semaforo?
Avanti un altro.

Claudio Piccolo
01-05-2010, 20:37
Nicola, tu conosci la dinamica dell'incidente?

Fedefer
01-05-2010, 20:40
E' vero che molti decessi in incidenti motociclistici sono detrminati da imprudenza e guida oltre ogni limite, ma non credo sia corretto generalizziare. In molti incidenti con tragico epilogo il motocilista è solo la vittima incolpevole dell'imperizia altrui.

nicola66
01-05-2010, 20:41
su un tamponamento non c'è tanta dinamica. Soprattutto se è su un senso unico alternato dove sicuramente vige il limite dei 50km/h già parecchi metri prima.

nossa
01-05-2010, 20:42
Non vedo soluzioni se non rinunciare alla moto, specie certe moto..., e cercare di anticipare il pericolo.

Fedefer
01-05-2010, 20:44
Non vedo soluzioni se non rinunciare alla moto, specie certe moto...,.
O rinunciare a certe strade in certi giorni.....

mambo
01-05-2010, 20:50
I due semafori sono esattamente nei punti indicati nella mappa, nessun senso unico ne prima e ne dopo....solo tra i due semafori


http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SS67&daddr=43.995686,11.711308&geocode=FYpUnwIdUbSyAA%3B&hl=it&mra=dme&mrcr=0&mrsp=1&sz=17&sll=43.995848,11.711919&sspn=0.005187,0.009602&ie=UTF8&ll=43.996434,11.713786&spn=0.005187,0.009602&t=h&z=17

...e a dire il vero, sono segnalati anche un pò alla c@@@o

Claudio Piccolo
01-05-2010, 20:52
su un tamponamento non c'è tanta dinamica. Soprattutto se è su un senso unico alternato dove sicuramente vige il limite dei 50km/h già parecchi metri prima.


Ti giuro che era venuto anche a me di scrivere la stessa identica cosa che hai detto tu, ma poi, non sapendo come è realmente andata, mi sono immaginato la coda, la curva, l'ultima auto ferma in curva, insomma, come ho scritto prima. E' un'ipotesi, nella quale almeno tu non vada a passo d'uomo o quasi, non hai scampo. Non fosse stato così, come è più probabile, la colpa sarebbe sicuramente dell'imprudenza e dell'eccesiva velocità. Sai, ma non sapendo....................non mi sbilancio......................c'è sempre uno che ci ha lasciato la pelle per la sua, la nostra, passione.

Stefano63
01-05-2010, 20:57
Lo sventurato motociclista di ieri a quanto riportato dal Resto del Carlino é stato investito dall'auto che ha invaso la sua corsia di marcia, in un tratto rettilineo.

E qui ci puoi fare ben poco quando la sfortuna ti arriva addosso in formato SUV.

Il secondo caso che leggo ora, può darsi che sia accaduto in un senso unico alternato per lavori, posto praticamente in curva per chi scende dal Muraglione.

Posizione pericolosissima, se non si rispetta il limite di velocità.

Posso dire a mio avviso, essendo passato di lì Venerdì, che i lavori non erano forse adeguatamente segnalati.

Lamps, Stefano.

Muccone1200GS
01-05-2010, 21:17
Anche io eri li oggi. Pobabilmente sono passato qualche minuto prima di te cercavano di rianimarlo e non ti dico il sangue che scorreva sulla strada una visione mostruosa!!!

Claudio Piccolo
01-05-2010, 21:23
Tu hai capito il perchè?

Muccone1200GS
01-05-2010, 21:24
Lo sventurato motociclista di ieri a quanto riportato dal Resto del Carlino é stato investito dall'auto che ha invaso la sua corsia di marcia, in un tratto rettilineo.

E qui ci puoi fare ben poco quando la sfortuna ti arriva addosso in formato SUV.

Il secondo caso che leggo ora, può darsi che sia accaduto in un senso unico alternato per lavori, posto praticamente in curva per chi scende dal Muraglione.

Posizione pericolosissima, se non si rispetta il limite di velocità.

Posso dire che a mio avviso, essendo passato di lì Venerdì, che i lavori non erano forse adeguatamente segnalati.

Lamps, Stefano.

Sicuramente la colpa è di quelli che stavano facendo i lavori. Inquanto non segnalato quasi per neinte. Lui saliva non scendeva!!! Ma bisogna anche dare la colpa alla folle velocità a cui vanno molti sulle strade. Ma io dico perchè non andare in pista!! Voi pensate solo a quello che avrebbe potuto causare se invece di una macchina ci fossimo stati noi 9 moto ferme ad aspettare il verde!! Pensate se ci fosse stata una famiglia con un camper e magari un bambino che dormiva nel letto posteriore! Mi dispiate tanto perchè PURTROPPO è morta una persona e amico motociclista. Ma oggi il nostro organizzatore ci aveva avvisato di stare particolarmente attinti a quel tratto di strada che è pieno di pazzi scatenati!!!! R.I.P Amico motociclista

Claudio Piccolo
01-05-2010, 21:39
Un comportamento da corridore in pista è incompatibile con la realtà variabile della strada. Chi questo non lo capisce gioca alla roulette russa con la vita propria e degli altri.

Muccone1200GS
01-05-2010, 21:46
Un comportamento da corridore in pista è incompatibile con la realtà variabile della strada. Chi questo non lo capisce gioca alla roulette russa con la vita propria e degli altri.

E' questo il problema fondamentale, che fino a che giochi con la tua vita a me non interessa è quando giochi con la mia che iniziano a girarmi le cosidette. Tu considera che sono più le volte che litigo con una serie di miei colleghi (tutti possessori di Ducati e Jappo). Forse secondo me lo dicono molto spesso per fare gli spacconi davanti alle femmine. Loro sostengono che sulla strda fino a che non ti beccano e non ti ritirano pure casa è giusto fare le corse. Non solo ma si incazzano se trovano il vecchietto dietro la curva si incacchiano se la macchina non gli fa spazzio. Io ho smesso di andare a fare giri con loro!!! Qui a perugia ci sta una strada che va da perugia a casacastalda che è la patria degli scemi. BE tu considera che i miei colleghi sulla super strada fanno i 200 e oltre e sulle curve vado più io con il mio Gs che loro con i cancheri!! QUindi considera quanta testa hanno la maggior parte di loro!!

Muccone1200GS
01-05-2010, 21:48
Ripeto oggi la scena è stata DEVASTANTE!!!! Vedere il sangue sulla strada mi sembrava di stare dentro il mattatoio quando ammazzano gli animali!!! Se ci penso.....

torelik
01-05-2010, 21:51
Certe moto sono pura istigazione a delinquere... dice Claudio Piccolo.
In effetti, date in mano ad imbecilli l'istigazione è certa...

La potenza deve essere gestita con cervello, ma purtroppo molti motociclisti (soprattutto giovani) hanno la zucca impegnata nel nulla, nel divertimento a tutti i costi (e spesso il costo è la vita). Senza contare le soste - per alcuni - non per la sigaretta, ma per la canna... ed il resto potete immaginarlo.
Fin qui il problema è soltanto loro... e delle loro povere famiglie (non mio certamente).
Il guaio è quando coinvolgono altri inconsapevoli esseri umani, che per una beffa del destino si trovavano sul luogo in cui la stupidità ha espresso il meglio...

Colpevolizzare chicchessia quale responsabile dell'accaduto è assurdo, la strada sconnessa altrettanto. A mio avviso, quando si conduce una motocicletta, bisogna prestare la massima attenzione alle condizioni dell'asfalto ed adeguare la velocità di conseguenza.
Chi non si adegua per molteplici motivi, tra i quali alcuni elencati sopra, paga un caro prezzo e pace all'anima sua, l'importante è che non coinvolga altri nel proprio debito...

nossa
01-05-2010, 21:56
Eri lontanissimo due giorni fa, temevo che per ascoltar la banda....

Non si sa dove e quando incontreremo la Nera Signora, inutile pensarci troppo:rolleyes:

Claudio Piccolo
01-05-2010, 22:14
Non si sa dove e quando incontreremo la Nera Signora, inutile pensarci troppo:rolleyes:


Sì, ma neanche stenderle un tappeto rosso sotto i piedi, almeno che faccia un po' di fatica a venirmi a trovare!

Stefano63
01-05-2010, 22:22
Percorro il Muraglione da quando avevo la Vespa PX125 (16 anni) e oggi ne ho 47.

In tutti questi anni vi posso garantire che i motociclisti che ho incontrato e che rispettavano tassativamente i limiti di quella strada per il tratto Castrocaro cima del Muraglione stanno sulle dita di una mano.

Oggi ci sono passato in side con la famiglia, prima partecipando ad un raduno Goldwing e poi da soli sempre per un breve tratto, fortunatamente non mi sono spinto in alto.

La velocità che tengo con il side é ridotta, e non c'é stata una solo moto, intutati su sportiva o incordurati su GS che non mi abbia superato, a volte anche in curva.

Sulla moto a mio avviso chi più chi meno, tutti alziamo la nostra asticella del rischio.

Lamps, Stefano.

dab68
01-05-2010, 22:30
Tutti andiamo in moto, sappiamo quello che succede. la mamma degli imbecilli (a 2 o a 4 ruote) è sempre incinta e sempre lo sarà.

In vita mia sono stato buttato giu dalla moto 2 volte. Da molto tempo mi sono passate le frenesie dalla mia mente. Comunque, mai stato incosciente come molti che incontro per strada.
Signori, viviamo nel Paese di non so come definirlo...
Provate a fare queste cose fuori dal nostro paese qui in Europa...
Sai quanti coriandoli di color rosa :(

Gioxx
01-05-2010, 22:30
Andate piano zio kan!

caps
01-05-2010, 22:45
purtroppo il muraglione il sabato e la domenica e ' zona offlimits x me . troppi deficenti a giro . soprattutto quando finisce la motogp . veramente da evitare . molto meglio una giornata di pioggia come domani dove andro' a conoscere marcello (gold-wing) . che passa di li insieme ad un raduno di gold-wing d'epoca organizzato dai lupi dell'appennino . cmq spero riposino in pace

Gioxx
01-05-2010, 22:48
Va che Marcello non si ferma mai, lo dovrai conoscere in corsa!

caps
01-05-2010, 22:53
;)una sosta la faranno spero su al piazzale anche se il tempo mette acqua tutto il giorno . anche per scattare 2 foto ..

Claudio Piccolo
01-05-2010, 22:57
Dalle mie parti c'è una strada, il Costo di Asiago, dove, storicamente, alla domenica c'erano le sfide a chi arrivava primo alla Barricata, l'osteria che stà in cima. E si sfidavano le Laverda SFC e le Guzzi V750 Sport, e la genta andava apposta a vedere. E sono andati avanti anni a forza di sbari e anche di morti. Adesso su quei 10 tornanti ci sono 5/6 autovelox, fine delle corse e dei morti, punto.

zangi
01-05-2010, 23:04
ma i locali,dicono che sono inattivi quei velox?

pacpeter
01-05-2010, 23:06
fatto il muraglione la sett scorsa.
i lavori e di conseguenza i semafori sono indicati malissimo, anzi per nulla. se esci a cannone dalla curva e trovi le macchine ferme è impossibile non tamponare.

su chi dice di rispettare i limiti: fatevi tutto il percorso a 50, poi ne riparliamo.

ma tra i 50 e andare a cannone c'è una bella differenza.

parliamo di intelligenza: molti conoscenti dicono che si divertono più in strada che in pista..............

io da quando vado in pista, per strada vado parecchio più piano................... anche se ho 190 cavalli sotto il sedere.....

pciri
01-05-2010, 23:06
sono passato da quel punto alle 10 circa. due auto per poco non si tamponavano! i cartelli c'erano ma se tu transiti ai 100 all'ora dove predispongono visibilità per 30, non li vedi no... ed erano comunque pochi e troppo ravvicinati!!! credo che nella dinamica dell'incidente verrà tenuto conto di tutto.
Mi dispiace per il motociclista... una preghiera per lui.

CREG
01-05-2010, 23:26
la mia suzuki faceva 180km/h in prima e da 0 a 100 km/h in 2.2secondi....
in mano ad uno di 21 anni in strada e' dura vederlo campare a lungo......

FranzG
02-05-2010, 01:07
[...] Sulla moto a mio avviso chi più chi meno, tutti alziamo la nostra asticella del rischio. [...]

E poi pontifichiamo sul fatto che "per colpa di pochi che vanno come fucilate ci deve rimettere anche chi sfora di X il limite". Dove X è un numero qualsiasi (da 10 a 100 e oltre).

Oggi ero dalle parti della Futa e della Raticosa. Lo sai perché ero anche con qualche amico tuo! ;) Non andavamo pianissimo, anzi. Eppure... l'unico momento in cui ho vagamente rischiato la pelle è stato al ritorno, mentre ero da solo, sulla parte più "cittadina" delle Croci... perché un rincoglionito su un pandino azzurro andava a mille all'ora sulla corsia sbagliata. In rettilineo. Se fossi stato in auto (o in bicicletta) forse non sarei a raccontarlo: in moto hai un'altra percezione ed altre reazioni, ed altri freni.

Non prendiamoci in giro, per piacere.

F.

nossa
02-05-2010, 06:21
Se tanta gente va in moto ci saranno anche tanti pirla sulle moto.

In alcuni paesi esistono vari gradi di patente a seconda della potenza.

Nell'acquisto di una moto la potenza rimane il parametro più determinante e le case motociclistiche competono ancora su questo, basta pensare alle ultime nate, VFR1200 Multi 1200, assetti diversi, tre moto in una.... tutte balle per vendere, che cagate di moto. La realtà è che pochi sanno gestire e sfruttare 70-80 CV, 150-170 sono istigazione al suicidio, come si fa a non esagerare?! E poi perchè mi vendono un missile e mi dicono di andare piano? Che senso ha?:mad:

5000 morti/anno sulle strade sono tantini ma... tutti zitti, troppi interessi, anzi facciamo qualche bella legge sull'abbigliamento o qualche altra cazzata che così salviamo la faccia e ci guadagnamo ancora di più;)

Nel dubbio chiudi e speriamo solo che nessuno ci tamponi. Di più nun seppoffà:lol:

bikelink
02-05-2010, 07:16
Se tanta gente va in moto ci saranno anche tanti pirla sulle moto.

In alcuni paesi esistono vari gradi di patente a seconda della potenza.

Nell'acquisto di una moto la potenza rimane il parametro più determinante e le case motociclistiche competono ancora su questo, basta pensare alle ultime nate, VFR1200 Multi 1200, assetti diversi, tre moto in una.... tutte balle per vendere, che cagate di moto. La realtà è che pochi sanno gestire e sfruttare 70-80 CV, 150-170 sono istigazione al suicidio, come si fa a non esagerare?! E poi perchè mi vendono un missile e mi dicono di andare piano? Che senso ha?:mad:

5000 morti/anno sulle strade sono tantini ma... tutti zitti, troppi interessi, anzi facciamo qualche bella legge sull'abbigliamento o qualche altra cazzata che così salviamo la faccia e ci guadagnamo ancora di più;)

Nel dubbio chiudi e speriamo solo che nessuno ci tamponi. Di più nun seppoffà:lol:

non sono cagate di moto. sono moto eccezionali. sono cagate di patenti e vale x le auto e gli altri mezzi.
una sbk x strada in mano all'utente normale è follia. conosco tanti intutati...che una volta andati in pista si sono resi conto che erano dei fermi. per strada invece dei "fenomeni".. penosi.
non vorrei dimenticare pero' che la dinamica qualunque essa sia vede sempre avere la peggio le 2ruote purtroppo. quindi se ci sono 50 ..forse non è il caso di fare i 100 o i 90.arrivare un'ora dopo ma arrivare ci potrebbe dare qualche chance in più.

zangi
02-05-2010, 07:52
però la pubblicità di certe moto,aiuta indiscutibilmente ad esagerare,ho letto proprio su un altra discussione,qualcuno che ha incontrato uno con la multi,è lo criticava perchè andava piano,cosi come le prove sono sempre basate su confronti prestazionali.sono anche queste responsabilità che nessuno si prende,eppure ci sono

stefanoverona
02-05-2010, 08:30
Io però vorrei far riflettere su una cosa. Sin d'ora si è detto che una moto con 150 cv in mano a un ventenne è un istigazione al suicidio. Bene, sono d'accordo! Ma che senso ha dare la stessa moto in mano ad un quarantenne esperto??? Il rischio anche così è troppo alto, io ho amici molto bravi e con molta testa che sono caduti tante volte... Senza aggiungere che nessuno indipendentemente dall'età è autorizzato a fare le gare di SBK su strada... Quindi la domanda vera è: perchè vendono certe moto??



p.s. io ci farei un bel sondaggio sui favorevoli e sui contrari
p.p.s. non credo le vendano per una questione meramente economiche, altrimenti venderebbero anche le pistole, la droga ecc..

Don57
02-05-2010, 09:05
Non sono certo sia una questione di CV, e, parzialmente, non sono sicuro che la spiegazione sia tutta nell'età. Nella mia esperienza - quanto ho visto - in alcune uscite di gruppo, persone "insospettabili" hanno momenti di cortocircuito cerebrale, prendendo dei rischi irragionevoli in "competizioni del momento" con amici.
A parte il motociclista di cui si diceva, che in rettilineo è stato investito da una macchina che ha cambiato corsia, ho visto fare curve o sorpassi senza visuale in cui se non c'è scappato il morto è stato per una generosa fortuna.
Anche se fa star male tutti, purtroppo dare pubblicità - forse anche in modo martellante - a questi incidenti forse può servire. Anche spargere la voce di densità di autovelox forse può servire.

Circa la questione delle patenti specializzate, se a queste corrispondesse un training adeguato in corsi, forse aiuterebbe, ma anche qui, ci si può ammazzare anche con molto meno di 150 CV (come esempio spicciolo, la mia Hypermotard diciamo predispone ad una guida meno cauta in confronto alla R1200R, che pure ha quasi 30 CV di più).
Molti snobbano le varie scuole come quella BMW o Ducati, ma il livello base e forse intermedio potrebbe diventare obbligatorio.

Claudio Piccolo
02-05-2010, 09:47
200kgx150CV di potenza, ormai tuttte le supersportive arrivano a questi parametri, e non di rado li migliorano, quindi chiunque, dal ventenne scapestrato al 60enne senza più i rilessi freschi può andare in giro con un mezzo con un rapporto pesopotenza di un buon 30% migliore della Ferrari Enzo, una bomba da 660CVX1250kg. Credo basti questo per capire cosa gira per le nostre strade la domenica mattina.

viaggiatore83
02-05-2010, 09:49
mi dispiace per i due morti,però per andare forte secondo me bisogna essere capaci

Biemmevuo
02-05-2010, 09:55
200kgx150CV (....) Credo basti questo per capire cosa gira per le nostre strade la domenica mattina.

Concordo, e sicuramente i cavalli incidono molto. Ma più che i cavalli...incide anche il numero dei somari che gira per strada la domenica mattina. E non mi riferisco solo alle moto...ma ad auto, camper, biciclette, skiroll, camion......:(

CAINO
02-05-2010, 10:00
Ero a capo di un gruppo di amici nel quale anche Muccone ... già salendo da Portico i motociclisti incrociati mi segnalavano di andare piano ... ho pensato alla solita pattuglia di carabinieri e quindi fedele marciavo entro i limiti.
Dopo qualche Km. curva a destra che apre la vista sul proseguio della strada e compare la sagoma di una ambulanza ... la successiva curva a sinistra salendo è percorsa con timore ... man mano che mi avvicino un motociclista fa ampi segni di rallentare il semaforo è posto poco più avanti (circa 15 m), dalla fine curva saranno 30/40 metri.
Purtroppo devo passare su due ampi rivoli di sangue che scorrono per tutta la carreggiata; il motociclista è esamine a terra e stanno cercando di rianimarlo ... capisco subito però che ... troppo sangue ...
Il semaforo è rosso e siamo 10 moto, quindi i componenti più dietro si informano, si dice che è uscito dalla curva veloce e accorgendosi dell'auto ferma al semaforo dovrebbe aver pinzato forte perdendo l'anteriore (probabilmente a moto ancora piegata) ... ha sbattuto strisciando entrando sotto l'auto ed purtroppo ha reciso una femorale (ecco il motivo di tutto quel sangue).
Volutamente, essendo sensibile a questa cose, non ho guardato gli specchietti (resistendo alla tentazione) poco dopo è scattato il semaforo e un gran mal di stomaco mi è preso ... mi son dovuto fermare su una piazzola a sinistra appena percorsi 100 metri più o meno.
Per la cronaca era poco prima di mezzogiorno ... non riesco però a collegare un orario preciso.

Caino

Claudio Piccolo
02-05-2010, 10:09
Credo che, oltre ai diversi livelli di patente che abilitino alla guida di mezzi con equivalenti livelli di potenza(e con crescenti costi anche del brevetto o abilitazione che dir si voglia), e alle sanzioni severissime per chi infrange gravemente il codice della strada e quindi maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine, debba essere l'Educazione delle teste la strada principale da percorrere. L'Educazione Stradale dovrebbe diventare, insieme all'Educazione Civica, materia scolastica a tutti gli effetti, al pari del'Educazione Fisica, dell'Educazione Musicale, della Matematica, della Storia ecc. fin dalle scuole Elementari. Dovrebbero entrare nella scuola docenti formati per insegnare specificatamente Educazione Civica ed Educazione Stradale, con pari dignità delle altre materie. Solo con la formazione delle menti al rispetto delle regole e ai valori della civile convivenza si può sperare di ottenere qualche risultato a lungo termine.

LP-65
02-05-2010, 10:12
mi dispiace per i due morti,però per andare forte secondo me bisogna essere capaci

...di valutare i rischi e mai sfidarli (sciagurate fatalita a parte...)

wildweasel
02-05-2010, 10:18
per andare forte secondo me bisogna essere capaci

Per andar forte bisogna essere in pista.

E una volta che si è in pista, spesso ci si accorge di quanto si è incapaci.

Su strada NON si deve andar forte, gira e rigira il discorso è tutto qui.

Io vado in moto da 35 anni, e mai, ripeto mai, mi è capitato di vivere una situazione di pericolo in cui non si potesse riscontrare una percentuale di responsabilità da parte mia (andatura eccessiva, distrazione, ecc.).

Anzi, no, devo dire che una volta me la sono vista brutta per cause totalmente indipendenti dal mio comportamento, e fu quando un grosso cane sbucò dal nulla, mi tagliò improvvisamente la strada e lo presi in pieno. Però andavo piano e riuscii a non cadere, altrimenti forse non sarei qui a raccontarla.

Morale della favola: l'unico modo sicuro di guidare una moto in strada è usare prudenza, circospezione, massima attenzione, e cercare di prevedere sempre quale imprevisto può nascondersi in agguato fra pochi metri.

Poi puoi stare in groppa a un Velosolex oppure a una Hayabusa, secondo me la cosa è del tutto irrilevante.

drmask
02-05-2010, 10:21
Non ho letto il thread, ma ne approfitto per un mini-sfogo



Ieri prendo la moto per un girello solitario fuori porta ... un paio d'ore ... ne ho proprio voglia, negli ultimi 12 mesi tra bimba e lavoro ho fatto zero strada ....


Ieri sera, al rientro avevo maturato la convinzione di venderla ....


Non so se è stato più l'essere miracolosamente sopravvissuto a non ricordo nemmeno quante invasioni di corsia da parte di intutatissimi e saponettati subprodotti dell'umanità, o vederli ridere con sufficienza e ascoltare i loro commenti idioti e le sbruffonate da supereroi invincibili mentre, strada chiusa ed elicottero in attesa sul greto del torrente, aspettavamo che tirassero su uno che facendo tutto da solo aveva diviso in due un superduke sulla strada di Barcis ...

nicola66
02-05-2010, 10:23
fatto il muraglione la sett scorsa.
i lavori e di conseguenza i semafori sono indicati malissimo, anzi per nulla. se esci a cannone dalla curva e trovi le macchine ferme è impossibile non tamponare.

quando si ragiona così..............................

LP-65
02-05-2010, 10:26
Per andar forte bisogna essere in pista.

Morale della favola: l'unico modo sicuro di guidare una moto in strada è usare prudenza, circospezione, massima attenzione, e cercare di prevedere sempre quale imprevisto può nascondersi in agguato fra pochi metri.



giustappunto; forte -per strada- puo essere anche 70km/h in funzione dei rischi, in pista magari 200 o piu.
La differenza (oltre al codice ovviamente) e' che in pista i fattori di rischio sono solo piu controllabili (le gomme, l' affollamento, la perizia del guidatore...etc...)

wildweasel
02-05-2010, 10:26
E dove sta scritto, di grazia, che si può uscire dalle curve a cannone? :confused:

Zio Erwin
02-05-2010, 10:29
Se è stato coinvolto è fatalità, se ha fatto tutto da solo è selezione naturale....

Supermukkard
02-05-2010, 10:34
...

Anche tu che sali a Barcis di domenica però ;)

Zio Erwin
02-05-2010, 10:35
..........
Molti snobbano le varie scuole come quella BMW o Ducati, ma il livello base e forse intermedio potrebbe diventare obbligatorio.

Nessuno le snobba, il vero problema è che costano molto, dopo che hanno comprato la supersportiva, la tuta e il casco, son pieni di debiti e quasi non hanno i soldi per la benzina, figuriamoci se pensano di andare a fare un corso, difatti quando il corso lo regalano ci vanno tutti......
Il magazziniere che lavora da noi (poco più di 1000 euro al mese) ha la Streetfighter, orecchino e tatuaggi di ordinanza......

drmask
02-05-2010, 10:42
Anche tu che sali a Barcis di domenica però ;)


sabato muk .... ;)

e le peggio invasioni me le hanno fatte giù dal fadalto sul lungolago ... larghezza corsie e raggi di curva da autodromo ....

Paolo Grandi
02-05-2010, 10:45
...ecco, questa può essere pura sfiga. Semaforo rosso per senso unico alternato, si forma la coda......

Ieri passando ho visto la moto schiantata. Da come era messa ho immaginato la dinamica: semaforo rosso, colonna, curva, BANG!

Non è solo sfiga. Quella frana ormai è lì da più di un mese e non l'hanno ancora sistemata. PORCA TROIA, aggiungo!
E i cartelli (che ci sono, beninteso) dovevano essere posti moooolto prima, visto che sanno benissimo cos'è la S.S.67 in una sabato di sole....:(

Che ieri poi ci fossero molti che se l'andavano a cercare, beh questa è tutta un'altra (sempre la stessa) storia.....:(

PATERNATALIS
02-05-2010, 10:51
Fino a che se la cercano da soli mi va benissimo comunque vada a finire. Mi fa gia piu' arrabbiare quando per cercarla loro tirano addosso a me.

CAINO
02-05-2010, 11:00
Inutile negare la piacevolezza di una piega accentuata, di una curva percorsa bene ... insomma la moto questo è ... l'importante è che si lasci margine o almeno che non si sia stia sempre al proprio limite (soggettivo) ed al limite oggettivo delle situazioni della strada.
I segnali potrebbero anche essere messi non a regola (150 m in anticipo e/o tutta la serie che una statale richiede, etc... ) e quà saranno eventuali responsabilità dell'azienda incaricata ... però ... c'erano e se sei impiccato neanche li vedi ...
Mia personale considerazione.
Caino

Claudio Piccolo
02-05-2010, 11:00
Non è solo sfiga. ...:(

Ecco, come spesso accade, è un insieme di cose, l'imprudenza, la velocità e l'inadeguatezza, per non dire incuria, delle segnalazioni. Una somma di fattori negativi non può avere che un esito tragico. Cerchiamo di ridurre almeno i fattori che sono sotto il nostro controllo.

Mandreca
02-05-2010, 11:13
Più che un forum di motociclisti mi sembra un forum di suore "orsoline", mamma mia quanta ipocrisia (a parte qualcuno ovviamente)!!
Sembra quasi che in moto muoia solo gente "intutata".
Vado in moto da 25 anni e sono molto attento alla cronaca che riguarda gli incidenti in moto e, a memoria, tra Mantova e Verona ricordo diversi incidenti mortali che hanno coinvolto gente "intutata", ma ne ricordo anche di più tra quelli che vedevano coinvolte persone in scooter, custom, enduro e quant'altro. E quindi? .. perchè non vietare la vendita delle moto, così non muore più nessuno!!
E poi come si fa ad esprimere giudizi su di una persona che è morta e che neanche si conosce... Boh!!

pacpeter
02-05-2010, 11:18
quando si ragiona così..............................
non ho detto che è giusto uscire a cannone, anzi. ipotizzavo la dinamica dell'incidente, essendoci passato domenica scorsa

però la mia accusa è anche contro una segnaletica stradale insufficiente inappropriata, ho detto anche e non solo........
vedi di capire quello che si scrive prima di fare del sarcasmo

Mandreca
02-05-2010, 11:21
Mi sa che quà ce gente che la moto ce l'ha solo per farla vedere in piazza la domenica mattina...

Muccone1200GS
02-05-2010, 11:28
Circa la questione delle patenti specializzate, se a queste corrispondesse un training adeguato in corsi, forse aiuterebbe, ma anche qui, ci si può ammazzare anche con molto meno di 150 CV (come esempio spicciolo, la mia Hypermotard diciamo predispone ad una guida meno cauta in confronto alla R1200R, che pure ha quasi 30 CV di più).
Molti snobbano le varie scuole come quella BMW o Ducati, ma il livello base e forse intermedio potrebbe diventare obbligatorio.

Ragazzi non esiste scuola, non esiste bravura, non esistono cazzi, permettetemi la parola, all'imprevisto dietro la curva!!! Scusatemi!!! Ma sto ancora a pensare e se al posto della macchina ce stavo io fermo con la moto ad aspettare il verde? Va bene ero solo. se fossimo stati io e la mia ragazza? Adesso a casa non ci aspetta nessuno. Se avessimo avuto un figlio?
Capisco troppi se (se avessi avuto tre palle sarei stato un flipper e sarei in una salagiochi)!!:!::!::!:
BASTA DI CORRERE SULLE STRADE CON LE STRADALI!!! ANDATE IN PISTA!!!

wildweasel
02-05-2010, 11:32
E quindi? .. perchè non vietare la vendita delle moto, così non muore più nessuno!!

Capisco il punto di vista, ma così non si va da nessuna parte.

Quando capita una tragedia è naturale che ci si interroghi sul perché e sul percome. Ed è anche naturale che si vada oltre il caso specifico (su cui solo chi ha assistito al fatto potrebbe dare un'opinione attendibile) e si discuta più in generale sul nostro mondo e su cosa voglia dire per ciascuno di noi andare in moto.

Non ci trovo nulla di strano, anzi.

E chissà che qualcuno dei kamikaze che il finesettimana percorrono i nostri passi, leggendo quello che scriviamo, non cominci a ragionare un po'.

Claudio Piccolo
02-05-2010, 11:33
Più che un forum di motociclisti mi sembra un forum di suore "orsoline", mamma mia quanta ipocrisia (a parte qualcuno ovviamente)!!
!!

Non mi pare che nessuno quà si sia dichiarato senza macchia. Anch'io spesso sono insofferente dei 50kmh imposti in certi tratti di provinciale dove tutti e in piena sicurezza viaggiano tranquillamente a 20/30 kmh in più, e non di rado li sforo, ma qui si stava ragionando su livelli diversi, su chi affronta la strada come una pista, questo per me e per tutti quelli che si sono espressi quà è inconcepibile e c'è da ringraziare il cielo che sia così. Altra cosa, e ammissibile, è godere del piacere della moto con pieghe in scioltezza e velocità pur un po' sostenute, ma adeguate alla situazione contingente e che consentano un percepibile rassicurante margine di sicurezza.
Poi chiaramente non è solo la velocità dell'intutato che provoca la disgrazia, ma anche l'imprudenza dello scooterista che sorpassa alla cieca o la distrazione del ciclomotorista che cambia corsia senza guardare. E quindi , testa sulle spalle con qualsiasi mezzo.

Viggen
02-05-2010, 11:33
In tanti anni di moto ho visto tanti incidenti e le potenze delle moto coinvolte erano varie: dall'XT660 alla R1...
Sulle strade di montagna, la maggior parte degli incidenti sono dovuti alla perdita di controllo del mezzo...spesso per inesperienza o troppa confidenza.
Spessissimo per la mancanza di un sistema ABS che eviti il bloccaggio della ruota anteriore, alla faccia dei pirlissimi che dicono che non serve.

Mandreca
02-05-2010, 11:37
Ancora con sta storia delle stradali!!!
A meno che tu non sia solito girare a 50km/h, se dietro una curva cieca c'è un ostacolo, non ti salvi con nessuna moto... Però la stradale a parità di velocità si ferma prima!!

ɐlɔɐlɔ
02-05-2010, 11:41
BASTA DI CORRERE SULLE STRADE CON LE STRADALI!!! ANDATE IN PISTA!!!

La tua moto ha le prestazioni di una sportiva stradale di non troppi anni fa...

:confused:

LP-65
02-05-2010, 11:43
Se e' cosi oggi ho imparato che una curva cieca si fa a 50 all'ora

wildweasel
02-05-2010, 11:46
Per "stradale" si intende "moto immatricolata, con targa e fanali", quindi "autorizzata a circolare su strada".

Tale autorizzazione non comporta però il diritto di trasgredire alle regole del codice della strada e/o alle più elementari norme di prudenza e buon senso.

Quindi, dire "basta correre su strada con le stradali, andate in pista" è un concetto ineccepibile, che condivido in pieno.

Anche qui, non vedo cosa ci sia di strano.

nicola66
02-05-2010, 11:50
però la mia accusa è anche contro una segnaletica stradale insufficiente inappropriata, ho detto anche e non solo........
vedi di capire quello che si scrive prima di fare del sarcasmo

ma anche se fosse non è fondamentale, tutte le volte in cui si fa una velocità il cui lo SPAZIO per fermarsi è superiore allo SPAZIO che si sta vedendo ci si mette automaticamente nella condizione d'andare a sbattere contro qualcosa. E' elementare.
In condizioni OTTIMALI, a moto dritta, a 100km/h occorrono dai 30 ai 50 metri, a secondo del tipo di moto, per fermarsi.
Sul Muraglione, come su parecchie strade simili, ci sono sequenze di curve dove non ci sono 30m (ma neanche 20) di profondità di campo visivo.

Provate a misurarli 20 o 30 metri. Non sono pochi sul dritto, ma trovarseli a disposizione dietro un punto cieco non è così frequente, anzi, è raro.

Claudio Piccolo
02-05-2010, 11:52
E allora andiamo sullo specifico, puntualizziamo. La curva cieca è una curva a destra di raggio piuttosto stretto con qualcosa che impedisce la visibilità oltre la fine della curva stessa, ma molto spesso anche prima, tipiche le curve in montagna con la parete di roccia a destra. Ecco, secondo me lì i 50kmh sono più che sufficienti, vogliamo farla grande? diciamo 60kmh? OK, se ti tuffi alla cieca dentro lì oltre i 50/60 confidando che al di là sia tutto perfetto te la stai andando a cercare, secondo me.

utente cancellato_
02-05-2010, 11:53
Col MASSIMO rispetto (ed un pensiero) al povero ragazzo che è deceduto...
Aveva l' ABS ?
Forse non sarebbe servito a molto ma forse anche si !?
: - (
Per intanto, tra averlo e non averlo, meglio sempre averlo.
Null' altro volevo significare, una preghiera per Lui.
E che Dio ci illumini.
**p

Mandreca
02-05-2010, 11:54
Se e' cosi oggi ho imparato che una curva cieca si fa a 50 all'ora

ed io che Per "stradale" si intende "moto immatricolata, con targa e fanali", quindi "autorizzata a circolare su strada".


quante cose si imparano sul forum!!! :lol:

wildweasel
02-05-2010, 11:55
Vorrei (modestamente e sommessamente) osservare che dietro a una curva cieca non è detto che si trovi un'auto ferma a un semaforo rosso.

Potrei trovarci del brecciolino caduto dal cassone di un camion, o una pozzanghera, o un gruppo di ciclisti, o un trattore che procede a 10 all'ora, o un povero cristo che è appena scivolato perdendo il controllo della moto.

E questi ostacoli imprevisti NON sono segnalati.

QUINDI la logica e il buon senso mi suggeriscono di ADEGUARE la mia andatura in moto alla visibilità che ho della strada. E il codice della strada non me lo suggerisce, me lo IMPONE addirittura.

Non si tratta di poter andare a 50 o a 30 o a 80, si tratta di ADEGUARE caso per caso l'andatura alla necessità del momento.

E questa "necessità del momento" NON E' la soddisfazione di fare la bella piega o di tenere un bel ritmo, ma è il dover tornare a casa sano e salvo e senza aver rappresentato pericoli per altri.

Se qualcuno non lo capisce, gli suggerisco (altrettanto sommessamente) di rifletterci accuratamente su. :-o

ɐlɔɐlɔ
02-05-2010, 11:56
Buongiorno vorrei una moto stradale.

Cosa preferisce, un CBR o un XR?

:lol:

Claudio Piccolo
02-05-2010, 11:58
Io le curve cieche in montagna le faccio immaginando che di là ci possa essere una bella boàssa(merda di mucca) piazzata proprio in mezzo.

wildweasel
02-05-2010, 11:58
quante cose si imparano sul forum!!! :lol:

Stiamo discutendo di un argomento abbastanza serio. Beato te che hai voglia di fare battute. Io in questa discussione non me la sento. :(

Muccone1200GS
02-05-2010, 11:58
Quindi, dire "basta correre su strada con le stradali, andate in pista" è un concetto ineccepibile, che condivido in pieno.

Anche qui, non vedo cosa ci sia di strano.

Vi racconto questa lo scorso settembre stavamo facendo un giro dalle parti di castelluccio con la mia ragazza!! Eravamo con degli amici!! Uno con un 1098 quasi quasi ci prende in pieno ditro una curva perchè noi andavamo con una andatura bradipa!!! Be due curve dopo era dentro una macchina aveva sfonfato il parabrezza della macchina!!! Lui aveva stretto troppo la curva!!!! Allora dico io è possibile non tornare a casa per una passione? Ha detto bene uno sopra questa è gente che pur di comprarsi una super sportiva, la tuta in pelle il casco di valentino rossi, i terminali e chi più ne ha ne metta!!! è normale che non hanno più soldi e quindi non si possono permettere la pista e quindi vengono a scassare il..... sulla strada!!!
Ve lo dico perchè moltissimi miei colleghi ragionano così!!! E non ce sta verso di fargli cambiare idea!! Uno addirittura ha comprato un moster 600 e non so quanti cacchio di soldi ci ha speso perchè è un canchero!! Marmitte centraline stabilizzatori di sterzo e cose del genere!! E poi non è buono a portare la moto!! Ma uno così è possibile che giri per strada come un pazzo?
Va bene!!! Scusate lo sfogo!! Ma certe cose non le concepisco!!!!!

Mandreca
02-05-2010, 12:01
Ma la curva cieca è a destra o a sinistra??:lol:

Siete peggio di mia suocera....:mad:

Mandreca
02-05-2010, 12:04
Stiamo discutendo di un argomento abbastanza serio. Beato te che hai voglia di fare battute. Io in questa discussione non me la sento. :(

Sdrammatizzare, mai sentita questa parola???

Secondo me tu in moto ci vai solo con il PC!:lol:

Claudio Piccolo
02-05-2010, 12:05
In Inghilterra credo siano a sinistra, in Italia di sicuro sono a destra.

sylver65
02-05-2010, 12:06
ma di quelli che prendono il 1200 my....boh! solo per avere 10 cavalli in più? non ragionano come gli intutati? Ultimamente di bradipi con l'elica ne vedo davvero pochini sulle strade.

Mandreca
02-05-2010, 12:09
Ah quindi italia le curve ciece sono solo a destra, bene quindi quelle a sinistra quando non si vede una cippa come si chiamano "ipovedenti"???

LP-65
02-05-2010, 12:15
Ritengo di aver letto cose molto corrette
1. per andare "forte" bisogna essere capaci
2. "forte" e' un concetto che dipende dalla visibilita che si ha della strada in relazione allo spazio di frenata
3. "forte" dipende dalla capacita di riuscire per tempo a reagire ad imprevisti esterni piu o meno ragionevolmente prevedibili/controllabili
4. "capaci" oltre che a manovrare il mezzo sta anche nel combinare i punti 2 e 3 e decidere di agire in un modo piuttosto che in un altro.
5. La segnaletica non e' un navigatore che ci bisbiglia all'orecchio

Claudio Piccolo
02-05-2010, 12:17
Ma, 'stà tento Mandre, concentrati, tu quando giri a sinistra, per quanto stretta sia la curva, tipo tornante, e per quanti casini ci siano a lato strada, hai sempre tutta la larghezza dell'altra carreggiata che ti allarga lo spazio visuale, capisci?

Mandreca
02-05-2010, 12:21
Ma, 'stà tento Mandre, concentrati, tu quando giri a sinistra, per quanto stretta sia la curva, tipo tornante, e per quanti casini ci siano a lato strada, hai sempre tutta la larghezza dell'altra carreggiata che ti allarga lo spazio visuale, capisci?

Vatti a fare un giro in Costiera Amalfitana e poi ne riparliamo di quanta visuale hai a sinistra...
Le curve cieche o chiamale come ti pare ci sono anche a sinistra...

Claudio Piccolo
02-05-2010, 12:25
Ti capirei se mi dicessi, vatti a fare un giro in Polesine d'inverno quando c'è nebbia, lì sì che sono cieche anche le curve a sinistra. :lol::lol::lol:

Mandreca
02-05-2010, 12:33
Ti capirei se mi dicessi, vatti a fare un giro in Polesine d'inverno quando c'è nebbia, lì sì che sono cieche anche le curve a sinistra. :lol::lol::lol:

Se siamo in vena di battute :D
allora ne concederai una anche a me... con gli ossi che ti ritrovi di curve cieche tu non ne trovi a destra a sinistra e neanche in Polesine :lol:

Va in mona vecio!

Claudio Piccolo
02-05-2010, 12:36
Ahahahahaaaa!!! va là va là, stà chièto bociàssa che no te sì altro! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mandreca
02-05-2010, 12:40
ahahahahahah!!!! :binky:

matteucci loris
02-05-2010, 12:47
è inutile fare la morale,tutte le volte,che succede l'incidente mortale,chi va
in moto,ci va per passione,e per provare quelle sensazioni,che nessun altro
mezzo,trasmette,dunque la storiella che io vado a 50 km l'ora,non raccontiamocela
per fare i ragazzi per bene,alzi la mano quello che non a mai fatto la tirata per
vedere quanto fa la moto,(tutti vanno in pista) sono d'accordo, avere sempre la testa
con il cervello acceso,e più prudente possibile,ma contro,il destino e la sfiga niente
si può fare:lol:

bigbe@r
02-05-2010, 12:54
Più che un forum di motociclisti mi sembra un forum di suore "orsoline",

Mi sa che quà ce gente che la moto ce l'ha solo per farla vedere in piazza la domenica mattina...

Ancora con sta storia delle stradali!!!
Però la stradale a parità di velocità si ferma prima!!


quante cose si imparano sul forum!!! :lol:

Ma la curva cieca è a destra o a sinistra??:lol:
Siete peggio di mia suocera....:mad:

Sdrammatizzare, mai sentita questa parola???
Secondo me tu in moto ci vai solo con il PC!:lol:

Ah quindi italia le curve ciece sono solo a destra, bene quindi quelle a sinistra quando non si vede una cippa come si chiamano "ipovedenti"???

Vatti a fare un giro in Costiera Amalfitana e poi ne riparliamo di quanta visuale hai a sinistra...
Le curve cieche o chiamale come ti pare ci sono anche a sinistra...

Se siamo in vena di battute :D
allora ne concederai una anche a me... con gli ossi che ti ritrovi di curve cieche tu non ne trovi a destra a sinistra e neanche in Polesine :lol:
Va in mona vecio!

ahahahahahah!!!! :binky:

in moto mi diverto di meno che a leggerti

Doppiozero
02-05-2010, 12:57
Dalle mie parti c'è una strada, il Costo di Asiago, dove, storicamente, alla domenica c'erano le sfide a chi arrivava primo alla Barricata, l'osteria che stà in cima. E si sfidavano le Laverda SFC e le Guzzi V750 Sport, e la genta andava apposta a vedere. E sono andati avanti anni a forza di sbari e anche di morti. Adesso su quei 10 tornanti ci sono 5/6 autovelox, fine delle corse e dei morti, punto.

Gli autovelox sul Costo di Asiago sono benvenuti, ma purtroppo non sono finite le corse. Ieri ero ad Asiago in moto e mia moglie passeggero mi dice che non vuole fare il Costo di sabato perchè ha paura; io le rispondo che a cambiare strada si allunga un sacco e prometto di essere prudentissimo.
Era pieno di matti troppo veloci, troppo pinzati, troppo piegati, troppo in sorpasso! Certo prima dei velox frenavano, ma poi via! E alla Barricatella c'erano decine (decine!) di moto e persone a fare pubblico, a scattare foto a fare riprese.
Aveva ragione mia moglie: era meglio allungare e cambiare strada. A vedere quella gente passa la voglia di andare in moto e io con quelli non ho niente in comune.

varamukk
02-05-2010, 13:04
ve ne approfittate perché è domenica, altrimenti non sareste arrivati a cinque pagine...
cosa già viste, tra poco qualcuno si becca pure un cartellino.. le statistiche non perdonano... :lol:

nicola66
02-05-2010, 13:07
Vatti a fare un giro in Costiera Amalfitana e poi ne riparliamo di quanta visuale hai a sinistra...
Le curve cieche o chiamale come ti pare ci sono anche a sinistra...

eccome se ci sono. E senza andare fin la.
Piccolo dato che ce l'hai dietro casa fatti su e giù il Vezzena ai 70, che è il limite che c'è. Poi prova a calcolare su quelle a sx quanti metri vedi in inserimento.

Gioxx
02-05-2010, 13:07
Io mi diverto un casino sul Costo!

Claudio Piccolo
02-05-2010, 13:21
Bellissima la strada che da Camporovere và al passo Vezzena, la faccio un paio di volte l'anno,e in alcuni tratti aperti invita appunto ad aprire e di sicuro in qualche tratto i 70 li ho sforati, non so dirti di quanto, ma, viste le mie vecchiette, di sicuro non di molto. E mi son sempre divertito un sacco lo stesso. Lì di curve cieche col muraglione vicino alla mano destra ce n'è più di qualche bell'esempio, a sinistra le curve cieche non esistono proprio, semmai possono essere un po' miopi, ma niente di più.

Claudio Piccolo
02-05-2010, 13:25
Io mi diverto un casino sul Costo!


Sul Costo ti diverti solo se ci tiri dentro, quindi......................tu sei un pirataaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:(si è capito che scherzo?)

Claudio Piccolo
02-05-2010, 13:26
Per divertirsi davvero senza fare tante corse vai sù ad Asiago dalla parte di Lusiana!

kristmas kazan
02-05-2010, 13:34
comunque passare in moto e vedere il telo bianco fa riflettere:(:(

Claudio Piccolo
02-05-2010, 13:43
Non c'è dubbio. A me, anche senza arrivare al telo bianco, vedere una qualsiasi due ruote distesa sull'asfalto, dalla bicletta, al ciclomotore, allo scooter, alla moto, corrono sempre i brividi per la schiena. Lì non si rompono le lamiere, lì si rompono direttamente le persone.

nicola66
02-05-2010, 13:43
Lì di curve cieche col muraglione vicino alla mano destra ce n'è più di qualche bell'esempio, a sinistra le curve cieche non esistono proprio, semmai possono essere un po' miopi, ma niente di più.

Qualche volta che hai un lunedì o venerdì libero avvisami che te le faccio vedere.

Claudio Piccolo
02-05-2010, 13:48
Daiie! Siamo in buona fede tutti e due, il fatto è che abbiamo un concetto diverso di curva cieca, tutto lì! ;)

R72
02-05-2010, 13:49
oro sostengono che sulla strda fino a che non ti beccano e non ti ritirano pure casa è giusto fare le corse. Non solo ma si incazzano se trovano il vecchietto dietro la curva si incacchiano se la macchina non gli fa spazzio.

avete mai letto la poesia che c'è dentro al bar del passo? dedicata ai "gevlaz ed muraion" (diavolacci del muraglione)?

i tuoi colleghi mi sembrano i personaggi del Joe bar, bellissimo in un fumetto, orribile nella realtà, inoltre non hanno neanche il manico, anche io son buona di fare i 200 km/h sul dritto

memorabile la vignetta del JBT in cui brasletti (o un degli altri) che racconta la sua versione dei fatti dopo aver tamponato l'ape di un pony express "stavo iniziando il secondo turno di prove quando un provato non segnalato rientra improvvisamente ai box"

R72
02-05-2010, 13:55
La potenza deve essere gestita con cervello, ma purtroppo molti motociclisti (soprattutto giovani) hanno la zucca impegnata nel nulla, nel divertimento a tutti i costi (e spesso il costo è la vita). Senza contare le soste - per alcuni - non per la sigaretta, ma per la canna... ed il resto potete immaginarlo.

se si osserva come si divertono i giovani di adesso, con ubriacatura forzata nel weekend, aggiungiamoci pure droghe di ogni genere, che bruciano le cellule del cervello che serve per guidare un mezzo come la moto, si arriva facilmente alla conclusione, non può che essere così

R72
02-05-2010, 13:58
E sono andati avanti anni a forza di sbari e anche di morti

sono ignorante in lingua veneta, che significa sbari?

Fulch
02-05-2010, 13:58
Più che un forum di motociclisti mi sembra un forum di suore "orsoline", mamma mia quanta ipocrisia (a parte qualcuno ovviamente)!!
Sembra quasi che in moto muoia solo gente "intutata".
Vado in moto da 25 anni e sono molto attento alla cronaca che riguarda gli incidenti in moto e, a memoria, tra Mantova e Verona ricordo diversi incidenti mortali che hanno coinvolto gente "intutata", ma ne ricordo anche di più tra quelli che vedevano coinvolte persone in scooter, custom, enduro e quant'altro. E quindi? .. perchè non vietare la vendita delle moto, così non muore più nessuno!!
E poi come si fa ad esprimere giudizi su di una persona che è morta e che neanche si conosce... Boh!!
I giudizi non sono su una persona(magari più prudente di noi ma sfigato), ma su una categoria , una tipologia di motociclisti... e visto che qui spesso si sfottono gli sputeristi, non vedo perchè gli intutati siano invece intoccabili...

Il concetto base è che la guida allegra ci sta.. altrimenti non compreremmo la moto... se invece cerchi il limite e il confronto agonistico con qualcuno... allora per favore vai in pista, se hai i soldi per comperare la moto non ti mancano i 40 euro per la pista!

Molti intutati sono intimamente convinti di essere dei potenziali campioni... ma evitano come la lebbra la pista, perchè la pista non ti lascia alibi o illusioni, se non sai andare ti passano tutti sulle orecchie e non puoi più illuderti di essere un manico. Ed è pesante accettare la fine delle illusioni.
Imparare a fare una traettoria perfetta o una messa a punto di assetto richiede impegno e cervello... sorpassare uno in una curva in un bosco dove non sai cosa trovi a metà è facile, basta essere spericolati, così, se sopravvivi, puoi illuderti di essere un grande..

R72
02-05-2010, 14:01
fatto il muraglione la sett scorsa.
i lavori e di conseguenza i semafori sono indicati malissimo, anzi per nulla. se esci a cannone dalla curva e trovi le macchine ferme è impossibile non tamponare.

sostanzialmente il problema è andare a cannone, si può anche andare allegri che magari si torna anche a casa per cena
non ci sono solo i lavori, dietro ad ogni curva ci può essere qualunque cosa, trattori, animali, auto in panne, sassi
in una strada di Bologna c'è scritto "dio ti aspetta dietro alla curva" ci passo ogni giorno e se potessi mi toccherei i cosiddetti, per fortuna la pioggia l'ha cancellata

pacpeter
02-05-2010, 14:08
l'ho già scritto: era una possibile ricostruzione dell'incidente. ci sono stato la sett scorsa, io scendevo e ho visto la parte con i semafori. non andando a cannone, non ho avuto problemi
però una bella frenatina l'ho fatta (c'erano un gruppo di camper) . dall'altra parte, dove è successo l'incidente era in una posizione più critica. il tutto indicato malissimo.......

quindi non volevo giustificare chi andava a cannone

R72
02-05-2010, 14:08
Ieri passando ho visto la moto schiantata. Da come era messa ho immaginato la dinamica: semaforo rosso, colonna, curva, BANG!


era del tuo paese, forse lo conoscevi pure :(

R72
02-05-2010, 14:09
Mi sa che quà ce gente che la moto ce l'ha solo per farla vedere in piazza la domenica mattina...

io sono una di quelli:laughing:

drmask
02-05-2010, 14:11
ve ne approfittate perché è domenica, altrimenti non sareste arrivati a cinque pagine...
cosa già viste, tra poco qualcuno si becca pure un cartellino.. le statistiche non perdonano... :lol:


niente cartellini e niente lucchetti oggi ....

lasciamo che si veda la differenza tra chi usa la tastiera con intelligenza e chi no, come con la moto per strada ....

R72
02-05-2010, 14:13
Sulle strade di montagna, la maggior parte degli incidenti sono dovuti alla perdita di controllo del mezzo...spesso per inesperienza o troppa confidenza.

purtroppo anni fa son dovuta andare al funerale di un ragazzo neopatentato, aveva la suzuki TU250X del fratello, quanti cavalli avrà? 20? farà i 130 km/h in discesa col vento a favore? eppure la raticosa quel giorno chiese a lui il suo obolo, inesperienza fatale, non sono solo i troppi cavalli la causa

R72
02-05-2010, 14:17
Siete peggio di mia suocera....:mad:

puoi anche spegnere il computer e accendere la motoretta ;)

Claudio Piccolo
02-05-2010, 14:22
sono ignorante in lingua veneta, che significa sbari?


Scusami 72, " sbari" significa incidenti, in senso stretto vorrebbe dire "scontri", in senso lato tutti gli incidenti. Vedi che su Qde si impara sempre qualcosa di nuovo? :lol:

squisio
02-05-2010, 15:02
fatta una prece x i ragazzi defunti....

sarebbe bene che quando uno va in moto .. notasse i TROPPI "fiorellini" che ci sono sui vari guardrail.. sicuramente qualcuno ci penserebbe piu' volte prima di fare le curve a cannone o sorpassi azzardati come in pista!!

pensare ai propri cari che la domenica mattina partono da casa x portare un "saluto" nel punto dell'incidente sinceramente mi fa gelare il sangue ... e mi fa tenere il gas chiuso o perlomeno usato con moderazione...

questo rivolto ai vari "piloti" (con/senza tuta) che aspettano con ansia i week-end per fare a gara con qualcuno sulle strade appenniniche o peggio ancora sulle strade cittadine..

R72
02-05-2010, 15:16
ogni tanto, quelle rare volte che andavo in raticosa passando per monterenzio, vedevo un padre andare a parlare, pregare, forse anche piangere, presso il mucchio di fiori in cui suo figlio 23enne si schiantò col ninja, mi metteva una gran tristezza

OIBAF
02-05-2010, 15:34
il 30 ero sul Muraglione a fare il corso gsss, sarò passato l'ultima volta 15 minuti prima dello schianto del poveretto di Forlimpopoli, ma l'ultimo gruppo del corso ha prestato i primi soccorsi e da quello che hanno non direi che è esclusiva colpa della vittima. Vero è che se vai più piano puoi evitare l'impatto ma credo che l'auto avesse invaso abbondantemente la corsia del malcapitato.

Pippor850r
02-05-2010, 15:47
"sarebbe bene che quando uno va in moto .. notasse i TROPPI "fiorellini" che ci sono sui vari guardrail.. sicuramente qualcuno ci penserebbe piu' volte prima di fare le curve a cannone o sorpassi azzardati come in pista!!"


Se fai caso ai fiori non compri la moto!
Diciamo la verità la moto ti pone dei rischi e noi tutti li sappiamo.Basta poco.Talvolta non dipende neanche da noi basta un terzo che accenni una manovra che ti destabilizza.Ieri al ritorno dai 3 passi Futa,Raticosa,Giogo fatti in maniera gaia e spedita,ho rischiato al bilancino per una multipla che in senso contrario ha accennato ad attraversare lo stradone facendo inversione a "U"! Mi ha chiesto scusa...Quanti accidenti!!!!

daniele52
02-05-2010, 16:12
a "U"! Mi ha chiesto scusa...Quanti accidenti!!!![/QUOTE]

sei un privilegiato,di solito mi mandano a c.....re:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

wobos
02-05-2010, 16:13
Vogliamo mettere anche i coglionazzi che fanno le curve in contromano sulla Futa?:(

Gioxx
02-05-2010, 16:30
No quelli della Futa no!

RoiDagobert
02-05-2010, 17:18
Vogliamo mettere anche i coglionazzi che fanno le curve in contromano sulla Futa?:(

Wobbino, Futa Raticosa o altri passi che siano, di coglionazzi ce n'è sempre troppi..:mad::mad::mad:

zangi
02-05-2010, 17:32
Ancora con sta storia delle stradali!!!
Però la stradale a parità di velocità si ferma prima!!

ma hai visto dei film????a 200km\h,sicuramente,in pista sicuramente,a 80-90km\h in strada tutto piegato,sono le più pericolose

masichesiva
02-05-2010, 17:33
Oggi nella cronaca della Moto2 su Italia1 Meda ha ricordato l'incidente mortale (era suo amico) al Muraglione.

MOCIONCI
02-05-2010, 17:52
l'ho sentito anche io...

R72
02-05-2010, 18:37
che tristezza

Supermukkard
02-05-2010, 18:45
A noi motociclisti piace vivere e morire così ;)

Jecky1973
02-05-2010, 18:53
Io abito vicino alla raticosa, è piena di matti non ci sono cazzi... scusate la franchezza anche se poi la disgrazia può capitare a chiunque...

C'è una curva prima del passo salendo da monterenzio dove ahime ormai da anni c'è quasi un mausoleo, impossibile non vederlo per chi passa... ebbene li in quella curva non più tardi dello scorso autunno ho trovato 2 (dico 2 moto) che ci erano appena caduti, fortunatamente illesi e stavano criticando l'asfalto perchè piegando si creava un dislivello etc etc etc
sono rimasto allibito in vece di farsi il segno della croce per essere scampati, criticavano l'asfalto :(

un buon deterrente all'estero sono i cartelli che ti dicono prima di una determinata curva i morti... in austria macabro ma ci sono anche le foto!

zangi
02-05-2010, 18:58
ai cartelli ahimè ci si abitua,non credo sinceramente che risolvano

Jecky1973
02-05-2010, 19:02
ai cartelli ahimè ci si abitua,non credo sinceramente che risolvano

verissimo, forse servono controlli veri... ovvero non quelli che ti si inchiappettano per 5 km/h di scarto

Paketa
02-05-2010, 19:09
..a noi motociclisti piace (1) vivere e (2) morire così ;)

Conoscevo uno che avrebbe condiviso entrambe le tue affermazioni, si chiamava Enzo. E' mancato qualche settimana fa, forse proprio come si aspettava anche lui.
Molti degli altri, però, credo che, potendo riavvolgere il nastro, condividerebbero solo la prima...:confused:

__ V_ __

Mandreca
02-05-2010, 19:14
comunque passare in moto e vedere il telo bianco fa riflettere:(:(

uno dei pochi commenti sensati di questo tread.... (compresi i miei!!)

Mandreca
02-05-2010, 19:15
puoi anche spegnere il computer e accendere la motoretta ;)

:D:D:D se non piovesse!!!

Mandreca
02-05-2010, 19:19
ma hai visto dei film????a 200km\h,sicuramente,in pista sicuramente,a 80-90km\h in strada tutto piegato,sono le più pericolose

se lo dici tu .... :!:

calabronegigante
02-05-2010, 19:21
lasciamo che si veda la differenza tra chi usa la tastiera con intelligenza e chi no, come con la moto per strada ....

cazz,vuoi dirmi che mi devo leggere tutto?
allora non scrivo.....
come,d'altronde,non uso la moto....
così non sbaglio! tiè!
ahahah

calabronegigante
02-05-2010, 19:31
vabbè dai....si leggon le solite cose!
dico solo che:
siam dei poveri illusi se pensiamo che qualcosa cambi.....

Melozzo
02-05-2010, 20:07
la muraglia........ fatta centinaia di volte in tranquillità.
è sempre stata una strada, un tragitto da corsaioli .

ho avuto solo Gs nei miei 19anni di moto e non ho mai capito gli smanettoni,
gli amanti dell'ultra/velocità, esasperati dalle pieghe e dai sorpassi.

però provo una pena e tristezza infinita per i ..... chiamiamoli fratelli a 2ruote che muoiono cosi ...... sull'asfalto.

Supermukkard
02-05-2010, 20:08
Conoscevo uno che

ma no, a nessuno fa piacere morire, è che dopo tutte ste discussioni domani mattina si va in garage e si ricomincia, nonostante tutto.

perciò lo mettiamo in conto e andiamo avanti lo steso, contenti ;)

Paolo Grandi
02-05-2010, 20:17
era del tuo paese, forse lo conoscevi pure :(

Fortunatamente..........non lo conoscevo :(

Ultimo
02-05-2010, 20:59
Ho letto tutte le 7 pagine di discussione prima di rispondere.

Sono passato di lì, quando era già stato coperto dal lenzuolo bianco.
Ho chiuso il GAS e ho proseguito il mio giro con quell'immagine nella mente.

Ieri in moto non mi sono divertito.

Un uomo (49 anni) con la nostra stessa passione adesso non c'è più.
Forse ha sbagliato curva, forse andava veloce.. sicuramente è stato molto sfortunato.

Pensare che a casa c'era qualcuno ad aspettarlo mi fa stringere il cuore.

Lo_Staff_di_QdE
02-05-2010, 21:03
Fine .