PDA

Visualizza la versione completa : Consumo pastiglie posteriori??????


sole
30-04-2010, 22:31
Oggi ho fatto il tagliando dei 5000Km e mi hanno sostituito anche le pastiglie posteriori a dire il vero potevo farci altri 1500 km........ma x voi è normale io freno prevalentemente con l'anteriore......il conce mi ha detto che forse è troppo preciso.......bo......secondo me c'è qualcosa che non va........
Lampeggi a tutti

tokigno78
30-04-2010, 22:35
Onestamente mi sembra un pò esagerato che a 5000KM si cambino le pastiglie. Io ho 13200 km ed ho su ancora quelle originali con un paio di mille km ancora da fare.........
Vedi un pò tu, o ti han fregato o magari rimani con il piede attaccato al freno posteriore e magari non te ne accorgi :)

Plo
30-04-2010, 22:37
..tagliando dei 5000?....freni prevalentemente con l'anteriore e pastiglie posteriori finite?....sono d'accordo con te..qualcosa non torna....

sole
01-05-2010, 09:25
Grazie a tutti......sospettavo questa cosa.....non è la prima moto e sono la bellezza di 25 anni che ci vado..........so anche xchè è successo:
quando ho avuto il problema con l'antenna anulare il carro attrezzi mi ha rovinato le manopole, il conce ha detto che ci pensava lui e stessa cosa il call center BMW, a distanza di oltre un anno non mi hanno fatto la sostituzione, ho sollevato un bel casino e il conce facendo il buono mi ha detto che me le faceva passare in garanzia..........morale facendo pagare le pastiglie si sono ripagati le manopole..........io ieri vedendo le pastiglie usate (chissà quante ne avevano di altre moto) o me le facevo rimontare o pagavo.........altro dubbio spero che me le abbiano messe nuove...........

Mi sono informato per la batteria mi hanno detto che ha un amperaggio particolare e la fa solo BMW e costa 140€......non ho parole voglio informarmi dal mio magazzino FIAMM dove compro come officina, se loro la producono e quanto costa.

loturco
01-05-2010, 12:09
io le post le ho cambiate a 30000km

angelor1150r73
01-05-2010, 13:39
io la settimana scorsa a 110k....però di spessore ce n'era ancora ma il disco stava iniziando ad intaccarsi.....

it9zmx
01-05-2010, 14:49
Oggi ho fatto il tagliando dei 5000Km e mi hanno sostituito anche le pastiglie posteriori a dire il vero potevo farci altri 1500 km........ma x voi è normale io freno prevalentemente con l'anteriore......il conce mi ha detto che forse è troppo preciso.......bo......secondo me c'è qualcosa che non va........
Lampeggi a tutti

Molto strano, la mia RR ha 8800km ma le pastiglie anteriori e posteriori sono ancora in ottimo stato. Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che ancora posso fare circa 5000km.
Ciao
Vittorio ZiMoX

Bizius
01-05-2010, 19:42
...ma scusa...esiste il tagliando dei 5.000???

Questa mi giunge nuova!!!

TigerDux
01-05-2010, 20:35
Ma l'hai comprata di 2nd mano ?

TD

niniddu
01-05-2010, 20:39
...ma scusa...esiste il tagliando dei 5.000???

Questa mi giunge nuova!!!

E' quello che chiedo anche io ..... quando mai si è fatto un tagliando ai 5.000 km per le BMW??

camelsurfer
01-05-2010, 20:45
Quello dei 5000 è il tagliando dove è previsto il cambio pastiglie. Per l'appunto.

GOINAHEAD
01-05-2010, 21:06
tutto molto, ma molto strano....

ivan il matto
01-05-2010, 21:07
[:) on]
boh......e quello dei 7500 dove lo mettiamo? serve per pulire i cerchi in lega, per l'appunto...
[:) off]

Bizius
01-05-2010, 21:21
...ho appena spulciato il libretto di "Uso e Manutenzione" ...ma del tagliando dei 5.000 non ne parla proprio...

Boh..

sole
02-05-2010, 08:53
Moto comprata aprile 2008, fatto 4000 km il primo anno poi per problemi di schiena che ancora ho l'anno scorso ho fatto 1000 km, poi per questo maledetto problema manopole mi hanno detto che se in 2 anni ho fatto questa poca strada dovevo fare il tagliano minimo di 1 volta anno........morale sentite il furto:
cambio olio freni
cambio olio cambio
cambio pastiglie posteriori
cambio cambio olio motore
costo operazione..........250 eurini

Bella rapina............con le altre BMW non sono mai stato lapidato, così vero è anche non andavo da questo conce...........sono stato ingenuamente un pollo costretto ad andare da loro per ottenere il cambio delle manopole azzzzzzzz:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:: mad::mad:

camelsurfer
02-05-2010, 11:00
Le pastiglie. Le mie anteriori durano più di 15000 km. Le posteriori originali le ho cambiate l'anno scorso a 45000. Sulla mia non c'è la frenata integrale, ma per finire una coppia di pastiglie in 5000 km il disco dovrebbe come minimo essersi cotto o rovinato perché vuol dire che viaggi col freno post. tirato.
A parte la considerazione sul prezzo: non ho riferimenti a cui paragonarlo ma non mi sembra una rapina. Se la posti nel dettaglio la si può leggere meglio.

mariold
02-05-2010, 12:51
...ma scusa...esiste il tagliando dei 5.000???

Questa mi giunge nuova!!!

No,non esiste,ma alcuni concessionari di case giapponesi (Yamaha tanto per non fare nomi) consigliano il cambio olio a 5000km anche se i tagliandi sono previsti ogni 10000km.
Magari anche qualche concessionario BMW ha pensato bene di dare lo stesso "consiglio"...;)

sole
02-05-2010, 12:51
Ho analizzato attentamente la fattura :
costo pastiglie dal prezzo di vendita -15% + ulteriore sconto fine fattura 11,00€, non riesco a capire questa cosa.....il disco perfetto nessun segno.......

non capisco in 5000 km scarsi e 2 anni vita..... xchè cambiare liquido freni e cambio.......onestamente trovo uno spennare il cliente........sono pratico del settore officina(non come meccanico ma come commerciale).......capisco che la moto è un bene definito da molti di "Lusso" ma con i tempi che corrono non mi sembra corretto............

Grazie a tutti dell'aiuto e del confronto.

doic
02-05-2010, 17:58
sono pratico del settore officina(non come meccanico ma come commerciale).

Bel biglietto da visita.......unico consiglio....leggi il libretto uso e manutenzione che ti hanno dato con la moto e scoprirai cose interessanti.

batley
05-05-2010, 20:31
oggi ho fatto il tagliando dei 5000km e mi hanno sostituito anche le pastiglie posteriori a dire il vero potevo farci altri 1500 km........ma x voi è normale io freno prevalentemente con l'anteriore......il conce mi ha detto che forse è troppo preciso.......bo......secondo me c'è qualcosa che non va........
Lampeggi a tutti

cambia conce, questo è un furbetto:d:d

Welcome
05-05-2010, 20:52
Se la moto ha 2 anni e' previsto il cambio liquido dei freni, quello del cambio non lo toccherei in quanto e' vero che si ossida ma in questo lasso di tempo non credo abbia cambiato di molto le sue caratteristiche.

Lo spessore del materiale di attrito delle pastiglie freno e' un dato oggettivo, pertanto c'e' poco da discutere: se son finite vanno cambiate.
Si puo' invece discutere sul perche' si son consumate cosi' presto: cosa significa che son troppo precise? L'usura e' uniforme tra le due pastiglie? La ruota rimane leggermente frenata? I pistoncini scorrono liberamente all'interno del corpo pinza? La pinza scorre correttamente sul proprio supporto?
A queste domande il meccanico del conce puo' dare risposta certa e chiara, "troppo precise" non significa nulla.

Welcome
05-05-2010, 20:55
.altro dubbio spero che me le abbiano messe nuove...........


Scusa , ma non stiamo mica parlando dell'olio motore o del filtro olio, se son nuove lo vedi, basta misurare lo spessore del materiale di attrito!

sole
09-05-2010, 15:24
Cerco di concludere con quanto mi avete detto / consigliato:

Ho analizzato attentamente lo spessore e constatato che pastiglie posteriori sono nuove quelle vecchie che mi hanno mostrato avevano un consumo maggiore in una pastiglia rispetto all'altra.

Per quanto riguarda il cambio dei liquidi: a parte la sostituzione olio motore, non credo assolutamente che ci possa essere un deterioramento e perdita di efficacia del liquido del cambio e del circuito dei freni in 2 anni e 5000 Km .
Da ben 13 anni oltre a fare il commerciale sono perennemente a contatto con l'officina (macchine edili/stradali) dell'azienda per cui lavoro ........... queste sono solo strategie commerciali da parte della casa madre e concessionario......... poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Di nuovo grazie a tutti.:-p;):-p;)

er-minio
09-05-2010, 16:05
Ho analizzato attentamente lo spessore e constatato che pastiglie posteriori sono nuove quelle vecchie che mi hanno mostrato avevano un consumo maggiore in una pastiglia rispetto all'altra.

Pinza posteriore grippata?
A me era successo (anche se il mio primo cambio al posteriore fu a 50mila...).
Probabilmente te l'hanno smontata, pulita e rimontata e ti hanno messo in fattura solo le pastiglie.

Il tuo "tagliando dei 5mila" è l'ispezione annuale BMW, richiesta in caso non si effettui un tagliando nell'arco di un anno (moto ferma, etc) e se vuoi mantenere la garanzia... se no...