PDA

Visualizza la versione completa : Turchia - agosto 2010


Loryaxe
01-05-2010, 02:05
Ragazzi si parte, il 30 luglio parto da ferrara e mi fermo a dormire a termoli (citta della zavorrina), poi il giorno dopo direzione brindisi e traghetto per igoumenitsa!!! Finalmente Grecia! da li direzione Salonicco, pernottamento a kavala poi istanbul 3-4 giorni, poi ankara, cappadocia, antalia, kas (forse kastellorizzo se riusciamo ad ottenere i nulla osta)efeso, izmir,cesme chios, atene, patrasso,lefkada, parga igoumenitsa; totale circa 5000km, chi vuole accodarsi....noi, dopo un lungo inverno di pianificazione, siamo in fase prenotazione hotels/traghetti etc VI ASPETTIAMO!!!!! A presto Lore e Raffa (e Silvana!!!) :D

pv1200
01-05-2010, 08:59
ma a kastellorizo non circolano mezzi si va a piedi ...

Galatea
01-05-2010, 09:10
Bel viaggio, l'ho fatto nel 1998 a bordo di un R 1100 RT e porto ancora un profondo ricordo.

zergio
01-05-2010, 09:21
quanto ci stai un mese?

o le tappe che hai detto sono in realtà solo posti dove farai i Controlli Orari?

flat65
02-05-2010, 19:20
Ragazzi si parte, il 30 luglio parto da ferrara e mi fermo a dormire a termoli (citta della zavorrina), poi il giorno dopo direzione brindisi e traghetto per igoumenitsa!!! Finalmente Grecia! da li direzione Salonicco, pernottamento a kavala poi istanbul 3-4 giorni, poi ankara, cappadocia, antalia, kas (forse kastellorizzo se riusciamo ad ottenere i nulla osta)efeso, izmir,cesme chios, atene, patrasso,lefkada, parga igoumenitsa; totale circa 5000km, chi vuole accodarsi....noi, dopo un lungo inverno di pianificazione, siamo in fase prenotazione hotels/traghetti etc VI ASPETTIAMO!!!!! A presto Lore e Raffa (e Silvana!!!) :D

io pensavo proprio il giro in turchia 3 settimane , aspettavo le quotazioni di un tour operator che ha il programma online ma non ha ancora le quote del viaggio, ormai penso che non lo faranno più....potrei pensarci...in quanti siete ?

Loryaxe
02-05-2010, 19:38
quanto ci stai un mese?

o le tappe che hai detto sono in realtà solo posti dove farai i Controlli Orari?

In realtà stiamo via 3 settimane; gli spostamenti sono tanti e i km anche, ma ne varrà sicuramente la pena!!!

Loryaxe
02-05-2010, 19:39
io pensavo proprio il giro in turchia 3 settimane , aspettavo le quotazioni di un tour operator che ha il programma online ma non ha ancora le quote del viaggio, ormai penso che non lo faranno più....potrei pensarci...in quanti siete ?

Per ora siamo io, la zavorrina Raffa e la Silvana (GS STD 08); TU/VOI???

Loryaxe
02-05-2010, 19:40
ma a kastellorizo non circolano mezzi si va a piedi ...

OTTIMO SUGGERIMENTO, GRAZIE MILLE!!! In realtà ho letto che è difficile riuscire ad imbarcarsi per l'isola per i notissimi dissapori greco/turchi...ma vedremo...

riccino79
02-05-2010, 20:38
ti posso chiedere quanto spendi per il traghetto?

pv1200
02-05-2010, 20:44
informati bene so che chi si reca nell'isoletta dove hanno girato mediterraneo ci va da rodi ma non ho idea se ci arrivi con la moto e pensare che è ad uno sputazzo dalla costa turca...

flat65
02-05-2010, 22:45
Per ora siamo io, la zavorrina Raffa e la Silvana (GS STD 08); TU/VOI???

noi siamo in due, io e betty, ns. moto : o GS STD 07 o K1200LT, dipende dal tragitto....forse anche un ns. amico con un GS ADV 2010.

Netropie
03-05-2010, 10:17
Leggendo su vari forum, quest' anno sembra che sia più gettonata la Turchia rispetto al classico Nordkapp.
Anche io e signora, abbiamo appena prenotato il traghetto Ancona-Yogumenitsa per il 21 luglio con destinazione Turchia e ritorno da Patrasso l' 11 agosto.
E' molto probabile ci si possa incontrare.

Lamps Pietro e Lella - BMW K1200LT

GS3NO
03-05-2010, 11:05
La turchia l'abbiamo fatta l'anno scorso... punteggio 11/10 :D e i turchi 11/10 pure!!!

vai in posto stupendo e magico!

GS3NO
03-05-2010, 11:06
Lpiù gettonata la Turchia rispetto al classico Nordkapp.

Lo spero!;)

Loryaxe
03-05-2010, 12:51
bene benissimo!!! mi sto convincendo sempre piu! io sono rimasto affascinato dalle isole greche (cibo, mare, paesaggi, abitanti....) ma quest'anno con la mia signora volevamo fare un viaggio che unisse cultura e mare...ed ecco la scelta!

Loryaxe
03-05-2010, 12:53
Netropie, voi che giro fate??? il mio giro l'ho brevemente descritto sul primo post...


Leggendo su vari forum, quest' anno sembra che sia più gettonata la Turchia rispetto al classico Nordkapp.
Anche io e signora, abbiamo appena prenotato il traghetto Ancona-Yogumenitsa per il 21 luglio con destinazione Turchia e ritorno da Patrasso l' 11 agosto.
E' molto probabile ci si possa incontrare.

Lamps Pietro e Lella - BMW K1200LT

Loryaxe
03-05-2010, 12:56
Flat se decidete di aggregarvi, noi abbiamo esplorato il web già da qualche mese per raccogliere info da siti e forum di gente che c'è già stata...stiamo facendo le prenotazioni dei vari posti dove ci fermeremo a dormire (visto che la mia idea di partire con tenda e sacchi a pelo per campeggiare è stata bocciata dalla zavorrina....:-o )


noi siamo in due, io e betty, ns. moto : o GS STD 07 o K1200LT, dipende dal tragitto....forse anche un ns. amico con un GS ADV 2010.

GS3NO
03-05-2010, 14:36
Scrivimi in privato che ti dico quello che abbiamo fatto noi!!!!! poi bada bene che o l'anno prossimo o quello dopo ci potrebbe essere una turchia dell'est + azerbaigian forse ;)

ilmazza
03-05-2010, 15:04
bene benissimo!!! mi sto convincendo sempre piu! io sono rimasto affascinato dalle isole greche (cibo, mare, paesaggi, abitanti....) ma quest'anno con la mia signora volevamo fare un viaggio che unisse cultura e mare...ed ecco la scelta!

ecco bravo il mare fallo in Grecia perchè la Costa Turca (Turchese) non è che sia il max ;)

Antonio Tempora
03-05-2010, 19:23
ecco bravo il mare fallo in Grecia perchè la Costa Turca (Turchese) non è che sia il max ;)
La costa della Lycia è bellissima ed ha la particolarità di offrire contemporaneamente siti archeologici alle spalle di spiagge bellissime.
Patara con la sua spiaggia sconfinata a cui si accede attraversando le tombe Lycie e l' anfiteatro romano ne è un esempio classico.
Per non parlare della costa di Kas con la splendida spiaggia di fronte all' isola di Kastellorizo, di Kekova dove si fa il bagno fra le rovine sommerse e le tombe a carena rovesciata che sorgono dall' acqua, Cirali con alle spalle il sito di Olympos e le fiamme della Chimera.
Fethyie ed il suo golfo sono uno splendido luogo dove sostare e visitare la costa non mancando la visita alla spiaggia di Olu Deniz, Dalyan, Gocek e le tante spiaggette nel promontorio.
Tutto girando in moto senza dover prendere traghetti.
la Grecia è splendida, nessun dubbio, ma se vuoi unire cultura e mare la Turchia non si batte !
Buon viaggio

Ballerino
03-05-2010, 19:49
La costa della Lycia è bellissima ed ha la particolarità di offrire contemporaneamente siti archeologici alle spalle di spiagge bellissime.
Patara con la sua spiaggia sconfinata a cui si accede attraversando le tombe Lycie e l' anfiteatro romano ne è un esempio classico.
Per non parlare della costa di Kas con la splendida spiaggia di fronte all' isola di Kastellorizo, di Kekova dove si fa il bagno fra le rovine sommerse e le tombe a carena rovesciata che sorgono dall' acqua, Cirali con alle spalle il sito di Olympos e le fiamme della Chimera.
Fethyie ed il suo golfo sono uno splendido luogo dove sostare e visitare la costa non mancando la visita alla spiaggia di Olu Deniz, Dalyan, Gocek e le tante spiaggette nel promontorio.
Tutto girando in moto senza dover prendere traghetti.
la Grecia è splendida, nessun dubbio, ma se vuoi unire cultura e mare la Turchia non si batte !
Buon viaggio

Sempre grande Antonio, preciso corretto ed esaudiente. Ti quoto in pieno. Fatta l'anno scorso la Turchia, mi è rimasta dentro....e mi manca ancora il più affascinante est....che farò a breve...spero....
Se posso, non prenotare nulla....vai e ti fermi dove meglio credi, alberghi ce ne sono ovunque e di qualsiasi prezzo e l'ospitalità turca credimi non ha eguali!

Netropie
03-05-2010, 21:19
Per Loryaxe, noi non abbiamo un itinerario fisso e prestabilito.
Sicuramente abbiamo delle tappe da non perdere: Istambul, Izmir, Pamukkale, Efeso, Cappadocia ed altre.
Ma non ci prefissiamo tappe obbligate.
Insomma, se troviamo alternative lungo il percorso siamo ben felici di cambiare i ns. programmi.
Abbiamo sempre fatto così, anche 3 anni fa in Grecia e le belle sorprese non sono mancate.
Materiale ne abbiamo raccolto molto anche noi ed il pc è sempre pronto per eventuali prenotazioni dell' ultimo momento.

Ma tu veramente prenoti tutte le tappe ???

ilmazza
03-05-2010, 21:50
La costa della Lycia è bellissima ed ha la particolarità di offrire contemporaneamente siti archeologici alle spalle di spiagge bellissime.
Patara con la sua spiaggia sconfinata a cui si accede attraversando le tombe Lycie e l' anfiteatro romano ne è un esempio classico.
Per non parlare della costa di Kas con la splendida spiaggia di fronte all' isola di Kastellorizo, di Kekova dove si fa il bagno fra le rovine sommerse e le tombe a carena rovesciata che sorgono dall' acqua, Cirali con alle spalle il sito di Olympos e le fiamme della Chimera.
Fethyie ed il suo golfo sono uno splendido luogo dove sostare e visitare la costa non mancando la visita alla spiaggia di Olu Deniz, Dalyan, Gocek e le tante spiaggette nel promontorio.
Tutto girando in moto senza dover prendere traghetti.
la Grecia è splendida, nessun dubbio, ma se vuoi unire cultura e mare la Turchia non si batte !
Buon viaggio
Io ho fatto un bel tratto fino ad Antalya e non mi è piaciuta.
In effetti le località che indichi tu non le ho fatte.
Probabilmente confondo la Costa Turchese con altro :)
Buono a sapersi!:D

Antonio Tempora
04-05-2010, 11:02
Questo è il tratto di costa che io considero il più bello ed interessante della Turchia.
Ho evidenziato in giallo con una freccia gialla i punti più interessanti ma non bisogna dimenticare l' interno della Lycia con le gole del fiume Sakilent e la strada interna che da Antalya porta a Korkuteli passando da Termessos, unica città non conquistata da Alessandro Magno che da qui passò per conquistare l' impero persiano, poi Sogut per scendere a Fethyie attraverso montagne coperte da boschi e splendidi panorami.


http://img690.imageshack.us/img690/7508/costadellalycia.png (http://img690.imageshack.us/i/costadellalycia.png/)

Anche la costa di Marmaris seguendola fino all' istmo della penisola è molto bella, mentre l' unico villaggio di mare rimasto intoccato dalla speculazione edilizia ( questo il vero neo che differenzia la Grecia dalla Turchia ) è Assos, sulla costa su cui sorgeva Troia, dalla cui acropoli si gode una splendida vista sull isola di Lesbo.
Ciao

ciccio77
04-05-2010, 15:31
Ciao ragazzi anch'io ho deciso di fare questo viaggio in agosto. Tre settimane non meno, considerando che almeno 6/7 giorni di mare vorrei farli (ancora non so dove). Io e mia moglie partiremo da Ancona e sicuramente con destinazione Igoumenitsa (io da solo ho già fatto il giro fino a Istanbul 2 anni fa) passando dalle meteore. Quest'anno però voglio proseguire Izmir, Pamukkale, Efeso, Cappadocia (insomma il giro completo).
Per i 6/7 giorni di mare per obbligo imposto dalla moglie cerco un posto con una spiaggia con sabbia bianca sulla via del ritorno. Pensavo quindi di prendere dei traghetti (da dove?) verso le isole greche per poi riprendere la nave a Patrasso - Ancona.
Qualcuno di voi ha dei suggerimenti sul percorso? potrei venire giù fino a Antalya (ma non so ocme sono le spiagge) e poi magari da lì andare via costa e prendere un traghetto per Chios (spiagge bianche?) accetto suggerimenti nonchè compagnie a buon prezzo per la nave...

Loryaxe
04-05-2010, 22:14
Ciccio quando partite??? potremmo fare parte del viaggio insieme... Per le spiagge bianche mi sa che devi optare per el mar de caribe!!! hahaha scherzo!!!!!! noi pensavamo di fermarci a kas e zone limitrofe ma...dopo l'intervento di antonio tempora (che ringrazio infinitamente) sto rivalutando l'itinerario marittimo (quello dell'entroterra mi sembra già abbastanza consolidato). Infine aggiungo: oggi la zavorrina ha avuto la conferma che le sue ferie saranno di 3 settimane ad agosto (le prime 3) quindi qualche giorno di mare (come giustamente pretende anche la tua signora) ce lo faremo a lefkada che è sulla strada di ritorno, e questo perchè sti greci (che tanto in crisi non mi sembrano) hanno e avranno sempre le spiagge piu belle del mediterraneo!!!!!!!!!!!!! Se ti servono info siamo qui!

Raffaella
05-05-2010, 09:34
Buongiorno a tutti! in veste di zavorrina di Loryaxe mi unisco a questo forum...grazie ai vostri preziosi consigli, ieri abbiamo modificato la seconda parte dell'itinerario del nostro viaggio in Turchia, inserendo qualche località in più all'interno (Termessos) e sulla costa (Fethiye e Marmaris), sacrificando qualche giorno di Grecia :-(
work in progress!!

ciccio77
05-05-2010, 10:20
Ciao ragazzi, noi ancora non abbiamo definito il giorno esatto della partenza (attendiamo il piano ferie di mia moglie). Indicativamente i primi giorni di agosto (comunque entro domenica io vorrei prenotare la nave da Ancona e la prima notte alle Meteore). Voi che compagnia avete scelto? partite il 30 giusto? Per quanto riguarda l'itinerario è tutto da costruire, ho in mente le tappe ma vanno ottimizzate. Quando andai a Istanbul feci la tirata unica meteore Istanbul...ma in coppia la sconsiglio se non si vuole rischiare la separazione. Una sosta possibile può essere lungo la costa dopo Xanthi. L'ingresso a Istanbul è super emozionante se considerate che ci saranno almeno 70 Km dal cartello Istanbul al centro...asfalto che sprizza olio da tutti i pori e macchine impazzite che suonano e vanno a destra e sinistra nel traffico :-))) non vi spaventate...si fa. A proposito Istanbul non meno di 3/4 giorni (se si vuole vedere bene tutto).
Per il mare una alternativa potrebbe essere Zacinto (Zante), da patrasso si prende la nave e poi si riprende da Patrasso direzione Ancona. Il problema è ottimizzare il ritorno dalla Turchia nel meno tempo possibile...Se qualcuno avesse notizie di traghetti dalla Turchia ad Atene sarebbe molto d'aiuto (help). Oppure l'alternativa è lasciare perdere la Grecia e trovare la famosa spiaggetta in Turchia. Se avete già il progressivo delle tappe mi sareste di grande aiuto! Nel caso ci scambiamo le mail e i cell, così magari durante il viaggio ci incontriamo.

Netropie
05-05-2010, 11:44
Anche io sto cercando info riguardo un trasferimento via mare da Izmir al Pireo,non ho ancora trovato nulla, quindi mi accodo ad eventuali segnalazioni.
Eventualmente valuteremo di passare dallo Stretto dei Dardanelli al ritorno per non rifare le stesse strade.
Gli ultimi giorni vorremmo trascorrerli nel Peloponneso.....il mare in quei posti lo conosciamo bene.

ciccio77
05-05-2010, 11:51
Bravo Netropie...noi il peloponneso l'abbiamo fatto nel 2008, tutto in moto ovviamente! Se trovi il tragitto migliore dalla Turchia ad Elafonissos dimmelo!! Non so se la conosci, ma li sembra di essere davvero ai caraibi. Io l'avevo esclusa perchè forse un pò fuori mano...e poi da lì un giretto a Monenvassia sarebbe un attimo...magari!

Suino
05-05-2010, 18:14
Anch'io vado in turchia quest'anno, partenza 4/7 per 15 giorni
Farò uno di questi due iteinerari:
1. Casa - Ancona - Igoumenitsa - Alexandroupoli - Istanbul - Goreme - Antalya - Fethiye - Cesme - Chios - Pireo - Patrasso - Ancona - Casa

2. Casa - Ancona - Igoumenitsa - Alexandroupoli - Istanbul - Goreme - Malatya (Nemrut Dagi) - Mardin - Tarso - Antalya - Cesme - Chios - Pireo - Patrasso - Ancona - Casa.

Il 2° itinierario è un pò più impegnativo e non prevede soste al mare ma mi intriga di più.

Per quanto riguarda il traghetto:
io ho prenotato qui (https://www.erturk.com.tr/index.asp) il traghetto da Cesme a Chios, poi dopo 3 ore prenderò il traghetto della Anek Lines da Chios al Pireo, e poi via verso Patrasso.

Qui (http://www.gtp.gr/) invece potete trovare orari, compagnie, ecc. da e per la grecia e turchia

Loryaxe
06-05-2010, 00:40
Suino in effetti il secondo itinerario, considerato che hai 2 settimane, mi sembra piu impegnativo. il link che hai pubblicato per il traghetto cesme-chios è lo stesso che abbiamo trovatto noi; poi da chios si parte la sera e si viaggia di notte per il pireo... Fantastico!

Loryaxe
06-05-2010, 00:42
[QUOTE=Netropie;4740915]Anche io sto cercando info riguardo un trasferimento via mare da Izmir al Pireo,non ho ancora trovato nulla, quindi mi accodo ad eventuali segnalazioni.
Guarda il link che ha pubblicato suino: da izmir non so che collegamenti ci siano, devi spostarti e cesme per andare sull'isola (greca) di chios e da lì traghetti fino ad atene

Loryaxe
06-05-2010, 00:48
Ciccio!!! Hai nominato Zante..... io ci sono stato l'anno scorso in moto (con una....Monster 750 "in prestito" da mio fratello); abbiamo fatto 2 settimane tra kefalonia, itaca e zante. tre isole indimenticabiliiii. Consiglio: se vuoi fermarti a zante ( bellissima in ogni punto dell'isola)per il pernottamento cerca di evitare Lagana (molto economica ma...sembra Las Vegas nel deserto, in pratica di giorno una città desert di ragazzi-zombie che si riprendono dai fumi dell'alcol notturno e si buttano in spiaggia; di sera un disastro di luci, casino, ragazzi inglesi alticci e mlesti...) Meglio se pernotti e zachintos città, forse si spende un pò di piu ma..ne varrà sicuramente la pena, fidati! se vuoi altre info chiedi pure!

ciccio77
06-05-2010, 09:14
Grazie Loryaxe delle info. Le spiagge lì sono di sabbia bella?

Netropie
06-05-2010, 09:58
Ringrazio Suino per i link segnalati, molto interessanti.
Volevo darvi io una info.... se qualcuno di voi ha il navigatore della Garmin, aggiornate le mappe (con l' update di maggio hanno inserito tutta la Turchia) molto particolareggiata.
Io lo sto facendo ora ma ieri sera l' ho visto da un mio amico collegandomi con Teamviewer e devo dire che ci saranno utilissime quest' anno.

Loryaxe
06-05-2010, 11:30
La parte sud dell'isola ha spiagge belle (ce n'è una che è zona protetta perchè lì vanno a nidificare le caretta caretta e la spiaggia è tutta tappezzata di piccole transenne di legno per proteggere le uova delle tartarughine, proprio tra gli ombrelloni!!) mentre la parte nord sono tutti scogli a picco sul mare, alcuni raggiungibili solo dal mare, altri con stradine impervie (l'avventura di inerpicarvisi e dire: cacchio ma in questa caletta ci siamo solo noi!!!!!!). Da non perdere la gita in barca per raggiungere la spiaggia "del navagio" (un mercantile degli anni 70 di contrabbandieri che per sfuggire ai guardiacoste ripararono in quella caletta ma finirono per arenarsi ed ora è tutto arrugginito e rimasto incastonato per sempre su quella spiaggia bianca raggiungibile o via mare o visibile dall'alto da un ponticello in ferro ad oltre 100 mt di strapiombo sul mare....non si può descrivere l'effetto che fa...); dicono sia la spiaggia piu fotografata d'europa e ormai è uno dei simboli della grecia!!! ora provo a postare qualche foto...
Inoltre da non perdere le blue caves: grotte nel mare turchese raggiungibili in barca (a pochi euri) dove puoi tuffarti ed entrare nelle grottine a nuoto...spettacolare!!


Grazie Loryaxe delle info. Le spiagge lì sono di sabbia bella?

Loryaxe
06-05-2010, 11:54
Proviamo così... http://img263.imageshack.us/img263/1336/alim1040.jpg

http://img408.imageshack.us/img408/9252/alim1043.jpg queste sono riprese dal ponticello....

E questa arrivando dal mare con il battello..
http://img22.imageshack.us/img22/4895/p8100840.jpg

PS: ne avrei altre ma DA CIRCA UN ANNO sto aspettando che la zavorrina mi dia le sue foto....
@ Raffaella: adesso lo sa tutta la comunità di qde hahahahah

Husky
06-05-2010, 12:25
se qualcuno di voi ha il navigatore della Garmin, aggiornate le mappe (con l' update di maggio hanno inserito tutta la Turchia) molto particolareggiata.


L'aggiornamento della Turchia riguarda le città, per il resto ci sono le strade di maggiore interesse :(

ciccio77
06-05-2010, 12:34
Io ho un tomtom one, scaricherò le mappe. Quella della Grecia dovrei già averla di 2 anni fa...accettabile. Ho sempre utilizzato la cartina. Lo usavo solo per verificare le distanze e se pensavo di essermi perso...

onzo
06-05-2010, 12:49
ho viaggiato tanto ma la turchia è forse il posto dove c'è più bello concentrato (dopo l'italia). son stato un mese.
oltre a tutti i consiglie sulla parte est e sud, sicuramente bellissime. ti consiglio l'est che è veramente puro e pittoresco come non ti immagineresti mai.
in moto è il miglior modo per gustarselo anche perché i trasporti pubblici e le strade lasciano un po' a desiderare.
da non perdere assolutamente il Nemrut Dagi all'alba, un giro per la strade ed i mercati di Sanli Urfa (città che esprime molta sacralità) e possibilmente un salto a Van e alle rovine di Ani.sembra di essere a anni luce dalla turchia dell'est.
l'unica cosa è ceh bisogna tenere i documenti alla mano perché pieno di militari e controlli...naturalmente bisogna tenere gli occhi un po' più aperti ma en vale la pena!

ciccio77
06-05-2010, 15:35
Io ricordo che per Istanbul portai carta d'identità, passaporto per espatrio moto e ovviamente i documenti della moto compresa la carta verde. Altro?

Loryaxe
07-05-2010, 21:58
io non vedo piu la discussione se non faccio "cerca"

paulposition
08-05-2010, 12:43
io non vedo piu la discussione se non faccio "cerca"

a fondo pagina devi "aumentare" il numero di giorni di visualizzazione
delle discussioni.
in questa stanza i giorni di visualizzazione di default sono pochi.
quindi una discussione vecchia di qualche giorno già scompare...
ma non è stata cancellata. diciamo che le impostazioni di default ti
fanno vedere solo quelle aggiornate negli ultimi 2-3 giorni.
;)

Loryaxe
09-05-2010, 13:39
Perfetto fatto!! Quante ne sanno questi di qde!!!!!!!! Troppo forti! Grazie!

yankee66
09-05-2010, 17:14
Loryaxe, ti ho inviato un messaggio privato. Ciao

flat65
10-05-2010, 00:33
Perfetto fatto!! Quante ne sanno questi di qde!!!!!!!! Troppo forti! Grazie!

Ciao, scusa il ritardo ma ho un periodo un po' complicato.

Direi che siamo all'80% di decisione sul giro...(l'indecisione è tra Baia California in auto)...anche noi potremmo partire le prime 3 settimane e anche noi preferiamo gli Hotel (no campeggio)..

Se non ti spiace, puoi inviarmi il dettaglio del giro, traghetti e pernottamenti ?
ci si potrebbe unire nel gioro o incrociarci durante....

Animal
10-05-2010, 00:57
....mmmmmmm...interessante!!....ho ricevuto l'offerta di partecipare ad una vacanza simile per località e mezzo da un caro amico e consorte......partenza da Ancona con traghetto......per Yogumenitsa.....il resto devo ancora capire il percorso.......la partenza sarà (presumo per loro problemi lavorativi) dopo il 5 d'agosto..........per cui.....forse riuscirò ad essere pronto fisicamente per il tour........

......seguirò i vostri commenti.........

Loryaxe
10-05-2010, 23:16
Ragazzi scusate il ritardo con cui rispondo ma...il tempo e' sempre tiranno! Allora da dove comincio? Dico anzitutto che non abbiamo ancora prenotato i traghetti ne' di andata ne' di ritorno ma per il resto abbiamo gia' "impegnato" gli hotels. Partenza da Ferrara (io zavorrina e silvana) il pomeriggio del 30 luglio con prima sosta a termoli per salutare i "soceri" poi ripartenza il giorno seguente per bari dove prenderemo il traghetto per igoumenitsa con arrivo previsto in mattinata intorno alle 6. si riparte per salonicco dove ci fermiamo per pranzare(si era pensato ad una sosta a meteore che e' di strada ma non so ancora....);dopo pranzo si riparte per pernottare a kavala. si riparte per istanbul dove ci fermiamo 3 (o 4 non ricordo) notti. ripartenza per ankara (tappa di spostamento)dove pernottiamo e senza perdere tempo la mattina dopo si riparte per goreme e cappadocia (3 notti). ripartenza per antalya dove pernottiamo e dove ci concediamo mezza giornata di mare prima di ripartire per kas,dove ci fermiamo 3 notti, passando per località all'interno (Termessos) e sulla costa (Fethiye e Marmaris). da qui le tappe non sono ancora ben definite poiche' c'e' tanta costa e, salvo preziosi consigli di voi tutti, non sappiamo quale sia il tratto piu bello per fare SOLO mare. dopo i 3-4-5 giorni sulla costa, pensavamo di visitare efeso e dirigerci poi verso cesme, dove ci imbarchiamo per chios e dove, dopo un'oretta, ci sara' un traghetto ad attenderci per riportarci in grecia, ad atene. qui ci fermiamo un giorno ed una notte e la mattina seguente si riparte per dirigerci verso parga, passando per patrasso. da parga direzione igoumenitsa e si torna a casa. A questo punto chiedo a raffa di correggermi se ho omesso o sbagliato qualcosa perche' ultimamente abbiamo variato qualcosina e non ho gli appunti sottomano per esser piu preciso. a breve pubblichero l'itinerario elaborato con autoroute con i vari km, le tappe, le soste etc... se non sbaglio siamo intorno ai 5500km in tre settimane...! Se avete altre domande chiedete pure!

Loryaxe
10-05-2010, 23:45
Scusa Flat ma...che vuoi dire con baia california in auto??

Loryaxe
12-05-2010, 23:40
yankee66 hai ricevuto il mio mp??

Loryaxe
12-05-2010, 23:41
ragazzi provo a postare l'itinerario....

http://img27.imageshack.us/img27/1335/immaginefu.jpg (http://img27.imageshack.us/i/immaginefu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Suino
13-05-2010, 00:40
ragazzi provo a postare l'itinerario....



è un classico....
faccio lo stesso giro dal 4/7 al 19/7

Animal
13-05-2010, 01:19
...Cakkio Lory!!!......l'altra notte non riuscivo a dormire .....e mi son messo su google maps e mi sono tracciato un giro quasi identico al tuo.......così ...solo ad intuito........

.....però non vedevo traghetti per tornare verso Atene.........ossia i punti 23 , 24 ,25 del tuo giro.......comunque è un giretto.........mi sa che arrivi a 3000km se non di più!!..

yankee66
13-05-2010, 18:18
yankee66 hai ricevuto il mio mp??

No, non mi è arrivato niente. ;)

Loryaxe
13-05-2010, 19:55
Weee Animalo!!!:lol: macche' 3000, sono 5500 km!! Cercheremo di farli.... Per ora ti dico che per rientrare dal giro, una volta arrivati a Izmir piu o meno, o vai verso Cesme e da li' ti imbarchi per Chios (punti 21, 22 e 23 della mia cartina) e poi Pireo (24 e 25), oppure risali verso Gallipoli (non quello in provincia di Lecce!!!!:arrow:= e ritorni in grecia a ritroso (passando da Salonicco, tanto per capirci....) I traghetti da Cesme non sono frequenti e ci sono code lunghissime, pero' ho letto che sono assicurati nel periodo estivo (sperem!!)








...Cakkio Lory!!!......l'altra notte non riuscivo a dormire .....e mi son messo su google maps e mi sono tracciato un giro quasi identico al tuo.......così ...solo ad intuito........

.....però non vedevo traghetti per tornare verso Atene.........ossia i punti 23 , 24 ,25 del tuo giro.......comunque è un giretto.........mi sa che arrivi a 3000km se non di più!!..

Suino
17-05-2010, 11:00
_________________________________________

Picinotta
17-05-2010, 12:09
Ragazzi noi,siamo 4 moto,partiamo sabato prox con questo itinerario: Igoumenitsa,Vourvourou,Istanbul,Goreme,Konia,Pamuk kale,Cesme,Chios,Atene,Igoumenitsa.
Vi serve qualcosa da questi posti?
Ciao Giuseppe:D

riccino79
17-05-2010, 17:25
se fosse possibile qualche num di telefono,mail comunque qualche indicazione sul dormire ..andando io ad agosto credo che sarà più difficile trovare rispetto ad ora
ti ringrazio anticipatamente e intanto buon viaggio:D:D
magari anche qualche informazione sui traghetti da cesme per chios e il pireo

yankee66
17-05-2010, 18:03
Loryaxe hai ricevuto la mia MP?

ciccio77
17-05-2010, 18:43
Ciao a tutti, oggi finalmente ho prenotato la nave partenza 7 agosto ore 16 ancona-igoumenitsa. Non ho prenotato il ritorno :-) però contiamo di fare 21 giorni.
Le tappe: Meteora, arrivo primo pomeriggio da Igoumentisa, visita e pernottamento (da prenotare) il giorno dopo 500 km e sosta pernottamento in direzione istanbul. Quando ci passai ricordo di un tratto di costa molto bello. Il giorno dopo Istanbul (3/4) giorni e poi direzione cappadocia. Non voglio perdermi Goreme, Antalya, Pammukkale, Efeso, però ho visto in varie guide che c'è molto di più da vedere nell'itinerario... Poi speriamo di riuscire a prendere il traghetto a Cesme per Chios anche quello non lo prenoterei e poi da Chios ad Atene. Da Atene in direzione Patrasso per la nave del ritorno...

ciccio77
18-05-2010, 10:25
A proposito, mi sorge un dubbio. Io ho un F800Gs del 2009 ancora in garanzia...come siamo messi con l'assistenza in Turchia? Vale in Turchia? Anche se non ne avremo bisogno :-).

Loryaxe
18-05-2010, 14:06
Certo che vale!! Ti dò l'indirizzo: Borusan Otomotiv Ithalat ve Dagitim A.S. Firuzkoy Yolu No 21 34320 Istanbul/Avcilar. Tel 0212-337 43 23 dal lunedì alla Domunica (mah....) 24h www.borusanotomotiv.com BMW è in tutto il mondo (o quasi) e speriamo di non averne MAI bisogno.

Buon Viaggio!!!!!

Loryaxe
18-05-2010, 14:07
PS: io l'ho preso dalla guida BMW Service Contact Europe 2007/2008 che mi hanno dato con il mio GS 08. Spero sia sempre valida......

Suino
18-05-2010, 23:33
_____________

up up up up up

123
19-05-2010, 00:47
Sono interessato....
Adesso ne parlo con la mia ragazza...:arrow:
voi avete già prenotato tutto?
Ciao ciao

Loryaxe
20-05-2010, 01:47
123 sei on line?

Loryaxe
20-05-2010, 01:47
ti mando un mp.............

yankee66
20-05-2010, 19:27
Loryaxe hai ricevuto la mia MP?

up up up up ;)

Loryaxe
21-05-2010, 19:24
YANKEE, si stanno aggiungendo 2 amici di milano mentre altri 2 sono in forse... Dai che magari se va in porto ci incontriamo tutti prima di partire e ci conosciamo...

carlocarlo73
22-05-2010, 12:35
Salve a tutti, anch'io mi sto organizzando un bel viaggio in Turchia per il mese di agosto e avrei bisogno di qualche consiglio riguardo alle gomme.
Il mio itinerario prevede Istanbul (arrivando dalla Grecia) e Cappadocia, dopodiché mi piacerebbe addentrarmi nell'Anatolia sud-orientale, quindi Nemrut-Dagi, Sanliurfa, Diyarbakir, Mardin ...
Ho una F800GS e stavo pensando di montare delle gomme tassellate tipo Metzeler Karoo o Continental TKC80 per viaggiare tranquillo anche su strade 'non perfette' (al momento monto le Bridgestone Battle Wing, assolutamente stradali).
Considerato che conto di macinare un 6-7000 Km, qualcuno sa dirmi se la scelta delle Karoo o delle TKC80 può essere opportuna ? Oppure se le strade, anche nel sud-est, sono comunque accettabili e può dunque essere preferibile avere gomme non tassellate che garantiscano una durata maggiore?
Grazie!

Animal
23-05-2010, 01:06
..Carlo....vai di Anakee II.......non perdi nulla su strada ma guadagni qualche cosa su sterrato..

Lory....certo i km son più di tremila.....ma il mio "calcolo" era fermo a dove ti chiedevo info per il traghetto..... comunque...forse mi salta tutto.....fino al 6 agosto sono in fisioterapia riabilitativa post operazione alla spalla........ZK!!

ilmazza
23-05-2010, 06:52
Salve a tutti, anch'io mi sto organizzando un bel viaggio in Turchia per il mese di agosto e avrei bisogno di qualche consiglio riguardo alle gomme.
Il mio itinerario prevede Istanbul (arrivando dalla Grecia) e Cappadocia, dopodiché mi piacerebbe addentrarmi nell'Anatolia sud-orientale, quindi Nemrut-Dagi, Sanliurfa, Diyarbakir, Mardin ...
Ho una F800GS e stavo pensando di montare delle gomme tassellate tipo Metzeler Karoo o Continental TKC80 per viaggiare tranquillo anche su strade 'non perfette' (al momento monto le Bridgestone Battle Wing, assolutamente stradali).
Considerato che conto di macinare un 6-7000 Km, qualcuno sa dirmi se la scelta delle Karoo o delle TKC80 può essere opportuna ? Oppure se le strade, anche nel sud-est, sono comunque accettabili e può dunque essere preferibile avere gomme non tassellate che garantiscano una durata maggiore?
Grazie!

Ho fatto lo stesso giro lo scorso anno arrivando fino a Sanliurfa a pochi km dal confine siriano. Alla fine abbiamo fatto circa 8000 km, tassellate non necessarie. Tutto asfalto.... o meglio il loro asfalto...GHIAIONE :lol:

Gli unici tratti sterrati erano a salire verso il Nemrut-Dagi per arrivare al rifugio in cima. Ti devi sbattere un po' ma personalmente è stata la più bella esperienza del viaggio. A scendere poi si attraversano alcuni villaggi, abbiamo incontrato i bambini del posto è stata un'emozione incredibile.

Io avevo le anakee 2, ma qualsiasi cosa sarebbe andata bene, primo perchè le strade sono erano al 90% dritte, secondo perchè puoi scordarti di piegare con gli asfalti che ci sono :lol:

Occhio al traffico, sono dei killer!
Se hai bisogno di info chiedimi pure :)

ilmazza
23-05-2010, 06:55
Weee Animalo!!!:lol: macche' 3000, sono 5500 km!! Cercheremo di farli.... Per ora ti dico che per rientrare dal giro, una volta arrivati a Izmir piu o meno, o vai verso Cesme e da li' ti imbarchi per Chios (punti 21, 22 e 23 della mia cartina) e poi Pireo (24 e 25), oppure risali verso Gallipoli (non quello in provincia di Lecce!!!!:arrow:= e ritorni in grecia a ritroso (passando da Salonicco, tanto per capirci....) I traghetti da Cesme non sono frequenti e ci sono code lunghissime, pero' ho letto che sono assicurati nel periodo estivo (sperem!!)
Occhio che in agosto non sempre c'è disponibilità di traghetti per Chios, noi anno scorso non siamo riusciti a trovarne, meglio che vi prepariate ad un eventuale un piano B:lol:

Loryaxe
23-05-2010, 12:24
Ciao Mazza! Questa storia dei traghetti Cesme-Chios non sempre disponibili l'ho gia' sentita!!! Ma spiegami...e' perche' non ci sono posti sul traghetto o perche' non partono per niente???? E SOPRATTUTTO....come avete fatto voi quando avete appreso che non c'era il traghetto??? avete proseguito per la penisola di Gallipoli????(ho letto di gente che ha "dovuto" far cosi'.....). Ti chiedo un'ultima cosa: noi stiamo spulciando i siti delle compagnie che fanno la linea cesme-chios e sembra che la nave ci sia nel periodo di nostro interesse...ma secondo te, se prenotiamo (e dunque paghiamo!!), significa che ci garantiscono il traghetto o arrivati li' ci troviamo senza traghetto e con i soldi spesi inutilmente??? Grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilmazza
23-05-2010, 18:34
Ciao Mazza! Questa storia dei traghetti Cesme-Chios non sempre disponibili l'ho gia' sentita!!! Ma spiegami...e' perche' non ci sono posti sul traghetto o perche' non partono per niente???? E SOPRATTUTTO....come avete fatto voi quando avete appreso che non c'era il traghetto??? avete proseguito per la penisola di Gallipoli????(ho letto di gente che ha "dovuto" far cosi'.....). Ti chiedo un'ultima cosa: noi stiamo spulciando i siti delle compagnie che fanno la linea cesme-chios e sembra che la nave ci sia nel periodo di nostro interesse...ma secondo te, se prenotiamo (e dunque paghiamo!!), significa che ci garantiscono il traghetto o arrivati li' ci troviamo senza traghetto e con i soldi spesi inutilmente??? Grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Noi abbiamo cercato di prenotare via internet all'ultimo e non c'è stato verso, percui siamo risaliti verso il confine Turco-greco e abbiamo rifatto la strada dell'andata. Altri ragazzi che abbiamo conosciuto strada facendo non sono riusciti ugualmente a salire, ci hanno raccontato che da Cesme non era ben chiaro cosa e quando partiva....

Pertanto se avete la possibilità di stabilire delle date certe e puoi già prenotare non credo avrete problemi!

Da Chios poi andrete al Pireo?
Ciao!

Loryaxe
23-05-2010, 18:41
Ovvio! da Cesme prevediamo di arrivare a Chios e da li', dopo un'ora di attesa c'e' il traghetto per il pireo. dopo un giorno ad atene prevediamo di spostarci sullo ionio (patrasso, parga e FORSE lefkada). Voi???

ilmazza
23-05-2010, 21:46
Ovvio! da Cesme prevediamo di arrivare a Chios e da li', dopo un'ora di attesa c'e' il traghetto per il pireo. dopo un giorno ad atene prevediamo di spostarci sullo ionio (patrasso, parga e FORSE lefkada). Voi???

E' un bello sbattimento tra imbarchi e traghetti!
Noi anno scoro abbiamo fatto igoumenitsa all'andata e ritorno,
La Grecia la attraversi in un lampo in una bellissima autostrada nuova di pacca e grrrrratis :lol:

Suino
24-05-2010, 00:31
io ho già prenotato (e pagato!) il traghetto da cesme a chios con la Erturk Turizm .....:crybaby:
Questa storia del piano B di cui parla ilmazza, sinceramente mi mette nel panico, anche perchè se da cesme devo andare a Patrasso via terra devo fare qusi 2000 km praticamente in una notte e nel giorno successivo :rolleyes:

:help:

Loryaxe
24-05-2010, 01:43
idem con patane....

ilmazza
24-05-2010, 08:05
io ho già prenotato (e pagato!) il traghetto da cesme a chios con la Erturk Turizm .....:crybaby:
Questa storia del piano B di cui parla ilmazza, sinceramente mi mette nel panico, anche perchè se da cesme devo andare a Patrasso via terra devo fare qusi 2000 km praticamente in una notte e nel giorno successivo :rolleyes:

:help:

attenzione!
il piano b è bene averlo nel caso testate l'imbarco senza prenotazione.
In caso abbiate già prenotato non ho notizie di possibili ed eventuali brutte sorprese :)

Suino
24-05-2010, 10:51
attenzione!
il piano b è bene averlo nel caso testate l'imbarco senza prenotazione.
In caso abbiate già prenotato non ho notizie di possibili ed eventuali brutte sorprese :)

Ok, questo mi tranquillizza.
Forse però era più prudente che mi tenessi un giorno in più di sicurezza ad Atene. :confused:

carlocarlo73
24-05-2010, 22:52
Ho fatto lo stesso giro lo scorso anno arrivando fino a Sanliurfa a pochi km dal confine siriano. Alla fine abbiamo fatto circa 8000 km, tassellate non necessarie. Tutto asfalto.... o meglio il loro asfalto...GHIAIONE :lol:

Gli unici tratti sterrati erano a salire verso il Nemrut-Dagi per arrivare al rifugio in cima. Ti devi sbattere un po' ma personalmente è stata la più bella esperienza del viaggio. A scendere poi si attraversano alcuni villaggi, abbiamo incontrato i bambini del posto è stata un'emozione incredibile.

Io avevo le anakee 2, ma qualsiasi cosa sarebbe andata bene, primo perchè le strade sono erano al 90% dritte, secondo perchè puoi scordarti di piegare con gli asfalti che ci sono :lol:

Occhio al traffico, sono dei killer!
Se hai bisogno di info chiedimi pure :)

Ciao Mazza, ottima notizia sapere che le strade sono (più o meno) asfaltate, considerati i chilometri da fare partendo con le tassellate avrei seriamente rischiato di tornare a casa con le slick... :lol::lol::lol:
A questo punto, come suggerito anche da Animal, le anekee 2 penso vadano benissimo. :D
Approfitterei della tua disponibilità anche per qualche altra domanda, sempre riguardo all'Anatolia sud orientale:
- a benzinai come siamo messi ? Io ho il GS800 e il serbatoio non è che garantisca tutta questa autonomia...
- per le tappe giornaliere sto pensando di stare entro i 400 chilometri, considerato che i tempi di percorrenza ritengo siano molto, molto, molto lunghi... Che ne dici ?
- la visita al Nemrut-Dagi non voglio assolutamente perdermela ! Ci arriverò dalla Cappadocia e pensavo di fare tappa a Malatya per partire la mattina alla volta del Nemrut-Dagi (e la sera arrivare a Sanliurfa). Hai altre soluzioni ?

Grazie mille ! :)

ilmazza
25-05-2010, 20:29
Ciao Mazza, ottima notizia sapere che le strade sono (più o meno) asfaltate, considerati i chilometri da fare partendo con le tassellate avrei seriamente rischiato di tornare a casa con le slick... :lol::lol::lol:
A questo punto, come suggerito anche da Animal, le anekee 2 penso vadano benissimo. :D
Approfitterei della tua disponibilità anche per qualche altra domanda, sempre riguardo all'Anatolia sud orientale:
- a benzinai come siamo messi ? Io ho il GS800 e il serbatoio non è che garantisca tutta questa autonomia...
- per le tappe giornaliere sto pensando di stare entro i 400 chilometri, considerato che i tempi di percorrenza ritengo siano molto, molto, molto lunghi... Che ne dici ?
- la visita al Nemrut-Dagi non voglio assolutamente perdermela ! Ci arriverò dalla Cappadocia e pensavo di fare tappa a Malatya per partire la mattina alla volta del Nemrut-Dagi (e la sera arrivare a Sanliurfa). Hai altre soluzioni ?

Grazie mille ! :)

Benzinai li trovi dappertutto, non stare a preoccuparti. La benza costa un botto! Anche i benzinai sono molto ospitali diverse volte ci hanno offerto il cay...

I tempi di percorrenza sono molto lunghi, troverai km e km di strade in rifacimento, occhio al ghiaione, spesso ti trovi in mezzo al ghiaione a cento all'ora.... non si formalizzano nel segnalare come si deve i lavori in corso :lol:

Al Nemrut ci puoi arrivare da Malatya facendo quella bella strada sterrata/ghiaiata, solo gli ultimi km sono asfaltati. Salendo da questo versante arrivi al rifugio in cima e puoi pernottare la. Secondo me è da non perdere.

http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy9FbAdT7I/AAAAAAAAE9M/jv9QKBBfKnc/s800/Turchia09%20259.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy7zRblfAI/AAAAAAAAE60/SKb2IDdQUZw/s800/Turchia09%20160.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy779eDPeI/AAAAAAAAE7A/oLUaIiUrA_s/s800/Turchia09%20167.jpg

La strada a salire e scendere è così

http://lh4.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy9NhoRCdI/AAAAAAAAE9c/6y8ReH9wYNM/s800/Turchia09%20270.jpg
http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy-CXiD-2I/AAAAAAAAE-k/ILa2oHFxWgM/s800/Turchia09%20293.jpg

Fattibilissima anche con zavorrina e bagagli, basta andare piano.

Scendendo incontrerai dei villaggi, noi ci siamo fermati e siamo stati accolti da questi simpaticissimi bambini (a dire la verità uno era un discreto stracciaballe :D)
http://lh6.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy9nnnDNPI/AAAAAAAAE-A/3UOo1z6ZvBY/s800/Turchia09%20283.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy903Gv_sI/AAAAAAAAE-U/adhwQSX_bH0/s800/Turchia09%20287.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy9xVtdItI/AAAAAAAAE-Q/xgXifyM6FjU/s800/Turchia09%20286.jpg

In alternativa puoi salire da Katha, strada tutta asfaltata ma devi arrivare in vetta a piedi, quindi non puoi pernottare al rifugio a meno che non lasci la moto per strada :lol:

Ti consiglio di provare il trattamento da un barbiere turco..ma non fatevi bruciare i peli delle orecchie che poi vi crescono dei tronchi :lol:

Socializza con i turchi, sono gente fantastica.

Questo è il loro asfalto migliore
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp1XQkgrFkI/AAAAAAAAFAM/OCo6c1U5-5A/s800/Turchia09%20330.jpg

Loryaxe
28-05-2010, 02:01
Mazza! Bellissime le foto!!!! Ma il bimbo ve lo siete portato con voi???? hihihihih

ilmazza
28-05-2010, 22:49
Mazza! Bellissime le foto!!!! Ma il bimbo ve lo siete portato con voi???? hihihihih

:lol::lol: eh no!

ciccio77
03-06-2010, 13:07
Ciao Ragazzi, sono molto indeciso sul ritorno. Ho visto che le possibilità sono 2:
1) Cesme-Kios-Atene-Patrasso(navi varie + atene patrasso via terra)
2) Cesme-Ancona (nave diretta)
La seconda opzione costa per 2 persone circa un 30% in +.
A prescindere dai costi la seconda è molto + monotona, però mooolto comoda...
Lancio un sondaggio, nonchè chiedo un consiglio a chi ha già provato le varie soluzioni.
Ciao!

Motopepe
03-06-2010, 17:08
Complimenti... Già fatta nel 2007 in solitaria (http://www.siciliainmoto.it/H_Principale/Report_Turchia.htm)...
Ne vale la pena.

Motopepe
03-06-2010, 17:14
Ciao Ragazzi, sono molto indeciso sul ritorno. Ho visto che le possibilità sono 2:
1) Cesme-Kios-Atene-Patrasso(navi varie + atene patrasso via terra)
2) Cesme-Ancona (nave diretta)
La seconda opzione costa per 2 persone circa un 30% in +.
A prescindere dai costi la seconda è molto + monotona, però mooolto comoda...
Lancio un sondaggio, nonchè chiedo un consiglio a chi ha già provato le varie soluzioni.
Ciao!

La seconda anche se la nave fa pena ...ma vi rilassate un pò!
Tanto gira e volta fra pernotto e spese di altri imbarchi pagherete di più... lascia stare il 30%...
Ciao

Paul Inky
03-06-2010, 18:28
....La Grecia la attraversi in un lampo in una bellissima autostrada nuova di pacca e grrrrratis :lol:[/QUOTE]

Mazza puoi quantificare il termine "lampo"? Io sbarco ad Igoumenitza alle 8 ed ho fissato l'albergo per la sera ad Istanbul, ce la faccio? Oramai che posso approfittare: dogana grecia/turchia Tempi, modalità, suggerimenti?
Cmq grazie

Motopepe
03-06-2010, 18:43
L'ho fatta 2 volte quella tratta posso dirti che da Igoumenitsa non c'è autostrada o almeno è in costruzione ed a tratti, pericolosa perchè attraversa montagne; solo dopo Salonicco inizia il tratto autostradale fino Istanbul. L'autostrada in Grecia è trafficatissima, inoltre l'arrivo non avviene mai in orario e se va bene ritarda mezz'ora.
Purtroppo quando i tempi dipendono anche da altri bisogna sempre averne un poco di riserva...

ilmazza
03-06-2010, 21:59
L'ho fatta 2 volte quella tratta posso dirti che da Igoumenitsa non c'è autostrada o almeno è in costruzione ed a tratti, pericolosa perchè attraversa montagne; solo dopo Salonicco inizia il tratto autostradale fino Istanbul. L'autostrada in Grecia è trafficatissima, inoltre l'arrivo non avviene mai in orario e se va bene ritarda mezz'ora.
Purtroppo quando i tempi dipendono anche da altri bisogna sempre averne un poco di riserva...

L'ho fatta anno scorso, è completa al 99,9%.
Da Igoumenitsa al confine sono circa 700 km, il passaggio alla dogana comunque sia ti porta via facilmente un'oretta. Poi c'è il tratto Turco, l'entrata ad Istanbul richiede attenzione e molta prudenza, quello è il vero tratto brutto e molto molto pericoloso con traffico caotico. A mio avviso è non è prudente farlo con 900 km sulle spalle. Una tirata Igoumenitsa - Istanbul io non la farei.

ciccio77
04-06-2010, 07:19
Io personalmente il tratto igo-Istanbul l'ho fatto 4 anni fa ed era pieno di deviazioni...pero' l'andata l'ho spezzata perché arrivare di sera a Istanbul e stanchi non e' il massimo. La tirata unica l'ho fatta al ritorno ed e' più consigliabile. Ciao

ilmazza
04-06-2010, 08:51
Guarda qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A2_%28Grecia%29
http://www.egnatia.gr/files/images/Project_Status_ENG.jpg

Piuttosto occhio alle aree di servizio, anno scorso erano ancora in costruzione e per fare rifornimento bisogna uscire e poi rientrare :)

Paul Inky
04-06-2010, 10:51
Vi ringrazio x le risposte..che dire..io ci provo male che vada butterò una notte dell'albergo di Istanbul, ma se vedo che siamo stanchi e ne va della sicurezza....meglio qualche euro che rovinarsi la vacanza il 1° giorno...X ILMAZZA ho visto che sei di Forlì, casomai potremmo incontrarci a Faenza o Colla così mi dai qualche altra info sulla Turchia...se il concessionario mi consegna la bella!

ilmazza
05-06-2010, 22:36
Vi ringrazio x le risposte..che dire..io ci provo male che vada butterò una notte dell'albergo di Istanbul, ma se vedo che siamo stanchi e ne va della sicurezza....meglio qualche euro che rovinarsi la vacanza il 1° giorno...X ILMAZZA ho visto che sei di Forlì, casomai potremmo incontrarci a Faenza o Colla così mi dai qualche altra info sulla Turchia...se il concessionario mi consegna la bella!

Con piacere, in questi giorni però sono k.o. causa tendinite, magari tra più avanti, che dici?

errepierre
05-06-2010, 23:02
sono appena tornato da un purtroppo breve giretto di due settimane, concordo in pieno con ilmazza: in Grecia da Igoumenitsa al confine turco l'autostrada è ormai completa, totalmente gratuita, in alcuni brevi tratti anche divertente. Ma non è consigliabile cercare di fare tutta una tirata fino ad Istanbul, noi partendo da Alexandroupolis alle credo 9 del mattino tra trippole e trappole siamo arrivati a Istanbul (zona Sultanhamet) nel primo pomeriggio, stanchi isterici accaldati etc etc....

Paul Inky
07-06-2010, 09:24
Con piacere, in questi giorni però sono k.o. causa tendinite, magari tra più avanti, che dici?
Dico che ci sentiamo + avanti anche xchè io x ora sono appiedato causa ritardo consegna...ho la stalla vuota!:mad:

Loryaxe
08-06-2010, 14:03
Notizia fresc fresca.....attentato ad istanbul! porc....zozz.... io tra un mese e mezzo dovrei partire...come si fa???

Paul Inky
08-06-2010, 18:13
Ho cercato conferma ed è vera..cmq bombe, purtroppo, ci sono state anche in Italia, Londra e Madrid...x cui resta in stato "GO"...ti/mi auguro che sia un gesto isolato!:rolleyes:

milkplus
08-06-2010, 18:41
Tranquillo, la bomba è scoppiata qua e non è zona turistica (non c'è nulla), quasi 10 km dal corno d'oro! ;)
http://maps.google.com/maps?q=K%C3%BC%C3%A7%C3%BCk%C3%A7ekmece,+Turkey&ie=UTF8&hl=en&cd=1&geocode=FRK-cQIdrhO3AQ&split=0&sll=37.0625,-95.677068&sspn=23.875,57.630033&hq=&hnear=K%C3%BC%C3%A7%C3%BCk%C3%A7ekmece,+Turkey&ll=41.068998,28.87001&spn=0.377383,0.617294&z=11

ilmazza
08-06-2010, 22:20
attentati a parte posso dirvi che ad Istanbul e in Turchia c'è polizia anche in culo al mondo e son cattivi, mazza se sono cattivi :D
Andate in pace e godetevi il viaggio :D

pieroesilvia
27-06-2010, 16:21
se x qualunque motivo devi rimandare io parto a metà sett o inizi ottobre ...fammi sapere ciao

little forg
11-07-2010, 21:34
Sono stata in Turchia l'anno scorso da fine giugno a metà luglio. La partenza è stata da Venezia il sabato alle 13 circa con arrivo a Igoumenista il giorno dopo alle 15 circa.
I tappa Igoumenista -Kavala 560 km circa
II tappa Kavala-confine Turco ad Ipsala-Beramkale 330 km circa
III tappa Beramkale-Pergamo- Efeso 360 km
IV tappa Efeso-Afrodisia-Pamukkale 260 km
V tappa Pamukkale - Ergidir 220 km
VI tappa Ergidir- Konya-Goreme 530 km
VII tappa Goreme- Kahrmanmaras - Kahta 590 km
VIII tappa Kahta (nemrut Dagi )- Harran 220 km
IX tappa Sanliurfa (harran) - Silifke 520 km
X tappa Silifke - Konya 260 km
Xi tappa Konya -Kutaia 330 km
XII tappa Kutaya- Bozcaada 430 km
XIII tappa Bozcaada- Salonicco 550 km
XIV tappa Salonicco -Igoumenitsa

Confermo le indicazioni degli altro del forum la strada che collega Igoumenitsa al confine Turca é molto bella veloce e gratis, i distributori però si trovano fuori, attenzioni alle indicazioni. L'asfalto Turco è pessimo più brutto di quello greco molto scivoloso e con grossi ciotoli inclusi nel catrame. Verso est poi abbiamo trovato molti cantieri con tratti di strade in rifacimento non asfaltate con tanto traffico, e abbiamo respirato tanta polvere. Per il resto abbiamo evitato Istanbul da vedere con calma, magari con un tour organizzato dall'Italia in aereo. Bellissimo,il Nemrut Dagi e le città di Sanliurfa e Harran . Merita anche Konya e se siete fortunati uno spettacolo dei famosi monaci rotanti ( Dervisci): ci ritornerei subito.

Dinamite
12-07-2010, 00:17
anche noi partiremo alla volta della Turchia negli ultimissimi giorni di luglio tra il venerdì e il lunedì (ancora da decidere). Non abbiamo prenotato niente e la facciamo via terra.
qualcuno fa la stessa strada in quei giorni?
Pensate che il ramadan che inizierà l'11 di agosto possa essere un problema? Ho letto che si potrebbe far fatica a trovare posti aperti per mangiare soprattutto se distanti dai luoghi del turismo di massa.

Husky
12-07-2010, 12:38
Partenza alla volta della Turchia il 26 luglio io e moglie via terra, non so se le date coincidono, fammi sapere.........
Ho scoperto in questi giorni del periodo del ramadan combinazione in quei giorni dovremmo essere verso est nella parte del paese più "praticante", vedremo quando saremo sul posto.

Dinamite
12-07-2010, 13:43
Purtroppo non riusciamo a partire prima del 30, peccato, potevamo fare un pò di strada insieme.
Anche noi dirigiamo la prua verso est. Hai qualche consiglio da darci visto che dobbiamo ancora programmare tutto? :-o

Dr GS
12-07-2010, 14:48
Fatta la Turchia con Africa Twin nel 91. Col road book della pirelli (non si trovano più, purtroppo...erano particolareggiati in modo stupefacente) Praticamente i 4/5 in offroad. Uno spettacolo assoluto. Adesso che sono un bel po' più vecchio voglio tornarci con calma. Il difficile è trovare il tempo. Invidia allo stato puro! Divertitevi, non sarà difficile..

damiano6996
12-07-2010, 17:58
ciao ragazzi io e la zavorrina partiremo il 24 luglio per la turchia non vedooooooo l'oraaaaaaaaaaaaaaa il nostro itinerario (salvo complicazioni) è
igoumenitsa, istanbul, safranbolu, amasya, sumela, dogubeyazit, ararat, lago di van, nemrut dagi, cappadocia, antalya, pamukkale, troia, canakkale, eceabat, salonicco, meteore, igoumenitsa.

ciaooooooooooooooooooooo

Husky
13-07-2010, 12:31
Hai qualche consiglio da darci visto che dobbiamo ancora programmare tutto?

Se vuoi ti posso mandare il link con le varie tappe del giro che farò.

Dinamite
13-07-2010, 15:52
Molto volentieri!;)

Manda a crdinamite@yahoo.it oppure pubblica qui se vuoi, che è ancora meglio.

SingleMax GS
13-07-2010, 17:42
Visto la discussione sulla Turchia mi intrometto per chiedervi una cosa:è obbligatoria la patente internazionale per la Turchia??
ciao e grazie, MAX

milkplus
13-07-2010, 17:43
no, basta l'italiana ;)

Unknown
13-07-2010, 18:48
Regi noi il giro lo abbiamo fatto l'anno scorso. Scrivo solo due cose.

1) Gomme: noi andammo con le scorpion trail. Se ci tornassi metterei qualcosa di un po' più scolpito (tipo sahara 3) perché là si può fare off (leggero, ma anche pesante) più o meno dappertutto. E non azzardarsi ad andare perché le gomme non sono adatte è un vero peccato.

2) Traghetto dalla Turchia alla Grecia: è molto difficile. E poi costa un sacco (tipo 150€ per moto e due persone per un'ora di mare). E questo solo perché i Greci e i Turchi si aprirebbero il sederino a vicenda molto volentieri.
Noi eravamo in Turchia e volevamo andare in Grecia via mare ma poi abbiamo fatto la strada (via Dardanelli) perché il traghetto costava un'esagerazione. Inoltre dalla turchia si può arrivare solo su un'isola, e lasciare un'isola in piena estate può essere costoso e difficile.
Quindi non sottovalutate il problema!

Ah, occhio nei paesini alle macchine che si immettono! Non sempre hanno il concetto di moto.

ciccio77
04-08-2010, 15:10
Non so se c'è ancora qualcuno che segue il 3d...io e mia moglie sabato partiamo:
Ancona-Igoumentitsa
Igoumenitsa-Meteora
Meteora-Kavala
Kavala-Istanbul
Istanbul-Goreme
Goreme-Costa Licia
Costa Licia-Pammukkale
Pammukkale-Efeso
Efeso-Cesme
Cesme-Ancona
Totale 21 gg.
A presto per un mio reportage!

zergio
04-08-2010, 15:35
sabato parto anch'io ma vado dirittodiritto a cesme

Motopepe
04-08-2010, 17:44
Sulla home page di www.sicilainmoto.it (http://www.siciliainmoto.it/H_Principale/Report_Turchia.htm) c'è un link del mio viaggio in Turchia...

Buon viaggio a tutti!

ciccio77
04-08-2010, 17:48
Io ho scelto quella tratta per il ritorno, all'andata volevo fare anche le Meteore.
Noi siamo con un Gs 800 giallo e nero!
Ciao!

Netropie
04-08-2010, 18:35
Io ci sono con la moglie dal 21 luglio scorso ed ancora per una settimana.
Ora sono a Instambul per ancora un paio di giorni, poi rientrerò l' 11.
Se serve qualcosa........

Preparatevi a soffrire il caldo.

Magica Turchia !!!!!!!!!!!!!

Troppo bella !!!!!!!!!!!!!!!!!

bye

Netropie