PDA

Visualizza la versione completa : Occhiali"da moto"


fiulet
30-04-2010, 14:11
ciao,qualcuno di voi ha comprato gli occhiali Emblema quelli "studiati per essere indossati con il casco"(come dice la pubblicità su motociclismo)?

Come sono? costano?


fiulet

fiulet
30-04-2010, 14:21
ps: ...ma gli occhiali che ho sempre usato non andavano bene per il casco???

Visca
30-04-2010, 16:05
Non sò di che occhiali tu stia parlando....probabilmente avranno le astine dritte per agevolare la calzata senza togliere il casco! o sbaglio?.....ma si possono avere anche con lenti correttive?.....sono interessato!

Visca
30-04-2010, 16:17
Sono andato in Internet.....mi sembra + una trovata pubblicitaria che altro comunque costano intorno 240€ .....poi dipende dal tipo di lente che fai montare, pesano cira 19gr.
e sono realizzati in Titanio e Ergal

Igor Schizzi
30-04-2010, 16:40
Sono andato in Internet.....mi sembra + una trovata pubblicitaria che altro comunque costano intorno 240€ .....poi dipende dal tipo di lente che fai montare, pesano cira 19gr.
e sono realizzati in Titanio e Ergal

..io sono andato ad informarmi, ed il prezzo e di 249euro il modello coi cerchi in ergal. Interessante il fatto che puoi averli con lenti fotocromatiche.Comunque troppo cari!!!!!!
Con metà puoi avere un Rudyproject sempre con lenti fotocromatiche.IMHO

http://www.emblemadyl.com/

Muca
30-04-2010, 18:56
dovendo portare occhiali da vista, mi sono preso una montatura da 50 euro, da un ottico qualsiasi
mi sono presentato col casco e ho provato le montature fino a quando non ho trovato una che faceva al caso mio
spesa totale meno di 100 euro, con le lenti, che per un occhiale da mettere in moto (destinato di sicuro a non essere usato bene) sono fin troppi!!!
mi hanno anche detto che le aste degli occhiali si possono modificare, tipo essere raddrizzate
oh...per il sole....casco con visierino parasole interno, una vera figata!

nicola66
30-04-2010, 19:01
se da sole meglio dei Polaroid flessibili non c'è nulla. 25€ a Livigno.

fedelissimo
30-04-2010, 22:29
tempo fa cercando anche io trovai la ditta bertoni che produce occhiali per la moto,sport e tempo libero e non costano una follia.andate sul sito ci sono prezzi e rivenditori oppure acquistate dal sito.;)

pepot
30-04-2010, 22:47
minchia sono orribili
molto meglio i http://www.bertonieyewear.com/

svasso
01-05-2010, 08:40
Domenica usato i nuovi oakley polarizzati,fanno riflessi col cupolino con la visiera,la strada sembra bagnata. Inutilizzabili devo tornare ai vecchi

pepot
01-05-2010, 09:03
Domenica usato i nuovi oakley polarizzati,fanno riflessi col cupolino con la visiera,la strada sembra bagnata. Inutilizzabili devo tornare ai vecchi

anche io ho un paio di oakley polarizzati che non posso usare in moto
sono fantastici al mare ma in moto impossibili da usare se non con un casco da trial
i bertoni sono davvero un prodotto eccezionale e poco costoso

LP-65
01-05-2010, 09:13
In un 3D analogo suggerii questi qui:
http://www.eyeshop.com/en/sun-titan-minimal-art-c-64-942.html

effettivamente costano un po di piu di 25 Euro..ma hanno il pregio di potersi usare anche in moto

frenco
01-05-2010, 09:34
uso da una vita dei Bollé con lenti da vista, perfetti sotto il casco: in quanto avvolgenti proteggono anche dai raggi laterali.
certo le lenti da vista (e da sole nel mio caso) curve costano di più, però rispetto ai due RayBan Wayfarer da vista che ho sono tutt'altra cosa, proprio in quanto avvolgenti.

attenzione che quasi tutti i caschi hanno il filtro UV sulla visiera, se usate degli occhiali fotocromatici non si scuriscono

abii.ne.viderem
01-05-2010, 10:02
Le lenti fotocromatiche dietro la visiera del casco non funzionano.

Dogwalker
01-05-2010, 10:28
http://www.emblemadyl.com/
Mi sembrano la versione leccata dei classici occhiali in plastica da ciclista, che trovi ovunque per poche lire.

DogW

Zec
01-05-2010, 10:40
Io li ho visti dal vivo, l'anno scorso aveva il gazebo ai GS Days a Cervia, non sono male molto leggeri e con una linea SINGOLARE puo non piacere, l'unico difetto vero, a mio avviso, sono un pò carettini. Secondo mè avrete occasione di vederli dal vivo xkè segue spesso le manifestazioni Motociclistiche.

ettore61
01-05-2010, 13:25
Io non uso occhiali con il casco, tra gallerie tunnel e .....zzi vari è un incubo.
Uso il casco con la doppia visiera tipo Nolan, anzi dovrei cambiare il casco e pur piacendomi il multitek non lo compro perchè non ha la visierina interna.

Muttley
01-05-2010, 15:47
Come montature da vista io mi trovo bene con le Gotti svizzere

scuba
01-05-2010, 22:42
http://www.bertonieyewear.com/
fino adesso ne ho cambiate tre paia per usura
ciao

ziocello
01-05-2010, 23:02
Ho da poco montato la pellicola della raleri fotocromatica all'interno della visiera del mio arai tour x3.
Costa 39 euro spedita a casa si applica in 5 minuti ed ha a corredo una striscia adesiva di ricambio.
Si scurisce rapidamente ma non troppo anche se potrebbe dipendere dal fatto che il tour x3 avendo il frontino parasole ripara parecchio la visiera dai raggi diretti.
una buona alternativa agli occhiali direi.
devo ancora provarla bene soprattutto in galleria e nella funzione antiappannante che dicono avere.
per me merita la spesa.

Paketa
02-05-2010, 08:42
Questi (http://www.sunglassesgiant.com/taghe20su.html) sono veramente la migliore soluzione di occhiali da portare con il casco. Aste in materiale plastico flessibile, lenti iln policarbonato, telaio in titanio... Comprati nel 2003 a Città del Messico, non so se sono ancora in commercio...

!! V_ !!

Rado
02-05-2010, 10:28
Dipende se parliamo di occhiali da portare tutto il giorno o di occhiali tecnici. Nel primo caso non esistono gli occhiali da moto, basta andare dall'ottico e scegliere provandoli con il casco.

Nel secondo caso per me occhiali da moto sono questi (http://www.rudyproject.it/products/details.php?idL=2&headquarter=0&prodottiInglesi=0&ecommerce=1&idDealer=2&isADealer=1&unicode=&idLivello1=2&isAction=&idLivello12=&idLivello3=16&idLivello4=203). Italiani, con lenti antiproiettile Usa, antivento, possibile correzione ottica sulla lente esterna o su una clip-on interna a scatto (io li uso in fuoristrada).

frenco
02-05-2010, 14:41
non esiste un occhiale perfetto ma un occhiale che ben si adatta ad un viso, visto che abbiamo tutti forme diverse, per me è importante che avvolga bene il viso proteggendo dalla luce laterale, se provo venti occhiali solo uno mi va bene.

ah, le lenti della Rudy non sono antiproiettile manco per niente, ci vogliono alcuni centimetri di spessore per renderle antiproiettile.

Rado
02-05-2010, 16:23
ah, le lenti della Rudy non sono antiproiettile manco per niente, ci vogliono alcuni centimetri di spessore per renderle antiproiettile.
Nella scatola c'è scritto che il materiale della lente è lo stesso del parabrezza degli elicotteri Apache: "NXT è stato sviluppato per rispondere all'uso specifico delle forze armate: un materiale resistente antiproiettile, traspartente e durevole".

Però in effetti non dice esattamente che le lenti sono antiproiettile: immagino che il parabrezza dell'elicottero sia molto più spesso. In ogni caso le lenti sono garantite a vita contro ogni tipo di rottura.

frenco
02-05-2010, 16:35
è sì il materiale del parabrezza, e se vai a visitare la sede della rudy project puoi anche vedere un cilindretto su cui hanno sparato, c'è dentro la pallottola, ma appunto servono diversi centimetri di spessore, a seconda del calibro, della forma, della massa e della velocità della pallottola.
in effetti è un materiale stupendo perché è morbido e resistentissimo, meglio del policarbonato, anche molto caro se vuoi le lenti da vista

vertigo
02-05-2010, 16:49
se da sole meglio dei Polaroid flessibili non c'è nulla. 25€ a Livigno.

concordo!!
comodissimi :cool:

Biemmevuo
02-05-2010, 17:17
...in effetti è un materiale stupendo (l'NTX;) ) perché è morbido e resistentissimo, meglio del policarbonato, anche molto caro se vuoi le lenti da vista

Concordo...infatti il policarbonato è da sempre una schifezza: in occhialeria è visto con sospetto e diffidenza...perchè "rognoso" da lavorare e perchè passa con difficltà i severi test ottici necessari per avere le certificazioni "CE". E non parliamo dei problemi di tensionatura e "criccatura"...
In effetti l'NXT ha risolto parecchi problemi e aperto nuove possibilità estetiche e funzionali. Comunque...è vero che il costo delle lenti ntx da vista (trivex) è superiore ad una lente infrangibile tradizionale...ma viste le caratteristiche...non lo trovo nemmeno così esagerato. O forse è merito di Oscar, il mio ottico di fiducia, che è più onesto dei vostri!! :cool:

2fast4u
03-05-2010, 01:59
Le lenti fotocromatiche dietro la visiera del casco non funzionano.

esatto... in quanto reagiscono ai raggi UV che sono gia' filtrati dalla visiera...

Rado
03-05-2010, 09:34
Bisogna distinguere fra chi ha bisogno di correzione ottica e chi no. Se non c'è bisogno il problema non esiste: la scelta è illimitata. Non è neanche il caso di parlare di occhiali per moto perchè sono perfetti quelli da ciclista. Ad es. quelli di questo catalogo (http://www.dueruotebologna.it/Doc/31-32%20Occhiali%20Corr%20IT%2009.pdf) sono tutti in NXT.

Dire che "il policarbonato è una schifezza" mi sembra troppo categorico perchè c'è ne sono diversi tipi e qualità. Si stanno per produrre nuove visiere dei caschi in NXT, ma già le visiere antigraffio attuali in policarbonato sono robustissime.

Per chi ha bisogno di correzione invece il discorso cambia (e quasi tutti prima o poi ne hanno bisogno). Con alcuni occhiali da ciclista si può montare l'inserto interno della correzione ottica. Idem con occhiali tecnici come il mio di cui ho parlato prima. Ma il campo visivo non è lo stesso! Inoltre le lenti degli inserti (clip-on) non sono anti-appannamento. Sono anche più fragili, ma questo non è un problema perchè sono interne.

Con l'NXT non si fanno correzioni ottiche, si usa il Trivex che è simile ma meno robusto e flessibile. Chi poi come me usa lenti "progressive" deve accettare più di un compromesso: se vuoi una buona lente da guida devi rinunciare a vedere bene da vicino.

frenco
03-05-2010, 10:02
Con l'NXT non si fanno correzioni ottiche...

si fanno si fanno, solo che le fa una ditta specializzata in Israele e costano un botto, la Rudy Project offre questa opzione ai propri clienti, ma bisogna esser pronti a pagare pesante!

Dogwalker
26-08-2010, 14:24
Chi, per incomprensibili ragioni, continua a non gradire il casco Lidl con visierina interna, non può lasciarsi sfuggire gli Occhiali da sole sportivi del Lidl.
Contorno tergisudore asportabile.
Stanghette dritte, comode per essere infilate con il casco, asportabili e sostituibili con fascia elastica.
Tre paia di lenti intercambiabili UV 400 in policarbonato: un paio arancio, filtro 44%, trattate antiappannamento, da guida; un paio a specchio, filtro 16.9%, classiche da sole; un paio iridescenti, filtro 7.8%, da ghiacciaio (inadatte alla guida). ;)


http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.10_49857/$file/10_49857_b.jpg
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100826.p.Occhiali_da_sole_sportivi

DogW

frenco
26-08-2010, 14:39
volo al lidl cacchio, mi erano sfuggiti

vittorio
26-08-2010, 15:09
quando giro in città e non uso quelli da moto ho dei polaroid ma è un delirio: attraverso la visiera e anche il parabrezza tutti i colori virano dal violetto/verdino/blu...e danno un senso di ondeggiamento.........pericolosi!

Dfulgo
26-08-2010, 15:28
...non può lasciarsi sfuggire gli Occhiali da sole sportivi del Lidl.
...

...sullo stesso scaffale: "guinzaglio per Cani in pasta di Salame"... :rolleyes::lol:

kbmw
26-08-2010, 17:36
[QUOTE=Dogwalker;5055596]Chi, per incomprensibili ragioni, continua a non gradire il casco Lidl con visierina interna, non può lasciarsi sfuggire gli Occhiali da sole sportivi del Lidl.
Contorno tergisudore asportabile.
Stanghette dritte, comode per essere infilate con il casco, asportabili e sostituibili con fascia elastica.
Tre paia di lenti intercambiabili UV 400 in policarbonato: un paio arancio, filtro 44%, trattate antiappannamento, da guida; un paio a specchio, filtro 16.9%, classiche da sole; un paio iridescenti, filtro 7.8%, da ghiacciaio (inadatte alla guida). ;)

ciao

gia' presi questa mattina per euro 7.99 , anche se fossero una fregata per questa cifra non mi arrabbiero' con me stesso.

inoltre preso un paio di calze da ciclista unisex (euro 1.99) che mi sono sembrate interessanti per l'estate dentro gli stivali da moto.

vi sapro' dire la funzionalita'.

un lampeggio

sailor
26-08-2010, 18:08
io uso i mitici occhiali trasparenti o fumè da verniciatore (quelli piccoli) che hanno anche le lentine laterali, uno spettacolo!! (PS: 4.50 Euro dal ferramenta!!)

elikantropo
26-08-2010, 18:15
Non so se ci siano in tutti i lidl ma son davvero buoni i calzettoni marchiati CAT (caterpillar), provati e soddisfattissimo.

Dogwalker
26-08-2010, 18:22
gia' presi questa mattina per euro 7.99 , anche se fossero una fregata per questa cifra non mi arrabbiero' con me stesso.
Pure io.
Le lenti erano sporche (per quella cifra le volete pure pulite?). Ma una volta ripulite con il "metodo del sapone liquido" (consigliatissimo per non lasciare rigature su qualsiasi tipo di lenti in qualsiasi condizione) sono risultate otticamente perfette e senza rigature.
Non le ho cambiate, quindi ho provato e solo per pochi minuti, solo quelle da guida, che erano già installate. Effettivamente la nitidezza dell'immagine data dalle lenti giallo-arancio è eccezionale anche in penombra.

DogW

elikantropo
26-08-2010, 18:41
Non credo sia un caso se chi pratica sport tipo carabina usa lenti gialle.
Se non fossero orribili a vedersi me le farei da vista.

utente cancellato_
26-08-2010, 18:48
Occhio solo alle astine che, se son spesse, danno noia e decubiti dopo 3 ore.
Le fotocromatiche sotto la visiera non funziano, come già brillantemente detto.
**p

caPoteAM
26-08-2010, 22:44
parlando di occhiali non da vista io uso un paio simili a quelli segnalati da RUDO, 3 lenti, scure, gialle e bianche stanghette smontabili e sostituibili con elastico contorno delle lenti con guarnizione credo siliconica o qualcosa del genere che evita il vento ed il sudore, il tutto per 35 euro, se si rompono chi se ne frega, sono gli unici che trovo comodi, ho provato vari tipi di ray-ban, armani , revo nessuno come questi

frenco
27-08-2010, 07:51
presi 2 paia al lidl, per mia moglie che ne tiene uno per macchina, assolutamente perfetti, certo la montatura è in plasticaccia, ma le lenti sono ottime, di 3 tipi, calzano a pennello, davvero perfetti per la cifra

ildanese
27-08-2010, 09:02
Per esperienza personale consiglio i Rodenstok con lenti Drive specifiche per la guida!...fantastici!!

Weiss
27-08-2010, 09:09
io uso i miei Ray Ban.... :confused:

gldani
27-08-2010, 10:29
Anch'io uso Ray-Ban, però dei primi anni '40.

Dogwalker
27-08-2010, 18:21
L'opinione degli harleisti:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=63183
Non credevo potessero ricevere tanti consensi in quell'ambito...

DogW

Dogwalker
27-08-2010, 18:41
io uso i miei Ray Ban.... :confused:
Io ho quelli classici da aviatore, ma per la mia faccia gli occhiali a goccia sono un concentrato di difetti (luce dall'alto, luce laterale, lenti sporcate dalle sopracciglia, dagli zigomi...). alla fine quelli che uso di più sono un paio con lenti appena ovali, quasi da hippie.

DogW

tommygun
27-08-2010, 20:58
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare in soldoni qual'è il vantaggio delle lenti polarizzate?

Perdonate un ignorante. :-o

abii.ne.viderem
27-08-2010, 21:18
Le usavo come filtri per le ottiche fotografiche (quando necessarie). Il risultato era quello di ottenere miglior contrasto, saturazione dei colori, e diminuzione dei riflessi, oltre a filtrare i raggi UV. Sugli occhiali suppongo sia lo stesso.

Paro
27-08-2010, 22:23
Come già detto la cosa più evidente è la diminuzione dei riflessi.

Luquita
27-08-2010, 23:12
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare in soldoni qual'è il vantaggio delle lenti polarizzate?

Perdonate un ignorante. :-o


"Una lente polarizzata è un elemento ottico applicata sui comuni occhiali da sole che oltre alla proprietà di concentrare o divergere i raggi di luce ed attenuare le radiazioni UV-A e UV-B, tramite un filtro polarizzante, blocca la radiazione elettromagnetica a seconda dalla sua polarizzazione lasciando passare solo i raggi provenienti da fonti dirette, bloccando i riflessi fastidiosi" (fonte Wikipedia)
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Lenti_polarizzate) puoi trovare anche delle curiose immagini con effetti dovuti all'utilizzo di lenti polarizzate.
Io ne ho un paio acquistati da Decathlon ed in effetti sono ottimi al mare ma deleteri nell'utilizzo in moto: tra visiera e plexiglass del cupolino mi facevan venire il mal di mare...:puke:

Comunque quelli del Lidl li ho presi pure io...
...poi non mi son tenuto ed ho comprato pure il casco da bici:thumbup:

danny62
28-08-2010, 19:58
Appena comprati i Lidl, 7,99 euri...
Quasi quasi stasera me li metto per andare al cinema...

Vittosss
31-08-2010, 10:49
proprio in questi giorni sto affrontando l'eventualità di prendere un paio di occhiali da sole con correzione per miopia.
le lenti fotocromatiche non mi convincono al 100% sia per la questione della visiera che filtra i raggi uv sia per "l'imprevedibilità". gli automatismi vanno bene finchè ti trovi concorde con loro. ma se stai guidando e sei in una situazione particolare e si scuriscono gli occhiali...non mi garba.
mi chiedevo invece se le clip che si montano internamente agli occhiali sportivi sono funzionali. le lenti da vista scure costano dai 120 ai 150 a lente. le lenti da montare sulla clip costano decisamente meno.
inoltre, un altro elemento fondamentale di sceltà è la dimensione della lente. avendo una moto "sportiva" (R1200S) con semimanubri la posizione in sella sarà moderatamente caricata in avanti il che comporta che è molto facile il fatto di guardare la strada appena sopra la montatura degli occhiali.
motociclisti miopi, come avete risolto il problema?

danny62
31-08-2010, 13:58
Io guido sempre con le lenti a contatto.

ggk
31-08-2010, 14:07
ciao,qualcuno di voi ha comprato gli occhiali Emblema quelli "studiati per essere indossati con il casco"(come dice la pubblicità su motociclismo)?
Come sono? costano?


io ce li ho, correzione per miopia e astigmatismo, sono stretti anche nella parte anteriore, con aste dritte larghe e sottili, non molto belli se vogliamo... ma nelle loro intenzioni dovrebbero toccare meno il casco lateralmente e quindi riceverne meno le vibrazioni. Col jet aperto rispetto i vecchi sento di piu' l'aria sugli occhi e mi lacrimano un po', ma il casco andrebbe sempre chiuso quindi.... Pagati 450E con lenti, scelte le piu costose. Un po' in ritardo ma.. non avevo letto il thread prima
:mad:

gennarino carunchio
31-08-2010, 14:11
guida con gli occhiali normali e con quello che risparmi compra un casco con il parasole tipo il mio (schubert concept, c1, c2, o c3) così puoi usare le lenti che vuoi oppure le lenti a contatto.

Dogwalker
31-08-2010, 14:18
Io non porto lenti, ma mi pare che il sistema più efficace, lenti a contatto a parte, sia il casco con visiera oscurante interna e i normali occhiali da vista (già provato, la visiera non interferisce con gli occhiali).

Per la guida in auto o la passeggiata, ci sono i clip-on ribaltabili.
http://i20.ebayimg.com/08/i/001/0b/13/757d_1_sbl.JPG

Mi pare meglio rispetto ad un sistema per cui, se togli la protezione dal sole, togli anche la correzione ottica e viceversa.

DogW